consigliato per te

  • in

    B maschile: Treviso all’ostacolo Zanè

    Di Redazione

    In questo fine settimana c’è l’ostacolo Olimpia Zanè sul percorso di Volley Treviso nel campionato di serie B: la giornata in programma sabato 18 marzo, la ventesima del torneo, porta gli orogranata in terra vicentina per affrontare una squadra che la classifica relega al penultimo posto, ma che pochi giorni fa ha fatto lo sgambetto addirittura al KS Rent di Trento. 

    Per la squadra di coach Zanin si prospetta un’altra gara delicata, l’ennesima di questo girone di ritorno. Un’altra partita che richiede la concentrazione al massimo, in un campionato strano nel quale niente è mai scontato: ultimamente sono tanti i risultati che vedono le squadre della metà più bassa della graduatoria vincere gare contro avversarie più quotate, che sia per un calo del gruppo di testa o per miglioramenti delle formazioni in lotta per non retrocedere. Tra metà classifica e zona rossa ci sono una manciata di punti: un quadro che rende ogni turno di importanza fondamentale e la gara contro Zanè, per Barbon e compagni, lo è sicuramente. 

    All’andata gli orogranata avevano vinto 3-1, con un bel recupero nel quarto set; nel match di ritorno di sabato sera i vicentini avranno dalla loro, oltre al pubblico di casa, anche la fiducia data dalla vittoria di sabato scorso a Trento, che ha infranto l’imbattibilità casalinga del KS Rent. Lo Zanè è a quota 14 punti in classifica ed è penultimo in classifica, Treviso ne ha 26 ed è al sesto posto a pari punti con Povegliano (ma con una vittoria in più). I giochi sono ancora aperti e per gli orogranata sarà decisivo continuare sulla strada intrapresa da inizio girone di ritorno.

    Gli arbitri dell’incontro saranno Riccardo Villa e Stefania Gabbetta di Milano. Fischio d’inizio alle 20:30 di sabato 18 marzo al Palasport di Zanè.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Vicenza va a Solagna: “Ci aspettiamo ora una partita di riscatto”

    Di Redazione

    Nuova sfida provinciale per le giovani di Vicenza Volley nel campionato di B2 femminile (girone D). Dopo aver duellato con l’Arzignano, domenica alle 17,30 le promesse biancorosse saranno di scena a Solagna contro il Bassano Volley, che condivide la terza piazza a quota 41 con le trentine del Marzola. A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Omar Fabiani e il secondo arbitro Riccardo Callegari.

    “Affrontiamo – commenta Roberto Caron, vice allenatore biancorosso e “spalla” tecnica di Claudio Feyles – una squadra che sicuramente sta bene; noi veniamo da una settimana difficile tra assenze scolastiche e per malattie. Siamo un po’ scarichi dopo la sconfitta di domenica in under 18, appuntamento a cui tenevamo tanto, oltrettutto con una brutta prestazione. Ci aspettiamo ora una partita di riscatto”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, l’Ecosantagata in trasferta a Foligno: “Hanno ottimi giocatori in tutti i ruoli”

    Di Redazione

    Tutto pronto per la ventesima giornata del campionato di serie B maschile girone F. L’Ecosantagata Civita Castellana, leader della classifica con 49 punti, affronta domani pomeriggio a Foligno (fischio d’inizio alle 17) la Italchimici Inters.

    Una partita che presenta caratteristiche e difficoltà simili a quella della settimana scorsa, quando i rossoblù avevano sconfitto la Tomei Livorno. Anche l’Italchimici Foligno, infatti, sta lottando per la salvezza e ha bisogno di punti per tenere distante proprio il Livorno. Ulteriore fattore di complicazione è il fatto di giocare in trasferta, col Foligno che cercherà di sfruttare il fattore campo per aggiungere ulteriore intensità alla sua prestazione.

    Nella partita d’andata la Italchimici aveva messo in seria difficoltà i rossoblù, costringendoli fino al tie-break. A presentare la sfida ora è il centrale Matteo Consalvo: “Il Foligno ha una classifica che non gli rende giustizia, perché ha ottimi giocatori in tutti i ruoli, tra cui un palleggiatore molto bravo a leggere la partita – è il suo parere -. Non ci dimentichiamo che nella partita d’andata ci portarono via un punto”.

    “Ci troviamo in un momento della stagione molto delicato – continua Consalvo – in cui più si va avanti e meno bisogna abituarsi all’idea che possiamo vincere le partite facilmente perché siamo primi in classifica. Il fatto che il Foligno abbia bisogno di punti per la salvezza è qualcosa che può dare un plus alla loro prestazione, ma chiunque incontra la prima in classifica vuole provare a metterla in difficoltà perché dimostrare di potersela giocare con la capolista fa tanto morale. Sta a noi essere bravi a non permettere che questo succeda”.

    Il centrale dell’Ecosantagata si prepara già alla volata finale della stagione. “Stiamo risolvendo i piccoli acciacchi fisici che inevitabilmente arrivano durante il campionato e dal punto di vista mentale ci stiamo riprendendo bene dopo lo scivolone con la Rossi ascensori. Sabato scorso abbiamo ottenuto una buona vittoria con una buona prestazione, dobbiamo continuare così e migliorare gara dopo gara fino ai playoff”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    PVV Riwega: la B1 ospita Palau, in campo anche serie D e under 16

    Di Redazione

    Archiviata la pausa obbligatoria, il Progetto Valtellina Volley Riwega è pronta per tornare in campo. La 20esima giornata di campionato di serie B1 girone B mette di fronte alle gialloblù la formazione sarda Capo d’Orso Palau (SS) che saranno ospiti a Delebio sabato 18 marzo. Gara anticipata alle ore 15.00 per permettere alle isolane il ritorno a casa in giornata.

    Due settimane di allenamenti per il PVV pronto ad affrontare l’ultima parte di stagione con l’obiettivo di portare in classifica più punti possibili dopo essersi lasciato alle spalle le sfide più probandi riservate dal calendario.  La sfida contro Palau è da affrontare con decisione visto che le sarde sono staccate solamente di due lunghezze dalle gialloblù (26 punti e sesto posto per il PVV, 24 punti ed ottavo posto per Palau).

    Palestra di Delebio che sarà teatro anche della sfida di Serie D tra la Polisportiva Albosaggia Autovittani PVV e l’Union Volley Mariano Comense, con le ragazze di Turrisi alla ricerca della seconda affermazione stagionale. Inizio gare ore 19.30.

    Domenica 19 marzo, invece, l’Under 16 PVV sarà impegnata in Val Chiavenna per la Final Four del campionato territoriale di categoria. Dopo aver conquistato il titolo in U18 la scorsa settimana, il PVV va alla caccia anche del successo nel campionato Under 16.

    La gara tra PVV e Palau verrà trasmessa dalle ore 15.00 in diretta su TSN, canale 85 del digitale terrestre e sulla pagina ufficiale FB del Progetto Valtellina Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Azimut Giorgione: Paola Fraccaro suona la carica: “Vincerle tutte”

    Di Redazione

    Meno sei al termine della stagione regolare e un unico obiettivo: “Vincerle tutte“. Perentoria, Paola Fraccaro non vede altra via: “Anche con il Fantini-Folcieri sarà dura, in questo girone non ci sono squadre “materasso”. Di partite storte ne abbiamo giocate tante, è ora il momento di fare tesoro degli errori commessi e trovare le motivazioni per migliorarci. Se veniste a vedere un allenamento della nostra B1 vi rendereste subito conto delle potenzialità di queste atlete. Serve maggior convinzione nei propri mezzi”.

    Insomma, che il terzo posto finale sia ancora raggiungibile, per la dirigente in panchina dell’Azimut Giorgione è cosa certa: “Finché la matematica non ci condanna, io ci credo. A patto di non commettere più passi falsi”. Paola Fraccaro è da quarant’anni nella pallavolo di Castelfranco e dintorni, da una decennio al Giorgione: “Mi occupo degli aspetti logistici e organizzativi relativi alle trasferte; cerco di seguire da vicino le atlete ed essere il primo punto di riferimento; raccolgo le loro problematiche e le rappresento in società seguendone poi gli sviluppi”.Azimut vs Fantini-Folcieri, Castelfranco Veneto, sabato 18 marzo ore 20.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: San Giorgio sfida Grossolengo per un posto playoff

    Di Redazione

    La formazione di coach Matteo Capra, terza in classifica ed in piena lotta per un posto playoff, sabato 18 marzo, affronterà Gossolengo, formazione ancora imbattuta in stagione tra campionato e Coppa Italia, nel primo dei due derby piacentini.

    Settima giornata del girone di ritorno, la Pallavolo San Giorgio affronterà la capolista Fumara Everest Gossolengo per consolidare le proprie ambizioni in chiave playoff, infatti Mirandola dista solamente tre lunghezze; non sarà un turno affatto semplice per le giallobiancoblù contro l’autentica mattatrice del girone F, tuttavia la vittoria nell’ultimo turno in trasferta sul difficile campo del Centro Volley Reggiano per 3-0 ha dato una bella spinta a Perini e compagne per affrontare il derby con ottimismo il cui risultato finale delineerà il percorso di entrambe le squadre.

    Retrocessa dalla B1, dopo due stagioni, Gossolengo, formazione allestita per un campionato di vertice, non sta deludendo le attese: al momento guida la classifica del girone F con 56 punti, frutto di 19 vittorie e 0 sconfitte, e si è qualificata per la F4 di Coppa Italia che si terrà a Bologna nel week end prepasquale.

    I precedenti in serie B2 sono due entrambi vinti da Gossolengo. Le ex di turno sono quattro, tre di parte biancoblù, il libero Francesca Passerini alla Sangio nel 2019/2020, l’opposta Alisa Hodzic nel 2015/2016 e dal 2020 al 2022, ed Arianna Molinari dal 2020 al 2022, mentre Matilde Chinosi ha giocato nel Consorzio Mio Volley dal 2019 al 2022 tra B2 e B1.

    Dirigeranno l’incontro Francesco Grillone e Dario Mezzadri, fischio d’inizio alle ore 18, presso il palazzetto dello sport di San Giorgio Piacentino in viale Repubblica. Ingresso gratuito.

    Pallavolo Sangiorgio: Camurri, Arfini, Gilioli, Chinosi, Tonini, Guccione, Zoppi, Marinucci, Erba, Maronati, Perini, Galelli (L), Amadei (L). All. Capra.

    Sponda serie D invece, dopo la sosta riprende il campionato regionale. Questa sera scenderà il Volley Sangio Pode di Danilo Dalmonte affronterà tra le mura amiche della palestra comunale di Podenzano, affronterà il Carpaneto Volley, penultima in classifica, nel derby piacentino nella quart’ultima giornata di ritorno. Fischio d’inizio alle 21.15.

    Volley SangioPode: Cappellini, Ordiano, Montesi, Carini, Dallarda, Guienne, Pighi, Fanzini, Di Cintio, Boaron, Milosevic, Boselli, Poggi, Mincheva, Freschi. All. Dalmonte.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Sportilia cerca la salvezza matematica a Pescara

    Di Redazione

    Un successo per blindare definitivamente la permanenza nel suo secondo campionato di serie B2. E’ quello che insegue Sportilia Volley nella trasferta di domani (inizio ore 19,30) sul rettangolo del Pescara Project, fanalino di coda del girone L con un’unica vittoria all’attivo in 17 partite finora disputate. Reduce dalla preziosa affermazione del PalaDolmen nel match con la FLV Cerignola grazie alla quale ha consolidato l’ottava piazza, la compagine biancazzurra è consapevole di non dover abbassare la guardia in terra abruzzese onde evitare spiacevoli sorprese.

    “Aspettavamo da parecchio, troppo tempo il successo di sabato scorso, frutto di una prova corale attenta e determinata – commenta coach Nicola Nuzzi – . Il calendario molto difficile nella prima parte del girone di ritorno, associato alle defezioni di alcune nostre giocatrici a causa di infortuni, ha determinato una serie di sconfitte nell’ultimo periodo. Tuttavia, il gruppo non si è lasciato innervosire da questi risultati negativi e ha saputo reagire in una delle gare più importanti dell’intera stagione esprimendosi su buoni livelli. L’obiettivo prioritario rimane il raggiungimento della salvezza nel minor tempo possibile e senza cullarsi sugli allori. Non nascondo che il bottino di 13 lunghezze sulla quartultima sia cospicuo, ma bisogna restare concentrati per poi puntare magari a toglierci ulteriori soddisfazioni nei sei appuntamenti che ci separano dall’epilogo del campionato”.

    Intanto si è alla vigilia della sfida del PalaQuaranta, domicilio del Pescara. “A qualcuno potrà sembrar strano, ma a questo impegno ci penso fin dall’andata – sottolinea Nuzzi – . Non ho dimenticato che qui a Bisceglie le abruzzesi giocarono un’ottima pallavolo e la gara fu estremamente combattuta (Sportilia s’impose per 3-1, cedendo il terzo parziale). Mi attendo un incontro altrettanto insidioso. Per Pescara è una delle ultime opportunità utili per risalire la china, ci toccherà lottare fino all’ultimo per incamerare un risultato positivo”.

    La partita Pescara Project – Sportilia sarà diretta dagli abruzzesi Marzio Camiscia e Luca D’Amico.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Osimo aspetta Loreto: “Ci aspetta una partita difficilissima”

    Di Redazione

    Nella 20° giornata di campionato del campionato di B, LA NEF Volley Libertas Osimo torna al Pala Bellini, sabato 18 marzo alle ore 17:30 contro la Nova Volley Loreto. Il brusco stop, magari inaspettato visto gli ultimi risultati giunti con prestazioni vincenti e convincenti per la squadra di Roberto Pascucci, è da cancellare subito e da mettersi alle spalle quella che è stata una giornata “no” contro una Bontempi Ancona che ha fatto bottino pieno. Con le due squadre pugliesi oramai inarrivabili, la difesa del terzo posto, e del titolo di “prima squadra marchigiana”, è in bilico considerando che tutte le dirette concorrenti hanno vinto nell’ultimo impegno e sarà cruciale non avere altri cali inaspettati: al Pala Bellini arriva dunque un Loreto ferito visto l’ultima cocente sconfitta casalinga per 0-3 e in piena lotta per evitare gli scomodi play-out.

    “La partita scorsa si è chiusa con una supremazia da parte della squadra anconetana – commenta così il direttore tecnico Valter Matassoli – Merito a loro che hanno vissuto la partita da grandi protagonisti, in un match comunque di alta classifica. Ci aspetta una partita difficilissima contro la Nova Volley Loreto, che ha degli obiettivi diversi, daremo il massimo per conquistare un terzo posto comunque ancora tutto da guadagnare”.

    Un anno davvero positivo non solo per la prima squadra e per il suo campionato, ma anche con un grande progetto a monte che parte dal settore giovanile ed è proprio il dt ad elogiare giustamente un’annata di grande soddisfazione. “Abbiamo fatto esordire giovani del 2005 e del 2004 in prima squadra come Paci, Sparaci, Bobò e grazie al lavoro straordinario dei tecnici nei vari campionati giovanili, possiamo contare sulla crescita dei nostri ragazzi – prosegue Matassoli – Inoltre siamo abbastanza soddisfatti per le presenze del pubblico nelle partite casalinghe della prima squadra: cercheremo di rendere ancora più partecipe il pubblico con il ritorno per esempio dello speaker e altre iniziative con lo scopo di coinvolgere i presenti sugli spalti”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO