consigliato per te

  • in

    C femminile: per la Vox Rosaltiora c’è la “classica” contro Sammaborgo

    Di Redazione

    Arriva la “classica” di ritorno tra Vox Rosaltiora e Sammaborgo: sabato 25 febbraio alle 20.30 sarà il PalaManzini a fare da seconda ed ultima sfida stagionale tra le due formazioni giunte nella massima categoria regionale nel 2018, Verbania vincendo il campionato in Serie D, la allora San Maurizio dopo la post-season. Una sfida che sa di storia, anche se abbastanza recente, del volley del Vco e novarese, visti i tanti incroci tra questi due club, non solo a livello di prime squadre ma anche a livello giovanile.

    La squadra allenata da un tecnico esperto del volley locale come Maurizio Conti è stata alquanto rinnovata ed a nomi è davvero interessante con giocatrici come, per esempio, Barbonaglia, Branca, Giacomazzi, Emily Ndoci, Toso, Tammaro, Tumiati, ma si è trovata a disputare un torneo non da primissimi posti di classifica per questioni contingenti ed anche una notevole dose di sfortuna. La gara di andata a San Maurizio segnò un successo netto della squadra lacuale, che vinse col massimo risultato, in una gara che è sempre parsa in controllo di Larossa e compagne, ma guai a pensare che sabato sia una gara semplice.

    Sammaborgo, infatti, cerca punti per uscire da una situazione di graduatoria obiettivamente non sua, avrà certamente la voglia di vendicare la sconfitta dell’andata e, come detto, ha individualità interessantissime. Ovviamente la Vox Ottici Specialisti cercherà il massimo risultato per proseguire il proprio percorso, ma servirà scendere in campo al massimo delle proprie possibilità.

    “Ci stiamo preparando bene per affrontare al meglio un derby di fronte ai nostri tifosi – spiega coach Fabrizio Balzano – ma soprattutto non dovremo farci trarre in inganno dalla differenza di classifica; io credo che Sammaborgo sia una buonissima squadra, che in questo momento sta attraversando un periodo difficile. Proprio per questo motivo loro verranno a Verbania agguerrite per puntare al colpo grosso, fare risultato, svoltare e cercare di riprendersi una posizione di graduatoria più consona a quel che sono. Dovremo stare in campana e prepararci nella maniera che un derby necessita“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Scanzo chiede ancora strada a Valtrompia

    Di Redazione

    Derby chiama derby. Ripreso il passo con il secco successo su Grassobbio, Scanzo chiede ancora strada a Valtrompia. In terra bresciana, sabato alle 20.30 (diretta del match attraverso i canali social dei padroni di casa), di fronte ci sarà un avversario ancor più caricato dal colpo in rimonta a Limbiate (da 0-2 a 3-2). L’ex Luca Spagnuolo e compagni, sesti con 27 punti contro i 41 dei giallorossi, in vetta in condominio con Malnate a quota 41, fanno del campo amico una vera roccaforte espugnata solamente da Caronno alla prima giornata in cui hanno saputo ottenere 19 punti.

    Per portare a termine la “missione colpaccio” Scanzo farà, come sempre, notevole affidamento sull’opposto Simone Falgari, bravo a distinguersi anche nel match con l’Mgr: “Sentivamo il bisogno di portare a casa il 3-0 – sottolinea –, sia per il bottino pieno sia per lo sprint emotivo nonché la fiducia che il ko con Caronno rischiava di minare, quantomeno in parte. Merito quindi anche ad un avversario in crescita rispetto all’andata, ma anche presa di coscienza da parte nostra del fatto che per rimanere in cima bisogna lavorare e faticare più che mai. Questo proprio per evitare di farci trovare impreparati al cospetto dei potenziali progressi della rivale di turno. Discorso più che mai valido anche per Valtrompia. Sul loro campo è sempre complicato, oltretutto ci ricordiamo il sofferto 3-2 del PalaDespe: sono una delle compagini più temibili del torneo ed è per questo che dovremo attenderci una battaglia”.

    Si esprime sul match anche Luca Spagnuolo, regista di Valtrompia Volley: “Sabato affronteremo una delle squadre favorite del girone, Scanzorosciate, che ha un ottimo gioco e delle belle certezze in attacco, soprattutto con i centrali. All’andata siamo riusciti a strappagli 1 punto in casa loro, quindi sappiamo bene contro chi stiamo andando a giocare e cosa aspettarci. A nostro favore c’è da dire che al momento siamo in una buona fase e stiamo giocando una buona pallavolo”. 

    “Sicuramente contro Scanzo non potremo concerderci errori banali, come è successo in alcuni set delle ultime partite, ma dovremo dare il nostro meglio per riuscire a tener testa ad una squadra così solida che ricopre una posizione in classifica importante. Sarà cruciale il servizio, che dovrà essere efficace, e in generale dovremo concentrarci  al massimo su tutti i fondamentali, oltre che esprimere una solida correlazione muro-difesa, aspetto sul quale stiamo lavorando in modo marcato e deciso dal primo giorno”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, coach Cacace (Salerno): “Bisogna lottare su ogni pallone ed essere unite”

    Di Redazione

    Dopo la vittoria sul campo del Cs Pastena, la seconda in trasferta di questa stagione, la GLS Salerno Guiscards torna in campo alla Senatore. Sabato pomeriggio, con fischio d’inizio alle ore 18, le ragazze di coach Paolo Cacace affrontano l’Arzano Volley, nel match valido per la quinta giornata di ritorno del Girone A del campionato di Serie C, con l’obiettivo di conquistare la seconda vittoria consecutiva, cosa mai avvenuta in questo campionato.

    La crescita della squadra, come visto nella stracittadina della scorsa settimana, è evidente, ed è logico attendersi, contro un avversario sempre ostico come l’Arzano, un ulteriore passo in avanti dal punto di vista delle prestazioni oltre la conferma di quanto di buono visto, anche per quanto concerne i risultati, in questo 2023, in cui la GLS Salerno Guiscards ha ottenuto otto punti in cinque partite, invertendo decisamente la rotta dopo un inizio di stagione non certo facile.

    Ora serve uno scatto in più, una vittoria di prestigio contro una squadra meglio posizionata in classifica. «Nell’ultimo match giocato contro il Cs Pastena finalmente si è intravista quella squadra che io avevo in mente da inizio stagione – ha dichiarato coach Paolo Cacace – Una squadra che scenda in campo e giochi con voglia di lottare su ogni pallone, unita e animata da mentalità vincente. Pertanto, non posso che essere soddisfatto, anche se nel secondo set abbiamo concesso troppo a causa di errori superficiali ma poi ci siamo ritrovati subito dimostrando di saper giocare a pallavolo. Contro l’Arzano vogliamo confermare questo trend e conquistare una vittoria che darebbe continuità e ulteriore entusiasmo a questo gruppo e anche per ricucire il distacco in classifica con le squadre che ci precedono».

    Alla Senatore scenderà in campo un Arzano Volley, reduce dal successo casalingo contro il Paestum arrivato a riscattare le due sconfitte precedenti contro Consorzio Volley Napoli e Volley World. 21 i punti della compagine partenopea, frutto di sette vittorie, tre delle quali ottenute in trasferta sui campi di Partenope, Cs Pastena e Monti Lattari.

    Per la GLS Salerno Guiscards del presidente Pino D’Andrea è la terza sfida della storia contro l’Arzano Volley. Oltre il match giocato in terra partenopea nel girone d’andata e vinto 3-0 dalle padrone di casa, l’altro precedente risale al girone di andata della stagione 2019/20, vinto dalle salernitane alla palestra Senatore con il punteggio di 3-0, nel campionato poi interrotto a causa della pandemia.

    Per quanto riguarda il resto del programma di questa 14^ giornata, riflettori accesi sul derby tutto napoletano tra Volley World, terza e Consorzio Volley Napoli, secondo. La capolista SG Volley dovrà tenere a bada l’entusiasmo del Molinari mentre il Paestum cercherà il riscatto contro la Power Tech Monti Lattari. Chiude il programma Partenope-Cs Pastena. Da ricordare, infine che la partita tra GLS Salerno Guiscards e Arzano Volley sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook della Polisportiva Salerno Guiscards con collegamento alle ore 17:55.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Zagarolo Sports Academy conquista la finale dalla Coppa Lazio

    Di Redazione

    La serie C maschile dello Zagarolo Sports Academy è in finale di Coppa Lazio. I ragazzi di coach Emanuele Scalabrella, dopo aver vinto 3-0 la gara d’andata, ha ceduto per 3-1 (25-18, 25-20, 20-25 e 25-17) nel match di ritorno disputato ieri sul campo della Saet, ma ha comunque ottenuto il pass per l’ultimo atto della competizione.

    “Avevamo bisogno di conquistare un set e lo abbiamo fatto nel corso del terzo parziale – dice il martello classe 2001 Manuel Madaro – Siamo molto felici di aver ottenuto questo traguardo, giocare una finale è molto stimolante”.

    Intanto la squadra di coach Emanuele Scalabrella vive un buon momento anche in campionato. Sabato scorso gli zagarolesi si sono imposti per 3-0 (21-25, 16-25 e 21-25) sul campo della Roma 7. “Abbiamo avuto qualche momento di tentennamento, ma in generale abbiamo sempre tenuto in pugno la partita e alla fine abbiamo vinto piuttosto comodamente” commenta Madaro, che poi fa una riflessione sulla situazione di classifica dello Zagarolo Sports Academy: “Al momento siamo al quarto posto, ma la classifica è cortissima e il Green Volley primo è a tre lunghezze di distanza. Pian piano questa squadra sta raggiungendo la giusta intesa, d’altronde il gruppo è composto da elementi della vecchia guardia e altri che sono arrivati in questa stagione. Abbiamo un obiettivo comune che è quello di andare in serie B”.

    Madaro parla del rapporto con coach Scalabrella: “Mi aveva allenato da più piccolo e ritrovarlo mi ha dato sicurezza. Ho un buon rapporto con lui e sto avendo spazio in un campionato difficile come quello di serie C”. Il martello è un prodotto purissimo del volley zagarolese: “Ho cominciato a giocare qui undici anni fa e ho vissuto le varie gestioni di questa società. Da un paio d’anni al timone ci sono la presidentessa Petra Prgomet e il direttore tecnico Dario De Notarpietro che vogliono riportare questa piazza su ottimi livelli, lavorando tanto sui giovani”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Federico Boschi (Ongina): “Grande attenzione a Genova per ambire ai playoff”

    Di Redazione

    Sabato 25 febbraio alle 18 a Genova la Canottieri Ongina inseguirà la decima vittoria consecutiva in serie B maschile affrontando la Colombo Volley Genova, formazione a caccia di punti salvezza. Sabato scorso a Monticelli la squadra allenata dal coach Gabriele Bruni (terza a -1 dalla zona play off e a due lunghezze dalla vetta) ha superato 3-0 il Sant’Anna Tomcar dell’ex Daniel Bacca.

    A fare il punto della situazione in casa giallonera è Federico Boschi, regista parmigiano che insieme a Thomas Ramberti compone la coppia di palleggiatori del team piacentino, che commenta la prestazione precedente: “Siamo stati bravi a vincere con una bella prestazione anche perché loro sono una squadra sì altalenante, ma capace di mettere in difficoltà qualsiasi avversario. Noi nonostante i problemi fisici riusciamo a giocare, il gruppo c’è e anche in allenamento riusciamo a rendere; noi nel sestetto sparring riusciamo a dare abbastanza filo da torcere ai titolari e questo aiuta il livello per poi sprigionare il potenziale al sabato in gara”.

    “Ogni squadra ha la sua metodologia, – continua Boschi riguardo ai play off – anche se per esperienza vedo che la base è abbastanza comune e cambiano solo alcuni dettagli. Per noi l’arma in più potrebbe essere il recupero di alcuni giocatori, a partire dall’allenamento”.

    Sabato la partita contro il Colombo:“E’ una gara come un’altra e non va affatto sottovalutata, abbiamo visto anche ad Albisola contro l’ultima in classifica che ognuno in casa propria vuole vincere e dimostrare il proprio valore. Non dobbiamo pensare assolutamente che chi è sotto di noi in classifica non è temibile. Se vogliamo andare ai play off non possiamo regalare punti soprattutto in trasferta, visto che in casa abbiamo gli scontri diretti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: tempo di derby per Cesena, impegnata sul campo della Clai Imola

    Di Redazione

    Sabato 25 febbraio l’Elettromeccanica Angelini Cesena sarà impegnata sul campo della Clai Imola (inizio gara ore 18) con la speranza di continuare la striscia positiva dei derby di Romagna vinti in trasferta, dopo i successi con Forlì e Ravenna. Le avversarie occupano la terza posizione in classifica a quota 27 punti e arrivano dal successo contro Corridonia. Anche le cesenati, che occupano la nona posizione a quota 19 punti (+3 dalla zona rossa), arrivano dalla vittoria 3-0 contro Volley Modena. All’andata Imola si impose 3-1, al termine di una gara che vide le bianconere troppo fallose.

    “La gara contro Modena – commenta Lucia Guardigli – era fondamentale per la nostra classifica e, sebbene siamo partite un po’ contratte, siamo riuscite ad esprimerci al meglio gestendo tutti e tre i set con solidità e lucidità”. La centrale faentina classe 1997, al primo anno con la maglia di Cesena, sa che portare a casa dei punti da Imola sarebbe alquanto prezioso: “Imola sta facendo un buon campionato ma noi dovremo scendere in campo con la giusta compattezza e determinazione, sapendo che possiamo mettere in difficoltà qualunque avversario. Dobbiamo sfruttare al meglio l’entusiasmo di quest’ultima vittoria per affrontare questo derby all’apice delle nostre energie”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, la Pallavolo Cascina travolge Cecina con un’incredibile rimonta nel terzo set

    Di Redazione

    Vittoria netta nella difficile trasferta di Cecina, che vede le ragazze della Pallavolo Cascina rispondere sul campo alle ultime due sconfitte che si temeva potessero minare qualche certezza sin qui costruita.

    Iniziano subito forte le cascinesi che, dopo aver subito un break in avvio di gara, accendono la luce e partono decise a conquistare la posta in palio contro la Volley Cecina. Il servizio funziona a dovere, la difesa regge bene l’urto dell’ottimo attacco cecinese e la prima linea ritrova soluzioni e variabilità che erano un po’ mancate nelle ultime uscite. Il vantaggio si fa confortante e la squadra di casa si arrende a 18 senza mai dare l’impressione di poter riprendere in mano il parziale.

    Alla ripresa stesso sestetto e le biancorosse continuano decise la propria corsa. Cecina prova ad aumentare l’incidenza della battuta, ma Fiaschi e compagne sono brave a limitare gli errori in ricezione e a permettere alla regia di tener vivo tutto il fronte offensivo. Un primo tempo di Passaglia e un mani fuori di Corti F. danno il là al break decisivo che ci consente di raggiungere il +6. Una bella difesa di Simoncini concretizzata da un attacco di seconda di Cerri e un muro di Leto permettono alle ragazze della pallavolo cascina di mantenere il margine e chiudere il set 19-25.

    Prende il via il terzo set con il team locale deciso a giocarsi il tutto per tutto. Dopo un iniziale equilibrio sono le padrone di casa a schiacciare sull’acceleratore, riuscendo ad eludere con continuità il muro difesa delle cascinesi. Lazzerini ricorre a 2 time out e opta per l’ingresso di Lenzi su Passaglia. Cecina sembra avere ormai ha il set in pugno e si porta con volontà e merito sul 24-19. E qui accade l’imponderabile: le biancorosse non hanno nessuna intenzione di alzare bandiera bianca e, guidate da uno strepitoso turno al servizio di Bartali, si aggrappano al set, palla dopo palla, con le unghie e con i denti. Passo passo, facendo leva su ottime difese e altrettanti contrattacchi, rientrano in gioco e… finiscono per inanellare uno straordinario break di 0-7 che consente di completare la rimonta e chiudere il 24-26.

    Bellissima vittoria dunque per le ragazze della pallavolo Cascina, che per due terzi di gara giocano una bella pallavolo e dimostrano di non voler certamente mollare la presa. Il prossimo impegno per le cascinesi sarà in casa sabato 25 alla Galilei contro la Pallavolo Riotorto, per un match che sarà sicuramente molto molto impegnativo al cospetto di una squadra con molti elementi di grande esperienza e caratura tecnica.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, La NEF Volley Libertas Osimo attende la Sabini Castelferretti

    Di Redazione

    La NEF Volley Libertas Osimo torna a giocare di fronte al proprio pubblico contro la Sabini Castelferretti nella 17° giornata di campionato, sabato 25 febbraio alle ore 17.30.

    Un rientro da eroi quello dei ragazzi di coach Roberto Pascucci dopo una delle prestazioni più importanti e migliori nell’ultima trasferta vittoriosa nello scontro diretto contro il Volley Potentino, vinto con un secco 0-3 e che ha consolidato il terzo posto in classifica. Un’iniezione di fiducia non indifferente, dopo un leggero periodo di appannamento per i biancoblu, che sono tornati a macinare risultati e prestazioni di tutto rispetto.

    Uno dei nuovi volti, Leo Di Bonaventura, ci fa una panoramica della prossima partita: “Sabato ci aspetta un’altra partita importante contro una squadra ostica, dopo l’andata che non è andata come avremmo voluto, nonostante il successo, – esordisce così il giovane classe 2000 – dopo aver fatto la miglior partita stagionale contro quella che è la mia ex squadra.”

    Dopo un momento non felicissimo, dunque, la squadra è tornare a carburare e tutti sono impegnati a raggiungere quello che è l’obiettivo ancora possibile, arrivare ai play-off. “Dobbiamo proseguire il nostro percorso che è comunque importante, – prosegue Di Bonaventura – stiamo lavorando molto con uno staff tecnico competente e il bilancio fin qui non può che essere positivo, in un campionato equilibrato. Affrontiamo partita per partita e sono sicuro che in questo girone di ritorno potremo ritrovare molte soddisfazioni.” 

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO