consigliato per te

  • in

    B maschile: Monselice dà il benvenuto a Samuele Ughelini e conferma Tommaso Migliorin

    Nuovo arrivo in casa Monselice con l’approdo di Samuele Ughelini, schiacciatore e proveniente dal Prata dove ha giocato negli ultimi due anni e facendo il suo esordio in serie A2 nella sua prima stagione di permanenza in Friuli. Samuele ha scelto la maglia numero 6.

    “Sono molto entusiasta e determinato a intraprendere questa nuova avventura – le parole di Samuele –  e dal primo momento, durante un l’allenamento di prova ho trovato molto feeling con i ragazzi e con tutto lo staff. Sono pronto a far parte del progetto proposto, e perché no superandone le aspettative”

    Siamo molto contenti di aver tesserato Samuele – le parole di coach Cicorella – è un giovane molto interessante, sicuramente uno dei più promettenti della zona. Abbiamo subito notato delle ottime caratteristiche e nonostante l’età una buona tecnica individuale e quindi deciso di inserirlo con altri giovani di prospettiva e ci auguriamo che il percorso con lui possa essere lungo per raccogliere i frutti del lavoro fatto.  Mi è sembrato subito molto convinto di venire a giocare con noi e questo per me è stato importante”.  

    Arriva anche per Tommaso Migliorin la conferma per la nuova stagione. Per l’opposto vicentino un buon campionato e apporto durante gli allenamenti ma, in più di qualche occasione, anche  il primo a correre in campo nei vari infortuni ai propri compagni, lui che di fatto lo fa tutto i giorni al 118.

    “Ringrazio tantissimo tutta Monselice per l’opportunità di condividere ancora un’altra stagione insieme – dichiara Tommaso – partendo dal Ds Cibin, dal coach Guglielmo e tutta la squadra per la fiducia concessa. L’anno appena concluso probabilmente è la chiusura di un ciclo molto importante per la storia della società, con i ritiri di Alessandro ed Emanuele, e poter far parte di un nuovo ciclo é una grandissima soddisfazione. Gli obiettivi della TMB sono sempre di altissimo profilo e sono sicuro che anche quest’anno la determinazione e la serietà di questa squadra sarà il perno fondamentale per raggiungere gli obiettivi prefissati. Ce la metteremo tutta”

    Gli fa da eco coach Cicorella : “Tommaso è un ragazzo affidabile che ha fatto una buona stagione, facendosi trovare pronto al momento giusto con la sua proverbiale dedizione nei confronti del lavoro.E’ sicuramente un uomo squadra è ben voluto da tutti staff dirigenza e soprattutto compagni di squadra”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Nova Volley Loreto arricchisce la rosa con l’arrivo di cinque nuovi giocatori

    Definito il roster della Nova Volley Loreto 2024/25 che da fine agosto si riunirà per cominciare la sua ottava stagione di serie B.

    Nessuna rivoluzione nella squadra guidata dal confermato coach Gerry Iurisci che, in qualità anche di direttore tecnico del settore giovanile maschile, ha fatto con i suoi collaboratori alcune scelte.

    “La promozione in serie C ottenuta dai nostri ragazzi guidati da Luca Martinelli ci consente di avere a Loreto oltre alla serie B nazionale anche la serie C e la serie D regionale considerando la promozione del gruppo di Paolo Calamante dalla 1’ Divisione” – spiega il tecnico abruzzese. “Si tratta di una straordinaria occasione per disegnare il giusto percorso di crescita di tutti i ragazzi del settore giovanile e, per questo, giocatori che erano in serie B nella stagione passata come Forconi, Conocchioli e Mangiaterra ma che hanno avuto poco spazio, potranno meritarsi un posto da titolare con maggiore continuità in serie C”.

    Al gruppo vincente che sarà allenato da Riccardo Cavalieri si aggiungerà anche Cristian Areni che, per motivi di lavoro, non poteva garantire l’impegno necessario a disputare il campionato nazionale. Il gruppo che disputerà la serie D allenato da Paolo Calamante sarà sostanzialmente immutato nonostante l’aggiunta di Martin Caputa e Federico Giannini, rispetto a quello che ha vinto il campionato di 1’ Divisione, la Coppa Territoriale, e che ha conquistato il titolo di campione territoriale under 17 e vicecampione regionale di categoria.

    Le caselle rimaste vuote in serie B sono state occupate da elementi di valore. “Accanto a Campana, in regia, – spiega coach Iurisci – puntiamo su Riccardo Martusciello, classe 2005, giovane di Macerata con buone qualità e che con noi potrà crescere ancora”. Al centro, oltre al riconfermato Edoardo Marchetti c’erano due caselle vuote in attesa di capire gli impegni di studio che dovrà affrontare Lorenzo Carotti. “Saranno con noi Vincenzo Sassi, ragazzo abruzzese classe 2004 che conosco bene avendolo allenato nel settore giovanile – dice Iurisci – che è nelle Marche per motivi di studio e che l’anno scorso ha ben figurato con Volley Potentino. Avremo con noi anche Ermal Ujkaj, classe ’98 nell’ultima stagione ad Ancona, giocatore esperto e di valore”.

    Foto di Nova Volley Loreto

    Infine, nel reparto degli attaccanti laterali torna Salvatore Cozzolino classe 2003 che ha già disputato due stagioni alla Nova Volley e che quest’anno si è tolto delle soddisfazioni in serie A3 a San Giustino. Sarà in neroverde anche Tommaso Toccacieli, schiacciatore classe 2000 in arrivo dalla Sabini, grande esperto della seconda linea.

    Foto di Nova Volley Loreto

    Roster Serie B Nova Volley Loreto 2024/25 –

    Allenatore Gerry Iurisci:Palleggiatori: Francesco Campana – Riccardo MartuscielloOpposti: Daniele Torregiani – Salvatore CozzolinoSchiacciatori: Thomas Alessandrini – Francesco Vecchietti- Tommaso Toccacieli – Alessandro ZazzariniCentrali: Edoardo Marchetti – Ermal Ujkaj – Vincenzo SassiLiberi: Lorenzo Dignani – Emanuele Papa

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Davide Pellizzon è il nuovo bomber di Valtrompia

    Davide Pellizzon classe ’91 di Brescia per 195 cm di altezza sarà il nuovo “bomber” dei Lupi.

     L’opposto esperto bresciano ha disputato le giovanili tra Atlantide Pallavolo Brescia e Montichiari. In seguito ha giocato per quattro anni in Atlantide in B1, un anno a Costa Volpino in B2 e un anno ad Azzano Mella in B2.

    Pellizzon ha dovuto poi rinunciare alla pallavolo per circa un anno e mezzo a causa del lavoro e del Covid. È rientrato a giocare 3 anni fa in prima divisione, poi a Cazzago tra serie C e B.

    La sua è una scelta “di cuore” e appartenenza territoriale, che con semplicità e pragmaticità spiega:

    “Da quando hanno fondato la società ho sempre desiderato un giorno giocare con i lupi, anche perché Bovezzo è dove sono nato e cresciuto con la mia famiglia. E difendere i colori di casa mia è una cosa mi ha sempre stimolato. Onestamente il mio obiettivo era di stare un pochino più tranquillo con gli impegni quest’anno, ma il progetto della società, gli stimoli e lo staff mi hanno decisamente convinto ad affrontare una nuova stagione, competitivo al massimo e pronto per essere d’aiuto alla squadra.Ci tengo a dire che sono un persona umile, e che vuole dimostrare sul campo i risultati della settimana di allenamento , e non con le parole. Concludo dicendo che darò il massimo per i miei compagni e per la società, e che potranno contare sempre su di me!”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: l’Us Volley ’79 conferma Sofia De Santis e accoglie Dalia Antonelli

    Primi “botti” di mercato per l’Us Volley ’79. Il ds Giulio Badino piazza un primo innesto di qualità come Dalia Antonelli, palleggiatrice classe 2001, proveniente dalla B2 dalla Carlo Forti Axore Volley Angels. Giocatrice giovane ma di assoluta qualità e d’esperienza, cresciuta pallavolisticamente nella Volley Cecina, ha militato in B2 nella VBC Arnopolis. Ora l’approdo a Civitanova Marche per uno dei pezzi pregiati di questo mercato, che metterà a disposizione anche la sua esperienza da allenatrice sia nel minivolley che nei gruppi U13 e U12.

    “Mi ha colpito fin da subito la gentilezza da parte di tutti, dirigenza e staff tecnico – afferma Antonelli – oltre alla continuità che vuol dare la società sia al progetto che a noi atlete. Sono entusiasta e convinta di questa scelta e non vedo l’ora di iniziare e buttarmi in questa nuova esperienza, con la voglia di fare bene sin dal primo giorno”.

    Altra conferma interessante in casa Us Volley ’79 con la giovanissima Sofia de Santis. Un altro prodotto del vivaio rossoblu, dopo la positiva annata scorsa, è pronta a rimettersi in gioco con le sue compagne, in quella che sarà un’esperienza formativa e di crescita per la promettente giocatrice.

    “Sicuramente mi ha spinto a rimanere la voglia di rivalsa dopo lo sfortunato scorso campionato – afferma De Santis – Con le compagne vogliamo fare sempre meglio: ancora non ho avuto modo di conoscere le nuove giocatrici ma spero di trovarmi bene con tutte”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile. Tonno Callipo, arriva la conferma di Francesco Saragò

    È Francesco Saragò il secondo giocatore riconfermato della Tonno Callipo dopo Luciano Mille. Una stagione positiva quella appena andata in archivio da parte del centrale vibonese, che appunto col capitano Mille dovrà fare da chioccia ai più giovani anche nel prossimo campionato. Responsabilità che Saragó si è già assunta l’anno scorso, essendo pure il vice capitano della squadra.

    Francesco, sei contento della riconferma e perché?

    “Non posso dire il contrario, quando ricevi un ulteriore attestato di stima come questo anche per la prossima stagione, vuol dire che hai fatto bene durante l’anno e tutto ciò è la giusta gratificazione da parte della società. Tonno Callipo che, oltre ad essere ormai una seconda famiglia per me, è anche un ambito trampolino di lancio per i giovani che vogliono entrare nel mondo della pallavolo. E poi per tutto quello che offre, la Tonno Callipo ha pochi eguali in giro. Ho avuto spesso occasione di parlare sia con il diesse Defina che con coach Piccioni, ricevendo ottimi segnali per i progetti della prossima stagione”.

    È andato in archivio l’ultimo campionato raggiungendo l’obiettivo della vigilia, sei soddisfatto?

    “Sicuramente siamo stati contenti per il raggiungimento degli obiettivi prefissati ad inizio stagione dalla società. Certo non nascondo che abbiamo concesso qualche vittoria di troppo agli avversari e quindi non abbiamo ottenuto per quanto meritavamo. Per quello che si è visto durante il campionato avremmo potuto fare qualcosa di più. Ma penso che sia acqua passata, siamo già protesi alla prossima stagione”.

    Si riparte per fare meglio e magari stare nella parte medio alta di classifica?

    “La società vorrà far bene e portare alto il proprio nome in campionato. So che il Diesse Defina è al lavoro per allestire una buona squadra, compresi gli under. Non bisogna dimenticare infatti, che la squadra sarà formata in particolare da giovani, che affronteranno pure il campionato under 19. Il nostro obiettivo sarà quello di ottenere qualcosa di migliore rispetto alla salvezza, ciò si potrà ottenere con la voglia di sacrificarsi e mettendoci sempre il massimo impegno”.

    Al momento con Mille rappresenti la vecchia guardia: sarete dunque da esempio in campo per i più giovani?

    “Sì, con Luciano sia per l’esperienza che per la conoscenza ormai nel fare questi campionati, siamo giustamente la vecchia guardia. Certo, sottolineo, che la voglia che abbiamo noi altri equivale a quella di un ragazzo che calca i campi per le prime volte. E che vuole imporsi con forza, consapevole poi di essere in una piazza blasonata. Saremo un po’ i perni di questa nuova squadra e quindi cercheremo di trasmettere consigli e la grinta giusta ai più giovani, per accrescere la loro voglia di arrivare”.

    Che campionato immagini l’anno prossimo a livello generale?

    “Dopo i 2 anni in Sicilia a Modica e l’anno scorso qui a Vibo, affrontare un campionato di Serie B ha accresciuto la mia consapevolezza, oltre che l’esperienza, di un torneo che va sempre più migliorando. Ho notato infatti, con sorpresa, una crescita tecnica elevata per questa categoria qui al sud.  Sappiamo che non sarà un campionato facile, ma allo stesso tempo non vedo una squadra schiacciasassi come la Domotek dello scorso anno. Molte compagini si sono rinforzate nei loro punti deboli, basta vedere Lamezia, Bronte e Letojanni che lo scorso anno forse puntavano a fare qualcosa in più. Poi non bisogna sottovalutare le squadre neopromosse come lo Scalia Sciacca e quelle che usciranno dai ripescaggi. In definitiva comunque ci sarà da combattere sia in allenamento che in partita”.

    Al pubblico cosa ti senti di dire?

    “Che per la prima volta la Tonno Callipo avrà una squadra maschile e una femminile in campionati nazionali. Quindi avremo bisogno del loro supporto e sostegno durante tutto il campionato, ovviamente ricambieremo regalando loro emozioni e brividi per tutta la stagione e, magari chi lo sa, qualche piccola soddisfazione in più. Forza Tonno sempre e ci vediamo presto al palazzetto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Pallavolo San Giorgio, confermata la centrale Valentina Zoppi

    La Pallavolo San Giorgio Piacentino rende noto con soddisfazione di aver rinnovato l’accordo per la stagione con 2024/2025 con Valentina Zoppi.

    Arrivata nell’estate 2020 la centrale, classe 1999, è la seconda conferma, della formazione piacentina, in vista del prossimo campionato nazionale di B1, il primo della storia del sodalizio del presidente Giuseppe Vincini.

    Alta 183 centimetri in passato ha giocato nelle giovanili della Liu Jo Modena e al Volley Calerno dove ha debuttato in B2. Nel 2017/2018 passa alla società Polisportiva Vobarno nel bresciano in serie B2 e dopodichè gioca per due stagioni alla Rubierese (B2) dal 2018 al 2020. La prossima che vivrà sarà la quinta  stagione in giallobiancoblù, la prima in B1 della sua carriera. 

    Con il rinnovo di Valentina Zoppi  e Chiara Tonini, le veterane del gruppo che sarà allenato da coach Matteo Capra e Fabio Longinotti, salgono a due i rinnovi della Pallavolo San Giorgio in vista del prossimo campionato di B1.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Zero5 Castellana Grotte: in attacco arriva Valentina Cantaluppi

    Nuovo arrivo in casa Grotte Volley Castellana per il prossimo campionato nazionale di volley femminile di serie B1. In squadra la schiacciatrice lombarda Valentina Cantaluppi, negli ultimi tre anni in serie A2.

    La società continua a puntare su atlete giovani, ma con buone esperienze e di ottime prospettive. Arriva in squadra Valentina Cantaluppi, vent’anni in agosto. Nativa di Como, risiede a Grandate, nelle vicinanze. Ha appena terminato le scuole superiori ed ha le idee chiare per il suo futuro: si iscriverà al corso di laurea in Sport and Football Management.

    Alta 184 cm, gioca come martello-ricettore. E’ cresciuta nel vivaio di Orago (Va) per poi passare in B2 ad Induno Olona (Va). Diverse le partecipazioni a collegiali nelle nazionali giovanili.  Nel campionato 21-22 il salto in A2 dove è rimasta fino al campionato appena concluso, prima a Sassuolo (Mo), poi a Como e, nell’ultimo campionato, prima parte a Offanengo (Cr) e quindi a Lecco, chiamata a rinforzare la squadra guidata dal nostro conterraneo Gianfranco Milano di Gioia del Colle, apprezzato tecnico di lungo corso.

    Ecco il primo commento di Valentina: “Quest’anno è la mia prima esperienza in Puglia. Mi aspetto una bellissima stagione che, ne sono sicura, regalerà tante gioie e risultati positivi. Non vedo l’ora di conoscere tutto lo staff e le mie compagne di squadra. Oltre che prima esperienza al sud, è anche la mia prima esperienza da titolare e sono felice che la società mi abbia dato questa opportunità. Sono pronta a dare il mio meglio per aiutare la squadra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, Massimo Lamberti è il nuovo Head coach della Serie D femminile

    Il Volley Busca apre la stagione 2024/2025 con un nuovo assetto tecnico, partendo dalla serie D femminile che vede l’arrivo di Massimo Lamberti. Il coach avrà un doppio ruolo all’interno del Club buschese, sarà infatti anche alla direzione del gruppo Under 18 che avrà solo un paio di atlete in comune con la prima squadra. Lo staff tecnico si completa con Giancarlo Bottero in veste di secondo allenatore e Lorenzo Lamberti in qualità di scoutman.

    Originario di Busca, Lamberti è tra i fondatori della società buschese insieme ad altri giovani pallavolisti, ricoprendo poi negli anni il ruolo di capitano dalla Prima divisione fino alla Serie B; ora dopo diverse esperienze da allenatore in giro per la Provincia (nell’ultimo anno era assistant coach in Serie A1 a Cuneo) torna a casa con un importante incarico tecnico.

    Sul suo nuovo incarico, coach Massimo Lamberti ha dichiarato: “Sono felice e orgoglioso di tornare a Busca dopo tanti anni, nel palazzetto dove ho vissuto gli anni più belli della mia vita da giocatore. Il campionato di Serie D lo conosco bene mentre l’Under 18 è quanto di più stimolante può aspettarsi un allenatore, soprattutto per l’attenzione da porre alle atlete che ancora devono rivelarsi tecnicamente. Mi aspetto una stagione ricca di successi sportivi e umani, sicuramente impegnativa, ma sono certo che il lavoro paga sempre. La società ha obiettivi importanti, le ragazze sono cariche e felici di farne parte ed io sono un agonista temerario; il mix può essere vincente“.

    Sull’ingaggio del tecnico si è espresso così il presidente del Volley Busca, Valter Rosso: “Sono diversi anni che ci confrontiamo con Lamberti per un suo ritorno nella società da lui fondata a fine anni ottanta insieme ad altri suoi compagni di squadra. Lo scorso anno siamo andati molto vicini a questo passo, ma la chiamata da parte dell’A1 di Cuneo era troppo importante per rinunciarvi, pertanto il discorso è slittato. Siamo molto contenti che il ritorno si sia concretizzato quest’anno e l’esperienza in A1 non può che essere un valore aggiunto per il ruolo che andrà a ricoprire Massimo a Busca nella prossima (speriamo più di una) stagione. La scelta di inserirlo come allenatore sia dell’Under 18 che della Serie D è parte di un progetto di lavoro che vuol formare l’ultima annata giovanile in prospettiva del passaggio in prima squadra. Speriamo che questo connubio possa durare nel tempo per mettere a frutto l’obiettivo e dare continuità alle atlete tra giovanile e serie D“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO