consigliato per te

  • in

    C femminile: la Homeclick torna in campo, sabato trasferta a Torri di Quartesolo

    A trentacinque giorni di distanza dall’ultima gara ufficiale, per la Homeclick è giunta l’ora di immergersi nuovamente nel clima del campionato di serie C. La sfida più recente, giocata dalle ragazze di coach De Salvador, risale allo scorso 9 dicembre: a Scorzè, dove la SB Volley ha avuto la meglio, al tie-break, sulla Libertas. E ora? È tempo di affrontare un’altra trasferta: questa volta in terra vicentina. E, precisamente, a Torri di Quartesolo, dove domani sera (sabato 13 gennaio, ore 19.30) per la Homeclick è in programma il confronto con le padrone di casa del Thema Studio. Le quali occupano il quartultimo posto in graduatoria e hanno vinto due delle sette partite disputate finora. 

    La Homeclick , invece, riparte dalla seconda piazza, condivisa con la Sicell Gs Volpe: “Durante la lunga pausa – è il commento della giovane e preziosa schiacciatrice, Beatrice Barp – abbiamo dato vita ad allenamenti mirati, con lo scopo di migliorare alcuni aspetti del nostro gioco. E siamo riuscite a ricaricare le pile». Barp non ha dubbi: “La gara di sabato va affrontata con la massima concentrazione, consapevoli del fatto che sarà una battaglia pallavolistica, indipendentemente dalla posizione in classifica che occupano le nostre avversarie. Sarebbe un errore farsi condizionare dai numeri: abbiamo imparato che il volley è uno sport imprevedibile e dinamico“.

    Beatrice sta interpretando al meglio il ruolo di banda: “Dopo quattro mesi in palestra, mi sento migliorata in attacco. E in ricezione, fondamentale che prima di quest’anno avevo praticato poco. Cerco sempre di imparare dalle mie compagne più esperte e di “rubare” loro qualche colpo o qualche tattica. Penso di avere margini di miglioramento in tutti i fondamentali: in particolare, mi piacerebbe rafforzare la sicurezza in campo e la fiducia in me stessa“. La strada imboccata è quella giusta: “Sono felice di poter dare il mio contributo, quando vengo chiamata in causa. In più, il clima che si respira tra noi ragazze è positivo: ci divertiamo. Per quanto riguarda il campionato, i risultati raggiunti sono in linea con le aspettative che avevo all’inizio della stagione“. Barp chiude un auspicio: “Mi auguro che il rapporto tra noi compagne di squadra non cambi e possa solo migliorare. L’unione del gruppo è un ingrediente fondamentale per raggiungere gli obiettivi prefissi“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: il punto di Denise Vinci sulla sua Tonno Callipo

    Percorso netto con tre vittorie nel precampionato per la Tonno Callipo Calabria Volley Vibo Valentia che domenica esordirà per la prima giornata del campionato di Serie C femminile. Col capitano Denise Vinci facciamo il punto della situazione, con una panoramica a 360 gradi.

    Ormai manca poco per l’esordio a San Giovanni in Fiore: “La prima di campionato ci vede affrontare una squadra che milita nel campionato di Serie C da qualche anno, e dunque conosce bene la categoria. La affronteremo col giusto piglio, cercando di mettere in campo tutto ciò di cui abbiamo bisogno per portare a casa il risultato”.

    La Tonno Callipo Calabria Volley Vibo Valentia ha fatto oltre un mese di preparazione: “La preparazione e soprattutto i test svolti sono serviti ad amalgamare ulteriormente il gruppo. Abbiamo disputato tre buone amichevoli però il cammino è ancora lungo e le prospettive di crescita del gruppo sono decisamente ampie e positive”.

    Coach Boschini ed anche la società non hanno nascosto che si parte per vincere: “Sì, abbiamo chiaro in mente l’obiettivo da perseguire. Tuttavia, sostengo che l’importante sia percorrere il cammino con la stessa umiltà che ci ha viste arrivare, dunque con lo stesso impegno e dedizione messe a disposizione di tutti fin dal primo giorno”.

    E poi che tipo di campionato si immagina la capitana Vinci: “Non abbiamo approfondito gli altri roster, immaginiamo però un campionato in cui ci daremo battaglia per il vertice. Affronteremo ogni gara preparandoci al meglio in palestra, non ci saranno distinzioni in base all’avversario. Penseremo invece a lavorare sodo con l’obiettivo di ottenere il massimo”.

    Il pubblico giallorosso è storicamente stato il settimo uomo in più: ci si augura ora che lo sia anche per la femminile: “Il pubblico giallorosso è un sogno! E come tutti i sogni deve essere coltivato in campo, affinché si possa meritare il loro sostegno. Contiamo molto nel loro supporto, faremo in modo che la fiducia nasca da sé. Possiamo sostenere con fermezza che faremo di tutto per non deluderli!”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D maschile, “NVP & Mater” vince la Coppa Puglia

    Nello scorso weekend pasquale la preziosa linea verde della Materdominivolley.it Castellana Grotte, in partnership con l’ASD Fenix Monopoli e la New Volley Polignano (entrambi club del territorio provinciale impegnati parimenti nella promozione della pallavolo giovanile), ha conseguito il primo importante risultato stagionale con la Coppa Puglia di serie D.

    Come noto ad inizio anno sportivo il club castellanese, nell’ottica della valorizzazione del volley giovanile, ha stretto una sinergia sportiva con i due sodalizi limitrofi che ha portato lo scorso 8 Aprile la compagine “N.V.P. & Mater” a trionfare nel torneo FIPAV. La formazione guidata in campo da mister Nicola Matera, arricchita con numerosi talenti cresciuti nel vivaio Mater, si è quindi resa protagonista a Monopoli (sede delle final four federali organizzate dalla N.V.P. in collaborazione con l’ASD Fenix Monopoli) di una brillante prestazione ai danni dell’Alberobello, 3-1 (20-25; 25-17; 25-20; 25-16).

    Nell’occasione è stato presente anche il presidente gialloblù Michele Miccolis che ha ringraziato i dirigenti di Monopoli e Polignano per aver creduto nel progetto e per aver accordato fiducia alla Mater che ha allargato così la sua rete di contatti a presidio sinergico del territorio.

    (Fonte: comunicato stampa Materdomini Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, San Marino spera nei playoff: “Ce la metteremo tutta”

    Mancano quattro partite alla fine del campionato e la PromoPharma San Marino, che viene dalla vittoria di Padova, spera quantomeno nei play-off. Il match contro il Sommacampagna di Giuseppe Pes, secondo in classifica, appare proibitivo, però sarà seguito da tre scontri diretti con le squadre che precedono i titani in classifica. Nell’ordine: a Ravenna con la Pietro Pezzi; a Sassuolo contro la Kerakoll e in casa con Montichiari.

    Si può ancora sperare? “Abbiamo quattro partite per salvarci e occorrerebbe fare sempre punti. – risponde Stefano Mascetti, coach della PromoPharma San Marino. – Dobbiamo provarci anche con Sommacampagna sperando di avere la squadra il più possibilmente al completo. Purtroppo, ancora una volta, non avremo nessun opposto a disposizione e anche il nostro “universale”, Davide Bacciocchi, al massimo potrà sedersi in panchina. Sommacampagna gioca veloce e ha il giusto mix di giovani ed esperti. Non è seconda in classifica per caso. Noi, ovviamente, ce la metteremo tutta”. Arbitrano Giulia Petterini (1°) e Matteo Valeri (2°).

    Classifica. Gabbiano Mantova 66, Arredopark Sommacampagna 48, Querzoli Forlì 45, Kema Asola 41, Ama San Martino in Rio 39, Viadana Volley 35, Sab Group Rubicone 34, Kerakoll Sassuolo 31, Volley Montichiari 30, Planet Group Spezzanese 27, Pietro Pezzi Ravenna 27, PromoPharma 23, Kioene Padova 10, Pluvitec Legnago 6.

    Prossima partita. PromoPharma – Arredopark Sommacampagna. Sabato 15 aprile ore 18.30 a Serravalle.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: La NVG Joyvolley spera ancora nei Play-Off. Nitti: “Saranno tutte finali”

    Ultime quattro partite della stagione: 12 punti a disposizione per continuare a credere nel sogno playoff. Dopo la pausapasquale la NVG Joyvolley tornerà in campo domenica 16 aprile al PalaCapurso (ore 18.00) contro Volley Casoria per la 23° giornata di Serie B maschile. I biancoazzurri sanno che devono vincerle tutte per conquistare uno dei due posti utili per la lotta ai playoff.Capitan Cazzaniga e compagni sono quarti nel Girone H con 51 punti, a tre lunghezze da Bcc Leverano e Volley Club Grottaglie (54) e a sette dalla capolista Allianz Galatone (58). Il secondo opposto Alessandro Nitti fa il punto della situazione a meno di un mese dal termine della regular season.

    “Contro Casoria sarà un’altra finale come lo sono state le ultime gare e come lo saranno tutti i match fino alla fine del campionato – esordisce –. Dobbiamo andare in campo pensando a una partita alla volta e consapevoli che non possiamo commettere errori perché altri passi falsi sarebbero letali. Casoria è un’ottima squadra e all’andata (la NVG vinse in terra napoletana in quattro set, ndr) in alcuni momenti ci ha messo in grande difficoltà, quindi dovremo stare attenti“.

    “Per approdare ai Play-Off non dipende solo da noi, purtroppo – continua l’attaccante –. Noi certamente dobbiamo vincere ogni incontro, ma allo stesso tempo dobbiamo sperare che Leverano lasci qualche punto e ci consenta di rientrare nella lotta per la promozione. Abbiamo lo scontro diretto con Grottaglie (in casa a fine aprile, ndr) e siamo concentrati per provare a raggiungere l’obiettivo. Ci crediamo e in questo mese che resta dobbiamo dare tutto“.

    “Avrei voluto dare di più soprattutto nelle gare in cui abbiamo perso punti. Sono stato fermo un mese per un problema al tendine d’Achille e questo mi ha frenato parecchio, però adesso ho recuperato e sono sempre pronto a dare il mio contributo – conclude Nitti -. Per me è stato il primo anno da riserva ed è abbastanza impegnativo partire dalla panchina perché devi sempre tenerti caldo per essere operativo in caso di ingresso in campo. E’ importante farsi trovare pronti al momento giusto e non è sempre facile, ancora di più in un campionato così equilibrato dove non puoi permetterti pause e non puoi lasciarti andare un attimo come abbiamo avuto modo di testare fino ad ora“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club76: la B2 trionfa al Torneo Green Cup Pediatrica

    Festa biancoblù a Pisa, per la vittoria della B2 del Club76 al Torneo Green Cup Pediatrica. Le ragazze del duo Moretti-Ollino hanno vinto da imbattute, senza mai aver perso un set. La finale del torneo contro la B2 di Bergamo le ha viste trionfare, nel corso di varie gare che hanno visto un buon turnover della squadra. Purtroppo si segnala l’infortunio di Ludovica D’Orta, che in settimana sarà sottoposta a esami più specifici che ne chiariranno l’entità. Menzioni speciali per Mirarchi, Zampieri e Colombino, nei premi vinti come miglior palleggiatrice, centrale e opposto. MVP del torneo Carola Colombino. Durante la trasferta pisana, infine, la squadra ha donato la maglia del capitano della A1F della Reale Mutua Fenera Chieri ’76, Kaja Grobelna, all’organizzazione del torneo Pediatrica Cup, curato dalla Dream Volley Pisa.

    Grandi risultati anche per l’Under 16 Gold Playasti, impegnata nel Torneo Bussinello. Ottime prestazioni nella prima giornata, in cui la squadra di coach Silvia Asola ha vinto contro Siena 2-0, ma perso contro Vero Volley 2-1. Nel pomeriggio le ragazze hanno vinto contro Bergamo 2-0 e perso 2-0 contro Volleyro, per poi vincere i quarti di finale 2-1 contro Volley Friends, nel corso di un combattutissimo match. Dopo aver conquistato il biglietto di sola andata per la finale contro Volleyro, a causa di un infortunio la squadra perde, all’inizio del primo set, Maddalena di Marzio, cedendo la vittoria alle avversarie, per 2-0, conquistando così il secondo posto nel torneo.

    In questi giorni è andato in scena anche “Le Incredibili 2023 – Trofeo Fiorentini”, organizzato dal club e dedicato alle categorie Under 11 e Under 12 al Palasanquirico di Asti.

    La categoria U12 si è svolta in due modalità: ogni società ha partecipato con due squadre al 4vs4 (per un totale di 36 squadre). A vincere è stata la squadra del Club76 PlayAsti Bianca 1. Secondo posto per Unionvolley12 Bianca e terzo per Jolly Castagnole Bianco.

    Il secondo giorno, sulla base di un ranking calcolato il giorno prima, si è svolto il 6vs6 a 18 squadre. La vincitrice è stata la Club76 PlayAsti Bianca. Secondo posto per Unionvolley 12 e terzo per Jolly Castagnole. L’Under11 3vs3 si è svolta con 12 squadre partecipanti e a vincere è stata la PlayAsti Tip. Secondo posto per Pro Recco Pallavolo Celeste e terzo per Playasti Tap.

    Infine, l’Under 14 Playasti chiude al nono posto al Modena Spring Cup. Perdendo nel girone con Conegliano e Yamamay, il team di coach Testa non riesce ad accedere al tabellone per i primi otto posti.

    (Fonte: comunicato stampa CS Club 76) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Loreto riceve Civitanova per il derby marchigiano

    “La partita di sabato è la prima di un tris di partite che decreteranno l’andamento del nostro campionato”. Ecco come Lorenzo Dignani, libero della Nova Volley Loreto, presenta il derby di sabato alle 18 alla Palestra Pirandello contro la Us ’79 Civitanova. La squadra di Giombini nelle ultime due partite ha ottenuto 5 punti. Dagnani e compagni hanno lasciato il quartultimo posto a San Giovanni in Marignano. A quattro parite da termine si sono portati ad un solo punto da Modugno.

    “Per non è una partita piena di ex da una parte e dall’altra – aggiunge il libero di Loreto- e tutti ci tengono quanto meno a far bene. Il nostro obiettivo è quello di fare più punti possibili che ci saranno utili sia per la classifica sia per il morale per affrontare al meglio le prossime partite”. La squadra allenata da coach Bernetti, all’andata c’era ancora Andrea Baleani a guidare i rossoblù, è ancora attaccata alla serie B grazie alla matematica chiudendo la graduatoria a quota 10. Però è chiaro che in un derby del genere darà il meglio senza pensare troppo alla classifica.

    Per la Nova Volley però si tratta di una partita da non fallire. “La volata salvezza sarà una bagarre fino alla fine. La permanenza in serie B la conquisterà chi sul campo farà meno passi falsi” – ricorda il libero neroverde loretano doc. “È molto importante per noi e lotteremo fino all’ultima palla”. Le avversarie dirette giocheranno conoscendo già il risultato dei loretani. Anche Modugno ha uno scontro diretto attendendo la visita della Cucine Lube all’ultima occasione per agganciare il treno salvezza. Si gioca domenica alle 18. Impegno interno anche per San Giovanni in Marignano che ospita alle 21 Volley Potentino ancora potenzialmente in corsa per un posto nei playoff.

    Per quanto riguarda il settore giovanile di Loreto la squadra under19 maschile guidata da coach Paolo Calamante, dopo aver vinto il titolo interprovinciale, sfida la Videx Santoni Grottazzolina per la semifinale regionale nel doppio confronto tra andata e ritorno. Chi staccherà il pass per la finale regionale affronterà in gara unica la vincente di Lube-Sabini in programma il 23 aprile a Porto Potenza.

    Dopo la sconfitta nell’andata dei playoff per la 1’ Divisione Maschile in casa contro Ostra, i ragazzi di coach Martinelli devono ribaltare il risultato lontano dal Palaserenelli. Si gioca venerdì. La Rainbow 1’ Divisione Femminile di coach Battistini posticipa a lunedì l’ultima giornata della Pool Promozione cercando il pass per i playoff. Le under 18 e under 16 femminili hanno partecipato ad Easter Volley, torneo internazionale di pallavolo femminile giovanile con 108 squadre partecipanti in 4 categorie chiudendo rispettivamente al 13’ e 27’ posto. I ragazzi della under15 maschile invece hanno ottenuto un buon 2’ posto al torneo di Tolentino.

    (Fonte: comunicato stampa Nova Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    D maschile: Roma si prende la Coppa Lazio, Latina sconfitta al tie break

    La vera notizia di questo sabato pre-pasquale è che la CG Insurance Lions Volley Latina ha perso!!! Ebbene si, dopo trentasei vittorie consecutive e una promozione già in tasca, alla trentasettesima partita la squadra pontina ha ceduto il passo in finale di Coppa Lazio alla Green Volley Roma, che meritatamente ha avuto la meglio sui ragazzi di Latina per 2-3.

    Alla luce del risultato e nell’economia dell’intero match, hanno pesato molto i troppi errori (53!) commessi dai ragazzi di coach Feragnoli e la maggiore esperienza della formazione romana, che ha saputo gestire meglio alcune situazioni complicate, anche se nei vari fondamentali, la Lions ha avuto numeri maggiori.

    In avvio di gara molto equilibrio, poi i romani hanno preso un paio di break di vantaggio e li hanno mantenuti per tutto il parziale, con i pontini visibilmente molto contratti e forse carichi di emozione, tanto che il set è filato via a favore di Green Volley, chiuso 19-25.

    Secondo set e partenza ancora a favore dei romani, 6-8, ma scioltisi definitivamente i pontini hanno iniziato a giocare come sanno e in breve hanno trovato punti e sorpasso, 12-11, per poi allungare con Montini e Troiani tra i protagonisti. I romani seppur indietro nel punteggio, hanno provatoa reagire ma una nuova definitiva accelerata Lions ha chiuso il set sul 25-17.

    Il terzo set è stato quello più intenso e carico di emozioni, partenza forte Lions, Green Volley iniziava a sbagliare specie in ricezione, 8-5 e 12-5 per i pontini in un attimo, grazie al lungo turno al servizio di Troiani, ma proprio quando sembrava che il set fosse incanalato in una facile vittoria neroarancio, c’è stata la reazione romana che ha piazzato un parziale shock di 10-2, trovando il sorpasso 15-14. Da qui in poi è iniziata un’altra partita, giocata punto su punto con i romani sopra di due, 19-21. I muri consecutivi di Crotti hanno segnato il pareggio sul 24-24, poi un attacco di Carolla e un errore dei romani hanno dato il set ai Lions, 26-24.

    Nel quarto set migliore la partenza dei romani, 5-8 e 7-12 grazie ai punti di Palmeri e di un immarcabile Buttari al centro. Lions in sofferenza ma aggrappata agli avversari, ha reagito e trovato il sorpasso sul 17-15 con i muri in sequenza del regista Feragnoli e successivo 21-20. Gli ultimi scambi sono stati davvero infuocati e carichi di tensione con i pontini che hanno reso gioco facile agli avversari con qualche errore di troppo, consentendo loro di vincere 22-25 e rimandare il tutto al quinto set.

    Tiebreak, il primo giocato dai pontini in due anni, dove la Lions non è mai stata una vera protagonista. 5-8 Green Volley al cambio campo, Buttari ha continuato a bucare la difesa neroarancio, servito con precisione e puntualità da un regolare De Santis. A lui si è aggiunto un ritrovato Focarelli che ha allungato il gap tra le due formazioni. Ancora qualche errore in casa Lions e un muro out finale ha decretato il 9-15 finale, consegnando la Coppa Lazio al Green Volley.

    Pallavolo Maschile – Serie D – Coppa Lazio 2023

    CG Insurance Lions Volley Latina – Green Volley Roma 2 – 3 (19-25, 25-17, 26-24, 22-25, 9-15)

    CG Insurance Lions Volley Latina : Gassani, Feragnoli 4, Carolla 15, Margagliano 11, Montini 14, Troiani 11, Casillo, Crotti 10, Barbero 3, Toffolon, Ajola, Di Veroli (L1). n.e. Guadagnino, Pietragalla (L2). 1° all. Feragnoli, 2° all. Bagnara. Green Volley Roma: Stipa, Paternesi 8, Tranzillo 2, Buttari 16, Fazi 2, Corrente 2, De Santis 2, Gianserra 2, Palmeri 16, Focarelli 16, Nicodemo (L1). n.e. Giordano, Sbroglia, Mancarella (L2). All. Santoli. Arbitri: Pescatore, Palma. Lions Volley Latina: Bv 9, Bs 13, M 21 Green Volley: Bv 2, Bs 9, M 7 Durata set: ’27, ’24, ’35, ’26, ‘16.

    (Fonte: comunicato stampa CG Insurance Lions Volley Latina) LEGGI TUTTO