consigliato per te

  • in

    D maschile: CG Insurance Lions Volley Latina, trentesima consecutiva in meno di un’ora

    Di Redazione

    La CG Insurance Lions Volley Latina arriva a trenta. Tante sono le vittorie consecutive da tre punti ottenute dalla squadra pontina in due campionati disputati, con quella avuta nell’ultimo turno disputato in casa contro la Fenice Pallavolo Roma e che non ha vissuto di grandi emozioni.

    Infatti la giovane formazione romana si è presentata in campo con solo sei giocatori, rosa purtroppo falcidiata da stati febbrili che hanno costretto coach Castelletti a fare di necessità virtù e rendendo gioco facile alla capolista. Coach Feragnoli, di contro, ha avuto modo di ruotare tutti i suoi ragazzi e cercare comunque di ottenere un risultato positivo, così infatti è stato, con i neroarancio che in poco meno di un’ora hanno risolto la pratica a loro favore, senza correre mai dei seri rischi.

    Dopo i primi scambi a favore degli avversari, la Lions trovava in breve la quadra e negli scambi successivi scappava via, creando subito un divario importante, difficile da colmare, tra sé e la Fenice, con l’opposto Carolla preciso ed a punto con regolarità. Il set filava via senza grandi sconvolgimenti ed il 25-13 con battuta fuori Fenice, ne sanciva la fine.

    Nel parziale successivo altra accelerata in avvio dei pontini. La Fenice cercava di organizzarsi al meglio, ma purtroppo, senza avere dei cambi, non poteva trovare le giuste soluzioni. La Lions se ne andava nuovamente via indisturbata, a segno con tutti i suoi attaccanti ben serviti dal regista Gassani. Nonostante ciò però, qualche errore i pontini riuscivano a commetterlo, riducendo lo svantaggio, ma non da impensierire il punteggio a loro favore, che inesorabilmente per i giovani romani era penalizzante, col primo tempo del centrale Troiani che chiudeva sul 25-15.

    Nel terzo periodo, una certa rilassatezza pontina in avvio portava la Fenice avanti 2-8, costringendo gli uomini di coach Feragnoli a rincorrere e trovare la parità sul 10-10. Il giovane centrale Borghetto, altro under all’esordio, riusciva a segnare il suo primo punto nella categoria, mentre i suoi compagni, orchestrati dalla ottima ricezione di capitan Toffolon, buttavano a terra palloni importanti e andavano a vincere set e incontro sul 25-20.

    CG Insurance Lions Volley Latina–Fenice Pallavolo Roma 3-0 (25-13, 25-15, 25-20)CG Insurance Lions Volley Latina: Gassani 4, Feragnoli, Carolla 16, Margagliano 9, Montini 3, Troiani 4, Barbero 4, Crotti 5, Toffolon 4, Ajola, Borghetto 1, Di Veroli (L), Paggiossi (L). N.E. Pietragalla. All. Feragnoli.Fenice Pallavolo Roma: Buzzanca 4, Leonardi 1, Miconi 6, Sandrini 5, Ricci, Formentin 1. All. Castelletti.Arbitro: Collalti.Note: Durata set: 20′, 17′, 21′. Tot. 58′. Latina: Bv 8, Bs 8, M 7. Fenice: Bv 1, Bs 9, M 4

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: L’esperienza vale la vittoria per Rosaltiora. Valenza battuta per 0-3

    Di Redazione

    Vittoria col massimo risultato per la Vox Ottici Specialisti–Vega Occhiali Rosaltiora in casa dello ZsCh Valenza, che ha dovuto soccombere al maggior tasso tecnico ed all’esperienza delle ragazze del presidente Zanoli.

    La squadra verbanese ha vinto un match tutto sommato sempre in controllo, senza mai dare l’idea di essere in difficoltà, recuperando il disavanzo iniziale del secondo set senza nemmeno troppo sudare. Una vittoria netta, con tante giovani in campo che peraltro hanno fatto la loro bella figura, che rilancia (qualora ce ne fosse stato bisogno) le lacuali dopo il punto perso in casa nello scorso match contro Venaria.

    Proprio Venaria, peraltro, ha perso il proprio impegno del week end e così anche Issa Novara. Con entrambe le inseguitrici sconfitte, Verbania allunga ad otto punti la forbice del vantaggio tra il suo terzo posto, piazzamento che garantirebbe la partecipazione alla post season, ed il quarto. Un successo che carica l’ambiente n vista delle prossime uscite.

    PRIMO SET: Novità per coach Balzano, in regia c’è la giovane Francioli, opposta è Cottini, le bande sono le inossidabili Sonia Cottini e Caimi, al centro Velsanto e Calabrese, libero Folghera. Inizio in equilibrio sono nei primi punti, dal 4-4 in avanti è Verbania che spinge: un po’ per i punti che vengono chiusi con belle trame di gioco, un po’ perché l’attacco di casa in questa fase sbaglia molto. Sul 6-11 la panchina valenzana chiama tempo e la cosa serve per arrivare sull’11-13. C’è un momentino di punto a punto ma alla fine è ancora la Vox ad allungare sul 13-18 costringendo il tecnico di casa a fermare ancora il gioco. Il set è virtualmente finito, sul 15-21 Balzano manda in campo in prima linea Quirighetti per Caimi, arriva il set point sul 16-24, Valenza non molla. Tra punti ed errori si arriva sul 19-24, ma è proprio Quirighetti che chiude: 19-25 ed è 0-1 Rosaltiora.

    SECONDO SET: L’inizio del set vede le verbanesi restare in panchina, regalando un 7-4 ad una Valenza che parte comunque con un buon piglio. La Vox cerca di scrollarsi l’apatia di questo inizio set e sull’11-6 ci pensa Fabrizio Balzano a risvegliare le sue chiamando time-out e semplicemente ricaricando la molla della sua squadra. Si torna in campo ed un giro in battuta molto insidioso tutto esperienza di Caimi, unito alle perle della solita performante Cottini porta tutti sul 12-14 per le ospiti. Si va avanti punto a punto con le lacuali che mantengono qualche punto di vantaggio. Al centro c’è Medali al posto di Calabrese. Sul 18-21 altro tempo di coach Valentini, ma il set è ormai solo da chiudere: 20-25 ed è 0-2 Verbania.

    TERZO SET: Resta in campo in regia Larossa, che sul fine del parziale di gioco precedente ha rilevato Francioli (che ha ben esordito). Stavolta il set vede in campo molte delle giovani, esce Velsanto e ci sono al centro Calabrese ed AlbertiGiani, Mutazzi rileva Folghera nel ruolo di libero e sul 5-8 esce anche Cottini e come opposta entra Caffoni. E’ la Vox che guida i giochi e sul 9-13 il tecnico di casa cerca di scuotere le sue ragazze per evitare un destino che pare segnato. Valenza cerca di avvicinarsi, ma le ospiti strappano ancora sul 14-18. I tre punti di vantaggio le padrone di casa non le saturano più seppur si avvicinino sul 20-22. E’, però, un fuoco di paglia: i punti successivi sono verbanesi, con le ospiti che ottengono il match-point sul 20-24. Il primo punto partita è annullato, ma il secondo che chiude i giochi sul 21-25 no.

    Coach Fabrizio Balzano: “Sono contento di aver portato a casa i tre punti in una partita nella quale abbiamo sempre tenuto in mano il pallino del gioco e dopo aver passato una settimana decisamente complicata – spiega –. Sono anche contento di aver potuto schierare tante giovani nel corso del tre set che nel complesso si sono comportate bene. Altro da dire su questa gara non c’è; mi auguro che il risultato ci dia la giusta serenità per lavorare bene nei prossimi allenamenti per prepararci al meglio si prossimi appuntamenti“.

    ZsCh Valenza–Vox Ottici Specialisti–Vega Occhiali Rosaltiora 0-3 (19-25, 20-25, 21-25)ZsCh Valenza: Mosso (L) ne, Papillo (L), Comandini 8, Pasquariello ne, Sossai 7, Repetto 1, Paronetto 5, Ronzi 6, Ferrari 1, Avitabile 3, Trecate ne, Ricci 1, Lanfredi ne, Bersano 2. All. Valentini.Vox Ottici Specialisti–Vega Occhiali Rosaltiora: Larossa 1, Francioli 3, Cottini A. 6, Caffoni 2, Cottini S. 19, Caimi 11, Quirighetti 1, Paracchini ne, Velsanto 2, Calabrese 5, Medali, AlbertiGiani 1, Folghera (L), Mutazzi (L). All. Balzano.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B Maschile, NVG Joyvolley: “Tutto è ancora da scrivere, dobbiamo avere cattiveria e determinazione”

    Di Redazione

    Nella partita di domenica 19 febbraio di serie B maschile, il biancoazzurro della NVG Joyvolley Luca Paglialunga è stato tra i migliori in campo contro Mesagne. Luca è uno dei più giovani del sestetto della squadra pugliese e tutte le volte che coach Coronelli lo manda in campo (spesso a partita iniziata e in momenti cruciali del match) lo schiacciatore gioiese, classe 2004, si fa trovare sempre pronto, mostrando la freddezza di un giocatore consumato e la lucidità di un pallavolista d’esperienza a cospetto della giovane età.

    Nella partita di domenica contro Mesagne, valida per la terza giornata di ritorno del girone H di serie B maschile di pallavolo, Paglialunga ha segnato 17 punti totali ed è stato tra i migliori realizzatori dopo Lello Gabriele (MVP con 20 punti) e prima di capitan Roberto Cazzaniga (14 punti).

    Luca Paglialunga, contro Mesagne è arrivata l’ottava vittoria consecutiva: qual è lo stato di salute della squadra?

    “Lo stato di salute non è dei migliori (domenica erano assenti Nitti, Porro e Anselmo, inoltre Cazzaniga ha ancora problemi con la caviglia), però siamo in fase di ripresa collettiva, gli infortunati stanno tornando più forti di prima per raggiungere l’obiettivo principale che è quello dei playoff“.

    Sei soddisfatto del tuo campionato personale fino a oggi?

    “Sono sempre pronto in qualunque situazione per dare una mano alla squadra e lavoro ogni giorno per migliorarmi sempre”.

    Quattro squadre in quattro punti, è un vantaggio o complica le cose?

    “E’ un vantaggio poiché tutto è ancora da scrivere e tutto si concentrerà negli scontri diretti che sono il nostro obiettivo principale”. 

    Domenica in casa arriva Marigliano contro cui all’andata la NVG ha perso e da cui è iniziato il periodo di crisi del Gioia. Ora è tutta un’altra storia?

    “Sicuramente siamo determinati e pieni di voglia di far vedere chi in realtà siamo; cosa che non è accaduta nel girone d’andata contro di loro, pertanto abbiamo le giuste motivazioni per affrontare la partita con cattiveria e determinazione”.

    Poi ci saranno i match più impegnativi con le partite con Leverano e Galatone in casa. Come deve lavorare Gioia?

    “Dobbiamo lavorare sicuramente nel collettivo andando anche a limare quelle che sono le difficoltà che ogni tanto ci bloccano, però penso che l’elemento chiave di quelle partite sarà la voglia di vincere e la cattiveria dei singoli giocatori nel portare il risultato a casa”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Volley Napoli sconfitto dal Molinari. Ora testa ai play-off

    Di Redazione

    Sconfitta pesante per le azzurre del Volley Napoli nell’ultima giornata di Serie C femminile. Le ragazze della società partenopea hanno lasciato i tre punti nel palazzetto del Molinari Napoli subendo la seconda sconfitta stagionale. Un 3-1 che crea un distacco di sei punti dall’Intec Service SG Volley prima in classifica, dopo il 3-0 di quest’ultima contro Partenope.

    “Purtroppo c’è poco da dire. Siamo partiti col freno a mano e abbiamo vinto il primo set più per demerito dell’avversario che per merito nostro. Quando loro hanno ingranato la marcia, noi abbiamo subito senza reagire“. Queste le considerazioni di mister Alessandro Maione al termine della partita.

    “Non posso parlare di problemi tecnici o tattici, c’è stato un atteggiamento generale che ci ha penalizzati e questo è un aspetto su cui lavoreremo. Forse è quello più difficile, ma sono certo che se riusciamo a fare il passo in quella direzione, faremo il salto di qualità definitivo“.

    L’obiettivo della società resta quello di salire in Serie B2, motivo per cui la squadra lavorerà per consolidare il posto in classifica in prospettiva dei playoff.

    “Purtroppo adesso il posizionamento in classifica non dipende più solo da noi e quindi se voglio trovare un aspetto positivo, posso dire che possiamo lavorare in ottica play-off, senza la fretta di dover inseguire l’avversario ad ogni costo, fermo restando che il nostro intento sarà quello di vincerle tutte da qui alla fine“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie D: Weekend dolce-amaro per la Pallavolo Faenza

    Di Redazione

    Fine settimana dolce-amaro per la Serie D della Pallavolo Faenza. Alla bella e ritrovata vittoria ottenuta dalla Tecnoprotezione Faenza per 3-0, di fatti, fa da contraltare la roboante sconfitta della Fenix Faenza, la quale soccombe col medesimo risultato.

    Serie D femminile – Terza sconfitta consecutiva per la Fenix Faenza, caduta 0-3 in casa della Fulgur Mixer Bagnacavallo. Più che il risultato è la prestazione ad aver deluso coach Loris Polo.

    “Dopo due sconfitte mi aspettavo una reazione – afferma l’allenatore – che non solo non c’è stata, ma addirittura abbiamo fatto ancora peggio delle gare precedenti. Sono abbastanza preoccupato perché già dallo 0-0 del primo set si capiva come sarebbe finita. Abbiamo avuto un atteggiamento sbagliato, non c’è stato spirito di squadra, gli sguardi erano bassi e c’era poca voglia di reagire ed inoltre venivamo da una settimana nella quale non ci eravamo allenati come al solito“.

    “In queste condizioni, una squadra esperta come il Bagnacavallo ha fatto il minimo per metterci in difficoltà – continua il tecnico –. I tre set sono stati identici: abbiamo avuto un minimo di attenzione nella prima parte poi dal pareggio siamo svaniti, mostrando di non avere certezze tecniche e caratteriali in questo momento. Per la prima volta in due anni la squadra sta affrontando un periodo negativo e non sta reagendo e l’unica cosa è lavorare senza fare drammi anche se stiamo buttando via quanto di buono abbiamo fatto nella prima parte di campionato. Proveremo a parlare con le ragazze per capire se ci sono problematiche e vediamo di uscirne con il lavoro“.

    Nel prossimo turno la Fenix Faenza giocherà in casa contro la Titanservices San Marino. Gara in programma sabato alle 20.30.

    Fulgur Mixer Bagnacavallo-Fenix Faenza 3-0 (25-16, 25-15, 25-19)Fenix Faenza: Benedetti 8, Bartoli 1, Dall’oppio, Melandri 2, Rossi 5 Zoli (L), Valgimigli 1, Tamburini 2, Enabulele 5, Gallegati 4, Ramponi 7, Cavina (L), Ciavarra ne, Rosetti ne. All. Polo

    Serie D maschile – Colpo grosso della Tecnoprotezione Faenza, che ritorna alla vittoria allungando il vantaggio sull’ultimo posto, posizione che condannerà alla retrocessione diretta. Era da dieci partite che i faentini non vincevano e questo successo potrebbe dare una svolta alla stagione.

    I faentini superano l’Orbite Ravenna con un netto 3-0 e giocando una buona partita, dimostrando grande concentrazione e determinazione. Il primo set finisce con la Tecnoprotezione che si impone 25-11, mentre i due successivi sono molto più combattuti. In entrambi, però, gli uomini di coach Raggi mostrano maggiore lucidità nelle fasi finali, vincendoli rispettivamente per 25-23 e 25-22.

    Nella prossima giornata di campionato la Tecnoprotezione Faenza riposerà, col ritorno in campo fissato per giovedì 2 marzo, alle ore 21, nel match casalingo contro il Facile Volley Forlì.

    Tecnoprotezione Faenza-Orbite Ravenna 3-0 (25-11, 25-23, 25-22)Tecnoprotezione Faenza: Laghi ne, Pierini ne, Moschini 6, Vignali 15, Alpi 5, Balducci 6, Rezende Dos Santos ne, Randi 15, Serafini ne, Orlandi 3, Sharra ne. Dalmonte (L). All. Raggi

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Modugno fa lo scherzo di carnevale alla Materdomini

    Di Redazione

    L’ultima domenica di carnevale gioca un brutto scherzo alla Materdominivolley.it Castellana Grotte che nel derby barese cede al Pala Grotte contro il Modugno 0-3 (16-25; 22-25; 21-25). Nella 16° di stagione, disputata domenica 19 Febbraio, non brilla la selezione U19 dell’academy che per eccesso di errori gratuiti rende tutto troppo facile all’esperta formazione del nord barese brava a trarre vantaggio dalle numerose amnesie di gioco gialloblù.   

    Cronaca.Il tecnico Luca Leoni schiera a referto: Cappadona in cabina di regia, opposto a Carcagnì, al centro Bux e Galiano (K), di banda Mondello e Colaci, nel ruolo di libero il tandem difesa/ricezione – Susco/Guglielmi.

    Mister Antonio Pepe posiziona la diagonale palleggiatore-opposto Altamura-Alberga, Sette-Martielli laterali, De Tellis e Carofiglio al centro, con Basile libero.

    Primo Set: Avvio con la Mater contratta e gli ospiti che ne approfittano e tentano subito la volata (4-7) ma i padroni di casa si allineano subito (pari 10), il Modugno non si arrende e con determinazione stacca nuovamente, 10-13. Leoni richiama in panchina i suoi a maggiore concentrazione ma al rientro in campo il gioco gialloblù si inceppa con troppe imprecisioni ed è nuovamente tempo per Leoni, 11-18. Nel finale la formazione di Pepe dilaga, 16-25.

    Secondo set: Il game si apre sul filo dell’equilibrio ribadito con il muro di Cappadona, 7 pari. Galiano al servizio si fa insidioso e consente il doppio score di Carcagnì (10-7), Pepe corre ai ripari e si vede costretto a chiamare i suoi in pausa. Al rientro in campo c’è l’ace di Cappadona (12-8) ma inverosimilmente il ritmo dei padroni di casa cala ed è Leoni sul 13-12 ad invitare i propri ragazzi a maggiore attenzione, difatti il Modugno agguanta il pareggio sul 14esimo. Si procede punto su punto, Leoni dà spazio a Rollo per Galiano e sul 21-22 chiede tempo per dare nuove disposizioni in campo. Nel finale è il Modugno che trova il guizzo vincente e con Alberga al servizio guadagna il primo set-ball. Finisce sempre con l’opposto modugnese che chiude il set 22-25.

    Terzo set: Le due formazioni avanzano di pari passo intanto Leoni prova la carta Reale per Mondello. Con L’ace di Galiano al servizio la Mater tenta lo stacco (10-7) alimentato dal muro di Carcagnì (12-8) e da Passari in doppio score da posto 4 (14-10). Il Modugno non cede e con un colpo di coda, approfittando di alcuni errori gratuiti compiuti dai castellanesi, pareggia i conti, 14 pari. Leoni chiama tempo e riprova Mondello per Reale dopodiché raduna nuovamente la formazione in panchina per l’assegnazione di nuove comande, 14-17. Stavolta è la Mater che insegue con gli ospiti che accelerano verso il mach ball, 23-19. La reazione c’è ed obbliga mister Pepe al tempo (degno nota un altro ace di Galiano 21-23) ma è il Modugno ad incidere con maggior forza e rincasare così con i 3 punti della vittoria, 22-25.      

     La 17esima di stagione: Si torna al Pala Grotte sabato 26 Febbraio con prima battuta alle ore 17:30, i ragazzi di Leoni troveranno la formazione abruzzese dell’ASD Montorio Volley.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Cip-Ghizzani stende anche Buggiano e allunga la striscia vincente

    Di Redazione

    Continua la scia positiva della Cip-Ghizzani che dall’inizio dell’anno ha ottenuto 4 vittorie consecutive e 13 punti in 5 gare. La trasferta di Buggiano segna inoltre il sorpasso in classifica su Montebianco, ulteriore motivo di fiducia per la squadra.

    Cronaca.Nonostante una indisponibilità e alcune atlete fisicamente non al top, la Cip-Ghizzani ha rispettato i pronostici senza grandi difficoltà. 

    Nel primo set la squadra è stata travolgente (3-6, 10-20) sfruttando un’ottima presenza a muro, probabilmente arma vincente dell’incontro non tanto per i punti diretti (6) quanto per la pressione esercitata durante gli scambi più lunghi. 

    Un po’ più di fatica si è vista nel set successivo in cui le padrone di casa hanno trovato più sbocchi in attacco riuscendo a recuperare punti soprattutto sul finale (12-18, 17-21, 19-22); questo però non ha destato troppe preoccupazioni a Lari e compagne che hanno mantenuto alta l’attenzione sfruttando ogni sbavatura avversaria.

    Nel terzo parziale la Cip-Ghizzani torna a dettare il ritmo di gioco: buona l’attenzione in difesa e la gestione dei colpi di attacco, nonché l’insistenza al servizio che ha portato anche ad alcuni ace sul finale del set (8-8, 12-20).

    Parole positive anche dal secondo allenatore Furiesi: “É stata una buona prestazione. Sono state brave a mantenere sempre la concentrazione e c’è stata la possibilità di dare spazio a chi di solito ne ha meno. Adesso aspettiamo Prato, sabato in casa, e lo scopo è sempre quello di fare punti”. Appuntamento quindi sabato 25 febbraio alle 18.00 alla Palestra Enriques.

    Am Flora Buggiano – Cip-Ghizzani: 0-3 (12-25, 21-25, 15-25)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Cuneo mette da parte punti in vista del finale di regular season

    Di Redazione

    Fine settimana esclusivo per la Serie C e la Serie D di Cuneo Volley, entrambe in trasferta. I primi, grazie alla vittoria per 0-3 (20-25, 21-25, 23-25) sul campo di Candiolo contro il Chisola Volley, mettono da parte punti importanti per la classifica in vista della parte finale della stagione.

    Finale di stagione che non sarà facile soprattutto per una compagine giovane come quella cuneese. La formazione di coach Revelli è un’Under 19 e partecipa ad un campionato composto da molti giocatori esperti, alcuni dei quali hanno giocato anche in serie A, che si tengono in allenamento in serie minori.

    “Pur non avendo fatto una prestazione complessivamente molto brillante, siamo riusciti ad accelerare in tutti i set in maniera tale da poter portare a casa la partita. Stiamo lavorando su delle situazioni di gioco più complicate rispetto a quelle che facevamo fino a tempo fa e questo nel breve periodo può essere leggermente penalizzante, ma speriamo possa agevolarci poi più avanti quando dovremo affrontare le partite importanti per la nostra stagione. Importante riuscire ad incrementare il margine sulla zona play out in vista del finale di stagione che mani al calendario per noi si complicherà. Arrivare ad affrontare le partite difficili con in tasca una maggior certezza di salvezza sicuramente ci permetterà di esprimerci al meglio” – questo il commento tecnico di coach Francesco Revelli.

    La serie D di coach Casale, invece, non riesce a portare la partita al quinto set e cade a a Novara per 3-1.

    Sempre nel novarese, il giorno seguente, la compagine Under 17 ha preso parte alla II tappa maschile del Trofeo Bussinello a cui partecipavano, oltre a Cuneo, Pavic Volley, Colombo Genova, Monteleone, Pallavolo Gonzaga, Diavoli Power, Volley Parella Torino, Pallavolo Bologna e Vero Volley.

    Al termine del torneo, ecco l’analisi di coach Marco Casale: “Dividerei la nostra prestazione in due parti: mattinata positiva, dopo aver regolato Biella per 2-0 abbiamo affrontato i Diavoli Rosa a viso aperto. Alla lunga è venuta fuori la loro superiorità, ma i biancoblù hanno offerto una buona pallavolo, riuscendo a giocarsela alla pari per un set e mezzo. Pomeriggio negativo, non siamo riusciti a replicare le prestazioni del mattino. Contro Genova siamo partiti bene, ma poi ci siamo improvvisamente spenti e dopo aver perso non siamo riusciti a mettere in campo la nostra pallavolo nemmeno contro Bologna. Un’esperienza che ci dà parecchie indicazioni su cosa lavorare, a cominciare dall’approccio mentale che nel pomeriggio ha condizionato sia la parte tecnica che quella tattica“.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO