consigliato per te

  • in

    B maschile, Arrè Formaggi: a Civitanova Marche arriva il terzo 3-0 consecutivo

    Di Redazione

    Trasferta stagionale nelle Marche numero cinque e quinta vittoria per i biancoazzurri che passano sul parquet di gioco dell’U.S. Volley ‘79 Civitanova con l’ottavo massimo distacco per set stagionale.

    Capitan Scio e compagni impongono ai padroni di casa il proprio ritmo sin da subito, giocano bene e si divertono, con pochi errori, un reparto offensivo costante con Matheus ancora top scorer ed Incampo (letale con il suo 55% in attacco), aggiudicandosi anche la sfida a muro con ben dieci (di cui cinque eretti da Manginelli) contro i sei dei locali. I rossoblù dal canto loro lottano affidandosi alla propria fase di seconda linea e al servizio cercando di contrastare la formazione di coach Castellaneta.

    Dopo i risultati del quindicesimo turno il Turi conserva il +4 sul gruppetto Potenza Picena-Osimo mentre riduce a cinque lunghezze il ritardo dalla battistrada Molfetta al primo stop stagionale sul campo dell’Ancona.

    La cronaca:

    Il Turi, partito per le Marche con dieci atleti arruolabili, si schiera con Manginelli in regia, Matheus opposto, capitan Scio e Incampo sono i martelli, Taccone e Ruggiero i centrali, Dammacco libero. L’US Volley ‘79 risponde con Faini al palleggio e Palazzesi fuorimano, Leoni e Caciorgna laterali, C. Areni libero.

    Il match inizia con un minuto di raccoglimento decretato dalla Fipav in ricordo delle tantissime vittime del terremoto in Turchia e Siria.

    Il set inizia subito con gli ospiti in palla, 0-2 (pipe di Incampo) e 2-5 (block out Matheus). La prima accelerata arriva con la doppietta di Taccone, prima in attacco e poi a muro, 3-8. Lo strappo è definitivo, Manginelli mura Caciorgna per il +8 (7-15) ed il Turi ora gestisce la reazione dei padroni di casa con belle giocate come il pallonetto di Matheus (15-22) e la pipe di Incampo per il 17-24. Out il servizio di Caciorgna che chiude il primo parziale sul 19-25.

    Break civitanovese in avvio secondo set (0-2) e contro break biancoazzurro che porta il punteggio dal 3-1 al 3-5 (Taccone da centro). Ancora montagne russe nella fase centrale con Palazzesi e compagni che impattano sul 9-9 complice qualche incomprensione nel muro turese. Scio mette la doppia freccia sul 10-12 ma i marchigiani si affidano al proprio servizio per restare aggrappati, 16-16. Scio inizia la fuga decisiva con il lungolinea del 18-19, Matheus la consolida con il muro su Caciorgna (18-20) e lo stesso laterale la certifica sul 18-21 dopo una gran difesa di Manginelli. Incampo mura il 19-23, Scio dai nove metri (19-24) mentre Taccone da centro sentenzia il 20-25.

    Equilibrio ad inizio terzo set, 2-2 e 4-4. Ci prova l’ Arrè Formaggi con Matheus sul 5-7 ma Leoni pareggia subito, 7-7. Ruggiero a muro per il 7-9 ma i locali al tutto per tutto con Palazzesi trovano il pari al punto numero 12 ed il sorpasso con l’ace del 13-12. Out Leoni per il 15-15 che sarà l’ultimo punto di contatto tra le due squadre. Manginelli è invalicabile a muro prima sul 16-17 e poco dopo il 16-18 di Incampo con il doppio block imposto a Leoni con il 16-19 ed il 16-20. Bernacchini dimezza in diagonale (18-20) ma Ruggiero (18-21) e la fucilata dalla linea dei nove metri di Incampo (18-22) guidano il monologo turese finale chiuso da Matheus con il 19-25.

    US VOLLEY ‘79 CIVITANOVA MARCHE-ARRÈ FORMAGGI TURI 0-3 (19-25, 20-25, 19-25)U.S. VOLLEY ‘79 MC: Maggini n.e., A. Areni n.e., C. Areni (L), Amadori 7, Papa, Leoni 10, Medei n.e., Palazzesi 12, Faini 2, Caciorgna 12, Magnanini n.e., Stefanelli n.e., Bernacchini 1, Menichelli 4, Pisauri n.e. Allenatore: F. Bernetti. ARRE’ FORMAGGI TURI: Matheus 15, Portoghese n.e., Taccone 6, Dammacco (L), Scio 14, Furio n.e., Cassano, Ruggiero 5, Manginelli 5, Incampo 13. Allenatore: L. Castellaneta. NOTE: Civitanova Marche: note: battute sbagliate 9, ace 4, muri vincenti 6, ricezione 58% (31%perfette), attacco 40%. Arrè Formaggi Turi: battute sbagliate 6, ace 3, muri vincenti 10, ricezione 47% (16%perfette), attacco 41%.arbitri: Melanie Paccagnella (Padova) e Fabio Sumeraro (Brindisi).durata set: 26’; 28’: 25’.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: la Montesi Pesaro cerca il bis contro Morrovalle

    Di Redazione

    Sabato 18 febbraio la Montesi Volley Pesaro ospiterà la Microtel Il Ponte Morrovalle al PalaKennedy. L’incontro avrà inizio alle 17:30 e sarà valido per la terza giornata della seconda fase del campionato di Serie C. I biancorossi, reduci dal 3-1 contro la Lube Civitanova, non hanno alcuna intenzione di fermarsi e cercano la seconda vittoria consecutiva.

    Coach Tiziano Tropeano ha parlato così a pochi giorni dalla partita: “Affronteremo una squadra che vuole conquistare punti per ottenere la salvezza. Anche noi, però, abbiamo bisogno di una vittoria per migliorare la nostra posizione classifica. Proseguiamo il lavoro quotidiano, i ragazzi hanno grande determinazione e abbiamo tutte le caratteristiche per giocare ad alto livello. Sarà importante non farsi trascinare dalle emozioni“.

    La carica arriva anche da Luca Mandoloni, capitano della Montesi Volley Pesaro: “Sulla carta siamo i favoriti, ma sarà una partita complicata per entrambe le squadre. Servirà una bella vittoria per continuare a correre verso la salvezza“. La formazione di Morrovalle attualmente occupa l’ultima posizione in classifica con sei punti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, PVV Riwega spreca: solo un punto contro la Don Colleoni

    Di Redazione

    È un PVV meno brillante rispetto alle ultime uscite quello che inciampa nell’ostacolo Pallavolo Don Colleoni nella seconda giornata di ritorno di B1 Femminile girone B. A Trescore Balneario (BG), le gialloblù escono sconfitte per 3-2 (23-25, 25-19, 19-25, 28-26, 15-12) portando comunque un punto a casa che le permette di mantenere la sesta posizione in classifica proprio davanti alle bergamasche.

    La sconfitta al tie break in una trasferta alla portata di mano lascia un certo amaro in bocca in casa PVV per come si era indirizzata la gara: 2 set di vantaggio e cinque punti da amministrare nel quarto set (perso 28-26) non sono bastati per aggiudicarsi una gara che premia la caparbietà delle padroni di casa. Nonostante la sconfitta, per il PVV Riwega si tratta del nono risultato utile consecutivo ottenuto in altrettante gare disputate.

    PVV in campo con Bughignoli e Minarelli in posto 4, Bianchini opposto, Ruffa libero, Micheletti in regia, Gerosa e la novità Zanella al centro.

    Nel primo set, a parte qualche sporadico errore, sono le valtellinesi ad imporre il gioco ed a comandare le danze fino alla positiva conclusione per 25-23.

    Nel secondo set la compagine di Trescore parte subito forte conquistando senza problemi il parziale (25-19).

    Pronta reazione del PVV nel terzo set che reagisce riordinando le proprie idee, tornando a ridurre gli errori di squadra. Un gioco più ordinato e attento porta al 19-25 finale ed il vantaggio di 2 set a 1.

    È nella quarta frazione che Ruffa e compagne hanno di che recriminare. Un vantaggio di 5 lunghezze, quando la vittoria ed i tre punti sono lì ad aspettarle, viene colpevolmente dilapidato per il 28-26 finale per le avversarie.

    Ed il tie-break è come sempre un terno al lotto. Dopo aver cambiato campo in vantaggio 8-6, cambio di marcia delle bergamasche che, complice anche una dubbia chiamata dell’arbitro, capovolgono il risultato sul 12-9. Il recupero fino alla parità non consente però di ripetere la trasferta di Cabiate e la sconfitta per 15-12 lascia un po’ di amarezza.

    Prossimo incontro in casa a Delebio sabato 18 febbraio 2023 alle ore 18.00, contro la temibile Fo.co.l Legnano (MI), seconda in classifica.

    PALL. DON COLLEONI – PVV RIWEGA 3-2 (23-25, 25-19, 19-25, 28-26, 15-12)PALL. DON COLLEONI: Rossi 4, Locatelli n.e., Odoli (L), Rossi 11, Colò 2, Rettani 20, Baldi 12, Gitti n.e., Grippo 1, Baccolo n.e., Loda 20. All. Bonetti.PVV RIWEGA: Pedrotti n.e., Ruffa (L), Zanella 7, Bughignoli 22, Longa, Micheletti 3, Bini 1, Bianchini 22, Minarelli 9, Pizzocaro, Gerosa 12. All. Colombo.Durata set: 27’, 31’, 25’, 31’, 17’.

    Classifica1. CBL Costa Volpino BG 38; 2. FO.CO.L Legnano MI 34; 3. Bracco Pro Patria MI 30; 4. Clericiauto Cabiate CO 27: 5. Enercom Fimi Crema CR 26; 6. PROGETTO VALTELLINA VOLLEY RIWEGA 23; 7. Pall. Don Colleoni BG 22; 8. Warmor Gorle Volley BG 15; 9.Capo d’Orso Palau SS 14; 10. ASD PGS San Paolo 14; 11. VAP Galbiati PC 13; 12. Robosystem Concorezzo MB 10; 13. Busnago Visette Volley MI 4.

    SERIE D POL. ALBOSAGGIA AUTOVITTANI: SCONFITTA IN TRASFERTA A GERENZANO (3-0)

    Ancora una sconfitta per 3 a 0 per la Pol. Albosaggia Autovittani PVV. Questa volta in trasferta contro la ASD Gerenzano (VA) che sul proprio campo ha vita facile e porta in classifica i tre punti conquistando il match per 3-0 (25-8, 25-15, 25-17). Prossimo appuntamento, sabato 18 febbraio alle ore 20:30 sul campo della SMK Busto Motor Company Legnano (MI).

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C femminile: il Club76 PlayAsti la spunta al tie break

    Di Redazione

    Weekend di luci e ombre per le squadre giovanili del Club76 Chieri. Nel campionato di Serie B2, le ragazze del duo Moretti-Ollino hanno vinto in casa 3-0 contro Certosa: una partita giocata bene, anche se con poca continuità in battuta, ma conquistata senza particolari difficoltà. La prossima tappa del campionato sarà a Pavia, sabato, contro le prime in classifica, mentre mercoledì si disputeranno i quarti di finale Under 18.

    Per quanto riguarda la Serie C, le ragazze di coach Silvia Asola hanno vinto 3-2 in casa contro Almese, prima in classifica. Dopo i primi due set impeccabili, che hanno visto le ragazze biancoblu attente in tutti i fondamentali, il terzo set viene ceduto alle avversarie, così come il quarto. Determinate, le padrone di casa hanno vinto al tie break.

    In Under 16, invece, si sono giocati gli ottavi di finali territoriali, nel corso di un derby contro l’Under16 2009 Playasti. L’Under 16 Gold ha vinto 3-0contro le compagne di squadra più piccole, a cui è stato rivolto un grande in bocca al lupo per il campionato Under14, oltre che i complimenti per come è stata condotta la partita contro avversarie più grandi.

    In Serie D il Playasti ha perso in casa 1-3 contro Involley. Un match gestito non nel migliore dei modi dalle ragazze di coach Balzo, che non sono riuscite a dare identità al loro gioco. Sempre in Serie D, il GS Pino Volley ha vinto 3-1 contro Sangip: dopo un primo set combattuto punto a punto e vinto, e un secondo set ceduto alle avversarie, le pinesi hanno conquistato il match portando a casa tre punti importantissimi.

    L’Under 14 Gold ha vinto 3-0 contro Cuneo, in una partita mai in discussione e, di fatto, a senso unico. Per quanto riguarda l’Under 13, il Club76 Playasti Gold ha vinto contro Marene 3-1 e prosegue il cammino nel girone.

    In Serie B maschile, per finire, i ragazzi di coach Specchia cedono 3-2 contro la Pallavolo Valli di Lanzo, dopo una gara condotta con determinazione e grinta, che ha permesso loro di guadagnare un preziosissimo punto. Tanta la voglia di lottare e la resilienza dimostrata nei momenti difficili dei cinque set. Da segnalare una nuova prestazione sontuosa e in doppia cifra di Marello, che mette a segno 24 punti seguito da Del Noce con 23 e dal capitano Agosti con 18. Prossima gara contro la Pallavolo Alba sabato 18 febbraio alle 20.30 a Santena.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D maschile, vittoria netta della Videx nel quarto derby stagionale M&G con Montegiorgio

    Di Redazione

    Il quarto derby stagionale M&G in Serie D finisce di nuovo nelle mani della Videx Grottazzolina che ha superato 3-0 la Renew Asfalti Montegiorgio Volley; è stata una partita “double face” con Grottazzolina che prova a riprendere il suo cammino interrotto in Ancona mentre Montegiorgio non riesce inspiegabilmente a rialzarsi ed a ritrovare quella fiducia che la può far tornare a lottare, cosa che ha fatto solo a sprazzi in questa gara, in vista dei playoff che inizieranno al termine di questa seconda fase.Cronaca.Coach Francesco Pison deve rinunciare a Mattia Leli e schiera in avvio Andrea Romiti in cabina di regia opposto a Tommaso Moretti alla prima da titolare in Serie D con Mattia Paz Minnoni ed Edoardo Vecchi a martellare da posto 4, Elia Valentini e Francesco Giannessi al centro e Diego Foresi nel ruolo di libero; dall’altra parte della rete coach Alessandro Lorenzoni risponde con la diagonale palleggiatore-opposto formata da Claudio Silenzi e Niccolò Cesari, Ettore Baldoncini e Diego Panicciari schiacciatori ricevitori, Alfonso Penna e Matteo Catalini centrali, Diego Petracci libero.Il primo punto del match lo porta a casa Tommaso Moretti che non sente per nulla la pressione dell’esordio da titolare (1-0); un attacco in rete dei montegiorgesi ed un altro  vincente di Minnoni valgono il primo vantaggio per la Videx (8-5) che poi alza il muro tanto che due punti in questo fondamentale portati da Moretti e Minnoni regalano ai padroni di casa prima il 12-6 e poi il 14-7. Silenzi mette a terra una palla vagante e cerca di gasare i suoi (15-10) ma Grotta accelera e non si ferma più: un block di Vecchi porta i ragazzi di Pison sul 17-10, una piazzata in parallela, sull’angolino di posto 1, da parte di Minnoni vale il 23-15 mentre Giannessi firma gli ultimi due punti che chiudono il parziale di apertura con il punteggio di 25-15.Al cambio di campo Moretti spinge avanti la Videx (2-1) ma Catalini consente alla Renew Asfalti di pareggiare a quota 3 mentre Cesari e Panicciari regalano il 3-5 agli ospiti; qui si spegne nuovamente la formazione di Montegiorgio che permette agli avversari di firmare un break lunghissimo: un mani-out di Vecchiimpatta il risultato a quota 5, una conclusione di Romiti porta avanti Grotta 7-5 mentre un muro di Giannessi, un ace di Minnoni ed un pallonetto di Vecchiportano Grottazzolina addirittura avanti 12-5. Penna a muro prova a rilanciare i suoi (12-7) ma è un fuoco di paglia in quanto la Videx continua a spingere: Valentini dal centro trova il 15-7, due ace di Romiti ed altrettanti punti di Morettispediscono i padroni di casa dritti verso il 20-8 mentre, nel finale, due primi tempi di Giannessi ed un attacco di Minnoni pongono fine alla seconda frazione con il punteggio di 25-13.Coach Lorenzoni nel terzo periodo prova a cambiare qualcosa inserendo in pianta stabile Del Rosso, già subentrato nel set precedente, nel ruolo di opposto: un bell’ace di Panicciari apre il parziale (0-1), Vecchi però risponde presente mandando avanti i suoi 4-3 con lo stesso schiacciatore che firma poi il 9-5 prima che un nuovo colpo vincente di Moretti costringa coach Lorenzoni a chiamare la sospensione tecnica; al rientro in campo Montegiorgio prova a prendere coraggio ed è proprio Del Bello a scuotere i suoi tanto che un suo attacco e successivamente anche due ace  permettono alla Renew Asfalti di accorciare sul 10-8. Moretti firma il nuovo +5 (14-9) ma l’opposto montegiorgese risponde presente (14-10) e trova aiuto anche da Baldoncini che sigla il 21-19 ed il -2 dai padroni di casa; nel rush finale i ragazzi di Lorenzoni, però,  hanno un nuovo blackout e ne approfittano quelli di Pison per volare verso il traguardo: un pallonetto di Minnoni vale il 22-19, un attacco di Vecchi il 23-19 mentre Moretti, dopo aver aperto la sfida, chiude il set 25-19 ed il match con il risultato di 3-0.Il risultato di questo derby rilancia la Videx che, dopo la sconfitta di Ancona, sale a 14 punti mentre rimane ferma in fondo alla classifica la Renew Asfalti che deve necessariamente cambiare passo e ritrovare lo smalto della prima fase in vista dei playoff; nel prossimo turno Montegiorgio ospiterà Sabato 25 Febbraio alle ore 21:00 l’Ets Engineering Pergola mentre la Videx giocherà il posticipo Lunedì 27 Febbraio in quel di Osimo ospite della La Nef a partire dalle ore 21:00.

    Videx Grottazzolina – Renew Asfalti Montegiorgio Volley 3-0 (25-15, 25-13, 25-19)Videx Grottazzolina: Tegazi, Vecchi 18, Moretti 12, Foresi (L1), Sabini ne, Cacchiarelli (L2), Romiti 5, Valentini 2, Giannessi 5, Lorenzoni D. ne, Leli ne, Minnoni 14, Ubaldi ne. All. PisonRenew Asfalti Montegiorgio Volley: Del Rosso 8, Penna 5, Luchetti, Catalini 2, Cutonilli (L2) ne, Celanji ne, Cesari 3, Silenzi 2, Baldoncini 12, Petracci (L1), Panicciari 4.. All. Lorenzoni A.Arbitro: Governatori Gianmarco

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima Divisione femminile: Lupi Santa Croce, la cavalcata continua

    Di Redazione

    Undicesimo successo in dodici gare per la Prima Divisione femminile dei Lupi Santa Croce. Così coach Marchi a fine gara: “C’è da fare un plauso alle avversarie, tutte ragazze Under 16 che se la sono giocata a viso aperto. Naturalmente si è vista tanta differenza, soprattutto a livello di esperienza e capacità di gioco. Ho utilizzato tutte le atlete a disposizione, eccetto Fabiani che è ancora a riposo a scopo preventivo, post infortunio. La giornata è stata positiva, abbiamo preso ancora qualche punto di vantaggio. Ci aspetta un’ultima parte di stagione da giocare ‘a tutto braccio’, dritte all’obiettivo“.

    Il margine cui si riferisce il coach è il più 10 sulla Folgore San Miniato, sconfitta a Pisa dalla Grandi Turris (3-2), e sul CUS (che ha osservato un turno di riposo). Classifica ovviamente da rivalutare perché le giallorosse hanno due partite in meno rispetto alle biancorosse, il CUS Pisa una. La prossima giornata, con Santa Croce chiamata allo stop, restituirà una graduatoria ancora più realistica e attendibile, quanto al numero delle gare disputate. Tra quindici giorni, trasferta a Capannoli contro la Pallavolo S. Bartolomeo.

    Lupi Santa Croce-Volley Livorno 3-0 (25-14, 25-14, 25-19)LUPI S. CROCE: Allori, Campigli, Cipollini, Fabiani, Giacomelli, Giovannoni, Lupi, Mannucci, Moretti, Rinaldi, Russoniello, Sabatini, Tinacci, Tozzi. All. Marchi.VOLLEY LIVORNO: Artico, Bradac, Cabras, Calzecchi, Cingolani, Deri, Fabras, Marini, Mercedi, Risaliti, Rossi, Rosso, Villani. All. Bosco.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima Divisione femminile: la Rainbow Nova Volley vince la Coppa Territoriale

    Di Redazione

    La Rainbow Nova Volley ha vinto la Coppa Territoriale femminile di Ancona. Grazie al successo per 3-0 (25-21, 25-14, 25-17) nella finale a Cupramontana contro l’AsdVolley3 Belvedere Ostrense, la squadra di coach Simona Battistini ha ricevuto dalle mani del presidente del Comitato Fipav Ancona Francesco Leoni il trofeo, alla sua prima edizione.

    “Sono molto contenta per le ragazze che si sono meritate questa soddisfazione vincendo meritatamente la finale – ha detto Battistini, al primo anno sulla panchina della Nova Volley e con il ruolo anche di coordinatrice tecnica del settore giovanile femminile – il successo per 3-0 non deve apparire come una vittoria facile perché le nostre avversarie, che ritroveremo anche nella Poule Promozione, hanno giocato una buona partita mostrando alcune individualità interessanti“.

    Tra le cose che hanno funzionato meglio in casa neroverde c’è stata la prestazione al servizio: “Già nella semifinale vinta sabato in trasferta a Castelfidardo (1-3) avevamo trovato una buona incisività – ricorda l’allenatrice – ma contro Belvedere abbiamo fatto bene anche in cambio palla e nel muro-difesa“.

    Per la società Nova Volley è un trofeo importante che conferma la bontà del lavoro di questo nuovo corso tecnico avviato in estate: “Abbiamo fatto scelte importanti – dice Stefania Busilacchi per conto della società – che, al di là dei risultati e di questo successo, stanno evidenziando la loro efficacia. C’è un rinnovato entusiasmo nel settore femminile, numeri in crescita, una programmazione attenta e convinzione in quello che si fa“.

    La stagione è però ancora lunga: “Siamo in corsa nel torneo Under 18 e puntiamo ad essere protagonisti fino alla fine in Prima Divisione. Sempre a livello giovanile, il gruppo Under 16 è impegnato anche in Terza Divisione, dove sta facendo benissimo. Abbiamo la Seconda Divisione che ha vinto 6 partite su 7 e le piccoline dell’Under 14 Princess che stanno crescendo, oltre al gruppo S3 molto numeroso“.

    Sabato scatta la Poule Promozione di Prima Divisione e per la Rainbow c’è il match in casa contro Ostra Vetere alle 19: “Partiamo un po’ indietro rispetto a Castelferretti e Cus Ancona tra le avversarie più temibili nella corsa al vertice – dice coach Battistini – ma i conti si fanno alla fine e penso che aver scritto il nostro nome nell’albo d’oro di questa Coppa Territoriale sia per la squadra un’importante iniezione di fiducia“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima Divisione femminile: la Virtus Cermenate si impone su Figino

    Di Redazione

    La Virtus Cermenate ha la meglio sul Figino Volley per 3-0 nella sfida valevole per la quindicesima giornata di campionato di Prima Divisione femminile. Nel prossimo turno di campionato Cermenate sfiderà il GS Rastà venerdì 17 febbraio alle 21.15 ad Alzate Brianza.

    Buon avvio di primo set per Cermenate, che parte avanti (6-1), amministra il vantaggio (14-7, 17-10, 21-13), vincendo il parziale 25-13. Anche il secondo set è tutto delle virtussine: 5-2, 11-6, 16-8, 20-13, fino al definitivo 25-18. Nel terzo set parte nuovamente avanti la formazione di coach Rutigliano (3-1, 9-3). Figino accorcia (10-8), ma Cermenate ingrana la quinta (16-9, 21-11), vincendo il parziale 25-12 e l’incontro 3-0.

    Virtus Cermenate-Figino Volley 3-0 (25-13, 25-18, 25-12)VIRTUS CERMENATE: Ruiu ne, Corbetta 5, Grieco 2, Tosetti 3, Arcaini 11, Gessaga 4, Fabian 8, Pillinini 6, Ravasio 7, Clerici 5, Bersani, Corti (L1), Rumi (L2). Allenatore: Rutigliano Donato. Vice Allenatore: Brenna Martina.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO