consigliato per te

  • in

    B2 femminile, Vicenza rimonta due set a Orgiano e completa l’opera al tie-break

    Di Redazione

    Rimonta vincente per le giovani di Vicenza Volley nel campionato di serie B2 femminile (girone D), con le biancorosse allenate da Claudio Feyles e Roberto Caron che hanno superato al tie break la Laserjet Orgiano. Sotto 2-0, le promesse beriche hanno trovato la forza per reagire, ribaltando l’incontro e festeggiando la quarta vittoria stagionale.

    “E’ stata una partita dai due volti – commenta Roberto Caron – i primi due set sono stati penalizzanti per noi, subendo molto in battuta e in ricezione, con troppi errori dettati dal primo tocco. A metà del terzo set sul 16-9 c’è stata la svolta: abbiamo giocato con più determinazione e incisività e dopo aver riaperto l’incontro nel quarto parziale abbiamo sfruttato un’ottima battuta per andare al tie break, poi vinto 15-11. Abbiamo portato a casa due punti, giocando una bella partita con un ottimo atteggiamento”.

    Sabato alle 21 a Riva del Garda sfida contro il fanalino di coda C9 Arco Riva, ancora a quota zero.

    Vicenza Volley-Laserjet Orgiano 3-2 (23-25, 12-25, 25-20, 25-11, 15-11)Vicenza Volley: Del Federico, Martinez 12, Roviaro 3, Bertollo 19, Andreis 14, Jotov 10, Andreatta (L), Dinelli 4, Guastella, Gulino (L). N.e.: Voltan, Barbera, Seck, Toniolo. All.: Feyles-CaronLaserjet Orgiano: Tomaiuolo 15, Ostuni 10, Tamassia 6, Donadello 9, Bertelle 10, Marta 4, Carli (L), Zago 3, Fiocchi 2, Rizzo 3, Bianco. N.e.: De Gasperi, Franchetto (L). All.: Delia-ColpoArbitri: Cecchin e Fior

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: il Volley Club Grottaglie sale a un solo punto dalla vetta

    Di Redazione

    Vince ancora il Volley Club Grottaglie: i granata superano il Comcavi Volley Meta per 3-0, allungando a tre la striscia di vittorie consecutive e accorciando dalla vetta della classifica, ora ad un solo punto.

    Gara difficile quella contro i ragazzi di Torre Annunziata. Dopo il consueto grande inizio di primo set del Volley Club, gli ospiti rientrano e si portano in vantaggio (da 5-1 a 7-9) regalando una fotografia precisa della sfida: tanto equilibrio e parziali da parte di entrambe le squadre. La parità perdura per tutta la parte centrale della frazione sino all’accelerata del Volley Club che portandosi sul 21-18 indirizza il set, chiuso 25-21.

    Nel secondo set, il parziale che sembra dare la spallata al match arriva nelle fasi centrali, con il Meta costretto al timeout sul 14-10. I ragazzi di Marilù Cilento però rientrano in campo con uno spirito differente e con un 1-5 di parziale ritrovano la parità a quota 15. Sul 19 pari il Volley Club trova il break decisivo, riuscendo a bissare il successo del set.

    Nel terzo set, invece, si vede una sfida diversa: il Volley Club controlla e amministra portandosi sul 20-14. Il Meta, però, reagisce furiosamente e si riporta sul 21 pari, malgrado due timeout spesi da Spinosa per cercare di raffreddare la rimonta ospite. Il Meta, addirittura, passa condurre sul 21-23, ma la maggiore esperienza del Volley Club viene fuori e con un parziale di orgoglio i padroni di casa chiudono set e match.

    Top scorer di giornata il capitano del Volley Club, Alessio Fiore, che ha commentato così il momento della squadra: “Una vittoria importante sotto vari punti di vista: siamo tornati a vincere in casa ed era importante per noi e per il pubblico, abbiamo affrontato una squadra ben organizzata che ci dà modo di capire a che punto siamo a livello fisico e tecnico e abbiamo accorciato la classifica, ulteriore stimolo per continuare a lavorare per vincere. Adesso siamo al crocevia della stagione, ogni gara assume un’importanza fondamentale: Marigliano e Galatone sono due sfide affascinanti e difficili, dobbiamo essere al top per dare il nostro meglio“.

    Volley Club Grottaglie-Comcavi Volley Meta 3-0 (25-21, 25-22, 25-23)Volley Club Grottaglie: Fiore 16, Luzzi (L), Antonazzo 8, Bartuccio, Balestra 1, Semeraro, Buccoliero 7, De Sarlo (L), D’Amico, Giosa (7), Ristani 12. A disp: Poli, Serafino. All: Azzaro, Spinosa.Comcavi Volley Meta: Siciliano 4, Spignese (L), Ciampa 14, Latella 1, Russo G. 6, Russo A. 2, Starace 8, Cannilla, Buccella 2. All: Cilento.Arbitri: Sig.ri Romita e Mancini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Futura Terracina batte Pozzuoli e conquista il terzo posto

    Di Redazione

    Ancora una grande prestazione della Futura Terracina, che nella seconda giornata di ritorno del Girone I di Serie B2 femminile batte Pozzuoli per 3-1 e sale al terzo posto a due punti dal Pontecagnano. Una classifica assolutamente impensabile alla vigilia e che proprio per questo motivo va goduta fino in fondo. Ma va detto che si tratta di un terzo posto meritato: l’impatto della formazione neo promossa terracinese è stato fin da subito positivo anche nelle trasferte campane di inizio stagione. Mario Milazzo non ha lasciato nulla al dettaglio, ruotando tutte le atlete a sua disposizione e non avendo mai una formazione titolare fissa.

    Contro Pozzuoli la Futura giocava su un doppio filo: quello del passo in avanti decisivo verso la salvezza e parallelamente di un eventuale successo che avrebbe potuto cambiare la stagione delle tirreniche. La vittoria è arrivata, per la permanenza matematica è questione di dettagli. Nelle restanti 11 gare ancora da giocare le futurine potranno così esprimersi senza particolari assilli e magari provare a chiudere la stagione sul podio, che sarebbe un risultato di assoluto prestigio.

    Quella contro Pozzuoli è stata una gara ben approcciata, con un leggero calo nel terzo set e poi pronta ripresa nel quarto parziale chiuso in crescendo. Con 16 punti di vantaggio sulla zona rossa Terracina può pensare a togliersi qualche soddisfazione, a cominciare da sabato prossimo quando ci sarà da rendere visita a Napoli, quarta in classifica e appena un punto dietro. Le partenopee all’andata vinsero a Sperlonga.

    E a proposito di campo da gioco, è lecito sperare a questo punto che sabato 25 febbraio la Futura possa finalmente giocare in casa al PalaCarucci dopo il via libera del Commissario Prefettizio all’agibilità. L’avversaria di turno sarà Pontecagnano, oggi vice capolista; in pratica un’inaspettata sfida play off. Sorrisi anche dal settore giovanile: Under 13 e Under 14 hanno raggiunto le fasi finali provinciali, vittorie per Prima Divisione, Under 18 e Under 16.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, scontro al vertice: Brindisi ospita il Monteroni

    Di Redazione

    Ritorno in campo ostico per l’Aurora Volley Brindisi che, al rientro dal turno di riposo della scorsa settimana, è attesa da una gara ad altissimo livello di difficoltà. Infatti, sabato 18 febbraio con prima palla alle 18.30, al Pala Malagoli di Brindisi arriva la capolista Monteroni Volley che insieme alla squadra biancazzurra darà vita al “big match” del girone B del campionato di volley femminile di Serie C.

    Le due formazioni, prima in classifica quella salentina a 37 punti e terza quella brindisina che di punti ne ha 32 ma con una gara in meno, provengono da un ottimo periodo di forma. Monteroni non perde da ben quattordici giornate, ovvero dall’unica sconfitta patita finora per mano dell’altra capolista Nardò nella lontana prima giornata di campionato, mentre le biancazzurre di Coach Quarta hanno dimostrato di essere in crescita e, dopo un inizio di campionato altalenante, hanno inanellato una serie di vittorie che le hanno portate a ridosso delle due battistrada.

    Sicuramente le biancazzurre vorranno sfruttare l’occasione di inserirsi nella lotta per il primo posto che finora ha visto protagoniste Nardò e Monteroni, mentre le salentine allenate da Coach Polimeno vorranno vincere per mantenere la vetta della classifica.

    Ci sono quindi tutti gli ingredienti per assistere ad una gara che si preannuncia vibrante ed equilibrata, un sfida di alta classifica che si spera possa avere una cornice di pubblico appropriata cosi come si augura il Vice presidente dell’Aurora Volley Daniele De Leonardis: “Spero di vedere un Pala Malagoli traboccante di pubblico che possa rendere merito ad una gara di questo livello”  esordisce il dirigente brindisino “. Le nostre atlete si stanno allenando con grande impegno per affrontare al meglio questa partita che non esito a definire fondamentale per il nostro cammino in campionato. Abbiamo già visto in altre gare simili come la spinta del pubblico può risultare determinante nell’andamento della partita e spero che gli appassionati di volley, o meglio, tutti i tifosi biancazzurri di qualsiasi disciplina possano venire a sostenere le nostre ragazze”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Ongina piega solo al tie break la “cenerentola” Albisola

    Di Redazione

    Vittoria agrodolce per la Canottieri Ongina in Serie B maschile, che la spunta solo in rimonta al tie break sul campo della “cenerentola” Fas Albisola nella seconda giornata di ritorno del Girone A. A sette giorni dall’impresa casalinga contro la capolista Acqui (regolata 3-0 a Monticelli), la squadra di Gabriele Bruni non è riuscita a ripetere la prestazione a livello di pallavolo espressa allora, incappando in una giornata difficile.

    Nella bilancia dell’incontro pesa sicuramente la bella prova dei liguri, trascinati dall’opposto Louza (33 punti), ma Monticelli ci ha messo del proprio per non incanalare il match su binari favorevoli dopo un primo set vinto. Così, ne è nata una battaglia che ha visto la Canottieri Ongina sotto due set a uno, oltre a cambiare campo al quinto set con tre lunghezze di svantaggio (8-5). In chiave positiva, invece, c’è da registrare la reazione giallonera, a partire dal quarto set per poi sfociare in quella veemente del tie break.

    “Per analizzare la partita – commenta coach Bruni – bisogna partire dalla fine.Nel quinto set abbiamo cambiato campo sull’8-5 a favore di Albisola con otto nostri errori. Purtroppo è stata una partita giocata da noi con poca attenzione ai dettagli e poca lucidità; quando siamo andati in difficoltà, anziché trovare nuove risorse, ci siamo affossati pensando di non riuscire più a giocare. Onore agli avversari che sono stati eccellenti e hanno fatto una partita molto attenta, di difesa e di sacrificio, qualità che in questa occasione noi non abbiamo espresso“.

    “Match come questi capitano – continua Bruni – bisogna prenderne atto e rimboccarsi le maniche. Se contro Acqui avevamo fatto un passo avanti, ora ne abbiamo fatto uno indietro. Sono situazioni che a volte servono per recuperare energie mentali che ci devono essere necessariamente in tutte le gare altrimenti si va in difficoltà contro qualsiasi avversario“.

    Fas Albisola-Canottieri Ongina 2-3 (19-25, 25-20, 26-24, 16-25, 10-15)FAS ALBISOLA: Arzarello 8, Vasylyev 3, Louza 33, Denegri 6, Caviglia D. 7, Arboscello 3, Bisio (L), Cuzari 2, Valdora, Sciutto (L), Giacchino, Turco 1. N.e.: Campi, Caviglia P.. All.: AgostoCANOTTIERI ONGINA: Ramberti 2, Chadtchyn 13, Ousse 7, Miranda 21, Miglietta 16, De Biasi B. 11, Rosati (L), De Biasi M. 2, Paratici, Boschi. N.e.: Frascio, Zorzella, Marcoionni, Sala (L). All.: BruniARBITRI: Forni e Venturi.NOTE: Durata set: 25′, 26′, 29′, 22′, 17′ per un totale di 1 ora 59 minuti di gioco. Fas Albisola: battute sbagliate 17, ace 6, ricezione positiva 50%, attacco 40%, muri 5, errori 37. Canottieri Ongina: battute sbagliate 19, ace 7, ricezione positiva 53% (positiva 41%), attacco 49%, muri 8, errori 33.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D maschile, continua la marcia inarrestabile di Latina: 3-0 sul campo del Sabaudia-Sudpontino

    Di Redazione

    La CG Insurance Lions Volley Latina continua la sua marcia, finora inarrestabile, di vittorie consecutive nel campionato di Serie D, arrivando a quota ventinove, andando a sbancare anche il campo del Sabaudia-Sudpontino per 0-3 in un match dove la differenza dei valori si è vista tutta.

    Anche se a tratti i giovani ragazzi formiani hanno tirato fuori gli artigli, mettendo in difficoltà la capolista, rilassatasi in diversi scorci della partita, permettendo al Sudpontino di scappare via e di conseguenza essere costretta a rimontare grazie alla qualità dei suoi uomini.

    Oltre alla vittoria, che consolida il primato in classifica e la distanza dalla seconda (undici punti), c’è stato anche l’esordio in prima squadra del giovane palleggiatore Under 17 Lions, Emiliano Rizzo, che non ha per nulla sfigurato, vincendo l’emozione della sua prima e servendo palle invitanti per i suoi attaccanti.

    In avvio partenza migliore della squadra di casa che alla boa del primo quarto di gara, girava avanti 8-4, ma successivamente, con un parziale di 6-0, la Lions trascinata da un Carolla immarcabile, ribaltava la situazione e gli scambi seguenti portavano gli uomini di Feragnoli in acque più tranquille. Il 13-21 era il prologo della fine del set, cosa che avveniva con l’errore al servizio dei formiani per il 16-25.

    Nel secondo set, Feragnoli ruotava molti suoi uomini che entravano in campo decisamente determinati ed infatti il parziale non aveva storia sin dalle battute iniziali, subito 2-8 Lions e seguente 2-12, incanalando subito il set su un unico binario. La qualità degli uomini Lions usciva fuori di prepotenza e il tabellone era lo specchio della gara, il 9-21 anticipava di poco la fine del secondo set che arrivava in breve sul 9-25.

    Il terzo set vedeva la squadra di casa partire molto forte, cogliendo in contropiede la capolista, con pieno merito i ragazzi formiani scappavano sul 8-2, Lions faticava a costruire commettendo diversi errori specie in attacco, qualche cambio in corsa aggiustava il tiro e a metà parziale il distacco era solo di due punti, 15-17. Braccata da vicino la squadra avversaria, la Lions iniziava a spingere con più concretezza e in pochi scambi avveniva il sorpasso, con il vantaggio che aumentava e portava alla vittoria i ragazzi di Latina per il 20-25 finale.

    SABAUDIA/SUD PONTINO-CG INSURANCE LIONS VOLLEY LATINA 0-3 (16-25; 9-25, 20-25)SABAUDIA-SUDPONTINO: Acquaviva 4, Ciccolella, Crolla 5, Dika 2, Ferrone, Franzini 3, Macrì 2, Scipione, Giardiello (L2). n.e. Di Ciaccio, Gargiulo, Pampena, Nardi, D’Onorio (L1). All. Bove.CG INSURANCE LIONS VOLLEY LATINA: Feragnoli 5, Carolla 12, Margagliano 5, Montini 4, Troiani 5, Casillo 5, Barbero 62, Crotti 11, Rizzo, Ajola, Di Veroli (L). All. Feragnoli.Arbitro: Coccia.Note: Sudpontino: Bv 2, Bs 4, M 4. Lions Volley Latina: Bv 7, Bs 9, M 13Durata set: ’23, ’17, ’21.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: non c’è scampo per il Volley Cigliano a Novara

    Di Redazione

    Il Volley Cigliano esce di nuovo con le ossa rotte dalla palestra di Novara. L’Hajro Tetti si impone per 3-0. Una gara che già sulla carta non si presentava semplice per le ospiti, che ci hanno provato fino all’ultimo, uscendo sconfitte per 25-22 nel primo set, 25-21 nel secondo e 25-22 nel terzo. Si tratta della terza sconfitta consecutiva per le ragazze di coach Marco Bono, che ora hanno l’obbligo di assicurarsi una vittoria nella gara di sabato alle 18.30 al Palazzetto Cav. Gerardi di via Moncrivello a Cigliano contro l’Igor Volley.

    Con la sconfitta contro la squadra di Novara le ragazze capitanate da Matilde Bono finiscono infatti nella tanto temuta zona playout. L’imperativo ora è soltanto quello di rialzarsi, ripartire e, a suon di punti lasciare alle spalle quella zona di classifica. L’obiettivo stagionale per le ragazze, infatti, resta quello di salvarsi senza passare dagli “spareggi” post season. L’appuntamento è quindi per sabato: la gara di andata si è conclusa per 3-0 in favore di Cigliano, che ora cercherà di replicare per portare a casa i tanto ricercati tre punti.

    “Sabato abbiamo l’obbligo di portare a casa i tre punti” suona la carica Sara Penno, schiacciatrice del Volley Cigliano. La giocatrice classe 1998 è una delle veterane del club piemontese, un passato in Serie C con il Montalto prima del trasferimento a Leinì, poi causa Covid il trasferimento a Cigliano con la Serie D. “A Cigliano sapevo che mi sarei trovata bene tre anni fa quando l’ho scelto. Si può giocare tranquillamente e avere dialogo e confronto da tutti in ogni momento“.

    Non un periodo idilliaco per la squadra allenata da coach Marco Bono, reduce da tre sconfitte consecutive: “Quella di sabato sarà una partita impegnativa, non vanno sottovalutate. Sono giovani e giocano bene. Spero che sosterremo la gara in maniera positiva. Sono tre punti che ci servono, dobbiamo uscire dalla zona playout. Stiamo iniziando ad imporre un gioco diverso nelle ultime gare e mi aspetto continuità“. C’è voglia di ripartire nelle parole di Penno: “Dobbiamo fare il nostro gioco, possiamo fare una bella gara. C’è voglia di riscatto, ma soprattutto di fare bene e riuscire a portare a casa tre punti fondamentali“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, vittoria per 3-1 della Cip-Ghizzani sulla Delfino Pescia

    Di Redazione

    La Cip-Ghizzani trova la seconda vittoria consecutiva sul campo di casa dove riesce a domare la quarta in classifica in quattro set. “Bella partita, brave tutte! Il lavoro fatto si vede” – commenta il DS Campitelli – “Anche questa gara, a parte qualche disattenzione nel secondo set, è stata perfetta. Le ragazze sono state brave a seguire tutte le indicazioni ricevute durante la settimana, hanno gestito con attenzione i fondamentali e il nostro palleggiatore ha distribuito bene il gioco mostrando la crescita di tutta la squadra”.

    Un ottimo lavoro della squadra di Buoncristiani che replica il risultato della settimana precedente migliorandolo nei parziali: se con Fucecchio erano stati molto tirati, in questa gara Lari e compagne hanno preso più confidenza e, ad esclusione del secondo set, hanno condotto il gioco in modo impeccabile. 

    Già dall’inizio del primo set riescono a distanziare le avversarie (10-5) grazie soprattutto alla forte presenza del muro. Nonostante alcuni scambi particolarmente lunghi, la difesa si fa trovare sempre pronta e ben posizionata dando solidità alla squadra; una corazzata che non teme la differenza di posizione in classifica e travolge Pescia già nel primo parziale.

    Come anticipato dal commento del DS, nel secondo set la Cip-Ghizzani ha un calo. Forse troppo convinte dopo la facilità del primo risultato, le ragazze perdono la concentrazione e commettono molti errori (14-20). I diversi cambi effettuati da Buoncristiani portano freschezza in campo e riescono ad accorciare le distanze (17-21), ma le avversarie non si fanno sorprendere e riescono a difendere il risultato.

    Non si fa attendere la reazione della Cip-Ghizzani che torna in campo ancora più agguerrita (9-3). Le ragazze iniziano a farsi strada anche con il servizio con Scardigli a fare da apripista (per lei 26 punti totali in questa partita). Le avversarie cercano di arginare l’onda biancorossa con giocate di furbizia, ma le ragazze sono attente e riescono a conquistare anche gli scambi più lunghi. La loro concentrazione non cede nemmeno quando, a metà set, la caduta del capitano Lari con cambio obbligato porta attimi di preoccupazione (tornerà poi nel set successivo). A ridare subito il ritmo alla squadra è Farieri con una giocata furba che la porta al servizio dove trova due ace (18-10). Il distacco è sostanziale e la Cip-Ghizzani non si ferma, chiudendo l’incontro con due monster block di Scardigli.

    Anche nel quarto set la squadra spinge da subito riuscendo a travolgere Pescia nonostante la loro difesa sempre presente (11-4). Il set diventa così una replica del primo, con Lari e compagne che fino alla fine comandano il gioco senza cedimenti.

    Il prossimo appuntamento della Cip-Ghizzani sarà la trasferta contro Buggiano, in cui le ragazze dovranno prestare ulteriore attenzione per non farsi sorprendere e non cedere alla tifoseria casalinga. L’appuntamento è fissato a sabato 18 febbraio alle ore 21.15.

    Cip-Ghizzani – Pallavolo Delfino Pescia: 3-1 (25-12, 18-25, 25-17, 25-13)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO