consigliato per te

  • in

    B2 femminile: Riccione inaugura il ritorno con una vittoria

    La fase discendente del girone F della regular season del campionato nazionale di Serie B2 inizia con una convincente vittoria per la Lasersoft Riccione. Gugnali e compagne hanno infatti superato in appena tre set (13, 15, 20) Massa Lombarda, confermandosi in testa alla classifica a quota 38 punti.

    Al cospetto delle riccionesi, molto efficaci e concrete nello sviluppo del gioco, le ravennati poco hanno potuto, trovandosi ad inseguire le padroni di casa sin dalle prime battute di ogni set. La costanza a rete e la buona prestazione in fase di ricezione e difesa hanno di fatto poi impedito alle ospiti di trovare le possibilità di rimonta, offrendo invece allo staff riccionese l’opportunità di misurare, ancora una volta, la competitività in campo di tutte le proprie giocatrici a disposizione.

    Nel prossimo weekend la Lasersoft Riccione sarà impegnata ad Ancona sul campo della Sistema X Colle Marino. SI gioca sabato 17 febbraio con inizio gara alle ore 17.30.

    MVP del Match: Michela Montesi (palleggiatrice della Lasersoft Riccione nella foto)

    La partita:

    Piraccini inizia con il sestetto formato da: Montesi al palleggio opposta a Tobia, Bologna e Gabellini schiacciatrici, Spadoni e Gugnali al centro e Calzolari libero.Avvio di primo parziale targato tutto Lasersoft Riccione. In pochi attimi le riccionesi si ritrovano sul 18-8 a loro favore giocando una pallavolo di assoluto valore e senza concedere nulla a chi sta dall’altra parte della rete. Nel finale, alla Lasersoft rimane solo da amministrare il cospicuo vantaggio prima di portarsi in vantaggio 1-0 25-13.

    Anche nel secondo parziale è la Lasersoft a partire forte (10-5). Come nel parziale precedente, le biancoblu gestiscono con maturità ed esperienza la fase finale del set e chiudono sul 25-15 con un mani fuori di Tobia. 2-0 Riccione.

    Il terzo set è è quello più lottato. Massa Lombarda è determinata e decisa a giocarsi il tutto per tutto al fine di rientrare nella gara e provare così a ribaltarla (12-12). Il punteggio rimane in bilico e nessuna delle due formazioni riesce mai a mettere la sua impronta definitiva sul parziale. Sotto 12-15, Riccione ha la forza di impattare la gara (sul 19pari) e con un parziale di 6 punti a 1 conquista la gara e i tre punti (25-20).

    Lasersoft Riccione vs Massa Lombarda 3-0 (25-13, 25-15, 25-20)

    Gugnali 7, Tobia 9, Gabellini 9, Ricci 6, Montesi 4, Spadoni 13, Bologna 13, Mercolini 1, Spinaci, Calzolari L1, n.e. Jelenkovich L2, Tallevi, Godenzoni

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Polisportiva Borghesiana, la prima divisione femminile vola: il bilancio di Mazzuca

    La Prima divisione femminile del settore volley della Polisportiva Borghesiana è in vetta alla classifica. La formazione di coach Stefano Loreti ha completato il girone d’andata al primo posto e da imbattuta.

    È il palleggiatore classe 1999 (nonché capitano del gruppo) Alessia Mazzuca a tracciare un primo bilancio dell’annata: “Siamo state sempre in testa e ora abbiamo quattro punti di vantaggio sull’Alatri secondo, oltre a non aver mai perso. Rispetto all’anno scorso siamo molto cresciute a livello di identità di squadra, abbiamo un diverso approccio alla gara. Mi aspettavo un miglioramento generale del gruppo, ma probabilmente non un salto di qualità di questo tipo. Qualche nuovo elemento è arrivato rispetto alla passata stagione, ma per il resto il gruppo è molto simile a quello dell’ultimo campionato”.

    Tra le novità, c’è anche il ruolo di capitano affidato proprio alla Mazzuca: “Per me è la prima volta ed è un’emozione indescrivibile. Alla fine della scorsa stagione abbiamo parlato tra noi e ora avere la fascia è stata la conferma di quanto detto. Io faccio un po’ da collante tra le varie componenti della squadra e probabilmente anche il fatto di essere sempre positiva e di spronare tutte le mie compagne è stato decisivo per nominarmi capitano”.

    Il cammino della Prima divisione della Polisportiva Borghesiana è ancora lungo: “Nel girone di ritorno ci aspettano grandi battaglie, ma l’attuale classifica è uno stimolo forte per dare ancora di più. Non posso nascondere che sogniamo di arrivare fino in fondo, ma dobbiamo stare con i piedi ben piantati a terra in questo momento”.

    Sabato prossimo il girone di ritorno si apre proprio con lo scontro diretto sul campo di Alatri: “Inutile sottolineare le difficoltà di questa partita. All’andata abbiamo vinto 3-1, ma era la partita d’esordio ed è passato molto tempo. Le nostre avversarie, che avranno voglia di riscattare quella sconfitta, sono cresciute tanto nel corso del campionato almeno a giudicare dai risultati e quindi dovremo dare il massimo per fare punti”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Cascina non entra mai in partita, Volley Fucecchio passa in tre set

    Va meritatamente ai bianconeri del Volley Fucecchio il return match della prima di ritorno contro Cascina, curiosamente disputato alla Galilei nel turno immediatamente precedente a causa del noto rinvio delle gare di esordio del campionato. Purtroppo tre set quasi in fotocopia condannano i biancorossi ad una netta sconfitta.

    L’andamento della gara non è mai stato in discussione, se non per brevi temporanee fasi in cui i nostri sono riusciti ad organizzare meglio sia la ricezione che la correlazione muro-difesa, rivelatesi in effetti deficitarie per gran parte della gara. Il servizio e la forza complessiva di Fucecchio ha fatto il resto e siamo stati incapaci di rialzare la testa nei momenti in cui bianconeri spingevano come forsennati sull’acceleratore per crearsi tutti i break decisivi (emblematico il 2-11 dal 12-13 nel secondo parziale).

    Cascina dovrà fare tesoro della sconfitta e ritornare a lavorare in palestra per preparare al meglio le prossime sfide, a partire da quella di sabato prossimo contro Prato sul taraflex amico della Galilei.

    Jolly Volley Fucecchio – Pallavolo Cascina 3-0 (25-19; 25-17; 25-20)

    Pallavolo Cascina: Mario ARMANI, Andrea BERNARDINI, Gabriele DI NASSO (K), Alessio FILIPPI, Pietro GARZELLA (L2), Lorenzo GERMELLI, Francesco LELI, Mattia MARIOTTI, Nicola PARADOSSI, Samuele PERGOLESI (L1), Mario ROSATI, Nicola SALVINI, Alberto TRIPICCIONE, Andrea ZUCCHINI. Allenatore Luca ORSOLINI. Dirigente accompagnatore Luca TREMOLANTI, Segnapunti Claudio TRITOLI.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: successo da tre punti di Grottaglie sul Cus Bari

     L’SNS Cus Bari Pallavolo non riesce a bissare la gara di andata e si deve accontentare di una buona prestazione ma senza punti all’attivo. Sul campo della capolista imbattuta, Volley Club Grottaglie, si gioca alla pari fino al terzo set. Poi la diversa caratura tecnica e la maggiore esperienza dei padroni di casa tracciano un solco invalicabile per i ragazzi di mister Mancini. Alla fine si conclude con un netto 3-1. 

    L’analisi del tecnico biancorosso Corrado Mancini: “Sapevamo che sarebbe stata una partita molto difficile con una formazione non a caso prima in classifica. Siamo stati bravi in alcune situazioni ma a tratti anche ingenui. Non abbiamo approfittato della mancanza iniziale di alcuni loro titolari e, al posto di essere propositivi, ci siamo approcciati timidamente sottorete”.

    “Nel secondo set, capendo di potercela giocare alla pari, è venuto fuori il nostro vero carattere e abbiamo rimesso la gara in equilibrio. Nel terzo e quarto set, il rientro del loro primo martello e lo spessore tecnico di Cazzaniga e Fiore hanno fatto la differenza. Ancora una volta paghiamo certe situazioni di gioco dovute alla giovane età”.

    “Ma questo non deve diventare una giustificazione – continua Mancini – non riusciamo a superare quel blocco mentale che ci fa perdere punti nei momenti cruciali del match. Arrivati a questa fase del campionato non possiamo più permettercelo anche perché dietro, le nostre dirette avversarie conquistano strada. Da domenica è obbligatorio tornare a far punti per non vanificare tutto quello fatto finora”. 

     Volley Club Grottaglie – SNS Cus Bari Pallavolo 3-1 (25-22; 25-27; 25-20; 25-18) 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: rotondo 0-3 dell’Aurora Brindisi ai danni del Volley Ostuni

    L’Aurora Volley Brindisi si aggiudica con un rotondo 0-3 il derby con il Volley Ostuni e continua spedita la sua marcia in testa alla classifica del campionato di serie C di volley femminile, arrivato ormai alla sua quindicesima giornata. Sul parquet del Pala Celeste di Ostuni domenica 11 febbraio si affrontano nel più classico dei “testa – coda” le due formazioni brindisine del girone B che occupano la prima e l’ultima posizione della classifica. 

    Nonostante la grande differenza di punti tra le due squadre coach Capozziello, memore della partita di andata dove le gialloblù pur sconfitte furono autrici di una partita orgogliosa, vuole assolutamente conquistare i tre punti senza pericolosi cali di attenzione e schiera lo starting six titolare.

    Cronaca – La partita inizia con circa venti minuti di ritardo a causa di qualche problema di organizzazione, ma sul campo, nonostante l’impegno delle padrone di casa, l’organizzazione delle brindisine e il loro maggiore tasso tecnico sono evidenti . Le biancazzurre conducono il set senza patemi d’animo vincendo per 17-25.

    Nel secondo e terzo set il tecnico brindisino opta per una massiccia rotazione che coinvolge tutto il roster, concedendo preziose porzioni di gara alle atlete meno impiegate. Inevitabilmente si assiste ad un livellamento delle prestazioni tra le due formazioni con la gara che si fa più equilibrata. Nonostante tutto le brindisine grazie al loro superiorità non hanno difficoltà ad aggiudicarsi i due set , entrambi con il punteggio di 19-25, e i tre punti in palio.

    A fine gara l’allenatore biancazzurro Raffaele Capozziello analizza così la partita: “Sono soddisfatto di aver conquistato i tre punti; in un derby il risultato non è mai scontato. Ho concesso spazio alle atlete meno impiegate e ho avuto da loro le risposte che aspettavo, inoltre abbiamo adottato anche qualche novità tattica. Se devo trovare un difetto questa sera devo dire che mi aspettavo più cinismo e una maggiore determinazione.” conclude il tecnico brindisino.

    L’Aurora Volley è adesso attesa dall’impegnativa gara casalinga contro la VolleyUp Acquaviva , formazione giovane e autentica rivelazione della stagione. La gara contro le baresi, quarta forza del girone, si giocherà sabato 17 febbraio sul parquet del Pala Zumbo a Brindisi.

    Tabellino:

    FARMACIE MATARRESE OSTUNI – AURORA VOLLEY BRINDISI 0-3 (17-25, 19-25, 19-25)Ostuni: Minetti 3 (k), Palmisano 8, Cordella 3, Moschettiere 8, Lolli 6, Locorotondo (L), Grassi 12, Fornaro, Felice, Neglia, Marzio. All. ConsoliBrindisi: De Toma 15 (K), Kolomiiets 10, Zivkovic (L1), Prato 3, Padula 6, Avallone 13, Albanese 8, Matichecchia, De Maria, Malerba 2, Solimeno, Stella (L2), Minghetti, Montagna.  All. Capozziello. Arbitri: Labbiento – Bernardini 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Anderlini: en plein di risultati per le formazioni di serie impegnate nel weekend

    Il primo weekend del mese di febbraio regala grandi gioie alle formazioni Moma Anderlini ed Enjoy Coffee & More Anderlini: dopo tre settimane di lontananza dai campi, tutte e cinque le squadre targate Anderlini chiudono il loro fine settimana con un successo. Ecco com’è andata sui campi!

    Ad aprire il fine settimana di gioco sono state le ragazze della Moma Anderlini impegnate nel Campionato di Serie D femminile: nel match valido per la tredicesima giornata del Girone C, Coach Zaccherini hanno fatto visita all’Emilbronzo 2000 Castelnuovo portando a casa due punti importanti in ottica classifica generale al termine di una partita complicata, con le nostre che per due volte subiscono il rientro avversario fino al tie break finale ben condotto dalle giovani modenesi.

    Prossimo impegno: sabato 17 febbraio al Palanderlini contro la capolista Calderara Volavolley Bologna con fischio di inizio alle 18:30.

    Turno casalingo invece per i ragazzi di Coach Tommaso Manelli, impegnati nel girone C del Campionato Regionale di Serie D: nel match valido per la quattordicesima giornata di campionato, i giovani anderliniani hanno ricevuto al Palanderlini Savena Pallavolo Bologna. Dopo un avvio in salita, i modenesi si sono prontamente ripresi fino al 3-1 finale che vale la vittoria piena (20-25 25-18 25-12 25-21) e gli attuali 24 punti in classifica generale.

    Prossimo impegno: sabato 17 alle 21:00 a Portomaggiore (FE) contro Sa. Ma. Portomaggiore.

    Completa il programma di Serie D la Enjoy Coffee & More Anderlini, che giovedì sera ha ospitato al Selmi Arredo Uno San Pio X: vittoria piena per Coach Danilo Patt ed i suoi, che si sono imposti 3-0 (25-15 25-14 29-27), salendo a quota quattordici punti che valgono l’undicesimo posto in classifica generale.

    Prossimo impegno: venerdì 16 febbraio alle 21:15 presso la Palestra Comunale di Luzzara contro BRV Almet Torneria.

    Dopo tre settimane di stop, nel weekend sono ripresi anche i campionati di Serie B2 femminile e Serie B maschile con le due formazioni Moma Anderlini impegnate in contemporanea sui due campi del Palanderlini.

    Nel campionato di Serie B2 femminile, la Moma Anderlini di Coach Roberta Maioli ha ospitato Spakkavolley Spacer Verona: in poco più di un’ora di gioco, Susio e compagne si sono imposte 3-0, al termine di un match che le ha viste sempre in vantaggio (25-22 25-8 25-19). Le modenesi salgono così a quota 19 punti, che valgono il decimo posto in classifica generale.

    Prossimo impegno: sabato 17 in casa della Pallavolo San Giorgio con fischio di inizio alle 18:00.

    Successo anche per i ragazzi della Moma Anderlini impegnati nel campionato nazionale di Serie B, girone D, che conquistano così il primo successo stagionale casalingo: al termine di una partita intensa ed equilibrata, Coach Andrea Tomasini ed i suoi superano 3-2 Gas Sales Energy Piacenza.

    Prossimo impegno: sabato 17 febbraio alle 18:30 al Palapaganelli contro Kerakoll Sassuolo.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: 3-0 tiratissimo del Volley Reghion contro l’ASD La Saracena

    Inizia nel migliore dei modi il girone di ritorno per la Volley Reghion, che batte l’ASD La Saracena con un rotondo 3-0 e ottiene la sua undicesima vittoria in campionato. La formazione di Cesare Pellegrino vince e convince nello scontro tra quinta e sesta forza del torneo, anche se la conquista dell’intera posta in palio non è stata per nulla facile.

    Cronaca – Al pronti-via subito una novità in casa Reghion, con l’esordio della new entry Anna Laganà, centrale classe ‘89. L’equilibrio domina per tutta la prima parte di gara, con le padrone di casa che crescono alla distanza e chiudono 25-21.

    Nel secondo gioco la musica cambia, con la Saracena brava ad aumentare il ritmo ed a portarsi su un momentaneo più cinque. La Reghion, nonostante le difficoltà, riesce a tenere a bada il punteggio e piano piano anche a recuperare, per mettere sul finale la freccia definitiva che porta al 25-23.

    Nel terzo parziale le siciliane sono ancora più aggressive e approfittano di qualche errore di troppo al servizio delle avversarie, fino ad ipotecare la vittoria del set: il 15-21, prima, e il 20-24, dopo, sembrano essere sentenza, ma la Reghion, dura a morire, annulla il primo set-point.

    Proprio adesso coach Pellegrino cala il jolly, inserisce Sara Morena per il turno al servizio e la giovane reggina restituisce la fiducia mettendo in crisi la ricezione avversaria e salvando il punteggio in fase difensiva. Una volta raggiunte, le siciliane si fanno annullare altri due set-point fino al definitivo sorpasso (27-26): il punto vincente lo realizza con un ace un’eroica Elena Fiorini, rimasta in campo per tutta la durata del match nonostante un piccolo infortunio subito in fase di riscaldamento.

    La contemporanea vittoria delle prime cinque in classifica, lascia i distacchi invariati. Prossimo match in casa del Catania Volley, ultimo in classifica.

    Volley Reghion – ASD La Saracena 3-0 (25-21, 25-23, 28-26)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Cip-Ghizzani inizia il girone di ritorno con una vittoria

    Il girone di ritorno della Cip–Ghizzani si apre con la vittoria su Fucecchio. Una partita di logoramento, sia per gli scambi molto lunghi sia per le pause del campionato che per forza di cose provano le atlete, in cui la squadra di Buoncristiani ha sfiorato il 3-0 concedendo solo un set ai vantaggi.

    La cronaca

    I primi due parziali hanno visto Fucecchio portarsi inizialmente in avanti (0-4 nel primo, 5-10 nel secondo), ma entrambe le volte Lari e compagne hanno saputo accorciare il distacco per poi portarsi al comando.

    Tuttavia, mentre nel primo set il cambio marcia è stato repentino e molto efficace (8-7, 16-12, 20-14), il secondo non è stato così semplice: le ragazze hanno dovuto rincorrere le avversarie per tutta la prima parte del parziale, avvicinandosi di tanto in tanto con buone intuizioni a muro e in attacco (8-10, 12-15). A dare la svolta due giocate di astuzia grazie a cui la squadra ha trovato finalmente il vantaggio poi mantenuto fino alla fine (16-15, 20-17).

    La stessa cosa non è però riuscita nel terzo set: molte le disattenzioni e tanta la fatica, merito anche dell’ottimo lavoro a muro e in difesa di Fucecchio durante tutta la gara. La Cip-Ghizzani più volte è riuscita a trovare combinazioni vincenti per non venire distaccata (7-8, 16-16, 21-21), tanto dal guadagnare ben 3 match point purtroppo non sfruttati. Malgrado questo set ceduto, le biancorosse sono rientrate in campo motivate portandosi subito avanti e chiudendo velocemente il set (4-1, 16-10, 20-13).

    Una gara altalenante con momenti di bella pallavolo ma altrettanti di disattenzione, cosa che ha portato Buoncristiani ad effettuare molti cambi ai quali va il merito di essersi fatti trovare pronti, entrando in campo con la mentalità giusta e migliorando la qualità del gioco.

    La Cip-Ghizzani tornerà in campo sabato 17 nella trasferta contro Aglianese.

    Cip-Ghizzani – Asd Pallavolo Fucecchio: 3 – 1 (25-16, 25-22, 26-28, 25-16)

    Cip-Ghizzani: Aglietti (L2), Agnetta, Barnini, Del Carlo, Farieri, Lari (K), Malatesti, Picchianti (L1), Pratelli, Scardigli, Talluri, Tofanari, Zingoni; I all. Buoncristiani, II all. FuriesiAsd Pallavolo Fucecchio: Bartali, Basili, Bertini, Ciabattini (K), Daniele (L2), Del Carlo, Fiaschi, Giovannelli, Menichetti, Morelli, Piampiani (L1), Poggianti, Talini; I all. Giannoni

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO