consigliato per te

  • in

    B1 femminile, Pomezia da sogno: vittoria 3-0 sulla capolista Arzano

    United Volley Pomezia da sogno. La serie B1 femminile del club del presidente Gianni Viglietti ha sfoderato una prestazione incredibile nel match casalingo di sabato scorso contro la capolista Arzano.

    Un 3-0 con parziali schiaccianti (25-17, 25-19 e 25-15) che l’opposto classe 1996 Carlotta Frasca commenta così: “Ci aspettavamo di dover affrontare una battaglia, magari fino al quinto set. Invece siamo state bravissime e probabilmente questa è stata la partita perfetta. Non c’è stato un solo passaggio a vuoto, sono molto fiera della nostra prestazione. E’ la prima volta che Arzano perde 3-0 in stagione e questo è un altro dato significativo. Inoltre centrare una vittoria di questo genere in un palazzetto pienissimo, con tanti ragazzi della nostra società sugli spalti, ha moltiplicato la gioia: i nostri tifosi ci hanno dato una mano incredibile e quindi un pezzo della vittoria è da dedicare a loro. Non mi era mai successo di avere un seguito simile nella mia carriera”.

    La vittoria contro la prima della classe potrebbe anche far scaturire qualche “ragionamento” sull’attuale posizione dello United Volley Pomezia: “Abbiamo lasciato dei punti per strada che ora avrebbero fatto la differenza e quindi un pizzico di rimpianto ce l’abbiamo. Ma abbiamo una striscia aperta di sette vittorie consecutive e quindi sarà comunque una Pasqua bellissima”.

    Dopo la sosta, ci sarà un grande rush finale da affrontare: “Mancano quattro partite, ma ormai abbiamo la mentalità di non parlare dell’obiettivo finale. Vogliamo solo pensare alla partita del sabato successivo”. Dopo le festività pasquali, ci sarà la visita a Catania: “Sono ultime in classifica, ma in questo campionato non ti puoi rilassare un momento, non c’è da fidarsi di nessuno. All’andata vincemmo 3-0, ma ci sarà la complicazione del viaggio e poi loro non hanno nulla da perdere, quindi la pressione sta tutta su di noi”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Canottieri Ongina la spunta nel braccio di ferro contro La Spezia

    Un estenuante braccio di ferro per tre set, poi la strada in discesa per tre punti che valgono oro. A Monticelli la Canottieri Ongina la spunta 3-1 sulla Npsg La Spezia nel quintultimo appuntamento di regular season di serie B maschile (girone A) difendendo il secondo posto, prezioso in chiave play off.

    I primi tre parziali, infatti, sono stati sbrogliati solo ai vantaggi, mentre il quarto è stato un monologo giallonero (25-14), per una vittoria che alimenta anche l’imbattibilità stagionale casalinga della squadra di Gabriele Bruni.

    Fondamentale spartiacque, il muro, con 14 block vincenti dei piacentini (di cui 5 di capitan Beppe De Biasi) contro i 2 liguri. Top scorer di giornata, l’opposto Henry Miranda (23 punti), spalleggiato dallo stesso De Biasi (17), mentre in doppia cifra è andato anche lo schiacciatore “Sasha” Chadtchyn (13 punti).

    “Partita complicata doveva essere – commenta coach Bruni – e partita complicata è stata. Nonostante alcune defezioni d’organico, i nostri avversari hanno disputato un ottimo match, energico e aggressivo fin dalla battuta, fondamentale che sapevamo potessere essere una loro arma. Dal canto nostro, siamo partiti molto tesi pensando troppo alla posta in palio e non eravamo sciolti sopratutto in attacco.Sono stati tre set giocati punto a punto dove solo un particolare ha fatto la differenza; nel quarto i ragazzi hanno trovato la quadra in fase break ed è stato molto più facile rispetto ai set precedenti. La squadra ha reagito nei momenti difficili rimanendo attaccata all’avversario aspettando il momento opportuno per chiudere. Dalla panchina ci sono state delle risposte ottime e questo non può che essere un valore aggiunto ad un gruppo di lavoro ottimo. Adesso si tira un pò il fiato visto che comunque gli acciacchi ci sono sempre stati, ma grazie anche al lavoro del nostro staff medico e atletico siamo sempre riusciti a mettere in campo una squadra che non molla”.

    La Canottieri Ongina è seconda in classifica, con 6 punti di vantaggio sull’Alto Canavese terzo a quattro giornate dal termine. Il campionato osserverà un fine settimana di sosta legato alle festività pasquali per poi tornare a metà aprile: sabato 15 i gialloneri saranno di scena a Novi Ligure (inizio alle 21).

    Canottieri Ongina – Npgs La Spezia 3-1 (24-26, 26-24, 26-24, 25-14)

    Canottieri Ongina: Miglietta 5, De Biasi B. 17, Ramberti 1, Chadtchyn 13, Marcoionni 1, Miranda 23, Rosati (L), Frascio 2, Boschi 1, Paratici, Ousse 2, De Biasi M.. N.e.: Sala (L), Zorzella. All.: Bruni

    Npgs La Spezia: Anghinetti 5, Mandoloni 2, Bonati 18, Moretti 9, Pierro 10, Cormio 14, Briata (L), Borrello, De Muro (L), Marini. N.e.: Vaquer, Figini. All.: Parisi

    Arbitri: Filaj e Antonelli

    Durata set: 27′, 31′, 35′, 26′ per un totale di 1 ora 59 minuti di gioco

    Canottieri Ongina: battute sbagliate 13, ace 4, ricezione positiva 54%, attacco 48%, muri 14, errori 31

    Npsg La Spezia: battute sbagliate 20, ace 5, ricezione positiva 57%, attacco 45%, muri 2, errori 36.

    (Fonte: comunicato stampa Canottieri Ongina) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Galatone conquista la 18esima vittoria consecutiva: è record per la pallavolo galatonese

    Arriva la 18esima vittoria di fila ed è record nella storia del volley galatonese. L’Allianz Colazzo Galatone batte 3-0 in casa domenica il Comcavi Volley Meta e continua a dominare il girone H di serie B maschile.

    A quattro giornate alla fine del campionato la classifica è la seguente: Galatone primo a 58 punti, Grottaglie e Leverano secondi a 54, seguiti da Gioia Del Colle a 51.

    Domenica 2 aprile al palasport di Galatina a sfidare i biancoverdi c’erano i campani del Comcavi Volley Meta, squadra ostica che si trova a metà classifica. In campo però la capolista si comporta da tale e porta a casa la 18esima vittoria di fila stagionale: un record per la pallavolo galatonese. Il risultato finale è un secco 3-0 per i padroni di casa. I set: 25-18, 25-18 e 25-21.

    A fine gara il presidente dell’Allianz Colazzo Galatone, Giuseppe Giuri, dedica la vittoria a Luca Margiotta, imprenditore galatonese tragicamente scomparso in un incidente stradale pochi giorni fa: “Questa vittoria la dedichiamo a una grande persona, un grande lavoratore figlio di questa terra. Luca ha dato tanto allo sport locale e alla nostra società”.

    Per quanto riguarda la partita, c’è da registrare la partenza da titolare del centrale Francesco Schiattino: “Mi son fatto trovare pronto – dichiara il giovane salentino classe 2002 – con un paio di punti realizzati grazie al gruppo squadra che mi ha supportato. Puntiamo ai playoff, che era il nostro obiettivo sin dall’inizio”.

    Turno di pausa domenica prossima per le festività pasquali: l’Allianz Colazzo torna in campo domenica 16 aprile alle 18 nel derby contro il Galatina.

    Allianz Colazzo Galatone – Comcavi Volley Meta 3-0 (25-18; 25-18; 25-21)

    Allianz Colazzo Galatone: Latorre 1, De Filippis, Zanettin 19, Musardo, Garofalo 8, Barone (L), Russo 13, Calò, Schiattino 4, Papa 10, Gravili (L), Lentini, Carrozzini; allenatore Cavalera.

    Comcavi Volley Meta: Siciliano 3, Spignese 1, Ciampa 9, Latella 6, Russo 3, Cuccaro 2, Apreda, Starace 9, Rendina, Cannilli (L), Buccella 4, Pappalardo (L); allenatore Cilento.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D maschile, Latina sbanca anche Broccostella e sabato potrebbe già festeggiare la promozione

    La CG Insurance Lions Volley Latina si impone anche nella difficile trasferta di Broccostella per 1-3, dopo una partita dai due volti, tirata, combattuta, ma alla fine la maggiore qualità degli uomini di coach Feragnoli ha prevalso, ed ora i ragazzi pontini potrebbero, già nella prossima partita, qualora arrivasse una nuova vittoria da tre punti (che sarebbe la trentaseisima consecutiva) festeggiare la matematica promozione in Serie C.

    Dicevamo partita dai due volti, infatti nel primo set decisamente molto meglio la squadra di casa, che grazie ad un servizio davvero efficiente ha messo in crisi la ricezione Lions e, dopo un sostanziale equilibrio fino a metà set dove il distacco tra le due formazioni era minimo, i ciociari hanno accelerato, con Sili e Fabrizio su tutti, creando a proprio favore un buon margine, costringendo i pontini a commettere diversi errori in costruzione e di conseguenza andare a vincere con merito il primo set per 25-15.

    Resettato il tutto, la Lions tornava in campo più concentrata e, dopo i primi scambi in fotocopia del primo set con i neroarancio sopra di uno, 11-12, questi ritrovavano brillantezza in attacco e precisione al servizio, allungando sul 13-21, creando le basi per la conquista del set. Ma un certo inatteso rilassamento e qualche errore banale di troppo, facevano rientrare i padroni di casa che si avvicinavano sostanzialmente fino ad un nuovo risveglio Lions che chiudeva a favore il parziale 22-25, pareggiando i conti.

    Nel terzo non c’è mai stata partita, Lions subito aggressiva e concreta, il servizio risultava essere più performante, Broccostella cercava di limitare i danni ma senza successo, 2-8 e 3-12 i parziali di due quarti di gioco. Carolla (immarcabile) e Margagliano facevano breccia nella esile difesa ciociara che faticava a reagire, il 7-21 era una sentenza pesante e i muri finali di Crotti e Troiani firmavano il successo Lions con il punteggio di 8-25.

    Tornati sul campo con il morale alto e la situazione completamente ribaltata, la Lions ricominciava da dove aveva finito, subito forte, 4-8, le ricezioni positive di Di Veroli e Toffolon consentivano al regista Feragnoli di smarcare con precisione i suoi attaccanti, il coach ciociaro Nucera cambiava la diagonale per trovare nuove soluzioni, mentre Carolla continuava a martellare la sua difesa e portare i pontini sul 8-12. Il timeout di Broccostella non cambiava le cose, anzi, Lions con il piede sull’acceleratore per il 10-17 con Crotti insuperabile a muro, una timida reazione ciociara riportava i padroni di casa a meno quattro, 17-21, ma era il solito attacco vincente di Carolla e una palla out avversaria a sancire il 19-25 finale, facendo esplodere la gioia dei pontini e dei suoi tifosi che hanno seguito la squadra nella difficile trasferta.

    ASD PALL. BROCCOSTELLA-CG INSURANCE LIONS VOLLEY LATINA 1-3 (25-15; 22-25; 8-25; 19-25)ASD PALL. BROCCOSTELLA: Caschera 4, D’Agostino 4, Fabrizio 8, Abballe, Sili 11, Bruni 1,  Capuano 5, Zaharuk 5, Pacitto 1, Iaquaniello (L1). n.e. Salvatore, Tizzetti, Casagrande, Mazza (L2). 1°all. Nucera, 2°all. Di Stefano.CG INSURANCE LIONS VOLLEY LATINA: Gassani, Feragnoli 8, Margagliano 16, Montini, Carolla 20, Casillo, Troiani 9, Barbero, Crotti 7, Toffolon 4, Ajola , Di Veroli (L1). n.e. Pietragalla. 1°all. Feragnoli, 2° all. Bagnara.Arbitro: Sisti.Note: Broccostella: Bv 5, Bs 10, M 5. Lions Volley Latina: Bv 9, Bs 16, M 15   Durata set: ’22, ’28, ’18, ’23

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, tutto facile per Volley Terracina contro Casalandia

    Volley Terracina torna dalla trasferta romana giocata contro Casalandia Dream Team con un sonoro 0-3 a proprio favore e consolida ancor di più il secondo posto in classifica, tenendo alto il morale in vista anche delle prossime partite e della finale di Coppa Lazio nella quale è impegnata.

    Partita che ha visto una sola squadra in campo, come lo dimostrano anche i parziali con la quale le biancocelesti hanno vinto la gara, le ragazze di coach Pesce hanno ben interpretato ogni suggerimento del proprio allenatore e avuto la meglio delle avversarie in poco più di un’ora di gioco.

    Il primo set ha visto subito Terracina spingere forte e creare a proprio favore un vantaggio consistente, palesando in modo netto la differenza di classifica e di qualità tra le due formazioni, precise al servizio e in attacco, le biancocelesti scappavano via e in pochi scambi si delineava l’andamento del set che veniva chiuso sul punteggio di 11-25.

    Nel secondo set stessa storia, la panchina romana cercava in ogni modo di trovare soluzioni valide per ridurre il gap con le avversarie ma ciò non accadeva, sempre Terracina a fare gioco e creare un solco importante tra le due contendenti, gli attacchi biancocelesti andavano ripetutamente a segno, grazie ad una buona ricezione precedente ed anche il secondo set andava in cassaforte, con il 16-25 finale.

    Nel terzo set non cambiava nulla, il trend era sempre lo stesso, Terracina a comandare le operazioni, Casalandia in affanno, cercando di recuperare, ma le ragazze di Pesce erano ordinate e concrete, continuando a bucare la difesa romana e aumentare il divario con loro, difesa che alla fine alzava bandiera bianca cedendo per 15-25 decretando la vittoria finale della Volley Terracina.

    CASALANDIA DREAM TEAM ROMA – VOLLEY TERRACINA 0 – 3 (11-25; 16-25; 15-25)CASALANDIA DREAM TEAM ROMA: Alonzo, Bonifaci, Brunelleschi, Cappai, Cicchetti, Claudi, Comandini, Cottone, Gemmo, Onorati, Paolillo, Righi, Scaringella (L1), Ciambellari (L2). 1° all. Liguori, 2°all. Quaglini.VOLLEY TERRACINA: Licata, Polverino, Formankova, Mariani, Bonsanti, Panella, De Piccoli, Zanfrisco, Massa, Dalia, Speroniero, Marangon (L1), Mancini (L2). 1° all. Pesce, 2° all. Nalli Schiavini.Arbitri: Papitto, Ianiro.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Volley Napoli blinda il secondo posto: contro Partenope è secco 3-0

    Secondo posto ufficiale in campionato per il Consorzio Volley Napoli, che attende di giocare l’ultima partita contro Intec Service SG Volley per poi concentrarsi sui playoff. L’obiettivo è sempre uno: salire in Serie B2 ed accedere quindi al campionato nazionale. Il 3-0 contro Partenope ha dato fiducia e coraggio a tutta la rosa a disposizione di mister Maione, in vista delle gare per i playoff.

    “L’obiettivo di questa giornata era cercare di mettere in fiducia tutte le ragazze, proponendo il nostro gioco. Abbiamo accelerato un po’ anche sulle palle più difficili e il risultato ci ha sorriso“. Queste le parole dell’allenatore Alessandro Maione al termine della sfida contro Partenope.

    “Il percorso è stato sicuramente importante, ma come in tutti i percorsi ci sono stati alti e bassi. Fortunatamente i “bassi” sono arrivati qualche settimana fa. Ora stiamo costruendo il gioco per arrivare al meglio ai playoff. Questa partita, come la prossima, sono sicuramente delle tappe importanti, ma siamo concentrati sui playoff“.

    Da sottolineare l’ottima prestazione della palleggiatrice Benedetta Grieco, da poco riaggregata al gruppo. “Sono contenta di ritornare in campo dopo sette mesi di stop un po’ forzati. Sono molto molto felice soprattutto di essere tornata qui a Pianura con la mia squadra: è una soddisfazione. La squadra ha fatto una buona prestazione: sicuramente dobbiamo lavorare su alcune cose da migliorare. Abbiamo imposto il nostro gioco da subito, è stata la partita che abbiamo preparato. Stiamo lavorando per i playoff“.

    “Stiamo facendo un percorso, stiamo crescendo. Il nostro obiettivo è arrivare ai playoff nella migliore forma possibile“. Conclude così Benedetta Grieco. 

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Salerno ospita Paestum per chiudere la stagione con il sorriso

    A caccia di una vittoria per chiudere l’anno con un sorriso. Sabato pomeriggio, con fischio d’inizio alle 18, la GLS Salerno Guiscards ospiterà alla Senatore la Polisportiva Paestum, per il match valido per la diciottesima ed ultima giornata del campionato di Serie C femminile.

    Un match, ininfluente ai fini della classifica per le ragazze care al presidente Pino D’Andrea, ormai certe di chiudere il campionato al settimo posto, ma importante per cercare di archiviare con un sorriso una stagione caratterizzata da alti e bassi. Il match di andata contro Paestum è in tal senso emblematico. Con le cugine allora terze in classifica, la GLS Salerno Guiscards vinse i primi due set giocando una grande pallavolo per poi cedere al tie break, scomparendo, pallone dopo pallone dal campo. Quel punto, era il primo match del 2023, ha comunque rappresentato una svolta nel cammino di capitan Verdoliva e compagne che, nel girone di ritorno, hanno macinato punti, giocando a testa alta e mettendo in difficoltà ogni avversario.

    Come avvenuto, ad esempio, sabato scorso sul campo della Volley World terza in classifica in un match ben giocato e che soltanto per qualche fatale disattenzione nei momenti caldi non ha permesso alla GLS Salerno Guiscards di muovere ulteriormente la propria classifica. La sfida contro Paestum, oltre che l’occasione di vendicare il ko del match di andata, è sicuramente una chance da sfruttare per ottenere quella che sarebbe la settima vittoria stagionale e avvicinarsi in classifica proprio a Paestum che alla vigilia di questo ultimo turno vanta sette punti in più.

    Alla Senatore arriverà una squadra che, dopo un buon girone di andata, al ritorno ha vinto solo tre partite, tutte sul proprio campo ed è reduce, peraltro, da ben tre sconfitte consecutive, l’ultima delle quali in casa del Molinari Napoli, subendo peraltro il sorpasso in classifica. Il controsorpasso alle partenopee, di scena ad Arzano, è la motivazione di Paestum ma dal canto suo la GLS Salerno Guiscards è pronta a vendere cara la pelle. “Scenderemo in campo – ha dichiarato coach Paolo Cacace – con l’obiettivo di vincere e conquistare questi tre punti per chiudere al meglio la stagione. Sono certo che le ragazze disputeranno un grande match“.

    Per quanto riguarda il resto del programma di questa ultima giornata che nulla cambierà per quanto riguarda i verdetti finali, spicca il big match, anticipo di play off, tra SG Volley e Consorzio Volley Napoli, unica squadra a togliere un punto fin qui alla capolista sannita. La Volley World, terza e qualificata alla post-season, sarà di scena sul campo della Partenope mentre Arzano e Molinari si giocano nello scontro diretto il quarto posto. Il Pastena ospita la Power Tech Monti Lattari che ha già abbandonato la c femminile ed è retrocessa in Serie D.

    La società del presidente Pino D’Andrea, infine, ricordando che non ci sarà la classica diretta Facebook, invita tutti gli appassionati alla Senatore per tributare il giusto applauso alle foxes in questa ultima gara stagionale.

    (Fonte: comunicato stampa GLS Salerno Guiscards) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Prato torna a sorridere: contro il fanalino di coda arrivano tre punti

    La Kabel Volley Prato torna alla vittoria. Finalmente dopo quattro stop consecutivi la giovane formazione di Barbieri torna a sorridere. Tre punti contro il fanalino di coda del girone. Tre punti che valgono moltissimo perché tengono la Kabel al quarto posto ad una giornata dalla fine.

    La gara. Prato con Mendolicchio e Corti in diagonale, Conti e Maletaj centrali, Mazzinghi e Nincheri di banda e Disconzi libero. Inizio sul 3-0. Poi a strappare sul 10-5 e tempo coach Casini. Alla ripresa break ospite (10-8). Prato a strappi ma che quando accelerava faceva male. Bastavano pochi scambi per riportare la squadra di casa sul 16-10 e Casini di nuovo al tempo. Al ritorno in campo Kabel sul 18-12 con Corti. Set finito? No perché la Kabel si addormentava e commetteva tanti errori. Scandicci tornava quindi a meno uno (20-19). Dopo il tempo di Barbieri, Prato riaccendeva il motore (22-19). Maletaj in primo tempo per il 23, Nincheri all’ace e poi chiusura.

    Nel secondo partenza forte di Scandicci (1-4 e 4-6). Prato progressivamente rientrava (9-9) e poi scappava (16-11). Doppio tempo casini. Kabel però sicura sul 18-13. Poi consueto black out e Scandicci a meno uno (20-19). Tempo Barbieri. Alla ripresa Kabel al break (22-19). Recupero Scandicci (22-22) e chiusura Mazzinghi d’astuzia. Nel terzo Scandicci meno aggressiva e Prato in scioltezza a chiudere i conti.

    KABEL VOLLEY PRATO – ROBUR SCANDICCI 3-0 (25-19; 25-23; 25-16)Kabel Volley Prato: Conti, Corti, Disconzi, Maletaj, Mazzinghi Federico, Mazzinghi Filippo, Mendolicchio, Meoni, Nincheri, Postiferi, Sottani, Trancucci. All. Barbieri.Robur Scandicci: Ballotti S., Bartolini, Baruzzo, Benvenuti, Facchini, Gheri, Gori, Iurato, Lascialfari, Lofranco, Mazzocchi, Scalabrino. All. Casini.Arbitri: Sinigaglia e Margheri

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO