consigliato per te

  • in

    B maschile: Tuscania fa fuori la Kabel Prato in tre set

    Impiega poco più di un’ora e trenta la Maury’s Com Cavi Tuscania per avere ragione della Kabel Volley Prato. La difesa davvero efficace dei toscani mette in difficoltà i padroni di casa soprattutto nel secondo parziale, con capitan Buzzelli e compagni costretti per buona parte del set a rincorrere. MVP Marco Lucarelli, autore di 12 punti.

    La cronaca:Al fischio di inizio dei signori Fabio Paris e Simone Chirieletti, i padroni di casa in campo con Marrazzo al palleggio in diagonale con Buzzelli, Festi e Simoni al centro, Rogacien e Lucarelli di banda, Rizzi libero. Gli ospiti rispondono con Lorenzo Alpini in regia con Mattia Civinini opposto, Conti e Corti al centro, Bandinelli e Matteo Alpini di banda, Jordan Civinini libero.

    Partono forte gli ospiti e trovano subito il break (4-8). Reazione Tuscania che con un parziale di 5-0 si porta davanti 9-8. La partita si accende, sono ancora i toscani ad accelerare 11-13. A metà del parziale Tuscania rompe gli indugi: ace di capitan Buzzelli per il 16-14, seguito poi da quello di Lucarelli 19-15. Si va avanti punto a punto fino all’errore sotto rete di Prato che assegna il set ai padroni di casa 25-20.

    Secondo parziale all’insegna dell’equilibrio con Prato che a metà accelera e con un break di 0-5 si porta sul 13-15. Si continua punto a punto con Tuscania che prova a reagire e ricambia il 5-0 portandosi avanti 22-21. L’ace di Festi e il muro di Simoni su Conti chiudono i giochi 25-22.

    Terzo set con Tuscania che rompe gli indugi e trova subito la fuga vincente 11-8. Punto a punto fino alla nuova accelerazione dei padroni di casa che con un parziale di 4-0 si portano sul 16-10. Coach Perez Moreno dà spazio nel finale alle seconde linee. L’attacco fuori misura di Hoppo chiude set e incontro 25-14.

    Maury’s Com Cavi Tuscania-Kabel Volley Prato 3-0 (25-20, 25-22, 25-14)Maury’s Com Cavi Tuscania: Buzzelli (cap) 14, Simoni 8, Genna, Festi 7, Lucarelli 12, Pieri, Facchini, Borzacconi, Marrazzo 2, Stoleru 1, De Angelis, Rizzi (L), Quadraroli (L), Rogacien 6. All. Perez Moreno, II All Barbanti.Kabel Volley Prato: Alpini M. 15, Alpini L. 3, Corti 5, Maletaj, Conti 5, Mathurin, Villani, Pontillo, Maranghi, Civinini J., Civinini M., Hoppo, Gennari, Bandinelli 7. All. Novelli. II All. Barbieri.Arbitri: Fabio Paris e Simone ChirielettiNote: Durata set: 25′, 29′, 23′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Modena pronta a vendere cara la pelle sul campo di Imola

    Entra pian piano nel vivo la seconda parte di stagione per il Volley Modena nel campionato di Serie B1 femminile. Dopo i due mesi di stop, con la sola sfida interna giocata e vinta contro Pavia disputata a metà gennaio, le gialloblù hanno aperto il girone di ritorno con la sconfitta per 3-2 contro Forlì ed ora sono chiamate ad una difficile trasferta sul campo di Imola.

    La capolista del girone C rappresenta l’avversario più complicato in questo momento in cui la squadra deve ritrovare ritmo dopo la lunga sosta. Di fatto il match del Guarini contro Forlì è sembrato una tipica gara di inizio stagione, con le due squadre che hanno alternato ottime fasi di gioco a momenti di blackout che hanno così deciso l’andamento dei vari set. Capitan Fiore e compagne, però, hanno avuto modo di lavorare in questo periodo sugli aspetti del gioco che meno avevano funzionato nel girone d’andata e puntano a risalire la china per avvicinare le squadre che guidano l’inseguimento al quartetto di testa che appare ormai essersi staccato dal resto del gruppo.

    A presentare l’appuntamento sul campo di Imola è stata l’opposta gialloblù Valentina Omonoyan che per prima cosa torna su cosa non è funzionato nell’ultimo turno di campionato: “Contro Forlì per noi era una partita molto importante a livello di punti, siamo partite bene poi all’inizio del secondo set abbiamo avuto un po’ di difficoltà. Ci sono anche stati cambiamenti durante i vari set in campo, abbiamo provato in tutti i modi a vincere, ma non ci siamo riusciti. Dopo due mesi di stop abbiamo vissuto questa ripresa con alti e bassi, non è stato facile prendere ritmo anche se con la testa eravamo in partita. Ci sono stati, però, momenti di poco equilibrio e ci siamo un po’ perse in campo”.

    Per quanto riguarda la trasferta di Imola, però, nessuna paura e tanta positività: “Ci proveremo sicuramente anche in quest’occasione perché per noi ogni gara è molto importante. Cercheremo di dare il massimo anche per recuperare i punti persi in casa la scorsa settimana”.

    Infine una valutazione sulla propria stagione per Omonoyan che dopo aver giocato B1 e B2 assieme alle giovani compagne a Certosa si misura quest’anno per la prima volta assieme alle ‘grandi’: “Per me è stata una stagione faticosa, ma sono molto carica per le prossime partite che mancano. Il mio obiettivo è quello di finire in bellezza assieme alle mie compagne e alla società, magari risalendo ulteriormente la classifica”.

    Inizio gara per l’incontro fra Imola e Volley Modena in programma domani alle ore 18, arbitri designati per l’incontro sono Lorenzo Catena e Gianmarco Annese.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: trasferta a Mirandola contro Drago Stadium per l’Alsenese

    Prima di due trasferte consecutive per la Rossetti Market Conad, di scena sabato alle 18 a Mirandola contro il Drago Stadium nella seconda giornata di ritorno del girone E di B2 femminile.

    La formazione piacentina è reduce dall’inatteso scivolone casalingo di inizio seconda metà di campionato contro Soliera (0-3), che è costato il primato provvisorio alle gialloblù allenate da Federico Bonini e Paolo Bergamaschi, con la vetta occupata ora dalla Zerosystem con una lunghezza di margine. In casa Rossetti Market Conad alto è il tasso di riscatto desiderato nell’occasione contro un avversario di bassa classifica ma che ha qualità importanti per la categoria.

    “Entrambe – commenta coach Bonini – arriviamo da una sconfitta e quindi abbiamo voglia di riscatto. Guardare la classifica non ha senso, affrontiamo ogni avversario con il massimo rispetto ma al contempo senza la paura di doversela giocare. In questa fase stiamo progressivamente recuperando vari elementi, non dobbiamo perdere la pazienza dopo un ko, ma ritrovare entusiasmo e ordine di gioco che sono sicuro non sia svanito in una partita. Mirandola è una squadra che già l’anno scorso si era fatta ben valere nel nostro girone, quest’anno ha faticato un po’ nella fase iniziale ma sapevamo che poi sarebbe venuta fuori. Infatti ha trovato belle prestazioni, magari un po’ altalenanti, come del resto un po’ tutti in un girone come questo. Ci aspetta una trasferta su un campo ostico, io la voglio vedere come un’occasione di aver subito modo di far vedere che non siamo quelli di sabato scorso”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la PM Gruppo Macchia sfida in casa la Polis Volley Corato

    La PM Gruppo Macchia Potenza torna a giocare tra le mura amiche della Palestra Caizzo di Potenza. Sabato 17 febbraio arriva alla Caizzo la Polis Volley Corato, sesta forza del girone A in forza dei suoi 18 punti raccolti nel corso della stagione. La PM Gruppo Macchia è reduce dal ko esterno in casa della capolista Zest Terlizzi in cui, soprattutto nei primi due parziali, ha messo in difficoltà le avversarie.

    Contro Corato l’obiettivo di coach Elena Ligrani e delle sue ragazze è chiaro, bisogna fare punti pesanti per costruirsi il cammino futuro nella seconda fase della stagione.

    “E’ una partita importantissima che dobbiamo approcciare con la massima determinazione – analizza il tecnico rossoblù – cercando di portare punti importanti per la classifica e il prosieguo del campionato ma anche mettere in campo l’atteggiamento giusto ed affrontare la gara come se fosse una finale”.

    La speranza della formazione rossoblù è di vedere anche una palestra Caizzo piena per fare il tifo e spingere le ragazze ad ottenere il massimo della posta in palio. Appuntamento sabato 17 febbraio alle 18:00 presso la Palestra Caizzo di Potenza sotto la direzione di gara dei signori Santorufo e D’Amico.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Nino Romano torna al “PalaCiantro” per la sfida con l’Orlandina

    Ritrova bel gioco e continuità la Polisportiva Nino Romano che, dopo il successo esterno contro l’Ssd Unime, si prepara ad affrontare, domani pomeriggio con inizio alle ore 18, la formazione dell’Orlandina Volley nella propria tana del “PalaCiantro”.

    Per le ragazze di coach Mauro Maccotta l’occasione per allungare la striscia di risultati utili ma anche per raffonzare la fiducia ritrovata nelle ultime gare.

    Il solito mese di dicembre avaro di buone notizie, sembra ormai definitivamente alle spalle sia in termini di numeri che di prestazioni. Adesso, servirà solita applicazione senza inventarsi nulla, ma credendo fermamente nelle proprie possibilità emotive e tecnico/tattico. La squadra è forte, lo sanno le protagoniste e gli addetti ai lavori; è capace di giocarsela alla pari con tutte ma dovrà dimostrarlo, gara dopo gara.

    A parlare, alla vigilia dell’importante match casalingo, il libero Sofia Cucinotta: “Non abbiamo iniziato nel migliore dei modi questo campionato ma ci stiamo riprendendo. Infatti, l’ultima partita è andata molto bene e abbiamo capitalizzato tutto il lavoro fatto durante la settimana. É sicuramente un campionato difficile e il livello è molto alto; non ci possiamo permettere di fare altri passi falsi e dobbiamo pensare a dare il massimo. Si sta creando un bel gruppo e, secondo me, possiamo fare grandi cose. Per quanto riguarda la partita di domani, l’Orlandina è una squadra che conosciamo, sappiamo come dobbiamo affrontarla e speriamo di scendere in campo con la testa giusta”.

    Arbitreranno l’incontro Erik Iudica (1°) e Chiara Guarnaccia (2°).

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Focol Legnano verso lo scontro diretto con Libellula Bra

    La quindicesima giornata di campionato è alle porte e al PalaVolley si scaldano i motori per la sfida di cartello del Girone A: Focol Legnano-Libellula Bra.

    Le piemontesi incalzano in classifica, al terzo posto a -3 da Legnano, motivo in più per non perdersi la partita clou del Pala, crocevia nei piani alti della graduatoria.

    All’andata fu un trionfo biancorosso, con una vittoria da 3 punti al cardiopalma, una vittoria voluta e sudata, con l’epica del terzo e quarto set, conclusi ai vantaggi e il successo determinato da una grande rimonta nel finale da parte di Cavaleri e compagne, determinate a non lasciare spazio all’arrembaggio delle padrone di casa.

    Per la squadra di coach Barisciani fin qui nove successi e quattro sconfitte, proprio il nostro stesso ruolino di marcia, seppur con finali diversi che hanno determinato il vantaggio biancorosso in classifica di 3 lunghezze.

    Fondamentale quindi da parte di entrambe le compagini tirare fuori il meglio e provare ad accaparrarsi la massima posta in palio per cementare la propria permanenza ai vertici della classifica.

    Daniele Turino: “Già a settembre sapevamo che il nostro girone sarebbe stato il più tosto di tutti e rispetto all’anno scorso il livello si è alzato notevolmente. La sconfitta di sabato a Moncalieri ci ha detto che se non siamo cattivi in campo faremo poca strada, l’atteggiamento e la motivazione devono accompagnare la tecnica che indubbiamente ci contraddistingue”.

    “L’andata con Bra è lontana, tutti e due abbiamo avuto momenti positivi e altri negativi; noi dobbiamo pensare a tornare aggressivi in tutto e per tutto, solo così possiamo ricominciare la nostra marcia”.

    Gaia Moroni: “Dopo la partita di sabato la fame di riscatto è sicuramente tanta. La sconfitta di Moncalieri è stata sicuramente inaspettata, ma impariamo che niente è scontato nel nostro campionato e che tutte le squadre contro la Fo.Co.L mettono sempre qualcosa in più”.

    “Stiamo lavorando tanto per cercare di ritrovare il ritmo positivo dell’andata, la partita di sabato contro Bra sarà sicuramente da grande stimolo per noi. Mi aspetto una gara difficile e combattuta come quella dell’andata: la vittoria, oltre a consolidare la classifica, ci serve per ritrovare lo spirito e la forza per affrontare le prossime partite con maggiore convinzione e consapevolezza!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Igor Volley impegnata a Villa Cortese: “Sicuramente sarà una partita impegnativa”

    Nuovo appuntamento di alta classifica nella 15esima giornata di campionato di serie B1 per le Igorine. La Igor Agil Volley si prepara per la trasferta a casa di Villa Cortese domani, sabato 17 febbraio, alle 18.30.

    Presenta la sfida Claudia Talerico: “Sicuramente ci aspetta una partita impegnativa contro un buonissimo avversario. Veniamo da una sconfitta del precedente week end che ha comunque qualche nota positiva visto che è stata una bella partita secondo me e questo ci motiva ancora di più, – dice la Igorina – stiamo lavorando molto in palestra e domani daremo il meglio per riuscire a conquistare qualche punto“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Canottieri Ongina cerca il riscatto contro il Volley Veneto Benacus

    Obiettivo riscatto per la Canottieri Ongina, di scena domani (sabato) alle 18 a Monticelli contro il Volley Veneto Benacus nella seconda giornata di ritorno del campionato di serie B maschile (girone D).

    La formazione allenata da Gabriele Bruni e Fausto Perodi, attualmente quinta in classifica con 22 punti, ha iniziato il girone di ritorno con il ko a domicilio di Viadana (3-0) e ora attende i veronesi, ottavi a cinque lunghezze di distacco e vincitori in tre set all’andata a Bardolino.

    “In quell’occasione – commenta Bruni – non avevamo a disposizione Miglietta, sappiamo bene quanto il suo ruolo di banda equilibratrice sia importante per la nostra squadra. Da parte nostra, mi aspetto una reazione d’orgoglio: se è vero che non mi posso attendere uno stravolgimento tecnico, dato che sarà un lavoro progressivo, è altrettanto vero che la parte morale e agonistica si può far subito. Il Volley Veneto Benacus occupa una posizione abbastanza tranquilla della classifica, ma è da temere perché cercherà di salvarsi il prima possibile immagino. E’ una formazione che ha costruito buonissima parte della classifica in casa, ma nulla toglie al suo potenziale, soprattutto nel reparto laterale con Testagrossa, Magalini e Cerfogli. L’aver perso all’andata potrà essere uno stimolo in più per noi”.

    A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Michele Buonaccino D’Addiego e il secondo arbitro Davide Di Dio Perna.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO