consigliato per te

  • in

    B maschile, Treviso ospita Trento: “Contro squadre superiori aggressivi e spensierati”

    Dopo la serie di scontri diretti e gare ben capitalizzate dai ragazzi della serie B di Treviso, questo sabato in Ghirada è in programma il confronto con la terza della classe, il KS Rent Bolghera Trento, che all’andata ha liquidato i trevigiani in tre set.

    Una squadra, il Bolghera Trento, che è sempre stata nelle prime posizioni della classifica e che, negli scontri al vertice contro Massanzago e UniTrento, ha finora avuto sempre la meglio, ma che nelle ultime due giornate ha subito una battuta d’arresto contro Olimpia Zanè (che, visto il risultato dell’andata, sembra essere la bestia nera del Bolghera) e contro il Piera Martellozzo. Due risultati che sono figli di un rimaneggiamento forzato della formazione titolare di coach Saurini, dovuta alle assenze del bomber Magalini prima e di Cristofaletti poi, due pedine fondamentali nel sestetto trentino.

    Sabato il KS Rent dovrebbe presentarsi in Ghirada a ranghi più o meno completi, o comunque con una situazione più stabile di quelle delle ultime due giornate. Soprattutto con tanta voglia di riscatto e di non lasciar sfuggire quelle che al momento sono le prime della classe, UniTrento (49 punti) e Massanzago (47 pt): il Bolghera ne ha 45 e non può permettersi altri passi falsi.

    Volley Treviso

    Treviso, fiduciosa dopo la striscia vincente, è sesta a quota 29 punti, a 8 punti dalla zona rossa e dovrà continuare a sfruttare l’entusiasmo per i progressi nel gioco visti nelle ultime settimane e giocare con aggressività: “D’ora in poi le gare saranno tutte dei piccoli test per vedere se i miglioramenti sono solidi: contro squadre che per esperienza e organico ci sono superiori dobbiamo mettere aggressività e in un certo senso spensieratezza, e testare le nostre capacità” ha dichiarato il coach degli orogranata Zanin.

    La partita inizierà alle 18:30 di sabato 25 marzo in Ghirada. Arbitri dell’incontro saranno Luigi Pitzalis di Udine e Andrea Benedetti di Trieste. Diretta sul canale YouTube di Volley Treviso.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, la capolista Arzano sfida Terrasini: “Siamo noi a dover fare la partita”

    Il campionato di serie B1 femminile di pallavolo tocca quota 21 giornate. La capolista Luvo Barattoli Arzano è attesa da una sfida interna contro il Terrasini. Quando si guarda la classifica dall’alto, tutte le avversarie sembrano nascondere ostacoli ed insidie in quanto si è consapevoli che ogni sestetto scenderà in campo con il chiaro intento di sgambettare la prima della classe.

    Le cose non andranno diversamente nella sfida di domani (sabato 25 marzo 2023) con fischio d’inizio dei direttori di gara Enrico Lanzilli e Simone Chirieletti fissato alle ore 16 al PalaRea. “Siamo noi a dover fare la partita” spiega Marianna De Siano. “Loro arrivano sul nostro campo sapendo di non avere i favori del pronostico e devono solo cercare di evitare la sconfitta. Tocca a noi non fare errori, giocare concentrate e centrare il miglio risultato possibile” aggiunge De Siano.

    Il Terrasini ha un bisogno disperato di punti per tenersi lontano dall’ultimo posto utile per retrocedere in serie B2, attualmente occupato dal Castellana. Le pugliesi hanno due punti in meno e due gare in più del Terrasini per cui sembrano avere una situazione di classifica sicuramente complicata.

    La Luvo Barattoli Arzano è al comando della classifica con 45 punti, vanta +7 punti e +1 gare giocate del Santa Teresa di Riva che resta la prima inseguitrice, a quota 37 davanti a Melendugno (36) e Casal De Pazzi (33).

    De Siano analizza le rivali: “Abbiamo studiato le nostre avversarie. Hanno giocatrici di esperienza come il loro capitano Valentina Biccheri, alla terza stagione con questa squadra” Quest’ultima vanta militanze anche nel Club Italia e nel 2008 con l’Italia under 19 vince la medaglia d’oro agli Europei di categoria. Nel 2010 viene ingaggiata in A1 dal Riso Scotti Pavia.  

    Fra le altre gare della giornata spicca sicuramente quella interna del Melendugno opposto dall’Olimpia San Salvatore Telesino che solo sette giorni fa ha lasciato alle arzanesi l’intera posta in palio. C’è anche interesse sul risultato della gara interna del Casal dei Pazzi Roma opposto al Castellana Grotte mentre c’è poca attesa sull’esito della gara fra Hub Ambiente Catania e Santa Teresa di Riva.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Titan Services incerottata e sconfitta a Bagnacavallo

    Contro la Fulgur Bagnacavallo secondo in classifica, una Titan Services San Marino priva di Federica Tura e Linda Ricciotti, le sue due principali bocche da fuoco, non ha trovato la forza per opporsi alle ravennati. Ne sono uscite una partita a senso unico e una sconfitta per 3 a 0.

    “Sul parquet eravamo un po’ sconnesse, non capivamo bene come porci di fronte alle avversarie e abbiamo sofferto anche in ricezione, nonostante Bagnacavallo non battesse poi così bene – analizza a fine match Wilson Renzi, coach delle sammarinesi –. Sapevamo che avremmo fatto fatica senza Linda e Federica e siamo riuscite a giocarci un po’ solo il terzo set, trovando qualche ace e difendendo un po’ meglio. Adesso speriamo di recuperare qualche effettivo e di riprendere a fare punti“.

    Fulgur Bagnacavallo-Titan Services 3-0 (25-16, 25-14, 25-20)Titan Services: Ghinelli 7, Valentini, Menicucci 2, Filippi 13, Esposito 3, Bernardi, Rossi 6, Pasolini (L), Casadei, N. E.: Lazzari. All. Wilson Renzi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Azimut “costretta” al successo pieno per continuare a sperare

    Tre punti per mantenere il lumicino acceso. Si legge così l’obiettivo dell’Azimut Giorgione a Piadena, in campo domenica alle 17. Perché soltanto un successo pieno terrebbe in vita le speranze di aggancio alla terza piazza finale, la cui distanza a sei lunghezze permane pressoché invariata.

    La formazione di Carotta si troverà di fronte un avversario certamente agguerrito, alla disperata ricerca di risalire la classifica per evitare la retrocessione. Piadena è il fanalino di coda del girone C della B1 ma non per questo permette di stare tranquilli. A mettere in guardia è il capitano dell’Azimut Giorgia De Bortoli: “Oltre a godere del fattore campo, giocheranno con il coltello tra i denti perché hanno bisogno di fare punti, e questo sarà il loro punto di forza principale. Noi dovremo essere brave ad imporre sin da subito il nostro gioco e il nostro ritmo, partendo forte al servizio in modo da limitare le loro soluzioni d’attacco”.

    foto Giorgione Pallavolo

    Concentrazione massima, dunque. E un occhio agli altri campi perché, ammesso che l’Azimut conquisti 15 punti nelle 5 partite restanti, per raggiungere i play off servirà una combinazione di risultati.

    (fonte: Comunicato stampa Giorgione Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, tre scontri diretti in una settimana per Belluno di coach Nesello

    La HL Immobiliare Volley Belluno si giocherà tutto, o quasi, nell’arco di una settimana scandita da un tris di scontri diretti: a cominciare da domani (sabato 25, ore 17), a San Donà di Piave, dove ad attendere le lupe ci saranno le giovani del Valentino Ricci Imoco, mentre mercoledì sera è il turno del Silea e sabato 1 aprile è prevista la trasferta veronese di Castel d’Azzano. 

    “Sì, è una settimana determinante per la nostra stagione – afferma Lorenzo Nesello, coach di Belluno –. Fare punti con le formazioni più vicine a noi in graduatoria è fondamentale se vogliamo raggiungere l’obiettivo. Anche perché la classifica si è allungata e, in più, abbiamo un turno di riposo”. Insomma, è necessario interpretare al meglio l’appuntamento al palazzetto dello sport “Barbazza”, di fronte a una compagine già superata (in quattro set) nel match d’andata, al De Mas: “Ci siamo allenati bene – riprende il coach, che domani completa il suo personalissimo girone alla guida delle lupe, essendo subentrato proprio alla vigilia del faccia a faccia con la baby Imoco -. Non al top dal punto di vista numerico, ma abbiamo curato la parte tecnica per colmare alcune lacune. E, sotto questo profilo, ho toccato con mano dei sensibili miglioramenti”. 

    foto Pallavolo Belluno

    Il mantra per Belluno? Pensare a un impegno per volta. E non guardare troppo avanti: “La squadra deve essere concentrata sul singolo match. Spetta semmai all’allenatore andare oltre e agevolare il percorso del collettivo. L’ho detto e ripetuto alle ragazze: dobbiamo ragionare come se fossimo sul parquet. Le tre gare in calendario equivalgono ai tre tocchi per costruire l’azione: ricezione, palleggio e attacco. Se si riceve bene, abbiamo maggiori possibilità di ottenere il risultato”. Nesello e le lupe sono un blocco unico: “Negli ultimi giorni ho voluto “isolare” il più possibile il collettivo. Che cosa mi aspetto? La voglia di salvarsi: nessuno ci regalerà nulla”. 

    (fonte: Comunicato stampa Pallavolo Belluno) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Vicenza ospita Marzola: “Servirà un’altra prestazione perfetta”

    Probante impegno casalingo per le giovani di Vicenza Volley, che in B2 femminile ospiteranno il Marzola nell’ottava giornata di ritorno del girone D. Sabato alle 21 nella palestra del liceo cittadino “Quadri” di viale Arturo Ferrarin le promesse beriche sfideranno le quotate trentine, che occupano il terzo posto con 44 punti.

    Vicenza Volley è reduce dal blitz vincente a domicilio del Bassano e cerca altri punti in chiave salvezza. “Affronteremo – commenta coach Roberto Caron – una squadra forte e in salute che arriverà a Vicenza con l’intento di mantenere la posizione  e consapevole di trovare una squadra formazione che non fa sconti. Per noi, però, non sarà facile mantenere il buon livello di gioco mostrato domenica contro Bassano, servirà un’altra prestazione perfetta per continuare la rincorsa-salvezza. Saremo motivati al massimo perché questo è un altro obiettivo della stagione da centrare”.

    A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Costantino Silvestri e il secondo arbitro Silvia Pivetta.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: LA NEF Osimo a Civitanova Marche per difendere il terzo posto

    LA NEF Osimo sarà impegnata fuori casa nella 21esima giornata di campionato: sabato 25 marzo alle 18 contro l’US Volley ’79 di Civitanova Marche. Mancano poche giornate alla fine del campionato e la squadra osimana è reduce da una grande prestazione contro Loreto dinanzi ad un pubblico caloroso: la squadra di Roberto Pascucci cercherà ora di difendere il terzo posto, obiettivo non facile vista la classifica, con diverse squadre pronte a contenderle il primo posto tra le marchigiane.

    “Dopo lo stop contro Ancona abbiamo approcciato bene la partita in casa contro Loreto, sia dal punto di vista tecnico che tattico – esordisce così il coach biancoblu – sono tre punti importanti che ci portano morale e fiducia. L’US Volley ’79 è una buona squadra e non dovremo prendere l’impegno sottogamba, preparando la partita al meglio per raccogliere altri tre punti“.

    Un campionato che si sta avviando alla volata finale con tante squadre in lotta per evitare la retrocessione, mentre nella zona alta sono proprio i “senza testa” che fanno da spartiacque tra le due compagini pugliesi e il resto di un gruppo affollatissimo, in cui tutte sono alla ricerca di concludere al meglio una stagione comunque impegnativa: “Dovremo cercare di concentrarci al massimo in questa fase finale della stagione vista l’agguerrita concorrenza delle avversarie – conclude coach Pascucci – anche se le energie vengono un pochino meno e ognuno ha qualche problema fisico nella propria rosa“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Messina Volley in trasferta ad Acicatena

    Torna in trasferta il Messina Volley che, per la diciannovesima giornata del campionato di Serie C femminile, affronterà la Golden Volley Acicatena. Le ragazze allenate da Danilo Cacopardo, nella palestra dell’I.C. Francesco Guglielmino, cercheranno di replicare la gara dell’andata che le ha viste trionfare per 3-0 fra le mura amiche e, contestualmente, riscattare la sconfitta casalinga contro la battistrada PVT Modica. Dal loro canto le atlete di Tomasello provengono dal recupero esterno contro la VolleyValley Funivia dell’Etna che le ha viste imporsi per 3-1.

    “Purtroppo non conosco bene l’Acicatena – presenta la gara il centrale gialloblu Gloria Scimone – visto che non ero presente nella gara di andata, però , nche se abbiamo vinto, so che è una squadra molto giovane e che ci ha dato del filo da torcere. È un gruppo molto interessante e, di conseguenza, non bisognerà abbassare la guardia e dare sempre il massimo come in tutte le partite. Per quanto ci riguarda, nello sviluppo di questo campionato, si sono visti dei miglioramenti sia dal punto di vista individuale, ma anche dal punto di vista di classifica in rapporto alla stagione precedente. È ovvio che si può fare sempre di più, però il miglioramento è evidente e si è visto soprattutto nella partita contro il Modica“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO