consigliato per te

  • in

    B2 femminile, la Pallavolo Cerignola conquista il terzo posto in classifica

    Di Redazione

    Vittoria doveva essere e vittoria è stata per la Brio Lingerie Pallavolo Cerignola che, superando in un’ora il fanalino di coda Pescara per 3-0, trova un’altra importante affermazione davanti al pubblico amico del PalaDileo e si pone al terzo posto nella graduatoria del girone L. Una imposizione ottenuta con grande determinazione e spirito di sacrificio di tutte le ragazze chiamate in causa, vista l’emergenza al centro con le assenze di Giancane e Piarulli.

    Una gara vinta senza particolari patemi dalle pantere capitanate da Margaret Altomonte che, solo nell’ultimo parziale, soffrono di un piccolo ma giustificato calo di attenzione, ma ciò non ha messo in pericolo il risultato e i tre punti. Con la vittoria di ieri sera, la Pallavolo Cerignola sale a quota 38 punti e si prende con forza il terzo posto, da neo promossa è davvero un gran risultato.

    Adesso il meritato riposo e poi, da martedì, inizia la preparazione in vista del derby di domenica, al PalaFamila contro la FLV.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, l’Azimut si arrende all’Eurogroup: “Hanno dimostrato di valere il vertice”

    Di Redazione

    Semaforo rosso per l’Azimut Giorgione a Santa Giustina in Colle (Eurogroup – Azimut 0-3: 25-22, 25-19, 25-20). Le padrone di casa dell’Eurogroup dimostrano il proprio valore confermandosi prima forza del girone. A Castelfranco non sono bastati i buoni propositi della vigilia sostenuti dai recenti risultati positivi: la formazione avversaria si è dimostrata oltremodo compatta e sostenuta da un comparto difensivo “pigliatutto” ha condotto l’intero andamento della partita.

    Al sestetto di Carotta non sono mancate le opportunità per raccogliere le redini dell’incontro ma ancora una volta sono stati gli errori a tradirlo.

    “L’Altafratte ha servito in maniera molto aggressiva, ha difeso l’impossibile, ha sostanzialmente dimostrato di meritare il vertice – ammette l’allenatore castellano – Nei momenti importanti sono stati loro a guadagnare il punto“.

    Per l’Azimut il tempo stringe. Al termine della regular season mancano ancora sei partite e il distacco dalla zona play off fatica ancora a ridursi.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, l’Elettromeccanica Angelini torna da Campagnola con un punto

    Di Redazione

    L’Elettromeccanica Angelini Cesena torna a casa da Campagnola Emilia con un punto guadagnato in classifica, frutto dell’ennesimo tie break della stagione: questa volta Benazzi e compagne, pur recuperando da sotto 2-0 nella conta dei set, non riescono a imporsi nel quinto e decisivo parziale; finisce 3-2 per le avversarie (25-20, 25-18, 15-25, 15-25, 15-13). Una partita strana e decisamente altalenante: Cesena inizialmente soffre nel cambiopalla e Campagnola difende meglio, poi si invertono i ruoli ma nel quinto set sono le reggiane ad attaccare con più determinazione.

    Nel primo set Cesena parte convinta, con Benazzi che passa da tutte le parti (8-10); le reggiane impattano e si portano avanti su un errore di Pinali (14-13), Parise tenta di ricucire il divario (21-19) ma Campagnola è più concreta e chiude con un pallonetto 25-20.

    Nel secondo parziale le avversarie difendono tanto e spingono in contrattacco (9-4); Conficoni in regia serve Benazzi che passa sopra il muro (14-10), Parise a muro rosicchia qualche punto (17-15) ma nel finale di set sono sempre le reggiane ad accelerare, chiudendo a muro 25-18.

    Nella terza frazione di gioco, Cesena inverte la rotta grazie al servizio più velenoso: Guardigli a muro è ben piazzata (3-11), Parise dai nove metri trova il massimo vantaggio (3-13); Benazzi mette a terra il pallone dalla seconda linea (13-21), la battuta in rete di Campagnola vale il 15-25.

    Cesena mantiene le redini del gioco anche nel quarto set: Guardigli a muro è insidiosa (0-4), Benazzi pianta un chiodo in parallela (4-12), Pinali attacca potente in diagonale (12-21), l’errore di Campagnola manda tutti al quinto set 15-25.Nell’ultimo parziale Cesena parte in affanno sotto gli attacchi galvanizzati delle reggiane (7-2); il match procede con questa inerzia, sul 14-8 va al servizio Guardigli e l’impresa sembra possibile: Pinali piazza dove vede il buco (14-10), ace di Guardigli (14-11), sempre Pinali gioca con le mani del muro (14-13) ma poi Campagnola attacca veloce e mette fine al match 15-13.

    Tra i singoli, best scorer del match è Parise autrice di 23 punti di cui 1 ace e 1 muro; la segue a ruota Benazzi che ne firma 22 di cui 1 ace e 5 muri.

    La classifica ora vede l’Elettromeccanica Angelini Cesena in nona posizione a quota 24, a +2 dalla zona rossa; in due punti sostano cinque squadre e il cammino delle bianconere riparte dal match casalingo di domenica prossima contro Forlì, quarta in classifica a +6 (Carisport, ore 17.30).

    Campagnola Emilia – Elettromeccanica Angelini Cesena 3-2 (25-20, 25-18, 15-25, 15-25, 15-13)CAMPAGNOLA EMILIA: Solieri (L1), Frignani 10, Galli Venturelli 3, Maghenzani 15, Errichiello 21, Varini, Fava 10, Giaroli, Adani 10; ne: Fanzini, Ferrari (L2), Secciani, Trevisani. All. Longagnani.ELETTROMECCANICA ANGELINI CESENA: Calisesi (L1), Parise 23, Di Arcangelo 1, Gennari 9, Pinali 8, Bellini, Polletta, Guardigli 10, Benazzi 22, Conficoni; ne: D’Aurea, Caniato. All. Lucchi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, lo Yaka Volley Malnate rimonta e vince al tie-break

    Di Redazione

    Sabato 11 marzo grande partita nel campionato di serie B maschile a Malnate tra Yaka Volley e Valtrompia Volley, che vede la prima squadra imporsi sulla seconda al tie-break.

    Partita difficile che, per come si era incanalata, non dava speranze ai padroni di casa partiti sottotono e troppo fallosi al servizio. Dal terzo, invece, lo Yaka si scolla di dosso un po’ di tensione e risorge con determinazione, recuperando contro un avversario combattivo, mai domo, trascinato da un ottimo Burbello (top scorer) sempre ben servito da Spagnuolo. Nelle fila yakesi da evidenziare l’intesa fra Guizzardi e Ruo, miglior centrale della serata, e l’impeccabile prestazione di Rodini che si classifica terzo miglior realizzatore, nonostante entrato a pieno titolo dal terzo set. Il confronto sugli ace si chiude 4-3 a favore dei valtrumplini  ma i malnatesi si aggiudicano quello sui muri per 6-5.

    Il Valtrompia intasca il primo set ringraziando lo Yaka che lo omaggia di 13 errori, di cui 8 dai nove metri, tenendolo in partita fino al rush finale che chiude con un ace di Burbello.

    Partenza a razzo per i Lupi bresciani nel secondo ed è già tempo di time out per Mattiroli sul 3-7. Lo Yaka è alle corde ed a quota -7 (8-15) c’è un triplo cambio: in diagonale entrano Regattieri e Gasparini, mentre K Bollini subentra ad un nervoso Favaro. Chiude, manco a dirlo, l’opposto Burbello. 

    Terzo set: la riscossa. Rodini rileva Daverio in banda rispetto al sestetto iniziale e si fa sentire con il sorpasso del 5-4. Da qui i Ragazzacci tengono la testa avanti ed a nulla valgono i 4 cambi di coach Peli anche se, sul 24-18, si rilassano, si fanno recuperare dal Valtrompia che non riesce, però, a pareggiare per Burbello che sbaglia il servizio.

    Partenza nel quarto parziale con un rosso per proteste per parte. I bresciani tentano di scappare ma Ruo pareggia a 10 con uno dei suoi attacchi oltre il muro; il Valtrompia rimette il muso avanti (11-16) ma Rodini (ace) e Guizzardi (muro) riducono le distanze portandosi sul 15-16. Inizia uno strano punto a punto con lo Yakaunico attore nel bene e nel male (22-20). Il pareggio a 23 è ad opera di Montanari ma, dopo il time out di Mattiroli, entrano in scena i numeri 5 della serata con Rodini che segna il 24-23 e Burbello che sbaglia l’attacco e si chiude ancora 25-23.

    Siamo al tie break ed ecco un altro inizio con cartellini alla mano; stavolta ne fa le spese capitan Agnellini che, a dispetto del nome, si lascia andare a veementi proteste e il sig. Aleo lo invita ad andare sotto la doccia prima del tempo.  I compagni cercano di tenere la testa alla partita ma lo Yaka, dopo il cambio campo, spinge e chiude con Favaro che scarica tutta la sua potenza contro il muro avversario che non tiene.

    E’ tempo di correre esausti verso le tribune per raccogliere il solito caloroso abbraccio del pubblico fucsianero, con un occhio alla classifica che vede le dirette antagoniste tutte vincenti e con 3 punti in tasca.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima Divisione Femminile: La Virtus Cermenate si fa recuperare, ma la spunta al tie-break

    Di Redazione

    La Virtus Cermenate vince al tie-break la sfida contro l’Olimpia Cadorago valevole per la diciannovesima giornata di campionato. Avvio di primo set equilibrato fino al 3-3. Cermenate allunga subito (4-7, 8-13), con Cadorago che non riesce a rimontare (13-18, 17-22) e per le virtussine è semplice chiudere il parziale 19-25. Nel secondo set si gioca punto a punto fino all’8-8, poi sono le padrone di casa a portarsi avanti (12-8). Cermenate si rifà sotto impattando sul 14 e Cadorago non reagisce (16-18, 18-21), lasciando alle avversarie anche il secondo parziale 21-25.

    Nel terzo set, dopo un inizio equilibrato (3-3), sono le padrone di casa ad allungare (6-3, 11-5), dove Cermenate non riesce a ricucire il gap (16-8, 18-13) con Cadorago che vola facile alla conquista del set (25-18). Nel quarto periodo parte avanti Cermenate (1-4). Cadorago impatta subito (4-4), poi si gioca punto a punto fino al 9, quando sono le padrone di casa a portarsi avanti (12-9, 16-12). Le virtussine non riescono a rifarsi sotto (20-14) e Cadorago chiude agilmente il gioco per 25-17.

    Avvio di tie-break equilibrato (3-3). Cermenate conquista un buon break (3-6), ma Cadorago reagisce subito (6-6). Si gira sull’8-6, ma le virtussine tornano subito in campo con il giusto piglio e ribaltano il parziale (10-13). Cadorago spaventa le ospiti (13-14), ma Cermenate butta a terra l’ultimo pallone vincendo 13-15 il parziale e l’incontro 2-3.

    Nel prossimo turno di campionato la Virtus Cermenate ospiterà il Villa Guardia venerdì 31 marzo alle ore 20.30.

    Olimpia Cadorago-Virtus Cermenate 2-3 (19-25, 21-25, 25-18, 25-17, 13-15)Virtus Cermenate: Ruiu, Corbetta, Tosetti 9, Gessaga 4, Fabian 13, Pillinini 12, Ravasio 7, Clerici 8, Bersani 1, Ferrario ne, Corti (L), Rumi (L). All. Rutigliano

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: La Rossetti Market in casa del fanalino Aredici. Bergamaschi: “Non facciamoci ingannare”

    Di Redazione

    Missione riscatto immediato per la Rossetti Market Conad Alsenese nel campionato di Serie B2 femminile (girone F), con le piacentine di scena domenica alle 17.30 al PalaLercaro di Bologna contro il fanalino di coda Vtb Aredici nella sesta giornata di ritorno.La formazione allenata da Federico Bonini e Paolo Bergamaschi è reduce dal ko interno contro il Calanca Persiceto, altra formazione bolognese, una macchia nel bel girone di ritorno giocato dalle gialloblù. Ora l’occasione per provare a riaccendere il motore e rilanciare la propria corsa.“Sotto l’aspetto dell’atteggiamento e dell’approccio – commenta Paolo Bergamaschi – dobbiamo cambiare qualcosa rispetto a sabato scorso e dimostrare che è stato solo un passo falso di un buon inizio di girone di ritorno. Mentalmente dobbiamo essere più forti. Inoltre, non dobbiamo farci ingannare dalla classifica: la Vtb Aredici è ultima, ma si sa che nel girone di ritorno le formazioni giovani sono sempre più insidiose, a maggior ragione in casa loro. Giocheranno senza particolari pressioni del risultato e andranno al massimo, anche perché sfruttano la B2 per fare esperienza. Noi non dovremo farle andare ai “200 all’ora”, aggredendole in tutti i fondamentali a partire dalla battuta per limitare il gioco veloce e la fisicità. Ci aspetta una gara difficile, ma in palio ci sono tre punti importanti“.A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Michele Albergamo e il secondo arbitro Alecksia Valenti. Nella sfida dello scorso 12 novembre ad Alseno la Rossetti Market Conad si impose in tre set.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agil Volley: nel weekend in campo B1 e Under 18 per le finali territoriali

    Di Redazione

    Un sabato e una domenica intensi quelli che attendono le Igorine di Matteo Ingratta. La formazione targata Agil Igor Volley sarà in campo domani, sabato 11 marzo, per la consueta sfida di serie B1 e poi domenica 12 fra le mura di casa disputerà le Final Four territoriali Under 18 (la squadra ha già ottenuto anche l’accesso alla fase regionale). 

    In ordine di tempo, sabato appuntamento al PalaAgil alle 17 contro Liberi e forti Firenze, formazione che occupa la metà alta della classifica: “Aspettiamoci una gara molto impegnativa contro un avversario che ha qualità e che ha occupato per tutto il girone di andata posizioni prestigiose a ridosso delle prime; – dice il tecnico Ingratta – solamente nelle ultime gare ha lasciato sul campo qualche punto e quindi avrà sicuramente voglia di fare bene”. 

    Le Igorine dal canto loro stanno compiendo un percorso che è in continua crescita: “A mio avviso siamo cresciute molto sotto tanti punti di vista; credo che sulla parte tecnica e sulle situazioni di gioco abbiamo lavorato molto e piano piano stanno venendo fuori sempre cose migliori; ottimo il lavoro fisico che grazie alla qualità delle proposte del nostro staff le ragazze stanno portando avanti davvero con qualità e impegno; infine, – spiega l’allenatore – ma non per ultimo, anzi aspetto molto importante è la determinazione che sta crescendo e soprattutto la consapevolezza nei propri mezzi che le ragazze stanno acquisendo di giorno in giorno”.

    La under 18 sarà invece impegnata domenica 12 in una doppia sfida: alle 10 al PalaIgor si gioca la semifinale territoriale contro Pavic Romagnano (in contemporanea al PalaAgil giocheranno San Rocco Novara e Virtus Biella); nel pomeriggio, in base ai risultati, la finalina alle 14.30 a Trecate, la finale alle 15 a Novara. A questo punto le Igorine ci sono arrivate con un percorso netto: “Ci teniamo ad affrontare mentalmente un impegno alla volta e quindi partire dalla gara di b1 del sabato nella quale proveremo con tutte le nostre forze a portare a casa più punti possibile, cercando di fare meglio a livello di prestazione e così provare a riscattarci dopo l’ultima sconfitta in campionato; alla Under 18 teniamo molto e ci siamo guadagnati l’accesso alle Final Four come migliore del girone, sappiamo benissimo però che per portare a casa il massimo ci sarà bisogno di esprimersi al meglio anche nella giornata di domenica”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Millenium Brescia, Under 18 e Serie C centrano gli obiettivi stagionali

    Di Redazione

    “Con il gruppo Serie C/U18 siamo partiti da importanti obiettivi: salvezza in Serie C ed essere tra le prime 4 in Under 18 provinciale – esordisce coach Mattia Cozzi – Ad oggi questi obiettivi li abbiamo raggiunti, ma sicuramente non vogliamo fermarci qui”.

    “A 4 giornate dal termine del campionato – procede il tecnico bresciano – di cui una giornata da recuperare, siamo già salvi. Penso si tratti di un gran risultato per una squadra Under, potremmo definirlo storico. Grazie all’ottimo girone d’andata in cui abbiamo vinto tutti gli scontri diretti, che era tutto fuorché scontato, possiamo gestire con più serenità la seconda parte del campionato. In questa fase abbiamo brillato meno ma la stanchezza, dovuta al duro lavoro, si è fatta un po’ sentire; ogni stagione è fatta di alti e bassi. Per le ultime partite il nostro obiettivo è quello di fare più punti possibili; sarà difficile ma ci proveremo, l’ottavo posto non ci basta”.

    Importanti risultati anche nel campionato giovanile “Grazie al raggiungimento tempestivo della salvezza in C possiamo permetterci di concentrarci sulla fase finale del provinciale, che ci auguriamo possa essere delle migliori. Giocheremo la semifinale contro Promoball, che ha una rosa combattiva e di buonissimo livello, ma contro la quale abbiamo dimostrato di poter giocare quasi ad armi pari. Sicuramente faremo di tutto per vendere cara la pelle perché vogliamo raggiungere la finale, dove sulla carta pensiamo possa approdare Bedizzole, detentrice del titolo 2022”.

    “Tengo a fare i complimenti alla squadra – conclude Cozzi – che fino ad ora ha disputato 2 ottimi campionati, ma che non si deve accontentare. Continuiamo a lavorare sodo e ci toglieremo altre soddisfazioni sicuramente, combattendo ogni weekend, fino all’ultimo punto della stagione”.

    Prossimi match

    Serie C Femminile – Girone ASab 11/03/2023 – ore 21 | Polivalente via Raffaello, San Polo (Brescia)Volley Millenium Brescia vs Zoogreen Capergnanica

    Under 18 Femminile – Girone S2 – SEMIFINALI TITOLO / Giornata 1Mer 15/03/2023 – ore 20 | Polivalente via Raffaello, San Polo (Brescia)Volley Millenium Brescia Eccellenza vs Volley Academy Omb Ecc (Promoball)

    Under 18 Femminile – Girone S2 – SEMIFINALI TITOLO / Giornata 2Dom 19/03/2023 – ore 19 | Palestra Comunale, MaclodioVolley Academy Omb Ecc (Promoball) vs Volley Millenium Brescia Eccellenza

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO