consigliato per te

  • in

    B1 femminile: il Parella batte Genova e allunga ancora sulle inseguitrici

    Di Redazione

    Un’altra vittoria e distacco dalla seconda che continua a crescere. Il Volley Parella Torino supera anche l’ostacolo Rimont Progetti Genova 3-0 e porta a 5 i punti di vantaggio sulla prima inseguitrice che, complice il turno di riposo di Biella, diventa Volpiano. Un successo che non poteva sfuggire alle parelline, favorite d’obbligo della vigilia vista la classifica, ma a volte la classifica non è l’unica cosa da guardare. Sì, perché ancora una volta coach Barisciani deve fare i conti con le assenze che non permettono alla squadra di lavorare al meglio in settimana; il giorno della partita però viene fuori tutta la grinta e la voglia di vincere delle ragazze, capaci di andare sempre oltre l’ostacolo.

    La cronaca:Formazione tipo per le biancorossoblu con Polezzi in regia e Cicogna opposto, Damato e Camperi ali, Deambrogio e Mabilo al centro e Fantini libero.Risponde Genova con Romanin palleggiatrice e Montedoro opposto, Scarabottini e Vecerina schiacciatrici, Poggi e Vieri al centro con Ghezzi libero.

    Inizia meglio la squadra ospite che si porta fino a più 4 (8-12) ma dal 9-13, in due giri il Parella la ribalta volando 22-15 per poi chiudere 25-17.Grande equilibrio invece nel secondo set con le torinesi sempre avanti ma che non riescono mai a distanziare definitivamente Genova. E così, dal 23-19, il turno di battuta della subentrata Allegri mette in crisi le certezze del Parella e Genova si porta 23-24 con possibilità di pareggiare il conto dei set. Due difese miracolose però tengono in vita il Parella che con un muro di Deambrogio su Scarabottini si porta a casa anche questo parziale: 27-25.

    La reazione delle genovesi è poco più di un flash. Dall’iniziale 3-6 del terzo set, il Parella inverte subito la rotta e vola 13-8. Nel finale, una scatenata Deambrogio trascina le compagne sul 23-13 e poi è Damato a chiudere 25-15 con due attacchi vincenti.

    “Sono soddisfatto di aver portato a casa i tre punti – commenta coach Barisciani – perché in certe gare sei condannato a portarli a casa, e soprattutto di averlo fatto nelle condizioni in cui siamo. Sono contento del fatto che le ragazze alla fine riescano sempre a superare le difficoltà anche grazie alla loro volitività e cattiveria agonistica“.

    Volley Parella Torino-Rimont Progetti Genova 3-0 (25-17, 27-25, 25-15)VOLLEY PARELLA TORINO: Polezzi 2, Cicogna 17, Camperi 11, Damato 6, Deambrogio 12, Mabilo 6, Fantini (L). N.e: Chiavazza, Fano, Maurino, Tognoni, Tosini, Tullio. All: Mauro Barisciani.RIMONT PROGETTI GENOVA: Romanin, Montedoro 12, Scarabottini 10, Vecerina 5, Poggi 4, Vieri 2, Ghezzi (L), Piccardi 2, Rissetto 1, Palazzi 1, Allegri, Bulla (L). N.e: Fossa, Stagnaro, Truffa, Tadei, Polanco. All: Matteo Zanoni.NOTE: Ace 6-3, Battute sbagliate 11-10, Ricezione 37% (16%)-38% (20%), Attacco 39%-30%, Muri 12-3, Errori 20-23.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: La Promoball Sanitars Maclodio detta legge ad Arosio

    Di Redazione

    La sfida era di quelle da non sbagliare e la Promoball Sanitars Maclodio ha fatto il suo dovere. Nella gara esterna contro la Novavision Arosio la squadra di coach Nibbio ha imposto il proprio ritmo e il proprio gioco ed è andata a prendersi tutta la posta in palio, dando così continuità anche alla vittoria nel derby con Bedizzole del turno precedente.

    La partitaPrimo set: Sottorete la squadra biancorossa si è presentata con la diagonale formata da Conti e Baldi, Ferrari e Cecchetto al centro, Castellino e Moriconi in banda e Sala libero. Scontati i primi scambi di sostanziale equilibrio la Sanitars Maclodio ha cominciato a far le prove di allungo, conquistando il primo break sulle padrone di casa 4-6. Poi, spinta da un buon turno al servizio di Baldi, ha provato ad allargare la forbice spingendo su un +5, 4-9, che ha messo in allarme il tecnico di casa. Il time-out che questi ha chiamato, però, ha interrotto il gioco, ma non la corsa delle tigri che anzi hanno rilanciato sul 9-14. Il parziale recupero della Novavision si è avuto un poco dopo e con il margine ridotto a +2 è stato coach Nibbio a ricorrere al tempo, tuttavia come era successo in precedenza, anche in questo caso, seppur a parti inverte, la mossa non ha dato l’esito sperato e le avversarie sono riuscite ad agganciare la Promoball a quota 22. Ci hanno pensato allora Castellini e Baldi, la prima con una diagonale stretta, la seconda con un muro e il set ball, a chiudere i discorsi del primo parziale, messo in tasca con un 25-22.

    Secondo set: Finita in svantaggio, Arosio ha provato a partire decisa nel secondo periodo, ma Maclodio non si è lasciata prendere in contropiede e, dopo aver tallonato le padrone di casa, le ha affiancate sul 8-8, quindi con grinta e carattere ha ribaltato l’inerzia della frazione di gara. La Novavision ha provato a ricorrere ad entrambi i time out, ma tanto quello chiamato sul 15-18, quanto quello del 17-21, non sono bastati per fermare il sestetto biancorosso che in fiducia è andato a prendersi il 2-0, con un 25-19.

    Terzo set: Come già si era visto in apertura del set precedente, pure nel terzo le padroni di casa hanno provato a farsi valere, mettendosi a tirare il punteggio 6-4, e ancora una volta le ospiti hanno risposto punto su punto, pareggiando e poi sopravanzando 7-9. Consapevoli di non aver a disposizione arti parziali per riaprire le sorti della gara, le atlete di casa hanno venduto cara la pelle, riuscendo a mantenersi a poca distanza dalla Promoball, tuttavia questa non ha mai consentito di pervenire allo spalla a spalla e, sulla volata finale, ha fatto il vuoto. Dal 16-17 ha spinto forte staccando 16-19, quindi ha gestito il finale completando il 3-0 con il parziale di 25-21.

    “Questa vittoria per 3-0 arriva dopo settimane di duro allenamento – commenta Nicole Castellini al termine della gara –. Finalmente, oltre a tecnica e tattica, siamo riuscite a portare in campo anche il divertimento. Complimenti dunque a tutte le mie compagne per il modo in cui si allenano e che riportano sotto rete e allo staff che ci supporta sempre“.

    Novavision Arosio–Promoball Sanitars 0-3 (22-25, 19-25, 21-25)Novavision Arosio: Esposito 7, Mandaglio 3, Fusi 2, Pegoraro 12, Reggio 10, Mariani 5, Iodice (L), Neza 3, Pisello. N.E. Schirippa, Pavel, Graziano, Vittani (L), Marinetto. All. TonaPromoball Sanitars Maclodio: Conti 1, Baldi 18, Moriconi 13, Cecchetto 9, Ferrari 9, Castellini 12, Sala (L), Bertoletti (L). N.E. Gasparini, Deganello, Zanchetti, Magri. All. NibbioArbitri: Rovagnati, MontiNote: Durata set: 27′, 24′, 25′. Tot. 1h 16′. Novavision Arosio: 7 battute punto e 4 errori, 27% positività in ricezione, 12% prf e 7 errori, 28% in attacco e 8 errori, 4 muri puntoPromoball Sanitars Maclodio: 7 battute punto e 7 errori. 47% positività in ricezione, 20% prf e 7 errori. 40% in attacco e 10 errori, 7 muri punto

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: La New Volley Adda vince e convince contro l’Agrate Motori Volley

    Di Redazione

    La New Volley Adda conferma la sua forza e in scioltezza abbatte le resistenze dell’Agrate Motori Volley, superata con un rotondo 3–0. Altri tre punti che accorciano la parte alta della classifica del girone che vede Bellusco prima (39), quindi Torbole Casaglia (37) e a seguire il duo Cassano-Brembo (36). L’intensa settimana di allenamenti ha dato i suoi frutti e la formazione di coach Santina Guarneri non ha lasciato scampo alle brianzole scese in campo pagando alcune defezioni di qualche titolare.

    Il primo set è stato alquanto piacevole, fatto di belle giocate da ambo le parti che ha visto le contendenti viaggiare su un sostanziale equilibrio di forze (7-7, 12-13). La NVA ha tenuto però sempre il pallino nelle proprie mani avanzando fino al 20-18. Un paio di distrazioni hanno consentito l’aggancio sul 20 pari che, invece di arrestare la corsa delle cassanesi, le ha rilanciate con un filotto di 5 punti per il conclusivo 25-20.

    I timori di non ripartire con altrettanto vigore nel secondo parziale sono stati fin da subito allontanati. Pronti via la New Volley si ritrova 6-0 e poi 9-2. Agrate resta seduta in panchina e lascia il palcoscenico alle biancorosse che, come un rullo compressore, tirano la volata (13-2, 19-6) e chiudono 25-11 senza problemi di sorta.

    Nel terzo le ospiti si riorganizzano e cominciano a rendere redditizio il proprio gioco approfittando di alcune situazioni di black-out delle cassanesi. Sotto 7-12 la squadra di Santina Guarneri dà prova della sua forza caratteriale che sta crescendo gara dopo gara. Raggiunta la parità a quota 13 dopo un provvidenziale time-out, le biancorosse affrontano altri momenti di difficoltà che pagano restando 2-3 lunghezze indietro (15-17 e 17-20) e mettendo così a rischio il parziale. Dal 20-22 inizia il set vero e proprio con la NVA capace di recuperare e giocarsi il primo match-point sul 24-23. Le brianzole vanificano le speranze delle padroni di casa anche una seconda volta (25-24) e le sfida sul 25-26. Le padrone di casa raccolgono le energie rimaste ed incamerano tre punti consecutivi che significano il 28-26.

    Il prossimo impegno per la New Volley Adda prevede la trasferta più lontana del campionato in quel di Chiavenna, contro il fanalino di coda V36 Plus Chiavenna che all’andata ha dato più di qualche grattacapo. Appuntamento a sabato 4 marzo ore 20.30.

    New Volley Adda-Agrate Motori Volley 3-0 (25-20, 25-11, 28-26)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: La Kabel Volley Prato tiene testa solamente nel terzo set al Grosseto

    Di Redazione

    Brutta prova della Kabel Volley Prato che per il secondo match consecutivo non trova continuità, sbaglia troppo e concede agli avversari dell’Invicta Emini Solcaffè punti e soluzioni agevoli. Due derby e due sconfitte, dunque per i pratesi che ora dovranno archiviare e ripartire.

    La cronaca1° set: Prato con Corti e Catalano in diagonale, Coletti e Matteini al centro, Pini e Alpini a schiacciare e Civinini libero, mentre Grosseto rinunciava a Alessandrini. Inizio con tanti errori da ambo le parti. Muro di Ielasi su Alpini per il primo break della gara (4-2), poi Coletti e Catalano a ricuciono (6-6). Il break di Grosseto, con triplo errore pratese, (11-7) costringe al tempo Novelli. Rossi al servizio metteva in difficoltà Prato che si disuniva (13-7), ma la battuta di Corti faceva lo stesso effetto sulla ricezione di casa (13-10). La Kabel, però, risulta veramente troppo fallosa e rende tutto facile per all’Invicta (17-10). Sul 21-13 doppio cambio Prato con gli ingressi di Alpini e Bandinelli. La chiusura è di Galabinov: 25-18.

    2° set: Secondo parziale con Bruni al centro. Coletti ed il muro di Alpini siglano l’1-4 iniziale, poi Catalano dalla seconda linea e Pini in mani-out siglano il 4-7, con le squadre che proseguivano a strappi. Catalano mette a segno il 6-10 e Rolando chiama tempo. Alla ripresa l’ace Galabinov riporta il punteggio a -2 (9-11), poi Prato saliva sul 10-14, ma la battuta di Rossi metteva in seria difficoltà la ricezione ospite (13-14), con conseguente 14 pari che obbliga Novelli al discrezionale. Al rientro la pipe di Alpini e la contesa e muro a favore di Corti valgono il nuovo break Prato (14-17). Grosseto, però, non molla con Pellegrino al servizio (17-18). Prato si dimostra nervosa e subisce il sorpasso Invicta sul 20-18, poi, da lì, una serie di errori della Kabel portano ad un parziale netto di Grosseto (da 14-18 a 21-18). L’ace di Bandinelli accorcia le distanze sul 23-21, ma i grossetani si ritrovano e chiudono a 21.

    3° set: Prato con Lorenzo Alpini e Bandinelli dall’inizio. Grosseto sale sul 3-1 e 6-3, con la Kabel che accorcia (7-6 e 10-8), ma comunque ad inseguire. Prato, però, rimane scontata e poco precisa nel gioco e consente all’Invicta di volare via sul 14-9. Nuovo rientro ad opera Kabel (14-12) con conseguente tempo chiamato da Grosseto. Alla ripresa l’errore di Galabinov e due grandi azioni vinte da Prato portano il 14-15 sul tabellone, seguito dall’ace di Catalano che portava l’Invicta Emini Solcaffè alla nuova sosta. Alla ripresa il primo tempo Coletti ed il servizio vincente di Alpini valgono il 15-18, cui segue il sontuoso muro di Bandinelli (16-20). La chiusura è a firma Coletti: 20-25.

    4° set: Partenza forte di Grosseto (4-1), poi la Kabel recuperare e sorpassa (4-6). Prato spinge per rimanere avanti, mentre Grosseto fatica a recuperare e chiudere. Una fase interlocutoria e ricca di errori riporta l’equilibrio sul 12-12, cui segue il break Invicta dovuto anche ai troppi errori pratesi (16-14), con Novelli che interrompe le ostilità. Alla ripresa Prato è ancora falloso (18-15), ma Coletti al servizio propiziava la parità a quota 18. I padroni di casa si portano avanti sul 21-20, poi il punto dai 9 metri di Pellegrino vale il 22-20. Una brutta gestione pratese propizia il 23-20, con la chiusura Invicta che arriverà sul 25-20.

    Invicta Emini Solcaffè–Kabel Volley Prato 3-1 (25-18, 25-21, 20-25, 25-20)Invicta Emini Solcaffè: Rescio, Morviducci, Galabinov, Cappuccini, Caldelli, Pellegrino, Pantalei, Barbini, Rossi, Ielasi, Borgia, Pezzetta, Gasperi. All. Rolando. Kabel Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Coletti, Giona Corti, Civinini J., Civinini M., Maletaj, Pini, Catalano, Matteini, Bandinelli, Menchetti. All. Novelli.Arbitri: Pardo Claudio, Tullio Ludovico

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Star Volley Bisceglie si riprende il terzo posto

    Di Redazione

    Terzo posto immediatamente riconquistato. La Star Volley Bisceglie ha espugnato il rettangolo di Cutrofiano in quattro set, centrando una vittoria tutt’altro che scontata al cospetto di avversarie mai dome, la cui crescita esponenziale è sotto gli occhi degli addetti ai lavori. Il successo strappato sul campo salentino ha consentito alle nerofucsia di ristabilirsi nella posizione di classifica lasciata solo momentaneamente, in seguito alla decisione della Federvolley di cancellare tutti i risultati ottenuti contro il Nocciano, team che si è ritirato dopo dieci turni del campionato di B2. Le ragazze di Sarcinella, penalizzate dal fatto di aver dovuto riposare alla prima giornata, ora sono salite a quota 32 punti, ma con una partita in meno rispetto a molte altre formazioni del gruppo L.

    Un’assenza di rilievo nei ranghi biscegliesi: Lucia Bacchi, indisponibile, è stata rimpiazzata da Debora Zicari. La frazione d’apertura, equilibrata per alcuni tratti (7-7), è scivolata via con la Star Volley precisa ed efficace in attacco (13-19), in grado di tenere a bada l’apprezzabile irruenza della compagine di casa (16-25).

    Cutrofiano, sospinta da un pubblico piuttosto caloroso, ha reagito nel secondo parziale (6-4) e ribattuto colpo su colpo a qualsiasi tentativo delle ospiti di prendere il sopravvento (13-16, 16-19, 19-21). Quando Bisceglie è sembrata in controllo (21-23) le salentine sono riuscite a piazzare quattro punti consecutivi, guadagnando il set.

    Molto combattuto anche il terzo periodo, malgrado gli strappi di Haliti e compagne sul 12-16, sul 14-19 e sul 18-22. Ci è voluta la tempra giusta per avere la meglio ai vantaggi (24-26). Determinata a chiudere la contesa, la Star Volley è partita fortissimo nel quarto set: 0-5, quindi 4-14. Un timido tentativo di rientro di Cutrofiano non ha prodotto che un -8 (13-21) e così le nerofucsia hanno potuto esultare per un’affermazione pesante quanto meritata.

    Cutrofiano-Star Volley Bisceglie 1-3 (16-25, 25-23, 24-26, 15-25)Star Volley Bisceglie: Mileno, Haliti, Zicari, Costantini, Padula, Telesca, Todisco (libero), Volpe, Cacciapaglia, Gambacorta (libero), Losavio, D’Ambrosio. All.: Sarcinella.Arbitri: Angeloni, Curci.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: l’Azimut Giorgione ferma anche la seconda in classifica

    Di Redazione

    Nemmeno L’Arena Volley, seconda forza del campionato, riesce nell’impresa di espugnare il fortino dell’Azimut Giorgione. La formazione veronese, perdendo per 3-1, pur mantenendosi in zona play off, lascia scappare a più 8 la capolista Altafratte, unica formazione finora vincente a Castelfranco. Davvero difficile decifrare il rendimento dell’Azimut: la formazione di Paolo Carotta può permettersi di giocare almeno alla pari con qualsiasi avversario e di non temere nessuno, tranne se stessa. O meglio, i suoi errori. Perché, sistemati quelli, viaggia che è un piacere.

    Il primo set l’ha dimostrato ancora una volta: con 10 errori totali, il successo è stato degli ospiti. Dal secondo cambia qualcosa: il Giorgione sbaglia un po’meno, entra una pimpante Fezzi per De Bortoli, Andrich e M’bra attaccano con percentuali ben al di sopra del 50%. Sono loro i terminali d’attacco preferiti di Pincerato, che in regia distribuisce e accelera il gioco.

    Dall’ingresso di Fezzi sul 13-12, l’Azimut vola 19-13. Verona accorcia 19-16 ma basta un time out di Carotta per rimettere in moto la macchina da punti castellana. Nel terzo set si combatte fino al 18-18, momento in cui l’Azimut mette la freccia. La partita gira, il Giorgione conduce e chiude il match con Andrich e M’bra in doppia cifra, la bella e prolifica prestazione di Pincerato (8), l’apporto positivo di Gogna (a segno 5 volte su 7 palloni) e di Ceron (50%). A quest’Azimut manca continuità, la quale, numeri alla mano, sembra essere sinonimo di meno errori.

    Questo il commento di Paolo Carotta: “Abbiamo bisogno di continuità, il segreto è quello. Siamo partiti un po’ male, poi ci siamo sciolti e abbiamo condotto un’ottima partita. La squadra che ho a disposizione è forte, tutte possono giocare titolari e sto cercando di sfruttare l’intero parco atlete“.

    Azimut Giorgione-L’Arena Volley 1-3 (21-25, 25-18, 25-22, 25-16)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: La Nova Volley Loreto non molla, ma cede a Macerata

    Di Redazione

    Seconda sconfitta consecutiva per la Nova Volley Loreto che lotta, ma cede i tre punti ad una solida Paoloni Macerata. Meglio in attacco gli uomini di Giganti: 42% contro 38%, ma anche in ricezione (72% contro 49%), bravi a sbagliare poco capitalizzando invece le imprecisioni dei padroni di casa che dovranno sudarsi questa salvezza.

    Loreto si schiera con lo stesso sestetto visto a Montorio con Campana che torna in regia, capitan Torregiani opposto, Alessandrini e Angeli schiacciatori, Mangiaterra e Genovesi al centro, Dignani libero. Per gli ospiti l’ex Stella in regia, Tobaldi opposto, Biagetti e Persichini al centro, Paoletti e Uguccioni schiacciatori, Storani libero.

    Si parte in grande equilibrio (6-6). Alessandrini realizza due aces e Tobaldi mette fuori (10-7) per il primo time-out Giganti. Gli ospiti difendono, ma in contrattacco sprecano mentre Loreto è ordinata (15-12) con una buona ricezione. In un amen però la Paoloni torna sotto grazie agli errori di casa, pareggia a quota 18 e va sul +2 (18-20). La Nova Volley ha bisogno del suo capitano e pareggia a quota 21. Loreto difende e sorpassa con Alessandrini ma la Paoloni piazza il contro-break, si procura 2 set point e, sul secondo, il mani-out di Uguccioni chiude 23-25. Troppi gli 8 errori in attacco dei ragazzi di Giombini.

    Si riparte con gli stessi sestetti. Gli ospiti prendono subito in vantaggio grazie a buoni turni al servizio (3-7). Gioca bene la Paoloni col muro-difesa e per Loreto è il momento più difficile (6-12). Entra Alessandro Giannini per Genovesi al servizio (13-17). Il servizio di Loreto non complica la vita la cambio palla ospite. Giannini resta in campo e mura Biagetti, primo punto in serie B per un altro prodotto del vivaio neroverde classe 2005. Il muro di Campana riporta a Nova a -2 (21-23). Persichini mette fuori. Tobaldi regala due set point. Il muro di Alessandrini annulla il primo. Chiude Tobaldi 23-25.

    Il terzo set parte con Giannini confermato in campo per Genovesi. La Paoloni continua la corsa di testa (3-6). Sul 7-11 coach Giombini chiede tempo. La Nova Volley reagisce col muro di Giannini, saranno 3 a fine match, e il contrattacco di Angeli (11-11), ma la partita non cambia padrone. Macerata fugge ancora (15-20). Il match va in archivio sul 20-25.

    Nel prossimo turno per la Nova Volley Loreto ci sarà un altro match complicatissimo sul campo di Volley Potentino.

    Nova Volley Loreto-Paoloni Macerata 0-3 (23-25, 23-25, 20-25)Nova Volley Loreto: Gatto, Campana 2, Giannini 3, Sannino, Torregiani 16, Alessandrini 13, Angeli 12, Cozzolino, Mangiaterra 1, Genovesi 1, Dignani (L), Ausili, Papa (L). All. GiombiniPaoloni Macerata: Meschini, Sigona, Tobaldi 15, Biagetti 6, Paoletti 9, Gigli, Uguccioni 7, Leoni (L), Persichini 9, Storani (L), Stella 3, Angelini, Corradini. All. Giganti.Arbitri: D’Amico e MaraniNote: Durata set: 27′, 29′, 25′. Tot. 1h 21′

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C femminile: lo Star Italia torna a vincere

    Di Redazione

    Le atlete della squadra guidata dalla coppia di coach Christian Marzolla e Dario Bovolenta sabato sera hanno ospitato il Fidia Aduna Padova Women che si è dimostrato un avversario insidioso, che ha cercato in ogni modo di mettere pressione alle padrone di casa brave a mantenere alta la concentrazione e dettare il gioco.

    La Cronaca della partita:

    Il primo set è stato giocato punto a punto tra lunghi scambi fino al 6-6 quando è iniziato il lento ma inesorabile stacco delle ragazze dello Star Italia che grazie a degli ottimi muri sono riuscite ad annullare l’attacco dell’avversarie arrivando così al 12-8. La squadra targata Bagni Star e Albarella è stata brava ad amministrare i punti di vantaggio fino al 19-17 che ha segnato il rientro in campo di Mancin che ha messo a segno il punto numero 20 con una splendida schiacciata. Quando il pallino è  tornato in mano alle avversarie sul 23-20 i coach hanno chiamato time-out per rinvigorire le deltine che sono tornate in campo strappando il servizio. Sara Fecchio dopo aver servito è quindi tornata in avanti per alzare una splendida palla che Alessia Lisi ha schiacciato per il definitivo set-ball 25-20.

    Il secondo parziale potrebbe dirsi la fotocopia del primo: le due squadre si sono affrontate a viso aperto giocando punto a punto fino al 13-13 quando con capitan Lisi alla battuta si è tornate a macinare punti buoni per tentare lo stacco. Lo Star è riuscito pertanto ad innestare un paio di colpi buoni che lo hanno portato prima sul 20-16 e poi sul 22-18 quando coach Marzolla ha chiamato un nuovo time out per rinsaldare le proprie ragazze che sembravano iniziare a risentire della pressione di una partita dai punti fondamentali in campionato. Non è stato sufficiente per le padovane annullare 2 set-balls per riaprire la partita ed arrestare l’avanzata delle atlete del Project Star che chiudono 25-20.

    Lo Star è stato bravo a mantenere alta la propria concentrazione anche nel terzo set che si è giocato ancora una volta a ritmo sostenuto, pur avanzando punto a punto fino all’11-11 quando ancora una volta sono state le Tigri del Delta a macinare un paio di punti di vantaggio che si sono rivelati importanti per chiudere quanto prima la partita. Sul 13-12 i coach hanno effettuato un paio di cambi, una scelta che si è rivelata essere vincente dato che lo Star grazie ai nuovi innesti è riuscito ad allungare 17-13. Le padovane mai dome hanno continuato però a farsi sotto, con le deltine che ce l’hanno fatta a tenerle a bada fino al match-ball del 24-19 che è stato splendidamente segnato consegnando allo Star i 3 punti in palio.

    Ecco alcune considerazioni del nostro Coach Christian Marzolla dopo la partita: “Voglio, innanzi tutto, fare i complimenti alle ragazze per come hanno interpretato la gara. Era un match che poteva riservare delle difficoltà, più dal punto di vista psicologico che tecnico, le ragazze sono state brave a entrare in campo tenendo in mano, da subito, il pallino del gioco dando il ritmo giusto alla gara. Questo, d’altro canto, ha portato naturalmente a commettere qualche errore anche banale, ma che in certi momenti è del tutto normale. Questa situazione è da ritenersi del tutto positiva anche se dobbiamo lavorarci, però siamo sulla strada giusta. Voglio sottolineare, inoltre, il rientro in campo di Sofia Mancin e di Stefania Boscolo entrambe vittime di infortunio che sono sulla strada del recupero. Ora abbiamo il turno di riposo che ci permetterà di ritrovare, dal punto di vista atletico, qualche ragazza e lavorare per migliorare alcune lacune che ci hanno contraddistinto nelle ultime gare. Per noi comincia un nuovo campionato che ci deve riportare sulla strada giusta per raggiungere i nostri obiettivi”.

    Lo Star Italia la prossima settimana riposa, ma aspetta tutti i suoi sostenitori Sabato 11 marzo alle 21.00 sempre al Palazzetto dello Sport di Rosolina quando ospiteranno il San Domenico Volley.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO