consigliato per te

  • in

    D femminile: brutto stop a Grosseto per la Katinka Travel Casciavola

    Di Redazione

    Serata da dimenticare per la Katinka Travel Casciavola di Serie D femminile, che lascia tre punti sul campo di Grosseto, permettendo alle avversarie di conquistare la prima vittoria stagionale. La squadra di Bertini ha ancora addosso le scorie dell’eliminazione patita mercoledì scorso nel campionato Under 18; qualche certezza è venuta meno e si vede soprattutto nei primi due set, durante i quali le rossoblù non riescono mai ad essere incisive e si vedono costrette sempre ad inseguire le avversarie, senza mai essere davvero in grado di arrivare al rush finale.

    Le cose vanno un po’ meglio nel terzo set: parte forte la Katinka Travel che vola sul 6-0, resta in vantaggio per gran parte del set, fino a procurarsi due set point. Qui si spegne definitivamente la luce e con un parziale di 4-0 la squadra ospite dice addio anche al terzo set e ai tre punti. Si chiude così una settimana da dimenticare: Casciavola ora deve mettersi alle spalle le delusioni e tornare a lavorare in palestra con il sorriso.

    Pallavolo Grosseto-Katinka Travel Casciavola 3-0 (25-21, 25-18, 26-24)GROSSETO: Bertelli, Biserni, Brillo, Bronchini, Buzzerio, Buzzichelli, Cervetti, Loguercio, Lucchesi, Pettorali, Raulli, Sestini, Viero. All. NataliniKATINKA TRAVEL: Bandecchi, caciagli, Caponi, Centi, Corsini, Di Coscio, Isolani, Lancioni, Lenzi, Nanni, Pugliesi, Rutinelli, Viegi. All. Sabrina Bertini; Dir. Acc. Maurizio Bellandi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Marche: Nulla da fare per la Montesi Pesaro nell’andata dei quarti contro Appignano

    Di Redazione

    Arriva una sconfitta per la Montesi Volley Pesaro nell’andata dei quarti di finale della Coppa Marche. I biancorossi nel pomeriggio di sabato hanno ospitato l’Aurora Volley Appignano al PalaKennedy di Pesaro. 

    La cronacaIl primo set è della formazione ospite che rimonta lo svantaggio iniziale e chiude col 16-25. I biancorossi partono col piede giusto, obbligano Appignano al time-out sul 10-6, ma al ritorno in campo perdono il controllo del parziale. Anche il secondo set sorride ad Appignano. La squadra di Coach Nardi resiste alla lotta punto a punto e con Luigi Carbone inizia a costruire un margine di vantaggio rassicurante. Nulla da fare per i biancorossi che provano ad inseguire, ma si arrendono al 17-25. Il terzo set è della Montesi. I ragazzi di Coach Tropeano partono al massimo e riescono a mantenere il vantaggio nonostante la serie di punti realizzata da Massei, Carbone e Coppari che fissano il punteggio sul 12-12. I biancorossi hanno la forza di rimettere la testa avanti e chiudere col 25-21. Da segnalare l’ingresso in campo di Cristiano Francesco che offre ai suoi l’esperienza necessaria per restare momentaneamente in partita. Appignano chiude i discorsi nel quarto set. La formazione ospite torna a spingere con decisione, mentre i biancorossi dalla parte opposta commettono qualche errore di troppo. Al termine del quarto set è 14-25. Festeggia la formazione allenata da Coach Nardi che vince l’incontro per tre set a uno. I biancorossi torneranno in campo settimana prossima, quando inizierà la seconda fase del campionato di Serie C. Invece, il ritorno dei quarti di finale della Coppa Marche contro l’Aurora Volley Appignano è in programma l’8 febbraio 2023. 

    Montesi Volley Pesaro-Aurora Volley Appignano 1-3 (16-25, 17-25, 25-21, 14-25)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima Divisione femminile: Cermenate piega in tre set la Cacciatori delle Alpi

    Di Redazione

    La Virtus Cermenate allunga la sua striscia positiva in Prima Divisione femminile battendo tra le mura amiche la Cacciatori delle Alpi in tre set. Nel prossimo turno di campionato Cermenate ospiterà il Valbreggia Volley venerdì 3 febbraio alle 21.15.

    Buon avvio di primo set per Cermenate (7-2, 13-6). Le ospiti non riescono a rientrare (16-7, 22-10), lasciando alle virtussine il primo parziale 25-13. Secondo set equilibrato con le due formazioni che giocano punto a punto fino all’11-11. La Virtus conquista un buon break (16-11), ma Cacciatori dell Alpi risponde subito, rimettendo in parità il punteggio sul 18-18. Ma le padrone non ci stanno ed allungano nuovamente (21-19, 23-20) andando a chiudere il parziale 25-20. Nel terzo set sempre avanti Cermenate: 4-2, 8-2, 11-2, 15-4, 20-9 fino al definitivo 25-15 che chiude il parziale e l’incontro 3-0.

    Virtus Cermenate-Cacciatori delle Alpi 3-0 (25-13, 25-20, 25-15)Virtus Cermenate: Ruiu 2, Corbetta 4, Grieco 4, Tosetti 2, Arcaini 8, Gessaga 6, Fabian 7, Pillinini 6, Ravasio 4, Clerici 7, Bersani 2, Ferrario 3, Corti (L1), Rumi (L2). Allenatore: Rutigliano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: la Iplex-Falco Investigazioni chiude la prima fase con due vittorie

    Di Redazione

    La Iplex-Falco Investigazioni Volley Angels Lab ha concluso con due vittorie il cammino nella prima fase del campionato regionale di Serie D femminile e ora si sta preparando per dare il meglio nelle prossime partite, che saranno basilari per raggiungere la salvezza, obiettivo principale di questa squadra giovanissima allenata da Mattia Giombini e da Luigina Di Ventura.

    “Le nostre ragazze – hanno detto i tecnici – hanno compreso bene, dopo un breve periodo di adattamento, lo spirito della categoria mettendo impegno, spirito di squadra e grande carattere, cercando in ogni gara la soluzione migliore per superare le avversarie. La nostra formazione è molto giovane e in partita commette errori di ingenuità, ma ha anche quello spirito sbarazzino che permette loro di gettarsi in fretta alle spalle l’errore commesso e rimediare con giocate di grande efficacia. Questa cosa ci fa ben sperare per il futuro, visto che questo gruppo sarà impegnato anche nei campionati giovanili“.

    Nella seconda fase, che inizierà sabato prossimo, ma della quale non è stato ancora diramato il calendario definitivo, le rossoblù saranno inserite nel girone H insieme alle squadre del proprio girone classificate negli ultimi quattro posti e alle squadre del girone C che si sono piazzate dal quinto all’ottavo posto. In buona sostanza, il girone H sarà composto da Pagliare, Scenic Le Querce Monticelli, Green Motor Riviera Samb Volley, Pellami Due C Rapagnano, Us Volley ’79 Civitanova Marche, Gordon Montegranaro 1956 e Mano Volley Casette d’Ete, oltre che dalle rossoblù.

    Si partirà mantenendo i punti della prima fase e si giocheranno partite di andata e ritorno contro le squadre provenienti dall’altro raggruppamento. Al termine della fase, previsto per la fine di marzo, le ultime due di questo raggruppamento retrocederanno in Prima Divisione, mentre quelle che arriveranno al quinto e sesto posto giocheranno i playout con le squadre del girone G giunte quinte e seste, allo scopo di formare una graduatoria che verrà presa in considerazione per eventuali altre retrocessioni.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Salerno Guiscards, arriva la Molinari per voltare pagina

    Di Redazione

    Scatta il girone di ritorno del campionato di Serie C femminile in Campania. Dopo due weekend di sosta obbligata torna in campo la GLS Salerno Guiscards che alla palestra Senatore sabato 28 gennaio, con fischio d’inizio alle 18, ospiterà la Molinari Napoli. C’è da riscattare la sconfitta del match di andata arrivata al tie break, dopo che le foxes avevano conquistato i primi due set, ma soprattutto c’è per la squadra di coach Paolo Cacace l’opportunità di voltare definitivamente pagina.

    La prima parte di stagione non è stata certo entusiasmante, anche se il punto conquistato sul campo del Paestum nell’ultimo match prima della sosta ha lasciato intravedere spiragli positivi per un gruppo dalle potenzialità importanti ma che ancora non è riuscito a rendere come potrebbe. Adesso però le foxes sono chiamate a sistemare anche una classifica decisamente poco soddisfacente, e certamente il match contro la Molinari potrebbe rappresentare il punto di partenza ideale.

    Sicuramente la compagine partenopea con i suoi 15 punti è una delle piacevoli sorprese del girone di andata, con diversi elementi davvero interessanti in prospettiva futura. La formazione allenata da coach Vitale, prima della sosta, ha ottenuto una vittoria importante contro Arzano. “Per noi inizia un girone di ritorno non facile – ha dichiarato il presidente Pino D’Andrea – c’è bisogno di voltare pagina e dimostrare qualcosa in più. Ad inizio campionato eravamo consapevoli di dover pagare lo scotto di essere una squadra nuova e sicuramente più giovane rispetto alle stagioni precedenti, ma sono convinto che la squadra si sia espressa al di sotto delle proprie potenzialità“.

    “In settimana ho avuto un confronto con la squadra, con il coach e con i dirigenti – continua D’Andrea – e ho manifestato loro la mia delusione rispetto agli obiettivi stabiliti ad inizio stagione. È stato un confronto costruttivo e sereno, in cui ci siamo ripromessi di ripartire con uno spirito diverso e con il piglio giusto. Sono pronto a scommettere su un girone di ritorno completamente diverso“. 

    La partita tra GLS e Molinari Napoli sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook della Polisportiva Salerno Guiscards.

    Il weekend di volley targato Salerno Guiscards avrà poi il suo culmine domenica 29, dalle 10 alle 13, quando la palestra Senatore sarà teatro, per la prima volta, della Festa Volley S3, l’appuntamento promosso dal Comitato Territoriale della Fipav e riservato ai piccoli atleti dai 5 ai 12 anni. Saranno 8 le società che prenderanno parte all’evento, organizzato dal sodalizio del presidente D’Andrea: Golden Salerno, PGS Enzo Raso, Polisportiva Bellizzi Sport 2000, Polisportiva Pessy, Asd Free Fox, Cus Salerno, Fortitudo Campagna oltre naturalmente alla Polisportiva Salerno Guiscards.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Marino Pallavolo vincente anche in Coppa Lazio

    Di Redazione

    La Serie D femminile del Marino Pallavolo sa solo vincere. Le ragazze di coach Marco Di Lucca hanno vinto la loro quattordicesima partita ufficiale su 14 disputate: dopo le 13 di campionato, è arrivato un successo anche nella semifinale di andata di Coppa Lazio, sul campo dell’Asd Aurelio Sg. Alla Coppa Lazio si sono qualificate le prime classificate dei quattro gironi della categoria al termine del girone d’andata e inevitabilmente ci si attendeva una sfida tosta, come è effettivamente stata.

    “Una gara degna di squadre di questo livello – commenta coach Di Lucca – sapevamo che in una sfida di questo genere i dettagli avrebbero fatto la differenza e le ragazze sono state brave a non sbagliare nei momenti decisivi. Un po’ di rammarico è rimasto per il quarto set, ma non ho nulla da recriminare sulla prestazione complessiva delle ragazze. Nel primo set è stata subito battaglia e le avversarie l’hanno spuntata per 24-26, poi nel secondo abbiamo totalmente dominato (25-6) facendo benissimo al servizio. La squadra ha proseguito su ottimi livelli e ha fatto suo anche il terzo per 25-22, mentre nel quarto le padrone di casa si sono imposte 20-25. Il tie break è stato ben condotto dalle nostre ragazze che si sono imposte per 15-10“.

    La partita di ritorno si giocherà a Marino il prossimo 1° marzo: “Aver vinto fuori casa ci dà un piccolo vantaggio – sottolinea Di Lucca – ma il discorso qualificazione è totalmente aperto. Dovremo fare la partita per vincerla. In casa di successo delle capitoline per 3-2 si giocherà il golden set. Abbiamo testato con mano la qualità dell’avversario che può contare su atlete di esperienza e alcune giocatrici di punta. Rispetto alla gara d’andata, però, ora sappiamo meglio i punti di forza delle avversarie e anche i loro eventuali difetti“.

    Adesso la Serie D femminile del Marino Pallavolo si riposerà per qualche giorno, perché nel weekend il campionato rimarrà fermo: “Riprenderemo a giocare domenica 5 febbraio con Ariccia, terza in classifica con 10 punti di distanza e una gara giocata in meno. C’è un po’ di tempo per preparare il match che potrebbe assumere già un significato pesante in ottica classifica“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: La Pallavolo San Giorgio chiude al meglio l’andata battendo la Moma Anderlini

    Di Redazione

    Il girone d’andata della Pallavolo San Giorgio si chiude con il successo esterno sul difficile campo della giovane formazione modenese della Moma Anderlini. Tonini protagonista con 20 punti, mentre decisivi sono stati gli ingressi di Perini e Chinosi nel tie-break.

    San Giorgio consolida così il terzo posto in classifica con 27 punti, frutto di 9 vittorie e 4 sconfitte, a quattro lunghezze dalla seconda posizione, occupata da Mirandola e con cinque punti di vantaggio sulle quarte Arbor e Davis 2C (primo avversario del girone di ritorno). Tra le note liete piacentine anche il ritorno di Valentina Guccione, se pur per qualche scampolo di gara, dopo un fastidioso infortunio.

    L’inizio gara è fulminante per la Pallavolo San Giorgio che innesta subito la marcia portandosi sul 8-14. L’Anderlini poco per volta accorcia le distanze, 16-17, tuttavia Marinucci ed una indiavolata Tonini danno il break che chiude il parziale sul 21-25. Nel secondo la squadra di casa rompe gli indugi sin dai primi punti, Zoppi tampona, 9-7, ma è l’Anderlini ad allungare, 17-11 e dal 20-15 fa l’allungo finale, 25-16.

    Nel terzo è ancora l’Anderlini a dettare i tempi, 12-7. Arfini e Tonini accorciano e coach Capra getta nella mischia Guccione per Marinucci. Sul 15-13 a favore delle modenese, la San Giorgio cambia marcia ed approfittando di alcune errori delle giovani avversarie capovolgono il punteggio, andando sul 15-19. Zoppi da nove metri segna il 17-22 ed Arfini chiude 22-25. Inizio shock nel quarto parziale. Dallo 0-2 ospite, la Moma si porta sull’8-2 e poi sul 10-4. Tonini e compagne restano in scia e dimezzano lo svantaggio (18-15), non trovando, però, quello sprint finale che trovano invece le modenesi che chiudono 25-22.

    Tie-break equilibratissimo, dove partono meglio le piacentine: 3-5 con Arfini, poi un pallonetto di Tonini segna il 6-8 ed il conseguente cambio campo. L’Anderlini rientra in gara, portandosi sull’11-9 (errore Tonini). A questo punto coach Capra decide di cambiare la diagonale inserendo Chinosi e Perini per Erba e Tonini, con l’opposta ex Gossolengo che impatta sull’11-11. Si va a braccetto sino al 12-12, poi un attacco di Arfini e due punti di Chinosi regalano il successo alla Pallavolo San Giorgio.

    Chiuso il girone d’andata Perini e compagne avranno qualche giorno libero per ricaricare le batterie in vista del girone di ritorno che prenderà il via sabato 4 febbraio, quando al palazzetto di San Giorgio Piacentino sarà ospite il Davis 2C di San Giorgio Bigarello. Appuntamento alle ore 18, ingresso gratuito.

    Moma Anderlini-Pallavolo San Giorgio 2-3 (21-25, 25-16, 22-25, 25-22, 12-15)Pallavolo San Giorgio: Camurri, Arfini 9, Gilioli 12, Chinosi 7, Tonini 20, Guccione 1, Zoppi 7, Marinucci 8, Erba 3, Perini, Galelli (L), Amadei (L). All. Capra.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Messina Volley pronto alla semifinale di Coppa Sicilia

    Di Redazione

    Il secondo posto maturato alla fine del girone di andata di Serie C femminile consente al Messina Volley di accedere alle Final Four di Coppa Sicilia, che si svolgeranno domenica 29 gennaio a Modica. La compagine peloritana giunge a questo importante evento grazie ai 23 punti conquistati in 10 partite, frutto di 8 vittorie e 2 sconfitte. A contendere il prestigioso trofeo alle ragazze allenate da Danilo Cacopardo saranno la PVT Modica, prima forza del girone B con 28 punti, e le due compagini classificate nelle prime due posizioni del girone A della Serie C, rispettivamente la Capacense e la Com.Fer Palermo.

    Le semifinali si svolgeranno nella mattinata di domenica e vedranno il Messina Volley affrontare al PalaRizza la Capacense, mentre le padrone di casa incontreranno la Com.Fer Palermo nella struttura Geodetica Modica Sorda. Nel pomeriggio, le vincenti si contenderanno la coppa sul taraflex della struttura Geodetica.

    “Abbiamo conquistato questo diritto – commenta la qualificazione il tecnico giallo-blu Cacopardo – che rappresenta la gratificazione per quello che abbiamo fatto nel girone di andata. Siamo soddisfatti del lavoro che abbiamo fatto anche se in tanti piccoli particolari avremmo potuto fare meglio, però noi lavoriamo per questo e la Coppa Sicilia ci servirà da ulteriore test per vedere se questi aspetti, che abbiamo cercato di curare in questa pausa, sono migliorati. Circa questa final four, per noi è bello incontrare squadre che non si conoscono in quanto rappresenta un modo per testare la nostra capacità di adattamento. Noi avremmo programmato delle amichevoli in questo periodo, ma la partita ufficiale rappresenta tutt’altra cosa e dunque risulta molto più efficace“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO