consigliato per te

  • in

    B1 femminile: Zero5 Castellana Grotte impotente di fronte a Pomezia: 0-3 senza storie

    Di Redazione

    Troppo il divario complessivo di esperienza tra la United Volley Pomezia e la Zero5 Castellana Grotte che cede per 0-3 nella terza giornata di ritorno di Serie B1 femminile.

    Così come nella gara di andata, la Zero5, escluso qualche frangente di gioco, capitola contro una squadra molto concreta, che attacca con grande efficacia e difende con ordine e precisione. Il muro pometino ha vanificato quasi tutti gli attacchi della Grotte Volley o chiudendo direttamente il punto o mettendo la propria difesa nelle migliori condizioni per il successivo contrattacco. Insomma, “sembravano due squadre di categoria diversa“, come ammette coach Ciliberti a fine gara. In effetti, le pur volenterose padrone di casa, hanno trovato un avversario che ha lasciato loro veramente pochissimo spazio.

    Coach Tarquini per la squadra laziale schiera Frasca opposta ad Oggioni, Corvese e Viglietti al centro, Liguori e Bigioni laterali con Lanzi libero, mentre Ciliberti risponde con Bazzani opposta a Gulino, centrali Avellini e Belotti, schiacciatrici Kohler e Soleti e Recchia Stefania libero.

    Si parte con le squadre in sostanziale equilibrio fino al 7-8, poi la squadra ospite cresce vistosamente e la Zero5 fa quello che può. Dal 7-8 al 10-18 è un assolo laziale ed i tre punti della Zero5 sono tutti frutto di servizi sbagliati dal Pomezia che, se migliora in quel fondamentale, potrà dire la sua nelle zone alte della classifica. Continua così, senza grossi contraccolpi, fino al 14-25 di fine set per un muro su Soleti.

    E l’andazzo non cambia nel secondo set. Si passa dal 5-8 al 9-17. Ciliberti sostituisce Gulino con Fabbo e Kohler con Penna, ma dopo una bella reazione di Bazzani, Soleti e Penna (15-18), ritorna la pressione ospite fino al 18-25 di fine set.

    Fabbo rimane in campo nel terzo parziale ed aumenta un po’ la capacità difensiva della Zero5, ma il Pomezia non si deconcentra e procede con la propria azione incessante mantenendosi sempre in vantaggio (5-8, 12-16, 14-20) ed accelerando nel finale per chiudere meritatamente sul 16-25.

    Tarquini (allenatore United Volley Pomezia): “Noi abbiamo lavorato molto per preparare questa partita perché sapevamo di trovare un avversario in crescita, capace di prendere un punto a Messina e di battere il Baronissi. Da quando ho preso la squadra, stiamo lavorando su quello che ci serve per migliorare, affrontando tutte le partite come se giocassimo contro la capolista“.

    Ciliberti (allenatore Zero5 Castellana Grotte): “Pomezia è tra le squadre più forti del campionato, non dovrebbe avere grossi problemi ad arrivare tra le prime. Loro mettono la palla dove vogliono, hanno tutti i colpi. Noi stasera abbiamo anche dei demeriti, ma loro hanno vinto soprattutto per loro merito. Contro queste atlete per noi è molto dura, non c’è stata gara, non ci hanno fatto proprio giocare. La loro predominanza è stata schiacciante“.

    Zero5 Castellana Grotte-United Volley Pomezia 0-3 (14-25, 18-25, 16-25)Zero5 Castellana Grotte: Bazzani 8, Gulino, Avellini 5, Belotti 2, Kohler 6, Soleti 8, Recchia S. (L).Penna 1, Fabbo 1. N.E. Recchia A,, Fino, Caffò. All. CilibertiUnited Volley Pomezia: Frasca 14 punti, Oggioni 6, Corvese 12, Viglietti 1 , Liguori 8, Bigioni 9, Lanzi (L). Grossi, Mordecchi. N.E. Zannoni, Prati, Marcelli, Prete, Palermo. All. TarquiniArbitri: Resta, Ingrosso

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Nulla da fare per la Lupi Santa Croce nel derby

    Di Redazione

    Troppa Lupi Santa Croce per la Kabel Volley Prato. I pratensi riassaporano il gusto amaro della sconfitta e lo fanno nel derby contro i pisani. Un derby di alta classifica in cui Prato ha giocato alla pari due set e mezzo. Peccato soprattutto per i primi due parziali dove la Kabel ha agevolato il lavoro dei cugini vanificando inizi promettenti di parziale.

    La cronaca1° set: Prato con Corti e Catalano in diagonale, Coletti e Matteini al centro, Pini e Alpini di banda e Civinini libero. Inizio equilibrato (9-9) con Prato che piazzava il break con attacco di Catalano e muro su Arguelles (9-11). Tempo Lupi. Kabel sul 9-13 con Catalano al servizio e Coletti al centro. Lupi che tornavano sotto con orgoglio e sfruttando qualche errore pratese. Parità sul 15-15 e tempo Novelli dopo due ingenuità dei suoi. Dentro Bandinelli. Alla ripresa Lupi sul 15-17 e poi a scappare sul 16-19 e 19-23. Chiusura a 20.

    2° set: Nel secondo parziale ancora buona partenza Lupi (3-1), ma immediato è il recupero pratese (10-10). Dentro Bandinelli. Kabel a provare la fuga (11-13 e 13-16). Tempo Lupi. Alla ripresa Bandinelli per il 17-19, ma poi rimonta Santa Croce propiziata dai tanti errori dei ragazzi di Novelli ma anche dalla qualità dei Lupi. Prato avanti fino al 18-20 poi break dei ragazzi di casa fino al 24-20. Chiusura a 22.

    3° set: Equilibrio iniziale anche nel terzo parziale (5-5 e 10-10). Il break dei Lupi arrivava sul 14-12 con Arguelles e Novelli chiamava tempo. Al ritorno in campo padroni di casa che scappavano sul 18-14. Catalano per il 15, ma era un fuoco di paglia. Santa Croce veleggiava sul 20-15 e chiudeva a 16.

    Lupi Santa Croce-Kabel Volley Prato 3-0 (25-20, 25-22, 25-16)Lupi Santa Croce: Arguelles, Tellini, Compagnoni, Favaro, Brucini, Rossi, Gabbriellini, Molesti, Antonelli, Montagnani, Landi, Dell’Endice, Giannini, Camarri. All. Pagliai.Kabel Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Coletti, Giona Corti, Civinini J., Civinini M., Pini, Catalano, Matteini, Bandinelli, Menchetti, Maletaj. All. Novelli.Arbitri: Marani e Vannuzzi

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, la Polisportiva Nino Romano prova ad avvicinare la capolista Modica

    Di Redazione

    Sabato di grandi emozioni per la Polisportiva Nino che, dopo aver riconquistato la seconda piazza della classifica, grazie ai successi in sequenza contro Volley Academy WeKondor e Kentron Volley School, questo pomeriggio proverà ad avvicinare in classifica la capolista PVT Modica nel confronto di alta quota che andrà in scena, con inizio alle ore 18:00, presso la “Struttura Geodetica” di Modica.

    Distacco attualmente di sei punti che, in caso di vittoria piena, potrebbe dimezzarsi e rendere particolarmente interessanti i successivi scontri al vertice; in caso contrario, prima posizione decisamente blindata in vista di un finale di stagione che però vedrà comunque ancora aperta la contesa per aggiudicarsi la seconda poltrona. Quest’ultima consentirà di andare poi a giocarsi, al termine della regular season, i play-off promozione contro le rispettive prime due dell’altro girone e la stessa PVT Modica. 

    Nella gara di andata, al “PalaCiantro” di Milazzo, fu spettacolare 3-2 per le mamertine, al termine di una prestazione da incorniciare e che segnò, tra l’altro, l’unico passo falso delle modicane. Da allora tante vittorie, perdendo solo altri due set.

    Della sfida di questo pomeriggio non farà parte una delle protagoniste del turno di andata, Rosa Imperiale. La forte opposta milazzese sta lottando contro un infortunio. Al momento, tanta attesa per le ulteriori verifiche strumentali che, tra qualche giorno, potranno fornire indicazioni utili per stabilire i tempi di recupero.

    Dovrebbe essere del match, invece, la centrale Claudia Puglisi, assente ad Enna, e il cui rientro alzerà la quota-forza in attacco e a muro delle “RomaNine”.

    Le dichiarazioni pre-gara di coach Mauro Maccotta, della seconda allenatrice, Federica Lo Duca, e del libero Marianna De Luca.

    Mauro Maccotta: “Affrontiamo la prima della classe, purtroppo non nelle migliori condizioni, andremo a Modica con un organico ridotto: fuori per problemi fisici e stati influenzali Rosa Imperiale, Sofia Cucinotta e Giuliana Guardo. Ci siamo allenati con la consapevolezza di queste assenze provando varie soluzioni alternative; le ragazze sono motivate e determinate, venderemo cara la pelle”.

    Federica Lo Duca: “Oggi incontriamo le prime della classe. Una squadra forte e ben attrezzata. La vittoria dell’andata non significa quasi nulla perché le cose sono ovviamente cambiate a distanza di tempo; tuttavia, ci ricordiamo ancora bene che non si tratta di una partita impossibile da affrontare e da vincere. Abbiamo esortato le ragazze a mettere in campo tutto ciò che hanno a disposizione e tutta la loro grinta. Non abbiamo nulla da perdere se non la soddisfazione di affrontare la gara con coraggio e determinazione”.

    Marianna De Luca: “Ci aspettiamo una partita molto simile a quella dell’andata dove sia noi che Modica abbiamo dimostrato di valere il primo e secondo posto in classifica. Arriviamo da una serie di buoni risultati frutto di una ritrovata compattezza ma questa è un match diverso in cui conterà solo rimanere concentrati e avere tanta pazienza perché ci saranno scambi lunghi”.

    Arbitreranno l’incontro Carlo Beninato (1° arbitro) e Danny Bucchery (2° arbitro).

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Valtrompia attesa dall’importante sfida a Limbiate

    Di Redazione

    Alle 20.00 in quel di Limbiate domenica sera i Lupi affronteranno una partita importantissima ai fini della classifica: settimi a un punto al di sotto dei Lupi, la Miretti Limbiate darà del filo da torcere, mentre i Lupi di coach Peli tenteranno di staccare e fare un balzo importante nel ranking.

    Chiama attenzione capitan Agnellini: “Domani sarà una partita difficile e importante perché giochiamo contro un avversario che si trova nella posizione di classifica molto vicino a noi e quindi una partita che ci può far fare un balzo verso l’alto; noi siamo una squadra che ha dimostrato di avere un potenziale per giocarsela un po’ con tutti ma nello stesso tempo siamo molto discontinui e questo è un difetto su cui dobbiamo lavorare e solo a fine anno vedremo  dove siamo arrivati  per capire quello che ci è mancato”.

    “Per quanto riguarda la partita di domani loro soprattutto in casa sono molto pericolosi, sono aggressivi al servizio hanno nell’opposto il terminale offensivo principale ma sono una squadra compatta che sta dando del filo da torcere a tutti perché vince set anche contro le prime della classe. Vediamo domani se riusciamo ad essere una squadra convinta compatta perché ci vuole, per tornare a casa con una vittoria una prestazione importante!”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Osimo affronta il Volley Pontino nell’attesissimo derby

    Di Redazione

    In programma uno dei derby più attesi della stagione per LA NEF Volley Libertas di Osimo in questa 16° giornata del campionato di serie B maschile: i ragazzi di coach Roberto Pascucci sono impegnati contro il Volley Potentino questo sabato alle ore 18:30 all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche. Una delle partite più sentite della stagione dunque per entrambe le squadre che vantano oltre ad una sana rivalità, anche una classifica di tutto rispetto quest’anno che le vedono entrambe protagoniste, tanto da essere in piena lotta per un posto ai tanto attesi play-off, con gli osimani e i potentini appaiati al terzo posto insieme a quota 33.

    “L’ultima partita ci ha dato un’iniezione di fiducia e stimoli dopo un periodo di appannamento che comunque può capitare nel corso di una stagione così lunga, – esordisce così uno dei veterani Amos Vignaroli – ci aspetta probabilmente una delle partite più insidiose e importanti della stagione ma dopo l’ultimo successo siamo più consapevoli delle nostre forze e dei nostri valori.”

    Una NEF Osimo comunque ancora in piena lotta nonostante il breve periodo di flessione, mostrato comunque contro squadre molto competitive come ad esempio le due pugliesi: una rivincita potrebbe arrivare in caso di successo sabato, visto che all’andata i potentini si sono imposti in un match tiratissimo per 2-3.

    “Siamo leggermente sotto il nostro obiettivo prefissato, con l’obiettivo di recuperare e non lasciare niente indietro – prosegue il centrale classe ’99 – in un campionato dove il livello è molto competitivo specialmente nelle squadre di vertice, con Molfetta che grazie anche al proprio pubblico sta facendo un campionato a parte.”

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Igor Agil attesa dalla trasferta contro Nottolini Capannori

    Di Redazione

    Dopo una bella vittoria e una settimana intensa è la volta di una nuova lunga trasferta per l’Igor Agil. Per la 16° giornata di campionato la serie B1 di Matteo Ingratta sarà ospite della Pallavolo Nottolini Capannori sabato 18 febbraio, alle 21. 

    “La vittoria della settimana scorsa è stata un ottimo progresso e ci ha dato la carica per allenarci bene e per portare a casa altri buoni risultati, – dice Amélie Vighetto – nella partita di sabato a Lucca sicuramente daremo il meglio di noi stesse per portare a casa la partita oppure qualche punticino”.

    È stata una settimana intensa per le Igorine, con l’obiettivo di crescere giorno dopo giorno: “Sì, miglioriamo ogni giorno grazie all’impegno che ognuna di noi mette per sfruttare al meglio l’allenamento, per vincere il maggior numero di gare in U18 e B1. Grazie a questo campionato di livello riusciamo a migliorare e a crescere anche se le vittorie sono poche, ma sono molto  qualificanti e ci aiutano a prepararci alle fasi finali dell’U18” prosegue.

    Amélie è al primo anno in maglia Igor Agil grazie alla solida amicizia con In Volley Piemonte: “Questa esperienza qui mi sta dando molte soddisfazioni, sono in una squadra molto unita e forte con un ottimo staff tecnico che ci allena. Sicuramente insieme ci toglieremo delle belle soddisfazioni quest’anno nel giovanile”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, IES MVTomei torna al PalaBastia per affrontare Pontedera

    Di Redazione

    Sabato 18 febbraio alle ore 18.15 scatta la sedicesima giornata di campionato di Serie B per lo IES MVTomei.

    Dopo Prato e Grosseto un’altra toscana sul percorso della squadra dei Vigili del Fuoco. Il team di coach Lazzeroni ha il doppio delle vittorie dei biancorossi (dieci contro le cinque dei livornesi), occupa attualmente il quinto posto in classifica a 29 punti ed è reduce da una sfida molto combattuta in casa contro Castelfranco, dove si è arresa in tre set, due dei quali terminati ai vantaggi. Per i ragazzi di Massimiliano Piccinetti ogni occasione è buona per fare punti e portare acqua al proprio mulino, dopo settimane di magra dove in campo non si è raccolto nulla.

    “Abbiamo avuto qualche problema in allenamento in settimana – spiega il trainer Piccinetti – ma i ragazzi stanno bene e sono pronti, domani andrà in campo chi ha trovato meno spazio in campo finora. Pontedera ha fatto una super gara contro Castelfranco a livello tecnico ed agonistico, sono esperti e all’andata fu una bella partita dove abbiamo perso 3-1. Ci abbiamo giocato durante la sosta del campionato un’amichevole che abbiamo vinto, ma domani sarà un’altra storia e dovremo farci trovare pronti”.

    Scalpitano Poli e Riposati, che potrebbero trovare spazio in campo domani per fari rifiatare qualche titolare, nessuna novità per il sestetto ospite che dovrebbe schierarsi con Frosini opposto a Lazzeroni, Lumini e Cerquetti in banda, Lusori e Pitto al centro, Maggiorelli e Grassini i due liberi. Arbitri dell’incontro Mario Scarpitta e Giulio Bolici.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Scanzo verso il derby con Grassobbio: “Vincere per riprendere il cammino”

    Di Redazione

    Un derby che vale triplo. Per mantenere la tradizione favorevole con Grassobbio, per tornare al successo e per capitalizzare la sfida tra Caronno e Malnate. Yaka ha completato l’operazione sorpasso sabato scorso (39 contro 38), ma Scanzo vuole soprattutto riprendere il ritmo.

    Gli ospiti, terzultimi ex aequo con Monza, cercheranno punti salvezza con ben poco da perdere. Questa, logicamente, è un’insidia in più per i giallorossi comunque motivati a tutta per ripristinare l’inespugnabilità del PalaDespe. Il tradizionale festival degli ex, su tutti Luca Innocenti da una parte e Matteo Riva dall’altra, è presentato da Daniele Viti, libero pronto a tornare a disposizione di coach Maurizio Fabbri.

    “Bisogna lasciarsi subito alle spalle la sconfitta con Caronno – spiega – anche se il compito non sarà facile. Ci attende una sfida sempre particolare in cui non bisogna assolutamente pensare al divario in graduatoria. Grassobbio è una compagine rognosa da affrontare, ma noi non possiamo fallire. Per vincere tuttavia dovremo essere concentrati dal primo set per dare immediatamente un segnale forte, cosa che ci è mancata nelle ultime partite. Comincia un periodo fondamentale perché tra due settimane avremo lo scontro diretto in casa con Yaka, nel quale dovremo presentarci nelle migliori condizioni possibili. Per crearle non abbiamo alternative al bottino pieno con l’Mgr e poi con Valtrompia. Si può fare anche perché siamo reduci da una settimana d’allenamenti decisamente proficua”.

    Scanzo, domani alle 21 (diretta Facebook), si presenterà in campo con Martinelli in regia, Falgari opposto, capitan Valsecchi e Mario Gritti al centro, Innocenti e Giorgio Gritti a lato e i liberi Viti e Fornesi ad alternarsi in seconda linea.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO