consigliato per te

  • in

    C femminile, Erica Caramuscio è la nuova centrale dell’Aurora Brindisi

    Centrali chiuse per l’Aurora Volley Brindisi per la stagione 2024-2025. Dopo Fanigliulo e Minghetti ora presentiamo Erica Caramuscio centrale salentina classe 97.

    La giocatrice fortemente voluta da Mister Polimeno in quanto conoscendo le caratteristiche tecnicotattiche puo dare una marcia in più ,Erica ha evidenziato già dai primi contatti un carattere solare di spirito di gruppo, proprio quello che chiede in primis l’allenatore che ha dato subito linee guida chiare sulla stagione. Erica avendo militato in diversi campionati di C è la centrale giusta per esperienza che la società chiedeva.

    “Siamo soddisfatti a questo punto come sta andando il mercato perché quello che volevamo lo abbiamo preso, ci stiamo mettendo tutta la determinazione per chiudere un Roster di tutto rispetto” dichiara ilVice Presidente Daniele De Leonardis, intanto Erica soddisfatta e pronta per la nuova stagione commenta “Per me sarà una nuova esperienza e una nuova squadra che sicuramente mi porterà tante soddisfazioni e per la quale spero di dare del mio meglio! Grazie alla società e a tutti i collaboratori dell’Aurora Volley per la fiducia. Sono pronta ad affrontare l’inizio della stagione con la giusta carica ed entusiasmo!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Lorenzo Cursaro resta alla Re Salmone Volley Libertas Osimo

    Altra preziosa conferma in casa Re Salmone Volley Libertas Osimo. Prosegue l’allestimento del roster in casa biancoblu e anche Lorenzo Cursano, da anni un “veterano” di questa società, ha deciso di proseguire l’avventura con il sodalizio di Piazzale Bellini.

    “Sicuramente mi ha spinto a rimanere il gruppo con cui mi sono trovato sempre bene – afferma Cursano – oltre al fatto che con coach Roberto Pascucci abbiamo impostato una nuova sfida ovvero il mio cambio di ruolo. Poi il fatto di essere secondo allenatore di Seconda Divisione Maschile è stata un’ulteriore spinta”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Jennifer D’Antoni è la nuova opposta di Cerignola

    La Mandwinery Pallavolo Cerignola SSD arl è lieta di annunciare l’ingaggio di Jennifer D’Antoni opposta classe 2002, per la prossima stagione agonistica. Con un solido background nei campionati di Serie B1 e B2, Jennifer arriva a Cerignola fresca del recente trionfo nel campionato di B2 con Caltanissetta.

    Jennifer D’Antoni ha mostrato sin da subito un talento naturale per la pallavolo, distinguendosi per la sua potenza e precisione in attacco. La sua carriera, iniziata nelle categorie giovanili, è rapidamente progredita attraverso le serie B1 e B2, dove ha affinato le sue abilità e guadagnato esperienza preziosa. Il suo recente successo con Caltanissetta, culminato con la vittoria del campionato di B2, testimonia il suo impegno e la sua determinazione nel raggiungere obiettivi importanti.

    “L’arrivo di Jennifer D’Antoni è la ciliegina sulla torta di un mercato ambizioso che vuole far sognare una città intera”, ha dichiarato Pierluigi Lapollo, “un’altra giocatrice fresca di promozione ha accettato di venire in B2 per fare bene. Fare pallavolo a Cerignola è diverso, il calore del PalaDileo è un’esperienza di vita da provare e non vedo l’ora che questa squadra ci faccia innamorare di essa. Ringrazio Jennifer per aver scelto di vestire la nostra maglia e difendere i colori della nostra città. Ora tocca ai nostri tifosi far sentire tutto il calore di cui sono capaci. Scaldiamo i motori, stiamo per partire per un lungo viaggio…”

    Anche Jennifer D’Antoni ha espresso grande entusiasmo per questa nuova avventura: “Sono davvero felice di entrare a far parte della Pallavolo Cerignola. Sono pronta e determinata e non vedo l’ora di iniziare a lavorare con le mie nuove compagne di squadra e lo staff tecnico. Darò il massimo per contribuire al successo del team. Forza Pantere!”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Legnano riparte dalla B1, acquistato il titolo dalla Volley Academy Wekondor Catania

    La Società G.S. Fo.Co.L Volley Legnano è lieta di annunciare che, dopo aver ultimato nella giornata di martedì le procedure di cessione del titolo sportivo di Serie A2 alla Volleyball Casalmaggiore, oggi si è concluso l’iter burocratico per l’acquisizione del titolo sportivo di Serie B1 dalla Volley Academy Wekondor Catania.

    Lunedì 8 luglio, come da agenda Fipav, la società presenterà regolare domanda per l’iscrizione al campionato di Serie B1, che vedrà la Fo.Co.L ai nastri di partenza, con l’entusiasmo che da sempre ci contraddistingue.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Riccione riparte dalla sua opposta Valeria Tallevi

    Prima conferma in casa Lasersoft Riccione, che dopo aver annunciato l’ingaggio della schiacciatrice laterale Giulia Saguatti e il confermato allenatore Piraccini, è lieta di ufficializzare il rinnovo dell’accordo con il proprio opposto Valeria Tallevi, per la terza stagione consecutiva in biancoazzurro.

    “Siamo davvero felici di avere con noi anche per quest’anno un’atleta dell’esperienza e del calibro di Valeria, che nella passata stagione è stata una delle trascinatrici al raggiungimento della storica promozione in B1.“

    Atleta esemplare e grande professionista, si è legata molto alla società e alla squadra. Non ha mai fatto mistero di essere arrivata a Riccione per puntare a risultati di prestigio e noi siamo contenti di poter continuare insieme il percorso di crescita intrapreso.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: l’Ariete è sempre più verde e pratese

    Sempre più verde, sempre più pratese. L’ultimo allenamento dell’Ariete è l’occasione per fare il punto su un mercato che dal giorno successivo alla fine dei play off, ma forse anche qualche giorno prima, è entrato subito nel vivo.

    I colloqui tra società ed atlete in forza a Prato sono iniziati subito e, per alcune delle protagoniste della stagione appena conclusa, sono ancora in corso. In attesa di definire con le “big” Prato si è però mossa per tempo sulle sue giovani. Il gruppo della Serie D, allenato da Andrea Picchi, ha compiuto un percorso strepitoso, al pari della prima squadra, ed ha lottato fino ai play off mettendo in luce talenti importanti e cercati da società di mezza Toscana.

    Tra questi due giovani centrali che Nuti ha prontamente tolto dal mercato, silenziando le sirene delle tante società mossesi a fine torneo, ed aggregandole al gruppo della prima squadra. Katia Talmaciu e Matilde Mattei, entrambe classe 2006, saranno due punti fermi della rosa 2024-2025. Due giovani talenti che necessitano di esperienza e di “campo” ma che fisicamente e tecnicamente sono più che promettenti. A loro si aggiunge il ritorno di Sofia Palandri, classe 2005, al rientro da un anno di prestito e di esperienza al Rinascita Firenze. Insomma gioventù e talento. L’Ariete riparte da qui per la gioia, in primis, di Massimo Nuti.

    Una squadra sempre più giovane. “Siamo ancora più giovani. È un nostro marchio di fabbrica e mi piace. Sono contento di allenare ragazze giovani e ripartire da un gruppo ancora più verde, formato da ragazze provenienti dal nostro settore giovanile, deve essere uno stimolo ed un orgoglio per tutto l’ambiente”.

    Ancora presto per parlare di obiettivi. “Siamo un cantiere aperto. Ancora non possiamo porci obiettivi di classifica. Quando avremo completato la rosa e capito come si sono mosse le altre, allora potremo tirare una riga ed iniziare a porci dei traguardi. Per adesso, però, c’è solo da lavorare”.

    Cosa ne pensi di un eventuale ripescaggio? “Noi lavoriamo per allestire un’ottima B2 poi vediamo. La Fipav prenderà le sue decisioni entro questo mese e noi per quella data dovremmo avere in mano tutti gli elementi per capire se saremo pronti o meno per un eventuale salto di categoria”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Jazmin Suero indosserà la maglia di Arzano per la decima stagione consecutiva

    Jazmin Suero indossa la maglietta della Luvo Barattoli Arzano dall’ormai lontano 2014. Aveva solo 16 anni quando la fattiva collaborazione con la Partenope Napoli le consentì di trasferirsi da Parco Castello ad Arzano.

    “Da dieci anni sono al centro della rete dell’Arzano Volley, finito il percorso delle giovanili sono arrivata a giocare con la prima squadra e adesso sono pronta per conoscere il nuovo allenatore. Non ho avuto ancora modo di incontrarlo di persona. Francesco Eliseo l’ho affrontato solo come avversario quando era alla guida del San Salvatore Telesino. Un cambio che genera da solo nuovi stimoli. Credo che questa novità sia davvero importante, perché può farti crescere sia come persona che come atleta”.

    Nata il 14 febbraio 2002 ha trascorso praticamente tutto il tempo libero in palestra, i ricordi di certo non mancano: “Quello più simpatico è legato sicuramente ai “bagheroni” che facevamo. Momenti nei quali ci divertivamo e venivano fuori davvero tante sciocchezze”.

    Quando si parla di obiettivi invece Jazmin Suero diventa serissima: “Ovviamente per questa stagione che deve cominciare sono ancora più convinta nel voler arrivare ai playoff. Sono certa che possiamo riuscire in questo obiettivo”.

    Per chi ha vissuto la pallavolo dal gradino più basso d’età il consiglio da regalare alle nuove leve è uno solo: “Consiglio alle giovani e ai giovani di scegliere qualcosa che gli piaccia davvero e di non praticare cose verso le quali sono spinte dai genitori. Bisogna farlo per passione così da apprezzare tutto quello che lo sport può dare, che sono sensazioni e momenti meravigliosi e indimenticabili”.

    Non solo pallavolo: “Studio ingegneria gestionale alla Federico II e ho appena dato il mio ultimo esame. Adesso manca solo la laurea per concludere questo percorso”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Chiara They è una nuova schiacciatrice della Pallavolo San Giorgio

    La Pallavolo San Giorgio Piacentino rende noto con soddisfazione di aver chiuso l’accordo per la stagione con 2024/2025 con la schiacciatrice Chiara They.

    Nata a Parma il 23 giugno 1999, nelle ultime tre stagioni ha giocato nel Galaxy Volley Collecchio in B2 dove è stata avversaria della Pallavolo San Giorgio. I primi passi li ha mossi nell’Energy Volley storica società di Parma, prima di passare alla nazionale di beach volley dove è rimasta dal 2016 al 2021.

    Lo scorso 9 giugno Chiara They, insieme a Sara Breindebach, lo scorso 9 giugno ha vinto il campionato italiano per società di  beach volley 2×2 a Bibione. Durante l’estate sarà impegnata nel del circuito del campionato italiano assoluto 2×2, sempre in coppia con Sara Breindebach nell’ultima tappa a Catania ha conquistato la medaglia di bronzo.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO