consigliato per te

  • in

    B1 femminile, Erin Grippo confermata in regia a Marsala

    È tempo di conferme per la GesanCom Marsala Volley che in questo inizio di estate lilibetana accelera le operazioni di mercato per la composizione del Team che affronterà, nella prossima stagione 2024/25, il Campionato Nazionale serie B1 di Volley Femminile.

    Sinonimo di grande regolarità nella distribuzione del gioco e rapidità nelle decisioni difficili, a rimanere in maglia biancoazzurra sarà la palleggiatrice Erin Grippo che nella passata stagione si è distinta anche per quei “secondi tocchi” che le hanno regalato tante soddisfazioni nello score personale.

    La regista classe 2002, orvietana d’origine, nella stagione 2018/19 ha giocato nella Futura Giovani di Busto Arsizio centrando la promozione in A2, campionato che giocherà anche nella stagione successiva per traghettare poi due stagioni, nel 2020/21 e 2021/22 nell’Ostiano Volley in B1. Successivamente un anno alla Don Felice Colleoni di Trescore Balneario per, nella stagione appena trascorsa, vestire la maglia della GesanCom Marsala Volley giocando un campionato da protagonista.

    “Sono molto contenta di rimanere a Marsala, mi sono trovata davvero bene, per me è come stare in famiglia. La società ha un progetto importante che sento anche mio,  sono sicura che quest’anno ci toglieremo tante soddisfazioni. Mi piace molto la mentalità vincente di Coach Luca D’Amico, so già che si lavorerà tanto con lui, ma sono pronta perché chiedo a me stessa sempre di migliorare e penso che questa sia la stagione giusta per raggiungere obiettivi importanti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Michele Valentino sarà il secondo allenatore della Pallavolo Cerignola

    La Pallavolo Cerignola SSD arl è lieta di annunciare Michele Valentino nel ruolo di Secondo Allenatore.

    Mister Valentino, socio fondatore della Pallavolo Cerignola, aveva già guidato la squadra alla vittoria nel campionato di Serie C e successivamente realizzato il miglior piazzamento in un Campionato Nazionale in dieci anni di Pallavolo Cerignola.

    Il Presidente della Pallavolo Cerignola, Matteo Russo, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di annunciare il ritorno di Michele Valentino nel ruolo di Secondo Allenatore della Pallavolo Cerignola. Quando ho proposto a Michele di ricoprire questo incarico ha subito risposto positivamente e con estremo entusiasmo. La sua professionalità, unita alla sua grande esperienza e all’amore che lo lega alla Pallavolo Cerignola, darà certamente un grosso contributo al lavoro che ci attende nei prossimi mesi.”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Vittoria Alyson Corsini continuerà il suo percorso alla Pallavolo Casciavola

    Pallavolo Casciavola è lieta di comunicare di aver promosso dal suo settore giovanile e quindi inserito nella rosa della prima squadra la schiacciatrice Vittoria Alyson Corsini, che così continuerà il suo percorso nella società rossoblù anche da giocatrice “senior”Corsini, classe 2006, ha iniziato a frequentare il Pala Pediatrica fin dall’età di cinque anni percorrendo tutto il cammino dal minivolley fino al campionato under 18 disputato nelle ultime tre stagioni contestualmente a quello di Serie D sempre a Casciavola con la maglia della Katinka Travel. Un Trofeo dei Territori e ben tre titoli territoriali Basso Tirreno nel palmares di Corsini. Dopo essere stata selezionata nella rappresentativa del Basso Tirreno, ha disputato due campionati in prestito secco al Volley Cecina dove ha conquistato due titoli territoriali nelle categorie under 14 e under 15, mentre lo scorso anno è stata fra le protagoniste del primo storico titolo conquistato dalla Pallavolo Casciavola nel campionato under 18.

    “Volevo fortemente la maglia della prima squadra della società dove sono nata e cresciuta – spiega Vittoria Alyson Corsini – e sono felice che il club e coach Tagliagambe mi abbiano dato questa opportunità. Mi metterò a disposizione e cercherò di imparare il più possibile dalle mie compagne di squadra più esperte cercando di ritagliarmi un po’ di spazio e cogliere le occasioni che il coach riterrà giusto offrirmi”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Maurizio Montanari schiaccerà ancora a Valtrompia

    Maurizio Montanari, schiacciatore bresciano classe ’97 di 187 cm è la prima conferma nelle fila della nuova serie C Valtrompia.

    Arrivato come “giovane” sette anni or sono nella tana dei Lupi, Montanari è cresciuto tecnicamente, caratterialmente e agonisticamente, negli anni della B maturando un’esperienza notevole in campo, che gli ha dato modo di completarsi come atleta in tutti i fondamentali. Il team su di lui ha puntato sempre moltissimo, e si è ben distinto in molti match importanti, ma ha ancora molto da dare e da apprendere, sotto la guida tecnica di coach Gandini saprà senz’altro mostrare ulteriori importanti progressi.

    Ha mosso i primi passi con Atlantide Pallavolo Brescia, è rimasto in A2 fino al 2017, quando è approdato nella tana dei Lupi, protagonista della promozione in serie B nel 2018.

    Le sue parole alla riconferma: “Sono molto contento di rimanere anche quest’anno a far parte della famiglia dei lupi e ringrazio la società per la fiducia che ha riposto in me. Purtroppo lo scorso anno non è stata una bella stagione dal punto di vista dei risultati. In questa nuova annata ci ritroveremo in una categoria inferiore con l’obiettivo e la voglia di essere protagonisti. Non vedo l’ora di tornare in palestra ad allenarmi con i vecchi e nuovi compagni per provare a riprenderci tutto ciò che ci è mancato la scorsa stagione!”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Ezia Salamida è la prima conferma della nuova Zero5 Castellana Grotte

    Non ancora spenta l’eco dei risultati dell’ottimo campionato disputato e dell’approdo in A1 di Stefania Recchia ed in A2 di Vera Bondarenko, si pensa già al prossimo campionato nazionale di volley femminile di serie B1 per la Grotte Volley Castellana.

    Fissato il raduno al prossimo 20 agosto, arriva una conferma molto importante per il nuovo roster, la centrale Ezia Salamida, una giocatrice di sicuro affidamento. Con la Grotte Volley fino al 2020, è tornata a Castellana nella scorsa stagione, dopo la promozione in B1 a San Salvatore Telesino, il campionato di A2 giocato a Modica e l’esperienza in B1 in Toscana a Capannori. Originaria di Gioia del Colle, trentenne, è alta 188 cm, ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Agro-Ambientali e Territoriali ed esercita l’attività di Agronoma.

    E’ un attestato di stima della società nei confronti dell’atleta, “si è vero – risponde la giocatrice gioiese – mi sento onorata e orgogliosa che la società sia ripartita da me. Ringrazio la società per la fiducia che nutre nei miei confronti,  una stima sicuramente ricambiata. Alla base di questo c’è un rapporto di fiducia reciproca che per me è di fondamentale importanza”.

    Eppure l’annata scorsa, seppur coronata dal conseguimento anzitempo dell’obiettivo stagionale, non era partita nel miglior modo possibile, “infatti l’anno scorso nella prima parte del campionato abbiamo subito più sconfitte che vittorie e questo ci è servito da stimolo per unirci come gruppo squadra e lavorare duramente in palestra per affrontare al meglio il campionato. Nella seconda parte, abbiamo dimostrato le nostre vere potenzialità che ci hanno poi permesso di raggiungere la salvezza con quattro giornate di anticipo. È stato un anno incredibile con ragazze incredibili”.

    “Nella mia carriera sono state tante le soddisfazioni – prosegue Ezia – ma questa è sicuramente una gratificazione veramente rilevante. Per il prossimo campionato cercherò al meglio di mettermi al servizio della società e della nuova squadra, che non vedo l’ora di conoscere. Conoscendo bene l’ambiente, mi aspetto per il prossimo anno tanto lavoro e impegno. Faremo un campionato da protagoniste”.

    Adesso però le meritate vacanze: “Vacanza dal punto di vista sportivo, ma anche lavoro e palestra. Naturalmente non mancherà il mare e più tempo da passare con i miei amici che mi piace rivedere d’estate per coltivare anche legami nel sociale”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: l’US Volley ’79 riparte da capitan Alessandrini

    L’US Volley ’79 inizia a delineare il roster per la prossima stagione. Il primo nome agli ordini di coach Alessandro Faini è quello del capitano Erika Alessandrini. La leggenda del volley marchigiano è pronta a rimettersi nuovamente in gioco dopo la passata stagione, che aveva segnato il suo ritorno sui parquet. Un pezzo da 90 che andrà a impreziosire la rosa rossoblu.

    “Mi ha spinto a rimanere la voglia di rivincita perché non potevo ritirarmi dopo il campionato sfortunato della passata stagione – afferma Alessandrini – Gli obiettivi sono sempre interessanti e speriamo di fare meglio. La società si sta muovendo bene per allestire una squadra d’esperienza, visto che c’è voglia di migliorarsi”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 Femminile: Francesca Saveriano è la nuova regista di Valdarno

    Passione VALDARNO Volley  con il suo direttore sportivo Alfiero Tani inizia a comporre la squadra che metterà a disposizione del mister Gazzotti nella stagione 2024-2025 in B1 Femminile. Prima pedina fondamentale, per le fondamenta, la palleggiatrice e per la prima volta nella sua carriera in Toscana arriva la classe 93 Francesca Saveriano.

    Saveriano è nata a Vercelli, ha disputato ben 11 stagioni in campionati nazionali, ha ottenuto due promozioni dalla B1 alla A2; nel 2018 a Cutrufiano (provincia di Lecce) e nell’ Altino Volley (Chieti) nel 2021.

    Nel Millenium Brescia nella stagione 2015-2016 Vince la Coppa  Italia B1 e ottiene la promozione in A2.Giocatrice di indubbie capacità, con un carattere propositivo che ha accettato volentieri e con entusiasmo il progetto Passione VALDARNO Volley. Francesca Saveriano è il primo colpo di mercato del d.s. Tani per disputare la stagione 2024-2025 con le più possibile soddisfazioni, cercando di raggiungere una salvezza il prima possibile; poi sognare non è mai vietato.

    Passione VALDARNO Volley a breve avrà tante altre novità da comunicare con un’occhio di riguardo per giocatrici del territorio ma pronte a disputare un campionato difficile come la B1 Femminile.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cermenate fa tris, sua anche la Supercoppa Lariana!

    Cermenate alza il terzo trofeo della stagione battendo, dopo inizio di match a rilento, Rastà nella finale di SuperCoppa Lariana.

    La cronaca

    Avvio di primo set shock per le virtussine (5-1, 10-3, 15-7). Rastà non si ferma (22-15) chiudendo 25-19 il parziale.Cermenate scende in campo con maggior determinazione nel secondo set. Dopo un avvio punto a punto fino all’11-11, la formazione di coach Caccamo allunga (11-14, 13-18, 15-21) vincendo il parziale 17-25.Sempre avanti Cermenate nel terzo set: 1-5, 6-9, 9-17, 14-22, fino al definitivo 19-25.Nel quarto set sono nuovamente le virtussine a partire in testa (3-8, 6-10). Rastà rimette tutto in discussione sull’11-11. Cermenate risponde subito (13-16, 16-19), ma le alzatesi non ci stanno e accorciano impattando sul 20-20. Si gioca punto a punto fino alla fine, quando è Cermenate a piazzare il break decisivo vincendo 22-25 il parziale e chiudendo l’incontro 3-1. Per Cermenate è di nuovo festa e, dopo la conquista del campionato e della Coppa Lariana, alza al cielo anche la SuperCoppa Lariana, incorniciando una stagione eccezionale!

    Coach Caccamo commenta così la finale: “Finale di stagione scintillante per le nostre ragazze che, sotto di un set, sono riuscite a ribaltare il parziale mantenendo un gioco solido soprattutto in difesa e ricezione. Ottima la prestazione di tutto il gruppo che è stato impegnato in maniera concreta dalle avversarie. Complimenti anche a Rastà con cui abbiamo lottato per la conquista di tutte le competizioni. Un plauso è da attribuire alla curva che ci ha sempre seguito in tutte le palestre della provincia incitandoci fino alla fine”. 

    GS Rastà – Virtus Cermenate 1-3 (25-19, 17-25, 19-25, 22-25)

    Virtus Cermenate: Ruiu 5, Arnaboldi 3, Tosetti, Fabian 15, Pillinini 15, Castelli 8, Rumi, Ravasio 14, Bersani, Miller 9, Molteni (L1), Corti (L2). Allenatore: Caccamo Massimo. Vice Allenatore: Rutigliano Donato.MVP dell’incontro: Corti Sonia 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO