consigliato per te

  • in

    Coppa Piemonte: risultato storico per il Collegno Volley Cus Torino che si laurea campione

    Un risultato storico per il Collegno Volley Cus Torino. Il team guidato da coach Sebastian Perrotta ha conquistato la vittoria della Coppa Piemonte di serie C, in una finale al cardiopalma vinta al tie-break sull’Isil Almese Volley. Top scorer dell’incontro Giulia Martin con 18 punti, seguita da Martina Calcagno 14 punti e Francesca Maiorano 12.

    Queste le parole della team manager Alessia Lanzini: “contentissima per la vittoria conquistata. È stato un successo importante per il percorso della squadra, perché arrivato dopo cinque set non sempre giocati al meglio. Abbiamo una squadra giovane e uno staff preparato, di supporto per affrontare partite di questo calibro e aiutare tutte le giocatrici nella loro crescita pallavolistica”.

    “Siamo tutti molto soddisfatti per aver vinto questa finale contro un ostico avversario che ci ha dato e ci darà filo da torcere anche in campionato – dichiara coach Perrotta – È la seconda partita dell’anno che ci ha visti soffrire davvero, e da entrambi i match siamo usciti vittoriosi; farlo nella prima vera gara importante dell’anno, con questa posta in palio, ci rende consapevoli dei nostri mezzi. Ci siamo goduti la vittoria, ma da lunedì siamo in palestra a lavorare per il girone di ritorno che sarà tutt’altro che semplice e dove non dovremo mai abbassare la guardia per evitare spiacevoli sorprese”.

    La Coppa Piemonte è stata consegnata al Presidente del CUS Torino Riccardo D’Elicio, che ha tenuto a ricordare come: “il progetto pallavolistico cussino sia in continua crescita. Questo è un gruppo molto giovane su cui si sta puntando molto per il prossimo futuro. È per noi un orgoglio aver vinto questo trofeo, quindi complimenti alle ragazze, allo staff, ai dirigenti che quotidianamente lavorano per perseguire questi storici risultati”.  Collegno Volley Cus Torino – Isil Almese 3-2 (19-25; 25-22; 15-25; 25-22; 15-11)Collegno Volley Cus Torino: Martin 18, Bonelli (K), Maiorano 12, Esposito (L), Milani 1, Faleschini, Puccinelli, Fano 7, Giay 3, Armando 3, Geppi (L), Gerbaudo 11, Calcagno 14, Keshenro 3. All.: Perrotta – D’Ercole

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, prima di ritorno contro Parella per l’SPB Ormezzano Sai

    Dopo due weekend di pausa dal campionato, ecco che si rientra in campo con il girone di ritorno della Serie B. Sabato sera alle ore 21 per l’SPB ci sarà la sfida contro il Volley Parella Torino, attualmente al sesto posto con 18 punti.

    Sarà una partita importante per la compagine biellese, che in questa prima fase del girone di ritorno giocherà in casa le prime tre partite. Parella è una formazione solida, che ha offerto grandi prestazioni, soprattutto tra le mura di casa della palestra Manzoni. L’occasione per i biellesi è che si giocherà al Palapajetta, una palestra molto diversa rispetto a quella torinese, quindi bisognerà spingere al massimo per provare a portare a casa il risultato.

    Bisognerà prestare particolare attenzione all’opposto Riccioni e allo schiacciatore D’Ambrosio, che nella partita d’andata hanno fatto impazzire la difesa e la ricezione biellese. L’Ilario Ormezzano Sai SPB si è allenata bene nell’ultimo periodo e la prestazione dello scorso sabato ha confermato questo trend positivo. Ora non resta che lasciare il verdetto al campo e vedere come si comporteranno i ragazzi di coach Di Lonardo.

    Il commento di Jacopo Marchiodi: “Sabato finalmente inizia il girone di ritorno con una bella sfida contro Parella. Ultimamente ci stiamo allenando bene, quindi sono fiducioso che riusciremo a fare una bella prestazione e riscattarci dalla brutta batosta subita all’andata. Come sempre ci prepareremo al meglio durante la settimana e sabato daremo il nostro 100%.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: sfuma la F4 di Coppa Italia per la Promoball: “Ora testa al campionato”

    Due gare fatte di lotta e di cuore, due confronti utili a misurarsi con se stesse prima ancora che con le avversarie, e buoni a mettere minuti nelle braccia e nelle gambe di tutte. Non si è conclusa con l’accesso alla Final Four l’esperienza in Coppa Italia della Promoball, ma ha lasciato comunque spunti su cui lavorare e altri sui quali investire.

    “Il bilancio, a livello di risultati, sicuramente è negativo – tira le somme coach Giorgio Nibbio – dopo aver perso la prima partita, la seconda risultava inutile ai fini della qualificazione e quindi abbiamo deciso di dare a spazio ad atlete giovani e chi aveva giocato meno. Devo riconoscere comunque che le ragazze hanno dato il massimo con buoni spunti.“

    L’allenatore della Promoball aggiunge: “Ora riprendiamo il campionato, che che ci vede subito affrontare una delle squadre candidate ai playoff, quindi sappiamo che sarà subito una partenza bella difficile, ma tutti insieme abbiamo deciso di giocare una partita alla volta, pensando che sia sempre una finale, una partita da dentro e fuori.“

    “Gli obiettivi rimangono gli stessi anche se il nostro organico si è ridotto di pedine sicuramente molto importanti. La squadra è stata costruita e formata da 14 titolari e so per certo che daranno il massimo, poi alla fine vedremo quello che abbiamo creato o costruito” chiude Nibbio.

    Arrivata a giocarsi uno slot in Coppa Italia grazie al primo posto con cui ha chiuso l’andata, la squadra biancorossa si è ritrovata inserita nel mini girone all’italiana con Alseno e Riccione, a loro volta capolista dei girone E ed F.

    Nel primo match, quello contro la compagine piacentina, Castellini e compagne hanno disputato un cattivo primo set, salvo poi portarsi sotto rete con altra fame, e ribaltare la situazione, tra un secondo periodo combattuto e un terzo dominato. Nel quarto però, quando le cose sembravano andare per il meglio, e il risultato recitava 17-12 per la Sanitars, la squadra è incappata in un brutto black out che ha consentito alle ospiti di risalire e pareggiare, per poi vincere il tie-break.

    Con il successo, Alseno che già aveva vinto alla prima giornata si è così assicurato il passaggio del turno, mentre alle tigri è rimasto da giocare il match con l’altra eliminata, Riccione. Con un sestetto rivoluzionato per dare spazio alle varie atlete la Promoball ha aperto la sfida prendendosi il primo set, ma poi ha ceduto il successivo, durante il quale pur era stata ampiamente avanti, e ha finito per perdere 3-1.

    (fonte: comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Lazio: Frascati si laurea campione, Lazio Ves battuta al tie-break

    La serie C femminile del Volley Club Frascati ha vinto il primo trofeo stagionale. Nella “final four” di Coppa Lazio tenutasi nello scorso fine settimana, le ragazze di coach Stefano Morini l’hanno spuntata battendo prima la Fenice e poi la Lazio Ves per 3-2.

    “Due partite tirate, iniziate malissimo – commenta il tecnico del team tuscolano – Abbiamo sbagliato l’approccio anche perché non siamo nel nostro miglior momento di forma e c’è qualche ragazza che sta recuperando la migliore condizione. Non abbiamo giocato bene, ma siamo contentissimi di aver ottenuto questo risultato che è frutto del lavoro di tutto il gruppo che ci ha consentito di arrivare fin qui. Inoltre abbiamo superato le squadre che sono attualmente prime negli altri due gironi e questo ci dà autostima. Siamo consapevoli, però, che per fare il salto di categoria dovremo riprendere a giocare meglio”.

    Il tecnico si sofferma sulla doppia rimonta: “Con la Fenice eravamo sotto prima 1-0 e poi 2-1, contro la Lazio addirittura 2-0. Questa squadra, però, è riuscita spesso a raddrizzare incontri nati male. È un gruppo forte a livello mentale e caratteriale”.

    Nell’atto conclusivo c’è stato anche il debutto di Sara Cortella che l’anno scorso ha giocato con la Libertas Martignacco in A2: “Si è inserita con grande entusiasmo nel gruppo e si è messa a disposizione con l’atteggiamento giusto. È decisamente un valore aggiunto per la nostra squadra” spiega Morini che poi torna immediatamente a concentrarsi sul campionato.

    “I festeggiamenti per la Coppa Lazio sono stati piacevoli, ma ora dobbiamo subito tornare sul pezzo perché vogliamo continuare a rimanere in vetta nel nostro girone. La prima partita del girone di ritorno è in programma sul campo della Poolstars e sarà una sfida molto impegnativa perché di fronte avremo una squadra giovane, ben allenata e che in casa ha dato fastidio a tutti. Ricominciamo con un vantaggio di cinque punti sulle due seconde e dobbiamo ricominciare a correre”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Calabria: esordio vincente per Tonno Callipo Volley su Lamezia

    Esordio con vittoria per la Tonno Callipo Volley di coach Boschini che supera la Pink Volo Lamezia nella struttura del Parco Impastato, cambiata in extremis vista l’indisponibilità del PalaGatti. Praticamente senza storia il match contro le volenterose lametine, con la Tonno Callipo che parte così col piede giusto anche in Coppa Calabria. Un match utile alle giallorosse soprattutto per tenere il ritmo-gara, in vista della trasferta contro la vice capolista Pizzo di sabato prossimo.

    La cronaca

    Il tecnico Boschini ha schierato inizialmente il sestetto visto all’opera a Catanzaro con l’unica eccezione di Martina Vinci per Cellamare al centro. Il resto della squadra comprendeva la diagonale Salimbeni-Suelen, Macedo a completare il reparto delle centrali, quindi Denise Vinci e Milazzo in banda, con Darretta libero. Dal secondo set 4/6 cambiati oltre al libero Landonio: quindi Scibilia in diagonale con Fiorini in regia; Cellamare in coppia con Martina Vinci al centro, poi Piarulli in posto-4 con Milazzo. Stesso schieramento anche nel terzo set.

    Tonno Callipo sempre in vantaggio e senza particolari problemi nel domare le giovanissime avversarie. Ciò è accaduto fin dal primo set, in cui si è ammirato quello che presumibilmente sarà il sestetto che coach Boschini presenterà sabato a Pizzo. Poi dal secondo parziale spazio a tutte le atlete della rosa, con menzione particolare per i due martelli: Piarulli, top scorer con 14 punti e Milazzo anche lei in doppia cifra con 10. Di fatto un buon allenamento per le giallorosse, che ha fatto registrare l’impegno di tutte le giocatrici, col particolare sostegno dal secondo set di chi stava fuori verso le compagne in campo. Chiaro sintomo, anche questo, dell’unione e dell’afflato che regna nel forte gruppo giallorosso, virtù che fortificano la squadra e sono, senza tema di smentita, alcune delle chiavi di volta dei sedici successi finora tra campionato e Coppa della squadra del presidente Callipo.

    Particolarmente soddisfatto coach Boschini a fine gara soprattutto – ha sottolineato – “perché tutto è filato liscio senza alcun inconveniente di sorta. Ho dato spazio a tutte per tenerle in condizione-gara in vista di sabato a Pizzo. Match questo per il quale sono tranquillo conoscendo il valore della mia squadra. Dobbiamo sempre continuare – chiosa Boschini – con questa voglia e determinazione in ogni gara”.

    La Coppa Calabria osserverà ora una pausa per riprendere per la Tonno Callipo, stavolta sempre al PalaValentia, nelle giornate del 21 e 28 febbraio rispettivamente contro Gioia Tauro e G.M. Volley CS 2000.

    Pink Volo Lamezia – Tonno Callipo Volley VV 0-3 (11-25, 10-25, 13-25)

    Pink Volo Lamezia: D’Audino, Butera, De Leo,  Gatto, Mercuri, Naumov, Talarico, Buonfiglio (L). Ne: A.Butera, Apa. All. CittadinoTonno Callipo Volley: Salimbeni 1, Suelen 4, M.Vinci 5, Macedo 5, D.Vinci 1, Milazzo 10, Darretta (L), Cellamare 7, Landonio (L) Fiorini, Piarulli 14, Scibilia 3. All. Boschini

    Arbitro: Elena Donato

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Marino: gli impegni della serie B maschile e della serie D femminile

    Sabato 10 la PromoPharma inizia il proprio girone di ritorno di serie B rendendo visita alla Pietro Pezzi Ravenna, una diretta concorrente alla salvezza che, alla prima di campionato, aveva espugnato il Pala Casadei per 3 a 0.

    “La Pietro Pezzi è un mix di giocatori giovani ed esperti, la scuola è quella del Porto Ravenna, atleti buonissimi per la serie B, sia dal punto di vista tecnico che fisico. – Analizza Marco Ricci, coach della PromoPharma. – E’ una squadra che si esalta quando le cose vanno bene per cui noi dovremo metterli in difficoltà in ricezione impedendo a Cerquetti, alzatore molto esperto, di giocare palle facili. Oliva, il posto 4, è il loro riferimento in attacco. Cardia è un altro schiacciatore da tenere d’occhio. Noi ci stiamo preparando ad affrontare un incontro importante per il nostro campionato. Così come lo saranno le prossime partite contro il Rubicone e Forlì”. Arbitrano Fabiana Salvatore (1°) e Rosalba Santoniccolo.

    In Serie d femminile, dopo due sconfitte consecutive con Figurella Rimini e Unica Volley Riccione, la Titan Services San Marino tenterà di rifarsi con l’Alfonsine nel match casalingo di sabato 10 febbraio.

    “Ripartiamo con l’obiettivo di ripetere il girone d’andata. – afferma Stefano Sarti, coach delle titane. – Purtroppo dobbiamo scontare qualche defezione: le schiacciatrici Ludovica Ghinelli e Stella Tassi Pistarelli sono ferme per problemi di salute e la palleggiatrice Matilde Stefanelli ha un problema al polso che richiede riposo. Però la rosa è ampia e metteremo in campo le forze che abbiamo. Tocca a chi rimane prendere per mano la squadra. All’andata perdemmo al tie-break anche per un errore del tavolo. Contiamo di riprenderci quel punto”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Santo Buracci è il nuovo opposto dell’ Arrè Formaggi Turi

    Importante e prezioso arrivo in casa Arrè Formaggi Turi con l’ingaggio dello schiacciatore Santo Buracci. Classe 1986, 198 cm, l’opposto va a completare la casella dei “posto 2” a disposizione di mister Spinelli che in questa prima parte di stagione ha potuto contare solo su Fortunato, reparto restato incompleto per una defezione alla vigilia di inizio stagione.

    Indosserà la maglia numero 18. Atleta di origini calabresi ma di adozione salentina, è reduce dal campionato di B dello scorso anno con la maglia del Galatina. Esperienza ed affidabilità maturata a Corigliano (A2 2005/2006) e in A3 con la maglia dell’Efficenza Galatina nel biennio ‘20-’21 e ‘21-’22 ma anche nella lunga militanza in diverse piazze di B2 come Molfetta, Meta, Gela, Tricase, Torricella, Paola, di B1 e B a Galatina.

    Una freccia in più, una soluzione in più per il roster del presidente D’Aprile e del d.g. Marotta chiamato ad invertire la rotta nell’arduo compito della risalita in classifica.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, San Giorgio: “Adesso inizia un nuovo campionato e ogni partita sarà importante”

    Manca poco al fischio d’inizio del girone di ritorno del campionato nazionale di serie B2, girone E, dove la Pallavolo San Giorgio ha chiuso l’andata al terza posto in classifica. La seconda parte della stagione prenderà il via, sabato 10 febbraio con la trasferta a Villafranca di Verona contro la giovane Top Volley di coach Andy Delgado.

    A guardare al di là dell’orizzonte è Valentina Zoppi, la centrale reggiana, veterana del gruppo, con le sue quattro stagioni alla Pallavolo San Giorgio e che traccia un bilancio del girone d’andata della squadra: Il girone di andata ha dimostrato che il campionato è piuttosto equilibrato. Ci sono molte squadre con cui si possono perdere punti”.

    San Giorgio, in queste settimane di pausa, ha affrontato vari test amichevoli: “Noi abbiamo chiuso il girone d’andata al terzo posto, un buon risultato anche se le nostre prestazioni sono calate un po’ in trasferta. Abbiamo disputato due amichevoli durante la pausa e abbiamo focalizzato l attenzione su alcune fasi di gioco che per noi erano leggermente da consolidare”.

    Che girone di ritorno sarà per la San Giorgio: “Adesso inizia un nuovo campionato e ogni partita sarà importante. La speranza è quella che il lavoro fisico e tecnico fatto fino ad ora portino frutti come già era successo nel girone di ritorno dell’anno scorso”.

    Nella prima gara ci sarà un Top Volley diverso rispetto alla gara d’andata: “Il top volley è una squadra giovane allenata bene e sta dimostrando di meritare la categoria. Sarà una partita insidiosa anche in considerazione del fatto che veniamo da due settimane senza partite ufficiali”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO