consigliato per te

  • in

    C femminile: Rosaltiora pronta allo scontro diretto con Ve.La Venaria. Balzano: “L’atteggiamento è positivo”

    Di Redazione

    Prima casalinga nel girone di ritorno per Vox Ottici Specialisti–Vega Occhiali Rosaltiora. Sabato alle 20.30, al PalaManzini in Via Madonna di Campagna a Verbania Pallanza, c’è in programma una gara da non prendere con le molle, contro un avversario che sta disputando un campionato di alta classifica. Uno scontro diretto, si direbbe, visto che si scontrano la terza e la quarta forza del girone seppur separate da cinque punti di divario.

    Avversario di giornale la Ve.La Venaria, formazione che nasce dall’unione di intenti tra Volley Venaria e Labor Borgaro. Una formazione che, seppur battuta a domicilio dalle verbanesi nel girone di andata, ha poi saputo giocare tutto il resto della prima fase della stagione con una andatura di ottimo livello, senza mai scappare via dalle posizioni appena sotto le prime tre piazze e caratterizzandosi come credibile inseguitrice per l’ultimo posto utile ad un piazzamento play-off oggi ad appannaggio delle lacuali. Ecco perché servirà la massima attenzione per la formazione verbanese. All’andata la formazione del tecnico Jessica Canali, con giocatrici come Crespan, Canale o De Agostini, ha saputo in certi momenti mettere in difficoltà Rosaltiora, la quale è riuscita comunque a chiudere la partita in maniera brillante.

    Servirà buttare in campo il proprio ritmo di gioco e la personalità per affrontare al meglio una formazione avversaria di interessante levatura: “Stiamo abbastanza bene – spiega coach Fabrizio Balzano – rispetto allo scorso week end quando eravamo un po’ incerottati. Negli ultimi allenamenti ho visto un atteggiamento positivo ed ovviamente questo si rispecchia altrettanto positivamente nel lavoro che facciamo sul campo. Sabato vogliamo fare una bella partita di fronte al nostro pubblico, consapevoli che si tratta di una gara di alta classifica e che la dovremo interpretare di conseguenza“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Marche: La Montesi Volley Pesaro dà l’addio alla manifestazione contro Appignano

    Di Redazione

    Niente rimonta per la Montesi Volley Pesaro. I biancorossi, chiamati all’impresa per superare i quarti di finale, perdono 3-1 contro l’Aurora Volley Appignano e salutano la Coppa Marche. 

    La cronacaNel primo set le due squadre lottano quasi punto a punto. I biancorossi rincorrono con coraggio ed il muro Coccia fissa il punteggio sul 19-19. La Montesi passa in vantaggio, ma qualche errore di troppo permette ad Appignano di tornare in partita e chiudere sul 27-25. 

    E’ ancora la formazione di casa a controllare la partita. I ragazzi di Coach Nardi, sempre in vantaggio sin da subito, si aggiudicano il secondo parziale col 25-19. Nulla da fare per la Montesi Pesaro che prova comunque a restare in scia fino al termine della disputa. Quando ormai la gara è decisa, i biancorossi giocano con spensieratezza e portano a casa il terzo parziale con un netto 11-25.

    Nel quarto set Aurora Volley Appignano chiude i conti vincendo 25-20 e accede alle semifinali. Termina ai quarti di finale il percorso della Montesi Volley Pesaro in Coppa Marche. I ragazzi di coach Tropeano dovranno concentrarsi sul campionato già a partire dal match di sabato prossimo contro Civitanova al PalaKennedy. 

    Aurora Volley Appignano-Montesi Volley Pesaro 3-1 (27-25, 25-19, 11-25, 25-20)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la PromoPharma affronta lo scontro salvezza con la Spezzanese

    Di Redazione

    Serie B masch./Girone C.–  Dopo la netta sconfitta patita a Viadana, la PromoPharma cerca il riscatto nell’incontro casalingo di sabato prossimo contro la Spezzanese.

    Il match contro i modenesi guidati da coach Daniele Paolini assume una grande importanza, vista la classifica delle due squadre. All’andata gli emiliani s’imposero per 3 a 1. “Può essere un momento importante della stagione che comunque è ancora lunga, – dice coach Stefano Mascetti. – Spezzano è una squadra forte che si è rinforzata con lo schiacciatore Petratti da San Martino in Rio. E’ un bel mix di giocatori giovani ed esperti. Sinceramente, non capisco come sia così in basso in classifica. Noi, se ci siamo tutti e riusciamo a essere aggressivi in tutti i fondamentali, possiamo provarci sia contro la Spezzanese sia contro tutte le altre ma dobbiamo essere perfetti e avere la mente sgombra: dobbiamo semplicemente mettercela tutta e fare il nostro dovere. Poi parla il campo”.

    Ad oggi tutti i giocatori risultano disponibili. Arbitrano Rosa Sebastian Privitera (1°) e Danny Buccheri (2°).

    Classifica. Gabbiano Mantova 42, Arredopark Sommacampagna 31, Querzoli Forlì 27, Volley Montichiari 25, Kema Asola 23, Sab Group Rubicone 23, Ama San Martino in Rio 21, Viadana Volley 21, Kerakoll Sassuolo 20, Planet Group Spezzanese 17, PromoPharma 14, Pietro Pezzi Ravenna 14, Kioene Padova 7, Pluvitec Legnago 6.

    Prossima partita. PromoPharma San Marino – Planet Group Spezzanese. Sabato 11 febbraio ore 18.30 a Serravalle.

    Serie D femm/Girone E. – La Titan Services viaggia fino a Bellaria per incontrare, in trasferta, l’Idea Volley. Match apparentemente proibitivo vista la differenza in classifica fra le due squadre.

    “L’Idea Volley è una squadra forte che è in un ottimo momento. – spiega Wilson Renzi, coach della Titan Services. – Sappiamo di affrontare un team solido in difesa, bravo ad attaccare, con una buonissima palleggiatrice. Noi potremo giocare la nostra partita se eviteremo le sequenze di errori che ogni tanto commettiamo durante i nostri match. Chiaro che loro sono favorite”. Non sarà a disposizione la banda Rebecca Filippi, bloccata in infermeria.

    Classifica. Portuali Ravenna 37, Figurella Rimini 32, Fulgur Bagnacavallo 30, Junior Coriano 26, Fenix Faenza 25, Idea Volley Santarcangelo 23, Longiano Volley 23, Unica Volley Rimini 18, Teodora Ravenna 11, Titan Services 10, Stella Rimini 9, Viserba Volley 8, Forlì 0.

    Prossima partita. Idea Volley Santarcangelo – Titan Services. Sabato 11 febbraio alle 21 a Bellaria.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 17 maschile: doppio 3-0 per la Lions Volley Latina

    Di Redazione

    Fine settimana di soddisfazioni per le giovanili della Lions Volley Latina. Bella la vittoria ottenuta dalla Under 19 maschile nella sfida contro la Serapo Gaeta: il 3-1 consente ai pontini di rimanere al secondo posto in classifica, con una partita in meno. Vinto il primo set con tranquillità, i ragazzi della Lions subivano il pareggio dei gaetani, ma successivamente tornavano prepotentemente in vantaggio nel terzo e nel quarto set finale davano l’accelerata finale per il successo. Decisamente male la Under 18 femminile, che rimedia un sonoro 0-3 nel derby contro la Cosmos Latina con parziali pesantissimi in ogni set.

    Doppio impegno nel giro di due giorni per la Under 17 maschile: nella sfida contro la Onda Anzio arriva una vittoria sonante, un 3-0 che fortifica la posizione in classifica dei ragazzi di Distaso, a ridosso della vetta. Partita giocata a senso unico, i neroarancio hanno approcciato bene la gara e condotto in vantaggio ogni set, chiudendo con un buon margine di tranquillità. Nell’altra sfida che vedeva l’Under 17 impegnata nel derby cittadino contro la Cosmos Latina, altro 3-0 e altri tre punti importanti, in una gara che i giovani leoni hanno sempre condotto in vantaggio e con divari importanti, subendo nei primi due set il ritorno dei padroni di casa, ma riuscendo poi a chiudere a proprio favore.

    Niente da fare invece per l’altra Under 17, la formazione Red, che nella trasferta di Itri subisce uno 0-3, dopo comunque aver giocato a viso aperto e ceduto solamente nelle battute finali. Per quanto riguarda le gare giocate nel fine settimana, sconfitta anche per la Prima Divisione maschile nella sfida contro Latina Scalo, uno 0-3 secco pur giocando con determinazione, ma si è vista la differenza tra chi punta al salto di categoria e chi si è approcciato per la prima volta a questo campionato.

    Anche per le ragazze della Seconda Divisione sconfitta interna con Borgo Montello, che si impone per 0-3; le neroarancio che hanno perso i set con pochissimo scarto dalle avversarie. Nel derby tutto targato Lions nella categoria Under 15 maschile, vittoria per 3-0 dei ragazzi allenati da coach Distaso rispetto a quelli di coach D’Atino e, per concludere, vittoria delle giovanissime della Under 14 femminile in trasferta contro la De Magistris Sezze per 3-1.

    TUTTI I RISULTATIUnder 19 maschile: Lions Volley Latina – Serapo Volley Gaeta 3-1Under 18 femminile: Cosmos Volley Latina – Lions Volley Latina 3-0Under 17 maschile: Lions Volley Latina – Onda Volley Anzio 3-0Under 17 maschile Red: Polisportiva Itri – Lions Volley Latina 3-0Under 17 maschile: Cosmos Volley Latina – Lions Volley Latina 0-3Prima Divisione maschile: Latina Scalo – Lions Volley Latina 3-0Seconda Divisione femminile: Lions Volley Latina – Borgo Montello 0-3Under 15 maschile: Lions Volley Latina – Lions Volley Latina Red 3-0Under 14 femminile: De Magistris Sezze – Lions Volley Latina 1-3

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: buona prova ma nessun punto per la Pallavolo Cascina

    Di Redazione

    La Pallavolo Cascina di Serie C maschile riparte con zero punti conquistati dopo la sosta del campionato, ma con almeno la coscienza di aver mostrato una buona prestazione contro la più quotata UPC Camaiore, prima in classifica e partita a inizio campionato con obiettivi diversi. Ancora una volta però una prova incompleta e incostante sul piano della concentrazione, della cattiveria agonistica e dell’attenzione ai particolari.

    Vanno in campo le diagonali Baronti M.-Salvini, Di Nasso-Baronti I. e Zucchini-Germelli preferito a Mariotti, con Leli libero, per un buon inizio gara che faceva anche ben sperare. Dall’altra parte c’era una squadra composta da tanti ex di categorie superiori, a cui però i biancorossi, come del resto nella gara di andata, hanno dato filo da torcere in tutti i tre set giocati e specialmente nel primo. Ora servirà ripetere una prestazione di questo tenore anche sabato prossimo contro l’ultima in classifica, che ha un solo punto all’attivo.

    Pallavolo Cascina-UPC Camaiore 0-3 (23-25, 22-25, 17-25)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima Divisione femminile: Santa Croce vince in trasferta e consolida il primato

    Di Redazione

    Vittoria in trasferta a Campiglia Marittima per la prima squadra femminile dei Lupi Santa Croce. Questo il commento del coach, Manuele Marchi: “Gara contro una formazione abbastanza giovane, con buone individualità soprattutto in attacco. Nella prima frazione ci siamo imposte grazie ad una battuta incisiva che non ha permesso alle avversarie di sviluppare adeguate trame di gioco. Il copione è stato lo stesso nei parziali successivi, anche se ci siamo un po’ adeguati al livello e abbiamo affrontato alcune situazioni con un po’ di superficialità. Ma l’obiettivo erano i tre punti e li abbiamo raggiunti. Una menzione particolare per la centrale Campigli e il libero Moretti, a mio avviso sono state le MVP di giornata“.

    In classifica biancorosse ancora a più 7 sul CUS Pisa e più 8 anche sulla Folgore San Miniato, ma le giallorosse devono recuperare un paio di gare e quindi virtualmente potrebbero essere molto più vicine alla vetta. Un cammino sopra le righe per le “Lupe”, che sabato ospiteranno l’Under 19 del Volley Livorno (ore 19, palestra Banti). Dopo questo match le ragazze di Marchi osserveranno in pratica due weekend di riposo, il primo da calendario, il secondo avendo già disputato (in anticipo) la prevista gara con Capannoli Young. Al rientro, sabato 4 marzo, si troveranno di fronte a San Miniato proprio la competitiva Folgore, per uno scontro diretto che il gruppo avrà modo di preparare con calma e tranquillità.

    New Volley 2019-Lupi Santa Croce 0-3 (12-25, 21-25, 21-25)NEW VOLLEY 2019: Agnelli, Brunetti, Ciurli, Del Cherico, Di Luzio, Lorenzi, Minuti, Parrini, Passini, Pistolesi C., Pistolesi S., Pollice, Pretolani, Seghetta. All. PinoLUPI S. CROCE: Allori, Campigli, Cipollini, Fabiani, Giacomelli, Giovannoni, Lupi, Mannucci, Moretti, Rinaldi, Russoniello, Sabatini, Tinacci, Tozzi. All. Marchi

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Coach Jimenez e la Farmacia Schultze Amando Volley si separano

    Di Redazione

    La Farmacia Schultze Amando Volley comunica, tramite una nota ufficiale, che Antonio Jimenez, tecnico spagnolo della società militante nel campionato di Serie B1 Femminile, ha rassegnato in data odierna le dimissioni dal suo incarico.

    A tale decisione si è giunti di comune accordo con la società santateresina. Per ciò che concerne l’imminente trasferta di Pomezia, la panchina sarà affidata al vice allenatore Sandro Prestipino. Jimenez, dopo quattordici gare di campionato lascia la compagine da lui allenata al secondo posto in classifica a sole tre lunghezze dalla capolista Arzano.

    Il tecnico di Tenerife era alla guida della società amandina dalla stagione 2019-20, pertanto quella per lui appena conclusosi era di fatto la quarta stagione consecutiva sulla panchina biancoceleste. La società nel ringraziarlo per l’impegno profuso in questi anni, grazie al quale moltissime giocatrici sono migliorate sotto la sua guida tecnica e grazie al quale la squadra ha sempre raggiunto lusinghieri piazzamenti in classifica, gli augura le migliori fortune per il proseguo della sua carriera sportiva.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: La Prime Cleaning Riccione soffre, ma la spunta contro la Pallavolo Bologna

    Di Redazione

    Tredicesima giornata di grande sofferenza per la Prime Cleaning Riccione di coach Botteghi che deve sudare le cosiddette sette camicie per avere la meglio sui giovani della Pallavolo Bologna.

    Il 3-1 finale comunque consente ai riccionesi di avanzare di tre punti in classifica e issarsi a quota 35: complice la vittoria al tie-break di Paolo Poggi (contro Bellaria), i 35 punti in graduatoria riconsegnano la vetta della classifica a Riccione per un migliore quoziente set.

    “E stata una partita difficilissima. I ragazzi bolognesi sono migliorati tantissimo rispetto all’andata e fisicamente li ho visti molto cresciuti. Alla fine l’abbiamo portata a casa in qualche modo anche grazie a qualche errore di gioventù dei nostri avversari, ma sul 13-19 del quarto set non l’avevo vista bene… A muro i bolognesi sono riusciti a limitare tantissimo i nostri attaccanti e anche in ricezione sono stati molto bravi nonostante noi non avessimo battuto così male; dal nostro lato del campo non siamo stati precisissimi sul cambiopalla e anche a muro abbiamo faticato a prendere le misure agli avversari. L’infortunio a Mair ci ha destabilizzato ed è stato molto bravo Arcangeli a sobbarcarsi il grosso del peso dell’attacco negli ultimi due set…poi a fine partita sono arrivate notizie positive da San Lazzaro e per questa settimana ci godiamo la vetta della classifica! In realtà cambia abbastanza poco, perché decisivo sarà lo scontro diretto, però intanto è una piacevole sensazione essere tornati primi“, questa la sintesi del match dal punto di vista dell’allenatore riccionese.

    La partita:Riccione scende in campo con Alessandri-Nascimento, Mair e Arcangeli in 4, Campi-Tosi Brandi al centro e Cangelli libero. I padroni di casa gestiscono la prima metà di set e dopo due attacchi di Mair e Arcangeli si trovano a +3 sul 13-10. Il vantaggio si allarga a sei lunghezze (muro di Campi ed errore dell’opposto bolognese) sul 18-12. Riccionesi in controllo e punto finale di Mair in diagonale (25-19).

    Partenza fortissima di Riccione nel secondo parziale: il servizio vincente di Mair porta i suoi sul 5-1. Riccione è padrone del gioco fino al 17-9 con il primo tempo vincente di Tosi Brandi. Coach Botteghi opta per il doppio cambio con Pagnoni e De Rosa in campo. La ricezione riccionese però si inceppa e l’ex bellariese Bandieri mura due volte Mair; Bologna si avvicina pericolosamente fino al 19-18. I padroni di casa sono più cinici nella battute finali e capitalizzano gli errori dei felsinei: il servizio in rete di Popov regala il 25-22 finale.

    Terzo set subito in salita per Riccione: Mair si infortuna sull’1-0. I suoi compagni subito il contraccolpo psicologico: Bologna mura e attacca alla grande e avanza 10-7. Arcangeli fa la voce grossa e riporta in parità 12-12 con tre attacchi vincenti. L’equilibrio si spezza con il fallo di seconda linea di Nascimento e il successivo ace subito (18-20). I bolognesi mantengono concentrazione e vantaggio e chiudono con un primo tempo di Bandieri (23-25).

    Sulle ali dell’entusiasmo, i giovani bolognesi dominano la prima metà del quarto parziale: il vantaggio è importante, prima 15-11 (con 4 errori riccionesi negli ultimi 6 punti dei bolognesi), poi addirittura 19-13. Quando il set sembrava compromesso, Riccione risorge: il peso dei posti 4 si fa sentire e Mair (rientrato quasi miracolosamente in campo) con due attacchi a cui seguono due errori dei bolognesi riporta la disputa in pari (19-19). Le prime due palle set sono di Riccione (24-22), annullate dall’attacco di Ronchi e dall’ace di Rivola. Riccione, finalmente alla sesta palla set, riesce a chiudere le ostilità grazie all’attacco out di Serenari (29-27).

    Prime Cleaning Riccione-Pallavolo Bologna 3-1 (25-19, 25-22, 23-25, 29-27)Prime Cleaning Riccione: Alessandri 1, Nascimento 12, Mair 10, Arcangeli 22, Tosi Brandi 5, Campi 6, Cangelli (L), Annibalini (L), De Rosa 1, Pagnoni, Fabbri, Donini ne, Sticchi. All. Botteghi

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO