consigliato per te

  • in

    La Grotte Volley Castellana parteciperà anche al campionato di serie D

    Spinge sull’acceleratore la Grotte Volley Castellana che dalla prossima stagione, oltre al campionato nazionale di serie B1 femminile, parteciperà anche al campionato regionale di serie D femminile.

    Un ulteriore investimento voluto e programmato dal sodalizio castellanese che punterà ancora con maggior forza e determinazione alla crescita delle proprie atlete e a tutte quelle del territorio.

    La formazione sarà composta da un mix di atlete giovanissime e di giocatrici esperte che garantiranno un campionato motivante. L’obiettivo è quello di  favorire la crescita delle nostre under con maggiore rapidità per un prossimo futuro passaggio in prima squadra, come avvenuto negli anni passati.

    “Continuare ad arricchire la nostra dinamica realtà, valorizzare ogni singola atleta del territorio e rafforzare l’unicità della nostra proposta, questo l’obiettivo strategico della società”, come dichiarato dal presidente Anna Tanese. LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: l’Ariete spera nel ripescaggio e prepara già la prossima stagione

    Orgoglio e sguardo proiettato al futuro. L’Ariete non si lecca le ferite ma si rialza subito e guarda avanti. Archiviata la sconfitta, ed in attesa di capire se dovesse concretizzarsi o meno la possibilità di un ripescaggio, Massimo Nuti è già al lavoro. C’è una stagione 2024-2025 da programmare e ci sono tante giovani da visionare per rafforzare il vivaio. Un bilancio, però, è doveroso e queste sono le sue parole, a freddo, su gara due e sul percorso fatto dalla sua squadra.

    Una grande prestazione anche a Torre Annunziata, anche se con qualche protagonista sotto tono per la tensione, e poi il solito tie break beffardo a punirvi.

    “Sul 14-15 abbiamo avuto la palla per chiudere, e quindi conquistare il diritto al golden set, ma abbiamo giocato una palla poco aggressiva ed alla fine sono particolari che paghi caro. Abbiamo giocato su un campo difficile, con una coppia arbitrale che nel finale di secondo set ha comminato un rosso a Fanelli inesistente e che ha indirizzato il parziale. Dobbiamo essere felici e orgogliosi del nostro percorso perché questo tipo di gare le perde chi le gioca e non è da tutti arrivarci. Nessuno si attendeva di arrivare ad un passo dalla promozione. Abbiamo un’età media di 21/22 anni contro i 30 anni dell’Oplonti ed anche questo ha inciso. Non penso che le campane ci siano complessivamente superiori e, dovessimo rigiocare cento volte, punterei su di noi, ma il volley e lo sport vanno presi così, nel bene e nel male”.

    Certo che nel doppio confronto gli episodi non vi hanno certo arriso.

    “All’andata, avanti due set a zero, l’infortunio di Saletti, al ritorno il rosso a Fanelli che ha inciso sul secondo parziale ed innervosito la squadra. C’è rammarico e delusione per la sconfitta però anche tanta soddisfazione per quanto abbiamo fatto”.

    La soddisfazione di aver visto una squadra che, aldilà della sconfitta, per gran parte dei suoi effettivi, si è dimostrata pronta per il salto in categoria superiore.

    “Con un innesto, massimo due, potremmo già puntare ad un torneo da metà classifica in B1. Le ragazze sono quasi tutte nostre, giovani e quindi possiamo avere davanti un ciclo lungo e ricco di soddisfazioni”.

    Nella doppia sfida tifo e sostegno spettacolari da ambo le parti. Un tifo sano e corretto che ha arricchito questa finale. Due parole per i vostri sostenitori.

    “Non ci attendevamo di trovarli anche in trasferta. Dobbiamo solo ringraziarli perché era da anni che non vedevamo il palazzetto di San Paolo sold out ed un tifo in trasferta così caloroso, nonostante la distanza tra Prato e Torre Annunziata”.

    Questo dimostra che c’è fame di pallavolo in città. Ora tocca anche a voi rispondere a questa domanda di tifosi ed appassionati.

    “Sono convinto che se continuiamo a lavorare sulla strada intrapresa abbiamo ampi margini di miglioramento e potremmo arrivare presto anche in una categoria più importante”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Matto Vigato murerà ancora a Monselice

    Seconda conferma per la Tmb Monselice e il nome è quello di Matteo Vigato, centrale, classe 2004. Per Matteo quindi la seconda stagione con Monselice dopo aver giocato nelle giovanili della Pallavolo Padova.

    “Vista la bella stagione che abbiamo fatto ho deciso di dare la mia disponibilità anche per il prossimo anno – le prime parole di Matteo –  grazie anche al fatto che mi sono  trovato bene con la società, i compagni e in generale mi è piaciuto tantissimo l’ambiente che si è creato. Spero che anche quest’anno non sia da meno e mi impegnerò durante gli allenamenti per trovare anche più spazio in campo. Inoltre  – ancora Vigato – mi è piaciuto molto il progetto di ringiovanimento della rosa, non vedo l’ora di ricominciare, conoscere i nuovi compagni di squadra e di ritrovare quelli che già conosco”.

    Gli fa da eco Coach Cicorella: “Matteo è molto cresciuto nel corso della stagione e nonostante un periodo di stop importante è riuscito a migliorare molto. Si tratta di una conferma sulla certezza che avrà un ruolo importante nella prossima stagione”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Loreto riparte dalle certezze di Daniele Torregiani e Lorenzo Dignani

    La positiva stagione della squadra di serie B giunta al 6’ posto del gir. E con un roster a trazione loretana e 13 giocatori su 14 fatti in casa, ha consigliato la società di dare continuità al percorso.

    Dopo la conferma di coach Gerry Iurisci che guiderà ancora lo staff tecnico, il roster della squadra riparte da due loretani doc come il capitano Daniele Torregiani e il libero Lorenzo Dignani.

    “E’ un grande onore e un grande piacere per me poter proseguire a giocare alla Nova Volley – dice Daniele Torregiani – con la squadra della mia città. Vestire questa maglia mi dà stimoli enormi e ho ancora tanta voglia di migliorarmi e di contribuire ad ottenere i risultati ai quali aspiriamo”.

    “Al settimo anno consecutivo – aggiunge Lorenzo Dignani – la Nova Volley più che una maglia è una seconda pelle. L’obiettivo è quello di fare sempre meglio, cercare di vincere sempre in casa, sperando anche in un pubblico numeroso che ci sostenga e che ci dia una mano come fatto tanto volte quest’anno e di arrivare più avanti possibile. Posso assicurare che lotteremo sempre col massimo impegno”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, arriva la conferma di Mattia Borgato a Monselice

    Dopo la conferma di Cicorella arriva anche la prima della rosa che andrà a disputare la nuova stagione 2024_24. Si tratta di Mattia Borgato, schiacciatore, classe 2002 e che vestirà ancora la maglia numero 15.

    “Ringrazio la società e Guglielmo per la rinnovata fiducia – le parole di Mattia – questo sarà il mio sesto anno a Monselice e di ciò sono molto orgoglioso. “Sentirmi a casa” sta diventando sempre meno un modo di dire. Il finale di stagione ha lasciato a tutti dell’amaro in bocca ma allo stesso tempo ha fissato dei nuovi obiettivi per il prossimo anno. Ripartiremo con la carica giusta per affrontare le sfide della nuova stagione”.

     Coach Cicorella commenta cosi la conferma di Mattia: “Sono convinto che dopo una stagione con un po’ di alti e bassi, dove comunque ha fatto bene la sua parte, Mattia, nella nuova squadra che sta prendendo forma, potrà esprimere ancora meglio i suoi valori. Certamente è il tassello numero uno da cui siamo ripartiti, perché abbiamo insieme condiviso un percorso di crescita importante in questi anni e francamente – ancora Guglielmo – per me sarebbe difficile immaginare una squadra senza di lui, sia per affetto che per stima dal punto di vista tecnico. Per caratteristiche e qualità credo che possa essere un giocatore risolutivo in questa categoria quindi non vedo l’ora di iniziare e proseguire questa nuova avventura insieme”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, sulla panchina della Pallavolo San Giorgio resta Matteo Capra

    Il primo tassello per la stagione sportiva 2024/2025 è la conferma dell’head coach che vedrà la neopromossa formazione piacentina ai nastri di partenza del prossimo campionato di serie B1.

    Al guida dello staff tecnico che prenderà parte al campionato di serie B1 per la prima volta ci sarà ancora coach Matteo Capra, il tecnico della storica promozione guiderà la prima squadra giallobiancoblù. Per coach Capra è la settima stagione alla guida della Pallavolo San Giorgio Piacentino.

    Nato a Piacenza nel 1973, ha mosso i primi passi alla Rebecchi Rivergaro dove ha allenato il settore giovanile (dal 2001 al 2012). In seguito ha allenato la Steltom Piacenza sia nel settore maschile sia in quello femminile, portando quest’ultimo sino alla promozione in serie C. 

    Nella stagione 2017/2018 ha allenato il Volleyball Pontenure alla conquista della serie D e nel 2018/2019 il Nure Volley dopo l’accordo di collaborazione con la Pallavolo San Giorgio alla storica promozione in B2 nel maggio 2019. Dalla stagione successiva è il tecnico della formazione piacentina in serie B2 dove in cinque stagioni ha conquistato tre volte i playoff promozione per la B1 nel 2021, nel 2023 e centrando la promozione nel 2024, dopo aver concluso il girone al primo posto, ed aver vinto la finale promozione contro San Damaso. Nello scorso campionato ha allenato anche il gruppo giovanile Under 18/Under 16 conquistando un terzo posto l’Under 18 ed il titolo territoriale in Under 16 ed anche nella prossima stagione guiderà entrambe le squadre nei tornei giovanili della Fipav Piacenza.

    “Proseguiamo con coach Capra dopo la meritata promozione in B1 – spiega soddisfatto il presidente Giuseppe Vincini –. credo di interpretare il pensiero di tutti se dico che un allenatore così preparato, competente e capace di motivare nei momenti difficili la squadra sia molto difficile da trovare. In più posso dire che ormai dopo tutti questi anni passati insieme possiamo considerarci come in famiglia. L’intesa tra lui e il nostro ds Massimo Gregori e perfetta e in sintonia visto anche i trascorsi come allenatore del Ds e pertanto averlo riconfermato oltre che dargli fiducia volevo dare anche un segnale continuo di familiarità che nella pallavolo Sangiorgio non è mai mancato”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Cerignola conferma la sua capitana, Margaret Altomonte

    La Pallavolo Cerignola SSD arl è lieta di annunciare ufficialmente la riconferma di Margaret Altomonte per il quarto anno consecutivo.

    Capitan Altomonte ha dimostrato, fin dal suo arrivo, un impegno costante, una dedizione senza pari e una leadership che ha ispirato compagne di squadra e tifosi. La sua professionalità e il suo spirito di squadra sono stati fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi del club nelle ultime stagioni.

    “È un onore poter continuare a guidare questa squadra straordinaria,” ha dichiarato Margaret Altomonte. “Ringrazio la società per la fiducia che ha riposto in me e per avermi voluto fortemente in questo progetto. Prometto di dare il massimo per portare ancora più in alto i colori della Pallavolo Cerignola.“

    “Ma soprattutto ringrazio i tifosi per la vicinanza che mi hanno dimostrato dopo il mio infortunio – ha continuato il Capitano – Sto tornado e non vedo l’ora di ricominciare!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, al Marsala Volley arriva il nuovo libero Cecilia Oggioni

    Continuano senza sosta le acquisizioni per la composizione del roster che Coach Luca D’Amico avrà il compito di guidare in questa nuova stagione 2024/25. A Capo Boeo arriva la giocatrice che nel proprio ruolo avrà il compito di non far cadere a terra gli attacchi che proverranno dall’altro lato della rete, il libero Cecilia Oggioni.

    La giocatrice romana classe 1999 ha giocato le ultime due stagioni a Melendugno acquisendo una promozione dalla B1 nella stagione 2022/23 e giocando un campionato da protagonista nella scorsa in A2. Di scuola VolleyRò Casal de Pazzi con il quale ha vinto due scudetti ed un premio come miglior libero d’Italia, Cecilia Oggioni transita una stagione in B1 con Frascati nel 2015/16 ed una all’Igor Volley Novara nel 2016/17, poi due stagioni al Volley Roma dove, nella prima vincerà il campionato di B1 approdando nuovamente, l’anno successivo 2018/19 in A2. Nel 2019/20 rimarrà in A2 un’altra stagione ma a Montecchio Maggiore per poi passare nel 2020/21 a Catania in B1 ritornando nuovamente in A2 sempre a Catania nel 2021/22. Quella da B1 ad A2 diviene una costante che Cecilia ha nel suo curriculum visto che nel 2022/23 passerà con le pugliesi di Melendugno in B1 acquisendo un’altra promozione in A2, campionato che con la maglia leccese ha giocato nella scorsa stagione.

    “Ho avuto modo di apprezzare il lavoro di Marsala da lontano in questi anni sia in A2 che in B1, quindi prendere parte ad un progetto ambizioso in una società strutturata non poteva che essere un ottima soluzione per la mia carriera. Conosco molti volti della mia futura squadra e sono tutte giocatrici di alto livello, con Luca D’Amico non ci ho mai lavorato ma so che lavora molto ed è attento al particolare proprio come lo sono io quindi penso proprio che mi troverò in linea con il suo modo di costruire la squadra. Per quanto  riguarda me, sono pronta a mettere a disposizione il mio bagaglio sportivo ed a crescere ancora di più in questa splendida terra. Non vedo l’ora di cominciare”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO