consigliato per te

  • in

    B maschile: LA NEF Re Salmone impegnata a Ravenna

    Prima trasferta del nuovo anno per LA NEF Re Salmone Osimo, che sarà impegnata sul parquet della Pietro Pezzi Ravenna sabato 20 gennaio alle 17. Avere fin da subito l’opportunità di rialzare la testa è l’imperativo dopo la prima sconfitta interna per i ragazzi di coach Roberto Pascucci, contro un’altra squadra romagnola. I ravennati navigano nelle zone basse di classifica, ma l’ultimo match ha insegnato molto alla squadra “senza testa” che comunque è in un’ottima posizione di classifica.

    “Sicuramente ci aspetta una partita difficile dopo l’ultima sconfitta e dovremo farci trovare pronti per tornare alla vittoria – esordisce così il capitano biancoblu Riccardo Cremascoli –. Veniamo da una sconfitta ma, avendo cambiato qualche elemento in rosa, dovremo trovare i giusti equilibri che ci permettono di poter sfruttare il nostro potenziale“.

    “Non vogliamo trovare alibi e comunque era una partita da vincere quella contro Forlì – prosegue così Cremascoli – stiamo lavorando comunque per il girone di ritorno e vogliamo riiniziare a carburare sin dalla prossima trasferta che sarà fondamentale“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Cus Bari in trasferta sul campo di Galatone

    Ultima giornata del girone di andata del campionato di Serie B maschile. L’SNS Cus Bari Pallavolo è attesa da una difficile trasferta sul campo della seconda forza del campionato, il Green Volley Galatone, reduce dalla vittoria esterna di Marigliano. Appuntamento domenica 21 gennaio alle 18.30 al palazzetto di Tuglie. Dopo la sconfitta interna, i cussini hanno ricompattato le fila per cercare di infliggere un colpo mancino ad una formazione che sembra avere pochi punti deboli e un organico con tanti fuori classe. Uno su tutti, il centrale ex azzurro e giocatore di A1 Enrico Cester. Una trasferta, dunque, sulla carta, complessa e quasi scontata. Un “quasi” d’obbligo considerate le sorprese a cui i ragazzi, allenati da coach Mancini, hanno abituato soprattutto contro formazioni più blasonate.

    “È una partita contro un avversario di grande valore tecnico con ambizioni diverse dalle nostre – dice il tecnico Corrado Mancini – che va affrontata con lucidità e carattere per non essere considerati la vittima di turno. Partire sfavoriti ci permette psicologicamente di scendere in campo con maggiore sfrontatezza e con meno responsabilità sulle spalle. Viviamo di emozioni e situazioni che vanno gestite e che ci permettono di giocare alla pari con tutte. In campo dobbiamo sfruttare al meglio qualsiasi loro passaggio a vuoto tenendoli sotto pressione. Evitare di demoralizzarci quando il set si complica e giocare punto su punto. In questa direzione è stato concentrato il nostro lavoro settimanale“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Homeclick SB Volley torna al palasport De Mas per sfidare il Thermal

    Sono trascorsi due mesi abbondanti dall’ultimo abbraccio tra la Homeclick SB Volley e il pubblico del palasport De Mas. Più precisamente, 63 giorni: era il 18 novembre e, in quella serata, le ragazze di Josh De Salvador non lasciarono scampo all’Azimut Giorgione, battuto in tre set. Da allora, il sestetto di serie C ha dovuto affrontare tre trasferte in sequenza (quattro, se si considera pure il turno di Coppa Veneto). E una serie di stop, all’interno di un calendario ben poco armonico. 

    Ma il momento di varcare di nuovo la soglia di “casa” è finalmente arrivato. Perché domani (sabato 20 gennaio, prima battuta alle ore 18.30), nel palasport di via Gabelli, la Homeclick riceverà il Thermal: una formazione che occupa l’ultimo posto in graduatoria e ha 15 punti in meno rispetto alla SB Volley, attualmente seconda. Attenzione, però: il sestetto di Abano Terme è più vivo che mai. E l’impegno andrà affrontato con la massima concentrazione. Ne è consapevole pure la giovane centrale Camilla Consoli: “Finora abbiamo dimostrato di essere all’altezza di questo campionato, pur con qualche piccolo calo, che comunque ci può stare”. 

    Oltre a portare positività nel gruppo, grazie a un atteggiamento sempre orientato al desiderio di apprendere, imparare e anche di aiutare il gruppo, la giovane centrale arrivata dalla Spes ha la capacità di farsi trovare sempre pronta: “La lunga pausa ha permesso di affinare determinati aspetti. E, allo stesso tempo, ci siamo potute preparare per un ritorno più che positivo“. 

    Di fronte al fanalino di coda del torneo, non sono ammessi cali di tensione. Anche perché la Homeclick intende chiudere al meglio il girone d’andata. E girare la boa di metà campionato col vento in poppa: “L’importante è riuscire a imporre il nostro gioco – conclude Consoli -. E impegnarci soprattutto nelle cose che possono sembrare semplici, ma non lo sono“. Non manca un auspico finale: “Dopo due mesi, l’augurio è che il pubblico torni al De Mas più carico di prima”. 

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Scanzo mette nel mirino Montichiari in ottica Coppa Italia

    Scanzo per fare 12. E terminare imbattuto il girone d’andata. Titolo d’inverno archiviato da tempo, la squadra di Maurizio Fabbri non vuole concedere nulla neppure a Montichiari anche per garantirsi la migliore posizione nella griglia della Coppa Italia.

    A sfidare i bergamaschi, infatti, saranno le battistrada del girone A e del C: quadro da definire che tuttavia si aprirà sabato 27 gennaio e terminerà sette giorni dopo. Ecco perché contro i bresciani, l’ennesima compagine che arriverà al PalaDespe a braccio sciolto oltretutto sospinta dall’effetto-derby, servono risultato e prestazione.

    “Montichiari va affrontata al massimo delle possibilità – spiega l’opposto Pietro Pini –. Di fronte a noi ci saranno tanti giovani promettenti intenzionati a provare il classico colpaccio e a lasciare un’impronta decisa. Ragion per cui dovremo essere bravi a gestire il gioco e ad imporre la nostra forza nonché a far pesare la qualità. Anche perché c’è la Coppa Italia all’orizzonte e vogliamo presentarci al massimo a questo appuntamento per giocarci tutte le carte. Un altro obiettivo, chiaramente, è quello di chiudere il girone d’andata senza sconfitte al passivo”.

    Lo schiacciatore, autentico uomo-spogliatoio, aggiunge: “Non smetterò mai di ripetere che siamo artefici del nostro destino. Credo moltissimo in questo gruppo e in un potenziale che può permetterci di toglierci ancora tante soddisfazioni. Ogni avversario contro la capolista mette in campo costantemente quel qualcosa in più. Stimolo ulteriore per non calare nemmeno per un attimo gli standard su cui ci stiamo esprimendo dall’inizio del campionato”.

    Fischio d’inizio alle 21 con diretta Facebook.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: tutto pronto per la “classica” Molfetta-Turi

    L’ultima gara del girone di andata dell’Indeco Molfetta pone sulla strada dei biancorossi l’Arrè Formaggi Turi. Dopo il bellissimo testa a testa della passata stagione, concluso con entrambe ai playoff promozione per la serie A3, le due compagini pugliesi tornano a sfidarsi in quello che ormai un classico del volley pugliese.

    Mentre l’Indeco Molfetta ha mantenuto la linea della continuità, confermando gran parte del roster a disposizione di coach Difino, per cinque anni tecnico dei turesi, la compagine ospita ha cambiato tanto durante il mercato estivo. Beppe Spinelli guida un gruppo in cui Manginelli è confermato in regia, mentre in sua diagonale si alternano Fortunato e Romano. I laterali sono il capitano Scio, ormai bandiera del team, e Lomurno, confermatissima la coppia di centrali Furio – Taccone con Dammacco libero. 

    Undicesimi con 7 punti, frutto di 2 vittorie e 9 sconfitte, i biancoazzurri turesi sono affamati di punti salvezza in un match in cui le motivazioni saranno l’ago della bilancia. Capitan La Forgia e compagni cercano il miglior posizionamento in classifica al giro di boa: dietro la capolista imbattuta Grottaglie è bagarre con Galatone e Marigliano, seconde con 25 punti, Taviano, Gioia e Indeco Molfetta inseguono, rispettivamente con 23, 22 e 21 punti. 

    “Quella di sabato sarà una partita importante per entrambe le compagini – afferma il centrale molfettese La Forgia – Ricordate lo scorso anno? Senza il nostro opposto, in una situazione che ci vedeva sfavoriti, abbiamo ribaltato il pronostico. I derby sono così, contano certamente i valori in campo, ma le motivazioni fanno la differenza. Noi vogliamo proseguire la scia positiva, abbiamo alzato il livello con Ingrosso, stiamo tutti bene, ma Turi ha necessità di vendere cara la pelle per conseguire la salvezza. Sarà una sfida bellissima, come tutte le ultime gare che ci hanno visti opposti a loro”.

    Il super derby tra Indeco Molfetta e Turi si disputerà sabato 20 gennaio, con fischio d’inizio alle ore 18. Ingresso gratuito. Arbitreranno l’incontro Fabrizio Peragine e Tommaso De Vanna.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: San Giorgio chiude l’andata sfida la BeOne

    Ultimo turno del girone d’andata per la formazione piacentina che partecipa al campionato nazionale di serie B2, girone E, e prima trasferta nel veronese della storia della società della Pallavolo San Giorgio.

    Sabato 20 gennaio, le ragazze di coach Matteo Capra sfideranno la BeOne nella partita che chiude la prima parte della stagione. Archiviato il convincente successo contro le cremonesi della Tecnimetal Piadena (3-0), le giallobiancoblù affronteranno l’ostica formazione veneta; non sarà un incontro facile perché la formazione di San Martino Buon Albergo, componente del Progetto Planet Volley, paese alle porte di Verona attualmente occupa la settima posizione della classifica con 20 punti (7 vittorie e 5 sconfitte).

    “Veniamo da un’ottima prestazione – commenta coach Matteo Capra -, di ottimo livello e dobbiamo cercare di bissare quanto fatto in trasferta, perché è da un po’ di tempo che non giochiamo bene e dobbiamo pensare che i tre punti saranno importanti per restare in corsa verso i primi posti”.

    L’obbligo è tornare a vincere in trasferta, appuntamento che manca dallo scorso 18 novembre (0-3 a Soliera) per restare in scia delle due battistrada San Damaso, impegnata a Cerea, ed Alseno che ospita Viadana e chiiudere con il sorriso la prima parte della stagione.

    Fischio d’inizio dell’incontro, ore 20.30, presso la palestra delle scuole ‘Barbarini’ in via Bentegodi a San Martino Buon Albergo. Dirigeranno i signor Federico Adamo della sezione di Catania e Gianfranco Menallo dalla sezione di Palermo.Non ci sono ne precedenti ne ex di turno tra le due squadre. L’incontro si potrà vedere sulla pagina Facebook Planet Volley.

    Serie D

    E’ tempo di derby per il Volley SangioPode, secondo in classifica. Alle ore 21 presso la palestra comunale di Podenzano le ragazze di coach Franco Corraro affronteranno l’Rm Volley Piacenza.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Vicenza contro il fanalino di coda Volley Academy

    Ultimo scoglio del girone d’andata per le ragazze del Vicenza Volley, di scena sabato 20 gennaio alle 18 a Chiavenna contro il Volley Academy V&V per l’ultimo turno della prima parte di stagione del girone B di Serie B1 femminile. Le beriche, fresche dell’aggancio alla zona play off dopo il derby casalingo vinto contro Noventa, affrontano il fanalino di coda allenato dall’ex Ivan Iosi.

    A fare il punto della situazione in casa Vicenza Volley è Natasha Spinello, palleggiatrice e capitana biancorossa: “Veniamo da una vittoria contro Noventa in una partita che presentava alcune insidie, tra cui anche il periodo di sosta natalizia e il conseguente discorso del ritmo gara, anche se abbiamo sempre effettuato allenamenti congiunti proprio per non perderlo. Sono arrivati tre punti molto importanti e ne inseguiamo altrettanti sabato a domicilio del Volley Academy V&V“.

    “Siamo consapevoli di essere una squadra forte – continua Spinello – e vogliamo fare bene, la società punta ai play off e in ogni partita dobbiamo cercare di esprimere il meglio che possiamo. Il match di sabato sarà importante anche per provare a sbloccarci in trasferta; fin qui, abbiamo perso tre volte su quattro lontano dal nostro palazzetto e nel girone di ritorno avremo più match esterni, dunque dovremo abituarci fin da subito a far bene, aggredendo dall’inizio l’avversario“.

    Dove deve crescere Vicenza? “Sappiamo di dover compiere dei passi avanti – risponde la palleggiatrice – in termini di concentrazione nell’arco della stessa gara. Troppo spesso perdiamo lucidità e siamo soggette così ad alti e bassi. Dobbiamo anche imparare ad ‘ammazzare’ la partita quando si presenta l’occasione per farlo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: per Garlasco c’è la delicata sfida con Rubiera

    Nell’ultima gara del girone d’andata il Volley 2001 Garlasco di Serie B1 femminile si prepara ad affontare la delicata sfida contro la Giusto Spirito Rubiera, quarta in classifica a 2 punti dalle neroverdi. Solo una sconfitta ha scalfito la prestazione di entrambe le squadre, che questa domenica entreranno in campo più agguerrite che mai per chiudere in bellezza la prima parte di campionato, con un occhio alla sfida tra Imola e MioVolley che deciderà le campionesse d’inverno.

    “La vittoria della scorsa settimana contro una delle squadre più forti e più tecniche del nostrogirone ha di certo un valore importantissimo sotto diversi aspetti – spiega coach Stefano Mattioli – innanzitutto ha rafforzato la nostra classifica, e portare fieno in cascina ad ogni gara èfondamentale. Poi di certo ha rafforzato la consapevolezza del gruppo di avere tutte le carte inregola per lottare e vincere contro chiunque, senza dimenticare che in questa stagione chiunquepotrebbe fare altrettanto, come dimostrano i risultati. Considerando questo, non ci si deve gasaretroppo per una vittoria o spaventare per una sconfitta. Infine, da un punto di vista emotivo, laprestazione uscita settimana scorsa davanti ad un pubblico incredibile per quantità e tifo, non puòche fare accrescere l’entusiasmo e la voglia di sentire, in ogni gara, soprattutto casalinga, lastessa energia che le ragazze hanno sentito settimana scorsa“.

    “Alla luce di queste considerazioni – prosegue Mattioli – dovremo affrontare la trasferta di domenica contro Rubiera con la consapevolezza che dovremo dare il massimo per ottenere il risultato pieno. Se ci saranno difficoltà abbiamo tutte le carte in regola per uscirne e, come stiamo facendo da inizio stagione, dobbiamo fare un passo alla volta senza più voltarci indietro a vedere cosa è successo. In tutto questo, le ragazze come sempre faranno del loro meglio per il massimo risultato possibile: questa è una certezza!“.

    Un ritorno spettacolare quello di sabato scorso, che ha dato molte soddisfazioni alle neroverdi,come racconta la centrale Beatrice Badini: “Non ci aspettavamo un rientro dalle vacanze così esplosivo. Abbiamo lavorato tanto in settimana e avevamo tanta voglia di giocare e far vedere le nostre capacità. Siamo contente di esserci riuscite! MioVolley è una bella squadra che ci ha messo tanto sotto pressione soprattutto in ricezione, però abbiamo giocato bene di squadra e siamo riuscite a portare a casa il miglior risultato possibile“.

    Ora è il momento di mettere la testa sulla prossima sfida: “Siamo molto cariche per la partita con Rubiera – assicura Badini – giocare questi scontri diretti è molto bello e esaltante. Sarà tosta perché saremo in casa loro in un giorno, la domenica, in cui non siamo abituate a giocare. Andremo lì con la stessa voglia di fare punti e di giocare bene. Siamo fiduciose: se giochiamo di squadra come sappiamo fare ci sono ottimi presupposti per fare molto bene. Noi daremo sicuramente il massimo“.

    La partita sarà diretta da Chiara Maran e Tecla Veronica Di Gaetano e sarà visibile gratuitamente in diretta streaming sul profilo Facebook Official Volley 2001 Garlasco.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO