consigliato per te

  • in

    C maschile: La Pallavolo Cascina rispetta la vigilia e sconfigge Rosignano

    Di Redazione

    La Pallavolo Cascina supera in trasferta, come da pronostico, la Pallavolo Rosignano ultima della classe, ma non senza qualche patema d’animo per un primo set ceduto che nel complesso intacca, ma che non sminuisce la prova complessiva, caratterizzata da un ritorno dei biancorossi alla meritata vittoria per 3 a 1.

    Si parte con le diagonali Baronti M.-Salvini, Zucchini-Mariotti, Baronti I.-Di Nasso e Leli libero per un primo set che diremo sofferto punto a punto, quindi poco gradito da coach Orsolini, il quale si sarebbe aspettato invece un avvio migliore da parte dei suoi. Al contrario, incredibilmente, i biancorossi non riusciranno a trovare la quadra ed addirittura cederanno malamente il parziale ad un avversario che già altre volte in passato ha messo in difficoltà i nostri. Così che, con un attacco mai lineare e discontinuo, mirato quasi costantemente su mani-fuori o pallonetti, quindi faticoso da contenere dal nostro sistema muro/difesa e con la capacità di capitalizzare molto bene le sbavature avversarie, si è concretizzato il set appannaggio dei padroni di casa.

    Si torna sul taraflex ed Orsolini prova a modificare alcuni riferimenti ad una squadra che si stava galvanizzando troppo, supportata anche da un folto e partecipativo pubblico da fare invidia, proponendo i cambi di Mariotti per Germelli e di Armani per Di Nasso, per provare a ripartire.

    E così è stato. Dopo pochi scambi Cascina prenderà meglio le misure ai biancocelesti iniziando a condurre una gara più in discesa, anche se mai scontata, ma con personalità e consapevolezza di un divario tecnico favorevole ai biancorossi. Tre set di fila saranno quindi conquistati con qualche strategia ancora, magari del doppio cambio, o di innesti temporanei, ma sostanzialmente ordinaria amministrazione per una gara ora incanalatasi sul binario giusto. Gli attacchi diverranno più insidiosi, le retrovie daranno il giusto supporto, sostanzialmente il sestetto girerà e tutto andrà come doveva fino alla fine con la conquista di quei tre punti messi nel conto alla vigilia e che servono quanto mai quest’anno ad un Cascina bisognoso di ossigeno.

    Pallavolo Rosignano-Pallavolo Cascina 1-3 (25-18, 20-25, 20-25, 18-25)Pallavolo Cascina: Armani, I. Baronti, M. Baronti, Bernardini, Di Nasso, Filippi, Garzella (L), Germelli, Leli (L), Mariotti, Salvini, Tripiccione, Zucchini. All. Orsolini

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima Divisione: L’Ambrosiana Volley si aggiudica la Coppa Giuliana Nova

    Di Redazione

    Come di consueto per il Comitato Territoriale FIPAV Milano-Monza-Lecco, il periodo delle finali di questo 2023 si apre con la premiazione delle finaliste e della vincitrice della Coppa Giuliana Nova–Top Level femminile. Una manifestazione a cui il Comitato e il suo presidente Massimo Sala sono molto affezionati. È infatti l’occasione per ricordare con affetto l’ex Presidentessa del Comitato Provinciale di Monza e Brianza Giuliana Nova scomparsa nel 2012.

    Dopo il ritorno della manifestazione lo scorso anno, la prima post pandemia, il Comitato è felice di poter riprendere a celebrare questo evento come da tradizione. Le 4 squadre finaliste della competizione ad affrontarsi questo pomeriggio sui campi di Verano Brianza sono state le formazioni di Prima Divisione Femminile di ASD Ambrosiana Volley, A.S.D. Jolly, Polisportiva Veranese e A.S.D. Pallavolo Cernusco.

    Ad aggiudicarsi l’edizione 2023 vincendo la finalissima è stata la formazione dell’Ambrosiana Volley. Il sestetto vincitore è riuscito ad imporsi sui rivali dell’A.S.D. Jolly con il punteggio di 3-1 (22-25, 25-22, 25-22, 25-23). In contemporanea si è svolta la finale 3°/4° posto, e ad aggiudicarsi la medaglia di bronzo è stata la Polisportiva Veranese, che è riuscita a superare le avversarie della Pallavolo Cernusco con il punteggio di 3-0 (25-19, 25-15, 25-17). L’MVP di giornata è stata Simona Riva, maglia numero 14 del sestetto dell’Ambrosiana Volley

    È stata presente alla manifestazione anche l’Assessore alle Politiche Giovanili e Sport Beatrice Occhionero.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: La Project Star Volley si arrende alla potenza del Laguna Volley

    Di Redazione

    Il risultato 3-0 da solo non è sufficiente per raccontare la partita che le ragazze della Bagni Star e Albarella hanno giocato sabato sera nel Palasport di Rosolina contro il Laguna Volley, seconda forza del Campionato di Serie C femminile.

    Le ospiti sono scese in campo con la consapevolezza di essere nettamente più forti, una spavalderia che si è vista tutta nel primo set vinto agilmente 25-15 contro le atlete del Project Star che invece sembravano non riuscire ad entrare in partita. Nel cambio campo i coach Christian Marzolla e Dario Bovolenta hanno quindi dato un’iniezione di fiducia alla Project Star Volley che nel secondo set ha ripreso in mano la situazione.

    Le deltine, incitate dal pubblico di casa, hanno quindi dettato il proprio ritmo portandosi avanti prima sul 10-5 e poi su un buon 17-13 contro delle stranite Laguna che non si aspettavano questa reazione. Nel mezzo qualche errore di troppo che ha permesso alle veneziane di accorciare le distanze fino al 20-20 quando lo Star ha visto uscire dal campo Sofia Mancin per infortunio. Il Laguna approfittando del momento di preoccupazione delle ragazze per la compagna di squadra ha perciò chiuso 25-21.

    Nel terzo set le ospiti hanno tentato di imporre il proprio gioco che però è stato fermato ancora una volta dalle Tigri del Delta che non ci stavano a perdere senza lottare. Si è combattuto punto a punto nel Palasport di Rosolina con lo Star che si è appaiato ben due volte con le rivali: prima sul 10-10, mentre la seconda rincorsa è arrivata al 20-20 quando il Laguna sfruttando la propria maggior esperienza ha vinto set e partita 25-21. 

    Al termine coach Marzolla ha commentato: “Stiamo attraversando un periodo difficile, e anche sfortunato. La partita è stato lo specchio di questo momento: un primo set giocato sottotono sbagliando troppo le cose banali, nel secondo e nel terzo le ragazze sono state brave a reagire ma, contro un avversario veramente forte, non è bastato. Se c’è qualcosa da recriminare è che non siamo scesi in campo con la consapevolezza che non avevamo nulla da perdere, e di questo me ne assumo la piena responsabilità. Alle ragazze faccio i complimenti per la loro reazione: da questo dobbiamo ripartire. Un grosso in bocca al lupo a Sofia vittima di un infortunio“.

    “Nulla da recriminare alle nostre ragazze, che hanno dato il massimo – dichiara Mirco Mancin, Presidente dello Star –. Un po’ di fortuna in più non avrebbe guastato, non bisogna dimenticare che di fronte avevamo una squadra che è la seconda forza del campionato e che ha perso da inizio stagione solo una partita contro la prima in classifica. Siamo vicini a Sofia, sperando possa tornare il prima possibile a giocare con noi. Ora bisogna rimanere concentrati per la prossima trasferta che sulla carta è alla nostra portata, ma siamo davvero con lo spogliatoio in emergenza“.

    Il prossimo match per la Bagni Star e Albarella è in programma per sabato, in trasferta al Palasport Ceroni di Torri di Quartesolo, contro il Thema Studio U.S. Torri.

    Laguna Volley-Bagni Star e Albarella 3-0 (15-25, 21-25, 21-25)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie D: Doppia sconfitta per la Pallavolo Faenza contro Viserba e Forlimpopoli

    Di Redazione

    Doppia sconfitta in casa Pallavolo Faenza, con entrambe le Serie D che escono sconfitte dai rispettivi match. La Fenix femminile perde solamente al tie-break contro Viserba, seppur ben impressionando, mentre la Tecnoprotezione maschile non porta a casa nessun punto contro Forlimpopoli.

    Serie D femminile – La Fenix Faenza vista contro la VTR Mar Pallavolo Viserba ha ben impressionato nonostante abbia perso 2-3, giocando una buona partita sotto tutti i punti di vista, rialzando la testa dopo la negativa prestazione della giornata precedente contro la Teodora Ravenna. Molto soddisfatto è anche coach Loris Polo.

    “Mi sono divertito molto nonostante la sconfitta – afferma l’allenatore –. La partita è stata una vera e propria battaglia e tutti i cinque i set sono stati molto avvincenti. Direi che la squadra ha sempre giocato una buona pallavolo e se anche sono stati commessi errori, si sono comunque visti un atteggiamento e uno spirito differenti rispetto alla gara precedente e questo è molto positivo“.

    “Ci è mancato quel killer instinct per chiudere i set – continua il tecnico –, perché abbiamo avuto tante occasioni che non abbiamo sfruttato, ma non abbiamo mai mollato. Sono dunque soddisfatto e molto fiducioso per il futuro“.

    Nel prossimo turno la Fenix giocherà giovedì 16 febbraio alle 21 in casa della Fulgur Bagnacavallo.

    Fenix Faenza-VTR Mar Pallavolo Viserba 2-3 (25-20, 19-25, 29-27, 23-25, 20-22)Fenix Faenza: Ciavarra 3, Benedetti 11, Dall’oppio 13, Melandri 3, Rossi 2, Enabulele 17, Gallegati 16, Ramponi 11, Zoli (L), Bartoli ne, Lazzarini ne, Rosetti (L) ne, Valgimigli ne, Tamburini ne. All. Polo

    Serie D maschile – Niente da fare per la Tecnoprotezione Faenza di coach Raggi in casa del Rainbow Forlimpopoli.

    Faenza parte bene vincendo con pieno merito il primo set, ma dal secondo qualcosa nel gioco faentino si rompe e le difficoltà aumentano, favorendo i padroni di casa. Le imprecisioni e soprattutto il calo di morale influiscono negativamente sul risultato e così il Rainbow si aggiudica i tre set successivi con pieno merito.

    La Tecnoprotezione ritornerà in campo giovedì 16 febbraio alle 21 in casa contro l’Orbite Ravenna.

    Rainbow Forlimpopoli-Tecnoprotezione Faenza 3-1 (22-25, 25-18, 25-18, 25-16)Tecnoprotezione Faenza: Laghi 4, Pierini 5, Moschini 4, Vignali 5, Alpi 3, Balducci 8, Rezende Dos Santos 8, Randi ne, Dalmonte 8, Serafini 2, Cani ne, Passanti (L). All. Raggi

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Pronostico rispettato per un’Ariete Pallavolo Prato sconfitta contro la Blu Volley Quarrata

    Di Redazione

    La capolista non fa sconti. Sconfitta come da pronostico per la giovane Ariete Pallavolo Prato che, sul terreno del Blu Volley Quarrata, si arrende per 3-1 dopo aver fornito una buona prestazione in termini di volontà e determinazione.

    Ottimo l’approccio alla sfida della capolista che partiva forte ed imponeva la sua maggiore qualità tecnica e d’esperienza. Prato però non mollava e nel secondo ripartiva serena provando a fare la sua pallavolo. Il Blu Volley rallentava il ritmo e l’Ariete ne approfittava per portare a casa il parziale ai vantaggi. Gara rimessa in equilibrio ma era solo un attimo. Quarrata ripartiva forte e nei due parziali finali la gara aveva un solo padrone. Bene Quarrata che continua a dominare il torneo. Bene Prato che ha dimostrato di essere viva pur in una gara impossibile.

    Unica nota stonata della serata la vittoria di Empoli a Montelupo che tiene ancora Prato troppo vicina alla zona retrocessione. Appare sempre più decisivo il confronto diretto del 18 marzo prossimo.

    Blu Volley Quarrata–Ariete Pallavolo Prato 3-1 (25-12, 24-26, 25-15, 25-15)Blu Volley Quarrata: Bartolini C., Bartolini M., Becucci, Bucciantini, Checchi, Ermini, Leggieri, Lelli, Montagni, Morotti, Niccolai, Pistolesi, Sali, Santucci. All. Torracchi.Ariete Pallavolo Prato: Angeli, Bencini, Di Biase, Giacomelli E., Giacomelli M., Giorgetti, Maestripieri, Marini, Mattei, Romagnoli, Saccenti, Tempestini. All. Crisanaz.Arbitro: Cellai

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: La Rossetti Market Conad Alsenese si blocca al cospetto del Galaxy Inzani

    Di Redazione

    Semaforo rosso a Collecchio per la Rossetti Market Conad Alsenese, che interrompe il proprio buon momento nel campionato di Serie B2 femminile cedendo 3-1 al cospetto del Galaxy Inzani. La formazione parmense si è confermata indigesta dopo il 3-0 dell’andata ad Alseno, con la formazione di Federico Bonini nel vivo del match nella fase centrale, mentre gli estremi alla riga del totale sono stati dominati dalle padrone di casa allenate dall’ex Marco Scaltriti.Alle piacentine non sono bastati 12 muri punto contro i 5 locali, perché il Galaxy ha spinto forte in battuta, come testimoniano gli undici ace. A livello individuale, per le locali in cattedra il trio di palla alta They–Giannace–Candio (altra ex), tutte in doppia cifra con 46 punti totali in tre. Sul versante gialloblù, invece, tris di doppie cifre con l’opposta Chiara Sesenna (12 punti), la banda Sofia Dall’Orso (stesso bottino personale) e la centrale Martina Stellati (10 palloni messi a terra).“Sapevamo – commenta coach Federico Bonini – che in questa gara difficile sarebbero state importanti anche l’alta carica agonistica, l’intensità e la coesione collettiva, aspetti che stavamo migliorando in questo periodo. Purtroppo, li abbiamo confermati solamente quando ci veniva tutto facile o eravamo avanti nel punteggio, mentre nei momenti di difficoltà ci siamo sciolti troppo rapidamente. Questo ha fatto la differenza, perché a Collecchio non abbiamo avuto particolari carenze tecniche, pur con troppi errori, o disattenzioni tattiche“.In classifica, la Rossetti Market Conad Alsenese viene scavalcata dalla Fos Wimore Cvr e ora è nona a quota 20 punti. Sabato alle 21 ad Alseno sfida contro le mantovane del Volley Davis 2C, appaiate al quinto posto a quota 25 punti proprio a braccetto con il Galaxy.

    Galaxy Inzani-Rossetti Market Conad Alsenese 3-1 (25-14, 22-25, 25-22, 25-18)Galaxy Inzani: Ciarlini, Ferrari 8, Candio 15, They 16, Enoh 9, Giannace 15, Pradella (L), Bussi 1, Bratoni, Notaroberto. N.E. Bisi, Brunazzi, Neroni (L). All. ScaltritiRossetti Market Conad Alsenese: Pieroni 5, Stanev 5, Tosi 8, Sesenna 12, Stellati 10, Dall’Orso 12, Musiari (L), Toffanin, Marchetti, Scalera, Maruzzi, Chini 1. N.E. Gandolfi (L). All. BoniniArbitri: Calandra e Papini

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C e D femminile: Gioie e dolori per la Pallavolo Casciavola nel fine settimana

    Di Redazione

    Fine settimana di gioie alterne per la Serie C e Serie D della Pallavolo Casciavola. Alla vittoria esterna per 1-3 della PediaTuss in C, si alterna la sconfitta interna della Katinka Travel in D col medesimo punteggio.

    Serie C – Il cielo sopra Cascina si colora di rossoblù, con la PediaTuss Casciavola che espugna la palestra di Via Galilei vendicando la sconfitta patita a domicilio nella gara di andata contro la Pallavolo Cascina. C’è tanta voglia in Gori e compagne di riscattare quello scivolone, di dimostrare che la prima parte di stagione non rispecchiava il reale valore della squadra e così sul taraflex di cascina le rossoblù hanno giocato la miglior partita fuori casa della stagione.Parte bene la PediaTuss. Tagliagambe manda in campo Liuzzo in cabina di regia, Vaccaro opposto, Gori e Lichota centrali, Gaibotti e Sgherri schiacciatrici con Di Matteo libero. Dopo qualche scambio di equilibrio le rossoblù allungano grazie ad una buona difesa, e alla precisione in attacco. Casciavola vola sul 18-10, poi subisce un parziale di 4-0 che però viene prontamente rintuzzato da un contro break di 7-1 che chiude la prima frazione.Il secondo set è come essere sulle montagne russe. Le padrone di casa partono forte, le rossoblù difendono bene, ma accusano un po’ di appannamento in attacco, così Cascina guadagna 4-5 punti di vantaggio fino a metà parziale. Le ospiti dal 15-11 si riportano ad una sola lunghezza, ma il successivo parziale di 4-0, riporta indietro di 5 lunghezze la squadra di Tagliagambe, che manda Pietrini in battuta e chiude il gap con un parziale mostre, che si prolunga fino ad accumulare 4 set point, svanito il primo, al secondo tentativo arriva il punto del 2-0.Il terzo set vede risorgere la Pallavolo Cascina che conduce dall’inizio alla fine del parziale e se lo aggiudica in surplace a 18. Si fa al quarto set, lo spettro del quinto tie-break consecutivo aleggia sulle casciavoline che in avvio di parziale non sembrano rientrare in partita, Cascina inizia così come aveva finito il parziale precedente e si porta subito avanti fino al 10-5. Il grande merito di Gori e compagne è quello di non disunirsi, di restare concentrate e di non mollare di un centimetro. Punto dopo punto riducono sempre più il margine di svantaggio fino al 21-21. Qui le padrone di casa mettono a terra il pallone del loro ultimo vantaggio, poi un parziale di 3-0 regala due palle set alle rossoblù: la prima vola via troppo larga, Sulla seconda la ricezione è ottima, l’alzata al centro di Liuzzo pure e così Lichota può mettere la palla a terra nel campo avversario e dare via alla festa rossoblù.

    Pallavolo Cascina–PediaTuss Casciavola 1-3 (15-25, 21-25, 25-18, 23-25)Pallavolo Cascina: Bartali, Cei, Cerri, Corti E, Corti F, Del Pecchia, Fiaschi, Frattoni, Lemmi, Lenzi, Leto, Passaglia, Simoncini. All. LazzeriniPediaTuss Casciavola: Di Matteo, Gaibotti, Gori, Lichota, Liuzzo, Luppichini, Messina, Paoletti, Pietrini, Sgherri, Tellini, Vaccaro. All. TagliagambeArbitro: Enrico Brachi

    Serie D – Lotta con grande generosità, contro tutto e contro tutti la Katinka Travel Casciavola, che non porta a casa nessun punto, ma lancia un segnale ben preciso: le rossoblù sono tornate. Dopo due prestazioni un po’ sotto tono, contro la capolista Massa, Corsini e compagne tirano fuori gli artigli e sfoderano una prestazione di grande sostanza che mette a più riprese in difficoltà le più esperte avversarie.Alla fine, però, resta un pugno di mosche in mano, ma la prova della Katinka Travel è incoraggiante per il futuro prossimo. Alla vigilia si contano più le assenti delle presenti, la maledizione che perseguita le bande pare inarrestabile: dopo Gherardi e Rutinelli, infatti, resta ferma ai box anche Lenzi, con Nanni infortunata alla caviglia, che può solo dare una mano in fase difensiva in seconda linea.

    In pratica nel ruolo, al 100% resta solo Caponi, così Bertini si deve inventare Corsini nel ruolo di schiacciatrice con Bandecchi che parte nello starting six come opposto. L’inizio è equilibrato, ma al primo vero break le ospiti allungano e fanno loro il parziale. La reazione della Katinka Travel è veemente ed annichilisce le avversarie e così il secondo parziale diventa un monologo rossoblù che restituisce lo stesso punteggio alla Robur e si porta in parità.Il terzo set è molto equilibrato ed avrebbe meritato un epilogo diverso da quello che poi è stato. Ospiti avanti senza mai allungare, le rossoblù restano in partita e nel finale mettono il naso avanti. Sul 22-22 un lungolinea di Corsini viene dichiarato fuori, con le rossoblù che lasciano per strada il set con il minimo scarto. La partita si spacca ed il quarto parziale non ha storia con la Robur che conduce dall’inizio alla fine.

    Katinka Travel Casciavola–Robur Massa 1-3 (16-25, 25-16, 23-25, 15-25)Katinka Travel: Bandecchi, Caciagli, Caponi, Centi, Corsini, Gherardi, Di Coscio, Lancioni, Lenzi, Nanni, Pugliesi, Rutinelli, Viegi. All. BertiniRobur Massa: Buccelli, Ferrara, Fusani B, Fusani G, Kice, Leverotti, Magnani, Margjoni, Pucci, Tazzini, Tomaino, Tornaboni, Vita. All. RamoriArbitro: Bernardo Grassi

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Vicenza rimonta due set a Orgiano e completa l’opera al tie-break

    Di Redazione

    Rimonta vincente per le giovani di Vicenza Volley nel campionato di serie B2 femminile (girone D), con le biancorosse allenate da Claudio Feyles e Roberto Caron che hanno superato al tie break la Laserjet Orgiano. Sotto 2-0, le promesse beriche hanno trovato la forza per reagire, ribaltando l’incontro e festeggiando la quarta vittoria stagionale.

    “E’ stata una partita dai due volti – commenta Roberto Caron – i primi due set sono stati penalizzanti per noi, subendo molto in battuta e in ricezione, con troppi errori dettati dal primo tocco. A metà del terzo set sul 16-9 c’è stata la svolta: abbiamo giocato con più determinazione e incisività e dopo aver riaperto l’incontro nel quarto parziale abbiamo sfruttato un’ottima battuta per andare al tie break, poi vinto 15-11. Abbiamo portato a casa due punti, giocando una bella partita con un ottimo atteggiamento”.

    Sabato alle 21 a Riva del Garda sfida contro il fanalino di coda C9 Arco Riva, ancora a quota zero.

    Vicenza Volley-Laserjet Orgiano 3-2 (23-25, 12-25, 25-20, 25-11, 15-11)Vicenza Volley: Del Federico, Martinez 12, Roviaro 3, Bertollo 19, Andreis 14, Jotov 10, Andreatta (L), Dinelli 4, Guastella, Gulino (L). N.e.: Voltan, Barbera, Seck, Toniolo. All.: Feyles-CaronLaserjet Orgiano: Tomaiuolo 15, Ostuni 10, Tamassia 6, Donadello 9, Bertelle 10, Marta 4, Carli (L), Zago 3, Fiocchi 2, Rizzo 3, Bianco. N.e.: De Gasperi, Franchetto (L). All.: Delia-ColpoArbitri: Cecchin e Fior

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO