consigliato per te

  • in

    B maschile, Monselice blinda il libero Matteo Lelli

    Quarta stagione con Monselice per Matteo Lelli che ha risposto positivamente alla proposta di rimanere a difendere la seconda linea padovana. Quattro stagioni dove Matteo a Monselice ha conquistato la serie A3 per poi passare in Superlega a Padova con il viaggio di ritorno dopo un solo anno.

    “Sono molto contento di continuare la mia avventura a Monselice – le prime dichiarazioni di Matteo – e ringrazio lo staff tecnico e la società per la rinnovata fiducia sia come atleta che come preparatore fisico. La prossima stagione segna per tutti un nuovo inizio e dovremo essere bravi da subito a trovare un nuovo equilibrio all’interno della squadra, non sarà facile ripartire a settembre senza due colonne portanti come Ale e Lele. Sicuramente non mancheranno l’ambizione e la voglia di fare ancora meglio rispetto alla passata stagione cercando di raggiungere gli obiettivi che ci prefisseremo a inizio stagione e riuscire a toglierci tante soddisfazioni personali.”

    Molto felice anche coach Cicorella: “Non servono molte parole per descrivere l’importanza dal punto di vista tecnico che ha un giocatore come Matteo per Monselice Volley. Certamente uno dei pilastri su cui abbiamo rifondato quest’anno e sono certo che i suoi valori, la sua serietà e la sua capacità saranno da monito per tutti i giovani ragazzi che entreranno in prima squadra.  Matteo è legato a doppio filo oramai con l’attività della società poiché ricoprirà il ruolo di preparatore atletico e anche di allenatore di una squadra del settore  giovanile”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Alice Bellini è una nuova schiacciatrice del Volley Modena

    Si completa sempre di più, giorno dopo giorno, il roster del Volley Modena per una stagione 2024/25 che sarà sicuramente ambiziosa. Tra atlete già riconfermate e nuovi arrivi spicca uno zoccolo duro in costante ampliamento di atlete nate e cresciute pallavolisticamente sul territorio. In questa ‘categoria’ rientra anche il primo volto nuovo in posto quattro: si tratta di Alice Bellini, schiacciatrice classe 2001 che torna in terra geminiana dopo alcune stagioni lontano da casa. 

    Dotata di importanti qualità fisiche e di potenza offensiva, la giocatrice cresciuta con la Scuola di Pallavolo Anderlini andrà ad affiancare Giulia Bozzoli in un reparto che diventa così tutto ‘Made in Modena’. Nonostante la giovane età, però, Bellini porterà anche grande esperienza in categoria avendo disputato quattro campionati di Serie B1 sfiorando per tre volte la promozione con le maglie di Villa d’Oro, Volano Trento e nell’ultima stagione Giorgione. Nel suo curriculum al primo anno tra le grandi, nel 2019/20, anche una parentesi in Serie A2 con la maglia di Montale.

    “Sono molto contenta di tornare a casa – ha svelato Bellini nelle sue prime parole da giocatrice gialloblù –, è un po’ un ritorno alle origini e sono felice di farlo in una squadra che può dare tanto. Per questo sono molto fiduciosa. Sarà un campionato in cui ci aspettano tante partite, ma la squadra costruita dalla società può fare bene e non vedo l’ora di poter iniziare ad allenarmi per poi scendere in campo”.

    Grande determinazione nelle parole della schiacciatrice che poi racconta cosa ha imparato in queste stagioni lontano da casa: “Sono cresciuta sicuramente a livello caratteriale dovendomi arrangiare e stando e sentendomi a volte anche sola. In queste esperienze devi affrontare sfide che stando a casa non sei solito affrontare e poi credo di essere cresciuta molto anche a livello di fiducia in me stessa, di questo sono molto felice”.

    Infine gli obiettivi a livello personale per la nuova avventura: “Voglio fare bene, allenandomi e crescendo ancora perché penso di averne la possibilità. So che con il coach Di Toma riuscirò a farlo e voglio portare la giocatrice che sono a tutte le mie compagne per riuscire a far bene tutte insieme”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Monselice conferma in regia Luca Pedron

    Arriva la conferma per Luca Pedron, palleggiatore. Luca ha accettato con entusiasmo la proposta di rinnovo dopo di Monselice che si è fatto apprezzare dopo l’arrivo in corsa causa infortunio di Filippo Govoni ma anche dopo due anni lontano dai campi di gioco. Per Pedron pronta la maglia numero 13.

    “Sono molto contento di poter continuare questa avventura anche la prossima stagione con questi colori – le prime parole di Luca – e tengo a ringraziare la società e Guglielmo per avermi dato la possibilità di rimettermi in gioco dopo un paio di anni di stop. Nonostante sia arrivato a metà campionato, mi sono trovato subito bene, merito dei ragazzi che mi hanno fatto sentire parte integrante di questo gruppo. Abbiamo fatto un ottimo percorso, anche se non abbiamo concluso nel migliore dei modi, ma sono fiducioso che questo ci aiuterà ad affrontare il prossimo campionato con il giusto atteggiamento per raggiungere i nostri futuri obiettivi”.

    Gli fa da eco Cicorella: “Abbiamo deciso di puntare su di lui perché ha dimostrato dopo ben due anni di stop di essere uno dei migliori palleggiatori padovani . Luca e’ un grande uomo squadra ha carisma ed è un agonista vero. Per la prossima stagione il suo rendimento potrà solo migliorare poiché lavoreremo molto sulla parte atletica e sono certo che farà girare la squadra come un orologio suonando tutte le ore al momento giusto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Valdarno sempre più ambiziosa, ingaggiata anche Aurora Poli

    Il lavoro è costante del D.s Tani per allestire il prima possibile un Passione Valdarno Volley da consegnare nelle mani esperte di Mr. Gazzotti. Un’altro ritorno in Toscana per la centrale classe 99 Aurora Poli, originaria di Piombino.

    L’esperta centrale alta 188 cm ha calcato palcoscenici sempre di livello nazionale, addirittura nella stagione 2022-2023 ha esordito nella massima serie A1. Aurora si presenterà al palazzetto del Passione Valdarno Volley con ambizioni di tornare a giocare in serie A. Gazzotti e Tani stanno lavorando per continuare ad innestare importanti giocatrici al quale affiancare anche giovani ragazze del  territorio per giocarsi al meglio la prossima stagione di B1 nazionale.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: l’esperienza di Asya Zingoni al servizio della GesanCom Marsala

    Mercato estivo in fermento per la GesanCom Marsala Volley che assesta i propri colpi di mercato per la creazione del roster 2024/25 assicurandosi le prestazioni sportive dell’esperta giocatrice Asya Zingoni. Pisana, classe 1999, la centrale toscana ha già fatto parte di formazioni vincenti che la hanno fatta approdare in serie A2 da protagonista e non avrà difficoltà ad inserirsi in quello spicchio di campo che è il centro della rete che tante soddisfazioni ha dato nella scorsa stagione ai tifosi lilibetani. 

    Asya Zingoni, ha iniziato le giovanili con i pisani del San Miniato fino all’under 16 per terminarle in riva all’Adriatico a Jesolo. Poi, subito due Campionati di B1, a testimonianza delle sue qualità tecniche, li gioca a Quarrata nel pistoiese nelle stagioni 2018/19 e 2019/20. E’ il momento del salto di qualità che per Asya non tarda ad arrivare con la chiamata di Altino con cui vince la B1 approdando nella stagione successiva, con la stessa maglia in serie A2. Nel 2022/23 le leccesi di Melendugno ambiscono alla A2 e la ingaggiano al centro della rete, vincerà anche quell’anno il Campionato dimostrando sempre più la bontà del proprio gioco. Per ultimo, nella scorsa stagione, un ottimo Campionato di B1 in Sardegna con la Capo D’Orso Palau.

    “Quando ho ricevuto la chiamata da parte della GesanCom Marsala Volley, società che non ha bisogno di presentazioni, non ho potuto dire di no. Sono entusiasta di poter far parte di questa squadra guidata da Coach Luca D’Amico con cui ho avuto già il piacere di lavorare e vincere un Campionato. A Marsala ritroverò anche qualche compagna di vittoriose promozioni e per questo sono sicura che anche quest’anno, con determinazione ed impegno, riusciremo a raggiungere risultati importanti. Marsala, sono carica e pronta, andiamo a prenderci la serie A”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Giusy Finazzi new entry nel roster della Mandwinery Cerignola

    La Mandwinery Pallavolo Cerignola SSD arl annuncia l’arrivo di Giusy Finazzi, laterale classe 2000, che entra ufficialmente a far parte della squadra. Originaria di Bergamo, Giusy porta con sé un bagaglio di esperienza maturata in campionati di Serie B, dove ha militato con squadre di prestigio come Viterbo, Cagliari e Grosseto.

    Giusy Finazzi, conosciuta per la sua grinta e determinazione sul campo, è una giocatrice versatile e di grande talento. Le sue qualità tecniche e il suo spirito combattivo sono stati elementi chiave nella scelta del suo ingaggio.

    “Siamo felici di poter avere con noi Finazzi, atleta di grossa prospettiva ma che è già una certezza assoluta,” ha dichiarato il presidente della Pallavolo Cerignola, Matteo Russo. “Siamo sicuri che il suo contributo sarà determinante per il nostro percorso di crescita.”

    Dal canto suo, Giusy Finazzi si è detta entusiasta di iniziare questa nuova avventura: “Da ormai tre anni sono nomade per l’Italia: ho avuto tre esperienze pallavolistiche in tre diverse regioni. Sono però nata e cresciuta in provincia di Bergamo, dove ho ancora il campo base per trascorrere l’estate. Sono carica a molla per la prossima stagione, non vedo l’ora di conoscere la squadra e diventarne parte. In palestra do sempre il massimo, credo che impegno e dedizione ripaghino sempre”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Vicenza Volley conferma coach Mariella Cavallaro

    Vicenza Volley e Mariella Cavallaro, avanti insieme. La società berica annuncia la conferma dell’allenatrice anche per la prossima avventura in B1 femminile, categoria che nei mesi scorsi ha visto protagoniste le biancorosse, arrivate a un passo dalla promozione in A2. 

    “Mariella – le parole del presidente Andrea Ostuzzi – è con noi fin dall’inizio dell’avventura pallavolistica nel 2017, un “pilastro” della società, ricoprendo il ruolo di allenatrice in B1 e anche direttore sportivo nel biennio in A2. Abbiamo sfiorato questa categoria nella scorsa stagione anche grazie al suo eccellente lavoro tecnico e di gestione del gruppo. Ora ci riproveremo e tra gli elementi di continuità c’è anche la conferma della nostra allenatrice”.

    “Ringrazio – afferma Mariella Cavallaro, allenatrice padovana – il presidente Ostuzzi per avermi rinnovato la sua  fiducia oltre che per  continuare a mettermi a disposizione tutto ciò che serve per lavorare al meglio grazie a una società molto organizzata. Nella scorsa stagione partivamo con un gruppo completamente nuovo ed è stato bello vedere durante l’anno la crescita: alla fine mostravamo una pallavolo espressa sensibilmente diversa da quella iniziale. C’è stata una crescita delle singole ragazze e anche del gruppo, la squadra ha lavorato molto compiendo passi avanti non solo tecnici, ma anche a livello tattico e sotto il piano fisico arrivando brillanti al termine della stagione. Ripartiamo da questa  consapevolezza di gioco cercando di allestire un roster competitivo in grado di divertirsi e far divertire”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Luca Novello confermato al centro della rete da Monselice

    Altra conferma in posto tre dopo quella di Vigato con Luca Novello che ha accettato la proposta di rimanere a Monselice anche il prossimo anno.

    “L’anno scorso abbiamo fatto una buona stagione – dichiara Novello –  raggiungendo i playoff, ma purtroppo non siamo riusciti a vincere tutto, inclusa la Coppa Italia. Nonostante questo, ho visto quanto talento e passione ci sono in questa squadra. Credo molto in questo progetto e penso che, con un po’ più di impegno e lavoro, possiamo fare grandi cose. Ringrazio la società, lo staff e i miei compagni per la fiducia che mi hanno dato. Non vedo l’ora di tornare in campo e dare tutto per raggiungere i nostri obiettivi. Grazie a tutti voi tifosi per il supporto. Forza Monselice”.

    “Luca è stato certamente una piacevole sorpresa – il commento di coach Cicorella –  e durante la stagione è molto cresciuto soprattutto nel fondamentale del muro ma ha tenuto dei buoni standard anche in attacco. Ha 21 anni e ha grosse potenzialità di crescita  credo potrà essere certamente un giocatore fondamentale per il nuovo Monselice”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO