consigliato per te

  • in

    B maschile: Chieri ferma la striscia vincente della Canottieri Ongina

    Di Redazione

    Si ferma a undici la striscia di successi consecutivi della Canottieri Ongina in Serie B maschile: la squadra di Gabriele Bruni è stata sconfitta al tie break sabato a Santena (Torino) dalla Fenera Chieri ’76 nella sesta giornata di ritorno del Girone A. Sotto 2-0, i monticellesi hanno trovato la forza per reagire, agguantando il tie break, salvo poi scivolare nuovamente sotto e tentare un altro disperato rientro, fermato in extremis dai locali (15-13). Ai piacentini non sono bastati i 32 punti dell’opposto Henry Miranda, perché nel complesso è arrivata una prestazione più opaca rispetto al solito.

    “Peccato– commenta coach Bruni – c’è molto rammarico, perché dopo una brutta partenza ci eravamo messi in una buona posizione nel secondo set, che ci è sfuggito a causa di nostri errori. Sotto 2-0, abbiamo avuto una reazione, non tanto d’orgoglio, ma perché siamo stati più pratici, più attenti e meno fallosi. Esser partiti 8-2 sotto nel tie break, però, non ci ha facilitato di certo il compito. Dopo undici partite ci può stare una sconfitta, dobbiamo farne tesoro e cercare soprattutto di allenarci bene in settimana per preparare al meglio la partita di sabato“.

    In classifica, il secondo posto solitario è durato solo una settimana per la Canottieri Ongina, agganciata alla piazza d’onore (ultimo pass disponibile per i play off) dall’Alto Canavese, che ha però dovuto aver bisogno del tie break per piegare il Sant’Anna Tomcar. Proprio l’Alto Canavese sarà l’avversario del prossimo turno, con il match di sabato alle 18 a Monticelli, che sarà fondamentale in chiave post-season.

    La cronaca:La Canottieri Ongina scende in campo iniziando a fatica, proponendo una pallavolo a marce ridotte. Chieri ne approfitta per prendere subito qualche punto di vantaggio e solo il turno in battuta di Ramberti permette l’aggancio a quota 15. Per i gialloneri, però, solo un fuoco di paglia, perché poi il ritmo cala nuovamente, mentre i piemontesi difendono bene e la spuntano 25-21. Diverso l’andamento del secondo set, quando nella seconda metà la Canottieri Ongina ha firmato un paio di break che sembravano incanalare la partita verso l’1-1, ma al fotofinish la caparbietà di Chieri ha fatto nuovamente la differenza: 25-23 e 2-0.

    Il terzo set si apre con l’allontanamento del dirigente locale Ollino dal tavolo segnapunti, mentre nel rettangolo di gioco nella metà campo piacentina Boschi ha avvicendato Ramberti in cabina di regia. La Canottieri Ongina è riuscita a migliorare in fluidità e ad alzare il rendimento nella fase break. Così, sia nel terzo sia nel quarto set i monticellesi si sono conquistati un buon vantaggio, difeso fino alla fine (17-25 e 20-25), agguantando il tie break.

    Per la cronaca, nel quarto set la squadra di Bruni ha potuto beneficiare del contributo di Samuel Frascio, finalmente disponibile dopo i problemi fisici garantendo linfa in attacco, considerando che Marcoionni era disponibile solo per il servizio e Miglietta ha avvertito problemi alla spalla durante il match, con la situazione che verrà monitorata in settimana. Nel quinto e decisivo set, Chieri è partita con il turbo, volando sull’8-2, la Canottieri Ongina ha provato a rispondere con lo starting six iniziale, ricucendo lo strappo fino alla volata finale, dove Chieri ha chiuso da posto quattro al secondo match ball (15-13).

    Fenera Chieri ’76-Canottieri Ongina 3-2 (25-21, 25-23, 17-25, 20-25, 15-13)FENERA CHIERI 76: Putetto 7, Simonetti 5, Marello 23, Mangano 1, Del Noce 20, Robazza 10, Cocchia (L), Romero 1, Danzeri, Cominu, Agosti 2, Segatto 1. N.e.: Bosticco (L), Varetto. All.: Specchia.CANOTTIERI ONGINA: Ousse 5, Miranda 32, Miglietta 5, De Biasi B. 15, Ramberti, Chadtchyn 17, Rosati (L), Frascio 3, Boschi 3, Marcoionni. N.e.: De Biasi M., Sala (L), Paratici, Zorzella. All.: Bruni.ARBITRI: Foppoli e Grasso.NOTE: Durata set:  27′, 31′, 27′, 32′, 20′ per un totale di 2 ore e 17 minuti di gioco. Fenera Chieri 76: battute sbagliate 12, ace 4, ricezione positiva 52% (perfetta 36%), attacco 45%, muri 6, errori 27. Canottieri Ongina: battute sbagliate 14, ace 4, ricezione positiva 67% (perfetta 45%), attacco 50%, muri 12, errori 32.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Sabini espugna il PalaSerenelli in tre set e ora è settima

    Di Redazione

    La Sabini in questa sesta giornata di ritorno gioca di domenica nel glorioso PalaSerenelli: se i biancazzurri sono reduci dalla battaglia vinta contro Ancona, i neroverdi vengono da un pesantissimo punto strappato in casa della corazzata Potentino.

    Sestetti.Gli allenatori Fabbietti-Silvestrini propongono l’ormai collaudato il sestetto+1 ovvero Mancinelli-Toccacieli schiacciatori, Giaccaglia-Galdenzi centrali, Giuliani-Freddi in diagonale palleggiatore-opposto e libero Marchetti, mentre l’allenatore Mariano Giombini ha finalmente l’organico al completo e cerca altri punti per rimanere fuori dalla zona retrocessione.

    Cronaca.La NovaVolley allunga subito sull’8-5 ma con il turno al servizio di Giuliani (ex neroverde, Serie B 2018-19) la Sabini si scuote e di forza allunga su un avversario molto falloso in cambio-palla; il solo Torregiani (ex biancazzurro in Under 18 nella stagione 2016-17) tiene a galla i locali che cedono pesantemente nel punteggio.

    Castelferretti parte forte nel secondo set e manda ancora una volta in tilt la retroguardia avversaria con servizi potenti (Giuliani) e tattici (Giaccaglia): i lauretani fanno confusione a muro mentre la Sabini è spietata in contrattacco con Mancinelli e Freddi che nel finale lascia il campo in favore di Cesarini, classe 2004 e castelfrettese doc militante nella Serie C; i biancazzurri controllano la sfuriata della formazione di Giombini che le prova tutte compreso il cambio in regia per rimettere in partita il solito Torregiani, ultimo ad arrendersi: tale mossa non basta e gli ospiti volano sul 2-0.

    Anche il terzo set inizia fortissimo per la Sabini che ha un calo solo nella fase centrale: con il passare dei punti Marchetti e compagni tornano a spingere a partire dai nove metri ed ottengono tanti palloni da contrattaccare con Mancinelli incontenibile da zona sei. Toccacieli al servizio completa l’opera fino al primo match ball che non viene concretizzato da una spettacolare fast sull’asse Giuliani-Giaccaglia per pochi centimetri dopo tre tentativi di difesa biancazzurri da far esaltare la numerosa e calorosa tifoseria castelfrettese che esploderà di gioia pochi secondi più tardi dopo il tap-in di Mancinelli che chiude le ostilità.

    Festa grande per la seconda vittoria consecutiva e quarta gara consecutiva a punti: il gennaio appannato sembra un lontano ricordo e la Sabini sale al settimo posto staccando Montorio, restando a tre punti dall’Ancona; prima vittoria in quarta serie nazionale in casa della NovaVolley al secondo tentativo, l’anno scorso infatti la gara terminò 3-1 per il sodalizio di Patron Massacesi.  Ora una settimana utile per preparare l’ultimo derby regionale stagionale: sabato p.v. (ore 18.00) al PalaLiuti ci sarà la visita dell’esperta Volley ’79 Civitanova, affatto non meritevole del penultimo posto in classifica e recentemente rigenerata dalla “cura” Bernetti.

    Nova Volley Loreto-Pallavolo Sabini Castelferretti 0-3 (15-25, 19-25, 15-25)Nova Volley Loreto: Gatto, Carotti, Campana 2, Torregiani 16, Sannino 5, Alessandrini 1, Vecchietti 3, Angeli, Cozzolino, Mangiaterra 2, Genovesi 1, Ausili, Dignani (L1), Papa (L2). All. Giombini-Macellari.Pallavolo Sabini Castelferretti : Cesarini, Gaggiotti, Rinaldi, Freddi 7, Galdenzi 6, Giaccaglia (K) 12, Giuliani 7, Mancinelli 11, Mariotti, Pettinari G., Toccacieli 4, Santilli, Marchetti (L1), Palazzesi (L2). All. Fabbietti-Silvestrini.Arbitri: Galletti – Fornito

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Riccione torna a sorridere a Porto Picenza Picena

    Di Redazione

    Torna a sorridere la Lasersoft Riccione che dalla trasferta di Porto Potenza Picena conquista i 3 punti in palio, superando 3set a 1 (17-25/18-25/25-22/14-25) le padrone di casa della New System Volley Torresi. Era importante vincere per scrollarsi di dosso il precedente stop interno con la capolista, tornare a muovere la classifica e per tenere alto il morale in vista delle prossime gare. Con i tre punti conquistati, oltre a regalare ulteriore fiducia, permettono a Moltrasio e compagne di salire a quota 41 punti in quarta posizione in classifica, con un ruolino di marcia di 14 vittorie e 5 sconfitte.Nel prossimo turno, fissato a sabato 18 Marzo ore 18.00 alla Palestra Fontanelle di Riccione, la Lasersoft Riccione ospiterà la DeMitri-Carlo Forti P.to S.Giorgio,

    La partita:

    Partita che si presentava insidiosa e in più a complicare le cose ci si è messo anche l’infortunio di Agostini, ben sostituita da Stefanini prima e Jelenkovic poi.Nel primo set le biancoblu per tre volte sono avanti di quattro punti (6-2, 13-9, 16-12): Torresi trova per due volte la parità ma nella terza occasione sul turno in battuta di Gabellini la Lasersoft allunga definitivamente imponendosi col netto punteggio di 25-17.

    Secondo parziale dove invece le riccionesi dettano legge fin dall’inizio mettendo costantemente in difficoltà l’avversario. Il raddoppio giunge senza patemi: Lasersoft che vince 25-18. Nel terzo parziale c’è la reazione d’orgoglio delle ragazze locali, che aiutate anche da diversi errori specialmente al servizio si aggiudicano il terzo set 22-25 allungando così la contesa.

    Quarta ed ultima frazione che vede Moltrasio e compagne in costante controllo grazie ad una Godenzoni che attacca con altissime percentuali. Avendo archiviato il set molto presto c’è spazio in campo anche per Chiste, Paolassini, Astolfi, che permettono di chiudere il quarto parziale (14-25).

    New System Volley Torresi vs Lasersoft Riccione 1-3 (17-25, 18-25, 25-22, 14-25) Tabellino Riccione:Moltrasio 3,Ricci 6, Gugnali 13, Tallevi 13, Godenzoni 17, Gabellini 18, Jelenkovic L2,Chistè, Stefanini L1, Paolassini, Astolfi n.e. Agostini

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, la Promoball strappa un altro punto alla New Volley Adda

    Di Redazione

    Un campo difficile, un’avversaria ostica e una Promoball arcigna, per una partita combattuta che frutta un punto pesante e permette di allungare, ancora, sulle acque mosse della bassa classifica. Ad un girone di distanza, la Promoball Sanitars Maclodio torna a regalarsi una buonissima prestazione contro la New Volley Adda e, se al tempo era arrivata una vittoria sull’allora capolista e sin lì imbattuta squadra milanese, sabato c’è stato un ko al tie break che ha comunque permesso di raccogliere qualcosa. 

    Cronaca.In campo con Conti in regia, Baldi opposto, Ferrari e Cecchetto al centro, Castellini e Moriconi bande e Sala libero, la squadra biancorossa mostra subito di essere in palla e concentrata, ed esauriti in primi minuti di sostanziale equilibrio, che per altro già portano sotto rete scambi lunghi (un po’ una costante di serata), prova a fare l’ospite scomodo, obbligando la New Volley Adda a guardarle le spalle. Un buon turno a servizio di Conti, infatti, aiuta un primo break 7-9, poi un super rally si chiude con il decimo punto per la Promo (e time out chiamato dalle padrone di casa), quindi un’ulteriore accelerata, sferzata anche grazie a Moriconi che gioca abilmente con le mani delle avversarie, allunga ancor più il divario 12-17. A questo punto però qualcosa comincia a scricchiolare, tanto che le milanesi si riportano sotto 16-18, il tempo conseguentemente chiamato da coach Nibbio parrebbe reinnescare le tigri, che in effetti si portano sul 17-21, tuttavia il vantaggio non tiene, anzi, le padrone di casa agganciano sul 22-22, poi superano e si prendono l’1-0 per 25-22.

    La decisione mancata negli ultimi frangenti del parziale precedente torna tra le maglie biancorosse in avvio di periodo successivo, affrontato sempre con la stessa formazioni. Il tabellone luminoso, infatti, segna un 2-8 per le bresciane e, anche un poco più in là, dopo una parziale rimonta della New Volley Adda 7-10, conferma, con un eloquente 9-16, la fuga di Moriconi e compagne, lanciata dagli attacchi della schiacciatrice e da una battutta di squadra che pressa a dovere. Le resistenze delle avversarie però non sono sufficientemente fiaccate, così queste rosicchiano qualcosa, inanellando tre punti consecutivi che portano coach Nibbio a fermare tutto. Quando la contesa riprende, riprende pure il bel gioco, con scambi lunghissimi, come quello che risolve a proprio favore la Promoball per il 16-20. Ci prova allora la New Volley ad appellarsi al tempo e la risposta che ottiene la porta a -1, 20-21. La Sanitars Maclodio cambia la regia, con Magri che rileva Conti, poi si tiene avanti e con un muro di Baldi chiude 22-25.

    Il buon finale del secondo periodo non si accompagna a un buon inizio del terzo, con le biancorosse (sempre stessa formazione) che vanno subito sotto 6-2. Coach Nibbio allora mescola le carte: fuori Conti dentro Magri, quindi, fuori Moriconi dentro Sandrini, poi, sotto 8-3, arriva anche il time out, ma la situazione non muta. La Promoball in confusione rimane sempre più indietro, allora il tecnico delle bresciane opta anche per la sostituzione del libero con Bertoletti dentro per Sala. Per riprendere le padrone di casa servirebbe però una reazione più concreta che, invece, non arriva, non subito almeno, tanto che il divario si fa ampissimo 20-12 e  purtroppo quando le tigri provano a far qualcosa è tardi e il rientro rimane parziale: 25-20 e 2-2 New Volley Adda.

    Il tempo per perdere non è però ancora maturo, perché le biancorosse sono decise a rimandarlo: 6-9, 9-12, 11-17, dice il tabellone luminoso nel quarto parziale, e continuando a registrare la corsa della Promo, quando si ferma recita 16-25.

    Si va così al tie break che per Baldi e compagne non comincia per nulla bene, perché le avversarie spingono sul 6-3, poi girano il campo sul 8-4. A questo punto la Sanitars ottiene il cambio palla poi la mette giù con Baldi da seconda linea e una fast di Cecchetto porta a -1, 8-7, quindi mette la freccia e non solo passa, ma allunga pure 9-11. Il guizzo per chiuderla purtroppo manca, e così è la New Volley ad approfittarne e a prendersi i 2 punti con il parziale di 15-13.

    “Abbiamo giocato una gran gara, contro la terza della classe – rilegge il match coach Giorgio Nibbio – usciamo sconfitti, ma con un punto, al termine di una sfida bella, combattuta da tutte e due le parti, con scambi molto buoni e molto lunghi. Peccato per il primo set che avevamo dominato: magari partire meglio ci avrebbe dato qualche vantaggio in più, comunque complimenti alle ragazze perché han davvero giocato una gran partita”.

    New Volley Adda–Promoball Sanitars Maclodio 3-2 (25-22, 22-25, 25-20, 16-25, 15-13) New Volley Adda: Volontè 11, Passerini 13, Pezzaglia 19, Giuliani 3, Romolo 9, Negri 4, Pollastri (L), Castellazzi, Guerini, Moroli 6, Bosisio 3, Prina (L), Riva, Biffi. All. Guarneri.Promoball Sanitars Maclodio: Conti 2, Baldi 21, Moriconi 14, Cecchetto 15, Ferrari 8, Castellini 19, Sala (L), Deganello, Magri, Sandrini 1, Bertoletti (L). Ne: Zanchetti. All:. NibbioArbitri: Strippoli, PalumboNote: Durata set: 27′, 30′, 25′, 25′, 19′New Volley Adda: 8 battute punto e 9 errori, 51% positività in ricezione, 21% prf e 11 errori, 29% in attacco e 11 errori, 6 muri punto Promoball: 11 battute punto e 8 errori. 55% positività in ricezione, 21% prf e 8 errori. 31% in attacco e 19 errori, 10 muri punto.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Garlasco festeggia ad Acqui Terme, occasione persa per l’Arredo Frigo Valnegri

    Di Redazione

    Un’altra occasione persa nella lotta alla salvezza per l’Arredo Frigo Valnegri che, nella sfida interna contro Garlasco non riesce a conquistare nemmeno un set.

    Molti, anzi, troppi gli errori, contro un’avversaria forte e compatta che non a caso ha 22 punti in più in classifica. In avvio parte Garlasco con tre colpi, ma Bergese e Mirabelli rispondono subito. Ai cinque è parità, dopodiché le ospiti avanzano nuovamente di tre passi ma Scardigli riporta Acqui in pari. Dopo due botta e risposta le lombarde salgono ancora portandosi stavolta ben sei lunghezze avanti, ma Zonta e due errori dimezzano subito il gap, a cui seguono poi un muro di Mirabelli, un attacco di Scardigli e un ace di Lombardi che manca il punto del pareggio (18-20). Le termali mantengono l’inseguimento sino al 22-23: Lombardi e Scardigli colmano due dei tre punti di svantaggio, le avversarie fermano il break e trovano il set point.

    Nel secondo parziale, dopo un doppio botta e risposta iniziale le pavesi iniziano ad avanzare. Sul 6-13 Ruggiero, autrice anche di un ace prova a dare avvio al break dell’accorcio che, però, si ferma dopo soli tre punti. Al contrario, invece, Garlasco trova il ciclo vincente che le porta addirittura undici lunghezze avanti mandando in tilt totale le acquesi il cui punteggio a fine set è di soltanto 13 colpi.

    Nella terza frazione la situazione non sembra migliorare, ma, sul 3-7 Fabbrini, Bondarenko e Lombardi in battuta riportano in parità. Le pavesi tornano due passi avanti, ma Bondarenko si rimette in pari. Tuttavia Garlasco ancora una volta non si fa sorpassare, avanzando nuovamente e trovando il break vincente sul 14-17 che le porta a tre passi dalla vittoria. Nonostante l’accorcio di tre punti Fabbrini e Bondarenko, nulla da fare. Dopo un ulteriore colpo di Fabbrini la formazione pavese trova la chiusura. 

    Arredo Frigo Valnegri Acqui Terme – Volley 2001 Garlasco 0-3 (22-25, 13-25, 18-25)Volley 2001 Garlasco: Riso, Baldizzone, Galiero, Favaretto, Baggi, Borelli, Angeleri (L), Lanzarotti, Cozzi, Amato. N.e: Cerebuch, Caimi, Demartino. All. MattioliArredo Frigo Valnegri: Scardigli, Bergese, Zonta, Mirabelli, Bondarenko, Cattozzo, Raimondo (L), Lombardi, Zenullari (L), Fabbrini, Ruggiero, Fiscaletti. N.e: Grotteria. All. Marenco

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, lo Star Volley vince in casa contro il San Domenico Volley

    Di Redazione

    Davanti ai tanti sostenitori che hanno riempito gli spalti del Palazzetto dello Sport di Rosolina il Project Star Volley ha vinto 3-1 (26-24, 23-25,25-22,25-22) una partita difficile sia fisicamente che mentalmente. La squadra targata Albarella e Bagni Star ha dimostrato di che pasta è fatta: caparbietà, talento e passione, mettendo all’angolo un avversario che fino all’ultimo ha tento di complicargli la vita. Il San Domenico Volley era il rivale da battere per guadagnare 3 punti fondamentali e rimanere ancorati a metà classifica. Grazie a questo risultato le Tigri del Delta hanno fatto un balzo in avanti in serie C piazzandosi provvisoriamente quarte a 5 partite dalla fine del Campionato e mettendo al sicuro la salvezza.

    Sabato sera ci sono stati anche due debutti importanti nella prima squadra con la convocazione di Linda Bellan e Chiara Fregnan, entrambe classe 2006, rispettivamente libero ed alzatrice dell’Under 18-Prima divisione.

    La cronaca è di una partita fatta di lunghe giocate, muri implacabili, ricezioni prodigiose e schiacciate inesorabili. Dopo il minuto di silenzio dedicato alle vittime del naufragio di Cutro le deltine annullano il servizio delle padovane e pallino in mano si portano avanti 5-1. Lo Star Italia è bravo ad amministrare il vantaggio fino all’8-4 quando il San Domenico con un break 3-0 si porta sotto 8-7. L’ansia da prestazione si fa sentire, qualche fallo di troppo ma comunque le polesane continuano a mantenere la palla in mano tentando un nuovo stacco 12-9. Dopo un time-out tecnico c’è il momentaneo aggancio e sorpasso delle ospiti che si portano sul 12-13, ma le ragazze del Psv sono brave a non farsi prendere dal panico per tentare un nuovo allungo 17-14. Le padovane provano ancora a farsi sotto fino al 17-17 quando le Tigri del Delta ruggiscono portandosi 20-17. Si riprende a giocare punto a punto con le rivali che insidiano sempre il timido vantaggio dello Star. Sul 24-23 arriva l’esordio in serie C di Chiara Fregnan che entra al posto di Sara Fecchio. Si va ai vantaggi con le ragazze allenate dal duo Marzolla-Bovolenta che di potenza strappano il parziale 26-24.

    Il secondo set vede ancora una volta lo Star tentare lo stacco 5-3 per poi essere agganciato 5-5. Con la giusta cattiveria la squadra del Delta cerca di declinare il proprio gioco amministrando il vantaggio fino al 12-9 quando inizia la risalita delle avversarie. Ci sarebbe bisogno di tirare il fiato, ma non c’è tempo perché il San Domenico approfitta per scavalcare e portarsi sul 15-14. Poche palle dopo cambia ancora lo scenario con le Tigri del Delta che tornano in vantaggio fino al 21-19 quando il coach della squadra avversaria chiama time-out per interrompere il ritmo. Strategia che insieme a un po’ di fortuna si rivelerà vincente dato che le padovane prima si appaiano 22-22 poi riescono a chiudere il set 25-23.

    Con un po’ di ansia, ma nessuna paura il terzo set potrebbe dirsi la fotocopia del secondo con il Psv che tenta di immagazzinare vantaggio e le avversarie che non mollano la presa così dal momentaneo 4-2 si passa al 7-7. Con un bel break le deltine si portano sul 12-9 con il San Domenico che continua il proprio pressing fino al 17-13. Quattro punti di vantaggio che le ragazze di coach Marzolla-Bovolenta amministreranno sapientemente usando intelligenza e sangue freddo. Sul 21-19 le padovane tentano un nuovo colpo di coda cercando di sfruttare a proprio vantaggio la stanchezza delle polesane ma non ce la fanno: con un ottimo ace lo Star chiude 25-22.

    Il definitivo quarto parziale viene inizialmente giocato punto a punto, poi le atlete del Psv sostenute dal pubblico di casa attingono alle residue energie per costruire il vantaggio che sarà necessario per vincere la battaglia. Si va prima a 6-3, poi 9-6 fino all’11-6 quando il gioco torna brevemente in mano alle avversarie. Lo Star amministra le forze fisiche e mentali portandosi 17-12 e poi 18-14. Sul 20-16 il San Domenico tenta l’ultimo colpo di coda che viene arginato dalle Tigri del Delta che strappano la vittoria 25-22.

    Soddisfatti i due allenatori per l’ottima prestazione delle atlete che hanno vinto giocando a viso aperto un match che sulla carta si prospettava molto complesso, soprattutto tenendo conto che c’erano tante assenze importanti per infortunio tra le fila dello Star.

    “Essere a 5 partite dalla fine al 4 posto in classifica, praticamente salve per noi era qualcosa di non preventivabile ed impensabile ad agosto – commenta coach Dario Bovolenta -. Prima della partita alle ragazze ho ricordato che le cose belle sono difficili, che per avere una cosa bella devo faticare, credetemi loro quest’ anno hanno faticato e sono fiero di ognuna di loro. La partita è stata giocata da parte nostra con la consapevolezza della posta in palio, cosa che ci ha portato ad essere un po’ troppo tese e di conseguenza fallose, ma alla fine i tre punti sono arrivati contro una squadra molto più fisica della nostra. Personalmente alla fine ho rivisto le foto del percorso fatto dal sottoscritto fino ad ora: dal primo giorno qualche anno fa all’ultima palla caduta ieri sera e non posso che essere soddisfatto di tutto quello che è stato fatto. Sapendo che questo bellissimo viaggio mi ha fatto conoscere tante persone che vivono di questo sport, le ringrazio una ad una perché ognuna mi ha donato qualcosa. Ringrazio la Società che mi ha dato la possibilità di fare tutto ciò, ma ora pensiamo a chiudere nel miglior modo possibile questo campionato e dopo ci concederemo il meritato riposo”.

    Anche coach Christian Marzolla è orgoglioso del gioco espresso dalle proprie atlete: “Le ragazze hanno giocato una partita fantastica. Non ci sono parole per commentare quello che hanno fatto, sia per quanto riguarda la partita che per il campionato sin ora disputato. Per quanto riguarda la gara sono state strepitose, sapevamo che non era una partita facile. Per noi era una finale, e come tale è stata interpretata, giocando ad un ritmo e un livello molto alto, ma che è nelle nostre possibilità. L’avversario ci ha messo in difficoltà mantenendo un livello di gioco sempre alto, ma le ragazze sono state brave a mantenere la calma e a interpretare al meglio quanto preparato in allenamento. Per noi non è stata una settimana facile a causa di infortuni, influenze e problemi vari che hanno caratterizzato questo periodo. Ma quello che non ci uccide, ci rinforza e così è stato, tanto che le ragazze hanno giocato anche per chi non ha potuto essere in campo ma che ha voluto essere vicino alla squadra nonostante il dolore. Per quanto riguarda il campionato abbiamo raggiunto il nostro obiettivo e farlo con 5 giornate di anticipo non è una cosa da tutti, questo è merito di un gruppo che si è coeso allenamento dopo allenamento, gara dopo gara. Ora però dobbiamo guardare avanti, ci sono ancora 15 punti in palio e abbiamo l’obbligo di puntare a una posizione di classifica più alta possibile. Brave ragazze e guardiamo avanti”.

    La prossima settimana, sabato 18 marzo, alle 21.00 ci sarà un nuovo banco di prova in trasferta San Zenone Degli Ezzelini (TV) contro l’Ezzelina Volley Carinatese, seconda in classifica.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO