consigliato per te

  • in

    B maschile, la Canottieri sfida la Malagoli Tensped con un’arma in più

    Riparte dal rettangolo di gioco di casa il cammino della Canottieri Ongina in serie B maschile, con la squadra allenata da Gabriele Bruni che scenderà in campo sabato alle 18 a Monticelli contro i modenesi della Malagoli Tensped nella penultima giornata d’andata del girone D.Dopo la sosta natalizia, i gialloneri tornano in campo per i tre punti in palio, utili in caso di vittoria per non perdere contatto con la parte alta della classifica. In settimana, la società del presidente Fausto Colombi – dopo aver salutato Manuel Vega – ha innestato in rosa l’opposto Luca Muroni, proveniente dalla Wimore Salsomaggiore (A3).“La società – commenta coach Bruni – ha compiuto sforzi notevoli per mettere a disposizione un giocatore sicuramente di categoria, che si è allenato con noi in settimana. Si deve integrare ma mi sembra un ragazzo molto intelligente e disponibile, quindi le premesse ci sono tutte. La pausa natalizia non ci ha facilitato: alcune influenze hanno debilitato qualche giocatore e non siamo riusciti ad allenarci a pieno organico come ci sarebbe piaciuto fare. Non è una stagione brillantissima dal punto di vista fisico e sotto altri aspetti, dobbiamo dare il massimo per cambiare il trend della sfortuna, essere più audaci, coraggiosi e avere maggiore fiducia in noi stessi”.Quindi aggiunge. “L’avversario si è rinforzato rispetto all’anno scorso e ha nell’attacco la propria dote migliore. Dovremo stare molto attenti soprattutto all’opposto Sartoretti e alla banda Flemma, i loro punti di riferimento. Credo che ci sia molto lavoro da fare nella nostra metà campo; a parte il lato tecnico-tattico, ritengo sia importante trovare un filo logico motivazionale per riuscire a sovvertire il flusso negativo. Dobbiamo lavorare sulla mentalità, sull’approccio alla gara, non pensando agli errori e alle difficoltà che incontreremo, altrimenti andremmo in una spirale negativa che ci danneggerebbe anche nel gioco. Quando riusciamo, esprimiamo una bella pallavolo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Vibo va a Cosenza: “Ripartiamo con la mentalità di sempre”

    Era domenica 17 dicembre quando la Tonno Callipo Vibo Valentia di Serie C femminile metteva in fila l’undicesima vittoria di fila, e sempre per 3-0, contro la quotata Castrovillari. Da allora, dopo una settimana di ulteriore lavoro, ecco il meritato riposo per Vinci e compagne fino al 2 gennaio, quando è ripreso il lavoro in palestra, in vista della seconda parte di stagione. Mancano ancora due gare per chiudere il girone di andata: si riprenderà domenica 14 gennaio alle 17 con la penultima di andata, sul campo della G.M. Volley Cosenza, ottava in classifica con 16 punti frutto di 5 vittorie e 6 sconfitte. E poi chiusura del giro di boa col match interno contro Rossano.

    La squadra giallorossa di coach Boschini è già concentrata, in particolare da inizio settimana, per questa trasferta in terra bruzia, da prendere con la dovuta attenzione ed ovviamente non sottovalutando l’avversario di turno, reduce da un punto in rimonta a Catanzaro prima della sosta. Di questa ripresa ha parlato a poche ore dalla gara il libero Martina Landonio, all’occorrenza anche ala-ricevitrice.

    “Sicuramente non sarà una trasferta semplice – dice Landonio – visto che arriviamo da un lungo periodo di pausa, sarà una partita impegnativa sia fisicamente e sia mentalmente, considerando anche che dobbiamo riprendere il ritmo di gioco nel contesto di gara. Siamo sicuramente consapevoli di dover ripartire con la mentalità di sempre, ovvero senza sottovalutare l’avversario ma impegnandoci a tenere una concentrazione se possibile più alta rispetto al solito, proprio per evitare inconvenienti“.

    La prima parte di stagione è stata oltremodo positiva per Vibo: “Non c’è nessun segreto – sorride il libero – questi successi sono dovuti ad un duro allenamento durante la settimana, inoltre la componente che gioca a nostro favore è l’unione e la complicità che si è creata nel gruppo“. Landonio parla poi delle differenze tra le sue esperienze in Lombardia con il Volley Segrate e quelle in Calabria: “Al Nord c’erano più squadre dello stesso livello e la maggior parte di esse puntava ai primi posti della classifica. Al contrario qui in Calabria sembrerebbero meno le squadre che lottano per l’alta classifica. Ciò non toglie però che serve comunque sempre determinazione e qualità per vincere“.

    Un breve focus sulla compagna di reparto Elisa Darretta: “Con lei ho un bellissimo rapporto sia dentro che fuori dal campo, è il secondo anno consecutivo che giochiamo insieme e condividiamo pure l’appartamento, quindi non poteva andarmi meglio!“. Infine le avversarie, a cominciare dalla diretta inseguitrice Pizzo. “Il campionato è ancora molto insidioso – spiega Landonio – Pizzo sicuramente è una delle squadre più temibili, ma possiamo nominare anche Lamezia, che durante il girone di andata ci ha dato filo da torcere. Nonostante ciò sta a noi non abbassare mai la guardia, non sottovalutare nessuna partita né avversario e continuare a lavorare duramente. Forza Callipo!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Vicenza Volley ricomincia dal derby contro Noventa

    Riparte con un derby il cammino delle ragazze di Vicenza Volley, che inaugurano il 2024 pallavolistico con la sfida provinciale all’Ipag Volley Noventa nel campionato di Serie B1 femminile (girone B). Le beriche allenate da Mariella Cavallaro scenderanno in campo sabato 13 gennaio alle 20.30 al palazzetto dello sport cittadino di via Goldoni nella penultima giornata d’andata e al contempo primo impegno dopo la sosta natalizia.

    Spinello e compagne sono quarte a braccetto con Ripalta e Peschiera con 17 punti, uno in più di Noventa: Vicenza Volley punta come obiettivo ai play off, dunque a conquistare a fine regular season uno dei primi tre posti della classifica.

    “Torniamo a giocare – commenta coach Cavallaro – dopo la lunga e fervente pausa natalizia che ha visto numerosi movimenti di mercato nei gironi settentrionali. Per noi c’è stato solo qualche giorno di riposo e molto lavoro tecnico, quindi il rientro al gioco che conta è atteso ed emozionante. Non solo torniamo in campo, ma lo facciamo con le nostre ‘cugine’ in un match che si prevede adrenalinico, perché i punti in palio in questo derby sono fondamentali per entrambe le formazioni“.

    “Noventa – continua Cavallaro – ha dimostrato di essere una squadra tosta che non molla mai anche in situazioni difficili, la prova è la vittoria contro Volano nell’ultima gara del 2023. In quell’occasione il capitano Gomiero ha purtroppo subìto un infortunio e quindi non sapremo esattamente come l’Ipag si presenterà ai ranghi di partenza della sfida. Sappiamo che l’attacco è buono con la palla molto veloce di Scaccia (ex di turno), il muro è alto e rapido e che le ragazze sono in grado di giocare una pallavolo aggressiva, concreta e con pochi errori. Tocca a noi affrontare il match nel modo giusto, facendo valere anche quanto fatto in queste settimane di duro lavoro”.

    A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Roberto De Benedetto e il secondo arbitro Fabrizio Ghirardini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, sabato lo storico derby Ecosantagata-Orte

    Sabato pomeriggio, dopo una sosta di quasi un mese per le festività natalizie, ricomincia il campionato di serie B maschile per l’Ecosantagata Civita Castellana. La squadra rossoblù sarà impegnata alle 17 al palazzetto di Nepi, sede provvisoria delle partite in casa in attesa della fine dei lavori di ristrutturazione al Palasmargiassi, di fronte al Volley club Orte.

    Un derby storico per il campionato di serie B, che in passato ha regalato belle sfide, ma che stavolta, almeno stando alla classifica, si preannuncia con pronostico chiuso. L’Orte, infatti, naviga in cattive acque e non ha ancora ottenuto punti in tutta la stagione. L’Ecosantagata, invece, è reduce da tre vittorie consecutive e presenta in campo Antonio De Paola, il nuovo acquisto arrivato pochi giorni fa per rinforzare ulteriormente il roster.

    A presentare la gara è il centrale Gabriele Ceccobello, tornato quest’anno a vestire la maglia dell’Ecosantagata dopo essere stato a Orte nella scorsa stagione. “So che troveremo una squadra in difficoltà e mi dispiace per loro, ho molti amici a Orte – dice –. Dal canto nostro, dobbiamo entrare in campo concentrati e con il ritmo giusto, perché i nostri avversari non hanno nulla da perdere e sicuramente giocheranno con la mente sgombra”.

    Ceccobello è pronto a garantire sullo stato di salute dell’Ecosantagata. “La sosta natalizia è arrivata nel momento in cui forse eravamo la squadra più in forma del campionato, ma abbiamo comunque continuato a lavorare bene in allenamento e crediamo di essere pronti a ricominciare. Tra l’altro nel frattempo la società si è mossa sul mercato, è arrivato De Paola che è un rinforzo importante”.

    “L’inizio di stagione – continua Ceccobello – è stato un po’ complicato, perché siamo i campioni in carica e quindi tutti si aspettavano grandi cose da noi, anche se in realtà la squadra era profondamente rinnovata rispetto a quella dell’anno prima. Abbiamo perso punti importanti in qualche partita, ma col passare delle settimane ci siamo ricompattati e siamo cresciuti. Sicuramente abbiamo il potenziale per stare nei primissimi posti e la distanza dalle prime due della classifica non è incolmabile, ma al momento riprendere Arno e Tuscania non è il nostro obiettivo. Noi dobbiamo pensare a continuare a migliorare e non ripetere i passi falsi della prima parte della stagione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Tuscania riprende il cammino contro Sesto Fiorentino

    Terminata la pausa natalizia, la Maury’s Com Cavi Tuscania sarà di nuovo in campo sabato 13 gennaio alle 17.30 per affrontare al Palazzetto dell’Olivo la MaxItalia Jumboffice Sesto Fiorentino, squadra neopromossa, rivelazione della prima parte del girone. In 11 gare fin qui disputate i toscani hanno collezionato solo tre sconfitte, l’ultima due turni fa in casa con Foligno (1-3), prima di andare a vincere ad Anguillara (2-3) e poi di nuovo in casa con Livorno (3-1).

    “Appena trascorse le feste natalizie – spiega il coach bianco-azzurro Victor Perez Moreno – non vedevo l’ora di ricominciare ad allenare per preparare la partita di sabato. Sesto Fiorentino è una squadra neo promossa che al momento si trova quinta in classifica e devo dire che sta giocando una buona pallavolo. Hanno giocatori come Andrea Catalano (opposto) e Ferdinando della Volpe (schiacciatore) che hanno molta esperienza in questo campionato“.

    “In quanto a noi – continua l’allenatore – abbiamo iniziato allenarci la scorsa settimana e devo dire che ho trovato il gruppo in ottime condizioni fisiche, tecniche e soprattutto in salute. Nel corso della pausa abbiamo anche fatto un’amichevole con Genzano che ci è servita molto. In settimana abbiamo lavorato bene in palestra per ritrovare il ritmo di gioco che avevamo espresso prima della pausa: i ragazzi sono carichi e non vedono l’ora di scendere in campo“.

    A dirigere l’incontro, in diretta streaming sul canale YouTube Tuscania Volley Official, saranno Federica Tosti e Emanuele Renzi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: alla ripresa la Focol Legnano trova Cabiate

    La lunghissima sosta natalizia del campionato di Serie B1 femminile volge al termine e la Focol Legnano scalda i motori per la discesa in campo: l’ultima partita ufficiale di campionato risale al 16 dicembre, quasi un mese dunque per Cavaleri e compagne prima di riprendere la corsa che le vede inseguire la vetta, occupata attualmente da Concorezzo. Per la 12esima giornata del Girone A le Coccinelle di coach Turino ospiteranno, nella serata di sabato 13 gennaio, le comasche Clericiauto Cabiate, allenate da Gilles Reali.

    Cabiate occupa ora l’ottava posizione in classifica con 17 punti, 6 in meno delle legnanesi, in virtù di 6 vittorie e 4 sconfitte, ma è reduce da una scia di tre vittorie consecutive, contro le torinesi di Volpiano, Moncalieri e Parella Torino, con ben due tie break portati a casa. La sfida fra Legnano e Cabiate vede anche l’incrocio di diversi ex, in campo e fra i componenti degli staff: Fabrizio Catalfamo, attuale secondo allenatore biancorosso, fino allo scorso anno infatti operava alla Clericiauto, mentre fra le fila comasche figurano l’opposto Ilaria Simonetta, per tre stagioni alla Focol, e Federica Biganzoli, schiacciatrice che militò a Legnano all’inizio della sua carriera.

    “Un mese di sosta è tantissimo – commenta Daniele Turino – dicembre per noi non è stato positivo, quindi abbiamo cercato di lavorare su alcuni difetti tecnici e di gioco che dovevamo migliorare. Abbiamo lavorato molto anche sul nostro fisico e abbiamo messo in cascina molto fieno per l’inverno. Le amichevoli lasciano il tempo che trovano, ma sicuramente abbiamo fatto molto gioco, che ci ha aiutato a staccare dalla parte tecnica e fisica. Tatticamente abbiamo provato a giocare diversamente dal solito con grande impegno. Si ricomincia contro Cabiate, che già dai nomi è importante: sicuramente sarà una gara di alto livello tecnico, cercheremo di sfruttare tutto il nostro potenziale, cercando di regalare a noi e a tutti una serata di grande pallavolo“.

    “Torniamo in campo dopo un mesetto di stop dal campo – aggiunge Sofia Dall’Orso – che sicuramente è servito per ricaricare le batterie e staccare un po’, ma durante il quale abbiamo anche cercato di capire a livellp individuale e di squadra i punti su cui soffermarci e lavorare meglio per tornare con più grinta e voglia di dimostrare il lavoro svolto. Affronteremo Cabiate, avversario tosto che verrà in casa nostra per dimostrare il proprio valore; anche noi però vogliamo iniziare l’anno nuovo dimostrando ciò che siamo e quello che sappiamo fare, imponendo il nostro gioco in casa nostra, quindi torneremo in campo ancora più agguerrite. Sarà un bel match, una partita tosta, e sicuramente noi venderemo cara la pelle perché vogliamo partire con il piede giusto“.

    Fischio d’inizio alle 20.30 di sabato, diretta streaming sul canale YouTube della società e prenotazione dei biglietti disponibile online (ingresso a 5 euro per i maggiori di 12 anni).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Marsala sfida Castellana Grotte nel primo impegno del 2024

    Dopo un mese di pausa natalizia si torna a giocare nel Campionato serie B1 di Volley femminile e la GesanCom Marsala Volley lo farà sabato 13 nel suo fortino del Palazzetto dello Sport “San Carlo” incontrando, per la 12° giornata di stagione regolare, penultima di andata, la Zero5 Castellana Grotte di Coach Massimiliano Ciliberti.

    Visti gli scontri diretti di giornata tra Fasano ed Altino e tra Energy Catania e Santa Teresa di Riva, per il roster marsalese di Coach Ciccio Campisi una eventuale vittoria contro le pugliesi potrebbe avere il valore aggiunto del raggiungimento della quota Play-Off, primo obiettivo stagionale della società cara al Presidente Massimo Alloro. Tra l’obiettivo mirato ed il suo raggiungimento, però, si frappone il roster della Presidente Anna Tanese a cui necessitano punti salvezza e che, dopo la vittoria interna contro San Salvatore Telesino, raggiungerà Marsala con il piglio di chi venderà cara la pelle. Una squadra forte di ottime individualità che hanno calcato i campi della serie A2 come, tra le altre, la schiacciatrice Vera Bondarenko o la centrale Lucrezia Salamida. Un team forte anche di un nuovo arrivo: la palleggiatrice Elena Foresi già Sapori del Granaio Benevento che sostituirà, in questa seconda fase di campionato, l’infortunata pari ruolo Arianna Severin.

    Le biancoazzurre lilibetane, escludendo i giorni prettamente festivi, non hanno mai smesso di allenarsi, preparando il fine girone di andata ed il match contro Castellana Grotte con assoluta attenzione, consapevoli che se non si vuole interrompere l’ottima striscia di risultati positivi già ottenuti non bisogna sottovalutare l’impegno. Appuntamento da affrontare al massimo delle forze quindi, con la giusta concentrazione aggrappandosi anche al settimo giocatore in campo: il pubblico del Palazzetto che non vedrà l’ora di sostenere capitan Varaldo e compagne dal primo all’ultimo scambio di questo primo match del 2024.

    Per chi non potrà raggiungere l’impianto sportivo lilibetano, sarà possibile assistere alla diretta del match, commentata da Dario Piccolo ed Oreste Pino Ottoveggio, sabato 13 gennaio con inizio alle ore 17.30 sul profilo facebook “Marsala Volley” e su LaTr3, canale 83 del digitale terrestre. L’arbitro dell’incontro GesanCom Marsala Volley Vs Zero5 Castellana Grotte sarà la Sig.ra Martina Rossino coadiuvata dalla Sig.ra Annalisa Martorino.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, il 2024 di Molfetta inizia in trasferta ad Afragola

    Ritorna il campionato per l’Indeco Molfetta. Capitan La Forgia e compagni, per il primo appuntamento sportivo del 2024, faranno visita all’Afragola Volley.

    Seconda trasferta campana per i colori biancorossi che sfideranno una formazione immischiata nella lotta per salvarsi, desiderosa di punti per l’obiettivo stagionale. Neopromossi dalla C campana, attualmente decimi in classifica con 9 punti, frutto di 3 vittorie e 7 sconfitte. Partenza razzo per Afragola con 5 punti nelle prime due apparizioni, poi solo 4 punti nelle restanti 10 gare: l’ultimo punto di bomber Di Florio e compagni è datato 26 novembre con il tie break perso in casa contro Leverano.

    “Afragola vive un trend negativo, ma non per questo va sottovalutato. Tutt’altro, vorranno riscattarsi, forti della spinta del pubblico casalingo e ritrovare punti per la corsa salvezza” avverte il regista biancorosso Bernardi che presenta il match.

    “Noi abbiamo chiuso bene il 2023 con un ottimo punto raccolto sul campo della favorita Galatone. Siamo in linea con gli obiettivi stagionali, sappiamo che ci sono squadre più attrezzate della nostra, per questo dobbiamo dare sempre il 110% in un campionato assai complesso come questo dove non esistono squadre più abbordabili di altre. Concentrazione a mille, voglia di far bene e possiamo toglierci belle soddisfazioni anche nel 2024”.

    La trasferta di Afragola è l’ultima del girone di andata per gli uomini di Difino: i biancorossi sono sesti in classifica, in un raggruppamento che muta pelle di settimana in settimana con match mai banali e una classifica corta, in cui solo il Grottaglie, capolista imbattuto sembra aver spiccato il volo. 

    “Quest’anno viviamo uno dei gironi meridionali più difficili e competitivi di sempre, ma questo è un bene per noi atleti – continua Bernardi – Dobbiamo dare il massimo in settimana, c’è qualche difficoltà, ma con la forza del noi dobbiamo superare gli ostacoli e mantenere questa posizione di classifica”.

    Il primo match del 2024 si disputerà alla palestra del liceo Brunelleschi di Afragola. Fischio d’inizio fissato alle ore 17,30. Arbitreranno l’incontro Immacolata Arienzo e Elena Bachis.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO