consigliato per te

  • in

    B maschile: Pippo Anastasi fa il punto sulla Sicily BVS dopo il girone d’andata

    Una lunga pausa per riflettere in casa Sicily F.lli Anastasi. Il girone d’andata terminato il 21 gennaio, con la sconfitta subita al tiebreak in casa contro il Papiro Volley Fiumefreddo, è stata l’occasione per togliere lo zero dalla classifica della formazione tirrenica.

    Capitan Giliberto e compagni sono stati fermi dopo quella sfida e lo rimarranno anche questo weekend quando inizierà il girone di ritorno con gli uomini di coach Zappalà che osserveranno il loro primo dei due turni di riposo. Il ritorno ufficiale in campo avverrà la settimana successiva quando giocheranno in casa dell’Aquila Bronte la loro prima partita del girone di ritorno.

    Nell’attesa il dirigente Pippo Anastasi, che dà anche il nome alla squadra, ha così commentato questa prima metà di stagione: “All’inizio di quest’anno abbiamo scelto scientemente di fare una squadra di ragazzi giovani che approcciavano con una certa professionalità alla pallavolo. Da parte mia ritengo soddisfacente quanto è stato fatto, noi abbiamo un allenatore veramente in gamba per lavorare coi giovani, coach Zappalà sta lavorando bene e rispetto all’inizio la squadra è passata da un livello, che potremmo definire amatoriale, ad affrontare la partita in tutt’altro modo”.

    Su cosa bisogna lavorare? “Di lavoro ce n’è ancora parecchio da fare, credo siamo ancora al 50% di quanto possiamo esprimere e abbiamo dovuto fare i conti con infortuni e assenze in queste prime partita. Quello che ci manca sicuramente è la tranquillità nel giocare e vincere i set ai decisivi e ai vantaggi. I tre set vinti sono sempre arrivati da situazioni in cui abbiamo staccato gli avversari”, in sei occasioni la Sicily F.lli Anastasi si è trovata a giocarsi un set ai vantaggi e ha sempre prevalso l’avversario di turno.

    Cosa ci aspettiamo dal futuro? “Chi all’inizio pensava che potessimo essere a metà classifica sbagliava di grosso, ma nel girone di ritorno credo che alcuni punti se le cose continuano così li potremmo ancora aggiungere. Il lavoro iniziato quest’anno ce lo ritroveremo l’anno prossimo anche perché con una prima squadra giovane sarà più facile inserire i nuovi ancora più piccoli dai settori giovanili, questa è la nostra speranza”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Nova Volley Loreto pronta a ripartire: “A Forlì daremo battaglia”

    “Se la pausa di Natale ci aveva penalizzato perché eravamo in un ottimo momento di forma psico-fisica, queste 3 settimane di sospensione del campionato sono arrivate al momento giusto”. A dirlo è coach Gerry Iurisci la cui squadra, alla ripartenza dopo Natale ha chiuso il girone di andata con due sconfitte.

    Sabato alle 18 in casa della Querzoli Forlì comincia il girone di ritorno. “Avevamo perso un po’ di quel mordente, di quella fiducia e di quella coesione che ha contraddistinto la prima parte del nostro campionato – ammette il tecnico della Nova Volley – elementi indispensabili per consentirci di essere una squadra competitiva e sfidante”. 

    Nella pausa capitan Torregiani e compagni hanno disputato quattro test amichevoli contro formazioni di categoria ritrovando il ritmo partita. “Siamo pronti – assicura Iurisci – ad affrontare una formazione che già all’andata ci mise in difficoltà e che si è ulteriormente rafforzata con l’ingaggio dello schiacciatore D’Orlando ma sono certo che daremo battaglia”. Dopo due zeri contro Ancona e Lube l’obiettivo è schiodarsi da quota 20 punti e tornare a muovere la classifica per ottenere i primi punti del 2024.

    foto Nova Volley Loreto

    Weekend importante anche per la formazione di serie D di coach Martinelli. Il successo interno contro la Coal Lube Volley alimenta le ambizioni di qualificazione alla Pool Promozione che significa la salvezza diretta ma i neroverdi non sono padroni del loro destino. Intanto devono fare tre punti sabato a Tolentino sperando che Morrovalle non faccia altrettanto contro Caldarola.

    Scontro diretto venerdì in casa contro Senigallia per la 1° Divisione maschile di coach Calamante nell’ultima giornata della prima fase. I neroverdi ospitano la capolista che ha un punto in più. Se Loreto vincesse anche al tiebreak chiuderebbe la regular season al 1° posto perché, a parità di punti e di numero di vittorie, avrebbe un migliore quoziente set.

    Il campionato di 1° Divisione femminile ha doppiato la boa di metà stagione con la Rainbow Nova Volley davanti a tutti. Le ragazze di coach Battistini hanno vinto anche a Belvedere Ostrense in casa della Arci Incom ancora per 3-0 chiudendo il girone di andata a 39 punti in 15 partite con 13 vittorie e 2 sconfitte entrambe in trasferta, 41 set vinti e 9 persi. La squadra è in striscia vincente da 8 partite nelle quali ha perso un solo set in trasferta a Castelfidardo.

    La under 17 ha eliminato la The Begin Ancona conquistando la finale per il titolo territoriale che contenderà alla Sabini Castelferretti.

    In settimana in campo anche la 2° Divisione Femminile mentre la under 19 maschile ha consolidato il 2’ posto dietro Volley Game ad una giornata dal termine della prima fase.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: definito il quadro delle Final Four di Coppa Italia

    Si sono conclusi, tra sabato 3 e domenica 4 febbraio, gli spareggi di qualificazione alla Final Four di Coppa Italia di Serie B maschile e B2 femminile di pallavolo.

    Si è delineato dunque il quadro dei team che dal 28 al 30 marzo (sede da definire) si sfideranno per alzare al cielo i trofei. A qualificarsi alla Final Four di Coppa Italia di Serie B maschile sono state la Scanzorosciate Pall.Bg, la Toscana Garden Arno, la Domotek Volley e la Energytime Spike.

    A staccare invece il pass per la Final Four di Serie B2 femminile sono state l’Acrobatica Group, la Rossetti Market CONAD, la Futura Terracina 92 e la Star Volley Bisceglie.

    Come precedentemente comunicato, a margine della 13a giornata di campionato, la Centemero Concorezzo, l’Azimut Giorgione, la FGL-Zuma Pall.C/Franco e la CSI Clai Imola sono le quattro compagini che si sono invece qualificate alla Final Four di Coppa Italia di Serie B1 femminile.

    *La data dei sorteggi delle semifinali verrà comunicata nei prossimi giorni.

    In allegato l’indizione della Coppa Italia di Serie B: Indizione Coppa Italia Serie B 2023-24.pdf

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Coppa Puglia: Aurora Volley Brindisi batte Bari e accede alle final four

    L’Aurora Volley Brindisi batte la Asem Volley Bari per 3-0 nei quarti di finale di Coppa Puglia e si qualifica per le “final four” del torneo regionale che si giocheranno il 30 marzo in sede da definirsi. La gara si è giocata nella sera di domenica 4 febbraio sul parquet del Pala Zumbo a Brindisi.

    La squadra biancazzurra, alla sua seconda partecipazione al torneo, si trova ai quarti di finale in virtù del piazzamento al primo posto in campionato alla fine del girone di andata. Infatti in base al regolamento di questa stagione, hanno avuto accesso a questa fase le prime e le seconde classificate di ognuno dei tre gironi più le due migliori terze della serie C pugliese.

    Ad attendere le atlete del coach Raffaele Capozziello per questa importante partita troviamo la temibile formazione dell’Asem Volley Bari, attualmente quarta forza del girone A. Oltre al valore della compagine biancorossa, che annovera nel proprio roster giocatrici del calibro di Zigari, Lanza e della ex biancazzurra Galiulo, ad alzare il livello di difficoltà c’è anche la formula della gara unica, per cui non sono ammessi errori da ambo le parti.

    Il tecnico brindisino, considerata l’importanza del match, schiera lo starting six titolare che vede l’ucraina Kolomiiets al palleggio, Padula e Prato centrali, Avallone e Albanese in banda, la giovanissima Zivkovic libero e il capitano De Toma opposta.

    Le padrone di casa partono forte e grazie ad un servizio aggressivo e preciso mettono subito in difficoltà la formazione ospite. Inoltre, grazie ad un’ottima correlazione muro-difesa, riescono ad arginare le forti attaccanti avversarie che infatti faticano a superare l’attenta difesa biancazzurra. La squadra brindisina è padrona del campo e chiude il primo set con il punteggio di 25-16.

    Dopo un secondo set dominato dalle biancazzurre (25-13) è la terza frazione ad essere più equilibrata. La formazione ospite scende in campo determinata a vendere cara la pelle e lo spettacolo ne beneficia. Il set è equilibrato e combattuto fino al 15-12, quando le padrone di casa conquistano un discreto vantaggio. Le baresi però non si danno per vinte e sul finale si rifanno sotto (21-19). Le biancazzurre percepiscono il pericolo e mantengono inviolato il campo fino alla fine, conquistando così set (25-19) e partita.

    Una vittoria ampiamente meritata quella delle biancazzurre che hanno messo in mostra un volley veloce e aggressivo come non si vedeva da tempo e accedono per la seconda volta consecutiva alle semifinali della Coppa regionale.

    Visibilmente soddisfatto il coach Raffaele Capozziello che a fine partita elogia le proprie atlete: “Ho finalmente visto una squadra coesa che ha espresso un gioco corale, come un’orchestra che suona una sinfonia. Avevamo di fronte una delle squadre più forti dell’intera serie C pugliese in una gara da dentro o furori e solo giocando una grande partita si poteva arrivare alla vittoria. Sono personalmente soddisfatto della prestazione perché abbiamo messo in pratica quello che avevamo preparato e perché finalmente stiamo tornando ai nostri livelli di gioco. Sono inoltre felice per aver conquistato un obiettivo cui la società tiene molto.”

    Le final four si disputeranno il 30 marzo secondo la collaudata formula che prevede le semifinali al mattino e la finale il pomeriggio. Le biancazzurre affronteranno in semifinale la ZEST Terlizzi, capolista del girone A, mentre dall’altra parte del tabellone si sfideranno il Monteroni Volley (capolista girone C) e l’Academy Volley Gioia.

    AURORA VOLLEY BRINDISI – ASEM VOLLEY BARI 3-0 (25-16, 25-13, 25-19)Brindisi: De Toma 15 (K), Kolomiiets 10, Zivkovic (L1), Prato 3, Padula 7, Avallone 10, Albanese 10, Matichecchia, De Maria, Malerba, Solimeno, Stella (L2), Minghetti, Montagna.  All. Capozziello.Arbitri: Bernardini – Monteleone

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Farmacia Amadio RSV si aggiudica la Coppa Marche

    Una partita combattutissima, come ci si attendeva, che le due squadre hanno affrontato con grande agonismo. La finale di Coppa Marche maschile è andata alla Farmacia Amadio RSV che ha vinto per 3-1, alla fine di un match durato ben 2 ore. Grande spettacolo, bella giornata di sport nel palazzetto di Corridonia gremito di tifosi venuti per assistere a questa finale che assegnava il trofeo intitolato ad Adrio Giacomini, storico presidente della Polisportiva Montalbano Colleverde, oggi Pallavolo Macerata.

    I primi due set sono stati vinti dalla formazione di San Benedetto del Tronto che si è rivelata più cinica nei momenti decisivi: è accaduto nel primo set con il punteggio di 24 pari, poi chiuso 26-24 e nel secondo set quando, sotto di un punto (22-23), Farmacia Amadio RSV ha effettuato il sorpasso per chiudere velocemente sul 25-23.

    Nel terzo set, sotto 2-0, la Polisportiva Bottega è stata più aggressiva e incisiva e ha raccolto azione dopo azione un bel vantaggio (14-9) che l’ha portata a vincere 25-16, senza troppi patemi.

    Nel quarto set si è ribaltata la situazione, con Farmacia Amadio RSV che è sfuggita via subito (5-1). La polisportiva Bottega si è innervosita e ha faticato a ricompattarsi; il divario ha continuato a crescere (20-12) fino al 25-16 finale che ha consegnato il trofeo nelle mani della squadra sanbenedettina.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile. Canottieri Ongina, girone di ritorno al via: “Abbiamo voglia di riscatto”

    Una seconda parte di campionato dove far meglio della prima per puntare più in alto. Sabato con la trasferta di Viadana inizierà il girone di ritorno della Canottieri Ongina, attuale quinta forza del girone D di serie B maschile. Ventidue punti all’attivo il bottino attuale dei gialloneri, storicamente in lotta per i primissimi posti della categoria ma quest’anno meno performanti rispetto al passato.

    A fare il punto della situazione è il centrale piacentino Mattia Bertuzzi, classe 1994.

    “Finora – le sue parole – non abbiamo disputato il campionato che ci aspettavamo ma dobbiamo prendere le cose positive, come il fatto che ci sia ancora metà annata pallavolistica da giocare. Speriamo che qualche squadra davanti a noi rallenti, noi dobbiamo star bene fisicamente e mentalmente: sul primo versante i passi avanti si stanno vedendo, sul profilo psicologico capita che ci abbattiamo moralmente se le cose non vengono. Recentemente riusciamo a essere più al completo durante la settimana e questo ci può agevolare. Ho ricordi anche di alcune partite dove siamo partiti bene ma poi ci siamo spenti di testa e in questo dobbiamo essere bravi a fare passi avanti”.

    Quindi aggiunge. “Sono fiducioso perché i nuovi innesti (Muroni e Colella, ndc) sono motivati, anche se hanno già avuto qualche acciacco. Dovremo far leva anche sulla voglia di riscatto: nessuno ha voglia di giocare un ritorno come l’andata”.

    Infine conclude. “Personalmente, ho molti alti e bassi, più mentali che fisici e devo iniziare a stabilizzarmi maggiormente. Essendo uno degli elementi più esperti del gruppo, seppur magari più indietro tecnicamente, devo essere in grado di dare qualcosa in più a livello morale”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, la Tonno Callipo punta alla Coppa Calabria: martedì la sfida a Lamezia

    Primo impegno di Coppa Calabria per la Tonno Callipo Volley, di scena martedì sera (ore 20.00) a Lamezia contro la Pink Volley, attualmente fanalino di coda del torneo di Serie C.

    La prima fase comprende 4 raggruppamenti, la squadra di coach Boschini è inserita nel girone A ed oltre la Pink Lamezia, ne fanno parte Cosenza e Gioia Tauro. Nel girone B invece Castrovillari, Cirò Marina e Campo Calabro; in quello C Raffaele Lamezia, Rossano e Gallina RC; chiude il girone D con Pizzo, Catanzaro, S.G. in Fiore e Sozzi Reggio Calabria. Tre i turni preliminari a febbraio nelle giornate comprese tra 5-8; 20-22; 27-29. Le vincenti dei quattro gironi accederanno alla Final Four nel week end del 23-24 marzo. Si inizierà sabato 23 con le semifinali: la vincente del gruppo A, quello della Tonno Callipo per intenderci, affronterà la prima del girone B; nell’altra C contro D. Poi domenica 24 la finalissima, che assegnerà la Coppa Calabria.

    Ma vediamo gli impegni che riguarderanno la Tonno Callipo: dopo l’esordio con la Pink di martedì, le successive due gare sono previste al PalaValentia sempre alle ore 19.00. Precisamente mercoledì 21 febbraio Tonno Callipo-Gioia Tauro e mercoledì 28 febbraio Tonno Callipo-G.M.Volley CS 2000. Dunque altro banco di prova per Denise Vinci e compagne, che ovviamente hanno messo nel mirino anche il prestigioso titolo della Coppa Calabria, in una stagione che le sta vedendo splendide protagoniste in campionato ma altrettanto vorranno fare in Coppa. Nella prima fase la Tonno Callipo incontrerà squadre impelagate nelle zone basse della classifica, eccezion fatta per Cosenza, poi nella seconda si avrà a che fare con le squadre della parte alta del torneo e dunque match più impegnativi. In tutte però sempre con lo stesso atteggiamento fatto di concentrazione e voglia di vincere, in un mese di febbraio che prevede ben sette gare totali tra campionato e Coppa.

    Il tecnico Boschini è alquanto deciso per quanto riguarda l’obiettivo: “Iniziamo dunque martedì a Lamezia con la Coppa Calabria: anche in quest’altro mini-torneo vogliamo ovviamente fare bene, perché anche per noi è un altro obiettivo di stagione. Quindi non sottovaluteremo assolutamente l’avversario di turno, mettendoci il massimo dei nostri sforzi, nonostante non ci sia molto tempo per preparare questa prima partita. Di fatto c’è solo oggi per lavorare visto il riposo di domenica, però siamo sul pezzo. Nel senso che abbiamo la consapevolezza che è iniziato il mese tosto: sapevamo che si apriva con due gare probanti quali Catanzaro e Pizzo sabato prossimo, e poi a seguire ci prepareremo per tutte le altre sfide. Ovvero le varie Lamezia, Castrovillari, Rossano ed altre, che hanno le carte in regola per poterci fare fastidio. Ora concentrazione per la gara di domani sera: vogliamo continuare a lavorare sodo – conclude Boschini -, affrontando concentrati un impegno alla volta”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia B2 femminile, Futura Terracina vola alle final four

    La Pallavolo Futura Terracina ’92 scrive un altro pezzo di storia che rimarrà indelebile. La squadra terracinese ha infatti staccato il pass per le final four di Coppa Italia di Serie B2 femminile in programma a fine marzo con sede ancora da stabilire.

    Un doppio successo contro Arezzo che ha consentito alle tirreniche di essere  tra le migliori quattro squadre d’Italia in riferimento alla competizione tricolore. Dopo il 3 a 0 del PalaCarucci poteva sembrare compito facile chiudere i conti in Toscana, ma Mario Milazzo sapeva che ad Arezzo sarebbe stata tutta un’altra storia pur avendo la possibilità di chiudere i conti qualificazione con la conquista di due set.

    Le padrone di casa partivano forte e si aggiudicavano il primo set 25-15 mettendo un po’ di apprensione tra le pontine. Barboni e compagne rimettevano le cose a posto nella seconda frazione chiusa 25 a 21. A questo punto il terzo set diventava determinante per entrambe le squadre. Futura sempre avanti ma puntualmente rimontata. Un elastico pericoloso con il tentativo di fuga delle futurine prontamente rintuzzato dalle avversarie. Sul 21 a 18 per le terracinesi, Arezzo si prodigava nell’ultimo sussulto. Portandosi addirittura al set point sul 24 a 23. Le ospiti però rimanevano lucide e chiudevano 26 a 24. La gara virtualmente finiva qui. Nel quarto set spazio alle giovani Malandruccolo, Massaro, Iezzi e Silvestrini per il 3 a 1 finale.

    A fine marzo le final four con Alessandria, Alseno Piacenza e Bisceglie. Un’altra perla in questa stagione da incorniciare. La Futura sta dando fondo a tutte le energie tecniche e i fatti gli stanno dando ragione. Ora però la Coppa Italia per il momento va messa da parte.

    Sabato riprende il campionato con la trasferta di Grosseto, prima di ritorno. La capolista riparte dai sette punti di vantaggio e soprattutto con l’entusiasmo a mille. Nel settore giovanile tutti successi con l’Under 14 blu capolista corsara a Latina contro il Volta. Nell’Under 13 blu successi per la capoclassifica a Latina sia con i Lions che ancora con il Volta. L’Under 13 gialla vince a Pontinia. Terminato il campionato Under 16 con la vittoria per 3 a 1 in casa della Volley Terracina.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO