consigliato per te

  • in

    Serie BM/DF: Riprende il cammino delle squadre di San Marino

    Di Redazione

    Serie B maschile – Dopo due settimane di sosta la PromoPharma San Marino inizia il girone di ritorno rendendo visita al Viadana Volley, squadra battuta all’esordio in campionato per 3 a 1, ma che, dopo un pessimo inizio che l’ha vista per settimane in fondo alla classifica, ha iniziato a macinare punti tanto da essere attualmente fuori dalla zona play-out.

    “Viadana avrà una gran voglia di rivalsa – commenta Stefano Mascetti, coach dei titani –. E’ una buona squadra che punta molto sull’opposto Bartoli ma anche gli altri suoi giocatori sono esperti e tecnicamente più che capaci. Non avessero sbagliato le prime partite, sarebbero molto più in alto in classifica. Noi, come al solito, andremo a giocare il nostro volley aggressivo, cercando di fare la partita e sperando di essere tutti a posto fisicamente. Purtroppo è incerta la presenza dell’opposto Paganelli che ha problemi a un ginocchio“.

    Serie D femminile – La Titan Services San Marino inizia il girone di ritorno ospitando lo Junior Coriano. All’andata fu una sconfitta piuttosto netta per 3 a 0 quella subita dalle sammarinesi.

    “Inizia il girone di ritorno e dobbiamo pensare di fare punti anche contro squadre che non sono dirette concorrenti alla salvezza – afferma Wilson Renzi, coach della Titan Services –. Coriano, che sta disputando un ottimo campionato, è una squadra solida in difesa ed esperta. Si basa sul gioco collettivo ma con un opposto molto pericoloso che è il loro terminale d’attacco preferito. Noi dovremo sfruttare i loro punti deboli, essendo brave a creare situazioni di gioco positive per noi, senza cadere in quelle “trappole” psicologiche che poi ci portano a commettere errori a ripetizione. In questo periodo di riposo relativo abbiamo avuto fuori la banda Rebecca Filippi che forse recupereremo per la panchina. Le altre giocatrici stanno tutte bene e sono disponibili“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: La Montesi Volley Pesaro lotterà col Caldarola per restare nella Serie

    Di Redazione

    Inizia una fase delicata per il campionato di Serie C dove le squadre dovranno guadagnarsi punto dopo punto, partita dopo partita, la permanenza nella categoria. Sabato la Montesi Volley Pesaro affronterà Caldarola Volley nella prima giornata della seconda fase del campionato di C. 

    Coach Tropeano, a pochi giorni dal match, ha parlato così: “Ci aspetta una trasferta lunga e complicata, troveremo un pubblico molto vivace che segue attentamente la propria squadra. Il nostro obiettivo è sempre lo stesso: fare punti e portare a casa la partita. Siamo in ottime condizioni fisiche per affrontare al meglio tutte le squadre del nostro girone. Sono ottimista“. 

    “Inizia la fase più critica del campionato che decreterà già i primi verdetti della stagione – dice Vagnini Andrea, palleggiatore della Montesi Pesaro –. Da parte nostra c’è tanta voglia di fare bene e portare a casa più punti possibili per risalire la classifica. Dovremo essere bravi a non farci condizionare dal fattore campo”. 

    La Montesi Volley Pesaro, reduce da una prima parte di stagione poco esaltante, inizia la seconda fase del campionato con otto punti ed al penultimo posto in classifica. Caldarola Volley, invece, dista un solo punto dalla formazione pesarese. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Puglia di Serie D, le ragazze della NVG Joyvolley volano alla final four

    Di Redazione

    Una vittoria sofferta, cercata e conquistata al termine di una partita durissima ma che vale tanto. Le ragazze della NVG Joivolley vincono al tiebreak (16-25, 15-25, 25-19, 25-11, 13-15) a San Cassiano e accedono alla Final four di coppa Puglia di serie D in programma l’8 aprile. 

    Un risultato eccezionale per la divisione rosa della società guidata dal presidente Gianni D’Elia che ora proverà a conquistare il trofeo contro Windor Crispiano, Farmacie Presicce Spongano e Magic Volley Galatina. 

    “Questo risultato significa tanto, a dimostrazione che stiamo lavorando bene anche con le ragazze – dice il presidente –. A San Cassiano non è stato facile uscire dal campo con una vittoria, che sembrava scontata dopo i primi due set da noi vinti agevolmente, ma poi abbiamo dovuto fare i conti con il ritorno della squadra di casa, che non ha mollato e ci ha portato a giocarci l’accesso alla final four al quinto set. Questa rappresenta per noi una vittoria importante perché, pur con una squadra incerottata, abbiamo dimostrato di essere tra le migliori di categoria della nostra regione. Merito di un progetto in cui, società, atlete e staff tecnico, credono e per il quale si lavora per arrivare più lontano possibile“. 

    Gli obiettivi sono ambiziosi: “Puntiamo a raggiungere i playoff in campionato e giocarci le nostre chance in chiave promozione; ma abbiamo anche l’obbligo di puntare a dire la nostra in un trofeo importante come la Coppa Puglia. Non sarà affatto facile, considerato il valore delle altre tre squadre, ma non partiamo battuti. Sarà importante arrivare anche a questo appuntamento con le giuste motivazioni e con un organico che mi auguro possa essere al completo e in salute. Se la dea bendata finalmente ci assiste, son convinto che potremo fare grandi cose“. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: PVV Riwega pronta a tornare in campo contro Crema

    Di Redazione

    Tutto pronto in casa PVV Riwega per il ritorno in campo nel campionato di Serie B1 femminile. Sabato 4 febbraio parte la seconda metà del girone B in cui il PVV è chiamata a confermare e a migliorare la sesta posizione (19 punti) conquistata dopo le prime 12 gare della stagione (6 vittorie e 6 sconfitte).

    Un risultato che soddisfa l’ambiente gialloblù, anche se qualcosa di più si poteva fare, come ammette Ilaria Bughignoli, schiacciatrice del PVV Riwega: “Il sesto posto è un buon risultato ma potevamo sicuramente fare meglio. Abbiamo affrontato una prima parte di stagione timidamente incappando in numerose sconfitte, poi abbiamo trovato il ritmo e la consapevolezza giusta per iniziare a portare a casa vittorie e punti. Si poteva fare di più, perché abbiamo perso qualche punto qua e là; occasioni perse che in questo girone di ritorno proveremo ad evitare conquistando più vittorie e punti possibili“.

    Si parte sabato 4 febbraio con la sfida casalinga contro Crema, quarta della classifica. Poi la Don Colleoni (settima) e in successione Legnano, Pro Patria e Costa Volpino rispettivamente seconda, terza e prima della classifica provvisoria. “Sappiamo che la prima parte del calendario per noi non è favorevole – ammette Bughignoli – ma rispetto all’andata abbiamo maggiore consapevolezza del nostro gioco. Soprattutto contro Crema, Legnano e Costa Volpino proveremo a sfruttare il fattore casalingo per ottenere la vittoria, aspetto da non sottovalutare visto che il nostro pubblico ci ha regalato tanta energia fino a questo momento“.

    6 vittorie in campionato e soprattutto 7 risultati utili consecutivi ottenuti nelle ultime 7 gare per il PVV Riwega, che testimoniano la qualità e la crescita del gruppo: “Abbiamo capito come affrontare questo campionato – continua la numero 7 gialloblù – è fondamentale entrare in campo con il giusto atteggiamento senza mai lasciarsi andare. In più occasioni sembrava difficile ottenere una vittoria o dei punti, ma senza perderci mai d’animo abbiamo risollevato le sorti di partite difficili. Sbagliare poco, lottare su ogni pallone e la qualità del gioco sono poi fondamentali per rimanere sempre in gara. Abbiamo ancora tanto margine di miglioramento e in questo girone di ritorno proveremo a giocare ancora meglio di quanto fatto fino ad ora“.

    L’arrivo di Linda Micheletti è sicuramente un valore aggiunto per il PVV. Insieme a Giulia Pizzocaro, perfetta nel girone di andata nel sostituire l’uscente Muscetti, la nuova arrivata ha dato nuova linfa alle gialloblù: “Linda è un ottimo acquisto. Gioca una bella palla veloce che a me piace tanto. Sono sicura che con lei e Giulia potremo sicuramente alzare il nostro livello di gioco e puntare in alto. Come squadra dovremo metterla in condizione di esprimersi al meglio ma sono sicura che ci divertiremo molto“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, riparte la caccia ai playoff della NVG Joyvolley

    Di Redazione

    Gioia del Colle pronta a torna in campo per continuare a inseguire io sogno dei playoff promozione e la volontà di tornare in serie A. Dopo la pausa di due settimane riparte domenica 5 febbraio il campionato di serie B maschile di pallavolo con la prima giornata di ritorno (girone H). La NVG Joyvolley attende in casa Olimpia Volley Galatina (palaCapurso, ore 18). 

    I biancoazzurri al momento sono quarti in classifica, a un punto dal terzo posto di Galatone e a tre dalla seconda piazza di Grottaglie e quindi dalla zona playoff. Fondamentale, quindi, è continuare a crederci con determinazione senza lasciare punti per strada. A partire proprio dal match contro i salentini (all’andata finì 0-3 per Cazzaniga e compagni). 

    “Queste due settimane di stop del campionato sono servite per continuare il lavoro sotto il profilo tecnico-tattico in vista del girone di ritorno che per noi sarà fondamentale affrontare al meglio – dice il presidente Gianni D’Elia –. Una sosta di campionato che ha permesso ad alcuni nostri atleti che avevano qualche problema fisico di recuperare, ma anche di effettuare un’amichevole con il Castellana Grotte che ha permesso a tutti i nostri ragazzi di mantenere alta la tensione agonistica“.

    Importante è continuare con la striscia positiva di risultati dimostrata negli ultimi due mesi: “Dobbiamo continuare sulla scia di quanto di buono fatto vedere nella fase finale del girone di andata, ma soprattutto non commettere passi falsi in un girone di ritorno che si preannuncia avvincente e che ci vede a soli 3 punti dal secondo posto in chiave playoff. Ma non sarà certo facile, in quanto dovremo giocarcela non solo con la capolista Leverano, che sembra attualmente la squadra più in forma; ma anche con Grottaglie e Galatone che ci precedono di una manciata di punti. Io sono per natura ottimista e confido nella volontà e nella qualità dei nostri atleti; ma anche nel supporto dei nostri tifosi, visto che, le gare più importanti con le squadre prima citate, le giocheremo tra le mura amiche“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la schiacciatrice Asja Scalera approda alla Rossetti Market Conad

    Di Redazione

    La Pallavolo Alsenese annuncia l’arrivo della schiacciatrice Asja Scalera, che da oggi fa parte del roster della Rossetti Market Conad di Serie B2 femminile. Il sodalizio del presidente Stiliano Faroldi, dunque, integra il roster nel reparto di posto quattro che recentemente aveva visto la partenza di Hetta Vairani (approdata a Empoli nella stessa categoria).

    Nata il 31 agosto 2000 a Parma, Scalera (che indosserà la maglia numero 5) arriva dall’Osgb Campagnola, formazione reggiana di B1 dove ha militato per una stagione e mezza. In precedenza, Asja (alta un metro e 68 centimetri) ha festeggiato due promozioni con la maglia reggiana del Cvr: la prima dalla C alla B2 (stagione 2019-2020) e la seconda nell’annata successiva con approdo in B1. Scalera è cresciuta nella Coop Nord Est, formazione parmigiana, e da giovanissima ha disputato anche una stagione in B2 a Fiorenzuola (2015-2016 con coach Gianni Errichiello).

    “Dopo la separazione consensuale con Hetta Vairani – spiega Mariano Guarnieri, consulente tecnico della Pallavolo Alsenese – al termine di un summit tra società e staff tecnico è emerso il bisogno di sostituire la ragazza partente. Le varie proposte arrivate dai procuratori non erano per noi soddisfacenti e quando ormai eravamo rassegnati a rimanere in dodici, ci è stata segnalata la partenza di Asja da Campagnola. Me la ricordavo giovanissima a Fiorenzuola – nella stagione precedente al mio approdo come direttore sportivo – come una ragazza di talento, di carattere e con buone attitudini in ricezione e in difesa“.

    “Coach Bonini, che l’ha affrontata due volte nella scorsa stagione in B1, mi ha dato una grandissima spinta – aggiunge Guarnieri – avendo un’ottima opinione sulla ragazza, che nel frattempo ha aggiunto al suo già ricco bagaglio forza, colpi d’attacco e cattiveria agonistica. La trattativa è stata velocissima: sabato mattina ci siamo incontrati insieme al presidente Stiliano Faroldi e alla segretaria Annalisa Raggi e in pochi minuti abbiamo raggiunto l’accordo“.

    “Siamo convinti – conclude Guarnieri – che, appena avrà recuperato da un piccolo infortunio alla caviglia, Asja possa rappresentare un valore aggiunto per cercare di fare un ottimo girone di ritorno. Mi è parsa determinata, vogliosa di mettersi alle spalle un girone d’andata problematico e con l’atteggiamento giusto per sposare la causa della Pallavolo Alsenese. Ora la batteria di attaccanti a disposizione di coach Bonini è completa, con giocatrici con caratteristiche molto diverse e con la possibilità di ruotarle e scegliere anche in base alla squadra avversaria“.

    “Tra le varie opportunità che ho avuto – spiega Scalera – Alseno è quella di cui ho sentito parlare meglio e che mi ha presentato il progetto più completo. Mi piace l’idea di venire qui e dare il più possibile una mano, migliorando insieme. Tra poco conto di tornare a disposizione  e cercherò di dare il massimo. Conosco già alcune ragazze della Rossetti Market Conad come Serena Tosi, mia compagna di reparto, e i liberi Michela Musiari e Giulia Gandolfi“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Loreto pronta a tornare in campo, attesa dalla trasferta di Montorio

    Di Redazione

    Dopo tre settimane di pausa, più che nell’intervallo di Natale, la serie B torna finalmente in campo per avviare il girone di ritorno che per la Nova Volley significa la trasferta di Montorio al Vomano. Si gioca sabato 4 febbraio alle 18.30

    Per i tanti giovani neroverdi gettati nella mischia e responsabilizzati in questa stagione da coach Giombini, è l’occasione per capitalizzare il lavoro svolto. Il centrale Marco Mangiaterra, 18 anni compiuti da pochi giorni, è l’esempio più luminoso di come la volontà e la passione combinate al lavoro e all’impegno possano consentire ad un ragazzo esordiente di essere sempre protagonista in serie B. Coach Giombini ha puntato su di lui fin dal precampionato e il ragazzo ha mostrato una crescita importante meritando di scendere in campo sempre da titolare.

    “Per me è una grande opportunità e mi sto impegnando al massimo per meritare la fiducia dello staff tecnico e dei compagni. Siamo pronti a riprendere la corsa e già a Montorio sabato proveremo a vendicare la sconfitta dell’andata. Ci aspettiamo una partita difficile che dovremo affrontare con grande impegno e concentrazione superando di squadra le difficoltà che la partita ci proporrà. Dobbiamo fare punti, questo è il nostro obiettivo e muovere la classifica” ha concluso.

    La lotta salvezza è molto appassionante e riguarda attivamente sei squadre. Gli abruzzesi di Montorio al Vomano, formazione esperta è a quota 18 punti, 5 punti più della Nova Volley che al giro di boa ha raccolto 13 punti. Seguono a un punto i pugliesi di Modugno e la Lube in grande crescita. A 9 punti c’è San Giovanni in Marignano che delle contendenti sembra la più in difficoltà, quindi a 8 punti la Us’79 Civitanova rigenerata dalla cura Bernetti. A chiudere c’è a 7 punti Castellana Grotte attesa domenica 12 febbraio al Palaserenelli.

    Prosegue la corsa di tutte le formazioni giovanili con la Om Pelati di coach Calamante che in serie D è tornata al successo pieno nella trasferta di Belvedere Ostrense e ora è pronta a due turni casalinghi consecutivi. Straordinario il momento delle due formazioni di 1’ Divisione entrambe reduci da 7 successi consecutivi in campionato. Per le ragazze di coach Battistini la striscia è anche più lunga se si considerano la Coppa Territoriale e l’under 18. Sabato a Falconara hanno l’ultimo turno del primo girone contro la Dinamis. I ragazzi di Martinelli invece se la vedranno con la capolista Jesi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Il punto sulla Sabini Castelferretti a cura di Mancinelli e Mariotti

    Di Redazione

    In casa Sabini Castelferretti si fa il punto di quella che è stata la prima parte di stagione nel campionato di Serie B maschile.

    Il primo ad essere chiamato in causa è Matteo Mancinelli, giovane schiacciatore classe 2003: “Non credo di essere in grado di trovare un voto preciso per la squadra, mi sento di dare un buono per tutti i miglioramenti apportati da settembre a questa parte e per la nostra continua voglia di dare il massimo, perché siamo consapevoli delle nostre capacità e di tutte le possibilità che possiamo crearci per andare sempre avanti. Per quanto riguarda il livello del campionato, invece, ci siamo accorti essere sicuramente più difficile, le altre società hanno formato delle squadre ben preparate ricche di talenti; perciò, dobbiamo continuare a lavorare duramente per essere all’altezza del campionato stesso. Credo che con l’aumento delle difficoltà del campionato rispetto all’anno passato, anche il livello della squadra sia aumentato, grazie anche all’acquisto di nuovi giocatori come Marchetti e Giuliani che, con molti anni di esperienza alle spalle, hanno sempre qualcosa di nuovo da insegnarci“.

    Il giovane attaccante prosegue poi il discorso paragonando la stagione di quest’anno a quella dello scorso: “Anche in questa stagione mi sto trovando bene, il gruppo è cambiato quasi completamente rispetto all’anno scorso, sono entrati giocatori nuovi con molta più esperienza di me, che riescono a creare un altro tipo di ambiente in cui mi sento a mio agio. Sento che tutto il gruppo sia maggiormente collaborativo, troviamo sempre nuovi stimoli per continuare a migliorarci, ed ogni persona punta a fare sempre il massimo sia in allenamento che in campo il sabato pomeriggio. Riguardo le differenze con l’anno scorso, sicuramente il gruppo si è rafforzato, credo grazie soprattutto al cambio di alzatore con l’entrata nel gruppo di Giuliani che, avendo giocato anche in categorie più alte della nostra, è un punto di riferimento ed una persona che stimo molto. Inoltre, gli allenamenti del coach “Bietti” sono più tosti e quest’anno si va in palestra per lavorare duro“.

    Il suo intervento è rivolto, poi, al gruppo che si è formato: “Il nostro spogliatoio possiamo definirlo come familiare, coinvolgente, unito. Familiare, perché siamo riusciti ad unire diverse fasce d’età e creare un legame quasi familiare, per cui non è un peso andare tutti i giorni in palestra o fare lunghe trasferte per giocare. Anche con gli allenatori ho un bellissimo rapporto, li reputo un punto fermo e sono sempre presenti quando sono in difficoltà. Coinvolgente, perché grazie al gruppo che si è creato riusciamo a portare i tifosi il sabato pomeriggio al PalaLiuti e a renderli partecipi dei nostri risultati. Unito, perché siamo un gruppo di persone di età diverse e con stili di vita differenti che condividono la stessa passione, senza la quale non avrei conosciuto i miei compagni di squadra con cui condivido tante emozioni“.

    La chiosa di Mancinelli, infine è rivolta ai giovani appassionati: “Sono cresciuto con la pallavolo ed ora sono arrivato qua: gioco con una squadra meravigliosa ed allo stesso tempo alleno i bimbi dell’Under 13. Per me è una soddisfazione andare il venerdì in palestra ad allenare i bambini, sapendo che il giorno dopo saranno negli spalti della stessa palestra a tifare per me e per la mia squadra. Perciò invito tutti a venire al PalaLiuti il sabato pomeriggio a tifare per noi e godervi l’atmosfera che si crea grazie al calore dei nostri tifosi e di tutti coloro che ci seguono, nel bene e nel male“.

    Subito dopo Mancinelli, ad intervenire è Lorenzo Mariotti, anch’egli schiacciatore, ma di 10 anni più grande rispetto al compagno: “Sicuramente è un campionato divertente e competitivo che anno dopo anno sta alzando sempre un po’ l’asticella del livello di gioco. Quest’anno quasi tutte le squadre si sono rinforzate, noi compresi. Fino a qui il voto che ci darei è sicuramente molto positivo: 7.5“

    L’analisi, poi, viene spostata sull’unione di squadra: “Siamo un gruppo ben amalgamato con molti giovani e alcuni meno giovani, un mix che grazie al lavoro di coach Bietti e coach Naz sta lavorando benissimo in palestra. Non c’è un allenamento in cui non ci si diverta, cosa fondamentale a mio avviso“.

    La fine dell’intervista è rivolta, infine, ai tifosi della squadra: “Non smettete di seguirci e trasmetterci calore: il pubblico è sempre il settimo uomo in campo. Alla Sabini devo dire che ci avete viziati venendo sempre in gran numero alle partite e partecipando attivamente alla partita, ed ora più che mai abbiamo bisogno di voi per cercare di alzare ancora l’asticella“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO