consigliato per te

  • in

    B1 femminile, l’Azimut Giorgione alla prova Ripalta

    Dopo più di un mese lontana da Castelfranco, l’Azimut Giorgione torna a giocare di fronte al proprio numeroso pubblico. Domenica alle 17.30, la B1 di Carotta si misurerà con uno degli avversari sinora più ostici: il C.R. Transport Ripalta.

    Lo scorso ottobre, a Ripalta Cremasca, le atlete in forza a Castelfranco avanti 2-0 riuscirono ad agguantare la vittoria soltanto al tie break: “Ricordo che Ripalta ci mise in seria difficoltà – racconta Beatrice Pozzoni -. È una formazione temibile composta da elementi molto esperti in categoria. Faremo di tutto per gestire la partita al meglio: rispetto all’andata ci esprimiamo con maggior sicurezza”.

    In testa alla B1, l’Azimut ha allungato a +7 sulla seconda. Il crescendo di risultati sembra non essersi ancora esaurito e a fine marzo ci sarà una Coppa Italia da andare a conquistare a Campobasso: “Siamo in una fase di carico in palestra in vista anche della Coppa Italia che non vediamo l’ora di giocare. Tuttavia non influirà nella gara con Ripalta: l’adrenalina della partita e il calore dei nostri tifosi ci daranno la carica. Abbiamo voglia di dimostrare ancora tanto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: prossima avversaria della Tonno Callipo sarà il Letojanni

    Prova di forza della Tonno Callipo che dopo tre settimane di sosta è riapparsa in grande spolvero sabato scorso in quel di Viagrande. Vittoria lottata a suon di attacchi vincenti da parte di Mille e compagni, determinati a portare a casa l’intera posta in palio. Sicuramente un buon viatico per il match di sabato al PalaValentia, dove i giallorossi tornano dopo un mese dalla vittoria contro Messina. Ospite il Letojanni che in classifica ha 22 punti, 7 in più rispetto della Tonno Callipo che certo da qui in avanti dovrà badare poco all’avversario di turno, bensì puntare a fare più punti possibili, magari consolidandosi oltre la metà classifica.

    Di questo inizio positivo del girone di ritorno e del futuro prossimo ha parlato il libero Deivydas Cugliari, da ormai dieci anni nelle file giallorosse, facente parte di quella nidiata di giovani cresciuti nel vivaio giallorosso. Per lui percentuali alte a Viagrande in ricezione: 74% di positiva e 48% di perfetta, chiaro sintomo che è stato uno dei fondamentali che ha funzionato meglio.

    “Ci voleva questa vittoria, abbiamo preso tre punti importanti per la salvezza ed è stata una grande prestazione collettiva da parte nostra, specie nel primo set in cui abbiamo lottato fino all’ultimo. Un’affermazione piena che ci ha dato grande fiducia nelle nostre capacità, soprattutto aumentando l’autostima”.

    Già sul finire del girone di andata, comunque, la Tonno Callipo aveva ottenuto dei risultati positivi. “Sicuramente è cambiata la voglia di rifarci dopo un cammino fatto di alti e bassi. Con il passare del tempo abbiamo creato un migliore affiatamento tecnico-sportivo e ci siamo resi conto che, dandoci fiducia l’uno con l’altro, possiamo raggiungere buoni risultati. C’è da dire anche che come squadra stiamo migliorando dal punto di vista della coesione e dell’assemblaggio, convinti anche che continueremo a farlo”. 

    Sabato, come detto, arriva Letojanni che ha 7 punti più in classifica. “Avversario ovviamente difficile. Conosciamo quali sono i punti di forza di questa squadra, per cui siamo consapevoli che si prospetta un match non semplice. Però noi daremo il massimo affinchè questo momento favorevole porti altri risultati positivi come la settimana scorsa, in modo da affrontare con più tranquillità il prosieguo del campionato”.

    “Il livello di competizione è molto alto, naturalmente il campionato di Serie B si presenta sempre competitivo. Soprattutto da quest’anno poiché ci sono squadre che, al di là che ce sono sempre state tante molto forti, si sono rafforzate tanto ed alcune lo hanno fatto nelle scorse settimane. Per cui noi dovremo continuare sempre con l’intensità e la voglia mostrate a Viagrande e sono convinto che arriveranno altri risultati positivi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Cesena impegnata in trasferta a Firenze

    Di nuovo un’avversaria toscana per l’Elettromeccanica Angelini Cesena che sabato pomeriggio sarà impegnata nella trasferta a Firenze (fischio d’inizio alle ore 18). Le avversarie arrivano dalla sconfitta con VolleyRò, mentre le bianconere arrivano dal netto successo 3-0 inflitto a Nottolini.La classifica vede Cesena al secondo posto a quota 31 punti, mentre Firenze occupa la settima posizione con 17 punti; all’andata le ragazze di coach Lucchi vinsero al tie break, al termine di una gara intensa fatta di azioni lunghe senza esclusione di colpi.

    “Siamo molto contente – commenta Ada Fabbri – per la partita di domenica scorsa contro Nottolini; dopo un mese di stop siamo riuscite ad entrare in campo con il piede giusto. Loro erano molto agguerrite, hanno difeso molti palloni riuscendo a metterci in difficoltà soprattutto nel terzo set, ma alla fine ci siamo imposte come desideravamo”.

    Classe 2005, la giovanissima centrale di Ravenna è al suo primo anno a Cesena: “La prossima partita – continua – la giocheremo a Firenze; sarà un avversario che ci darà filo da torcere come fece all’andata. Loro cercheranno di assicurarsi dei punti preziosi, noi dovremo essere brave a restare concentrate e curare ogni dettaglio per provare a continuare sull’onda positiva che abbiamo creato domenica”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Cus Bari in cerca della svolta contro Leverano

    Occorre uno scossone immediato all’SNS Cus Bari Pallavolo per sottrarsi ad eventuali brutte sorprese. E domenica 18 febbraio alle ore 18 sulla strada biancorossa si propone una sfida di quelle assolutamente da non sbagliare, per il morale e soprattutto per la classifica: nella prima gara interna del girone di ritorno, al pala TermeMargheritadiSavoia sarà ospite la BCC Leverano. Di fronte al proprio pubblico i cussini dovranno dimostrare di aver ritrovato smalto e determinazione: all’andata s’imposero per 3-0 al termine di un match tutt’altro che semplice.

    Solo un punto divide le due formazioni in classifica, con i baresi all’ottavo posto. La vigilia dell’incontro ha però sapori diversi: i biancorossi chiamati ad invertire la rotta dopo le ultime giornate senza punti e il Leverano, invece, motivatissimo dopo la vittoria con la Matervolley Castellana. Proprio alla gara con la Matervolley, lo scorso 16 dicembre, risale l’ultima vittoria dei biancorossi.

    A suonare la carica ci pensa coach Corrado Mancini, che chiama a raccolta la tifoseria: “Vogliamo ritrovare il nostro settimo giocatore in campo. Sappiamo quello che i baresi possono dare anche perché non ci hanno mai fatto mancare il proprio affetto. Ora, più che mai, chiediamo che lottino al nostro fianco per costruire insieme il risultato finale. Il Leverano? Una squadra che ha ritrovato la strada giusta dopo un inizio di campionato in salita. Verrà a Bari per cercare di riprendersi i punti persi all’andata facendo forza sull’elemento di forza, l’opposto Battaglia. Stiamo lavorando per contenere il loro potenziale; i ragazzi sanno benissimo quanto sia importante questa partita e sia diversa dalle altre. Ci giochiamo una finale“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: colpo esterno di Sora a Gaeta

    La Globo Banca Popolare del Frusinate Sora supera a pieni voti l’esame Serapo Volley Gaeta con un netto 3-0 che apre nel miglior modo possibile il girone di ritorno del campionato regionale di serie C e prosegue il testa a testa con la capolista Sempione. 

    Mister Corsetti e i suoi ragazzi erano attesi da un match veramente complicato, i gaetani infatti, dopo un inizio di campionato difficoltoso a causa di defezioni e infortuni, hanno progressivamente sistemato i problemi di formazione. Coach Iacovello è riuscito a toccare le giuste corde dei suoi, sia emotive che tecnico-tattiche, per un exploit di risultati che ha portato il Serapo dalla zona retrocessione a navigare a centro classifica, non lontano dal terzo posto che varrebbe i play-off. 

    I sorani dal canto loro, hanno disputato un match accorto dimostrando una grande maturità di squadra, mettendo in campo tanta attenzione in difesa e un preciso Panarello pronto a gestire bene il cambio palla con tutti i suoi attaccanti e ad affidare al solito Skoreiko i palloni pesanti per i break decisivi. 

    Sestetti – Formazione tipo per mister Corsetti con il solo cambio al centro della rete con Vona a far compagnia a Cristian Caschera, Ciardi e Skoreiko in posto 4, Panarello al palleggio con Magnante nel suo ruolo di opposto e capitan Mauti libero. La guida tecnica avversaria risponde con Saccoccio e Martellucci al centro, gli schiacciatori Stabile e Forte, la diagonale palleggiatore-opposto composta da Librizzi e Parente e il nuovo acquisto Gianmarco Vindice, giovane promettente con trascorsi già in sere A e serie B, nel ruolo di libero.

    1° Set – Partono subito forte i padroni di casa con un break di 3 punti, gli ospiti resistono alle folate in attacco di Stabile che sembra subito in palla. Sora trova l’aggancio sul 12-12 e il chirurgico turno in battuta di Magnante crea il primo break. Caschera blocca a muro prima Parente e poi Forte, un super Ciardi fa segnare a referto sei punti nel set e la Globo allunga. Skoreiko ci piazza un ace e il set si chiude su 20-25. 

    2° Set – Il secondo game è un monologo bianconero, Mauti e Skoreiko deliziano il numeroso pubblico presente con la giocata spettacolare che vale lo 0-3. Iacovello ferma il gioco e richiama i suoi. Al rientro Gaeta continua a forzare per tentare di colmare lo svantaggio ma commette diversi errori in battuta. Senza sbavature, ne approfittano Panarello e compagni facendo salire il tabellone sul 16-8. Coach Corsetti da campo a Rudi Caschera per la staffetta al centro con il veterano Vona, e al giovane Paoli su Magnante. Stabile trova un paio di buoni servizi e accorcia nel punteggio ma il set è agevolmente in mani sorane. Ciardi suggella il suo buon momento con la parallela del 20-25 che porta la Globo avanti due set a zero. 

    3° Set – I ragazzi di Iacovello non hanno intenzione di lasciare andare la partita e fin dai primi scambi del terzo set producono il massimo sforzo per il punto a punto che tocca il 10-10. Buone le giocate da ambo le parti, poi gli errori di Saccoccio e Stabile creano il primo gap 10-13. La guida locale utilizza la prima sospensione discrezionale, i suoi lo ascoltano e con due buone giocate a muro su Magnante si riportano a -1. A questo punto ci pensa Skoreiko che prima stampa sulla linea l’ace del 13-16, poi ci mette la pipe e altri tre servizi positivi che mandano in tilt la ricezione di casa favorendo l’allungo che di fatto porta il match ai titoli di coda. Il set scivola senza problemi per la Globo con i due Caschera al centro che fanno la voce grossa per il 19-25 finale. 

    Commenta così a fine partita un soddisfatto coach Fabio Corsetti:  “Era una gara che temevo molto, Gaeta veniva da una serie di cinque vittorie consecutive che aveva generato molto entusiasmo. Sono ragazzi esperti, che giocano bene a pallavolo e lo fanno insieme da diversi anni. Sapevo delle difficoltà che avevano avuto a inizio campionato, ma sapevo anche che prima o poi ne sarebbero venuti fuori, e per questo faccio i complimenti a mister Iacovello che ha avuto pazienza e alla fine sta ottenendo risultati importanti. Affrontarli nel loro momento migliore e con l’innesto di un giocatore di assoluto valore come Vindice nel ruolo di libero, ruolo in cui hanno avuto più problemi durante l’anno, poteva essere veramente insidioso, invece devo fare i complimenti ai miei ragazzi per come hanno interpretato il match. In settimana avevamo preparato attentamente la gara, sapevamo che il loro gioco poteva crearci difficoltà, abbiamo lasciato sfogare i nostri avversari con le loro giocate stando sempre vicini nel punteggio, per poi approfittare dei loro errori non appena se ne è presentata l’occasione e spingere nelle fasi centrali dei set. È proprio li abbiamo costruito la nostra vittoria”. 

    SERAPO VOLLEY GAETA – GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA 0-3 (20-25; 20-25; 19-25)SERAPO VOLLEY GAETA: Stabile 13, Galiano 1, Martellucci 8, Mitrano 1, Forte 8, Parente 5, Graziano, Ingrosso, Vindice (L1), Basile (L2), Librizzi, Saccoccio. All. Armando Iacovello.GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA: Mauti (L1), Skoreiko 19, Caschera C. 9, Ciardi 10, Magnante 3, Caschera R. 1, Panarello 1, Iafrate, Paoli, Vona, Fava, Marconi. All. Fabio Corsetti. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: scontro al vertice tra Salerno Guiscards e Volley Napoli

    Scontro al vertice per la GLS Salerno Guiscards. Sabato 17 febbraio, con fischio d’inizio alle 18, capitan Corallo e compagne saranno di scena sul campo del Consorzio Volley Napoli. Una sfida davvero fondamentale per la corsa play off quella in programma alla palestra don Giustino Russolillo di Napoli, valida per la seconda giornata di ritorno del Girone B di Serie C femminile. La GLS Salerno Guiscards arriva a questo match da prima in classifica e con cinque punti di vantaggio sul Consorzio Volley Napoli, secondo in compagnia del Volley Meta.

    Proprio la compagine partenopea è l’unica ad aver battuto le foxes in questo torneo, 17-19 al tie break alla Senatore al termine di un match ricco di emozioni con tante occasioni sprecate, match point incluso, dalle ragazze di coach Cacace. Era appena la seconda giornata e da quel giorno la squadra cara al presidente Pino D’Andrea è cresciuta molto, come testimoniato da prestazioni e risultati. Da quel match, infatti, le foxes hanno aperto una serie, ancora aperta, di nove vittorie consecutive che spiegano il vantaggio in classifica al pari della leggera flessione della squadra partenopea, che ha raccolto solo due punti nelle ultime due gare, vincendo a Serino solo al tie break per poi perdere nell’ultimo turno a Paestum.

    “Ci aspetta una partita sicuramente importante – ha dichiarato la centrale Eleonora Sorrentino alla vigilia del match – contro una squadra forte che ha disputato fin qui un ottimo campionato. Loro vorranno provare ad accorciare in classifica ma dal canto nostro vogliamo vendicare la sconfitta dell’andata e proseguire la nostra striscia vincente, tenendo lontane le dirette concorrenti per il primo posto. Cosa può fare la differenza? Sicuramente la forza del gruppo. Sarà fondamentale unirsi, lottare tutte insieme su ogni pallone e crederci fino alla fine. Rispetto alla gara di andata siamo cresciute tanto, sia dal punto di vista tecnico-tattico sia fisicamente e vogliamo dimostrarlo anche sul campo del Consorzio Volley Napoli“.

    Sono cinque i precedenti tra le due formazioni. Oltre al match vinto dalle napoletane all’andata, due incontri tra le due squadre sono relativi allo scorso campionato ed entrambi caratterizzati dal rispetto del fattore campo: vittoria partenopea all’andata con il punteggio di 3-0, successo salernitano alla Senatore al tie break nel girone di ritorno. Ci sono anche altri due precedenti poi, relativi al campionato 2020-2021, vinti entrambi con il punteggio di 3-0 dalla GLS Salerno Guiscards. Da ricordare, infine, che la gara sarà trasmessa, come di consueto, in diretta streaming sulla pagina Facebook ufficiale della Polisportiva Salerno Guiscards.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Canottieri Ongina: “Concentriamoci su ogni match senza guardare la classifica”

    Una sconfitta contro una “big” del campionato, che ci può stare ma che non aiuta nel progetto di risalita in classifica. In serie B maschile (girone D), la Canottieri Ongina archivia il passo falso in tre set del PalaFarina di Viadana contro i padroni di casa, terzi in classifica, mentre i gialloneri di Gabriele Bruni sono attualmente quinti a quota 22 punti, a -10 dalla zona play off.

    “Viadana – osserva Ousseynou Pène, centrale di origini senegalesi classe 1994 al suo ottavo anno a Monticelli  – è una squadra molto forte ed equilibrata e ha fatto la differenza sfruttando punti di riferimento solidi che noi al momento non abbiamo. Un giocatore come Bartoli, forte e con esperienza, ci ha fatto molto male”. 

    Tre set giocati con la Canottieri Ongina che ha provato a spuntarla, ma senza successo. “Nel terzo abbiamo mollato un po’ troppo presto, mentre il rammarico più grande sta nel secondo parziale, dove eravamo avanti 18-16 nel vivo del gioco”.

    Quindi aggiunge. “Ora è importante dal punto di vista mentale pensare a una partita alla volta cercando di fare il nostro meglio poi le somme si tireranno alla fine; guardare alla classifica ora non ci aiuta e non ci serve. Il mio anno? Ho giocato un paio di buone partite, poi mi è mancato un po’ il campo a livello mentale”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: SPB Ilario Ormezzano Sai a caccia di tre punti contro Sanremo

    Tutte le sfide sono importanti, ma ce ne sono alcune che diventano fondamentali durante una stagione. Quella di sabato sera alle 21 al Palapajetta è una di queste, perché sono necessari tre punti contro Sanremo per rimanere aggrappati alla salvezza.

    Una gara molto importante, contro una squadra che sta ancora cercando la prima vittoria in campionato. I biellesi stanno migliorando il loro gioco e riescono sempre più a mettere in difficoltà avversari tosti, come si è visto contro Parella. Manca quello step in più per riuscire a portare a casa punti in tutte le partite e, quella con Sanremo, deve essere l’occasione giusta. Tre punti permetterebbero ai biellesi di rimanere in corsa con Mozzate e Saronno, che hanno ripreso il girone con il piglio giusto.

    Il commento di Mattia Ressia: “Sabato giochiamo contro Sanremo e nonostante la vittoria all’andata, ci aspettiamo una partita diversa. Sicuramente non è una partita da sottovalutare, vista anche la nostra condizione, con tanti infortunati e un ritmo da recuperare. Abbiamo un enorme bisogno di punti per la corsa alla salvezza e dobbiamo reputare questa partita come una grande occasione da cogliere con tutte le nostre energie.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO