consigliato per te

  • in

    C femminile: la Pallavolo Casciavola prepara il tanto atteso derby con Cascina

    È il giorno del derby di Cascina, il Pala Pediatrica giovedì 25 alle 21 spalanca le sue porte alla sfida più attesa, quella che vede di fronte la PediaTuss Casciavola alla Pallavolo Cascina, due squadre che guardano la parte alta della classifica, due squadre separate da un punto. Ma il derby di Cascina non è solo il campionato e la classifica, è qualcosa di più, è una partita che esula dal contesto e come tutti i derby viene giocato prima di tutto con le energie nervose, con la tensione e l’adrenalina, con la voglia di vincere e portare a casa il risultato. Le ragazze rossoblù sono pronte all’impegno, la bella prestazione di sabato contro l’Oasi Grosseto induce all’ottimismo e nonostante l’infermeria piena chi scende in campo lo farà dando il 100% per regalare a se stesse e al pubblico rossoblù una grande gioia.Coach Tagliagambe deve ancora fare a meno di Marino e Vaccaro, queste le atlete a disposizione. Palleggiatori: Liuzzo, Panelli; centrali: Gori, Ciampalini; schiacciatrici: Messina, Lari, Raniero; opposti: Sgherri, Barsacchi; liberi: Marsili, Tellini.Consci che l’impegno settimanale non agevola, invitiamo comunque tutti i sostenitori casciavolini sugli spalti del Pala Pediatrica, per sostenere, colorati e rumorosi, la PediaTuss. Per chi non potrà esserci la partita sarà trasmessa in diretta su Pallavolo Casciavola Channel, piattaforma YouTube, a partire dalle 20:45.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: vittoria di spessore per il Galaxy contro Volley Davis

    È un grande Galaxy: 3-1 al Volley Davis 2C, si chiude il girone di andata a 21 punti

    Tredicesima giornata, ultima di andata, nel campionato femminile di Serie B2, e sesta trasferta per il Galaxy, che viola il campo del Volley Davis 2C di Stradella di Bigarello, formazione già battuta a domicilio la scorsa stagione. Tre a zero nel passato campionato, tre a uno sabato scorso, in una gara davvero ad altissima intensità. They (di nuovo miglior marcatrice con ben 19 punti) e compagne conquistano i 3 punti grazie a una grande attenzione ai dettagli in tutti i fondamentali, e a una crescita costante nel corso della gara. Soltanto nella prima parte del secondo set le ragazze parmensi hanno avuto un momento di appannamento, che ha consentito alle padrone di casa di scavare un solco importante e conquistare il parziale per il momentaneo 1-1.

    Nel primo set la squadra ospitante parte malissimo e permette al Galaxy di allungare sul 2-9, ma un passo alla volta si ritorna in parità. Ma le collecchiesi non mollano e conquistano il primo set per 26-24 con una grande chiusura di set. 

    Al cambio di campo, grande risposta da parte delle mantovane (sostanzialmente prive di Fedrizzi, giocatrice di livello e loro attaccante di riferimento e costanza, che è entrata solo negli scambi finali del terzo set) che arrivano fino al 20-8 nel secondo parziale, per poi rilassarsi e permettere una parziale rimonta al Galaxy, guidata in regina dalla subentrata Ghillani, che limita i danni e chiude sul 25-17.

    Il terzo e il quarto set invece vedono le giocatrici ospiti salire prepotentemente di livello, anche con Enoh e Giannace; proprio la schiacciatrice originaria di Bigarello, ex molto attesa, mette la firma sulla vittoria, decisiva in entrambi i parziali (25-22 e 25-20), al pari di Musiari, che guida ottimamente il reparto di seconda linea e a Ferrari, che vince lo scontro a muro con le pariruolo avversarie.

    Il Galaxy con questa vittoria chiude il girone d’andata al settimo posto, a quota 21 punti, frutto di sette vittorie a fronte di 6 sconfitte, ma con una striscia in essere di 3 vittorie consecutive che hanno sicuramente ridato morale a una squadra che ha subito troppo le assenze a inizio campionato.

    Volley Davis 2C Bigarello MN – Galaxy Volley Collecchio 1-3 (24-26; 25-17; 22-25; 20-25)

    Galaxy Volley: Musiari L, Ferrari M. 7, They 19, Enoh 7, Scalera 11, Callegari 1, Trevisani 5, Giannace 15, Ghillani N.E. Montacchini, Mendi, Salati L, Ferrari S., Bertulessi. Allenatore Scaltriti Marco. Assistente Santi ManuelVolley Davis 2C 20: Piccinini, Pupita, Savazzi, Benetti, Sandrini, Bellodi, Zacche’, Giusti, Sgarbossa, Fedrizzi, Guarnieri, Bello L1, Sandri L2

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Turi: con Molfetta arriva il decimo stop stagionale

    Esce sconfitto l’Arrè Formaggi Turi compagine turese dal super derby col Molfetta valevole per la tredicesima giornata ed ultima di andata del campionato di serie B. Al PalaPoli arriva il decimo stop stagionale per i ragazzi di Beppe Spinelli che impensieriscono per lunghi tratti i biancorossi, lottano alla pari ma le solite amnesie nei momenti decisivi condizionano il tutto in negativo, sia moralmente che in termini numerici.

    L’Arrè Formaggi chiude la prima parte di stagione con soli sette punti ed un penultimo posto in classifica che grida riscatto e vendetta.

    La pausa di tre settimane, due per le prime fasi di Coppa Italia ed una per il turno di riposo da osservare nella prima giornata di ritorno, saranno utili per rifiatare e recuperare infortuni ed acciacchi degli atleti che hanno tirato a lungo in questa prima fase di stagione, anche per problemi di organico.

    Energie fisiche e mentali di cui servirà una grande scorta per un girone di ritorno che deve rappresentare la svolta nella difficile ma ancora possibile corsa salvezza.

    Durante la settimana si ferma Fortunato e mister Spinelli schiera nell’inconsueto ruolo di opposto in diagonale con Manginelli il centrale Taccone, Scio e Lomurno di banda, Furio e Cassano al centro, Dammacco libero. L’ex Difino conferma il collaudato “6+1” con Bernardi in regia e Petruzzelli fuori mano, Lorusso e Borghetti laterali, Tritto e La Forgia centrali con Utro libero.

    Gli ospiti approcciano meglio sorprendendo l’Indeco in avvio, ace di Scio (0-3) mentre Lomurno su Lorusso fissa l’1-8. La reazione biancorossa non si fa attendere con Borghetti che ricuce e Tritto che mura la parità del 12-12. Si gioca punto a punto con belle azioni sino all’allungo locale del 20-17. Qualche amnesia di troppo e qualche incomprensione ed il Molfetta chiude con Lorusso la volata sul 25-21.

    Ci prova ad avvio secondo set l’Arrè Formaggi ma Bernardi e soci restano agganciati. Continua il duello botta e risposta tra le due squadre nella fase centrale sino a quando una palletta ed un muro su Lomurno spezzano gli equilibri sul 19-16. Il break è decisivo ed il Molfetta porta a casa il set, 25-19.

    Nel terzo parziale il Molfetta parte bene (8-5) ma il Turi non molla, recupera e mette la doppia freccia con Scio sul 13-15. Solito duello fatto di break e controbreak con grandi difese e belle azioni da ambo le parti. Sul 17-16 piove sul bagnato in casa turese con Lomurno che s’infortuna alla caviglia, scendendo da muro finisce sul piede di Petruzzelli atterrato in campo turese, ed è costretto a lasciare il posto a Romano. Errore in ricezione biancoazzurro ed è minibreak locale, 22-20. Non riescono gli ospiti ad annullare il secondo match point quando un’incomprensione in difesa fa cadere sul parquet un attacco da centro di Pisani contratto dal muro turese, 25-23 il finale.

    Indeco Molfetta (BA) – Arrè Formaggi Turi (BA)   3-0   (25-21, 25-19, 25-23)

    Indeco Molfetta: Ingrosso, Petruzzelli 19, Utro (L), Cappelluti n.e., Pisani 4, Rafanelli n.e., Lorusso 9, La forgia 6, Bernardi 2, Gadaleta n.e., Aiello n.e., Tritto 3, Borghetti 18, Giovine (L) n.e.. Allenatore: V. Difino.note: battute sbagliate 10, ace 2, muri vincenti 11, ricezione 61% (36%perfette), attacco 43%.Arrè Formaggi Turi: Cassano 6, Portoghese n.e., Basile (L) n.e., Lomurno 10, Taccone 5, Dammacco (L), Fortunato n.e., Scio 6, Furio 5, Milillo 2, Petronella, Manginelli 2, Romano. Allenatore: G. Spinelli.note: battute sbagliate 6, ace 1, muri vincenti 4, ricezione 54% (21%perfette), attacco 31%arbitri: Fabrizio Peragine (Bari) e Tommaso De Vanna (Bari).durata set: 25’; 23’; 29’.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Novate batte Lazzate e stacca il pass per la Coppa Italia

    Novate agisce e stupisce vincendo in 3 set e guadagnandosi così il titolo di campione d’inverno con 36 punti sui 39 totali disponibili e accedendo alla Coppa Italia di categoria in cui affronterà, in date ancora da definire, l’Acrobatica Group di Alessandria (prima del girone A) e l’Officina del Volley di Padova (prima del girone C).

    Tornando alla gara Novate, dopo un avvio col freno a mano tirato, ha imposto il suo gioco, bloccando sul nascere ogni tentativo di recupero dell’avversario, grazie anche a un’ottima prestazione a muro con 11 punti a referto, di cui 4 di una straripante Venegoni (nella foto allegata, credit Gianluigi Rossi), contro i 5 avversari. Non è stato però facile sia perché l’avversario in casa si dimostra sempre tenace, sia per il pubblico molto caloroso e rumoroso.

    La Cronaca

    L’avvio di gara vede Novate sotto 7-3, ma il time out di Cannone mette ordine e le diavolesse pareggiano e tengono l’avversario a debita distanza. Migliorin firma il 14-21, Venegoni a muro per il per il 14-23 e la fucilata di Mazzi chiude subito la pratica 15-25. Lazzate pare scosso e Novate in avvio di secondo mette subito il turbo, ace di Mazzi e Rosina, attacco e muro di Mazzi ed è subito 1-6. Ma Lazzate reagisce e si porta a -2 (7-9) con Cannone che blocca il gioco. Alla ripresa la pipe di Rosina sblocca la situazione e Mandotti le fa eco dal centro per il 9-13 con Lazzate che però resta attaccato (12-14). Nuovo break 15-20 con le doppiette di Mandotti e Mazzi e il muro di Venegoni, col nuovo tentativo di recupero di Lazzate (18-21), ma Novate non si fa sorprendere e vola a chiudere 19-25 con Migliorin. Nel terzo set Mazzi, Mandotti e l’ace di Venegoni valgono l’1-3 iniziale. Rosina tira a tuttobraccio e l’ace di Trabucchi le fa eco per il 2-5. Dai 9 metri il servizio di Rosina (1 ace) lancia Novate avanti 4-9, Migliorin difende e Trabucchi gela la difesa avversaria (4-10), con Venegoni che “pianta” nei 4 metri la veloce del 5-11. Sul 9-13 Scandella subentra a Rosina e firma subito il 9-14. Lazzate recupera un paio di punti (11-14), Cannone sostituisce Mandotti con Zaniboni e Mazzi scaraventa a terra la fucilata dell’11-15 con Migliorin che firma l’11-16. Sul 16-20 Piroli accende lo spettacolo in difesa, 2 difese bellissime lanciano prima Venegoni e poi Scandella al 16-21, le diavolesse tengono a distanza Lazzate e dopo uno scambio bellissimo Trabucchi firma il setball 21-24 col parziale chiuso subito dall’attacco di Mazzi.

    A fine gara:

    Enzo Cannone (allenatore Novate): “Ci aspettavamo una partita tosta e così è stata. Lazzate in casa diventa un avversario ostico sia di volley che di ambiente. L’avvio non è stato bello, tra poca attenzione e il loro furore iniziale abbiamo subito, ma abbiamo reagito trovando la vittoria. Adesso ci aspetta la coppa Italia che prepareremo tornando in palestra e lavorando con tenacia”

    Gloria Trabucchi (palleggiatrice Novate): “Sono molto contenta e orgogliosa della squadra, sapevamo che sarebbe stata una partita difficile, sicuramente non abbiamo espresso il nostro migliore gioco ma siamo riuscite ad essere lucide nei momenti decisivi del set e a portare a casa i tre punti che ci hanno permesso di qualificarci per la Coppa Italia. Adesso abbiamo un nuovo obiettivo e stiamo già percependo tanto entusiasmo”.  

    Prossima gara: prima giornata del girone di ritorno sabato 20 gennaio 2024 alle ore 17,30 presso la Palestra della Scuola Primaria Peretti in Corso Risorgimento 237 a Novara, contro Pizza Club Novara prima inseguitrice di Novate in classifica e staccata di soli 3 punti. All’andata le novatesi si sono imposte per 3 a 1 per cui Novara avrà voglia di riscatto e soprattutto di tentare l’aggancio in classifica. 

    Lazzate Volley – Pallavolo Novate DR 3

    Parziali set: 15-25, 19-25, 21-25

    Lazzate Volley: Marini 1, Colombo 13, Pavel 8, Bizzotto 2, Cargnelutti 7, Valli 2, Tonelli (L), Campi, Corbetta, Bianchi, Fregola (L2). N.e. Pizzi, Oliviero. All. Cesana.

    Novate Diavoli Rosa: Trabucchi 7, Mazzi 10, Venegoni 9, Mandotti 4, Rosina 5, Migliorin (K) 14, Piroli (L1), Scandella 2, Zaniboni. Panza, Lewis, Munaro, Cabrera, Natale (L2). All. Cannone.

    I numeri della gara: Ace Novate 7 (3 Venegoni, 2 Trabucchi e Rosina) Lazzate 4, Muri Novate 11 (4 Venegoni, 2 Trabucchi e Migliorin, 1 Mazzi), ricezione Novate 47% Lazzate 44% (Piroli migliore in campo col 56%), attacco Novate 35% – Lazzate 22%

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Cascina lotta solo per un set, poi è monologo del Torretta

    Contro una delle prime della classe i biancorossi di Orsolini lottano alla grande solo nel primo set e cedono pesantemente in fotocopia negli altri due per un 3-0 finale che effettivamente, al di là dell’attuale divario tecnico fra le due formazioni, lascia ancora qualche dubbio sulle capacità di reazione della squadra quando dall’altra parte della rete si comincia a fare la voce grossa. 

    Cronaca – Nel primo parziale, l’unico giocato alla pari, dopo la partenza ad handicap 0-4 i cascinesi hanno il merito di riorganizzarsi e tenera testa ai labronici punto su punto fino al 23-23, cedendo il set con il minimo scarto. 

    Da dimenticare le successive due frazioni, entrambe a senso unico fin dall’inizio. Orsolini più volte ha richiamato all’ordine i biancorossi e ruotato in campo quasi tutti i ragazzi a disposizione, ma la squadra non ha mai dato l’impressione di poter riuscire a cambiare l’inerzia del match.

    Servirà ben altro sabato prossimo contro Fucecchio, nella gara di recupero della prima giornata di campionato.

    Torretta Volley Livorno – Pallavolo Cascina 3-0 (25-23; 25-12; 25-19)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Nino Romano inizia l’anno solare battendo Acireale 3-0 a domicilio

    Inizia con un successo il nuovo anno solare per la serie C della Polisportiva Nino Romano. Presso la palestra dell’Istituto Comprensivo “Raciti” di Acireale, le ragazze di coach Maccotta fanno proprio il match in tre set, muovendo la classifica e attestandosi a sole tre lunghezze dalla zona play-off.

    Migliore realizzatrice ed MVP della serata, Alice Maccotta con 15 punti totali, dei quali 5 aces: “Abbiamo disputato tutte una bella partita; da squadra. Gli schemi provati in allenamento hanno funzionato anche in partita. Venivamo da un periodo di black-out e stiamo iniziando a sbloccarci e a ritrovarci”.

    Partita dal pronostico preventivabile alla vigilia, ma che le RomaNine sono state attente a rendere ancora più semplice: “Ci hanno insegnato a non sottovalutare nessuno. Ed infatti la gara poi non è stata così facile; abbiamo dovuto dare il massimo di noi stesse ed è uscito ciò che sappiamo fare davvero. La gara era alla nostra portata ma ci abbiamo dovuto mettere del nostro”. Al servizio, 5 aces per Alice Maccotta ma anche tutto il resto della squadra ha forzato tanto: “Il tempo di ambientarci e poi buona percentuale al servizio per noi. Abbiamo tenuto bene”.

    Per coach Mauro Maccotta “anche se la classifica parla chiaro, le ragazze avversarie – un po’ sottotono nelle fasi di gioco – in riscaldamento hanno fatto vedere alcune situazioni interessanti. Non dico di essermi preoccupato ma merito alle nostre di non aver mai calato l’attenzione e di aver, invece, interpretato bene la partita”.

    Si è rivisto un ottimo gioco nel reparto centrale: “Stiamo lavorando tanto sulle fasi di transizione e la chiamata del contrattacco, sulla capacità di farsi sentire in campo; si inizia a vedere qualche segnale positivo”. Bene anche in battuta: “Troppi errori ancora rispetto a quanto raccogliamo in alcune rotazioni. E’ vero che mettiamo a segno tanti aces, però la quantità di errori è ancora alta”.

    Adesso, ancora pausa e poi gare davvero interessanti: “Con altre due settimane di pausa, il campionato si azzererà. Interromperemo nuovamente il ritmo; ne approfitteremo per fare un richiamo sul lavoro atletico, sistemare qualche aspetto e sperimentare anche qualcosa di nuovo”. 

    Pallavolo Acireale – Nino Romano 0-3Pallavolo Acireale: Aiello 1, Puglisi 1, Barbieri 0, Giampietro 0, Sergi ne, Scandura 2, Basile 0, Arena 5, Mastroeni 7, Giuffrida 4, Lo Grasso ne, Mineo 0, Giordano (L) ne, Viola (L) 0.Nino Romano: Fleres S. 2, Bertè 8, Rispoli 7, Musicò 8, Maccotta 15, Puglisi 12,  De Luca 0, Fleres F. ne, Impellizzeri ne, Pino ne, Prizzi ne, Cuzzocrea (L) 0, Cucinotta (L) ne.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: il Club76 Chieri porta a casa i tre punti

    Fine settimana intenso per le squadra giovanili Club76 Chieri. In Serie B2, le ragazze Under 18 del duo Moretti-Ollino vincono in casa al PalaFenera contro il DuoVolley Castellanza per 3-1. La formazione varesina lotta per tutta la gara, riesce a vincere un set, ma cede nelle fasi calde di ogni set quando serve attenzione e cattiveria agonistica. Chieri si dimostra più grintosa, con superiorità in tutti i fondamentali. Top scorer per Chieri ed MVP della gara Felicia Buffone che incornicia un’ottima prova con 20 punti, seguita da Lavagnino con 12 e Aliotta e Giannelli con 8 punti ciascuna. Adesso sosta del campionato fino a domenica 11 febbraio, quando il Club76 sarà in trasferta ad Orago.

    Weekend di soddisfazioni anche in B2 per la MTS Santena, che conquista una bella vittoria controTradate, per 3-0. La squadra parte subito agguerrita in attacco e precisa in ricezione. Le ragazze dicoach Bellagotti mettono in atto due set a senso unico. Altra storia è il terzo set, in cui un calo diattenzione da parte delle santenesi e un’accelerata delle ragazze di Tradate portano a un set giocatopunto a punto. Gli ultimi scambi a favore del Santena permettono di chiudere il terzo set 25-23. Trepunti importanti conquistati con una bella prestazione.

    In Serie C il Club76 Playasti ha affrontato la Vicoforte Volley Ceva Editel Bam, cedendo 3-1. In Under 16regionale, invece, le ragazze biancoblù hanno vinto 0-3 sul campo della Vol-ley Academy Volpiano.

    La Serie D della Rasero Teloni-Playasti Club76 cede 3-0 contro la Libellula Bra. Avversarie accreditatecome una delle più forti formazioni del girone, hanno dimostrato la loro superiorità sin dall’iniziodel match. Il risultato esprime comunque un netto miglioramento nei fondamentali di seconda linea,fase offensiva ancora in via di sviluppo. Anche il GS Pino Volley cede in tre set contro Savigliano.

    Per quanto riguarda l’Under 14 Gold, infine, il Club76 Playasti vince contro Marene per 3-0 nella prima gara del nuovo girone.

    TUTTI I RISULTATI

    Prima Divisione Femminile C.T. Cuneo Asti Girone B: V.B.C. Dogliani vs Club76 Playasti 0-3Prima Divisione Azzurra C.T. Torino Girone C: GS Pino Azzurra vs Moncalierivolley Gasp Tutor Consulting 1-3Prima Divisione Arancione C.T. Torino Girone E: Club76 Fenera GS Pino vs Basso Canavese Volley 3-2Prima Divisione Arancione C.T. Torino Girone F: Newvolley Carmagnola Club 76 L&L Arredamenti vs Club76 Fenera Chieri Silver 3-0Prima Divisione Maschile C.T. Torino Girone A: Volley Parella vs Liquicredit Fenera Chieri76 3-0Serie C F. C.R. Piemonte Girone A: Vicoforte Volley Ceva Editel Bam vs Club76 Playasti 3-1Serie D F. C.R. Piemonte Girone B: Libellula Volley vs Rasero Teloni – Playasti Club76 3-0Serie D F. C.R. Piemonte Girone B: Insieme Marene – Savigliano vs GS Pino Volley 3-0Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Girone E: Club76 Playasti Gold vs Volley Marene ASD 3-0Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Girone F: RS Volley Racconigi vs Club76 Playasti 2011 0-3Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Girone G: Club76 Playasti provinciale vs Volley Cherasco 0-3Under 15 M. C.T. Torino Turbo D: Pallavolo Val Chisone vs Liquicredit Fenera Chieri76 3-0Under 16 F. C.R. Piemonte Fase Gold: Vol-ley Academy Volpiano-Reg vs Club76 Playasti 0-3Under 16 F. C.T. Cuneo Asti Girone A: New Volley Asti vs Club76 Playasti 0-3Under 16 F. C.T. Torino Fase Gold: Safa 2000 Viola vs Club76 GS Pino Blu 3-1Under 15 M. C.T. Torino Turbo D: Sant’Anna Volley vs Liquicredit Fenera Chieri76 3-0Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Girone A Eccellenza: Monvi Lpm Bam Rossa vs Club76 Playasti Gold 3-0Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Girone B: Club76 Playasti 2012 vs New Volley Asti 3-0Under 13 F. C.T. Torino Turbo L: Volley Samone vs Club76 Fenera Chieri 1-3

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Volley Reghion sconfitta a testa alta contro Catania

    La Volley Reghion esce tra gli applausi dal match interno contro il CUS Catania, perso per 3-1 ma che per larghi tratti ha registrato perfetto equilibrio in campo. Termina così, dopo otto vittorie consecutive, la lunga striscia positiva che ha portato la formazione dello Stretto a ridosso delle prime. La contemporanea vittoria della FuniviaEtna è costata anche la quarta posizione, adesso occupata dalle siciliane, ma il girone d’andata si conclude in modo più che positivo. C’è rammarico comunque per la sconfitta di sabato, soprattutto dopo aver vinto il terzo parziale.

    I due sestetti scendono in campo subito concentrati e determinati, e l’equilibrio fatto vedere nel primo set si rompe solo sul finale, con le siciliane vittoriose 25-20. Il secondo gioco è praticamente una fotocopia del primo, e anche il punteggio è identico. Nel terzo parziale, però, il discorso cambia: il gioco della formazione di Cesare Pellegrino è più aggressivo e disinvolto, la Reghion prende coraggio e mette in crisi i piani del CUS. Sul tabellone luminoso del PalaColor il vantaggio si aggiorna fino ad un più 9 che lascia ben sperare, ma il CUS approfitta di alcuni errori avversari, si ricompone e prima riduce lo svantaggio, poi mette la freccia e ottiene tre match point.

    Partita finita? Niente affatto: annullata la prima occasione per chiudere il match, si presenta al servizio Sara Morena, partita titolare nell’occasione. La numero cinque mantiene una calma da veterana che mette in difficoltà la ricezione avversaria, e la Reghion perviene prima al pareggio per poi vincere in rimonta 26-24. La stanchezza fisica ma soprattutto mentale accumulata, non aiuta le reggine, che nel quarto gioco quasi mai entrano in partita fino al 14-25 che chiude la contesa.

    La classifica adesso vede la formazione del presidente Minniti al quinto posto dopo uno strepitoso girone d’andata. Si tornerà a giocare l’11 febbraio, ancora a Pellaro, dove arriverà la Saracena Volley.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO