consigliato per te

  • in

    B maschile: Treviso a Cordenons per continuare la striscia positiva

    Di Redazione

    Il campionato della serie B del Volley Treviso prosegue domenica 5 marzo con un altro appuntamento in Friuli, stavolta alla corte del Piera Martellozzo Cordenons. Un match di grande importanza visto che i friulani sono sopra agli orogranata di appena due lunghezze e che la classifica, nonostante le ultime vittorie dei trevigiani, continua ad essere cortissima nella zona salvezza. Casalserugo e Silvolley sono infatti sotto rispettivamente di uno e di due punti e in questo turno hanno peraltro dei match più o meno abbordabili. 

    La formazione di Cordenons ha mantenuto un rendimento costante lungo la stagione fin qui in linea con la sua posizione in classifica cavandosela sempre contro le squadre sulla carta più deboli e senza riuscire a scucire punti ai team da alta classifica. Da registrate, nell’ultimo turno la sconfitta esterna contro il Silvolley in quattro set. All’andata in Ghirada, gli orogranata avevano incassato una tirata vittoria al tie-break, riuscendo a contenere a muro le bocche di fuoco avversarie; dopo l’infortunio occorso allo schiacciatore Bomben, è l’opposto Boz a sostenere gran parte delle capacità offensive dell’attacco friulano, con una media di 23 punti a gara negli ultimi turni.

    I ragazzi di Zanin mirano a consolidare l’evoluzione nel gioco che si è iniziata a vedere nelle ultime uscite, a partire dalla gestione dell’errore e dalla maggior continuità di rendimento. 

    La gara si giocherà domenica 5 marzo alle 18 al Palazzetto dello Sport di Cordenons. Ufficiali di gara Elisa Cappellozza di Rovigo e Marco Baldan di Venezia.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Pallavolo San Giorgio sfida la VTB Bologna

    Di Redazione

    Nella quinta giornata del girone di ritorno la Pallavolo San Giorgio Piacentino, archiviata la sconfitta a Reggio Emilia contro l’Arbor, ritorna a giocare, sabato 4 marzo, tra le mura amiche del palazzetto dello sport contro la giovane formazione felsinea.

    Terza in classifica con 35 punti la Pallavolo San Giorgio vorrà a ritornare a vincere per consolidare l’attuale posizione per sognare i playoff promozione nei quali passeranno le seconde formazioni degli undici gironi di B2 e la migliore terza, in base alla classifica avulsa e mantenere l’imbattibilità casalinga.

    Dal canto suo l’Aredici VTB Bologna, gruppo formato da atlete Under 18, allenato da Luca Penazzi, è quattordicesima in classifica, sta proseguendo il suo processo di crescita tecnica, e cercherà punti in chiave salvezza.

    L’unico precedente che risale al 6 novembre 2022 ha visto vincere la San Giorgio per 3-0. Dirigeranno l’incontro Ilaria Zoppoli e Ciro Tramontano, fischio d’inizio ore 18. La partita sarà trasmessa sul canale Youtube della VTB Bologna.

    Per la serie D Volley SangioPode appuntamento lontano da casa questa sera alle ore 21. La formazione di coach Danilo Dalmonte è attesa a Reggio Emilia per la sfida contro l’Everton Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, ostacolo Rubiera per il Galaxy Inzani: “Teniamo alta la concentrazione”

    Di Redazione

    Nella quinta giornata del girone di ritorno, girone F, il Galaxy Inzani fa visita domenica alla Giusto Spirito Rubierese, diretta inseguitrice al sesto posto a quota 27 punti, due in meno della squadra parmense; 9 vittorie e 8 sconfitte per la squadra reggiana, che lo scorso anno vide la corsa verso la B1 interrompersi nella finale di playoff.

    La gara di andata costò la panchina al veterano James Costi, che si dimise proprio dopo la sconfitta al tiebreak inferta dal Galaxy Inzani al PalaLeoni. Al suo posto è stato promosso il secondo allenatore Vecchi, in coppia con la responsabile tecnica Adele Magnani. 

    Fedele alla propria tradizione, la squadra rubierese ha operato nel mercato di gennaio, portando alla corte del patron Baccarani la centrale Vittoria Fornari, scesa di ben due categorie dalla A2, proveniente da Sassuolo. Nell’ultimo incontro, Allamprese e compagne hanno conquistato i tre punti grazie a un secco 3-0 fuori casa contro la Inox Rivalta sul Mincio, che verrà al PalaLeoni sabato 11 marzo. 

    Umore buono e sensazioni positive in casa Galaxy Inzani: la vittoria per 3-1 contro Suzzara – quart’ultimo – ha scavato un solco ancora più ampio nei confronti della zona rossa della classifica, distante ben 14 punti; tre punti invece separano la squadra di Scaltriti dall’Arbor di Reggio Emilia, quarto a quota 32 punti.

    La grande determinazione sfoggiata nei momenti decisivi dei tre parziali vincenti ha permesso di conquistare comunque il successo e incassare di conseguenza tre punti d’oro per la classifica. Guida in campo e vera trascinatrice per le compagne è stata la capitana Chiara Candio, fondamentale anche nell’ultimo match con Suzzara, che si fa sentire in vista della gara di domenica. E’ proprio la schiacciatrice originaria di Ala a dare le sue impressioni a questo punto del campionato.

    “Sicuramente siamo cariche: non bisogna adattarsi e accontentarsi di ciò che abbiamo fatto nel girone di andata e in queste prime partite del girone di ritorno. Siamo contente di come abbiamo affrontato le ultime trasferte contro le prime due della classe. L’obiettivo principale é quello di tenere la concentrazione alta fino alla fine del campionato e di conseguenza fare più punti possibili, giocando ogni gara al meglio. Una volta raggiunta la salvezza matematica… non posso che dire che l’appetito vien mangiando!”

    “I due coach Scaltriti e Santi sono davvero fondamentali in quanto, oltre ad essere preparati e competenti a livello tecnico-tattico, sono riusciti a creare un gruppo affiatato e disponibile a lavorare duramente in palestra”.

    “Che partita ci aspetta? Sicuramente Rubiera ha una squadra molto attrezzata per la categoria e con individualità importanti. La partita sarà quindi dura: fin dal primo punto dovremo essere concentrate e dare il 100%”.

    Appuntamento quindi domenica 5 marzo alle ore 18, al Pala Bursi di Rubiera; arbitreranno i signori Francesco Mischi e Alice Crivellente, veneti.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Cesena ospita Jesi per continuare la striscia positiva

    Di Redazione

    Domenica 5 marzo, per la quinta giornata di ritorno del campionato di serie B1, l’Elettromeccanica Angelini Cesena riceverà tra le mura amiche del Carisport Jesi (fischio d’inizio alle ore 17.30). Entrambi i sestetti arrivano da una vittoria in un derby: le marchigiane dal netto 3-0 con Corridonia, le romagnole dal combattutissimo tie break con Imola. In classifica le bianconere, in nona posizione a quota 21, inseguono le avversarie che a quota 22 occupano il settimo posto. All’andata le cesenati rimediarono un rapido ko, ora l’obiettivo delle ragazze di coach Lucchi è non solo quello di riscattarsi dalla partita di novembre ma anche quello di proseguire la striscia positiva delle ultime due giornate.

    La regista Aurora Di Arcangelo analizza il momento: “Ad Imola siamo state brave a rimanere sempre concentrate, nonostante gli alti e bassi ormai cronici; abbiamo tenuto testa ad una squadra ben costruita. Fino alle battute finali è stata un’autentica battaglia a suon di cambi palla, ma alla fine la nostra fame di vittoria ha fatto la differenza“.

    La palleggiatrice umbra, classe 2001, al primo anno a Cesena prosegue: “Ora contro Jesi dobbiamo proseguire la nostra marcia e mi aspetto un pronto riscatto rispetto all’opaca prestazione dell’andata. Sarà un match tosto e spigoloso in cui dovremo continuare a dimostrare i punti di forza del nostro gioco; siamo capaci di soffrire pur mantenendo la giusta grinta e dovremo sfruttare il fattore campo per acchiappare qualche punto e far divertire il nostro numeroso e sempre caloroso pubblico“.

    La classifica del girone D dopo il sedicesimo turno (1a, 2a e 3a accedono ai Play Off Promozione; le ultime 3 retrocedono in B2): VTB Bologna 43; Altino 37; Clai Imola, Mosaico Ravenna 28; Forlì 27; Corridonia 24; Jesi, Trevi 22; Elettromeccanica Angelini Cesena 21; Castelbellino, Campagnola Emilia 19; Volley Modena, San Damaso Modena 8.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: scontro al vertice per la Luvo Arzano

    Di Redazione

    Insidiosa trasferta per la Luvo Barattoli Arzano in casa del Santa Teresa di Riva. Per la capolista del girone E del campionato italiano di serie B1 femminile la trasferta siciliana in casa della seconda della classe dà il via ad una serie di sfide ad alta tensione che delineeranno quelli che saranno i verdetti della stagione.

    “Continuiamo a lavorare a testa bassa e con la stessa grinta e determinazione delle prime giornate di campionato” spiega l’alzatrice Elisa Allasia. “Non che manchi la consapevolezza del momento che attraversiamo e della posizione di classifica che occupiamo ma anzi è proprio questo che ci spinge a comportarci così e a lavorare nello stesso modo che ci ha portato ad essere qui”.

    La sfida è ormai diventata una “classica” per questa categoria e non mancano momenti esaltanti e di sconforto derivanti dai numerosi scontri diretti che si sono susseguiti nel corso degli anni.

    Il Santa Teresa di Riva non attraversa il miglior periodo della stagione. Nelle ultime sei gare è arrivato un solo successo da tre punti nella gara casalinga con il San Salvatore Telesino. La settimana scorsa invece non è riuscita a strappare nemmeno un set al Melendugno nonostante se la sia giocata fino in fondo in tutti i parziali del match. Adesso sono proprio le pugliesi a condividere la seconda piazza del girone con le siciliane a quota 31 punti, cinque lunghezze in meno della capolista Luvo Barattoli Arzano.

    “Una gara ricca di difficoltà -prosegue Elisa Allasia- sappiamo che giocheremo contro una squadra che non si risparmia fino all’ultimo punto. Nonostante il 3-0 finale hanno lottato fino alla fine in tutti i set sul campo del Melendugno. Giocheremo in un palazzetto caldo. Ci siamo preparate nel migliore dei modi e siamo pronte a dare tutto anche in questo incontro”.

    La classifica è comunque bugiarda in quanto la terza forza per punti conquistati sarebbe il Casal de Pazzi. Le romane però, a differenza delle tre squadre che le precedono, ha già osservato tutti i turni di riposo e fino alla fine del campionato non si fermeranno più. “A prescindere da quello che dice la classifica: pensiamo a dare il massimo nei nostri incontri ed il resto arriva da solo” conclude Elisa Allasia. 

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Rossetti Conad alla prova Persiceto

    Di Redazione

    E’ stato il volto del mercato invernale gialloblù, rappresentando un innesto di valore nel reparto laterale, con le ottime impressioni quotidiane subito confermate nel suoprimo utilizzo da titolare. Nella vittoria di sabato scorso a Reggio Emilia contro la Fos Wimore Cvr (2-3), nella Rossetti Market Conad c’è lo “zampino” di Asja Scalera.

    La schiacciatrice parmigiana classe 2000, infatti, ha trascinato Alseno verso la vittoria con i suoi 20 punti al ritorno in campo dopo l’infortunio. Asja ripercorre le sensazioni dello scorso match e guarda all’incontro di domani, sabato 4 marzo alle 21 contro le bolognesi del Calanca Persiceto.

    “Sicuramente – commenta la Scalera –siamo partite forti e loro un po’ sottotono, riuscendo ad andare avanti 2-0. Nel terzo e nel quarto set la Fos Wimore Cvr ha dimostrato di avere nelle corde una marcia in più rispetto ai parziali precedenti ed è stata una partita ad armi pari. Nel tie break siamo state più decisive in alcune situazioni e siamo riuscite a portare a casa una vittoria che a quel punto non era scontata. Cosa ha fatto la differenza? Qualche palla difesa in più nel quinto set rispetto ai precedenti due e un po’ più di convinzione in attacco”.

    E sulla sua prova: “Sono contenta, nella maggior parte dei fondamentali posso fare meglio, in alcuni momenti ho perso lucidità in attacco e ho sbagliato abbastanza. E’ anche vero che erano cinque mesi che non giocavo una partita da titolare e non mi aspettavo un match così; sono contenta che la mia prova sia servita per dare una mano alla squadra in una situazione di difficoltà, viste le indisponibilità di Serena Tosi (schiacciatrice) e Julia Stanev (centrale). Ad Alseno mi sto trovo bene con lo staff, anche le ragazze mi hanno accolto al meglio: si sta bene in spogliatoio”.

    Ora testa al nuovo match, a caccia della quarta vittoria in cinque incontri nel girone di ritorno. “Persiceto è una tappa sulla carta da capitalizzare, ma non mi aspetto certo un avversario arrendevole; le bolognesi dovranno fare qualcosa in più rispetto all’andata e cercheranno di strappare più punti possibili. Anche noi, però, abbiamo lo stesso obiettivo e cercheremo di stare sul pezzo”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Scanzo contro Yaka, sua bestia nera: “Gara importante ma non determinante”

    Di Redazione

    “Importante, ma non determinante”, parola del capitano. Damiano Valsecchi definisce così lo scontro che domani al PalaDespe (ore 21 diretta Facebook) metterà a confronto le due battistrada del girone B. Scanzo ritroverà la sua “bestia nera” poiché Yaka è la sola compagine che è riuscita a prevalere negli ultimi tre precedenti, due a Malnate e uno – la scorsa annata – in terra bergamasca. Cammino speculare per le due reginette (44 punti, + 6 su Caronno) con 15 successi e due sconfitte a testa con gli ospiti attualmente davanti per il quoziente set (4.1818 contro 3) e minor numero di parziali persi (11 contro 16) mentre i giallorossi sono avanti per ciò che concerne quelli vinti (48-46). Ecco perché la sensazione è che si giocherà sulle sfumature, su ogni pallone. Era stato cosi anche il 5 dicembre quando i varesini vinsero 3-1 sebbene i ragazzi di Fabbri avessero comandato più volte salvo poi non riuscire a concretizzare.

    “Mancano ancora diverse giornate – spiega Valsecchi – e il girone di andata ha dimostrato che ci possono essere colpi di scena. Dunque, a prescindere da come andrà sabato, dovremo spingere fino al termine. Per piegare la loro resistenza avrà un ruolo-chiave il servizio per non consentire loro di esprimere al massimo un gioco di cui conosciamo bene il valore e la pericolosità. Yaka è una formazione di primissimo livello che fisicamente ha qualcosa in più. Eppure abbiamo affrontato due avversarie molto simili a loro in Coppa Italia, ragion per cui andrà fatto tesoro degli insegnamenti che ci hanno lasciato Mantova ed Acqui per non farci trovare impreparati”.

    “All’andata ce la siamo giocata alla pari, a fare la differenza sono stati i dettagli. Rispetto ad allora però siamo cresciuti prendendo costantemente sempre più sicurezze poiché abbiamo compreso, pur partendo da outsider e compiendo un passo alla volta, che possiamo essere davvero protagonisti. Discorso analogo per Malnate: fuori per un soffio negli ultimi play-off e per un punto dalla Coppa Italia. Le motivazioni sono tantissime da una parte e dall’altra. I tifosi, in un contesto simile, saranno fondamentali e li vogliamo ancor più numerosi per trascinarci con il proverbiale entusiasmo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Messina Volley contro Catania per replicare il 3 a 0 dell’andata

    Di Redazione

    Fra le mura del “PalaRescifina” il Messina Volley affronterà la Volley Academy WeKondor Catania nella 16ª giornata del Campionato di Serie C femminile FIPAV.

    Le ragazze allenate da mister Danilo Cacopardo cercheranno di replicare la vittoria per 3-0 in terra etnea e mantenere il treno in zona play-off. Capitan Francesca Cannizzaro e compagne sono galvanizzate dalla vittoria per 3-1 in casa nel derby contro l’Unime Akademia, mentre il team catanese proviene dalla sconfitta interna per 3-1 contro il VolleyValley Funivia dell’Etna.

    A presentare la gara di sabato è il centrale giallo-blu Giulia Spadaro: “Questa settimana affronteremo in casa la WeKondor Catania. Conosciamo il nostro avversario dalla gara d’andata in cui ci siamo imposte per 3-0. La Kondor è una squadra molto giovane, fisicamente forte e composta da un ottimo gruppo e dunque sarà difficile affrontarla. Noi ci stiamo allenando per dare il meglio in campo, per sfruttare le nostre capacità e mettere in evidenza le difficoltà dell’avversario. Noi proveniamo da due vittorie importanti sia dal punto di vista della classifica, ma anche per il morale della squadra. A parte il Modica primo in classifica, le posizioni successive non sono ancore ben delineate e per questo cercheremo di dare il meglio per accedere ai play-off”.    

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO