consigliato per te

  • in

    Serie BM: il Volley Treviso ospita il Valsugana Volley

    Di Redazione

    Sabato 25 febbraio si gioca il diciassettesimo turno del campionato di serie B, la quarta di ritorno, e Volley Treviso ospiterà in Ghirada il Valsugana Volley, quinto in classifica con 31 punti. Una compagine che sta disputando un ottimo campionato, molto diverso da quello della scorsa stagione. Se nel 2022 i padovani si erano salvati dalla zona rossa per quoziente set, quest’anno stanno dimostrando di avere ben altre mire. Dopo le sconfitte in tutte e tre le prime giornate di campionato, infatti, il Valsugana ha preso un ritmo quasi incessante, cedendo praticamente solo contro le concorrenti alla promozione.

    Treviso invece è in un discreto stato di forma, con due vittorie alle spalle contro Portogruaro in casa e contro Pradamano, che hanno riacceso gli animi. L’obiettivo è riuscire a giocare alla pari con i padovani, mantenendo un discreto livello tecnico e cercando di migliorare il brutto 3-0 subìto all’andata a Padova.

    Nelle ultime gare gli orogranata hanno mostrato sprazzi di buon gioco ma non avranno vita facile. Il Valsugana esce galvanizzato dall’ultimo turno vittorioso contro la KS Rent, terza in classifica, andando a vincere un tie-break in rimonta dopo aver perso i primi due set e annullato un match ball ai trentini.

    Alessio Bragato e Alberto Libralesso di Venezia. Diretta sul canale YouTube di Volley Treviso

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 F: Arzano si prepara al derby con Due Principati Baronissi

    Di Redazione

    Tempo di derby per la Luvo Barattoli Arzano. Domani, sabato 25 febbraio 2023 alle ore 16, al palazzetto dello sport di Arzano arriva il Due Principati Baronissi per una gara che si preannuncia entusiasmante.

    “Un altro test severo” spiega la centrale Jazmin Suero De Leon che aggiunge: “Nel corso di questa stagione siamo chiamate di continuo a dover dimostrare di meritare la posizione di classifica che occupiamo. A questo poi dobbiamo aggiungere che giocare contro una squadra della stessa regione assume sempre un sapore particolare“.

    Una partita da giocare a carte scoperte. “Sono davvero tanti gli episodi che mi vengono alla mente quando penso alla Due Principati Baronissi – continua la centrale aranzese. Ci siamo sfidati tante volte sia con la prima squadra che nelle varie competizioni giovanili. Siamo due società che amano la pallavolo e sono sicura che scenderemo tutte in campo per onorare nel migliore dei modi la pallavolo della Campania“.

    “Nella gara di andata di fine ottobre abbiamo vinto 3-0 in casa loro, adesso è passato tempo e loro arrivano a questa partita dopo una striscia molto positiva dove hanno raccolto punti e messo in difficoltà anche avversarie come Santa Teresa di Riva” conclude Jazmin Suero De Leon.

    Arbitri del derby fra Luvo Barattoli Arzano e Polisportiva Due Principati Baronissi sono Francesco Mastrogiovanni e Valeria Montauti.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Galaxy Inzani in casa contro il Pol. Riva Suzzara

    Di Redazione

    Nella quarta giornata di ritorno del campionato di Serie B2 femminile, girone F, il Galaxy Inzani ospiterà sabato sul parquet amico del PalaLeoni il Pol. Riva Suzzara, in una gara che si preannuncia assolutamente da non sottovalutare.

    C’è infatti grande attesa per il match tra le parmensi, in primis per la voglia di riscattare l’opaca prestazione dell’andata. In terra mantovana, Candio e compagne subirono ai primi di novembre un 3-1 in rimonta che le lasciò a 5 punti, dopo quattro giornate, superate proprio dalle ragazze allenate da Francesco Sgarbi, che erano allora solitarie al quinto posto a quota 7.

    Un girone dopo, la situazione, però, è oggi completamente diversa: Suzzara è ora invischiata in piena zona retrocessione, quartultima a pari merito con le corregionali di Rivalta sul Mincio, a quota 15. Solo 8 quindi i punti conquistati in ben 13 partite per Martinelli (autrice all’andata di un’ottima prestazione) e compagne, che domenica scorsa hanno perso al tie break a Rubiera dopo essere state in vantaggio per 2-0. 

    E’ invece molto differente il morale in casa collecchiese: i 26 punti in classifica hanno scavato un solco di ben 11 lunghezze dalle avversarie, e la bella prestazione a Mirandola, sia pur portatrice di un solo punto, ha permesso al team di issarsi da solo al quinto posto, complice la secca sconfitta di Volley Davis (rimasto a 25 punti) ad Alseno. 

    Un team, quello di Scaltriti, mai domo ad ogni partita e oggettivamente consapevole dei propri punti di forza; il gioco vario e grintoso è una naturale conseguenza dell’approccio agonistico del coach di origine colornese, che dichiara: “Non posso che essere contento della prestazione di sabato scorso, fare punti a Mirandola finora era stato un tabù per tutte le squadre, e recuperare dal 2-0, sotto anche nel terzo set, è un risultato assolutamente non disprezzabile. Il punto arrivato ha contribuito a muovere la classifica, che è ciò che interessa in primis. Adesso – continua Scaltriti – pensiamo però alla gara di sabato, perché Suzzara è una squadra che ha finora saputo mettere in difficoltà tutte le avversarie incontrate, come del resto è successo a noi all’andata”.

    A condividere lo stato d’animo che si vive al PalaLeoni ci pensa il direttore tecnico Aristo Isola, decano tra i dirigenti sportivi italiani: “Quella contro Suzzara è una partita a cui teniamo molto, perché all’andata, complici le assenze in organico, abbiamo raggiunto un risultato probabilmente inferiore alle attese della vigilia. Il divario in classifica tra la nostra e la loro squadra, sia pur oggettivamente presente, non significa nulla, perché in questo campionato, ad eccezione della prima in classifica, tutte le squadre possono dare insidie alle avversarie. Mi aspetto – conclude il dirigente parmigiano – una gara attenta da parte delle nostre giocatrici, che sicuramente vorranno ben figurare davanti al pubblico di casa”.

    Un pubblico di casa che finora, a parte il debutto iniziale contro l’imbattibile Gossolengo, ha sempre visto passare vittoriose le proprie beniamine, che stanno oggettivamente vivendo una bella stagione. Arbitreranno la gara i signori Gloria Salvati e Davide B. Fallica, entrambi provenienti dall’Emilia Romagna; appuntamento quindi alle ore 19.00 di sabato al PalaLeoni di Collecchio.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 F: A Vicenza arriva la capolista Orotig Peschiera Ponti

    Di Redazione

    Nuovo impegno casalingo per le giovani di Vicenza Volley nel campionato di serie B2 femminile (girone D). Domani, sabato 25 febbraio, alle 21 nella palestra del liceo cittadino “Quadri” (viale Arturo Ferrarin) le biancorosse allenate da Claudio Feyles e Roberto Caron ospiteranno l‘Orotig Peschiera Ponti. La formazione veronese condivide la vetta alla classifica con le conterreanee dell’Isuzu Cerea.

    Le ragazze di coach Feyles arrivano dallo scivolone di sabato a Riva del Garda contro il fanalino di coda C9 Arco Riva (3-2).

    “Domani – commenta Roberto Caron, vice allenatore biancorosso –  arriva una corazzata che punta alla promozione, mentre noi siamo reduci dal ko in Trentino, consapevoli di non aver giocato una bella partita e pronti subito a riscattarci. Siamo diventati una mina vagante anche per formazioni importanti e puntiamo a ripetere questo ruolo”.

    A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Sabrina Giorgio e il secondo arbitro Elisa Gardellin.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, super sfida Azimut-Arena, Cantamessa: “Dobbiamo sfruttare il fattore campo”

    Di Redazione

    Non sarà una partita transitoria: è la classifica a dirlo. Non sarà nemmeno una sfida impossibile: a Castelfranco nessun avversario ha vita facile. E allora, che partita sarà? È molto più facile inquadrare le possibilità dell’Azimut Giorgione che pronosticare che risultato possa scaturire dalla sfida con l’Arena Volley (Castelfranco, domenica alle 17.30). Semplicemente perché, nel girone C della serie B1, il parco atlete in forza all’Azimut è sia fisicamente che tecnicamente di primo livello. Eppure, superato il periodo degli infortuni, non ha ancora dato l’impressione di aver intrapreso la marcia sperata. Azimut – Arena è la partita giusta per fare la voce grossa, coincide con il momento opportuno per accelerare, è una delle ultimissime opportunità per tenere vive le speranze di terzo posto finale.Ex di turno saranno Andrich e Cantamessa: “Anche se sono passati un po’ di anni, l’Arena Volley è una società nella quale ho militato – conferma Cantamessa -. È sempre bello rincontrare persone con cui si è giocato assieme. Sarà una partita tosta perché loro sono un gruppo ormai molto unito e consolidato. Dovremo sfruttare il fattore campo: ci serve un tifo molto caloroso!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: per Messina c’è il derby contro l’Unime

    Di Redazione

    Derby cittadino per il Messina Volley che, sabato 25 febbraio, affronterà in trasferta l’Unime Akademia nella palestra della Cittadella Universitaria per l’incontro valido per la 15ª giornata del campionato di Serie C femminile FIPAV.

    Le ragazze di mister Danilo Cacopardo, che nella gara di andata si sono imposte per 3-1, provengono dalla convincente vittoria interna per 3-0 contro la Cyclopis, mentre le universitarie hanno ceduto al tie-break in casa del VolleyValley Funivia dell’Etna. La classifica vede le due compagini distanziate di 8 lunghezze con il Messina Volley al terzo posto con 27 punti (in coabitazione con gli Amici del Volley Giarre) e l’Unime al sesto con 19.

    “Sarà una gara difficile – presenta il match il capitano giallo-blu Francesca Cannizzaro – anche perché soffriamo le partite in trasferta e inoltre il fatto di aver vinto all’andata non ci deve fare abbassare la guardia. Fra l’altro nelle ultime due settimane abbiamo registrato diversi infortuni e quindi non ci siamo allenate in maniera costante. Domenica scorsa siamo partite con la giusta mentalità dall’inizio, anche perché provenire da due sconfitte non è semplice, e anche con l’Unime cercheremo di mantenere questa linea di continuità”.  

    (Fonte: comuniato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Rossetti Market Conad impegnata a Rivalta contro la Fos Wimore Cvr

    Di Redazione

    Trasferta reggiana all’orizzonte per la Rossetti Market Conad, di scena domani alle 21 a Rivalta (Reggio Emilia) contro la Fos Wimore Cvr nella quarta giornata di ritorno di B2 femminile (girone D). Le gialloblù piacentine arrivano all’appuntamento rinfrancate dalla bella vittoria di sabato scorso, quando ad Alseno è arrivato il rotondo 3-0 contro il quotato Davis 2 C. Tra le protagoniste dell’incontro, la schiacciatrice Allegra Toffanin (9 punti), lo scorso anno libero in B1 in gialloblù, quest’anno nel parco di posto quattro e che sabato ha ripagato la fiducia in sestetto con una bella prestazione.Dopo il ko di Collecchio è arrivata una bella reazione e la prima vittoria contro le formazioni nei primi posti della classifica: cosa ha fatto la differenza a vostro favore?“Sicuramente ha fatto la differenza l’approccio alla gara molto positivo. Ogni volta che si arriva da una sconfitta c’è voglia di riscatto e di far bene, ma purtroppo non sempre riusciamo a esprimere la pallavolo che vorremmo. Questa volta siamo state brave dall’inizio alla fine a mantenere alta la cocnentrazione e a non cedere nei momenti in cui le avversarie provavano a spingere di più. Forse rispetto al solito ci sono state più pazienza e più spirito di squadra. Non abbiamo avuto fretta di chiudere le azioni, le abbiamo giocate fino alla fine dando importanza ad ogni fondamentale: primi tocchi più puliti e ordinati, battute non solo di forza ma anche tattiche, una grande attenzione nella fase muro difesa e una buona ricezione. Tutte cose che hanno permesso di alzare il livello e anche il morale della squadra. È una delle poche volte in cui non ci siamo ritrovate a rincorrere l’avversario, ma abbiamo lottato punto a punto per poi imporre il nostro gioco”.In casa stanno arrivando diversi successi, anche netti: cosa manca a tuo avviso in trasferta al di là degli avversari?“È sempre un pochino più semplice giocare in casa propria. In trasferta è come se entrassimo in punta di piedi e facessimo fatica a sentirci a nostro agio. Al di là dell’avversario purtroppo siamo una squadra che a volte lotta contro sé stessa e fa fatica a riconoscere, e di conseguenza ad esprimere, il proprio potenziale. La coesione e la consapevolezza spesso e volentieri per un motivo o per l’altro vengono a mancare e quindi facciamo ancora più fatica ad imporci come dovremmo quando siamo in casa di qualcun altro. Mi auguro però che il clima positivo che si è creato sabato scorso si possa riportare anche nelle prossime partite, in casa e soprattutto in trasferta”.Soddisfatta della tua prova contro Davis 2C?“Per quanto mi riguarda ovviamente sono contentissima. Non mi aspettavo di giocare perché sapevo che quest’anno non sarei stata una vera e propria banda per l’altezza, ma più che altro un rinforzo in seconda linea nei momenti di bisogno. Devo dire che sono rimasta sorpresa, perché dopo dieci anni nel ruolo di libero non mi sarei aspettata di dare un contributo anche in prima linea. Non so cosa di preciso mi abbia permesso di fare così bene, sicuramente la voglia di giocare che non manca mai e di portare a casa i tre punti dopo il ko precedente hanno inciso. Sono semplicemente entrata in campo con la voglia di giocare e di essere incisiva e per fortuna è andata bene”.Domani prova del nove a Reggio Emilia contro la Fos Wimore Cvr: che Rossetti Market Conad servirà?“Servirà una squadra unita e grintosa, anche più di sabato scorso, per confermare e dimostrare, a noi stesse più che agli altri, che siamo molto di più e sicuramente meglio di quello che abbiamo dimostrato finora”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Belluno alla prova con la Meccanica Ziello Vps

    Di Redazione

    Ad indicare la strada da seguire per la HL Immobiliare Volley per le prossime gare ci pensa la giovane schiacciatrice maglia numero 8, Giulia Zambon. Ad attendere le bellunesi, domani 25 febbraio, una sfida difficile e importante: Zambon e compagne andranno alla ricerca di punti, in terra vicentina, a Pojana Maggiore, contro la Meccanica Ziello Vps, quarta forza del campionato.

    “Dobbiamo affrontare la trasferta nello stesso modo in cui abbiamo interpretato l’ultima partita – afferma Zambon –. Ovvero, giocando di squadra. Peccato per il quinto set di sabato scorso, ma il coach è convinto che, con questo atteggiamento, riusciremo a toglierci delle soddisfazioni». La strada è giusta: “Siamo un gruppo sempre più unito. Io stessa, in palestra, mi diverto. E così allenarsi diventa un piacere“. 

    La HL Immobiliare Volley vuole abbandonare al più presto il ruolo di fanalino di coda: “Non è una situazione incoraggiante, però ci sprona a migliorare. Ora non resta che raccogliere le nostre motivazioni e metterle sul parquet, con un unico obiettivo: portare a casa punti. Non meritiamo l’attuale piazzamento, ma la classifica è cortissima e può essere sistemata. Ci sono cinque squadre racchiuse in una manciata di lunghezze. E non mancano gli scontri diretti“. 

    È diventata maggiorenne da pochi giorni, eppure Zambon può essere considerata quasi una veterana della rosa: “Faccio parte della Pallavolo Belluno dal 2019. In quattro anni ho imparato parecchio. E penso di essere cresciuta. Questo sport, inoltre, mi ha arricchito dal punto di vista personale: certe esperienze rimangono nel cassetto e saranno utili pure un domani. Da quando gioco, mi sento una persona completamente diversa: grazie al volley credo di più in me stessa. Ho imparato a curare la disciplina e la diplomazia, visto che mi sono sempre confrontata con persone più grandi“.

    Ma l’attualità incombe. E spinge le lupe in terra vicentina: “Le aspettative sono elevate – conclude la schiacciatrice – al pari delle motivazioni. Abbiamo dimostrato di potercela giocare anche con la vice capolista, quindi siamo pronte a lottare: non molleremo fino all’ultima palla“.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO