consigliato per te

  • in

    C femminile, la GLS Salerno Guiscards cerca punti contro il Volley Volla

    Torna in campo la GLS Salerno Guiscards. Dopo la vittoria nello scontro diretto sul campo del Consorzio Napoli, le foxes care al presidente Pino D’Andrea sabato pomeriggio, con fischio d’inizio alle ore 19, ospitano alla Senatore il Volley Volla.

    Il match, valido per la terza giornata del girone di ritorno del Girone B del campionato di Serie C rappresenta un’altra occasione per mettere a segno un altro record. Dopo la prima storica partecipazione alla Final Four di Coppa Campania, la squadra allenata da coach Paolo Cacace può inanellare l’undicesima vittoria consecutiva, migliorando la striscia di successi record per il sodalizio salernitano di dieci vittorie realizzato nella stagione 2018/19.

    Una motivazione in più per capitan Corallo e compagne oltre quella legata alla classifica. Alla vigilia di questo turno, la GLS Salerno Guiscards è al comando con cinque punti di vantaggio sul Volley Meta, sette sull’Agropoli Paestum e otto sul Consorzio Volley Napoli: facile intuire, pertanto, l’importanza della posta in palio alla palestra Senatore.

    Vietati passi falsi e vietati sono i cali di tensione. Su questo ha insistito molto coach Cacace nel corso della settimana di allenamenti, chiedendo alle sue ragazze il medesimo approccio visto sabato scorso a Napoli, la medesima intensità e uguale voglia di vincere.

    Di fronte ci sarà una squadra come il Volla che scenderà in campo con l’obiettivo di muovere la classifica in ottica salvezza. La compagine partenopea, neopromossa, è al nono posto in classifica, a quota undici punti in compagnia della Volley Project Pontecagnano, sul cui campo ha conquistato due settimane fa l’ultimo dei tre successi ottenuti in questa stagione. Nove le sconfitte, l’ultima delle quali in casa contro l’Agropoli Paestum, riuscendo a vincere un set.

    Una gara da non sottovalutare, da affrontare con il giusto piglio, con la spinta e il calore del pubblico della Senatore, sin dal primo pallone, ripartendo da quanto di buono visto non solo nell’ultima gara disputata ma nell’ultimo periodo: “Quella ottenuta sul campo del Consorzio Volley Napoli, è stata una vittoria meritata – ha dichiarato la schiacciatrice della GLS Salerno Guiscards, Martina Giovagnoli – avevamo preparato bene la partita e in campo si è visto il frutto del lavoro fatto nel corso degli allenamenti. Ora ci attende una partita impegnativa come lo sono tutte in questo campionato. Ogni avversario va affrontato con il massimo della concentrazione e dell’impegno. Faremo di tutto per portare a casa l’intera posta in palio. Il mio campionato? Sono contenta di quanto sto facendo finora, consapevole che c’è sempre da migliorare. Quanto conta di più è che stiamo crescendo come gruppo e in campo, partita dopo partita, lo stiamo dimostrando“.

    L’unico precedente tra le due formazioni è relativo alla sfida di andata, vinta dalla GLS Salerno Guiscards con il punteggio di 3-0. Da ricordare, infine, che la gara tra GLS Salerno Guiscards e Volley Volla sarà trasmessa, come di consueto, in diretta sulla pagina Facebook ufficiale della Polisportiva Salerno Guiscards con collegamento a partire dalle 18:45.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Scanzorosciate cerca contro Monza il riscatto immediato

    Una situazione nuova da fronteggiare per Scanzorosciate: la reazione immediata dopo una sconfitta. Status che la capolista, dopo 15 vittorie stagionali di fila, non aveva ancora toccato con mano. Lo 0-3 incassato sabato scorso a Villa d’Almé, invece, andrà a testare la capacità dei giallorossi di ricominciare dopo una battuta d’arresto. Ecco perché con Monza, oltre a temere e rispettare l’avversario, c’è anche tanta curiosità sotto tale profilo.

    I brianzoli sono terzi a meno 10 dalla capolista (38 punti contro 28; Grassobbio occupa la piazza d’onore a meno 8) e, in un certo senso, rappresentano il banco di prova ideale in questo momento. Avversario sfrontato e sospinto dall’entusiasmo senza la pressione di un risultato, perciò nella condizione mentalmente invidiabile per tentare il blitz al PalaDespe (sabato 24 febbraio alle 21, diretta Facebook).

    “La sconfitta prima o poi sarebbe dovuta arrivare – spiega il libero Daniele Viti – è sostanzialmente fisiologico. Dispiace che sia giunta nel derby con Almevilla, ma va dato grande merito ai nostri avversari, protagonisti di una prestazione veramente super“. Monza, naturalmente, proverà ad emulare la matricola. Ragione in più per Scanzo per trarre giovamento dall’ultimo turno: “La settimana di lavoro è trascorsa come se non fosse successo nulla – sottolinea Viti – ed è ciò che conta. Per ritrovare la vittoria dovremo rimettere tutto nei binari della tranquillità e della serenità, due caratteristiche che hanno sempre contribuito alla serie vincente. Siamo carichi e determinati a cancellare la serata di Villa d’Almé“.

    Coach Maurizio Fabbri schiererà la formazione-tipo: Reseghetti in regia, Falgari opposto, Marzorati e capitan Valsecchi al centro, Gritti ed Innocenti in banda, Fornesi e Viti ad alternarsi nel ruolo di libero.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, La Nef Re Salmone pronta ad un nuovo derby: arriva Loreto

    Nuovo derby quello che aspetta la Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo davanti al proprio pubblico: sabato 24 febbraio, alle ore 17:30, al PalaBellini arriva la Nova Volley Loreto, in un’importante sfida che confermerebbe i biancoblu nelle parti nobili della classifica. I ragazzi di coach Roberto Pascucci arrivano a questa gara dopo la sconfitta nell’ultimo incontro, il derby contro la The Begin Volley Ancona, una gara avvincente e tirata fino alla fine.

    “Dal mio punto di vista sabato dobbiamo effettuare una grande prestazione – afferma Alessandro Stella – imponendo subito il nostro gioco. Siamo consapevoli che sarà un derby ostico ma noi ce la metteremo tutta per portare a casa i tre punti”.

    C’è voglia di riscatto per i “senza testa” dopo l’ultima gara, persa nonostante una bella prestazione. “Nell’ultima uscita abbiamo effettuato una delle nostre migliori prestazioni – prosegue Stella – come in tutte le partite di alto livello si è risolta sui dettagli. Infatti loro nel finale di set se la sono aggiudicata ma nonostante ciò questo match ci ha dato consapevolezza delle nostre qualità”.

    Un girone di ritorno insidioso attende i biancoblu con ogni sfida non più scontata. “Noi dobbiamo giocare ogni partita come fosse l’ultima di campionato e dare tutto – conclude Stella – . Sono felice di essere in questa squadra e in questa società, che non ci fa mancare mai nulla, e voglio dimostrarlo anche in campo concludendo un ottimo campionato”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: vittoria da tre punti per Cascina, ma che fatica contro Volley Prato

    Alla Galilei il Cascina conferma il pronostico e riesce ad aver ragione, non senza qualche apprensione finale, di un Volley Prato mai domo che ha dimostrato di voler rimanere attaccato alla partita in tutti e tre i set.

    Cronaca – Inizio equilibrato in cui i padroni di casa faticano ad interpretare il gioco avversario e concedono qualche errore di troppo. Una volta riorganizzati mettono decisamente la testa avanti, ma i rossoblù ospiti sono bravi a non farsi staccare troppo e addirittura impattano a 18. Strategicamente decisivi gli ingressi di Leli in seconda linea, di Filippi sulla linea di attacco e infine di Boaretti a completare l’ormai classico doppio cambio “dilazionato”. 25-21, 1-0.

    Partono subito forte i biancorossi nel secondo (4-1, 12-5, 14-6) mostrando un’ottima correlazione muro difesa che permette continui attacchi nelle fasi sul servizio di Cascina. Paradossi dà il cambio a Germelli e successivamente (15-9) entra Tripiccione per Armani. Prato non ci sta e da -7 (17-10) si porta addirittura a -2 (17-15). Fa il suo ingresso Rosati per capitan Di Nasso e due muri punto consecutivi danno il là al decisivo stacco finale del Cascina (25-19, 2-0).

    Il parziale successivo inizia con Paradossi confermato al centro e la classica (colpevole) rilassatezza “da terzo set” permette un equilibrio quasi assoluto con Cascina che non riesce a scrollarsi di dosso gli avversari fino al 12-9. Entra Leli per Armani (12-10). Prato ricuce l’esiguo svantaggio (13-13) e rilancia (15-16). Time out di Orsolini a rimettere ordine. Rientra Armani per Leli in prima linea (16-16), ma gli ospiti sorpassano nuovamente 17-19. Entrano al solito Filippi per Bernardini (19-20) e Boaretti per Salvini (19-21) a mantenere l’attacco a 3. Grazie ad un attacco di Di Nasso e successivo attacco fuori ospite, i padroni di casa annullano il break di svantaggio impattando a 22. Sul 23 pari Salvini chiude il cambio con Boaretti e subito dopo Di Nasso conquista il match point. Salvini ha la palla per chiudere, ma spara fuori (24-24). Bernardini chiude il cambio con Filippi. Una doppia di Paradossi consegna il set point a Prato, ma Orsolini è pronto a giocarsi l’ultimo tempo per gli ultimi decisivi consigli. Prato sbaglia la battuta e da lì in poi è tutta un’altalena di emozioni vietate ai deboli di cuore. Sul 25-26 Cascina si tiene in gioco con un bellissimo muro di Paradossi, poi un attacco intelligente di Armani la riporta avanti 28-27, ma il successivo ace “vittoria” di Salvini viene giudicato out dagli arbitri. Un bel muro di Zucchini riconsegna il punto gara, prontamente annullato dai pratesi con un mani fuori sotto al seggiolone. Errore di Di Nasso, ma Prato spreca in battuta (30-30). Ennesimo set point ospite, stavolta annullato da Di Nasso (31-31). E l’ace di Bernardini e il mani fuori di Di Nasso consegnano i due punti consecutivi che mettono la parola “fine” alla contesa (33-31, 3-0).

    Pallavolo Cascina – Volley Prato 3-0 (25-21; 25-19; 33-31)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Vicenza di scena a Chioggia contro Vlc Rom Plastica

    E’ tempo di ritorno in campo per le ragazze di Vicenza Volley, che dopo aver osservato il turno di sosta nella seconda giornata di ritorno di B1 femminile (girone B) si apprestano ad affrontare la trasferta di domenica a Chioggia contro la Vlc Rom Plastica (ore 18), terzo turno dopo il giro di boa.

    Attualmente, le beriche sono quarte in classifica con 26 punti, appena scavalcate dalle trentine del Volano (27) che ha approfittato del turno di riposo (a sua volta ancora da scontare) di Spinello e compagne per centrare quel terzo posto spartiacque in chiave play off, obiettivo del sodalizio del presidente Andrea Ostuzzi.

    Volano che conosce bene Blerona Tasholli, laterale classe 2001 di Vicenza Volley, cresciuta in Trentino e anche ex della Rothoblaas. “La sosta – commenta la giocatrice, nella scorsa estate oro agli Europei universitari con il Cus Bologna – ci ha fatto bene, anche per recuperare alcuni acciacchi e piccoli infortuni oltre a ricaricare le pile. Domenica andiamo a Chioggia con l’intento di fare il nostro gioco; spesso in trasferta abbiamo avuto qualche difficoltà, ma vediamo che pian piano ingraniamo anche lontano da Vicenza, siamo più sicure di noi stesse e a nostro agio anche negli impegni esterni”.

    Contro un avversario in lotta per la salvezza, Vicenza dovrà ambire al bottino pieno. “Per stare in zona play off – prosegue la Tasholli – non c’è possibilità di perdere punti per strada, perché la classifica è molto corta. Sono convinta che nel ritorno serviranno più punti rispetto al girone d’andata per raggiungere l’obiettivo e nel nostro caso avremo anche più trasferte che gare casalinghe. Giorgione la vedo fuori portata per tutti in classifica, poi a mio avviso oltre a noi ci sono Ostiano e Volano, inoltre Arena potrebbe essere rientrare. Il nostro roster profondo potrà essere un’arma”.

    Infine conclude. “Mi trovo bene qui a Vicenza, in campo non sto avendo troppo spazio, ho avuto diversi piccoli infortuni, ma mi sto trovando molto bene. Con le compagne formiamo un gruppo unito e questo ci aiuta, come per esempio con gli ingressi positivi di chi parte dalla panchina”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Ongina: “Proveremo a vincere ogni match senza guardare la classifica”

    Una bella reazione, sia in relazione alla precedente sconfitta sia al ko del match d’andata in terra veronese. Sabato scorso la Canottieri Ongina ha mostrato i muscoli in serie B maschile piegando 3-1 a Monticelli il Volley Veneto Benacus nella seconda giornata di ritorno del girone D. Il passo falso sul campo del forte Viadana, dunque, è stato assimilato, con la squadra di Gabriele Bruni (quinta forza del campionato) che ha saputo voltare pagina. Sabato trasferta mantovana sul campo della Kema Asola Remedello (ore 20,30); a fare il punto della situazione in casa giallonera è il libero Davide Rosati.

    “Abbiamo giocato – afferma l’atleta bresciano, al suo secondo anno in riva al Po – una buona partita, per quasi tutto il match siamo stati in controllo avanti nel punteggio e ci siamo sicuramente rifatti dagli ultimi due match dove non avevamo conquistato set. Inoltre all’andata contro il Benacus avevamo giocato una delle nostre peggiori partite del campionato. Sono arrivati tre punti, abbiamo perso un set ma è stato determinato da episodi. Abbiamo mostrato orgoglio, da tempo ci diciamo che dobbiamo reagire a tutte le difficoltà che continuano a non darci tregua”.

    Per la Canottieri Ongina, infatti, è una stagione travagliata, anche a causa di infortuni che continuano a minare l’organico e il lavoro in palestra. Così, i piacentini si ritrovano attardati rispetto alla zona play off, come ogni anno nel mirino per il sodalizio del presidente Fausto Colombi.“Guardare la classifica ora ha poco senso – commenta Rosati – l’unica cosa che possiamo fare è cercare di vincere di volta in volta il match che si presenta davanti e vedere poi cosa succede. Non siamo nella situazione in cui speravamo di trovarci a inizio anno, ma questa è la cosa più saggia da fare. Speriamo di allenarci con continuità con l’organico completo e trovare un livello di gioco costante per essere competitivi un po’ con tutti: i ranghi ridotti ci hanno penalizzato prima nella quotidianità e poi in partita. Cercheremo di alzare l’intensità generale”.

    Prossimo step, la trasferta mantovana di Asola. “La Kema Asola Remedello – conclude il libero giallonero – ha tanti giocatori esperti, con diverse stagioni in categoria, e si è rinforzata con Peslac. Ci aspetta una partita tosta, all’andata abbiamo vinto ma in questi due match dopo il giro di boa abbiamo visto che il confronto precedente conta poco. Noi dobbiamo provare a vincere tutti i match che ci aspettano”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Titan Services riceve Forli, obiettivo rialzare la testa

    La partita contro Forlì è il classico incontro casalingo da vincere per allontanare i fantasmi che aleggiano sulla Titan Services nell’ultimo periodo. La squadra deve temporaneamente fare a meno di alcune giocatrici ma chi è andata in campo ha sempre dato il massimo.

    Però ora si deve muovere la classifica e la partita con lo Sport VillageForlì è l’occasione giusta. “Sarà una partita che deve servirci per riscattare un periodo sfortunato, pieno d’infortuni e malattie – conferma Stefano Sarti, coach delle sammarinesi. – Abbiamo diverse giocatrici fuori rosa ma la bella prestazione di sabato ci fa ben sperare, nonostante la sconfitta. Per noi è importante questo match perché produciamo bel gioco ma non facciamo punti da un po’. All’andata vincemmo al tie-break faticando molto. Il Forlì è una squadra esperta e per batterla dovremo fare il ritmo e spingere su battuta, attacco e primi e secondi tocchi”.

    Classifica. Flamigni San Martino in Strada 41, Fulgur Bagnacavallo 36, Figurella Rimini 36, Ke Car Volley Rimini 28, Alfonsine 20, Unica Volley Riccione 19, Mosaico Ravenna 17, Titan Services 15, Longiano 13, Idea Volley Santarcangelo 12, Junior Coriano 8, Sport Village Forlì 7.

    Prossimo turno: Titan Services – Sport Village Forlì. Sabato 24 febbraio, ore 19, a Serravalle.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: sabato spareggio salvezza per la PromoPharma contro il Rubicone

    La bella vittoria casalinga di sabato scorso contro Ferrara ha parzialmente risistemato la classifica della PromoPharma. L’incontro di sabato prossimo con il Rubicone a San Mauro Pascoli diventa così uno “spareggio salvezza” tra due compagini che stanno lottando con tutte le loro forze per rimanere in serie B.

    “In più è un derby e sarà sicuramente molto sentito da ambedue le squadre – sottolinea Marco Ricci, allenatore della PromoPharma. – Durante la sosta il Rubicone ha acquistato un opposto sul quale appoggia molto il gioco e hanno ripreso da Grottazzolina, in A2, un loro schiacciatore. Il resto dei giocatori è molto esperto del campionato. Sono una squadra difficile da affrontare. Dovremo usare tecnica e intensità, sfruttando le loro pecche. E’ una partita importante per tutte e due le società e, vista la classifica, dovremo fare il massimo per portare a casa il miglior risultato possibile”.

    La PromoPharma dovrà sicuramente fare ancora a meno dell’opposto Frascio e del centrale Zonzini. Arbitrano Eleonora Nassiz (1° arbitro) e Alessandro Scarpinello (2°).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO