consigliato per te

  • in

    B1 femminile: Pomezia infrange il tabù tie-break contro Clementina

    La serie B1 femminile dello United Volley Pomezia “rompe un incantesimo”. Le ragazze di coach Gianluca Tarquini hanno infranto quello che stava diventando il “tabù del quinto set”, piegando per 3-2 le marchigiane del Clementina Castelbellino.

    “All’andata avevamo perso con lo stesso punteggio – dice la schiacciatrice classe 1989 Deborah Liguori – Nella gara di sabato sul nostro campo, invece, abbiamo perso sia il primo che il terzo set, ma stavolta siamo state brave ad uscire dai momenti di difficoltà della partita spingendo in battuta e alzando le percentuali del nostro muro-difesa. A quel punto le avversarie (che sono quinte in classifica proprio davanti alle pometine, ndr) sono andate in difficoltà e hanno cominciato a forzare in qualche caso. Il tie-break? Non ho pensato che potesse andarci male anche stavolta, visto l’andamento della partita. E infatti ci siamo imposte con il netto punteggio di 15-7. Questi due punti ci possono dare sicuramente una buona iniezione di fiducia ed entusiasmo, ma dobbiamo sempre continuare a lavorare in modo meticoloso durante la settimana”.

    Liguori non si sbilancia sulle prospettive di campionato dello United Volley Pomezia. “Questo è un campionato difficile in cui tutte le squadre possono togliere punti a tutte, quindi è fondamentale trovare continuità. Non voglio pensare alla classifica adesso, credo che sia giusto ragionare solo sulla prossima partita anche se sono convinta che la squadra abbia le potenzialità per arrivare nelle posizioni alte di questo girone”.

    Nel prossimo turno la formazione pometina sarà ospite delle toscane del Castelfranco di Sotto, prime della classe: “Una squadra solida, costruita per fare il salto di categoria – dice Liguori – Sul loro campo non sarà facile, ma andiamo lì senza paura e fiduciose di poterci giocare le nostre carte. Dobbiamo anche cercare di sfatare il tabù trasferta, anche se non è l’occasione più comoda”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Homeclick SB Volley: tie-break dolce per la serie D, fatale per la serie C

    A un passo dalla clamorosa rimonta. Ma, alla fine, a spuntarla è l’Ormesani Annia. Una squadra che, tra le mura “domestiche”, è ancora imbattuta. E costringe alla frenata la Homeclick SB Volley: o meglio, a una mezza frenata, visto che la classifica si muove. E il punto di Quarto d’Altino è tutt’altro che banale, anche osservando la graduatoria. Perché permette alle ragazze guidate da Josh De Salvador di rimanere al secondo posto – e, di conseguenza, in zona playoff – con una lunghezza di vantaggio sulla Sicell Gs Volpe: sestetto da affrontare sabato prossimo, in trasferta. 

    Fin dalle battute iniziali, il sestetto veneziano mette in mostra grinta, solidità e una buona organizzazione di gioco. Tanto è vero che, una volta conquistato il primo atto al fotofinish, l’Annia fa suo pure il secondo parziale. Ma, sotto 2-0 e con le spalle al muro, la SB Volley reagisce. E risale la corrente: ancora una volta, il contributo delle atlete entrate dalla panchina si rivela preziosissimo. E la gara cambia direzione. Anche perché Maschio (18 punti per una Nausicaa in grande spolvero) e compagne attaccano con buone percentuali, sono solide in seconda linea (una sontuosa Degortes non lascia cadere nemmeno la polvere) e ritrovano ritmo e fluidità. I 12 punti di vantaggio, con cui mandano in archivio il quarto capitolo della gara e spalancano le porte al tie-break, sembrano il preludio a un epilogo in chiave dolomitica. In più, nel quinto set il tabellone recita un eloquente 8-4 per la Homeclick. Ma, al cambio di campo, l’Ormesani sale prepotentemente in cattedra e confeziona un parziale di 7-3 che vale il contro-ribaltone. E impone alla SB Volley il secondo passivo in campionato. 

    “Peccato, ma la squadra c’è – afferma il presidente Walter De Barba -. Forse l’approccio non è stato dei migliori, però abbiamo affrontato una compagine davvero determinatissima. Nessun dramma: per difendere il secondo posto avremmo dovuto comunque fare risultato contro il Gs Volpe. I punti persi a Quarto d’Altino dovremmo andarceli a riprendere tra una settimana a Fiesso Umbertiano“.

    Da rimarcare, infine, le belle prove di Mares (Martina ha trovato posto nel sestetto di partenza, visto che Carlotta di De Barba era alle prese con un problema al ginocchio), Fiabane (14 con 4 muri per la centrale) e Beatrice Barp, efficace nell’inedito ruolo di opposto. 

    Ormesani Annia–Homeclick SB Volley 3-2 (26-24, 25-19, 23-25, 13-25, 15-11)

    Ormesani Annia: Castellaro, Serena 7, S. Lizza 3, G. Lizza (L), Ruzza, G. Vianello, Doretto 13, Carniel 11, Beraldo 6, E. Vianello 12, Ramon 3, Scaramuzza (L). Allenatore: A. Cestaro. Homeclick SB Volley: E. Barp 5, Casagrande 7, Mares 12, Maschio 18, Consoli 5, Fiabane 14; Degortes (L), Naldo, Pombia 6, Schiavo 2, B. Barp 6, V. De Salvador. N.e. De Barba, Ingrosso (L). Allenatore: G. De Salvador. Note. Durata set: 30’, 26’, 32’, 21’, 18’; totale: 2h07’. Homeclick: battute sbagliate 10, vincenti 5, muri 7.  

    Foto di Homeclick SB Volley

    Due punti d’oro. E potevano essere addirittura tre. La Homeclick di serie D cancella con un colpo di spugna il passivo rimediato a Palazzolo e si rimette in carreggiata con un successo tanto prezioso, quanto sofferto. Sì, anche sofferto. E non poteva essere altrimenti, se è vero che, dall’altra parte della rete, c’era la quinta forza del campionato: il Rollmac Trissino. Un sestetto che, all’andata, non aveva concesso sconti alla SB Volley. 

    Ma, rispetto a un girone fa, quella allenata da Diego Pezzei è un’altra squadra: più sicura di sé, padrona dei propri mezzi. E solida: non solo dal punto di vista tecnico e nell’interpretazione dei fondamentali chiave, ma anche sotto il profilo mentale. L’ennesima conferma è arrivata nel primo confronto casalingo del ritorno, in cui le padrone di casa sono scattate alla grande dai blocchi di partenza. E hanno condotto in porto il primo e il secondo round, grazie a una pallavolo scintillante, intensa e concreta. 

    Poi, però, è arrivata l’inevitabile reazione delle vicentine, capaci di stampare un doppio 20-25: 2-2 nel conto dei parziali e tutto di nuovo in equilibrio. Dopo aver subìto una simile rimonta, la Homeclick di un tempo avrebbe faticato a trovare le risorse per ripartire. E conquistare il tie-break. Il gruppo, però, è cresciuto in maniera esponenziale. E così, il quinto set si è sviluppato sulla falsariga dei primi due. E ha preso forma il quarto successo stagionale. 

    La vittoria è figlia di una brillante prova collettiva, oltre che delle prestazioni di rilievo sfoderate da Ottone, Costa (36 punti in tandem) e dalla capitana Buzzatti (in doppia cifra). Una grande squadra? E un grande pubblico: l’incitamento dagli spalti di Mur di Cadola ha dato una spinta importantissima alle ragazze. 

    Homeclick SB Volley-Rollmac Trissino 3-2 (25-21, 25-14, 20-25, 20-25, 15-10)

    Homeclick SB Volley: D’Isep 4, Costa 17, Fent 9, Buzzatti 10, Zambon 9, Ottone 19; Casanova (L), Dall’Oglio 2, Zanellati 1, Scussel (L), Da Pos, Sitta, Sanna. Allenatore: D. Pezzei. Rollmac Trissino: Zanovello, Sigismondi, Fossato, Rozzi, S. Ceretta, Fongaro, A. Ceretta, Bicego, Bauce, Lain, E. Calzati (L), Tomasi (L). Allenatore: M. Calzati. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: netta affermazione della Star Volley Bisceglie contro Matese

    L’ennesima prestazione convincente e di alto livello di una stagione eccellente è valsa alla Star Volley Bisceglie il quattordicesimo successo in campionato. Le nerofucsia, battistrada del girone I di Serie B2, si sono imposte autorevolmente nel confronto casalingo con Matese davanti ad una buona cornice di pubblico sugli spalti del PalaDolmen. Il 3-0 maturato in un’ora e 21 minuti di gioco è la logica conseguenza dell’ottimo lavoro compiuto dalla formazione di coach Simone Giunta, puntuale nello spegnere le velleità di avversarie ben organizzate, che soprattutto nel primo set hanno mostrato di valere qualcosa in più rispetto alla loro attuale posizione di classifica. 

    Cronaca – Lo scatto del team campano (2-4) è stato subito placcato dalle padrone di casa (7-6), scaltre nell’accelerare grazie ai colpi di Haliti e Kostadinova (15-10). Un altro attacco vincente dell’esperta laterale bulgara è valso il 19-14 ma le ospiti, tutt’altro che arrendevoli, sono riuscite a rimettere tutto in discussione agganciando Bisceglie a quota 21 ma a quel punto Civardi (ace), ancora Haliti e Kostadinova si sono rivelate implacabili e hanno chiuso i conti sul 25-22. 

    La capolista ha cercato subito l’allungo nel secondo periodo (4-1 grazie alla battuta vincente del capitano), scavando un solco incolmabile già sul 12-6 (acuto di Tomasi) fino a toccare il 20-10 sotto la spinta di Murri e Civardi. Frazione archiviata dall’attacco preciso della subentrata Miccoli e da un servizio out di Matese (25-17). 

    Andamento analogo anche nel terzo parziale: sugli scudi Haliti e Murri per l’8-4 e break irresistibile orchestrato da Mileno e Tomasi fino al 16-6. Le viaggianti, orgogliosamente, hanno provato a rialzare la testa, risalendo la china fino al 17-13 ma le nerofucsia, con gli ace di Curci e Miccoli, sono riuscite a distanziarle definitivamente, liquidando la pratica sul 25-17. La Star Volley Bisceglie continua a guidare la graduatoria a quota 43 punti, con un vantaggio rassicurante sulle inseguitrici. Prossimo impegno sabato 24 febbraio sul campo della Pallavolo Cerignola. 

    Star Volley Bisceglie-Matese 3-0 (25-22; 25-17; 25-17)Star Volley Bisceglie: Mileno 3, Haliti 9, Kostadinova 12, Civardi 14, Tomasi 7, Murri 8, Quarto (libero), Miccoli 2, Curci 1. N.e.: D’Ambrosio, Di Paola, Lapenna. All.: Giunta. Matese: Pagliaroli 2, Del Vaglio 5, D’Arco 14, Ascensao 10, Bianchella 6, Confaloni 2, Moretti (libero), Chiricallo 1, Bonsanti 1, Avecone, Damiano. N.e.: Puca, Boianelli (libero). All.: Scappaticcio. Arbitri: De Vanna, Guagnano. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Tonno Callipo schianta Lamezia e centra il 17esimo successo consecutivo

    La Tonno Callipo mette in fila agevolmente la 17esima vittoria in campionato, stavolta contro la Pink Volo Lamezia fanalino di coda, già battuta nelle precedenti due gare di campionato e Coppa.

    Successo sempre per 3-0 da parte di Vinci e compagne, che consolidano la prima posizione in classifica, sempre a +7 da Pizzo. Gara senza storia per la formazione di coach Boschini, che nell’ottica della gestione delle risorse ha concesso un turno di riposo al duo brasiliano Suelen-Macedo ed al libero Darretta. Sestetto iniziale con la diagonale Fiorini-Scibilia, Martina Vinci e Cellamare al centro, Denise Vinci e Piarulli in banda, libero Landonio. I parziali alquanto bassi (a 7, 9 e 10) raccontano di un match senza storia a favore delle giallorosse, in evidenza con le due centrali Martina Vinci, top scorer con 15 punti, e Cellamare con 9.

    Anche in banda prestazione di buon livello da parte di Piarulli, seconda realizzatrice con 10 punti e di capitan Denise Vinci (8). Contributo importante anche da parte del libero Landonio, oltre che delle due palleggiatrici Salimbeni e Fiorini e della schiacciatrice Milazzo.

    Per la Tonno Callipo continua così il cammino positivo e, in settimana, si prepara anche per la Coppa Calabria. Mercoledì 21 febbraio infatti, è prevista al PalaValentia la seconda gara contro Gioia Tauro, che poi ospiterà dopo tre giorni le giallorosse nell’impegno di campionato.

    Dunque un utile test ieri per la Callipo, con coach Boschini che si sofferma anche sul prossimo doppio impegno con le gioiesi. “È stata una partita in cui il tasso tecnico tra le due squadre è stato del tutto differente – sottolinea il tecnico -, stiamo facendo un po’ di gestione delle energie su alcune giocatrici. Nei primi due set all’inizio abbiamo concesso tanto, soprattutto con Scibilia che sentiva un po’ la pressione di dover dimostrare quanto fatto in allenamento, quindi qualche errore c’è stato. Poi però i valori sono venuti fuori, nel senso che un turno lungo di servizio di Cellamare, quindi due-tre attacchi fatti bene hanno stabilito le distanze con le avversarie. Semmai la difficoltà per noi è stata quella di adattarsi ad una ridotta velocità di gioco. Poi però è andato tutto come doveva”.

    Quindi sull’immediato futuro aggiunge… “I prossimi due impegni con Gioia Tauro si prospettano simili alla gara con la Pink, quindi mi aspetto un risultato analogo. Noi continuiamo concentrati a lavorare per i nostri obiettivi. Mi ha fatto molto piacere ieri la prestazione di Giorgia, Giulia e Miriana che si sono fatte trovare pronte, facendo un’ottima partita. Come MVP indico sicuramente Martina Vinci, che ieri ha fatto la differenza, una ragazza che sta crescendo tanto e vorrei continuasse a farlo ancora di più. Magari a volte non ci capiamo, ma credo molto in lei e nelle sue potenzialità; stiamo lavorando affinché mi convinca del tutto e per questo voglio darle questo premio e – conclude Boschini – stimolarla a fare sempre meglio”.

    Tonno Callipo Volley VV – Pink Volo Lamezia 3-0 (25-7, 25-9, 25-10)

    Tonno Callipo Volley VV : Salimbeni 2, Fiorini 3, Scibilia 8, M.Vinci 15, D.Vinci 8, Milazzo 4, Cellamare 9, Landonio (L), Piarulli 10. Ne: Suelen, Macedo, Darretta (L). All. BoschiniPink Volo Lamezia: Apa, Buonfiglio (L), D’Audino, Furfaro, Gatto, Mercuri, Naumov, Talarico. Ne: A.Butera, D.Butera, Avignone, Battimelli. All. Cittadino

    Arbitro: Elena Donato LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Pesaro torna al successo, Frezzotti Trasporti piegata in quattro set

    Un grande pomeriggio per la Montesi Volley Pesaro. Sabato 17 febbraio i biancorossi hanno ospitato Frezzotti Trasporti al Pala Mencoboni per la seconda giornata del campionato di Serie C. 

    L’incontro, terminato 3-1, ha visto la formazione di Pesaro conquistare il primo set con un 25-22 dopo aver combattuto punto a punto sin dalle battute iniziali. Belvedere Ostrense gioca bene a muro, parte col piede giusto nel secondo set e vola subito sull’1-5. Coach Antonini ordina il time-out. Al rientro in campo i padroni di casa accorciano le distanze e fissano sul 17-15 con il muro di Alessio Cantabene. Ancora una muro, questa volta di Vagnini, prima del 25-19. 

    Frezzotti Trasportiperde per infortunio un giocatore ma rialza la testa conquistando il terzo set sul 17-25. Pochi attimi di preoccupazione per i ragazzi di Coach Antonini che nel quarto set, sin da subito, indirizzano il parziale in una direzione favorevole. Gambini attacca e Vagnini risponde dall’altra parte della rete, poi Pesaro allunga sul 18-12 e chiude l’incontro con Matteo Coccia (25-17). 

    Vince in tre set la Montesi Volley Pesaro che mette in campo una grande prova, supera un avversario di buon livello, e si lascia alle spalle il passo falso di settimana scorsa. 

    La squadra di Pesaro – ora a sette punti in classifica – nel prossimo turno (sabato 24 febbraio ore 18:00) affronterà Axore in trasferta a Macerata. 

    Montesi Volley Pesaro – Frezzotti Trasporti 3-1 (25-22, 25-19, 17-25, 25-17)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: vittoria al tie-break della PromoPharma sul 4 Torri Ferrara

    Nella partita più difficile di questo periodo della stagione, la PromoPharma di coach Marco Ricci tira fuori una super prestazione e batte al tie-break il 4 Torri Ferrara, fino a sabato scorso terzo in classifica e comunque candidato alla promozione.

    Sabato, sul parquet del Pala Casadei si sono viste due squadre che hanno difeso alla morte, attaccato forte, spinto in battuta e giocato ad alta intensità. Alla fine, qualcosa di più e meglio l’hanno fatta i sammarinesi che hanno disputato, tutti, una gran partita. Il “neo babbo” Benvenuti ha sfoderato una prestazione impeccabile, attaccando con percentuali altissime e difendendo alla grande. In attacco ottima prova anche dell’opposto Marcovecchio e bene anche Kiva, venuto fuori nel finale di partita. Grandi difese e ricezioni da parte del libero Rizzi e solida regia del palleggiatore Rondelli. Adesso si guarda alla salvezza (ancora tutta da conquistare) con un po’ di ottimismo in più.

    Cronaca. Coach Ricci chiede alla squadra di essere aggressiva fin dalle prime battute di gioco. L’inizio è buono (2/0) ma quattro errori commessi subito dopo, permettono a Ferrara di mettere il muso avanti (3/5) e di costruire un ulteriore vantaggio con la battuta (5/8), Gli attacchi di Marcovecchio da posto 2 tengono in scia i titani (11/14) che riescono a riportarsi in parità (18/18) grazie a una serie di belle difese sugli attacchi avversari e conseguenti contrattacchi. Sul 21 pari, tre attacchi e un ace degli estensi decidono un parziale più equilibrato del previsto.

    E’ una partita ad alta intensità e il secondo set lo conferma. La PromoPharma si porta ancora in vantaggio nella prima parte della ripresa (11/7) anche approfittando di un paio di errori in attacco degli ospiti. E’ un momento nel quale i sammarinesi giocano una bella pallavolo, lavorando benissimo in tutti i fondamentali tant’è che il vantaggio si dilata (17/11) con Benvenuti protagonista in attacco. Sfruttando la battuta e la buona vena in attacco di Benvenuti e Marcovecchio, la PromoPharma porta a casa meritatamente il set (25/17).

    Nel terzo parziale Ferrara aumenta i giri del motore sfruttando anche il cambio del palleggiatore (6/9) e i padroni di casa non riescono ad adeguarsi. Il 4 Torri fa sua la ripresa senza troppi problemi (17/25).

    Nel quarto set la PromoPharma tiene quasi costantemente un vantaggio di due/o più punti. Si alternano lunghe difese e attacchi fulminanti e un livello di gioco sempre molto intenso da ambo le parti. Sul 23/18 i padroni di casa subiscono un parziale di 1 a 4 che potrebbe riaprire il set ma saggiamente il palleggiatore Rondelli si affida a un ispiratissimo Benvenuti che chiude il parziale e spedisce le due squadre al tie-break.

    Nella frazione finale si cambia sull’8/4 per San Marino che approfitta anche di qualche imprecisione avversaria per portarsi sul 12/6. Sono due attacchi di Kiva a chiudere set e partita sul 15/8.

    PromoPharma – 4 Torri Ferrara 3-2 (21-25, 25-17, 17-25, 25-21, 15-8)PromoPharma. Benvenuti 21, Carigi 4, Marcovecchio 18, Kiva 12, Bernardi 4, Rondelli 3, Rizzi (L1), Muccioli, Ricci. N.E. Frascio, Bacciocchi (L2), Volpinari. Ace 3. Battute errore 16. Muri punto 4. All. Marco Ricci.4 Torri Ferrara. Biondi, Ingrosso 14, Reccavallo 14, Tosatto 22, Maretti 10, Marcoionni 4 Soriani (L1), Mezzani 2. N.E. Fregnani, Morelli, Dosi, Poltronieri, Poli (L2). Ace 6. Battute errore 14. Muri punto 11. All. Andrea Fortunati.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Tonno Callipo ospita Gioia Tauro per la Coppa Calabria

    È una Tonno Callipo che viaggia col vento in poppa quella di scena domani in Coppa Calabria! Diciotto gare ufficiali e diciotto vittorie piene tra campionato e Coppa, senza lasciare un briciolo di set alle avversarie.

    Dunque una nuova avventura entusiasmante al femminile per la Tonno Callipo, che sta premiando gli sforzi del presidente Pippo Callipo, mettendo su una squadra per raggiungere traguardi ambiziosi.

    Ovviamente un passo alla volta e le basi gettate in questa stagione inducono sicuramente all’ottimismo. Un mix di gioventù ed esperienza quello ben congegnato dal direttore sportivo Peppe Defina, con le indicazioni di coach Diego Boschini, abile a miscelare il tutto sul rettangolo di gioco.

    Pregevoli qualità tecniche unite a quelle morali per il gruppo giallorosso capitanato da Denise Vinci, che fanno della Tonno Callipo la squadra protagonista del torneo di Serie C. Dopo 17 vittorie in campionato, spazio dunque domani alla seconda giornata di Coppa Calabria, con la formazione giallorossa che ospiterà al PalaValentia Gioia Tauro, dopo aver esordito lo scorso 6 febbraio vincendo a Lamezia contro la Pink.

    Non è escluso che, dopo il match di campionato di domenica scorsa, anche contro la formazione reggina coach Boschini alterni gli effetti dell’intera rosa, in modo da dosare le forze specie nelle settimane in cui si gioca la Coppa Calabria.

    “L’obiettivo è di fare bene in entrambe le competizioni – spiega il tecnico Boschini – consapevoli che non bisogna mai abbassare l’attenzione, anche contro squadre come Gioia Tauro sulla falsariga dell’impegno con la Pink”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Cermenate torna da Mariano con tre punti

    Cermenate torna dalla trasferta di Mariano, contro Union Volley, vittoriosa per 3-0.Parte avanti Cermenate nel primo set (0-3). Mariano si rifà sotto (4-5), ma le virtussine allungano nuovamente (11-14). Nuova riposta delle padrone di casa (15-15), con le gialloblu che nel finale sono più concrete: 18-19, 20-22, chiudendo 21-25 il parziale.

    Nel secondo set, dopo un avvio l’unto a punto fino all’8-8, è Mariano a portarsi avanti (13-11, 17-15). Cermenate impatta 17-17, ma sono le padrone di casa a conquistare un buon break (20-17). Ma la formazione di coach Rutigliano non è doma e prima rimette tutto in equilibrio sul 20-20, poi allunga (20-23) andando a vincere il parziale 23-25.

    Il terzo set è tutto di Cermenate che parte avanti (3-6, 5-11), amministra il vantaggio (7-13, 8-16, 8-20) e chiude 10-25 il parziale e l’incontro 3-0. 

    Coach Rutigliano commenta così il match: “Sapevamo di dover soffrire. Mariano in casa loro è difficile per tutti. Difendono e non mollano un centimetro. I primi due set si sentiva in campo la paura di accelerare, di sbagliare. Nel terzo set, invece, le ragazze hanno giocato molto più tranquille, comandando gioco e set. Bravissima Michela che alla prima da titolare ha trascinato la squadra a fine partita con un servizio decisivo. Bravissime tutte! Ora come sempre testa alla prossima… e sarà l’ennesima battaglia”.

    Nel prossimo turno di campionato Cermenate farà visita a Como Volley sabato 24 febbraio 2024 alle ore 21.15 a Como. 

    Union Volley Mariano – Virtus Cermenate 0-3 (21-25, 23-25, 10-25)

    Virtus Cermenate: Brenna ne, Sarubbi 2, Maiocchi 3, Clerici 17, Crepaldi 8, Mancarella 14, Pusceddu ne, Celichini, Frigerio 7, Rusconi ne, Castelli (L1), Lugo (L2). Allenatore: Rutigliano Donato.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO