consigliato per te

  • in

    B2 femminile: Cerignola conferma Monica Raffaele e Alessia Napolitano

    La Mandwinery Pallavolo Cerignola SSD arl è lieta di annunciare i rinnovi di due giovani promesse cresciute nel vivaio del nostro club: Monica Raffaele e Alessia Napolitano, che anche quest’anno faranno parte della prima squadra.

    Monica Raffaele, classe 2008, è stata confermata come secondo libero della squadra. Monica, cerignolana di nascita, ha dimostrato un grande talento e una dedizione impeccabile, qualità che le hanno permesso di crescere costantemente all’interno delle nostre giovanili.

    Alessia Napolitano, classe 2006, anche lei, cresciuta nelle giovanili fucsia, ha mostrato un percorso di crescita notevole, distinguendosi per le sue doti tecniche e il suo spirito combattivo.

    “La riconferma di Raffaele e Napolitano nel roster di B2 è la naturale conseguenza dello splendido percorso che queste due giovani atlete stanno facendo nella Pallavolo Cerignola”, ha commentato il Presidente, Matteo Russo, “entrambe rappresentano un modello da seguire per passione, serietà e abnegazione e sono la testimonianza che si può conciliare benissimo lo sport con gli impegni scolastici raggiungendo anche risultati importanti. Devo ringraziare non solo i tecnici del nostro settore giovanile che hanno seguito e seguono nel loro percorso di crescita le due atlete, ma anche le rispettive famiglie che le supportando quotidianamente e che hanno riposto massima fiducia nella Pallavolo Cerignola.”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una splendida salvezza per la Serie D della Yuasa Santoni

    La stagione della Yuasa Santoni, in Serie D maschile, è stata un’altalena di emozioni: con una rosa composta da molti esordienti nella categoria, i ragazzi allenati da Leo Di Bonaventura, Alessandro Lorenzoni ed Andrea Nicolini avevano iniziato in maniera incoraggiante la stagione con la Coppa Marche; anche se alla fine era arrivata una sola vittoria, nelle altre quattro uscite i grottesi avevano comunque ben figurato davanti a squadre di categoria superiore come la Don Celso Fermo.

    In campionato, invece, il cammino è stato più complicato: variato il regolamento che vedeva ora due gironi da 10 squadre con le prime quattro, al termine della Regular Season, qualificate di diritto alla Poule Promozione e le altre destinate invece a quella Salvezza ecco la Yuasa Santoni iniziare il suo cammino dall’ex Fontescodella di Macerata da dove i portacolori M&G sono dovuti uscire senza punti e senza set conquistati; non è stata purtroppo l’unica volta in cui i grottesi hanno perso senza aver vinto nemmeno un set: saranno 10, infatti, alla fine della Regular Season le sconfitte con il massimo scarto intramezzate però da cinque vittorie (due contro Ascoli e poi una contro Macerata, Loreto e Civitanova) le quali non hanno evitato ai grottesi il fatto di dover disputare la Poule Salvezza.

    In questa seconda fase la Yuasa Santoni, per centrare la salvezza, era costretta a recuperare un passivo di sei punti con sole sei partite da disputare. En plein di vittorie casalinghe nel girone di andata con i grottesi che hanno rifilato due 3-0 in rapida successione a Falconara e Castelferretti mentre ci è voluto il tiebreak per avere ragione del Volley Club Jesi; in trasferta, però, il rendimento non è stato lo stesso e così le sconfitte di Falconara e Castelferretti hanno fatto rischiare anche la retrocessione diretta ai portacolori M&G i quali son riusciti ad evitare ciò  grande allo splendido 3-0 di Jesi che ha consentito alla Yuasa Santoni di giocarsi il tutto per tutto nei Playout.

    La salvezza di Grottazzolina passava a questo punto per la doppia sfida contro un’altra formazione di Jesi ossia la Gs Volley 2000 Avis: in Gara 1, lontano dalle mura amiche, la Yuasa Santoni si è ritrovata sotto due set a uno e lì è venuto fuori l’orgoglio dei ragazzi guidati da Leo Di Bonaventura, Alessandro Lorenzoni ed Andrea Nicolini che hanno buttato il cuore oltre l’ostacolo pur di conquistare il loro obiettivo e così facendo son riusciti ad esultare al tiebreak vincendo poi con il massimo scarto Gara 2 firmando così una fantastica impresa.

    E’ Diego Tegazi, palleggiatore della Yuasa Santoni nel campionato di Serie D, a raccontarci la stagione dal suo punto di vista:

    “Questa è stata una stagione dove eravamo partiti con tante aspettative: in Coppa Marche, nonostante avessimo raccolto solo una vittoria, si era vista comunque una buona grinta in campo sommata anche ad un bel gioco che ci ha consentito di battagliare contro formazioni di categoria superiore. Il campionato però ha detto una cosa totalmente diversa ed il fatto di non aver quasi mai avuto la formazione al completo ci ha messo in una brutta posizione dovendoci così barcamenare in fondo alla graduatoria; questo fatto ci ha consentito indubbiamente di crescere in quanto i titolari rimasti hanno dovuto cercare soluzioni alternative mentre anche chi in teoria avrebbe giocato meno si è ritrovato a gestire molte responsabilità in più quindi alla fine dei conti l’obiettivo di far crescere noi giovani è stato indubbiamente raggiunto anche grazie all’ottima intesa che abbiamo avuto con i nostri allenatori i quali ci hanno fatto costantemente sentire la loro fiducia anche e soprattutto quando le cose non riuscivano. Il fatto di doverci riadattare anche a svolgere più ruoli durante l’arco della stagione ci ha notevolmente fortificato facendoci tirare fuori la parte migliore di noi nella seconda parte dell’annata permettendoci di vincere belle partite le quali ci hanno condotto ad una splendida salvezza.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Fabrizio Incitti resta alla guida dell’Mgr Grassobbio

    Forza quattro. Ci sarà ancora Fabrizio Incitti al timone dell’Mgr Grassobbio versione 2024-2025. Il tecnico, pronto a calare il poker con la Pog, è la prima ed importantissima conferma per tracciare il nuovo percorso. Che scatterà ufficialmente con il raduno fissato per lunedì 26 agosto. “Sono molto contento che la società abbia confermato il sottoscritto insieme alla maggior parte dei ragazzi. Per me sarà la quarta stagione e la continuità penso sia il miglior apprezzamento che si possa avere. Significa che la dirigenza crede nel lavoro che svolgiamo in palestra e nel percorso che abbiamo cercato di costruire per poter migliorare. Un passettino alla volta, ma una progressione sotto ogni punto di vista, dall’applicazione alla serietà fino alla performance. Ricominciare avendo a disposizione la gran parte del roster è un vantaggio in quanto rappresenta l’affiatamento e la coesione sono elementi importanti per poter lottare, soffrire e competere”“Un innesto per reparto. Centrale, palleggio e libero: tre giocatori giovani e interessanti, un mix di chi conosce la categoria e chi si confronta per la prima volta con questo palcoscenico. E saremo in 15 perché il libero Cristian Gherardi, che attende l’operazione al ginocchio, fa parte a tutti gli effetti del gruppo sebbene purtroppo non sappiamo ancora per quanto dovremo rinunciare a lui”. “La richiesta avrà tre elementi-cardine: confermare quanto di buono abbiamo messo in campo l’annata scorsa; migliorare ciò che non ha funzionato e lavorare per un upgrade in primis su cambio palla e fase break; umiltà, sempre unita alla voglia di lavorare tanto e bene. Voglio giocatori con la testa bassa e con la voglia di credere in loro stessi anche perché non sapremo la qualità degli avversari finché non li affronteremo”“Come sempre conosceremo chi avremo di fronte solo al momento della composizione dei gironi. La certezza è che il livello si alzerà. Le antagoniste 2023/2024 si sono rinforzate tutte, dalla prima all’ultima. Poi le dinamiche di un torneo sono sempre molto difficili da prevedere. Tuttavia questo aspetto non deve trasformarsi in paura o timore, piuttosto in uno stimolo. A seconda di chi troveremo potremo pensare di tentare di migliorare il quarto posto o anche lottare per la salvezza. Non ci sarebbe nulla di disonorevole”.A proposito di conferme, invariato anche il resto dello staff tecnico: il secondo allenatore Flavio Rota, lo scout Davide Gurioni, il mental coach Alberto Brambilla ed il fisioterapista Paolo Romeo.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: l’Aurora Volley Brindisi affida la seconda linea a Martina Landonio

    La difesa dell’Aurora Volley Brindisi per la stagione 2024-2025 passa a Martina Landonio. Atleta giovanissima classe 2004 nativa di Carate Brianza (MI) ,che si è fatta notare subito per carisma e sicurezza sul campo. Martina infatti ha mosso i primi passi nelle giovanili tra Uyba Busto Arsizio e Segrate partecipando anche a campionati di B2 e C.

    Successivamente si trasferisce a Gioiosa Jonica in Calabria disputando un campionato di B2,mentre rimane in vetrina la stagione scorsa sempre in Calabria alla Tonno Callipo in serie C, vincendo la coppa di Calabria e Campionato.

    Per questa nuova sfida che l’attende Martina è molto carica e determinata: “Sono molto contenta di indossare questa maglia e non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura spero di trovare molti tifosi calorosi Forza Aurora !!!” le prime parole del libero Brindisino.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Sara Ciancio è il nuovo libero di Passione Valdarno Volley

    La costruzione del roster di giocatrici, che vestiranno la maglia del Passione Valdarno Volley, prosegue senza tregua. Il ds Alfiero Tani porta in valdarno, il libero Sara Ciancio.

    Sara Ciancio nasce a Città di Castello nel 1999 e nelle tante esperienze ha vestito la maglia del Trevi in Umbria, Castelbellino nelle Marche, a Palmi, in provincia di Reggio Calabria e nelle ultime due stagioni ha disputato il campionato di A2 nella formazione del Messina. Ragazza umbra schietta simpatica e piena di grinta.

    Sara Ciancio si aggiunge al gruppo che sarà a disposizione di mr. Gazzotti per provare a vivere una stagione importante nel difficile e avvincente campionato di B1 Femminile 2024-2025.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Davide Rosati continuerà a difendere i colori di Ongina

    Un punto fermo in seconda linea. Per dare equilibrio alla squadra, la Canottieri Ongina annuncia la conferma del libero Davide Rosati, classe 2000 è al suo terzo anno nella formazione piacentina che militerà in serie B maschile.

    “Siamo – commenta il direttore sportivo Donato De Pascali  – particolarmente contenti di poter comunicare la conferma della collaborazione con Davide che pertanto rimarrà il “padrone” della seconda linea anche nella prossima stagione. La sicurezza nei fondamentali che sa trasmettere e lo spessore umano del ragazzo sono centrali all’interno della costruzione del gioco e in senso più esteso del team che intendiamo allestire”.

    “Sono felice – commenta Davide Rosati, giocatore cremasco – della conferma e ringrazio la società per la fiducia. L’anno scorso non è andato come avremmo voluto e abbiamo avuto tante difficoltà, quindi ho scelto di rimanere per cancellare l’ultima stagione. La società è ambiziosa e io sono motivato a fare bene, spero che si possa creare da subito una buona atmosfera per lavorare al meglio e ottenere risultati”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Filippo Melonari resta alla Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo

    Filippo Melonari vestirà ancora la casacca della Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo. Il giovanissimo palleggiatore, cresciuto nel vivaio biancoblu e tornato la scorsa annata sportiva alla società di Piazzale Bellini, è stato confermato dopo le convincenti performance nello scorso campionato.

    “È stato molto semplice decidere di rimanere – afferma Melonari – visto che mi sono trovato subito benissimo con la società e con i compagni. Puntiamo a giocare un campionato di vertice togliendoci delle soddisfazioni importanti”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Elisa Frassi vestirà ancora la maglia della Pallavolo Alsenese

    Secondo anno alla Pallavolo Alsenese per Elisa Frassi, centrale classe 2001 che anche nella prossima stagione indosserà la maglia gialloblù nel campionato di B2 femminile.

    La giocatrice cremasca, tra le protagoniste della scorsa annata, prosegue dunque l’avventura in terra piacentina nel cuore della rete della squadra affidata a Paolo Bergamaschi.

    “Mi fa molto piacere – le parole del presidente Stiliano Faroldi – che Elisa abbia deciso di rimanere ad Alseno, perché è una giocatrice che dà sempre il massimo in allenamento e in partita; è una ragazza “lavoratrice” e molto professionale, per questo abbiamo deciso di puntare ancora su di lei”.

    “Veniamo – afferma Elisa Frassi – da un anno positivo, molto intenso e culminato con la conquista della Coppa Italia a Campobasso. Il non aver raggiunto i play off in campionato è stato uno dei motivi per rimanere ad Alseno e riprovarci nei prossimi mesi, perché questo risultato ha lasciato un po’ di amaro in bocca. Qui mi sono trovata molto bene nonostante sia stata una stagione un po’ movimentata; sarà importante creare un gruppo forte e lavorare sodo in un ambiente sereno. Conoscevo già da prima Paolo Bergamaschi, quando è stato chiamato a guidare la squadra da primo allenatore (dopo l’esperienza da vice, ndc) ha gestito bene una situazione non facile e ho piena fiducia in lui”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO