consigliato per te

  • in

    B2 femminile: Nessun problema per la Lasersoft Riccione contro il Centrodiesel Pagliare

    Vittoria netta e meritata per la Lasersoft Riccione in Serie B2 femminile, che in poco più di un’ora ha superato il Centrodiesel Pagliare Ap per 3-0, rifacendosi della sconfitta (3-2) subita all’andata e salendo così a quota 47 punti in classifica in quarta posizione, a ridosso della zona play-off. Le riccionesi hanno sempre avuto in mano le redini del gioco aggredendo da subito la gara, permettendo a coach Piraccini nel corso del match di far ruotare tutte le ragazze a propria disposizione.Prima della sosta Pasquale il calendario propone un’interessante match per la Lasersoft, che sabato 1 Aprile, alle ore 21.00, sarà di scena a Pistoia sull’insidioso campo dell’Abc Ricami La Fenice, sesta della classe.La cronacaUn primo set dominato da Moltrasio e compagne col punteggio che non è mai stato in discussione come testimonia il 25-10 finale.Secondo parziale dove coach Piraccini mischia le carte inserendo Astolfi (ottima prestazione per lei) al posto di Gugnali; ragazze biancoblu che controllano agevolmente le ostilità trovando il raddoppio (25-16).Terza frazione dove avvengono ulteriori cambi: dentro Paolassini, Jelenkovic e Chiste per Godenzoni, Stefanini e Moltrasio. Pagliare si mostra più determinato e prova per primo a strappare (12-15), dove la panchina riccionese si vede costretta a chiamare time-out. Al rientro tre punti consecutivi delle padrone di casa riportano la situazione in parità (15-15) con le due squadre non si risparmiano alternandosi al comando delle operazioni. La Lasersoft, poi, piazza l’allungo decisivo nel finale e conquista tre punti molto importanti per il prosieguo del campionato: 3-0 col 25-21 finale.Lasersoft Riccione-Centrosiesel Pagliare 3-0 (25-10, 25-16, 25-21)Lasersoft Riccione: Moltrasio 3, Tallevi 18, Gugnali 4, Ricci 5, Godenzoni 12, Gabellini 6, Chiste 2, Paolassini 2, Astolfi 6, Stafanini (L), Jelenkhovic (L). All. Piraccini

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Cip-Ghizzani non bella ma vincente a Montelupo

    La Cip-Ghizzani conquista altri tre punti nella trasferta contro Montelupo. Una partita in quattro set in cui le ragazze hanno saputo capitalizzare nonostante un gioco a tratti non brillantissimo.

    Cronaca.Il primo parziale ha visto le due squadre procedere di pari passo fino ai 20 punti. Lari e compagne hanno ottenuto dei buoni risultati a muro mentre Montelupo ha messo a segno qualche ace in più, e solo sul finale del set le biancorosse sono riuscite a staccarsi nel punteggio (21-21, 21-25) trovando dei buoni sbocchi in attacco.

    Le padrone di casa hanno invece guidato l’inizio del secondo set, costringendo Buoncristiani a chiamare già nei primi punti (4-1, 9-6) entrambi i time out. Una scelta che è servita a far ritrovare lo stimolo alla squadra e ha permesso alle ragazze di tornare in vantaggio e dettare il proprio gioco (12-12, 15-20). 

    Anche nel terzo parziale, tuttavia, è stato Montelupo a trovare per primo il vantaggio (8-3). Fermare il gioco è servito a poco, con la Cip-Ghizzani che ha continuato a subire la velocità delle avversarie con problemi sia in ricezione che in regia (16-12, 20-16). Lari e compagne hanno cambiato marcia soltanto negli ultimi punti, spinte da una grande tifoseria accorsa nonostante la trasferta; arrivate sul 23 pari l’avanzata delle castellane si è fermata contro un nastro fortunato che ha concesso il set point, immediatamente realizzato, alle avversarie.

    Tuttavia la carica era stata ormai avviata e nel quarto set la Cip-Ghizzani non ha lasciato spazio alle padrone di casa dando sfogo alla propria forza d’attacco e chiudendo velocemente il set.

    Come già detto non è stata una delle migliori prove delle ragazze, fattore determinante anche la poca influenza che queste ultime partite hanno sul girone essendo già la Cip-Ghizzani largamente in zona salvezza. Un buon posizionamento resta comunque un ottimo risultato e ci auguriamo che le ragazze diano il massimo per provare a chiudere il campionato in bellezza questo sabato alla Palestra Enriques.

    Savino Del Bene Volley Project Montelupo – Cip-Ghizzani: 1-3 (21-25, 18-25, 25-23, 15-25)

    (fonte. Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: solo un punto per la School Volley Perugia

    Nella ventunesima giornata di campionato le ragazze della School Volley Bartoccini Fortinfissi Perugia peccano di inesperienza e si divorano tre palle match, finendo per cedere al tie break alla Autostop Trestina. Le ospiti si aggiudicano il match lavorando molto sull’asse Gallina-Zani, che appare a tratti infermabile. 

    La cronaca:La gara parte bene per le ragazze di Brighigna che sfruttano gli errori altrui, molti in ricezione, e consentono a Giunti dai nove metri di aprire un gap notevole (9-19). Una distanza che rimarrà tale fino alla fine e si va al cambio campo con Trestina avanti. Nel secondo parziale le locali cominciano una lunga battaglia pallone su pallone. Ai vantaggi, al terzo tentativo, le giallonere pareggiano i conti.

    Sulle ali dell’entusiasmo le scolare riprendono fiduciose la marcia. Farinelli inserisce Falciani per Martinelli, al servizio Iacobbi (14-8), coadiuvata dagli errori in attacco delle ospiti, apre il break decisivo. Perugia passa in vantaggio nel computo set e questa volta tocca a Brighigna operare un cambio che si rivela importante, Bassi per Mancini. La schiacciatrice neo entrata si mette in evidenza e sin dalle prime battute (4-8) le ospiti si portano avanti. Una testa che non molleranno e che consegna il match al tie break.

    Difficile da spiegare cosa accade dopo: Bartoccini in vantaggio di misura al cambio campo (8-7), pronta reazione delle tiberine (8-10) ma sono le padrone di casa a guadagnarsi tre palle match (14-11) che non si rivelano sufficienti. È Trestina a portare a casa il bottino maggiore.

    Bartoccini Fortinfissi School Volley Perugia-Autostop Trestina 2-3 (16-25, 27-25, 25-19, 16-25, 14-16)Bartoccini Fortinfissi School Volley Perugia: Borzetta, Turini, Calvelli, Iacobbi, Martinelli, Gibin, Mulas(L1), Falciani. N.E.: Bartoccini, Giubergia(L2), Mingaj, Rossi, Trabalza. All.: Roberto Farinelli e Edoardo Vagnetti.Autostop Trestina: Gallina, Giunti, Artini, Tarducci, Mancini, Zani, Sopranzetti(L), Miliani, Bassi. N.E.: Polenzani, Cesari, Giambi. All.: Francesco Brighigna e Claudio Nardi.Arbitri: Sofia Gianferro e Giulia Natalini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: non basta il cuore a Cerignola, a vincere è Fasano

    In un PalaDileo pieno e caldissimo (anche per la temperatura) la Brio Lingerie Pallavolo Cerignola lotta a lungo alla pari con la capolista Il Podio Fasano, ma dopo aver difeso fino all’ultimo il suo fortino è costretta ad arrendersi. Ora per le Pantere c’è un terzo posto da difendere con le unghie e con i denti nella sfida del prossimo turno contro la Star Volley Bisceglie.

    La cronaca:La partenza è una lotta punto su punto (2-3, 5-5, 7-6). Si segnalano alcune giocate a punto di Novia e Matrullo, una magia di capitan Altomonte per l’11-8, e il 15-13 di Lussana, fra le migliori in campo. Poi le pantere frenano, Fasano sorpassa sul 15-16, ma è ancora Lussana a ribaltare con 2 punti (un ace) fino alla magia di Valecce per il 19-18. Sono i punti spettacolari di Piarulli e ancora di Lussana a chiudere il primo set sul 25-22.

    Il secondo set ha un diverso registro. Le ospiti partono forte per rimettere la gara in carreggiata (1-5, 3-6), trascinate da una super Soleti. Le giocate di Altomonte e Lussana, ben supportate dalle altre pantere, provano ad arginare le fasanesi nel punteggio, ma dopo un paio di errori di fila in battuta si è sul 12-19. Il pubblico chiama la carica, le fucsia si rifanno sotto fino al 18-23, ma è 1-1, fissato sul 19-25.

    È testa a testa, il pubblico tifa e incita. Un muro strepitoso di Piarulli e un punto di Lussana dopo uno scambio infinto e tiratissimo portano la gara sul 21-20 e sul 22-21. Ma si arriva al 24 pari. E fortuna e piglio non arridono alla Pallavolo Cerignola, finisce 24-26, è 1-2 con qualche rimpianto per le padrone di casa.

    Il quarto è combattuto come i precedenti, si procede di pari in pari fino al 7-7 con Novia sugli scudi a trascinare le pantere. Che vanno sotto ma si aggrappano ai muri e ai punti di Piarulli (8-9) e Tarantini e alle giocate di Lussana (9 pari) e Novia. Le pantere sembrano aver accusato il colpo del terzo set perso ai vantaggi e non riescono più a riprendere le avversarie (12-18, 15-20) che, trascinate da Soleti, Corallo e Vinciguerra, chiudono set e partita sul 17-25.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: la Clementina 2020 passa al tie break a Forlì

    Rispetta pienamente le aspettative la sfida tra Bleuline Libertas Forlì e Clementina 2020 Volley, che si conferma come un incontro tiratissimo, avvincente ed incerto. Un match pieno zeppo di pathos, emozioni e continui cambiamenti al comando, con fughe, rincorse e controsorpassi continui. Alla fine a spuntarla sono le ospiti, che si impongono al tie break dominando il set decisivo.

    Perso il primo set più per l’adattamento all’ambiente e per una certa paura reverenziale verso l’avversario, che per effettivo demerito nel gioco, le clementine si adeguano nel secondo, lottando alla pari delle avversarie fino a metà set, per poi allungare nel finale e non farsi più raggiungere. Il terzo set è caratterizzato dalle contestazioni all’operato degli arbitri da parte delle ospiti, che vengono sanzionate con un cartellino giallo e due rossi: le clementine riescono comunque a raggiungere i 22 punti, ma alla fine devono cedere e passano in svantaggio.

    La “rabbia” accumulata nel set precedente funziona come da energizzante per Saveriano & co., che nella quarta frazione prendono subito un largo vantaggio. La reazione delle forlivesi non si fa attendere e le fa arrivare al pareggio, ma il finale vede ancora prevalere le marchigiane, che vogliono fortemente il tie break. Il set decisivo non ha storia: c’è una sola squadra in campo, la Clementina 2020. Le ragazze di Mucciolo dominano su ogni fondamentale e in ogni zona del campo e lasciano alle avversarie, ormai rassegnate, solo le briciole.

    Bleuline Libertas Forlì-Clementina 2020 Volley 2-3 (25-21, 23-25, 25-22, 21-25, 6-15)BLEULINE LIBERTAS FORLI’: Tomat 17, Gregori (L1), Morolli C. 5, Mauriello 14, Tamborrino, Gardini 9, Bacchilega 15, Morolli E. 3, Simoncelli, Sgarzi, Giunchi, Marise, Bellavista, Carnesecchi (L2). All. Morolli.CLEMENTINA 2020 VOLLEY: Pizzichini, Sconocchini 6, Saveriano 3, Ciccolini, Bovolo 35, Catani 12, Fedeli 15, Valentini 4, Gotti, Villani, Falcone (L1), Bastari(L2). All. Mucciolo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Pallavolo San Giorgio riapre i giochi per i playoff

    Nuova entusiasmante vittoria della Pallavolo San Giorgio, che sciorina una prestazione di alto livello di gioco dando seguito al successo del turno precedente contro la capolista Gossolengo. La squadra di Matteo Capra supera così la nemesi di Mirandola e riapre i giochi per i playoff promozione. Infatti il team piacentino, che mantiene l’imbattibilità casalinga, si porta ad una sola lunghezza dalla Cai Stadium e continua a sognare la storica qualificazione alla seconda fase della stagione.

    Gara giocata con attenzione e concentrazione, eccezion fatta per il secondo parziale, da parte di Perini e compagne. L’ottima distribuzione in regia di Erba ha mandato in doppia cifra Arfini, Giolioli, Marinucci e Tonini, in seconda linea Galelli dà sempre sicurezza e Zoppi è stata puntuale a muro e velenosa al servizio; a questo si aggiunge il prezioso ausilio dalla panchina.

    La cronaca:Gli scambi iniziali sono equilibrati, la Stadium prende un mini break sul 4-7, Arfini ricuce ed impatta sul 7-7. La neodottoressa Zoppi dai nove metri sigla il 12-11 ed un muro di Marinucci da un nuovo allungo alla Sangio, Poltronieri accorcia ma la squadra innesta la marcia, sul 21.14. Poltronieri prova ad accorciare il gap, nel finale rispondono Tonini e Gilioli che sigla il 25-20.

    Il secondo parziale è all’insegna dell’equilibrio sino al 7-7. Mirandola trascinata da un’incontenibile Natali fa un break di otto a zero (7-15), coach Capra ferma il gioco e poco per volta la San Giorgio torna in partita, Zoppi sigla il 14-19 e Tonini il 17-22. Marinucci impatta sul 23-23 murando un attacco di Natali. Le piacentine annullano una palla set ma Mirandola chiude ai vantaggi, 24-26.

    Mirandola nella terza frazione di gara vola sull’entusiasmo. Nella Sangio entra Guccione per Zoppi, ma Poltronieri e Natali, ben servite da Orlandi, portano in avanti la Cai Stadium, 13-15; un muro di Guccione pareggia i conti e la squadra di casa mette la freccia, ace Erba per il 19-17. Marinucci e Gilioli allungano e Tonini chiude 25-20.

    Avanti di due set ad uno, la Pallavolo San Giorgio parte forte anche nel quarto. Arfini fa segnare l’8-2, Mirandola non ci sta ed accorcia con Sala e Natalu. A metà parziale gli attacchi di Tonini ed un muro di Arfini portano ad otto il gap tra le due formazioni. Nel finale sale in cattedra doc Zoppi, 24-16, e Gilioli chiude, 25-18 al terzo match point. Una vittoria, dunque, che rimescola le carte per la zona playoff, a cinque giornate dalla fine della stagione

    “È stata una bella partita – commenta coach Massimo Gregori –. La più bella a livella difensiva che abbiamo disputato in questo campionato con scambi lunghi e combattuti. Siamo sempre dietro di un punto ma abbiamo riaperto i giochi per il secondo posto. Dobbiamo proseguire sulla strada di guardare una gara alla volta, divertendoci perché stiamo disputando una stagione al di sopra di ogni aspettativa e previsione di inizio anno“.

    Pallavolo San Giorgio-Cai Volley Stadium 3-1 (25-20, 24-26, 25-18, 25-19)Pallavolo San Giorgio: Arfini 14, Gilioli 10, Chinosi, Tonini 18, Guccione 1, Zoppi 6, Marinucci 16, Erba 3, Perini, Galelli (L), Amadei (L). All. Capra.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Cascina chiude la sua stagione con una sconfitta

    Come da calendario il campionato di serie c maschile del Cascina termina con una giornata di anticipo che vede i biancorossi uscire sconfitti per 3 a 1 a favore del Migliarino Volley.

    Ultimo giro, ultima corsa, prima occasione per l’esordio in regia del giovane Andrea Bernardini che si è disimpegnato a dovere, entrando da subito bene nel match e servendo alla squadra i palloni giusti per gli attacchi rete. Orsolini gli affianca in diagonale Filippi e completa la formazione con i centrali Germelli – Mariotti e le bande Baronti – Armani con Garzella libero.

    Dicevamo una gara più o meno come le altre, al netto appunto degli stimoli che infatti oggi non c’erano, salvo magari quelli di congedarsi dal pubblico di casa con un risultato migliore; questo non è riuscito ma è da apprezzare ugualmente l’impegno profuso sia in questa ultima gara che in tutto il Torneo.

    Porta a casa un voto complessivo di “sufficiente” la squadra biancorossa, che si è districata in un campionato dove alcune formazioni sono state allestite con spirito e forse anche risorse maggiori, per provare la scalata alla “mitica serie B”!

    Quello che c’è da tenersi stretto, comunque, per il Cascina, è la crescita intravista nei più giovani provenienti dal vivaio quali, Bernardini già citato a parte, Mariotti, Salvini e Zucchini, scesi regolarmente in campo perché fulcro della squadra insieme ai più “anziani”, i cascinesi doc Garzella e Germelli, agli acquisiti Armani e Tripiccione, ai cascinesi “di adozione”, ovvero Di Nasso e i fratelli Baronti e ai nuovi ingressi Filippi e Leli, con Luceri sul finale di stagione.

    Una squadra che ha girato alla guida di Orsolini, anche lui non certo un veterano della panchina, che ha portato diligentemente la nave in porto salva e pronta per una ripartenza.

    Una riconoscenza di fine stagione poi va a tutti i componenti dello staff tecnico, composto quest’anno da Andrea Marini, in qualità di preparatore atletico, e dal fisioterapista Andrea Vongher, nonché a quello dirigenziale che ha seguito la squadra ancora una volta in questa stagione, a partire dal Presidente Luca Tremolanti, il facente funzione anche di segnapunti Claudio Tritoli e all’accompagnatore, anche scrivente, Alessandro Garzella.

    Pallavolo Cascina – Asd Migliarino Volley 1-3 (21-25, 28-26, 21-25, 17-25)

    Pallavolo Cascina: Mario ARMANI, Iacopo BARONTI, Michele BARONTI (K), Andrea BERNARDINI, Gabriele DI NASSO, Alessio FILIPPI, Pietro GARZELLA (L2), Lorenzo GERMELLI, Francesco LELI (L1), Mattia MARIOTTI, Nicola SALVINI, Alberto TRIPICCIONE, Andrea ZUCCHINI. Allenatore Luca ORSOLINI. Dirigente accompagnatore Alessandro GARZELLA. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia Serie B: in palio per le scuole 50 biglietti degli Europei

    50 biglietti riservati alle scuole per assistere alla gara inaugurale dei Campionati Europei maschili: questa la promozione speciale che Federazione Italiana Pallavolo e Volley Team Bologna hanno ideato in occasione della giornata conclusiva della Final Four di Coppa Italia di Serie B, in programma al PalaDozza di Bologna sabato 8 aprile.

    Le scolaresche presenti all’evento che assegnerà la Coppa Italia di Serie B maschile, B1 femminile e B2 femminile, infatti, parteciperanno all’estrazione di 50 ticket per la sfida tra le nazionali maschili di Italia e Belgio in programma il prossimo 28 agosto all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno.

    L’accesso alla Final Four è gratuito per tutti, ma per assistere alle gare di venerdì 7 e sabato 8 aprile è necessario prenotarsi online sull’apposita sezione del portale VivaTicket. Di seguito il programma completo dell’evento:

    COPPA ITALIA SERIE B MASCHILE

    Venerdì 7 aprile (Palasport)ore 16 prima semifinale: ECOSANTAGATA CIVITACASTELLANA vs GABBIANO MANTOVAore 18 seconda semifinale: SARROCH CA vs NEGRINI ACQUI TERME

    Sabato 8 aprile (Pala Dozza)ore 10 finale 1° e 2° posto

    COPPA ITALIA SERIE B1 FEMMINILE

    Venerdì 7 aprile (Pala Dozza)ore 16 prima semifinale: CBL COSTA VOLPINO BG vs LU.VO BARATTOLI ARZANO NAore 18 seconda semifinale: EUROGROUP ALTAFRATTE vs VTB FCREDIL BOLOGNA

    Sabato 8 aprile (Pala Dozza)ore 17 finale 1° e 2° posto

    COPPA ITALIA SERIE B2 FEMMINILE

    Venerdì 7 aprile (Palasport)ore 10 prima semifinale: FUMARA MIOVOLLEY PC vs PANTALEO PODIO FASANOore 11.30 seconda semifinale: CR TRANSPORT RIPALTA vs MONTESPORT FI

    Sabato 8 aprile (Pala Dozza)ore 15 finale 1° e 2° posto

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO