consigliato per te

  • in

    B maschile: il campo di Castelfranco resta tabù per la Kabel Prato

    Castelfranco ancora tabù. Niente da fare per la Kabel Prato, che perde nuovamente sul campo dell’Imballplast Arno1967. Illusorio il successo nel primo set, questo anche in virtù di un secondo parziale perso ai vantaggi e che, se vinto, avrebbe potuto cambiare il senso della serata. Alla fine per i biancorossi c’è amarezza, ma anche la consapevolezza di aver lottato alla pari con una delle migliori squadre del torneo.

    La cronaca:Prato con Corti e Catalano in diagonale, Coletti e Bruni al centro, Bandinelli e Alpini di banda e Civinini libero. Inizio equilibratissimo (10-10). Un doppio errore pratese costava il primo break per i padroni di casa (16-13). Tempo Novelli. Alla ripresa subito Castelfranco sul più quattro. Padroni di casa che con un buon cambio palla mantenevano il vantaggio (18-15). Dentro Pini per Prato. Jordan Civinini al servizio con un ace per il meno uno (20-19). Bruni e Catalano firmavano il sorpasso (22-23) e Arno al tempo. Parità sul 23-23 ma poi ancora Catalano a chiudere per la Kabel.

    Equilibrio anche nelle fasi iniziali del secondo parziale (4-4). Al primo tentativo di break Arno (6-4) rispondeva Prato che strappava sul 7-9. Tempo Mattioli. Alla ripresa Prato che saliva sul più quattro giocando con grande attenzione e sfruttando il gioco al centro di Coletti (8-12). Arno che reagiva riportandosi sul meno due (11-13). Due errori dei ragazzi di casa consegnavano a Prato il 15-18. Kabel con la palla del 19 che però falliva. Gara nervosa e giallo a Castelfranco. Equilibrio (18-18) ed ancora break Prato dopo il tempo di Novelli (18-20). Tempo Mattioli. Al ritorno in campo equilibrio assoluto (20-20 e 22-22). Arno che aveva quattro set point. Prato ne annullava tre, con murate di Coletti e Alpini, ma al quarto cadeva sull’ace di Nicotra.

    Terzo parziale sul filo dell’equilibrio fino al 7-7. Qui Prato commetteva qualche ingenuità e l’Arno scappava sul 12-7. Tempo Novelli. Castelfranco cha saliva sul 14-10. Prato accorciava (14-12). Il contro break pratese arrivava sul 19-18 e si concretizzava sul 21-21. Qui, però, il tempo di Mattioli aveva effetti ottimi per i suoi ma pessimi per la Kabel. Prato rimaneva agganciata fino al 22-22 poi l’Arno scappava decisa.

    Equilibrio anche ad inizio quarto set (5-5). Grande parallela di Pini per il 6-6. Break pratese sul 6-8. Recupero immediato di Castelfranco. Break di casa (11-9). Prato non mollava (12-12). Equilibrio superata la metà del set 15-15. Nuovo break dei ragazzi di casa (18-16). Difesa fortunata di Castelfranco e muro su Pini per il 20-16. Arno che saliva sul 22-18. Sul 22-19 azione esemplificativa della serata. Prato che sbaglia tre “rigori” e Arno che chiude il punto. Tempo Novelli. Al ritorno in campo chiusura Nicotra.

    Imballplast Arno1967–Kabel Volley Prato 3-1 (23-25, 28-26, 25-22, 25-19)Imballplast Arno1967: Guemart, Da Prato, Nicotra, Samminiatesi, Marini, Testagrossa, Ammannati, Berberi, Taliani, Ceccherini, Gasser, Badii, Mannucci, Crescini. All. Mattioli.Kabel Volley Prato: Alpini M., Alpini L., Bruni, Coletti, Giona Corti, Civinini J., Civinini M., Bocu, Pini, Catalano, Matteini, Menchetti. All. Novelli.Arbitri: Papini e Bertonelli.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, MVTomei: trasferta in terra umbra contro l’Inter Volley

    I ragazzi della MVTomei sabato 25 marzo alle ore 18 scenderanno sul parquet del Pala Paternesi di Foligno per affrontare i padroni di casa dell’Edotto-Rossi Ascensori. In palio in questa ottava giornata di ritorno c’è tantissimo: Livorno affronterà una squadra di mezza classifica, memore dell’incredibile risultato della gara di andata, dove al Pala Bastia i ragazzi di Massimiliano Piccinetti riuscirono a strappare in rimonta la prima vittoria interna della stagione: sotto due a zero, i biancorossi vinsero infatti al tie-break conquistando i primi storici due punti casalinghi.

    “Affrontiamo una squadra che non ha niente da chiedere a questo campionato – spiega alla vigilia coach Massimiliano Piccinetti –, ovviamente non sono una avversario da sottovalutare, perché sono riusciti a sconfiggere due volte in stagione la capolista Civita Castellana. Noi abbiamo avuto una settimana un po’ travagliata sul fronte allenamenti: Lupo purtroppo ha riportato un infortunio più serio del previsto sabato scorso e per lui la stagione è finita, anche Imbriolo non ha potuto allenarsi, quindi devo cambiare la linea degli schiacciatori, che sarà giovanissima: il 2001 Poli e il 2002 Riposati, che nelle ultime settimane ha risposto bene quando è stato chiamato in causa. Abbiamo recuperato Gori, una buona notizia per noi: mi aspetto che in campo i ragazzi riescano a sfruttare al massimo questo turno, anche perché l’altra squadra di Foligno, nostra diretta concorrente per la salvezza, affronterà il fanalino di coda Perugia e sicuramente andrà a punto. E mi aspetto finalmente anche un po’ di fortuna…”.

    Rispetto alla gara di andata l’avversaria di coach Grezio sarà orfana dell’opposto titolare Gavazzi, al suo posto dovrebbe giocare Paolucci, mente Lucarelli, altro assente nella gara di andata, sarà il jolly schierabile in posto due o in posto quattro a seconda delle necessità. Completano il sestetto il regista Scrollavezza, Fantauzzo e Sorrenti in banda, Merli e Menichetti al centro, libero Di Renzo. 

    (fonte: Comunicato Stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, l’Agil Volley ospita Bra: “Possiamo giocarcela”

    Sfida importante per le Igorine. Nella 21esima giornata di campionato di serie B1 la Igor Agil Volley di Matteo Ingratta ospita Libellula Banca Bra sabato 25 marzo alle 17 al PalaAgil.

    “Nelle ultime settimane siamo cresciute molto come gruppo e nonostante incontriamo sempre squadre con atlete con tanta esperienza più di noi, al di là dei risultati, abbiamo fatto ottime prestazioni. La squadra che incontreremo domani ha qualche punto in più di noi in classifica e credo che continuando in questo modo potremo giocarcela alla pari”: a lanciare la carica è la schiacciatrice Giulia Bianchi. 

    Quelle delle Igorine è un gruppo in costante crescita e ciò che piace di più a Giulia è “l’ottimo rapporto umano che sia è creato fin da subito nonostante la squadra sia formata in gran parte da atlete nuove; credo sia molto importante per poter raggiungere gli obiettivi di squadra”.

    Giulia è approdata in Igor insieme alla sorella gemella Camilla proprio questa estate: “Sono molto contenta di indossare la maglia Igor perché credo che sia una tra le migliori società di pallavolo femminile più importanti d’Italia” chiude.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Rossetti Market Conad, sabato il derby piacentino a Gossolengo

    Primo dei due derby piacentini ravvicinati per la Rossetti Market Conad, che sabato alle 20.30 a Gossolengo sfiderà il Fumara MioVolley nell’ottava giornata di ritorno del girone F di B2 femminile.

    Gossolengo è la capolista indiscussa del campionato, anche se sabato scorso ha perso l’imbattibilità nell’altra sfida tutta paicentina contro San Giorgio, prossimo avversario delle alsenesi. Le gialloblù di Federico Bonini arrivano al difficile appuntamento con il morale alto dopo la bella vittoria casalinga di sabato scorso al tie break contro le reggiane dell’Arbor Interclays.

    “Gossolengo – commenta coach Bonini – ha ampiamente dimostrato il proprio valore nell’arco di tutta la stagione, anche se il match di sabato ha evidenziato come anche la prima della classe in un girone di alto livello come questo possa non essere imbattibile. Noi non vogliamo essere la vittima sacrificale, ma giocare la nostra partita e cercare di far punti anche sabato. Abbiamo voglia di far bene, veniamo da una buona partita contro l’Arbor Interclays. Cosa servirà? In questi match non ci si può fossilizzare su un aspetto, servirà un po’ di tutto ma se dovessi scegliere direi agonismo, spirito di gruppo e intensità difensiva, che può dare fiducia anche in altri fondamentali”.

    Tanti i volti noti della partita: l’opposta della Rossetti Market Conad Chiara Sesenna (originaria di Gossolengo e che ha mosso i primi passi nel MioVolley) incrocerà le strade di Sofia Cornelli e di coach Enrico Mazzola, con lei lo scorso anno in B1 ad Alseno. Altra ex gialloblù, la centrale del Fumara MioVolley Stefania Guaschino.

    A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Marco Gemma e il secondo arbitro Emily Mazzola.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Ostiano obbligata a una vittoria piena contro Spakka Volley

    Torna davanti al proprio pubblico la Fantini-Folcieri Ostiano in un match delicatissimo per il proseguo della stagione. Contro la formazione Spakka Volley (sabato 25 marzo alle ore 18) le ragazze di Alberto Leali sono obbligate a vincere per non complicare ulteriormente il finale di questo campionato di Serie B1 femminile.

    La brutta sconfitta rimediata sette giorni fa al cospetto della Azimut Giorgione ha lasciato in eredità una prestazione davvero da dimenticare. E contro l’avversario di sabato serve tutt’altro piglio per tornare a muovere la classifica; Ostiano infatti è a più sei lunghezze dalla zona retrocessione e non si può permettere un altro passo falso. Il match contro la formazione veronese diventa dunque fondamentale per Rizzieri e compagne che in settimana hanno lavorato sodo. Ancora senza Martina Focaccia, sempre convalescente, la società ha voluto correre ai ripari per questo ultimo scorcio di stagione ingaggiando Valeria Diomede, centrale esperta che l’anno scorso giocava ad Alseno.

    “Purtroppo con i problemi che abbiamo avuto tra influenze ed infortuni – spiega il presidente dell’Ostiano, Patrizio Ginelli – abbiamo faticato più del previsto. Non possiamo rischiare di perdere ancora punti e dunque abbiamo trovato un accordo per questo ultimo mese con Valeria in modo da garantire un cambio d’esperienza al centro e al tempo stesso un elemento che possa aiutare il gruppo”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, per Grottaglie inizia il rush finale della corsa ai play off

    Sei partite per decidere chi saranno le due partecipanti ai playoff tra le quattro squadre che fanno corsa di testa nel Girone H. Il Volley Club Grottaglie, attualmente terzo, inizia il suo rush finale dal Pala Campitelli, fortino non sempre inespugnabile nel 2023, dove sabato, alle 19:30, incrocerà il Volley Casoria. Sfida, quella contro i gialloviola, non priva di insidie: ionici e campani hanno bisogno di punti per alimentare le proprie chance di promozione e salvezza pertanto si prospetta una gara combattuta in cui ogni pallone potrà fare la differenza.

    Il Volley Club arriva alla sfida dopo la comoda vittoria in casa della Polisportiva Matese, un 3-0 senza appello rifilato alla formazione casertana. Stesso risultato con il quale il Casoria ha fatto bottino pieno contro il Volley Athena.

    Ad introdurre la sfida Coach Cosimo Spinosa: “È una partita importante, dobbiamo vincere e non pensare a chi è davanti a noi. Dopo un mese in trasferta sarà bello riabbracciare il nostro pubblico. Abbiamo bisogno del loro calore in questo rush finale. Ci siamo preparati per tutta la stagione per questo filotto di partite, daremo tutto per conquistare i playoff”.

    Foto Volley Club Grottaglie

    La sfida tra Grottaglie e Casoria sarà diretta dal Sig. Rutigliano e della Sig.ra Angeloni. Fischio d’inizio alle 19:30, botteghino aperto dalle 18:30. Ingresso gratuito per ragazze e ragazzi Under 18.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Ongina fa visita ad Alba: “Importante mantenere i tre punti di vantaggio”

    Trasferta piemontese per la Canottieri Ongina, di scena domani (sabato) alle 21 ad Alba (Cuneo) contro la Mercatò nell’ottava giornata di ritorno del girone A di serie B maschile. Dopo il 3-0 interno nel big match contro l’Alto Canavese, la squadra di Gabriele Bruni ha conquistato il secondo posto solitario (l’ultimo utile in chiave play off), con tre punti di vantaggio sui rivali e ora cercherà di difendere il “tesoretto” negli ultimi sei incontri.

    “Sono tutte sfide decisive – commenta Fausto Perodi, vice allenatore giallonero – e bisogna mettere il massimo impegno su ognuna, a maggior ragione in trasferta dove le evidenze suggeriscono che facciamo più fatica. Inoltre, questo campionato non smette di regalare sorprese ogni sabato e a questo punto non ci sono squadre materasso: ogni partita è un’insidia, anche la capolista Acqui ha faticato in casa contro il Colombo Genova. Per noi sarà importante cercare di mantenere i tre punti di vantaggio sull’Alto Canavese, dobbiamo essere preparati al massimo, soprattutto dal punto di vista mentale, per questo momento della stagione”.

    foto Deborah Frittoli

    “Alba è una squadra che soprattutto in casa si fa valere, per noi sarà fondamentale approcciare da subito il match con la nostra pallavolo, cercando di imporla senza seguire troppo il loro gioco. La battuta sarà l’ago della bilancia per la nostra fase break, decisiva contro Alto Canavese, mentre il side out sta girando bene” conclude il vice coach di Ongina.

    A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Matteo Beuto e il secondo arbitro Michele Schirru. La partita sarà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina Volley Canottieri Ongina.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Scanzo a Monza per cercare la sesta vittoria di fila

    Forte di cinque vittorie consecutive, Scanzo va a Monza (domani ore 21) con l’intento di conservare il margine su Malnate. Il + 4 (bergamaschi a 53 punti, Yaka a 49 e Caronno a 47) rimasto invariato dopo l’ultimo turno chiama i ragazzi di Fabbri a fornire un’altra prova vincente sul campo dei brianzoli impegnati nella bagarre per non retrocedere.

    I padroni di casa, formazione tradizionalmente giovane e fisica, scenderanno in campo a caccia dell’impresa e con ben poco da perdere. Un motivo in più, dunque, per iniziare subito a spron battuto per i giallorossi che saranno ancora privi di Giorgio Gritti. Al suo posto confermatissimo Elias Cattaneo, schiacciatore che ha debuttato dall’inizio nell’ultimo match vinto 3-0 su Bresso.

    E’ proprio il posto 4 di Scanzo che mercoledì ha compiuto 25 anni a presentare il confronto senza dimenticare le sensazioni forti dell’ultimo turno: “Se c’è qualcosa che questa stagione sta dimostrando – sottolinea Cattaneo – è che ogni set giocato è una partita a sé, come si è visto anche l’ultimo set di settimana scorsa contro Bresso. Proprio per questo motivo sarà fondamentale approcciare il match contro Vero Volley nel migliore dei modi. Troveremo una squadra giovane e immischiata in piena lotta salvezza, quindi pronta a darci battaglia”.

    “Dovremo essere bravi a far valere la nostra esperienza e ad affrontare ogni frangente con la tranquillità che ci ha contraddistinto finora. A questo riguardo devo ringraziare tutti i compagni che mi hanno dato una grossa mano nel mio esordio da titolare trasmettendomi tanta fiducia e permettendomi di affrontare l’emozione iniziale con grande serenità”.

    La formazione bergamasca si presenterà ancora con il ballottaggio al centro tra Valsecchi e Marzorati a fianco di Gritti. Per il resto Martinelli in palleggio, Falgari opposto, Cattaneo e Innocenti in banda, Fornesi in ricezione e Viti in difesa in seconda linea.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO