consigliato per te

  • in

    B2 femminile: per la Star Volley Bisceglie tre punti sudati a Pescara

    Di Redazione

    Successo meritato, benché non agevole, per la Star Volley Bisceglie sul parquet del palasport “Quaranta” di Pescara nella sfida con il fanalino di coda del girone L di Serie B2. La formazione nerofucsia di coach Marcello Sarcinella ha ottenuto la decima affermazione stagionale grazie ad una prestazione intelligente, reagendo agli imprevisti con lucidità e forza d’animo. La vittoria ha consentito alla compagine biscegliese di mantenere la terza posizione in classifica, salendo a quota 32.

    La sfortuna è purtroppo una costante dell’annata per la Star Volley Bisceglie: Silvia Costantini ha riportato uno stiramento al polpaccio e ha dovuto dare forfait. Come se non bastasse, anche la sua sostituta naturale Debora Zicari ha accusato problemi analoghi ma è riuscita a giocare, pur se non al meglio. Il rivoluzionato sestetto iniziale, senza Stefania Padula alle prese con alcune noie muscolari, ha faticato a carburare, non trovando la giusta intesa (14-11) e le motivatissime padrone di casa hanno saputo cogliere l’opportunità, ponendo le basi (22-18) per strappare il set d’apertura sul 25-21.

    Molto equilibrato anche il secondo parziale: sul 16-14 Sarcinella ha gettato nella mischia Padula e l’apporto della centrale salentina si è rivelato utile. Il team biscegliese ha stretto i denti e rimesso il match in carreggiata, vincendo il set ai vantaggi (24-26).

    La situazione, da quel momento in poi, è completamente cambiata: Haliti e Bacchi hanno cominciato a martellare e le pur volenterose pescaresi si sono sciolte come neve al sole (2-12) sotto i colpi nerofucsia. Il terzo periodo non ha avuto storia (10-25) e nel quarto, decise a chiudere i conti, le ospiti si sono prodotte nell’allungo decisivo dall’8-12 al 12-20, con un punto messo a segno anche dal libero Elisabetta Todisco. Pratica archiviata sul 15-25 e sguardo già rivolto alla prossima partita, in programma sabato 18 febbraio al PalaDolmen contro la Futura Teramo.

    Pescara-Star Volley Bisceglie 1-3 (25-21, 24-26, 10-25, 15-25)Star Volley Bisceglie: Mileno, Haliti, Bacchi, Zicari, Telesca, Cacciapaglia, Todisco (libero), Padula, Gambacorta, Losavio, Volpe, D’Ambrosio, Costantini. All.: Sarcinella.Arbitri: Garroni, Pagliocca.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: prima vittoria casalinga per la Igor Volley Trecate

    Di Redazione

    Una vittoria assolutamente preziosa e per di più maturata fra le mura di casa, la prima della stagione per la Igor Volley Trecate. Le giovani novaresi conquistano tre punti pesantissimi nella seconda giornata di ritorno del campionato di B1, imponendosi per 3-1 nella sfida con la Arredofrigo Valnegri Acqui Terme.

    Il primo set inizia con un vantaggio per le Igorine (2-1), poi dal 5-4 il tabellone indica 5-7 e Ingratta richiama le sue. Il secondo time out arriva quando Acqui sigla il 9-14, al rientro le Igorine con pazienza rimontano, un ace di casa vale il 14-15 e il muro consegna alle padrone di casa il pareggio. Il break vale il 17-15. Un ace di Vighetto regala il 20-17, finale Igorino 25-21.

    Il secondo set inizia in equilibrio (3-3), sul 3-6 è pausa per le Igorine che poi accorciano 11-13, ma le ospiti preparano un altro break che vale il 12-17. Due ace in fila segnano sul tabellone il 13-20, il secondo set è di Acqui: 16-25. 

    Partenza sprint per le ospiti (0-4), le Igorine rimontano fino al 3-4 e poi con pazienza sorpassano 9-8: pausa Acqui. Bel parziale delle Igorine (13-8) che si fanno sentire anche a muro per il 19-11. Dal 21-13 Acqui ricuce 21-16 ed è time out per casa. Acqui accorcia ancora (21-18), ma è fiammata delle Igorine che si portano in vantaggio: 25-20.

    Il quarto set è combattuto (4-4); le Igorine costruiscono un bel parziale che vale il 12-7, ma il vantaggio si riduce e quando il tabellone indica 12-10 è pausa per casa. Parità 13-13, anzi Acqui supera 13-15, ma le Igorine lottano e impattano 16-16. Pari di nuovo per il 19-19, grande difesa delle padrone di casa e la palla va a terra dall’altra parte per il 20-19. Dal 21-20 ultimo break di casa ed è vittoria: 25-20.

    Igor Volley Trecate-Arredofrigo Valnegri Acqui Terme 3-1 (25-21, 16-25, 25-20, 25-20)Igor Volley Trecate: Pagliuca ne, Sassolini V 11, Moroni 10, Bosso 12, Sassolini H ne, Nagy ne, Bianchi C 4, Brezza, Berra ne, Badalamenti (L), Vighetto 22, Mangalagiu (L) 1, Cantoni 3, Bianchi G 3. All. Ingratta.Arredofrigo Valnegri Acqui Terme: Bondarenko 4, Ruggiero 1, Grotteria ne, Fabbrini 7, Zenullari ne, Lombardi 10, Mirabelli 9, Fiscaletti ne, Bergese 6, Zonta 5, Raimondo, Scardigli 16, Catozzo, Tommasi nne. All. Marenco.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: LA NEF Osimo torna al successo nella sfida con Montorio

    Di Redazione

    LA NEF Osimo conquista una vittoria importante per 3-0 sul Montorio Volley: una grande prova corale di squadra di fronte al sempre caloroso pubblico osimano e tre punti importanti per la squadra di Roberto Pascucci, che continua a sognare. La compagine di casa voleva assolutamente invertire la rotta delle ultime uscite poco fortunate, in un match non facile considerando il buono stato di forma degli abruzzesi.

    La cronaca:Chiarini Giovanni, Bizzarri, Silvestroni, Stella, Terranova e Cremascoli il sestetto iniziale per LA NEF, rispondono gli abruzzesi con Tinoda, Porcinari, Caridi, Anselmi, Di Terlizzi con il libero Provvisiero.

    Partenza in equilibrio con Tinoda che fa vedere le sue qualità da centrale, Stella gli risponde con ben 2 ace e portano gli osimani sul 8-5. Biancoblu che sembrano aver preso le misure con Bizzarri e Chiarini Giovanni che portano i “senza testa” con un break di 7-0. Silvestroni, Stella e Bizzarri hanno preso fin da subito le misure a muro, dopo un timido recupero degli abruzzesi, ci pensa Silvestroni a chiudere un primo set, più sofferto del previsto.

    Parte ancora forte in questo secondo set la squadra di coach Colella, ma Terranova e Cremascoli con delle belle giocate riportano i biancoblu in avanti ad inizio set, con un break di 5-0, punteggio 8-3. Tidona e di Terlizzi provano a tirar su la squadra ma gli osimani sembrano molto concentrati con una buona prova corale, punteggio sul 17-9. Cremascoli sembra in gran spolvero sia in palleggio che in schiacciata, LA NEF conquista anche questo secondo set con il punteggio di 25-16.

    Terzo set che continua sulla scia dei primi due, timidissimo approccio degli abruzzesi ma Stella e compagni rimettono subito le cose apposto con un break di 4-0, e i biancoblu si portano subito in vantaggio sull’8-3. Il Montorio Volley sembra anche demotivato in questa frazione con alcuni errori individuali, mentre LA NEF ne approfitta e conquista anche il terzo ed ultimo set, col punteggio finale di 25-8. Un’ottima risposta dei ragazzi di coach Pascucci: dopo gli ultimi incontri non fortunati è arrivata una vittoria netta, di gruppo, a dimostrazione che la squadra c’è e può dire la sua.

    “È stata una boccata d’ossigeno – commenta il ds biancoblu Amedeo Gagliardi – l’imperativo in casa oggi era quello di vincere e tornare sui nostri livelli. Abbiamo messo sotto fin da subito una squadra ostica come il Montorio Volley e quindi un plauso va ai ragazzi e a tutto lo staff per come hanno preparato questa sfida“.

    LA NEF Osimo-ASD Montorio Volley 3-0 (25-22, 25-16, 25-8)LA NEF Osimo: Cremascoli 7, Silvestroni 4, Bizzarri 8, Stella 18, Chiarini M., Chiarini G. 12, Terranova 6, Di Bonaventura, Paci, Vignaroli, Di Martino 1, Angeloni, Sparaci All. Roberto Pascucci.Arbitri: Morelli Andrea – Sacrini Francesco.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: l’Ariete Prato non si distrae contro Pagliare

    Di Redazione

    Missione compiuta per l’Ariete Prato, che batte il Centrodiesel Pagliare e prosegue la sua marcia nel campionato di Serie B2 femminile. L’impresa di Pontedera non distrae la squadra di Nuti, che non lascia spazio alle ospiti, amministra la gara e porta a casa tre punti di grande consapevolezza. E ai tre punti si aggiunge la “good news” di giornata del ritorno in campo di Fanelli.

    La cronaca:Prato con Goretti e Falseni in diagonale, Piccini e Grosso centrali, Nesi e Saletti di banda e Tamburini libero. Subito Ariete a far la differenza (5-1 e 10-3). Coach Petrelli al tempo ma Prato senza problemi a salire sul 15-6. Tutto facile per l’Ariete. Sul 17-8 tempo ospite. Doppio cambio Pagliare sul 19-11 ma chiusura pratese in scioltezza.

    Nel secondo Prato distratta e Pagliare che provava la reazione (4-7 e 6-8). Nuti predicava calma e testa alle sue ragazze che progressivamente rientravano. Goretti si affidava a Nesi e Saletti ed il set cambiava padrone con Prato che scappava sul 14-9. Tempo ospite e dentro Palandri. Ace Nesi per il 17-11. Dentro anche Mazzoni e Ricci ed Ariete che fuggiva sul 19-11. Secondo time out per la panchina ospite.

    Nuti confermava Ricci al palleggio e Mazzoni libero anche nel terzo set. Prato sotto nelle battute iniziali (2-4) ma poi subito a strappare sul 7-4 e poi sul 14-6. Applausi per il ritorno in campo di Fanelli. Prato serenamente sul 16-8 e poi a chiudere per il quarto successo consecutivo e l’undicesimo nel torneo.

    Ariete PVP Pallavolo Prato-Centrodiesel Pagliare 3-0 (25-17, 25-16, 25-13)Arbitri: Cannas e Albonetti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Edotto Rossi Ascensori sbanca il PalaPanini di Modena

    Di Redazione

    Risultato rotondo a Modena con la Edotto Rossi Ascensori che si aggiudica un match per nulla scontato contro la serie B di Modena, per 3-0 (21-25, 22-25, 21-25) composta da giovani promettenti che sono rimasti sempre sul pezzo, costringendo gli ospiti a un gioco brillante con ottimi primi tempi di Menichetti e un Lucarelli in grande spolvero, schierato da 3° schiacciatore in vece di opposto, vittoria che riserva un bottino pieno ai ragazzi di coach Grezio superiori in tutti i fondamentali.

    Coach Grezio Schiera in diagonale Catinelli-Lucarelli, al centro Merli-Menichetti, in posto 4 Fantauzzo-Sorrenti, libero Lombardo. 

    Nel primo set un Lucarelli in versione finto opposto tiene botta a Modena che difende molto e conduce un punto a punto serratissimo. Foligno allunga a 10-13 e costringe Modena al time out. Al rientro è 11-15, con Foligno che scappa via con buone soluzioni di Fantauzzo. Il gioco diventa sempre più fluido con ottimi primi tempi e intese al centro 14-17. Modena rosicchia qualche punticino con un paio di buoni muri 16-17. Qualche ricezione imprecisa sul campo folignate e Modena resta a -1 20-21. Un buon turno al servizio di Fuganti porta al 21-24. Chiude in primo tempo Menichetti 21-25. 

    Anche nel secondo parziale si gioca punto a punto con Modena che ottiene un vantaggio 10-9 subito dilapidato però grazie a due buoni muri folignati. Foligno scappa via 14-17, ma Modena riprende ancora , il punto a punto continua fino al finale chiuso dagli ospiti con un buon Sorrenti sul finale 22-25.

    Nel 3 set è Modena che conduce portandosi sopra14-13 ma i falchetti si ricompongono prontamente e nonostante lo svantaggio restano sempre attaccati, finché sul finale impattano e portano a casa il set 21-25 ed il match senza strascichi.

    Le dichiarazioni dello schiacciatore Filippo Fuganti Pedoni: “Non è mai facile approcciarsi a questo tipo di partite, con squadre oggettivamente inferiori che non avendo nulla da perdere possono affrontare la gara senza pensieri. Siamo stati attenti a non abbassare la concentrazione e molto concreti nei momenti finali dei set senza correre mai rischi reali. Vittoria piena e punti importanti per la classifica per non perdere più occasioni. Ora c’è da rimettersi subito al lavoro per affrontare una serie di sfide molto impegnative che ci faranno capire se davvero possiamo ambire alle zone alte della classifica. In settimana dovremmo riuscire a recuperare definitivamente tutti gli infortunati in modo da poter finalmente schierare la formazione migliore, e verificare quale è il nostro reale valore in questo campionato!“.

    FOLIGNO-MODENA 3-0 (21-25, 22-25, 21-25)FOLIGNO: Paolucci, Sorrenti 15, Menichetti 12, Lucarelli 7, Fantauzzo 9, Merli 9, Catinelli 4, Lombardo libero, Fuganti, n e Gavazzi, Piumi, BeddiniMODENA: Brontolo, Schianchi 8, Melato 2, Pauli 10, Tauletta 7, Menabue 14, Malavasi 1, Castagneri 3, Bertagnoli 5, Bini Libero

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, PromoPharma conquista tre punti contro la Spezzanese

    Di Redazione

    Serie B masch./Girone C. – Dopo la netta sconfitta patita a Viadana, la PromoPharma si prende tre punti meritatissimi nel match casalingo contro la Spezzanese raggiungendo così gli emiliani a 17 punti. I titani giocano un ottimo match, molto solido in tutti i fondamentali, con una difesa sempre attenta e un muro che, dopo qualche difficoltà iniziale, ha sempre creato qualche problema agli attacchi avversari. Hanno attaccato con buonissime percentuali sia Benvenuti che Kiva, le due bocche da fuoco sammarinesi, ben orchestrati da un Rondelli lucido per tutti e quattro i set. Punti importanti sono arrivati anche dai centrali Caselli e Bernardi.

    Cronaca. La Spezzanese parte meglio (2-5) ma la PromoPharma risponde con gli attacchi Kiva e Benvenuti da posto 4 e di Caselli al centro (8-8). Il palleggiatore Rondelli fa giostrare in attacco tutti i suoi compagni e sul 13-12 gli emiliani scelgono di spendere il loro primo time-out. Sul 17-18 due errori consecutivi in attacco costringono coach Mascetti al primo time-out (17-20). Il secondo arriva poco dopo su un nuovo break di due punti (17-22). E’ il break che, in pratica, decide il parziale. Si chiude sul 21-25.

    Nel secondo set è la PromoPharma a mettere la testa avanti (7-5). In questo frangente della partita il muro avversario non riesce a frenare gli attacchi dei padroni di casa che allungano (13-9). Sul 16-11 arriva il primo time-out ospite che però non serve a frenare l’emorragia. Sul 21-14 Paolini, coach della Spezzanese, decide per il secondo time-out ma ormai i buoi sono ampiamente fuori dalla stalla e il 25-16 chiude un set sorprendentemente a senso unico.

    La terza ripresa di gioco vede la Spezzanese partire a razzo (0-3) e la Promo PromoPharma reagire prontamente (6-6). Nuovo mini-break degli emiliani (7-9) che i titani riescono a colmare sul 17 pari dopo un lungo inseguimento. La PromoPharma mette il muso avanti per la prima volta nel match sul 20-19. Un muro di Caselli e un attacco da posto 2 di Paganelli allungano il punteggio sul 23-20 ma un errore in attacco e un fallo d’invasione fischiato dal secondo arbitro riaprono il set (23-22). Sul 23 pari un attacco di Caselli e una bomba di Benvenuti da posto 4 chiudono la faccenda.

    Il quarto parziale vede le due squadre equivalersi nel punteggio fino al 18 pari. Sono tre errori dei modenesi che danno un prezioso vantaggio ai padroni di casa (21-18). Sul 24-21 è l’ennesimo attacco positivo di Kiva a chiudere la partita.

    PromoPharma-Spezzanese 3-1 (21-25, 25-16, 25-23, 25-21)PromoPharma: Paganelli 13, Kiva 22, Bernardi 6, Rondelli 4, Benvenuti 19, Caselli 7, Morelli (L1). N.E.: Mussoni (L2), Ricci, Carigi, Lazzarini, Conti, Cicconi, Bacciocchi. Ace 6. Errori battuta 5. Muri punto 5.. All. Stefano Mascetti.Spezzanese: Bonavita 1, Flemma 22, Montesion 9, Serafini 11, Petratti 9, Camellini 4, Agazzani (L1), Giovanardi 3, Amaranti 2, Nocetti, Sgarbi, Luppi (L2). N.E.: Bavutti, Pramarzoni. Ace 1. Errori battuta 15. Muri punto 10. All. Daniele Paolini.Arbitri: Rosa Privitera (1°) e Danny Buccheri (2°).

    Classifica. Gabbiano Mantova 45, Arredopark Sommacampagna 34, Querzoli Forlì 30, Kema Asola 29, Volley Montichiari 25, Viadana Volley 24, Sab Group Rubicone 23, Ama San Martino in Rio 21, Kerakoll Sassuolo 20, Planet Group Spezzanese 17, PromoPharma 17, Pietro Pezzi Ravenna 17, Kioene Padova 7, Pluvitec Legnago 6.

    Prossima partita. Sab Group Rubicone -PromoPharma San Marino. Sabato 18 febbraio ore 17.30 a San Mauro Pascoli.

    Serie D femm/Girone E.  La Titan Services perde in maniera piuttosto netta la sfida in casa dell’Idea Volley e non riesce a “staccarsi” da una posizione di classifica per niente tranquilla.

    “Abbiamo perso contro una squadra ben organizzata sia in difesa che in attacco e che ha sbagliato poco in tutti i fondamentali. – ha spiegato nel fine partita Wilson Renzi, coach delle sammarinesi – Noi, al contrario, eravamo piuttosto “spente”. Nel primo set, sul 13/10 per noi, abbiamo giocato male una palla molto facile e da lì abbiamo perso il filo. Il secondo parziale l’abbiamo iniziato sotto per 7 a 0, l’abbiamo rimessa in piedi con tre ace ma poi non abbiamo avuto ritmo per stare “spalla a spalla” con l’Idea Volley. Nel terzo set siamo sempre state sotto nel punteggio, abbiamo recuperato ma abbiamo giocato male le situazioni inaspettate di difesa. Abbiamo ancora da lavorare, dobbiamo sistemare tanti dettagli che in una partita paghi sempre”.

    Idea Volley Santarcangelo – Titan Services 3-0 (25-18, 25-20, 25-22)Titan Services. Tura 12, Ricciotti 10, Ghinelli 11, Esposito 2, Menicucci 2, Valentini, Casadei 4, Pasolini (L), Rossi, Lazzari 1. N.E.: Filippi, Vaselli (L2). All. Wilson Renzi.

    Prossima partita. Titan Services – Unica Volley Rimini. Sabato 18 febbraio alle 18.30 a Serravalle.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Cerignola vincente in Salento: 3-1 sul Cutrofiano

    Di Redazione

    Tornano in terra cerignolana col bottino pieno le fucsia della Brio Lingerie Pallavolo Cerignola allenate da Michele Valentino che, dopo il 3-1 di ieri, trovano la seconda vittoria in altrettante gare del girone di ritorno appena iniziato e si confermano quarta forza del torneo con ben 31 punti all’attivo, ad un punto dalla terza posizione occupata da Isernia.

    Una vittoria arrivata in rimonta, dopo un primo set totalmente da dimenticare per il collettivo ofantino (25-13), che ha trovato nelle terribili giovani del Cuore di Mamma Cutrofiano un avversario temibile e ben messo in campo con margini di crescita importanti. Dopo la scoppola iniziale, le fucsia cambiano registro in corso d’opera e iniziano a macinare gioco e punti utili per tenere a bada la compagine locale, mai doma e che, siamo certi, davanti al proprio pubblico potrà creare grattacapi a chiunque.

    La vittoria finale per Altomonte e Co. certifica, ancora una volta, l’ottimo momento delle ragazze cerignolane che con questa imposizione trovano la terza vittoria consecutiva e si confermano nei piani alti della classifica, cosa comunque difficile per una neopromossa, al ritorno dopo quattro anni in una categoria di caratura nazionale.

    Adesso il meritato riposo per poi riprendere il tutto martedì, con gli allenamenti al PalaDileo. Prossimo impegno, sabato 18, in casa contro Sportilia Volley Bisceglie.

    CUTROFIANO VOLLEY-BRIO LINGERIE PALLAVOLO CERIGNOLA 1-3 (25-13; 22-25; 15-25; 16-25)

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Ecosantagata, tre punti d’oro contro il Villa d’Oro

    Di Redazione

    Grande impresa dell’Ecosantagata Civita Castellana, che espugna la palestra del Villa d’Oro di Modena e prende il volo in testa alla classifica del girone F di serie B.

    In un impianto oggettivamente poco adatto ad ospitare gare di livello nazionale per via delle sue dimensioni ridotte, la squadra di coach Beltrame si presenta comunque decisa a lasciare scuse e alibi fuori dal campo e giocare a testa alta contro un avversario di grande livello.

    Formazione tipo per l’Ecosantagata, con capitan Buzzelli opposto, Cordano alzatore, Genna e Della Rosa (quest’ultimo sostituito da Petri in alcuni momenti) schiacciatori, Simoni e Consalvo centrali con Andreini libero. E la partita comincia col Villa d’Oro in vantaggio, ma i rossoblù impiegano poco a trovare le misure per recuperare. Si prosegue punto a punto fino alla fase finale del set, quando la squadra di Civita Castellana cambia ritmo e travolge i modenesi 25-17.

    Cambio di campo, ma per il resto cambia poco. L’Ecosantagata fa la lepre, il Villa d’Oro tiene il passo con tutte le sue armi migliori ma i rossoblù sono in stato di grazia: la fase difensiva è impeccabile, Cordano indovina tutte le scelte al palleggio e in attacco Buzzelli è una sentenza. Un pò alla volta l’Ecosantagata guadagna terreno e chiude anche il secondo set 25-17.

    Nel terzo set c’è la prevedibile reazione d’orgoglio del Villa d’Oro, che raramente aveva subito una simile lezione tra le mura amiche. I modenesi continuano a lottare e, a differenza dei set precedenti, restano in partita al 100% anche negli ultimi scambi. L’Ecosantagata invece è leggermente meno precisa, regala un paio di punti di troppo e quindi il Villa d’Oro riapre la partita aggiudicandosi il set 25-23.

    Il quarto game non è adatto ai deboli di cuore. Inizialmente l’Ecosantagata prende un buon vantaggio, ma il Villa d’Oro recupera e a metà set rimette la situazione in parità. Da qui in poi è una sfida di nervi e c’è anche un momento in cui i modenesi sembrano aver vinto il set 25-23, ma l’arbitro rivede la sua decisione e assegna il punto all’Ecosantagata che così prosegue il match e va vincere 29-27.

    Tre punti d’oro dunque per Civita Castellana, ora a quota 40 e sempre più capolista in attesa che il programma della quindicesima giornata si completi con le partite di oggi.

    Villa d’Oro – Ecosantagata Civita Castellana 1-3 (17-25; 17-25; 25-23; 27-29)

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO