consigliato per te

  • in

    B maschile: Treviso contro Trento per allontanare la zona rossa

    Di Redazione

    Continua con un altro match da capitalizzare il girone di ritorno di campionato per la serie B del Volley Treviso, chiamata ad affrontare in casa i trentini dell’ACV Miners, dodicesimi in classifica. Non propriamente uno scontro diretto visto che la formazione di Trento è a quota 15 punti e gli orogranata a 23, ma, per quella che è la situazione nella classifica medio-bassa del girone, agli orogranata non è concesso abbassare la guardia in questo momento: la zona rossa è sempre a pochi punti, 4 per l’esattezza, e ogni giornata riserva dei risultati inaspettati a tutti i livelli.

    Nella gara d’andata a Trento, Treviso aveva vinto al tie-break dopo aver perso i primi due set e preso per i capelli il terzo parziale, chiuso 29-27; una quasi sconfitta che si era poi trasformata in una vittoria sofferta fino all’ultimo. L’inizio del girone di ritorno per i trentini non è stato dei più facili, con cinque sconfitte su cinque, anche contro il fanalino di coda Olimpia Zanè. Nell’ultima partita i Miners hanno però scucito un punto ai concittadini primi in classifica del KS Rent, vincendo primo e quarto set dell’incontro. Un punto che avrebbe fatto davvero comodo agli avversari per portarsi al primo posto ma in solitaria.

    La squadra di coach Zanin in questa prima metà del ritorno sembra aver trovato una stabilità di gioco che le ha permesso di portare a casa le ultime quattro partite, a volte complicandosi un po’ la vita, altre mostrando dei veri e propri exploit. Anche questa contro l’ACV Miners sarà una prova di maturità, nella quale conterà tantissimo l’approccio alla gara.

    Fischio d’inizio alle 18:30 di sabato 11 marzo in Ghirada. Arbitri dell’incontro Andrea Lobrace di Parma ed Elisa Vigato di Padova. Diretta sul canale YouTube di Volley Treviso.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Volley Reghion, conto alla rovescia per il derby della provincia con Sensation

    Di Redazione

    Per la Volley Reghion è arrivato il momento di un nuovo derby. Al PalaColor di Pellaro è attesa la Sensation Gioiosa, formazione che occupa il sesto posto in classifica.

    Dopo le recenti prestazioni davanti al proprio pubblico, quella di sabato 11 marzo si presenta come una partita tutta da seguire. La lotta verso la salvezza non ha ancora decretato nulla, la Reghion vanta otto punti sulla quart’ultima, vantaggio che, se mantenuto fino alla fine, regalerebbe al sestetto reggino la permanenza senza affrontare i play out. Ma, alla necessità di conquistare punti preziosi, fa eco la nuova impossibilità di schierare il sestetto titolare.

    Out sicuramente la Orlando, coach Pellegrino dovrà valutare le condizioni dell’infermeria che interessa diverse atlete con problemi fisici registrati anche nelle partite precedenti: Perri, Fiorini, Pasqualino e le sorelle Speranza. La Pasqualino dovrebbe essere di nuovo disponibile nel ruolo di libero, casacca già indossata la settimana scorsa contro la Procori Ericina. Da valutare, infine, le condizioni di Daniela Neves, neo acquisto biancoblu prima del match di sette giorni fa, ferma da diverso tempo. La partita avrà inizio alle ore 18.30 e sarà trasmessa in diretta sulla pagina facebook “Volley Reghion”. Arbitreranno il derby reggino i signori Claudio Spartà e Vincenzo Favara.

    Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina facebook ed il profilo instagram “Volley Reghion”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, PM Volley affronta la difficile trasferta a Molfetta: “Ce la metteremo tutta”

    Di Redazione

    Altro impegno esterno per la PM Volley Potenza che sabato 11 marzo sarà di scena a Molfetta in casa della Dinamo per la diciannovesima giornata. Altro match ad alto coefficiente di difficoltà per le potentine che a Molfetta giocheranno la seconda delle tre trasferte consecutive in programma in questa fase di stagione.

    Il 3-0 di settimana scorsa subito a Gioia del Colle da Di Camillo e compagne è stato assorbito e si va avanti seguendo il tabellino di marcia dettato da coach Marco Orlando: “Questa gara ha un elevato quoziente di difficoltà – sottolinea il tecnico rossoblù – , a cominciare dalla lunghissima trasferta che ci aspetta; stiamo lavorando in palestra ad un ritmo basso, recuperando le forze e soprattutto dando la possibilità alle infortunate di rientrare dall’infermeria e iniziare il ricondizionamento che le porti  ad essere disponibili, al meglio della forma, per il “nostro campionato salvezza” che inizierà dal 24 marzo quando rientreremo in casa contro Orta Nova. Fino a quella data – conclude Orlando – giochiamo spensierate, rifinendo i dettagli e lavorando sodo, con la serenità di raccogliere ciò che potremo. Non manca mai la dignità e l’orgoglio di difendere la maglia, tutto quello che abbiamo fatto, e scendere a “combattere” per strappare qualche soddisfazione, ma conosciamo il livello di difficoltà della trasferta e lo rispettiamo molto“.

    Dello stesso avviso anche il libero Giada Giacomino: “La partita sarà molto impegnativa, sia per la lunghezza della trasferta sia per il calibro dell’avversario ben organizzato e agguerrito, noi veniamo da alcune situazioni di emergenza che stiamo cercando di gestire al meglio ma nonostante questo il lavoro c’è e ce la metteremo tutta per dire la nostra e raccogliere i frutti di ciò che stiamo facendo“.

    La partita prenderà il via alle ore 18:00 presso il Palasport Poli di Molfetta sotto la direzione di gara dei signori Coscia e Panzarino.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, altro derby provinciale per Vicenza contro Arzignano

    Di Redazione

    Sfida provinciale in B2 femminile per le giovani di Vicenza Volley, che domani (sabato) alle 21 nella palestra del liceo cittadino “Quadri” (viale Arturo Ferrarin) affronteranno l’Arzignano nel duello tutto vicentino del girone D (arbitri Federica Frighetto e Simone Natale). Le ospiti occupano l’ottavo posto con 26 punti, il doppio delle promesse allenate da Claudio Feyles e Roberto Caron, con quest’ultimo che presenta l’incontro in arrivo.

    “Ci aspetta – spiega Caron – un altro derby provinciale, abbiamo l’obbligo di fare punti, anche se la testa è proiettata anche alla finale territoriale under 18 di domenica pomeriggio. Ce la metteremo tutta, ma potremmo anche ruotare dando spazio a chi gioca meno; proveremo a far punti nuovamente dopo la bella prestazione di sabato scorso a Galliera Veneta”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Canottieri Ongina in Piemonte per difendere il secondo posto

    Di Redazione

    Trasferta piemontese per la Canottieri Ongina, di scena domani (sabato) alle 15 al PalaSer di Santena (Torino) per sfidare la Fenera Chieri nella sesta giornata di ritorno del girone A di serie B maschile.

    Reduci dal 3-0 casalingo contro la Pvl Cerealterra Ciriè (che ha prolungato l’imbattibilità interna, firmato l’undicesima vittoria consecutiva e regalato il secondo posto in classifica), la squadra di Gabriele Bruni ha il compito di dar continuità al proprio cammino per inseguire il traguardo play off, con due soli pass a disposizione per le contendenti.

    “Chieri – osserva coach Bruni – ha cambiato un po’ l’assetto rispetto alla gara d’andata; Del Noce è passato in posto due in diagonale con Simonetti. Noi veniamo da una buona gara contro Ciriè e dobbiamo cercare la continuità, discorso che abbiamo ben in testa fin dall’inizio della stagione. Ci aspetta una partita impegnativa come sabato scorso se non di più; in trasferta c’è sempre da sudare e c’è da capire fin da subito la strada da percorrere per entrare nel flusso della gara. Per quanto riguarda l’infermeria, Marcello Marcoionni (centrale) ha iniziato la ripresa ma non sarà ancora effettivamente a disposizione, mentre la banda Samuel Frascio è leggermente più avanti nel recupero”.

    GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Lorenzo Foppoli e il secondo arbitro Federica Grasso.

    IL TURNO – Questo il programma della sesta giornata di ritorno del girone A di serie B maschile.Alto Canavese-Sant’Anna TomcarPvl Cerealterra Ciriè-Negrini AcquiColombo Volley Genova-Cus GenovaNovi-Zephyr MulattieriNpsg La Spezia-Fas AlbisolaMercatò Alba-Parella TorinoFenera Chieri 76-Canottieri Ongina.

    LA CLASSIFICA – Negrini Cte Acqui 45, Canottieri Ongina 44, Alto Canavese 43, Pvl Cerealterra Ciriè 34, Npsg La Spezia 33, Parella Torino 30, Mercatò Alba 27, Zephyr Mulattieri 22, Sant’Anna Tomcar 21, Cus Genova 19, Novi, Colombo Volley Genova 18, Fenera Chieri 76 16, Fas Albisola 8.

    DIRETTA FACEBOOK – La partita sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Volley Canottieri Ongina.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, l’Ecosantagata ospita il Tomei: “La loro classifica è un po’ bugiarda”

    Di Redazione

    La diciannovesima giornata del campionato di serie B maschile è alle porte per l’Ecosantagata Civita Castellana. La capolista del girone F si prepara ad accogliere domani pomeriggio al Palasmargiassi la Tomei Livorno, con fischio d’inizio della sfida fissato per le 17.

    Una partita in cui l’Ecosantagata parte coi favori del pronostico, ma che vedrà il Livorno giocare con il coltello tra i denti. I toscani, infatti, sono attualmente i primi tra le squadre in zona retrocessione e ogni singolo punto può fare la differenza nella corsa per rimanere nella categoria.

    L’Ecosantagata, dal canto suo, non può permettersi il minimo passo falso. Con l’Arno che insegue a 3 punti e la Lupi Santa Croce a 4, basta poco per trovarsi improvvisamente fuori dalla zona playoff.

    Per il libero Andrea Andreini, toscano di Pietrasanta, la gara col Livorno è quasi un derby e di sottovalutare l’avversario non se ne parla. “Il Livorno è una buona squadra con una classifica un po’ bugiarda – dice -. Nella partita d’andata, in casa loro, ci hanno già fatto vedere le loro qualità: difendono bene e hanno giocatori importanti a muro. Dobbiamo essere aggressivi da subito, perché se gli lasciamo spazio potrebbero diventare molto ostici. Inoltre hanno bisogno di punti per la salvezza e sappiamo che tutti quelli che giocano contro la capolista hanno una motivazione in più. Dobbiamo essere bravi a mettere subito la partita nella direzione giusta”.

    Andreini è alla prima stagione all’Ecosantagata, ma si è trovato subito benissimo. “Conoscevo Civita Castellana perché l’avevo affrontata da avversario ai tempi della serie A2, sapevo che era una società seria e con una buona cultura pallavolistica – racconta -. Tutte cose che posso confermare ora che la sto vivendo da dentro. C’è un bel gruppo e secondo me anche questa cosa ha fatto la differenza: la solidità e la coesione sono state fattori che mi hanno aiutato ad ambientarmi e rendere subito al meglio”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Scanzo va a Crema per restare in vetta: “L’entusiasmo ci carica”

    Di Redazione

    A testa bassa e mirino su Crema. Dopo il 3-1 su Malnate che ha consegnato a Scanzo la vetta solitaria a + 3 su Yaka e con Caronno rimasto a – 6, ricomincia dal glorioso PalaBertoni una serie d’incroci in cui la classifica va messa in un angolo.

    Il nono posto dell’Imecon ed il -25 in graduatoria non traggano in inganno dato che i ragazzi di coach Tommaso Invernici, un passato come opposto giallorosso in serie A2, sono a caccia di punti per allungare sulla zona rossa, attualmente a – 5 e reduci da 5 punti nelle ultime quattro uscite (3-1 alla Besanese, punticino a Saronno e Limbiate prima dello 0-3 interno da Caronno).

    Cosi il palleggiatore Nicola Rondi: “Dopo la vittoria contro Malnate, l’entusiasmo deve sicuramente dare ancora più carica e motivazioni per consolidare il primo posto. Adesso, ancor più del solito, non bisogna incappare in qualche calo contro formazioni apparentemente abbordabili, ma molto fastidiose. Crema (guidata in regia dall’ex Andrea Cogliati ndr) sta lottando per mantenere la categoria ed è abituata a combattere dall’inizio alla fine. Basti pensare che ha strappato almeno un set negli ultimi dieci confronti. Per noi è fondamentale far emergere la nostra qualità tecnica per un’altra bella prestazione. Consapevoli e umili per centrare altri tre punti che ci consentirebbero di tenere quantomeno invariato il margine sulle inseguitrici”.

    Coach Fabbri con il solito starting: diagonale Martinelli-Falgari, al centro Mario Gritti e Valsecchi con Marzorati sempre pronto in corso d’opera, Giorgio Gritti ed Innocenti in posto 4, Fornesi in ricezione e Viti in difesa a presidio della seconda linea.

    Fischio d’inizio alle ore 21. Arbitri: Silvia Giani e Jan Tawfik.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Arzano ospita Castellana: “daremo il massimo senza guardare le posizioni in classifica”

    Di Redazione

    Castellana Grotte sulla strada della capolista Luvo Barattoli Arzano. Gara ostica per le ragazze di coach Antonio Piscopo chiamate a respingere le residue speranze di salvezza delle pugliesi che arrivano ad Arzano con il chiaro intento di giocarsi tutte le chances residue per risalire una classifica davvero difficile.

    Fischio d’inizio al consueto orario delle 16 di domani (sabato 11 marzo 2023). “Non guardo mai quello che hanno fatto le squadre che dobbiamo affrontare nel corso del campionato. La mia attenzione è unicamente su quello che invece dobbiamo fare io e le mie compagne” spiega Rosaria Bianco che aggiunge: “Dall’inizio della stagione l’obiettivo è di dare il massimo in ogni partita e siamo pronte a farlo anche in questa occasione, a prescindere dalle nostre rispettive posizioni di classifica”.

    Uno sguardo alla graduatoria del torneo è comunque doveroso per sottolineare il vantaggio accumulato dalla Luvo Barattoli Arzano che comanda la graduatoria con 39 punti in 15 gare, 8 punti e 1 partita in più di Melendugno e VolleyRo che hanno invece riposato due volte, 31 punti anche per Santa Teresa di Riva ma le siciliane hanno giocato due gare in più di pugliesi e romane. Anche il Castellana Grotte ha giocato 16 partite ed occupa il penultimo posto della classifica con 11 punti ed è in lotta (per il momento) solo con il Terrasini per raggiungere la salvezza.

    Melendugno e Casal de Pazzi hanno entrambe avversarie provenienti dalla Campania dovendo affrontare rispettivamente Baronissi e Fiamma Torrese. Una giornata da seguire con attenzione.

    “Sono molto contenta di quello che stiamo facendo in questo campionato –conclude Rosaria Bianco– mi sento coinvolta in questo progetto ed affascinata dal grande sogno che stiamo vivendo. Anche se non scendo in campo dal primo punto mi faccio trovare sempre pronta quando coach Piscopo mi chiama in causa. Siamo una bella squadra ed un grande gruppo è questo il nostro segreto”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO