consigliato per te

  • in

    D maschile: la Lions Latina mette un piede in finale di Coppa Lazio

    Di Redazione

    La CG Insurance Lions Volley Latina espugna nella gara di andata della semifinale di Coppa Lazio il campo della Ascor-egan Roma con il punteggio di 1-3 e si aggiudica il primo atto della doppia sfida settimanale che porterà alla finale. Partita molto sentita e vissuta con la giusta atmosfera e tensione da entrambe le formazioni, ed in campo si sono viste e vissute tutte, con la coppia arbitrale che ha saputo raffreddare gli animi e prendere ogni decisione con fermezza.

    Squadra pontina che, vista l’importanza e la delicatezza della gara, è stata seguita nella trasferta romana dal Presidente e dal Direttore Tecnico della società, nonché dal consueto folto gruppo di tifosi, presenti in ogni impegno dei neroarancio.

    La cronca

    Gli scambi iniziali del match sono stati favore della Ascor che ha preso subito tre lunghezze di vantaggio, con i ragazzi di Latina che hanno faticato a sciogliersi e ad imporre il proprio gioco. 8-5 e 12-9 sono i parziali a metà set che costringono coach Feragnoli a chiamare tempo. Al rientro però Ascor ha aumentato il divario portandosi sopra 17-11, con i due laterali Lupo e Pierdicchi spesso a segno. Da qui in poi per la Lions cambia il vento: con il turno al servizio di Toffolon e i tre aces consecutivi di Margagliano, i pontini hanno piazzato un parziale shock per i romani di 12-2, portandosi sul 19-23 e chiudendo poco dopo 20-25.

    Il set successivo è stato dominato dall’equilibrio. A metà set i Lions erano sopra di due, 10-12 ma due aces di Crotti hanno portato i padroni di casa sul 17-12. A mandare Latina sullo 0 a 2 ci ha pensato Carolla mettendo a terra il punto del 19-25.

    Nel  terzo set ci si aspettava l’ovvia reazione dei padroni di casa che sempre trascinati da Lupo e Pierdicchi, dopo una fase di assoluto equilibrio iniziale, hanno provato a scappar andando sul 17-12. Feragnoli ha provato a far girare la squadra senza però successo e Ascor ha chiuso il parziale 25-19.

    Il quarto ha visto l’allungo iniziale dei Lions sul 5-8 che si sono però fatti rimontare dagli avversari che hanno piazzato un parziale di 5-0 andando sul più due. La reazione pontina non si è fatta attendere e grazie agli attacchi di Montini, Margagliano, Troiani ed i muri di Crotti si sono portati sul 18-21. A chiudere il match 22 a 25 per i Lions l’attacco di seconda del regista Feragnoli.

    Venerdì 3 marzo la gara di ritorno che deciderà il nome della finalista di Coppa.

    ASCOR-EGAN VOLLEY ROMA – CG INSURANCE LIONS VOLLEY LATINA 1 – 3 (20-25, 19-25, 25-19, 22-25)

    ASCOR-EGAN VOLLEY ROMA: Fantini 7, Cinelli, Lupo 15, Pierdicchi 12, Focarelli 4, Truffarelli, De Simone G. 2, Parrillo 5, Leva, Cantarini (L1), Turcarelli (L2). n.e. Brienza, Maradei, Petrella. All. Maradei. CG INSURANCE LIONS VOLLEY LATINA: Gassani, Feragnoli 3, Carolla 17, Margagliano 20, Montini 11, Troiani 7, Casillo, Crotti 6, Toffolon 2, Di Veroli (L1). n.e. Pietragalla. 1° all. Feragnoli, 2° all. Fortunato. Arbitri: Stoppa, De Troia. Ascor-egan: Bv 5, Bs 14, M 5 Lions Volley Latina: Bv 9, Bs 9, M 10 Durata set: ’26, ’23, ’24, ’27.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Vicenza Volley lotta ma cede alla capolista Orotig Peschiera Ponti

    Di Redazione

    In B2 femminile le giovani di Vicenza Volley lottano ma devono cedere 3-0 all’Orotig Peschiera Ponti, capolista a braccetto con l’Isuzu Cerea. 

    “Il risultato era annunciato – commenta il vice allenatore delle beriche Roberto Caron – siamo entrati in campo decisi a far bene e per tre quarti di ogni set abbiamo lottato alla pari, facendo vedere anche bel gioco, per poi finire i parziali con 3-4 errori consecutivi che ne hanno compromesso l’esito. Se rapportata al valore dell’avversario, la nostra prestazione è stata sicuramente buona, un po’ meno se parametrata nel complesso al nostro gioco: si poteva fare qualcosa di meglio”.

    Sabato alle 20,30 trasferta a Galliera Veneta (Padova) contro il Team Volley 2007.

    VICENZA VOLLEY-OROTIG PESCHIERA PONTI 0-3 (21-25, 18-25, 20-25)VICENZA VOLLEY: Digonzelli 13, Martinez 9, Roviaro 1, Bertollo 6, Andreis 5, Del Federico 3, Andreatta (L), Dinelli 2, Guastella, Jotov. N.e.. Voltan, Kovacevic, Piovan, Gulino (L). All.: Feyles-CaronOROTIG PESCHIERA PONTI: Tolotto 13, Sandrini 8, Franchini 8, Scupola 5, Turrini 3, Cordioli 4, Faettini (L), Moschini 1, Patelli 3, Bianchini 2. N.e.. Bissolo, Fiocco, Galati (L). All.: Mori-MurtasARBITRI: Giorgio e Gardellin

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Castellana Grotte si laurea campione territoriale U18 femminile. Sabato la sfida con Terrasini in B1

    Di Redazione

    Splendida affermazione del gruppo under18 targato KLIMAITALIA JOKER ZERO5 UGV, frutto della collaborazione tra Grotte Volley e Uisp Putignano. Conquistato il titolo territoriale Bari-Foggia in una finale combattutissima contro PRIMADONNA BARI, finita 3-2 (25-16 23-25 25-19 20-25 17-15). Le due squadre accedono alle finali regionali.

    “È stata una partita dai grandi contenuti emotivi – commenta il tecnico del gruppo, Angelo Polignano – , forse non bellissima ma tanto intensa. Vincere così è ancora più bello, perché le ragazze hanno dentro quel qualcosa in più che le aiuterà nello sport e nella vita. Onore ad un avversario davvero valido e ben organizzato. Questo risultato, assieme allo splendido secondo posto dell’under16, ripaga le ragazze dei sacrifici che compiono per coltivare il sogno della pallavolo. Grazie allo staff tecnico e societario della Pallavolo Uisp’80 e Grotte Volley per la loro lungimiranza nell’avvio di questa sinergia per valorizzare le proprie atlete. La strada è tracciata, a noi percorrerla!“.

    A questa affermazione si aggiunge, come citato da coach Polignano, il secondo posto dell’under16 che ha perso in finale per 3-1 (26-24, 23-25, 25-10, 25-23) con l’Altamura. Il titolo di vicecampione territoriale non è scontato e deve essere visto nella sua giusta valenza, perché ottenuto con un campionato eccellente.

    Infine, la formazione under14, battendo per 3-2 l’Ortanova, guadagna l’accesso alla finale territoriale in programma a Monopoli, domenica 5 marzo alle ore 19.

    Affermazioni che potrebbero essere di buon auspicio per il gruppo di B1, chiamato ad un appuntamento molto importante. Sabato 4 marzo, alle ore 17, al Palagrotte, la Zero5 Castellana Grotte affronta la Duo Rent Terrasini, per la quinta giornata di ritorno del campionato di serie B1 di pallavolo femminile. Ingresso libero.

    Le due squadre sono separate da soli due punti, ma le siciliane hanno due partite in meno per aver già effettuato i propri due turni di riposo. Fondamentale quindi per le due squadre vincere non solo per gli importantissimi punti, ma anche perché entrambe provengono da due pesanti sconfitte. Nel girone di andata proprio a Terrasini la Zero5 si sbloccò conquistando i primi punti, la prima vittoria e la consapevolezza di poter recitare un proprio ruolo.

    La squadra di coach D’accardi fuori casa su 6 gare ha conquistato una sola vittoria (a Catania per 3-2), ma è riuscita a portare al tiebreak formazioni di buon livello come Pomezia e San Salvatore. Sarà una partita difficile, da affrontare senza paura, azione per azione e senza lasciarsi condizionare dai momenti negativi.

    L’attuale classifica vede L’Arzano in testa a 36, seguito da Melendugno e Santa Teresa a 31, Casal dei Pazzi 29, Pomezia e Baronissi 26, San Salvatore 20, Torrese 18, Marsala 17, Zero5 11, Terrasini 9, Catania 4. Arzano, Melendugno, Pomezia e Catania, una gara in meno. Terrasini e Casal dei Pazzi hanno effettuato i due turni di riposo.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Nova Volley Loreto fa un passo indietro

    Di Redazione

    La Nova Volley Loreto contro la Paoloni Macerata ha gettato nella mischia il centrale classe 2005 Alessandro Giannini, anch’egli prodotto del vivaio neroverde e da oltre un mese aggregato stabilmente alla prima squadra. Primi punti in serie B per lui, entrato a metà del secondo ha messo a referto tre muri punto. Resta lo 0-3 subito dai loretani incappati in una serata complessivamente negativa.

    “Eppure non eravamo partiti male – dice coach Giombini – nonostante una settimana complicata e il rientro di Campana dall’infortunio che ha stretto i denti dimostrando di avere grande voglia di dare il suo contributo alla squadra”.

    Il tecnico della Nova Volley punta però l’accento sull’atteggiamento dei suoi che ha determinato poi l’andamento del match. “Sicuramente un passo indietro rispetto al nostro percorso di crescita pur riconoscendo i meriti alla Paoloni che è una squadra solida con un’identità di gioco precisa, che sbaglia poco”. Noi però dovevamo fare di più in termini di coraggio e di selezione dei colpi d’attacco, accettando azioni lunghe senza forzare le conclusioni” – assicura il tecnico dorico.

    La lotta salvezza è più che mai aperta con il punto conquistato sia da Civitanova che da San Giovanni in Marignano. I romagnoli hanno agganciato Torregiani e compagni a quota 16 a due punti da Modugno.

    “Questa prima parte del girone di ritorno ci vede opposti a squadre di alta classifica. Dopo Molfetta e Macerata sabato avremo Potentino poi Sabini, Osimo e Ancona. Gli scontri diretti arriveranno ma a quelli dovremo giungere con qualche punticino ottenuto anche fuori pronostico così da ritrovare la necessaria fiducia e senza avere l’acqua alla gola che toglie serenità. Ci lavoreremo e dobbiamo tutti pretendere da noi stessi qualcosa di più”.

    Per quanto riguarda il settore giovanile, trasferta vincente a Jesi per la Om Pelati serie D maschile di coach Calamante così come per la prima Divisione Maschile di coach Martinelli a Senigallia. Solo un punto invece per la prima Divisione Femminile a Castelfidardo. Doppio successo in due giorni per la terza Divisione che finora è andata sempre a punti nelle 7 partite giocate perdendo solo all’esordio al tiebreak. Per la Serie D sabato c’è l’impegno interno contro Macerata, la prima Divisione scenderà in campo venerdì in casa contro Fabriano mentre le ragazze saranno ospiti della capolista Cus Ancona.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: PromoPharma affronta la capolista Mantova

    Di Redazione

    Trasferta difficile per la PromoPharma. I titani, che finora fuori dalle mura amiche del Pala Casadei hanno conquistato un solo punto, salgono nel mantovano per affrontare la capolista Gabbiano, che ha perso solo un set in diciassette giornate, guidata da coach Simone Serafini.

    “Andiamo a Mantova molto tranquilli – afferma Stefano Mascetti, coach sammarinese. – Contro il Gabbiano, tutto quello che arriverà, andrà bene, potremo giocare in scioltezza. Piuttosto, nel gruppo c’è rammarico per la partita di sabato scorso perché, a parte il quarto set nel quale proprio non abbiamo giocato, se avessimo vinto il terzo, perso ai vantaggi, la partita avrebbe avuto un altro senso. Sappiamo comunque di aver giocato una discreta partita”.

    La formazione di Serafini andrà a Mantova enza l’opposto titolare Paganelli, out per almeno un mese per un problema al ginocchio.

    Arbitrano Paolo Salaris (1°) e Riccardo Bertossa (2°).

    La serie D invece giocherà tra le mura amiche contro il Longiano, settima in classifica a 26 punti e fare l’analisi dl match e il coach Wilson Renzi.

    Dopo la trasferta di sabato scorso a Faenza, la Titan Services (12 punti) ospita il Longiano (26). “Longiano ci ha battuto in maniera netta all’andata per 3 a 0 e, pur avendo avuto dei passaggi a vuoto, in questo momento sta giocando una buona pallavolo – spiega Renzi – E’ una squadra più matura e più fisica della nostra in tutti i ruoli con una brava palleggiatrice, un centrale molto alto e un opposto che tira forte. Sarà una partita durissima che dovremo giocare in maniera spensierata ma mettendocela tutta cercando di metterle in difficoltà in ricezione. Purtroppo, oltre ad Aurora Lazzari che è infortunata, non avremo Rebecca Filippi e Sofia Esposito. Siamo un po’ contate ma proveremo a giocarcela fino in fondo”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femmnile: Pro Patria interrompe la striscia positiva della Pvv Riwega

    Di Redazione

    Si fermano a 10 i risultati utili consecutivi del Progetto Valtellina Volley. Sabato 25 febbraio la squadra di Andrea Colombo esce sconfitta dal campo della Pro Patria Milano per 3-1 (17-25, 25-15, 25-16, 25-20) fermando la scalata in classifica che durava dal 19 novembre. Uno stop che non pregiudica la sesta posizione provvisoria visto la sconfitta della Don Colleoni, diretta avversaria gialloblù, contro Crema.

    Contro la Pro Patria Milano il PVV Riwega getta via forse l’occasione di incamerare un nuovo successo dopo l’avvio convincente nel primo parziale vinto agevolmente per 17 a 25. Dal secondo set in poi invece si spegne la luce in casa PVV: una palestra complicata per chi gioca in trasferta, la qualità delle avversarie e i troppi errori commessi permettono alle padrone di casa di rispondere con determinazione lasciando poco spazio alle gialloblù. Milano senza fatica si aggiudica i tre set successivi incamerando i 3 punti, lasciando a bocca asciutta le valtellinesi.

    La cronaca

    Sestetto PVV RIWEGA: Micheletti (palleggiatrice), Bianchini (opposta), Gerosa e Scurzoni (centrali), Bughignoli e Minarelli (schiacciatrici), Ruffa (libero).

    Il primo set scivola via in favore di Micheletti e compagne senza particolari problemi. Fin dalle prime battute viene scavato un solco sufficiente per garantirsi una chiusura per 25-17, con le padrone di casa sorprese dall’aggressività delle avversarie ed incapaci di reagire.

    Quando tutto sembra far presagire ad un’altra prestazione di livello, il meccanismo improvvisamente si blocca e le ragazze guidate da Colombo, rimangono imprigionate nelle combinazioni delle milanesi. E’ un secondo set senza storia quello con cui le padrone di casa si impongo con un netto 25-15.

    Terza frazione in fotocopia della seconda con le ragazze della Pro Patria che spingono sull’acceleratore e quelle del PVV che faticano a tenerle a freno. Ne nasce un 25-16 non promettente per il prosieguo della gara.

    Nel quarto set partenza sprint delle ospiti che dopo essere state raggiunte però sul 10 pari si fanno nuovamente imbrigliare dalle padrone di casa, spegnendosi lentamente e senza dare mai veramente l’impressione di poter tornare in corsa. Il 25-20 ed il definitivo 3-1 sono l’emblema di una giornata inferiore alle aspettative.

    Prossimo incontro in casa a Delebio sabato 4 marzo 2023 contro la prima della classe, quel CBL Costa Volpino che si presenterà con 16 vittorie in altrettanti incontri. Inizio della sfida alle ore 18.00.

    Pro Patria Milano – PVV Riwaga 3-1 (17-25, 25-15, 25-16, 25-20) Bracco Pro Patria: Villa 10, Merati n.e., Giacomini 2, De Ambrogi, Badaracco n.e., Mandotti (L), Brunelli 2, Trabucchi 4, Mazzi, Venturini 9, Sollazzo (L), Visconti 8, Bilamour 14, Poser 12. All. Brugnone PVV Riwega: Callina, Pedrotti (L), Ruffa (L), Zanella n.e., Scurzoni 6, Bughignoli 16, Longa, Micheletti 1, Bini n.e., Bianchini 11, Minarelli 11, Pizzocaro, Gerosa 11. All. Colombo

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Pallavolo Cascina esce vittoriosa dalla battaglia con Riotorto

    Di Redazione

    Vittoria di carattere per la Pallavolo Cascina, che fatica non poco ad avere la meglio su un Riotorto decisamente agguerrito e arrivato con l’intento di portare via punti. Lazzerini parte con Cerri in diagonale a Bartali, Simoncini e Corti F. in banda, Leto e Passaglia sul centro, Cei libero.

    La cronaca

    Buono l’avvio delle biancorosse che dai 9 metri mettono pressione la ricezione ospite e riescono a passare con regolarità da posto 3. Le ospiti non mollano la presa e impattano le padrone di casa sul 20. Cerri e compagne mantengono determinazione e lucidità, riescono a riportarsi in vantaggio con un muro di Passaglia e un diagonale di Simoncini, ma chiudono il parziale solo al terzo set-point, 29-27, 1-0.

    Alla ripresa Cascina riparte forte e guadagna subito un buon margine con Corti F. e Bartali brave ad usare il muro avversario in proprio favore. Una fast di Leto dà il via al break decisivo che porta la squadra di casa a +5 e le consente di condurre in porto il set senza troppi patemi, 25-21, 2-0.

    Nel terzo cambia l’inerzia. Riotorto appare deciso a giocarsi il tutto per tutto e sale di tono un pò in tutti i fondamentali. Trascinata dalle proprie schiacciatrici di posto 4, la squadra ospite si porta +7 e prova ad allungare nel punteggio. Coach Lazzerini ricorre a due time out e mischia le carte in tavola giocandosi il doppio cambio, con Corti E. e Del Pecchia al posto di Bartali e Cerri. I cambi sembrano dare i frutti sperati: si passa dal -7 (12-19) al -3 (17-20) ma le livornesi chiudono il parziale 21-25, 2-1.

    L’inizio del quarto parte bene per Casina che si porta prima sul 6-2, poi sul 15-7 e infine sul 17-10. La partita sembra nelle mani delle biancorosse ma le ospiti si riportano sotto pareggiando. Il finale di set procede punto a punto. La svolta arriva sul 30 pari: Cei difende e copre con grande determinazione, Passaglia finalizza con un primo tempo e firma il 31-30. Cerri dai 9 metri trova l’ace decisivo del 32 a 30.

    Festeggiamenti doverosi quindi per una prova di grande carattere che, seppur condita da qualche passaggio a vuoto e imprecisione tecnica, ha testimoniato una volta di più la tempra della formazione di coach Lazzarini al cospetto di una squadra molto esperta. Tre punti fondamentali avvalorati dalla qualità dell’avversario, che vanta nel roster giocatrici tecnicamente importanti e con lunghi trascorsi nei Campionati Nazionali di serie B.

    Prossima gara per la Pallavolo Casina, sabato 4 marzo a Donoratico, squadra con qualità tecniche e bagaglio di esperienza di assoluto spessore.  

    Pallavolo Cascina – Volley Riotorto 3-1 (29-27, 25-21, 21-25, 32-30)

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, alla Cip-Ghizzani basta un’ora per archiviare la pratica Prato

    Di Redazione

    Quinta vittoria consecutiva della Cip-Ghizzani che in poco più di un’ora chiude la pratica Prato con un netto 3-0. Alla squadra di Buoncristiani bastano pochi punti per accendere i motori e prendere il comando dell’incontro (10-8, 16-10, 20-11). Il secondo set parte più combattuto (8-8), ma i cambi funzionano e gli sbocchi in attacco aumentano dando poca possibilità di contrattacco alle avversarie che provano a rialzare la testa solo sul finale (18-13, 23-20). Niente da fare invece per Prato nell’ultimo set: un muro splendido apre le danze per la Cip-Ghizzani e si dimostra eloquente sulle intenzioni della squadra. Il set si chiude velocemente con le avversarie che non riescono a trovare sbocchi per ribaltare il punteggio. 

    La ricezione solida e le ottime percentuali in attacco non lasciano dubbi sulla prestazione delle nostre ragazze, per quanto aiutate anche dai molti errori avversari.

    Così commenta il DS Campitelli: “Cinque vittorie consecutive sono frutto del lavoro che tutte le ragazze stanno facendo durante la settimana. Questa è stata una partita dai ritmi blandi, ma era importante vedere i miglioramenti nei fondamentali. Adesso ci saranno due trasferta importanti e insidiose, vediamo al di là del risultato se i progressi di tecnica e gioco hanno più stabilità”.

    Nel complesso, quindi, una partita non particolarmente entusiasmante dal punto di vista agonistico, ma che porta tre punti importantissimi che collocano la Cip-Ghizzani a metà classifica a pari punti con Punto Sport, prossima avversaria da calendario. Le due squadre si sfideranno sabato 4 marzo alle 18.00 a Poggio A Caiano.

    Cip-Ghizzani – Ariete Pallavolo Prato: 3-0 (25-15, 25-20, 25-10)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO