consigliato per te

  • in

    C femminile, seconda trasferta consecutiva per Rosaltiora: sfida contro Cantine Rasore Ovada

    Secondo appuntamento consecutivo in trasferta per Vox Ottici Specialisti – Vega Occhiali – Rosaltiora prima del turno casalingo prepasquale. Dopo la vittoria di due punti in quel di Pianezza nello scorso week end la formazione di Fabrizio Balzano giocherà sabato alle 17.45 al PalaGrillano in località Geirino contro Cantine Rasore Ovada, formazione che ha mantenuto in stagione una interessante andatura da medio alta classifica.

    All’andata la partita finì con un successo netto per la formazione verbanese che chiuse con un altrettanto netto 3-0 ma come sempre il tutto ormai non ha più significato e la pagina del libro che si aprirà sarà tutta da scrivere. Giocare ad Ovada è sempre molto complicato e la squadra di coach Suglia tra le mura amiche ha ottenuto ottimi risultati. Ci vorrà chiaramente il giusto atteggiamento in campo per tutta la durata del match, la giusta concentrazione, senza black out o errori, e la voglia di imporre il ritmo di gioco alla squadra avversaria onde evitare brutte sorprese in una gara che, comunque, si attende alquanto insidiosa ed è tutta da giocare.

    “Eh certo che si; ci attende una trasferta da prendere estremamente con le molle contro una formazione che non è mai scesa sotto la classifica medio alta – dice coach Fabrizio Balzano – e non è nemmeno un periodo così fortunato perché siamo sempre alla prese con qualche acciacco da gestire, con qualche attacco influenzale e pure qualche piccolo infortunio ma le presenti stanno lavorando bene e forte in allenamento. Stiamo lavorando molto sulla gestione dell’errore, ed anche in allenamento cerchiamo di commettere meno sbavature possibile, perché ad esempio domenica a Pianezza il 44% dei punti avversari li abbiamo fatti noi: facile immaginare che questo non vada per nulla bene. Ci prepareremo ed andremo a fare la nostra partita”.

    (fonte: Comunicato Stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Thomas Ramberti (Canottieri Ongina): “Sei partite da affrontare come finali”

    Trasferta piemontese all’orizzonte per la Canottieri Ongina, che sabato alle 21 sarà di scena ad Alba contro la Mercatò nell’ottava giornata di ritorno del girone A di serie B maschile. Sabato scorso, i gialloneri di Gabriele Bruni hanno vinto 3-0 in casa lo scontro diretto in chiave play off contro l’Alto Canavese, conquistando il secondo posto solitario a +3 sui rivali (e anche a -2 dalla vetta occupata da Acqui). A fare il punto della situazione in casa giallonera è Thomas Ramberti, palleggiatore romagnolo al secondo anno in riva al Po.

    Contro Alto Canavese è arrivata una bella vittoria nello scontro diretto che ha confermato la vostra imbattibilità casalinga. Tanta continuità e capacità di stare in campo in tutti i tre set combattuti hanno fatto la differenza?

    “Abbiamo voluto mettere in campo la voglia di riscatto dalla brutta prestazione offerta il sabato precedente a domicilio di Chieri. Inoltre, siamo stati puliti e cinici su determinate situazioni”.

    Ora avete un “tesoretto” di tre punti da difendere in chiave play off in sei partite, sebbene sia un campionato difficile che ogni sabato regala sorprese: cosa servirà?

    “C’è poco da dire, se non che ci aspettano sei finali da approcciare tutte così”

    Tra i punti di forza della Canottieri Ongina c’è l’attacco, che viaggia ad altre percentuali, spesso sopra il 50% di positività: come vivi da palleggiatore questa situazione?

    “Ho un’ottima sintonia con tutti gli attaccanti, nelle mie caratteristiche c’è un gioco veloce e siamo riusciti a metterlo a favore dell’intera squadra come “plus” sul nostro gioco globale. Sono fiero della mia squadra, dello staff e della società, davvero di ogni singolo tassello”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, trasferta rovente a Trevi per l’Elettromeccanica Angelini Cesena

    Sabato 25 marzo l’Elettromeccanica Angelini Cesena sarà impegnata nell’insidiosa trasferta a Trevi, nel ventunesimo turno del campionato di serie B1 (inizio gara alle ore 18). Un match rovente in quanto vede entrambe le formazioni a quota 27 punti, con Cesena settima e Trevi ottava avendo già osservato il turno di riposo. La caccia a punti preziosi per staccarsi dalla zona rossa è aperta, tanto più che nel prossimo weekend sarà Cesena a riposare. Trevi, che giocherà la seconda gara casalinga consecutiva, riparte dall’entusiasmo della netta vittoria 3-0 contro la seconda della classe Altino; anche le bianconere arrivano da un perentorio successo, ottenuto con Forlì. All’andata Trevi espugnò il Carisport 1-3 al termine di una partita fatta di continui allunghi e recuperi, con i finali di set concitati ma non favorevoli per Benazzi e compagne.“Siamo davvero soddisfatte – commenta Federica Evangelisti – per il risultato del derby. Contro una squadra di buon livello come Forlì abbiamo lottato su ogni pallone. Abbiamo messo in campo la grinta necessaria per portare a casa tre punti fondamentali in ottica salvezza. Con questo risultato abbiamo fatto capire che viaggiamo spedite verso un obiettivo chiaro e preciso”.

    Il libero classe 2004 analizza la prossima trasferta: “Ora andiamo a Trevi con la stessa voglia di mantenere la striscia positiva, riscattandoci dal risultato dell’andata. Si tratta di una partita importantissima, dobbiamo convincerci di poter giocarci un finale di campionato in crescendo, togliendoci ancora molte soddisfazioni”.

    La classifica del girone D dopo il ventesimo turno (1a, 2a e 3a accedono ai Play Off Promozione; le ultime 3 retrocedono in B2): VTB Bologna 52; Altino 40; Mosaico Ravenna 32; Clai Imola 31; Forlì 30; Jesi 28; Elettromeccanica Angelini Cesena, Trevi 27; Castelbellino, Corridonia 25; Campagnola Emilia 24; San Damaso Modena 11; Volley Modena 8.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, derby speciale per Chiara Sesenna a Gossolengo: “Bello tornare alle origini”

    Sarà un derby dal sapore speciale quello che vivrà sabato Chiara Sesenna, giovane opposta della Rossetti Market Conad che alle 20,30 sarà in campo a Gossolengo nella sfida tutta piacentina di B2 femminile a domicilio della capolista Fumara MioVolley. Classe 2003, la Sesenna (al secondo anno ad Alseno) – infatti – è originaria proprio del paese piacentino e dall’altra parte della rete ritroverà la compaesana Sofia Cornelli e coach Enrico Mazzola, che ha avuto l’anno scorso ad Alseno in B1.

    La vittoria al tie break in casa contro l’Arbor Interclays ha messo in mostra soprattutto tanta difesa e molto carattere: pensi che questi due aspetti possano dar fiducia ad Alseno in vista di questo ciclo di ferro?

    “Sicuramente siamo migliorate rispetto a inizio anno, sia tecnicamente sia a livello mentale e questi aspetti potrebbero essere un nostro punto di forza contro tante squadre”.

    Contro il Fumara MioVolley primo della classe probabilmente servirà ancora qualcosa in più: a tuo avviso cosa sarà importante per provare a battere Gossolengo, vincitore all’andata?

    “Sappiamo tutti come sarà molto difficile e secondo me è proprio da questa difficoltà che emergerà la nostra voglia di alzare il livello e cercare di affrontare al meglio la prima della classe. La concentrazione dovrà essere sempre alta in tutte le fasi di gioco e in tutti i fondamentali”.

    Gossolengo che sabato scorso ha perso la sua prima partita dell’anno: vi aspettate un avversario “arrabbiato”?

    “Ovviamente vorrà riscattarsi, noi dovremo essere brave a esprimere il nostro gioco ed essere “cattive” su ogni pallone; naturalmente, ci aspettiamo una partita molto agguerrita, essendo anche un derby”.

    Per te sarà una partita speciale, visto che sei proprio di Gossolengo e ritroverai la tua compaesana Sofia Cornelli, lo scorso anno ad Alseno.

    “Sì, per me sarà un sabato speciale; essendo cresciuta lì sarà bello tornare alle origini e ritrovare la mia ex compagna di squadra con cui ho condiviso la scorsa stagione”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Scalabrella carica Zagarolo: “Gli scontri diretti saranno decisivi”

    La serie C maschile dello Zagarolo Sports Academy sta entrando nel “rush finale” della stagione. I ragazzi di coach Emanuele Scalabrella sono tra le “magnifiche cinque” squadre in lotta per i primi tre piazzamenti del girone A che assegneranno un posto nei play off. Al momento la formazione zagarolese è quarta, ma il Green Volley capolista è a sole tre lunghezze di distanza.

    “Fino all’ultima giornata sono convinto che ci sarà incertezza totale sulle squadre che parteciperanno ai play off – riflette Scalabrella – Noi avremo lo scontro diretto con l’attuale prima della classe e con il Tor Sapienza secondo: entrambi i match li giocheremo in casa e saranno decisivi”. Nell’ultimo turno lo Zagarolo Sports Academy ha “fatto il suo dovere” sul campo del Tuscania, battendo i viterbesi per 3-0 (25-20, 25-23 e 25-16): “Una partita brutta dal punto di vista spettacolare. Gli avversari, che si trovano nelle zone basse della classifica, hanno fatto il possibile e noi non abbiamo sfoderato una prestazione brillante. Tra l’altro la trasferta non era logisticamente agevole e solo nel terzo parziale si è visto qualcosa di meglio. Ma ci prendiamo i tre punti e guardiamo avanti”.

    E cioè al prossimo impegno (di nuovo fuori casa) contro il Sales: “Il livello qualitativo dell’avversario aumenta, visto che affrontiamo la settima della classe. Loro sono una discreta squadra e se la si lascia giocare si rischia”. Scalabrella fa il punto della situazione con sei partite ancora da disputare: “Al momento siamo un po’ più indietro rispetto a dove ci piacerebbe stare. A fine gennaio sono subentrati due nuovi innesti, ovvero il palleggiatore Leonardo Moroni e lo schiacciatore Luca Roberti: dovendo inserire questi giocatori, certi equilibri che avevamo trovato in precedenza sono stati ridiscussi e con poco tempo a disposizione stiamo cercando di ricostruirne altri. Ma l’importante è riuscire a esprimere una qualità di gioco buona per accedere ai play off e giocarli da protagonisti perché la voglia di fare il salto di categoria è grande”. 

    foto Zagarolo Sports Academy

    (fonte: comunicato stampa Zagarolo Sports Academy) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Castellana Grotte alla prova Roma: “Dovremo fare il nostro gioco”

    Di Redazione

    Dopo le buone prove della Zero5 Castellana Grotte con due delle prime della classe (Arzano e Melendugno), ancora una gara molto difficile, in trasferta a Roma il 25 marzo alle ore 18, contro Casal dei Pazzi, anch’essa in piena lotta per i playoff. In programma l’ottava giornata di ritorno del campionato nazionale di serie B1 femminile di volley.

    Per la Zero5 è l’ultima trasferta della stagione prima delle partite casalinghe contro Catania prima e poi contro Torrese e Marsala, intercalate con i due turni di riposo. Nella partita di andata al Palagrotte, vinse in rimonta la giovanissima (tutte under18) squadra romana dopo essere stata in svantaggio di due set. Quella partita segnò comunque una nuova svolta per la Zero5 dopo la vittoria a Terrasini perché, nonostante la sconfitta, si vide finalmente in casa una squadra arrembante ed in grado di imporre il proprio gioco, anche se solo per i primi due set.

    Il rendimento casalingo del Casal dei Pazzi è molto positivo. Su otto partite giocate, hanno vinto sei volte (solo una al tiebreak con Torrese), solo due volte hanno perso (per 1-3 il derby col Pomezia e 2-3 con Melendugno), ma solo in due occasioni hanno vinto 3-0. “Ragazze molto giovani – commenta l’allenatore della Zero5 Danilo Milano – non hanno paura di sbagliare ed attaccano forte, anche se questo comporta la possibilità di commettere errori. Da loro dobbiamo aspettarci di tutto quindi noi dobbiamo fare il nostro gioco cercando di metterle in difficoltà”.

    Il turno appena trascorso ha consentito alla Zero5 di rosicchiare un punto al Terrasini, che ha perso a Santa Teresa ed anche al Marsala che ha riposato. La classifica ad oggi è la seguente (gli asterischi indicano le partite giocate in meno): Arzano 45 (*), Santa Teresa 37,Melendugno 36 (**), Casal dei Pazzi 33 (**), Pomezia 32 (**), Baronissi 30, Torrese 22 (*), San Salvatore 20, Marsala 17 (**), Terrasini 15 (**), Zero5 12, Catania 4 (**).

    Queste le gare previste nel prossimo weekend per l’unica giornata senza turni di riposo: Arzano-Terrasini, Melendugno-San Salvatore, Casal dei Pazzi-Zero5, Marsala-Pomezia, Torrese-Baronissi, Catania-Santa Teresa.

    Nelle giovanili, mentre procede la fase regolare dei campionati under13 con le tre squadre della Grotte Volley (targate Zero5, KlimaItalia e NovaEnergy), è partita la fase regionale per under 18 ed under 16 con i quarti di finale.

    La squadra under18 ha già disputato e vinto brillantemente in trasferta ad Oria per 1-3 (14-25, 19-25, 25-20, 23-25) la partita di andata con la Farina Automobili e disputerà la gara di ritorno il 18 aprile alle 18:30. L’under16 deve giocarsi il passaggio alle semifinali con la Cogequ Ve.Ra Monteroni (Le) con andata a Monteroni il giorno 27 alle ore 19 e ritorno il 25 aprile alle 18:30.

    (Fonte: comnicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: coach Zanin fa il punto della sua Treviso

    Di Redazione

    Con una striscia di sei vittorie consecutive nel campionato di serie B, il Treviso di coach Michele Zanin ha messo in campo una bella reazione dopo un girone di andata che si era concluso in modo un po’ deludente, con gli orogranata in zona rossa e soprattutto senza certezze nel proprio gioco.

    Dopo la vittoria di sabato scorso contro Zanè, giornata che ha segnato il superamento della metà del girone di ritorno, coach Zanin analizza il momento dei suoi ragazzi: “Parlando di numeri la parte nella quale siamo migliorati di più è il servizio – dichiara dati alla mano – Battere meglio ha migliorato la qualità di muro e contrattacco. “

    “Devo dire che la fase offensiva è migliorata in generale: i problemini in ricezione restano, ma la capacità di finalizzare gli attacchi anche con ricezione staccata da rete ha fatto alzare le percentuali di cambio palla. Prima andavamo in grande difficoltà, invece ora troviamo soluzioni: avere sicurezza e lucidità anche quando davanti ci si trova il muro piazzato è un tema sul quale abbiamo lavorato e col tempo stiamo vedendo i frutti”.

    Una progressione che è fisiologica dopo tante gare giocate ad alto livello (siamo alla ventesima giornata) e che, a quest’età, è dovuta anche ad una vera e propria crescita fisica: “Al di là dei piccoli acciacchi che nel corso della stagione accadono, attraverso i vari test abbiamo riscontrato un miglioramento delle prestazioni fisiche da parte di tutti. Quindi sono tanti i motivi che ci hanno portato a questa sequenza positiva, non ultimo il fatto che nelle ultime gare abbiamo incontrato squadre che dal punto della classifica erano messe peggio di noi”.

    Dalla prossima giornata il gioco si fa più duro, con una serie di gare contro avversari molto più complicati e una salvezza ancora da assicurarsi, nonostante la sesta posizione in classifica: “Questo sabato ospiteremo il KS Rent di Trento, il sabato dopo ci sarà la trasferta contro l’UniTrento Volley. Sarà difficile fare punti, l’importante è che i ragazzi mantengano quest’entusiasmo che ci dà sicurezza.”

    “Dalla nostra il fatto di aver dimostrato di reagire bene anche nei momenti di difficoltà, penso ad esempio all’indisponibilità dei nostri centrali titolari nelle ultime due gare, alla quale tutti i ragazzi sono stati bravi a sopperire. D’ora in poi saranno tutti dei piccoli test per vedere se i miglioramenti sono solidi: contro squadre che per esperienza e organico ci sono superiori dobbiamo mettere aggressività e in un certo senso spensieratezza, per testare le nostre capacità. Anche perché il nostro vero campionato inizia adesso”.

    Come sempre, infatti, è il campionato giovanile U19 l’obiettivo primario degli orogranata e nelle prossime settimane ci saranno le fasi calde della fase regionale: “Giovedì prossimo giocheremo a Bassano una gara di girone fondamentale per il prosieguo. Iniziamo a passare attraverso momenti importanti che determinano la nostra stagione nel giovanile: è il momento più bello perché ci si confronta con i pari età, da noi ci si aspetta che si arrivi sempre fino in fondo, ma non è mai scontato. Per farlo bisogna imparare a non fallire i momenti chiave”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, periodo delicato per Pesaro: “Dobbiamo resistere e continuare a lavorare in palestra”

    Di Redazione

    Periodo delicato in casa Montesi. Dopo la sconfitta a Civitanova i biancorossi sono attesi da un’altra trasferta, questa volta a Morrovalle contro la Microtel ll Ponte (ore 16:30) che attualmente occupa l’ultima posizione in classifica con otto punti. Il tempo stringe, sabato sarà la penultima giornata di campionato, e la Montesi Pesaro deve ottenere la salvezza. E’ una missione difficile, ma non impossibile da realizzare.

    Tiziano Tropeano, allenatore della formazione pesarese, ha parlato così a pochi giorni dalla partita: “Siamo arrivati alle ultime battute del campionato e sarà necessario raccogliere più punti possibili. Sabato giocheremo a Morrovalle: è una partita difficile, ma importante per conquistare la salvezza. Oggi la situazione è stabile, ma preoccupante. Probabilmente ci aspettavamo qualcosa in più da questa stagione.

    Intervenuto anche il centrale della Montesi Pesaro Luca Foglietti: “Dobbiamo resistere e continuare a lavorare in palestra: la concentrazione e gestione degli errori sarà fondamentale in questa ultima parte del campionato”. “Partita difficile, ma dobbiamo conquistare il miglior punteggio possibile per affrontare al meglio i playout”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO