consigliato per te

  • in

    C femminile: Messina in trasferta sul campo della Amici del Volley

    Di Redazione

    Impegno in trasferta per le ragazze del Messina Volley che, sabato 11 febbraio, affronteranno al PalaJungo di Giarre la Amici del Volley. L’incontro è valido come tredicesima giornata del campionato di Serie C femminile. Le peloritane sono reduci della sconfitta al tie-break contro il Genovese Volley Siracusa, mentre le etnee si sono imposte per 3-0 a domicilio contro la VolleyValley Funivia dell’Etna. Le due compagini si presentano a braccetto al terzo posto in classifica con 24 punti ad una sola distanza dalla Polisportiva Nino Romano.

    “Andremo ad affrontare una partita molto difficile – commenta la schiacciatrice giallo-blu Giulia Mondello – contro una squadra molto esperta, fuori casa e reduci dalla sconfitta al tie break contro Siracusa. La sconfitta di domenica ci ha aiutato a farci metabolizzare tutto quello che ci manca e che dobbiamo migliorare. Questo girone è formato da squadre ottime su tutti i punti di vista e molte puntano al secondo posto. Ancora è presto per definire la squadra che centrerà i playoff, anche perché il girone di ritorno è cominciato nello scorso weekend. Fra qualche partita si potrà parlare di playoff, ma intanto ci prepariamo ad affrontare delle partite complicate con l’obiettivo di vincere le prossime gare“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Guiscards a caccia di un’impresa contro l’imbattuta capolista SG Volley

    Di Redazione

    Assalto alla capolista. Dopo aver ritrovato finalmente il successo torna in campo la GLS Salerno Guiscards che alla Senatore, nella sfida valida per la terza giornata di ritorno del girone A del campionato di serie C, domani, sabato, ospita la SG Volley, prima in classifica. Fischio d’inizio alle 18 per questa sfida ostica per le foxes care al presidente Pino D’Andrea che cercheranno comunque di vendere cara la pelle con l’obiettivo di continuare a muovere la classifica, come sempre fatto in queste prime giornate disputate nel 2023.

    La SG Volley, squadra costruita per vincere il campionato e che ha già messo in bacheca la Coppa Campania, fin qui non ha mai perso. Undici partite, undici vittorie, un solo punto lasciato sul campo dell’Arzano dove le sannite sono riuscite a imporsi solo al tie break. Numeri importanti quelli della formazione di San Giorgio del Sannio, che in tutto ha perso soltanto cinque set, che non devono intimorire però una GLS Salerno Guiscards che nel corso della settimana si è allenata con grande intensità per arrivare alla sfida nelle migliori condizioni possibili.

    Riuscire a fermare la capolista, oltre ad avere un effetto positivo sulla classifica, rappresenterebbe sicuramente un motivo di entusiasmo e un propulsore importante per questa seconda parte di stagione. Le ultime prove della squadra di coach Cacace hanno lasciato intravedere spiragli importanti di crescita e la sfida contro la SG Volley potrebbe davvero rappresentare una sorta di esame di maturità per un gruppo giovane che sta però crescendo passo dopo passo. 

    “Sicuramente scenderemo in campo – ha dichiarato la schiacciatrice della GLS Salerno Guiscards, Elena Coppola – con grande grinta e determinazione con l’obiettivo di conquistare i tre punti. Di contro siamo consapevoli che affrontiamo una squadra forte che fin qui ha sempre vinto e che pertanto non sarà certo una partita facile. Dobbiamo assolutamente moltiplicare gli sforzi, giocando ancora di più da squadra, aiutandoci e dando tutto su ogni pallone”.

    Proprio Elena Coppola è stata tra le protagoniste della vittoria sul campo della Partenope, sabato scorso, entrando a gara in corso e apportando un contributo significativo sia in fase d’attacco sia in fase di difesa: “Al di là della mia prestazione – conclude Coppola – l’importante era ritrovare la vittoria che ci mancava da troppo tempo. Ora dobbiamo continuare così e riscattare in questo ritorno, un girone d’andata con ben poche soddisfazioni”. 

    Per quanto riguarda il resto del programma di questo weekend, il Consorzio Volley Napoli ospita la Power Tech Monti Lattari mentre la Volley World attende Arzano. Il Molinari farà visita alla Partenope, fanalino di coda, mentre a completare il quadro c’è Paestum-Pastena. Da ricordare, infine, che il match tra GLS Salerno Guiscards e SG Volley sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook della Polisportiva Salerno Guiscards con collegamento dalla Senatore a partire dalle 17:55.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, San Giorgio punta all’intera posta in palio contro l’Inox Meccanica

    Di Redazione

    Nella seconda giornata del girone di ritorno del campionato nazionale di serie B2, girone F, le gialloblù piacentine affronteranno in trasferta l’Inox Meccanica.

    Reduce dai due tiebreak consecutivi vinti contro Moma Anderlini e Volley Davis 2c la formazione di coach Matteo Capra incrocerà il destino dell’Inox Meccanica Rivalta sul Mincio, terz’ultima in classifica, l’obiettivo è di conquistare l’intera posta in palio per mantenere la terza posizione della classifica e proseguire l’inseguimento al secondo posto, occupato dal Cai Volley Stadium, che vale la qualificazione ai playoff promozione.

    Tra presente e passato l’alzatrice Beatrice Erba analizza il momento della Pallavolo San Giorgio: “Sicuramente è stata una grande prova di determinazione. Sicuramente la voglia di riscattarsi dal risultato dell’andata e il fattore campo hanno contribuito molto: continuare a vincere in casa significava dimostrare che il nostro è un campo difficile”. Prosegue “A livello di gioco, ciò che è cambiato dal terzo set è stato l’aver messo più ordine in campo ed essere finalmente riuscite e fare ciò che dovevamo fare fin dal primo set, tatticamente parlando” e conclude la regista lombarda “Nessuna gara è da sottovalutare. Fin dall’inizio della settimana lavoreremo in vista della partita contro Rivalta”.

    Nell’ultima giornata Rivalta sul Mincio è stata sconfitta da Mirandola per 3-0. Pochi acquisti, solamente tre, ma mirati per la squadra mantovana al suo primo campionato nazionale di serie B2. A rinforzare il roster sono arrivati l’alzatrice Iris Gualteri da Medole e la schiacciatrice Sara Mazzi dal Blu Volley Padova il cui cartellino è di proprietà di Volta Mantovana e l’esperta attaccante di posto 4 Giulia Rizzi, proveniente da Medole, già avversaria della Pallavolo San Giorgio quando giocava a Gussago nel 2019/2020, per proseguire una continuità di gruppo e gioco. Confermate numerose protagoniste della promozione in B2 Silvia De Benedetti, Tiziana Balestriero, Lisa Olioso, Virginia Visentini, Giorgia Tessari, Amanda , Francesca Castagna, Miriana Avona e Claudia Venturini. Durante la stagione c’è stato l’avvicendamento in panchina con l’arrivo di Gianni Baratella al posto di Christian Verri.

    L’unico precedente tra le due formazioni è la partita d’andata vinta dalla Pallavolo San Giorgio per 3-0. Dirigeranno l’incontro Davide Iosca ed Alessandra Savino. Fischio d’inizio ore 18 presso il palasport “Rego Rigattieri” a Rodigo. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, per l’Azimut Giorgione arriva la difficile sfida contro Euromontaggi Porto Mantovano

    Di Redazione

    Per comprendere il valore dell’avversario di turno dell’Azimut Giorgione, basta ricordare che l’Euromontaggi di Porto Mantovano, in tre partite disputate nel 2023, ha vinto tre volte. E lo ha fatto contro la prima, la seconda e la terza in classifica. Et voilà l’attuale quarto posto ad un punto dalla zona play off.Dal canto suo, l’Azimut viene dall’inaspettata sconfitta di Volano alla quale è richiesta una pronta reazione. Gli acciacchi fisici che hanno compromesso buona parte del prestazioni di fine 2022 sembrano essere alle spalle e tutto fa sperare in un’imminente risalita.“Quando giochiamo in casa siamo una squadra determinata – spiega l’allenatore in seconda Enrico Cremasco -. Ciò nonostante, mi aspetto una gara molto impegnativa. Il loro gioco è ben quadrato e si esprimono con sicurezza. A mio avviso sarà necessario fare una partita di sacrificio”.Cosa intenda Cremasco, allenatore anche del “gruppone” giovanile under 16 e under 18 assieme a Federico Coltro, è presto spiegato: “Serve quell’atteggiamento da “operarie” restando attaccate ad ogni pallone con carattere. Consapevoli delle nostre qualità, attente ad imporre il nostro gioco ma dimostrando anche capacità di adattamento per trovare le giuste soluzioni in base a come si mette il match. Buona battuta, efficacia in contrattacco con tranquillità e continuità”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Cesena fa visita alla capolista VTB Bologna

    Di Redazione

    Domenica 12 febbraio l’Elettromeccanica Angelini Cesena andrà a fare visita alla capolista del girone D del campionato di serie B1, VTB Bologna (fischio d’inizio ore 17.30).Le felsinee svettano a quota 34 punti in classifica, frutto di una sola sconfitta da inizio stagione; hanno perso complessivamente 10 set e sono reduci dalla vittoria con Castelbellino. Le bianconere arrivano dalla vittoria nello scontro con San Damaso Modena; attualmente Benazzi e compagne occupano la decima posizione in classifica a +6 dalla zona rossa. All’andata Cesena perse 0-3, sprecando alcune occasioni preziose.

    “Contro Modena – commenta Michela Gennari – sapevamo che non sarebbe stata una partita facile ma abbiamo mantenuto la lucidità e la continuità giusta per imporre il nostro ritmo. Dopo due set giocati alla grande, abbiamo perso il terzo set per un soffio e ci siamo rimboccate le maniche per portare a casa il quarto e, con esso, tre importantissimi punti”.

    La centrale di Cattolica, che contro Modena si è distinta con un eloquente 50% di positività in attacco, commenta così la gara imminente contro Bologna: “Domenica sarà una partita molto difficile. Noi dovremo scendere in campo e concentrarci sul nostro gioco, consolidando l’equilibrio che stiamo costruendo partita dopo partita. Sono sicura che così potremo dire la nostra anche contro la capolista”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: il Mosaico Ravenna riporta in campo Serena Ortolani

    Di Redazione

    Colpo a sorpresa per il Mosaico Volley Ravenna: la squadra di Serie B1 femminile che ha raccolto l’eredità della storica Teodora ha annunciato l’ingaggio nientemeno che di Serena Ortolani, ex opposta della nazionale e di numerose squadre di Serie A. Per la giocatrice classe 1987, moglie del CT azzurro Davide Mazzanti, si tratta del… secondo ritorno in campo dopo che nel finale della scorsa stagione aveva ceduto al “corteggiamento” della Omag-MT San Giovanni in Marignano.

    L’allenatore Mattia Focchi avrà dunque a disposizione anche la due volte campionessa europea per tentare la non facile scalata alla promozione in A2: al momento Ravenna è terza nel girone D, a 9 punti dalla prima classificata Bologna e a 6 dalla seconda, Altino. L’annuncio di Ortolani arriva a poche ore da quello di un altro nome noto, Martino Volpini. L’ex coach di Casalmaggiore sarà il direttore tecnico della società, o meglio di “consulente a 360 gradi” come dichiara lui stesso: “La società non ha bisogno di presentazioni né tantomeno di direzione tecnica, ma alcuni aspetti possono essere ulteriormente migliorati e già dai primi confronti con Focchi abbiamo condiviso una visione comune su molti aspetti“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, intervista doppia alle bande della Sabini: Leonardo Cordinaldesi e Alex Rinaldi

    Di Redazione

    Gli schiacciatori Leonardo Corinaldesi e Alex Rinaldi si raccontano ai microfoni della società dando anche un voto a questa prima parte della stagione della loro Sabini Castelferretti, attuale sesta forza del girone E del campionato maschile di Serie B.

    Voto alla squadra finora e livello del campionato.

    Corinaldesi: “Alla squadra darei un bel 8, direi che finora si è rivelata la sorpresa del campionato che mi sembra piuttosto equilibrato e abbiamo dimostrato che se esprimiamo al meglio il nostro gioco riusciamo a mettere in difficoltà anche le prime della classe”. 

    Rinaldi: “Al termine di questa prima fase darei un 7 alla squadra, motivato dall’ottima partenza e allo stesso tempo dal calo avuto nelle ultime partite. Il livello del campionato è sicuramente alla nostra portata, anche se, si sta alzando ogni giornata grazie alla crescita e agli acquisti delle altre squadre”. 

    Come ti trovi in questo seconda stagione in Serie B? Analogie differenze rispetto alla scorsa stagione.

    Corinaldesi: “Per quanto mi riguarda non riesco a trovare analogie rispetto alla scorsa stagione. Il cambio ruolo e la fiducia da parte dello staff tecnico mi hanno permesso di mostrare le mie capacità e trovare nuovi stimoli per dare sempre il massimo durante la settimana e quando scendo in campo”.

    Rinaldi: “Nonostante siamo al secondo anno in serie B, la sensazione di novità nell’affrontare un campionato nazionale di alto livello è sempre accesa. Sicuramente c’è la stessa voglia di giocare divertendosi e facendo divertire il nostro pubblico al PalaLiuti. A differenza dell’anno scorso, possiamo dire di aver trovato un maggiore equilibrio di squadra e più sicurezze in mezzo al campo, grazie ai giocatori d’esperienza che sono arrivati. “. 

    Tre aggettivi per descrivere il gruppo di quest’anno.

    Corinaldesi: “Grande”, “nono te sei Grande”, “nonono te te sei Grande!”.

    Rinaldi: “Grintoso, ambizioso, affamato”.

    Un messaggio per chi vi segue.

    Corinaldesi:” Torniamo a riempire i palazzetti perché insieme potremo toglierci belle soddisfazioni!“.

    Rinaldi: “Siamo pronti a ripartire e dare il massimo nella seconda fase del campionato, ci vediamo al PalaLiuti!“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Rossetti Market Conad di scena sul campo del Galaxy Inzani

    Di Redazione

    A caccia di conferme. Domani alle 19 al PalaLeoni di Collecchio (Parma) la Rossetti Market Conad vuole alimentare il proprio buon periodo nel campionato di B2 femminile sfidando le padrone di casa targate Galaxy Inzani nella seconda giornata di ritorno del girone F.Sabato scorso, le gialloblù di Alseno hanno iniziato al meglio il girone di ritorno con un convincente 3-0 casalingo ai danni delle mantovane del Polriva, festeggiando la terza vittoria nelle ultime quattro partite. In classifica, la formazione allenata da Federico Bonini e Paolo Bergamaschi è salita a quota 20 punti (ottavo posto), a -2 dal sesto occupato in tandem da Rubiera e dalla stessa Galaxy, che all’andata espugnò in tre set il campo piacentino.“Dopo la bella prestazione di sabato scorso – commenta coach Bonini – contiamo che la squadra abbia preso più consapevolezza e fiducia nei propri mezzi; ci siamo preparati a questa sfida molto importante, non solo per la classifica, ma anche per le conferme che stiamo ancora cercando. Galaxy sta facendo una bella stagione e non ha sorpreso, è sempre stata una buona squadra: ha grandi doti in seconda linea e in attacco, lotta sempre e giustamente sta raccogliendo i frutti. Giocare in casa loro non sarà sicuramente facile”.Quindi aggiunge. “Domani potrà essere una partita molto bella da giocare e da vedere; dobbiamo scendere in campo senza timore reverenziale e giocarcela a viso aperto. Alle ragazze chiederemo pazienza negli scambi lunghi, perché potrebbero servire anche tre palloni per andare a segno, di divertirsi e di essere agonisticamente pronte”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO