consigliato per te

  • in

    B maschile: Scanzo va a Bresso: “Ricordiamoci l’andata”

    Di Redazione

    Un flash per evitare sbandate: la rimonta da 0-2 a 3-2 dell’andata. Scanzo ritrova Bresso che, sul proprio campo, ha messo in grande difficoltà una capolista attualmente sospinta dal fattore 4. Come le vittorie consecutive dopo lo stop interno con Caronno, come i punti di margine su Malnate (50 contro 46 con Caronno a 44). Domani, sabato 18, al PalaDespe (ore 21, diretta Facebook) il vademecum verso i tre punti deve rispecchiare gli ormai tradizionali concetti: concentrazione, efficacia e pensiero esclusivamente alla prestazione. Il 3-1 di Crema ha ribadito quanto possa bastare una leggera distrazione per pagare un conto salatissimo.

    Al PalaBertoni la situazione è stata raddrizzata e poi gestita a dovere nel finale, ma deve restare come esempio per non complicare altri piani. Un concetto che, non per nulla, sottolinea anche il centrale Manuel Marzorati: “Memori dell’andata, in cui Bresso ci ha strappato un punto, è proibito sottovalutare l’impegno. Come invece abbiamo capito anche sabato scorso contro l’Imecon, la tensione va sempre tenuta alta per non subire qualche break che potrebbe innescare un trend negativo tale da incidere sul set. Altro concetto chiave è non farci distrarre guardando il percorso di Malnate: dobbiamo pensare sempre e solo a noi stessi, a maggior ragione dopo aver allungato il margine nell’ultimo turno”.

    Coach Fabbri terrà aperto il ballottaggio al centro tra Marzorati, capitan Valsecchi e Mario Gritti. Nessun dubbio sul resto dello schieramento: Martinelli in regia, Falgari in 2, Giorgio Gritti ed Innocenti in 4, Fornesi in ricezione e Viti in difesa in seconda linea.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Cesena si prepara al derby con Forlì: “Ci aspetta una battaglia”

    Di Redazione

    Domenica 19 marzo al Carisport andrà in scena il sentitissimo derby tra l’Elettromeccanica Angelini Cesena e Forlì, nella giornata valida come settimo turno di ritorno del campionato di serie B1, fischio d’inizio alle ore 17.30. Entrambe le formazioni arrivano da un tie break: Forlì ha vinto contro Corridonia, mentre Cesena ha avuto la peggio con Campagnola Emilia. Le forlivesi attualmente occupano la quarta posizione in classifica a quota 30 punti; le bianconere, none della classe a quota 24, sono coinvolte nella bagarre del centro classifica che vede cinque squadre in soli due punti di distanza. Per Cesena si prospetta dunque una fine campionato sempre più insidiosa: confermare il successo dell’andata (0-3), frutto di un’ottima prestazione in difesa e contrattacco, è l’obiettivo che si porranno Benazzi e compagne.

    “Contro Campagnola – commenta Greta Pinali – bisogna ammettere che abbiamo giocato i primi due set sottotono, con troppi errori e troppe imprecisioni. C’è da dire che le avversarie sono partite con l’acceleratore pigiato al massimo, difendendo tutti i palloni. Poi però siamo riuscite a mettere ordine nella nostra metà campo e ad esprimere un gioco migliore. In maniera compatta siamo riuscite a pareggiare il conto dei set; nel quinto loro hanno spunto più di noi; siamo anche riuscite a rimontare ma non fino al quindicesimo e decisivo punto“.

    La schiacciatrice bolognese classe 1997, arrivata a Cesena a gennaio da Offanengo (serie A2) sa perfettamente cosa vuol dire disputare un derby: “Ci aspetta una battaglia in casa nostra: giocheremo contro una squadra esperta e ben attrezzata. Dalla nostra avremo il sostegno del nostro pubblico favoloso, vogliamo riscattarci dalla scorsa sconfitta cercando di fare il nostro gioco in maniera precisa e concreta. Dovremo giocare di squadra, dandoci una mano su ogni pallone, spingendo dall’inizio alla fine per portare a casa il miglior risultato possibile“.

    La classifica del girone D dopo il diciannovesimo turno (1a, 2a e 3a accedono ai Play Off Promozione; le ultime 3 retrocedono in B2): VTB Bologna 49; Altino 40; Mosaico Ravenna 31; Forlì 30; Clai Imola 28; Jesi 26; Corridonia 25; Campagnola Emilia, Elettromeccanica Angelini Cesena, Trevi 24; Castelbellino, 22; San Damaso Modena 11; Volley Modena 8.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la sfida tra Ongina e Alto Canavese assegna il 2° posto

    Di Redazione

    Si alza il tasso di adrenalina in casa Canottieri Ongina, attesa da un vero e proprio duello play off nel campionato di serie B maschile (settima giornata di ritorno del girone A). Domani (sabato) alle 18 a Monticelli la formazione di Gabriele Bruni affronterà l’Alto Canavese, team piemontese che condivide il secondo posto proprio con i piacentini a quota 45 a -3 dalla capolista Acqui.

    Non certo una posizione banale: la formula del campionato prevede che le prime due formazioni si qualifichino ai play off e così i tre punti in palio in riva al Po assumono un peso e anche un sapore speciale. “E’ una sfida – commenta coach Bruni – non dico definitiva, ma è sicuramente una partita molto importante. In caso di tre punti conquistati da una delle due squadre, la situazione in classifica diventa marcata, c’è un po’ di tempo per recuperare ma devi anche sperare in uno scivolone dlela rivale. Arriviamo a questo appuntamento un po’ malconci con piccoli infortuni da gestire, ma ho tutti i ragazzi a disposizione”.

    “Alto Canavese – prosegue l’allenatore giallonero – è una squadra che dovremo attaccare subito dalla battuta, un aspetto abbastanza comune ma soprattutto in questo match. Dovremo far alzare il livello della nostra fase break, chiamata a compiere uno step in più partendo dal servizio per poi proseguire con il muro-difesa. Loro hanno un buonissimo cambiopalla che dobbiamo cercare di mettere in difficoltà per costringere i piemontesi a giocare più scomodi. Non sarà facile, perché l’Alto Canavese dispone di ottimi elementi”.

    Infine conclude: “Per quanto riguarda il nostro cambiopalla, cercheremo di tenere le buone percentuali che stiamo avendo, cercando di disinnescare le loro battute, ma soprattutto mi aspetto situazioni tattiche e scelte ben precise dei nostri avversari. Magari è una partita che si deciderà con qualche episodio, bisogna essere molto decisi nella nostra fase break”.

    A dirigere l’incontro tra Canottieri Ongina e Alto Canavese saranno il primo arbitro Denise Galletti e il secondo arbitro Giuseppe Resta. Nella sfida dello scorso 19 novembre a Cuorgnè la Canottieri Ongina si arrese in quattro set.

    La partita sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Volley Canottieri Ongina.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Ranieri: “Con Modica sarà difficile, cercheremo di riscattare l’andata”

    Di Redazione

    Impegno interno per il Messina Volley che, fra le mura amiche del “PalaRescifina”, affronterà la capolista PVT Modica per la 18ª giornata del Campionato di Serie C femminile FIPAV. Le iblee comandano la classifica con 46 punti, caratterizzati da una sola sconfitta, mentre le peloritane sono al quarto posto con 33 punti. Capitan Francesca Cannizzaro e compagne cercheranno di riscattare la battuta d’arresto per 3-0 della gara di andata e ritornare a fare punti dopo la sconfitta nel derby contro la Polisportiva Nino Romano.

    “Domenica giocheremo contro il Modica – presenta il match l’opposto giallo-blu Chiara Raineri – squadra composta da elementi coesi, come del resto abbiamo visto dalla gara di andata. Noi cercheremo di riscattare la sconfitta di Modica e, contestualmente, mantenere il livello che ci ha consentito di rimanere sempre tra le prime in graduatoria. Siamo alle ultime giornate del campionato e noi stiamo cercando, partita dopo partita, di crescere e, se pur certe sconfitte risultano pesanti, il nostro lavoro ci ha consentito sempre di essere nella zona alta della classifica, considerando anche che siamo una squadra giovane e di grande prospettiva”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Vox Rosaltiora in trasferta sul campo di Pianezza

    Di Redazione

    Appuntamento in trasferta per la Vox Rosaltiora nel weekend in arrivo: una gara che, rispetto al solito, si giocherà la domenica nel tardo pomeriggio. La Vox Ottici Specialisti scenderà in campo con inizio alle 18.30 di domenica 19 marzo per affrontare il Volley Pianezza, formazione di medio bassa classifica che nel girone di andata perse al PalaManzini, pur portandosi a casa un set che Rosaltiora giocò con una formazione nella quale erano inserite tante giovani, allora ancora con poca esperienza di categoria. Una gara obiettivamente mai in discussione.

    Non sarà però da prendere con poca attenzione la gara in arrivo: sia perché è ormai un mantra del club verbanese che ogni avversario va sempre rispettato, sia perché giocare in trasferta ha sempre le sue insidie, in particolare su campi sempre difficili come possono essere quelli dell’hinterland torinese dove le formazioni sono sempre agguerrite.

    Pianezza ha dimostrato di poter fare anche qualche colpaccio, e dunque guai a sottovalutare l’impegno: “Devo dire che dopo la vittoria in rimonta della scorsa partita ci siamo ritrovati in palestra con la giusta euforia e con il giusto atteggiamento – spiega il coach Fabrizio Balzano – ci siamo imposti di lavorare molto fisicamente ed a livello tecnico su alcuni particolari che secondo me sono ancora da migliorare e lo si vede anche in partita. Ora ci aspettano due trasferte consecutive e non le dobbiamo per niente prendere sottogamba a partire da quella di sabato contro Pianezza, perché giocare in trasferta è sempre difficile, perché ogni squadra va sempre rispettata e affrontata al massimo e perché in questo campionato di partite facili, almeno in partenza, abbiamo capito che proprio non ce ne sono“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Terracina in finale di Coppa Lazio contro Priverno

    Di Redazione

    Sembra essere davvero una storia infinita quella tra la Volley Terracina e il Priverno Volley, visto che oltre che a contendersi il primato nel girone C della Serie C femminile, saranno anche le due protagoniste della prossima finale di Coppa Lazio. Questo il verdetto, dopo che le biancocelesti di coach Pesce hanno conquistato il visto per la finale, perdendo la gara di ritorno contro la Onda Volley Anzio al tiebreak, ma che dopo il 3-0 a proprio favore nella gara di andata, bastava loro aggiudicarsi un set per ottenere il pass per l’epilogo della competizione.Cronaca.Dopo un primo set nettamente a favore delle padrone di casa, vinto con ampio margine, le ragazze di Pesce nel set successivo cercano di fare con tranquillità il proprio gioco, pur avendo di fronte una squadra tosta, forse la migliore dell’intera Serie C laziale. Ne esce fuori un set combattutissimo, giocato punto a punto, tensione alta vista la posta in palio e dopo tante emozioni, alla fine il parziale va al Volley Terracina, che di fatto ottiene il suo obiettivo primario vincendo 25-27 e smorzando definitivamente le speranze dell’Onda di raggiungere la finale. I successivi set, seppur giocati sempre con il giusto agonismo e voglia di vincere da parte di entrambe le squadre, perdono così di significato, consentendo ai due tecnici di dare spazio alle atlete che magari ne avevano avuto meno ultimamente.

    Onda Volley Anzio – Volley Terracina 3-2 (25-15, 25-27, 18-25, 25-23, 16-14)

    Onda Volley Anzio: Cancelli, Cecchini, Cibati, Garzi, Mannironi, Mostacci, Natalini, Raimondi, Romano, Scarano, Tiraterra, Folco (L). 1° all. Garzi, 2° all. Miccu.Volley Terracina: Licata, Polverino, Formankova, Mariani, Bonsanti, De Piccoli, Panella, Zanfrisco, Massa, Dalia, Speroniero, Marangon (L1), Mancini (L2). 1° all. Pesce, 2° all. Nalli Schiavini.Arbitri: Clema, Greco.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Il Galaxy Volley Inzani si ritrova. They: “Soddisfatte, ma non possiamo rallentare”

    Di Redazione

    Dopo l’inopinata sconfitta a Rubiera, serviva una prestazione di carattere al Galaxy Volley Inzani per confermare il ruolino di marcia fin qui tenuto. Una settimana di duri allenamenti, sia pur segnati dall’infortunio della palleggiatrice Ciarlini, ha permesso a Candio e compagne di ritrovare intensità e determinazione, due costanti fondamentali per quanto finora espresso in termini di gioco e affidabilità del gruppo. Servivano i tre punti per restare agganciati alle posizioni immediatamente seguenti alla fuggitiva Gossolengo (ormai certa della promozione in B1), e i tre punti sono arrivati sul terreno amico del PalaLeoni, in un contesto di pubblico sempre più numeroso, gara dopo gara.

    L’Inox Meccanica Rivalta è arrivata a Collecchio conscia di dover necessariamente portare a casa dei punti, necessari per sperare ancora nella salvezza; il risultato dell’andata aveva probabilmente rappresentato lo zenit della stagione delle neopromosse virgiliane, ma l’autorevole vittoria casalinga per 3-1 non ha aiutato a trovare poi, nel prosieguo del girone, la continuità necessaria per lasciare le posizioni di retrovia in cui sono invischiate praticamente dalla prima giornata.

    Con l’eccezione del primo set, in cui il risultato è stato in bilico a lungo, l’esito della gara non è mai stato in discussione. Punti di forza della squadra di Scaltriti sono stati sia la buona capacità di gestione difensiva, in primis con Pradella, sia la conseguente possibilità di variare bene il gioco da parte di Notaroberto (grande protagonista del match, che ha ottimamente sostituito Ciarlini, precauzionalmente in panchina) hanno invece permesso subito di scavare il solco nel punteggio tra le due squadre all’inizio sia del secondo che del terzo parziale, dando quindi la possibilità a Scaltriti di gestire il vantaggio, con le attaccanti in maglia biancoblu a turno protagoniste: 16 punti di per Candio e They, 13 per Giannace, e ben 5 muri per Ferrari (8 punti in totale) sono delle considerazioni statistiche di tutto rispetto. Per le ospiti, la temuta Olioso non ha ripetuto la gara dell’andata, pur mettendo a referto 14 punti, anche se sulla sua prestazione pesano come macigni i ben 7 muri presi.

    I tre punti permettono al Galaxy di riconquistare il quinto posto in classifica, vista la sconfitta della Rubierese in casa del Volley Davis 2c, con queste due squadre ora appaiate a quota 30, contro i 32 punti del team di Scaltriti, che insegue l’Arbor Reggio Emilia, quarto a 35 punti e che giocherà ad Alseno. 

    Per la 20ma giornata, invece, si attende sabato prossimo una gara importante per il Galaxy Volley a Modena, in casa dell’Anderlini, formazione che sta abituando i propri sostenitori alle montagne russe, tra vittorie inaspettate e sconfitte deludenti. La squadra allenata da Roberta Maioli all’andata incappò in una severa sconfitta al Pala Leoni, un 3-0 senza storia in poco più di un’ora di gioco. A parlare per la squadra parmense è Chiara They, protagonista dell’ultima gara disputata e di un campionato di grandissimo livello. 

    “Siamo in un momento sicuramente positivo dopo l’ultima vittoria in casa, ma sappiamo anche – avverte la giocatrice parmigiana – che abbiamo due trasferte di fila e noi purtroppo in trasferta soffriamo un po’. Questo non vuol dire che non saremo cariche e vogliose di vittoria: è una nostra caratteristica ed è ben visibile. L’obiettivo salvezza è quasi raggiunto – continua They –, ma non ancora con l’assoluta certezza, quindi non possiamo certo permetterci di rallentare. La squadra può dare tanto e deve dare tanto fino alla fine del campionato, perché sarebbe bello puntare a un posto ancora più alto in classifica senza mai accontentarci. Mi aspetto una grossa responsabilità di squadra e fame di vittoria, con magari più attenzione a minimizzare gli errori”

    “L’arma in più di questa squadra è proprio la squadra, il gruppo – conclude la collecchiese –: siamo coese, sappiamo giocare insieme e credo che fin dall’inizio sia stato il nostro punto di forza. Siamo tutte sportivamente orgogliose in senso positivo, non ci piace perdere“.

    La gara di sabato (fischio di inizio alle ore 18.00 al PalaAnderlini di Modena) sarà diretta dalla rodata coppia emiliana Camarda-Palmieri, che ha già arbitrato quest’anno il Galaxy nella vittoriosa partita casalinga contro il San Giorgio, ma non ha ancora visitato il campo dell’Anderlini.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati del weekend delle squadre della M&G Scuola Pallavolo

    Di Redazione

    E’ girls power nella settimana dei campionati di serie per le formazioni M&G: infatti, l’unica a vincere nell’ultima giornata di gare è stata la Prima Divisione della Vastes Grotta 50 che ha dominato la sfida di Porto D’Ascoli dove ha liquidato con un facile 3-0 la Dienpi Athena Volley Sbt; per i maschi, invece, arrivano due sonore sconfitte 3-0 in Serie D con la Videx Grottazzolina e la Renew Asfalti Montegiorgio Volley che cadono rispettivamente sui campi di Sassoferrato ed Ancona mentre i ragazzi della Prima Divisione della Videx Santoni non sfruttano il doppio vantaggio nel computo dei set, ma anche il 24-21 nel quarto, tanto che vengono recuperati e superati al tiebreak dall’Oliled Pallavolo Ascoli.

    Dura purtroppo solo un set la partita della Videx Grottazzolina in quel di Sassoferrato con la squadra grottese che non riesce ad arginare il gioco dell’Ets Engineering Pergola troppo desiderosa di conquistare questo trionfo grazie al quale può festeggiare la storica promozione in Serie C con una giornata di anticipo; Romiti e compagni, per centrare anche loro lo stesso obiettivo, dovranno passare invece dai playoff dove i grottesi affronteranno una sorta di terzo campionato nel quale non dovranno mai mollare né di testa né fisicamente.Coach Mattia Minnoni schiera il solito 6+1 con lo stesso allenatore / opposto in diagonale al regista Andrea Romiti, Mattia Leli ed Edoardo Vecchi schiacciatori ricevitori, Elia Valentini e Francesco Giannessi centrali, Diego Foresi nel ruolo di libero.In un palas di Sassoferrato già addobbato a festa, i padroni di casa fanno subito capire agli avversari le proprie intenzioni e si portano immediatamente avanti 9-4; Grotta non vorrebbe essere la vittima sacrificale e quindi lotta su ogni pallone ed accorcia fino al -1 (12-11) ma sul 18-17 l’Ets Engineering piazza un minibreak che vale il +3 (20-17). Ecco il rush finale dove Pergola ci arriva mantenendo i 3 punti di vantaggio (24-21) ma la Videx non si dà per vinta ed annulla tutte le possibilità per chiudere agli avversari portando il parziale ai vantaggi (24-24); i ragazzi di Minnoni annullano altre tre palle set ma, alla settima occasione, Pergola non perdona e si aggiudica la frazione di apertura con il punteggio di 29-27.Al cambio di campo l’Ets Engineering viaggia sulle ali dell’entusiasmo (8-4) con coach Minnoni che è costretto a chiamare la sospensione tecnica per cercare di arginare l’euforia dei padroni di casa; al rientro sul terreno di gioco, però, non si ferma la marcia di Pergola che corre spedita verso il 14-7 ampliando sempre di più il vantaggio fino a toccare addirittura il 23-10. Grotta recupera 4 lunghezze (23-14) ma ormai è troppo tardi per fermare la squadra di casa che si aggiudica anche il secondo parziale con il punteggio di 25-16.Sotto 2-0 la Videx non riesce più a reagire ed a contrastare un’Ets Engineering che viaggia spedita come un treno: in un attimo i padroni di casa son subito sul 10-5 e poco dopo sul 15-7; per Grotta non resta che aspettare solamente il fischio finale che arriva puntuale sul 25-18 che fa esplodere la festa al Palas di Sassoferrato per la promozione in Serie C, con una giornata di anticipo, dell’Ets Engineering Pergola.La netta sconfitta maturata fa suonare un forte campanello d’allarme in casa Videx che scende al terzo posto in classifica ed arriva al momento topico della stagione  con troppi alti e bassi di rendimento; ora è il momento di stringersi tutt’insieme e fare quadrato in vista dei playoff che inizieranno nell’ultimo weekend di Marzo. Prima di quest’ultimo appuntamento ci sarà ancora una giornata di questa seconda fase con la Videx che ospiterà Sabato 18 Marzo alle ore 21:00 il Cus Ancona.

    Serie D Maschile – Girone D – 9° GiornataEts Engineering Pergola – Videx Grottazzolina 3-0 (29-27 25-16 25-18)Ets Engineering Pergola: Droghini, Tamburini, Della Virginia, Persi, Baffioni, Lucciarini, Marinangeli, Fanelli, Roia, Bartoli, Onori, Savelli, Sartini (L1), Merolli (L2). All. Piaggesi Videx Grottazzolina: Tegazi, Vecchi, Moretti, Sabini, Romiti, Valentini, Giannessi, Lorenzoni, Leli, Minnoni, Foresi (L1), Cacchiarelli (L2). All. Minnoni Arbitro: Mariotti Riccardo

    Passo indietro per la Renew Asfalti Montegiorgio Volley che, dopo i miglioramenti fatti vedere nelle ultime uscite, cade nettamente sul campo del Cus Ancona nella penultima giornata della seconda fase di Serie D; i montegiorgesi purtroppo non son riusciti mai ad arginare lo strapotere del Cus che vince la sfida in appena 68 minuti di gioco.La Renew Asfalti scende in campo con Claudio Silenzi al palleggio, Mirko Celanji opposto, Francesco Bonifazi e Diego Panicciari schiacciatori ricevitori, Alfonso Penna e Matteo Catalini centrali, Diego Petracci libero.Il Cus fa subito l’andatura (7-3), Montegiorgio prova a tenere la scia (10-9) ma Ancona forza il ritmo e va in fuga prima scappando sul 19-13 e poi sul 23-14 acquisendo un vantaggio talmente ampio che le consente di aggiudicarsi la frazione di apertura in tutta tranquillità con il punteggio di 25-18.Al cambio di campo i padroni di casa non concedono distrazioni e si portano subito sul 12-6; gli ospiti provano a recuperare un paio di lunghezze (18-14) ma non riescono ad avvicinarsi di più in quanto un altro break degli anconetani vale il 24-16, +8 che permette a Bontempi e compagni di chiudere in proprio favore il secondo parziale con il punteggio di 25-17.Il terzo periodo si svolge sulla falsariga dei primi due con il Cus che vola subito sull’8-4 e sfrutta ogni turno dai nove metri per piazzare dei piccoli minibreak che regalano ai padroni di casa il 17-9; si arriva così verso il finale di partita con i montegiorgesi che riescono a mantenere il cambio palla ma non trovano delle possibilità per accorciare le distanze ed allora Ancona può viaggiare indisturbata verso il 25-16 che chiude la gara con il netto risultato di 3-0.La Renew Asfalti con questa sconfitta rimane ferma costantemente al palo in questa Poule Promozione di Serie D; ai ragazzi di coach Alessandro Lorenzoni non resta che sfruttare l’ultima partita, in programma Sabato 18 Marzo alle ore 21:00 a Piane di Montegiorgio, contro la Daphne Real Bottega Volley per preparare al meglio i playoff che li vedrà affrontare nel primo turno proprio la formazione di Bottega.

    Serie D Maschile – Girone D – 9° GiornataCus Ancona – Renew Asfalti Montegiorgio Volley 3-0 (25-18 25-17 25-16) Cus Ancona: Ferri, Iuso, Morici, Larice, Mosca, Bordini, Mancinelli, Bontempi, Federici, Capriotti, Landini (L1), Verdini (L2). All. Bontempi Renew Asfalti Montegiorgio Volley: Del Rosso, Bonifazi, Penna, Luchetti, Catalini, Celanji, Silenzi, Baldoncini, Panicciari, Petracci (L). Arbitro: Nanni Stefano

    Torna alla vittoria in Prima Divisione la Vastes Grotta 50; e che vittoria! Le grottesi dominano la sfida di Porto D’Ascoli senza mai dare la possibilità alle avversarie di poter reagire mettendole costantemente spalle al muro disputando pertanto una gara quasi perfetta con davvero pochissime sbavature.Coach Alessandro Lorenzoni schiera in avvio capitan Eugenia Diomedi al palleggio opposta ad Alessandra Tacchetti, Alina Kovalyshyn e Valeria Di Carlo in banda, Anna Kovalyshyn ed Alice Fagiani al centro, Giorgia Mercuri nel ruolo di libero.La partenza delle ragazze di Lorenzoni è da brividi: in un attimo le grottesi piazzano un paio di breaks devastanti con il primo che spedisce le ospiti sul 4-9 mentre il secondo vale addirittura il 6-15; il gap è già importante: la Dienpi riesce a recuperare qualche lunghezza (9-15) ma non può fare nulla di più contro questa Vastes che va a vincere il parziale di apertura con il punteggio di 15-25.Al cambio di campo la Dienpi prova a reagire e lo fa portandosi avanti 9-5 ma il vantaggio dura poco in quanto arriva immediatamente il ciclone Vastes che ribalta subito la situazione passando a condurre a sua volta 9-10 e poi sfrutta il turno al servizio di Di Carlo per dilagare sul 13-18; le padrone di casa riescono a mantenere uno sporadico cambio palla mentre le ospiti continuano a viaggiare spedite e lo fanno fino al 18-25 che pone fine alla seconda frazione.Nel terzo periodo la Dienpi tenta nuovamente a dettare il ritmo (4-1) ma Grotta impatta subito a quota 7 e prova ad andare a sua volta in fuga (8-11); le padrone di casa compiono il controsorpasso (12-11) ma le ospiti non mollano neanche un pallone, ribaltano presto la situazione (12-14) e poi sfruttano il servizio di Anna Kovalyshyn per allungare prepotentemente sul 13-20 andando a vincere in tutta tranquillità anche il terzo set con il punteggio di 18-25 e la partita con il risultato di 0-3.I tre punti permettono alla Vastes di salire in classifica a 36 punti e di rimanere agganciata al treno di centro/alta classifica che viaggia in direzione dei playoff; il cammino è ancora lungo, mancano 6 giornate alla fine della Regular Season, pertanto le grottesi non si devono distrarre ma invece devono rimanere concentrate verso l’obiettivo di disputare la post season. Il prossimo turno vedrà le ragazze guidate da Alessandro Lorenzoni tornare tra le mura amiche di Piane di Montegiorgio per ospitare Sabato 18 Marzo, a partire dalle ore 16:30, la Pallavolo Fermo.

    1° Divisione Femminile – 20° GiornataDienpi Athena Volley Sbt – Vastes Grotta 50 0-3 (15-25 18-25 18-25)Dienpi Athena Volley Sbt: De Angelis, Cataldi, Lazzari, Di Girolamo, Gaspari, Speca, Schiavi, Traini, Derelli, Avella, Castelli, Capannelli (L1), Straccia (L2). All. Castrigno Vastes Grotta 50: Ilari, Tacchetti, Fagiani, Kovalyshyn Al., Kovalyshyn An., Diomedi, Di Carlo, Carnevali, Tamanti, Mercuri (L). All. Lorenzoni Arbitro: Di Pierro Nicola

    Oltre due ore di battaglia a Piane di Montegiorgio non sono bastate alla Videx Santoni per avere la meglio sull’imbattuta Oliled Pallavolo Ascoli in Prima Divisione; grandissimo equilibrio in campo con 4 set terminati con punteggi molto ravvicinati dove i grottesi son riusciti a spuntarla nei primi due subendo il ritorno di Ascoli nel terzo e non riuscendo invece a capitalizzare il vantaggio di 24-21 nel quarto dove gli ospiti son stati bravi a piazzare il break decisivo che poi ha consentito loro di vincere la sfida al tiebreak.Coach Riccardo Vecchi schiera in avvio Diego Luciani al palleggio, Tommaso Moretti opposto, Lorenzo Sabini e Christian Belleggia schiacciatori ricevitori, Yassine Aitbouno e Martino Ubaldi centrali, Ludovico Cacchiarelli nel ruolo di libero.L’inizio del match è caratterizzato dal grandissimo equilibrio con le due formazioni che camminano a braccetto fino a quota 10 quando il break sul turno al servizio di Sabini regala alla Videx Santoni il 16-10; l’Oliled recupera arrivando sul -2 (19-17), Grotta prova nuovamente ad allungare (22-17) ma Ascoli è lì ed accorcia nuovamente fino al -2 (24-22) con i grottesi che sciupano la prima palla set ma, alla seconda occasione, portano a casa il parziale di apertura con il punteggio di 25-23.Al cambio di campo è ancora la Videx Santoni a fare l’andatura (4-1) con i padroni di casa che continuano imperterriti a macinare punti agguantando così il +5 (14-9); a questo punto arriva la reazione dei ragazzi di Stella che piano piano si rimettono in carreggiata e recuperano fino al -2 (24-22) quando Grotta sfrutta la palla set a disposizione per chiudere in proprio favore la frazione che termina sul punteggio di 25-22.Nel terzo periodo è Ascoli a partire decisamente meglio (0-4) ma Grottazzolina è sul pezzo ed impatta a quota 9; le due squadre camminano appaiate fino a quota 16 quando Ascoli prova di nuovo ad allungare ma viene ripresa prontamente dai padroni di casa che pareggiano sul 23-23. Si arriva così al finale di set dove gli ospiti arrivano per primi a quota 24 (23-24) ma la Videx Santoni non riesce a sfruttare il cambio palla, cosa che fa invece la formazione di Stella che vince il set 23-25 riaprendo la gara.Sulle ali dell’entusiasmo l’Oliled parte di slancio nella quarta frazione (5-9) ma Grotta sfrutta nuovamente il turno dai nove metri di Sabini per agganciare gli avversari a quota 12; nel finale i padroni di casa provano l’allungo decisivo (22-19) riuscendo a mantenere il vantaggio di 3 lunghezze fino al 24-21 quando Ascoli piazza un break infinito di 5 punti consecutivi che, oltre ad annullare 3 palle match ai grottesi, porta la sfida dritta al tiebreak (24-26).L’Olided ormai va come un treno e nell’ultimo set parte nuovamente forte raggiungendo in un attimo lo 0-4; gli ascolani cambiano campo avanti di 5 lunghezze (3-8) ed aumentano il gap portandosi addirittura sul 3-12; arriva decisamente tardiva, a causa anche della stanchezza, la reazione dei grottesi che recuperano 3 punti (6-12) ma non possono fare di più contro gli ospiti che viaggiano sicuri fino all’8-15 che pone fine alla sfida terminata con il risultato di 2-3.Il punto conquistato fa salire la Videx Santoni a quota 22 punti a 3 di distanza dalla Metalstrade Azzurra Volley Academy che occupa la seconda casella della graduatoria; i ragazzi di Riccardo Vecchi torneranno in campo Domenica 19 Marzo per affrontare, a partire dalle ore 16:00 sul campo di San Benedetto Del Tronto, la Riviera Samb Volley B.

    1° Divisione Maschile – 13° GiornataVidex Santoni – Oliled Pallavolo Ascoli 2-3 (25-23 25-22 23-25 24-26 08-15)Videx Santoni: Aitbouno, Belleggia, Luciani, Mecozzi, Minnozzi, Moretti, Pieroni, Sabini, Ubaldi, Cacchiarelli (L). All. Vecchi Oliled Pallavolo Ascoli: Diamanti, Marozzi D., Mariotti, De Marchis, Reginelli, Lupini, Mariani, Marozzi A., Gaspari, Bachetti (L1), Sirocchi (L2). All. Stella Arbitro: Cifani Mauro

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO