consigliato per te

  • in

    B1 femminile: prossime avversarie di Vicenza saranno le giovani del Cortina Express Imoco

    Un terzo posto dal sapore play off prontamente riconquistato e che ora si vuole difendere con le unghie e con i denti. Non si vuole fermare Vicenza Volley nel campionato di B1 femminile (girone B) dopo il 3-0 di domenica a Chioggia contro la Vlc Rom Plastica che ha permesso alle beriche di ritornare in area spareggi-promozione dopo il momentaneo quarto posto legato al turno di sosta osservato. Sabato alle 17 al palazzetto dello sport cittadino di via Goldoni la squadra allenata da Mariella Cavallaro sfiderà le giovani targate Cortina Express Imoco, vittoriose all’andata a San Donà. 

    A fare il punto della situazione in casa biancorossa è il giovane libero Sofia Andreatta. “Domenica siamo partite un po’ contratte nel primo set, poi abbiamo preso il ritmo. La differenza l’ha fatta l’atteggiamento, cambiato dal finale di primo parziale in avanti. Siamo migliorate in tutti i fondamentali dove stavamo facendo fatica come per esempio a muro. In attacco abbiamo avuto percentuali altissime ed è stata un’arma molto importante”.

    Oltre a tre punti d’oro, Vicenza sembra aver definitivamente superato le defaillance negli impegni esterni, contando anche i precedenti successi esterni contro Chiavenna e Ripalta. “Abbiamo invertito questo trend, forse siamo riuscite a cambiare l’approccio dopo il successo a Chiavenna e ora anche fuori casa siamo più equilibrate in campo”.

    Sabato un osso duro in arrivo. “All’andata – prosegue Sofia – non abbiamo giocato benissimo, l’Imoco non è mai da sottovalutare, perché pur essendo giovani hanno ottime potenzialità. Dobbiamo partire con l’atteggiamento giusto. Rispetto all’andata, siamo migliorate nel primo tocco: dobbiamo spingere in battuta e provare a mettere in difficoltà la loro ricezione. La nostra, invece, era andata in difficoltà a San Donà, ma giochiamo in casa e possiamo fare molto meglio in primo tocco, anche perché siamo cresciute”.

    Infine conclude. “In questo campionato non si può mai abbassare la guardia, il nostro obiettivo dichiarato è la conquista dei play off e cercheremo di non sbagliare. La continuità sarà un fattore molto importante”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Cascina non ingrana, Viareggio vince in quattro set

    Niente da fare per la Pallavolo Cascina, che ancora una volta cedeno per 3-1 mettendo in campo sprazzi di buona pallavolo, alternati a fasi di blackout che non ci consentono di concretizzare i vantaggi accumulati.

    La cronaca

    Si parte con Tommasini in regia opposta a Lemmi, Papeschi e Corti E. schiacciatrici, Lenzi e Sgherri sul centro, Di Matteo libero.

    Il primo set è di marca biancorossa. Dopo un inziale vantaggio Oasi, sono le nostre ragazze a schiacciare sull’acceleratore, trascinate in attacco da Lemmi e Sgherri brave ad eludere la fisicità del muro locale. L’equilibrio dura fino alla metà del set, quando un break al servizio di capitan Corti ci consente di prendere margine e mantenerlo fino al termine del parziale 21-25, 0-1.

    Nella seconda frazione cambia l’inerzia. Le viareggine trovano maggior continuità in seconda linea e riescono a sfruttare qualità ed esperienza dei propri attaccanti. Il coach prova a dare una sterzata con 2 time out e un doppio cambio. Del Pecchia e Ging (classe 2008! Esordio per Melissa in prima squadra) subentrano a Tommasini e Lemmi, ma il recupero dura lo spazio di pochi punti. L’Oasi chiude con autorevolezza e si porta in parità 25-14, 1-1.

    Il terzo set, come spesso accaduto nel corso di questa stagione, è quello dei rimpianti. Le biancorosse partono forte e guadagnano un vantaggio considerevole che mantengono fino oltre la metà del set. Le viareggine sembrano rassegnate ad inseguire, ma sul più bello ecco il blackout che vanifica gli sforzi. Il più sembra fatto…ma sul 18-22 le nostre ragazze perdono lucidità ed efficacia. La seconda linea soffre, la costruzione fatica a dare ordine e logica alla prima linea e l’attacco, fino a quel momento in palla, accusa il colpo proponendo soluzioni estemporanee che favoriscono la difesa locale. L’Oasi ringrazia e senza farsi pregare si porta in vantaggio 25-22, 2-1.

    Alla ripresa c’è Passerini dentro per Lenzi e le cascinesi provano a scuotersi. La frazione è combattuta, con le padrone di casa che cercano di fuggire, ma restano sempre a non più di 2-3 lunghezze di distanza. Rientra Del Pecchia per Tommasini e c’è un ultimo sussulto finale. 2 azioni lunghe e ben finalizzate ci riportano a -2, ma l’entusiasmo dura lo spazio di pochi attimi, quando un mani out viareggino chiude set e partita, 25-22, 3-1.

    Ancora un risultato sfavorevole per le biancorosse, che pur con qualche defezione e cambio di ruolo, dimostrano una volta di più di potersela giocare alla pari con chiunque. Per fare risultato serve però maggior continuità nell’arco di tutta la gara e un pizzico di convinzione in più nei momenti decisivi.

    Cascina sarà impegnata, nel prossimo match casalingo, sabato 2 marzo ore 21.00 alla Galilei contro ial Volley Donoratico.

    OASI VOLLEY VIAREGGIO – PALLAVOLO CASCINA 3-1 (21-25; 25-14; 25-22; 25-22)

    PALLAVOLO CASCINA: Allenatore Emanuele LAZZERINI. Giorgia CALURI, Eleonora CORTI (K), Francesca CORTI, Giulia DEL PECCHIA, Sara DI MATTEO (L2), Sofia FERRI, Francesca FIASCHI (L1), Blessing LEMMI, Ilaria LENZI, Alessia PAPESCHI, Elisa PASSERINI, Noemi SGHERRI, Lisa TOMMASINI.

    Dirigente accompagnatore Maurizio MONTEMARANI, Segnapunti Stefano FASTELLI.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: punti salvezza in palio nello scontro diretto tra PromoPharma e Forlì

    La partita casalinga di sabato 2 marzo contro Forlì può fornire alla PromoPharma l’occasione per fare punti che la portino, almeno momentaneamente, fuori dalla zona retrocessione. L’avversaria è una diretta concorrente alla salvezza e per questi match vale il detto che “i punti valgono doppio”.

    “In effetti, Forlì è nelle nostre stesse condizioni di classifica. – riflette Marco Ricci, coach della PromoPharma. – È una squadra che si appoggia su alcuni giocatori, con atleti di categoria, un mix fra giovani di qualità fisica e tecnica, e meno giovani più esperti. Il giocatore più importante per loro è il palleggiatore Mariella, in grado di fare la differenza. A gennaio hanno acquistato Roberto D’orlando uno schiacciatore giovane che viene dalla A3 e rinforzerà certamente il loro gioco sulle bande. Gabriel Kunda, il loro allenatore, conosce bene la categoria. E’ senz’altro una partita che vale doppio”. 

    Arbitrano Salvatore Francesco Iovinella (1° arbitro) e Chiara Rizzardo (2°).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Canottieri a caccia della terza vittoria di fila, prossima avversaria l’Anderlini

    A caccia del tris. Sabato alle 18 a Monticelli la Canottieri Ongina inseguirà la terza vittoria consecutiva in serie B maschile (girone D) ospitando i giovani della Moma Anderlini Modena.

    I gialloneri di Gabriele Bruni sono reduci dal successo al tie break di sabato scorso ad Asola contro la Kema Asola Remedello, che ha fatto il paio con i tre punti casalinghi conquistati in precedenza contro il Volley Veneto Benacus consolidando il quinto posto in classifica a quota 27 punti. A fare il punto della situazione è lo schiacciatore Nicolò Colella, classe 1996, bresciano di Gottolengo e arrivato a stagione in corso.La sua analisi parte dalla “maratona” di Asola, chiusa con il sorriso al quinto set. “Ci ha premiato il fatto di essere partiti molto forte, con un primo set senza storia. Poi il loro doppio cambio ci ha un po’ presi alla sprovvista, la Kema ha sbagliato meno ma facendo le cose in una certa maniera strada facendo non ci siamo disuniti e non abbiamo gettato al vento l’occasione di far punti. Abbiamo commesso alcuni errori che hanno rimesso in partita l’avversario ma siamo stati bravi a non scomporci. C’era il rischio di passare da una vittoria per 3-1 a un ko al tie break, invece abbiamo gestito bene con calma; la perseveranza è stata un’arma importante a nostro favore”.Quindi spiega il suo inserimento nella Canottieri Ongina. “Nel gruppo mi trattano benissimo, mentre nel gioco sto cercando di dare il massimo anche se faccio ancora un po’ fatica; c’è da dire comunque che io non sono mai contento appieno di me stesso”.Sabato turno casalingo contro la Moma Anderlini Modena, penultima con 8 punti. “Non conosco bene il roster di quest’anno – conclude Colella – ma ogni stagione viene proposta una rosa giovane e non certo sprovveduta. A maggior ragione giocando in casa, dovremo contenere l’esuberanza giovanile del nostro avversario, portare la partita sul nostro ritmo e fare le cose che sappiamo, magari commettendo qualche errorino in meno e migliorando quegli aspetti che ci hanno impedito di chiudere 3-1 ad Asola”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: niente da fare per Pesaro, il derby lo vince Fano

    Serata amara per la Montesi Volley Pesaro. Nella quarta giornata della seconda fase del campionato di Serie C i biancorossi di Coach Massimo Antonini hanno ospitato la Virtus Fano al ‘Pala Mencoboni’.

    La cronaca

    L’incontro, terminato 1-3, ha visto la formazione fanese conquistare il primo parziale con un 19-25. Dopo una prima fase combattuta punto a punto la Virtus Fano prende il largo e la formazione di casa corre al time-out sul 12-17. Al rientro in campo i ragazzi di Coach Antonini provano ad accorciare le distanze, il muro di Foglietti offre speranze sul 19-22 ma è Kallimanis a chiudere il parziale sul 19-25.

    Dall’altra parte della rete Carburi e Coccia permettono alla Montesi Pesaro di rialzare la testa e conquistare con decisione il secondo set (25-16).

    La Virtus Fano, poco precisa nel set precedente, torna a spingere sull’acceleratore, alza il muro in due circostanze con Magnanelli e fa suo il terzo parziale (17-25). Pesaro è avanti all’inizio del quarto set e costringe Fano al time-out sul 14-9. La reazione della formazione allenata da Coach Angeletti è netta. Il muro di Falcioni sul 18-21 indirizza il parziale, Coccia prova a tenere a galla Pesaro ma l’errore in ricezione di Storti consegna set e partita alla Virtus Fano (22-25).

    Dopo Macerata arriva un’altra sconfitta per la Montesi Volley Pesaro, questa volta in casa nel derby di C contro il Fano.

    Poco da rimproverare ai ragazzi di Coach Antonini che anche in questa circostanza hanno onorato al meglio la partita, lottando in ogni azione e su ogni palla fino al termine.

    La Montesi Volley Pesaro tornerà in campo sabato 9 marzo alle ore 17:30, quando ospiterà Volley Game T-Trade Group al Pala Mencoboni. 

    Montesi Volley Pesaro – Virtus Fano 1-3 (19-25, 25-16, 17-25, 22-25)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: l’anticipo sorride a Faenza, Ravenna battuta 1-3

    La Fenix Energia Faenza vince 3-1 in casa del Volley Academy Manu Benelli Ravenna nell’anticipo della quinta giornata di ritorno, conquistando tre punti preziosi in chiave play off.

    Agli spareggi promozione accedono soltanto le prime due della classifica al termine della stagione regolare.

    La cronaca

    La Fenix Energia fa subito la voce grossa rompendo l’equilibrio iniziale, volando sul 16-10. Un vantaggio frutto di un attacco ficcante e di una difesa attenta che diventa sempre più ampio fino al 25-14 per le ospiti. Il secondo set è molto emozionante e non ha un vero padrone.

    Faenza risponde all’11-8 delle avversarie con un buon parziale che le vale il 18-12, Ravenna reagisce alla grande con un break di 11-4 e passa a comandare 23-22. La Fenix Energia non ci sta, e chiude i conti sul 25-23. Il terzo set è invece del Volley Academy Manu Benelli, bravo nel finale a portarsi sul 23-20 e ad aggiudicarselo 25-22.

    Le padrone di casa continuano a mantenere l’inerzia del match, ma sul 20-14 arriva la rimonta della Fenix Energia. Una reazione d’orgoglio che permette di ribaltare la partita e di raggiungere il 23-22. Ravenna prova a bloccare le avversarie, ma le faentine sono determinate al punto giusto e completano l’opera vincendo il set 25-22.

    Nel prossimo turno la Fenix Energia giocherà sabato 9 febbraio alle 17 in casa con il Retina Volley Cattolica.

    Volley Academy Manu Benelli Ravenna – Fenix Energia Faenza 1-3 (14-25; 23-25; 25-22; 22-25)Faenza: Alberti 13, Bertoni 4, Solaroli 8, Francesconi 8, Gorini 22, Betti ne, Emiliani, Baldani 7, Cavallari 3, Seganti (L1), Zoli (L2), Guardigli 1, Maines 4. All.: MancaNote Faenza. Punti in battuta: 8; Errori in battuta:: 9; Muri: 13.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, United Volley Pomezia sbiadita contro la capolista Castel Franco: “Rialziamoci”

    Una serie B1 femminile sbiadita quella dello United Volley Pomezia vista sul campo delle toscane del Castel Franco, capolista del girone D della categoria. Un secco 3-0 (25-16, 25-12 e 25-14) incassato dal gruppo di coach Gianluca Tarquini, praticamente mai in partita e stranamente non battagliero.

    Ad analizzare la sfida tocca al libero classe 2000 Giulia Biagini: “Innanzitutto va detto che abbiamo affrontato una squadra che merita di stare in alto, ma noi non abbiamo giocato una buona partita. Sicuramente non è stata una trasferta semplice, ma non avevamo niente da perdere e dovevamo esprimere meglio le nostre possibilità. Non siamo riuscite ad avere la giusta reazione nei momenti difficili della sfida, dovevamo lottare di più come tra l’altro ha sempre fatto questo gruppo“.

    “Il Castel Franco ha messo in campo un gioco veloce e senza sbavature e noi siamo andate subito in difficoltà – continua Biagini, ritratta nella foto di Fabio Angelini – Nella gara d’andata avevamo perso 3-2, anche se mancava Colsi, un centrale molto esperto e di categoria superiore. La nostra prestazione fu molto migliore, ma ora dobbiamo rimboccarci le maniche e guardare avanti. Non è facile mettersi alle spalle questo genere di sconfitte perché c’è il rammarico di non aver espresso la nostra pallavolo, ma è anche vero che non dobbiamo pensare troppo a questa gara. Dobbiamo tornare in palestra per migliorare e lavorare con ancora maggiore costanza e impegno”.

    La “rabbia” per la brutta prestazione dello scorso turno di campionato andrà riversata nel prossimo impegno che per lo United Volley Pomezia sarà ancora in trasferta.

    “Giocheremo sul campo dell’altra formazione toscana di Nottolini che al momento è al penultimo posto, ma non vogliamo guardare troppo la classifica perché in questo campionato tutte le squadre se la giocano. Inoltre giocheremo alle 21 di sabato e sarà una difficoltà in più, ma ci vogliamo rifare al più presto e portare a casa punti con tutte noi stesse. Dobbiamo tirare fuori il carattere e la voglia di non far cadere il pallone perché ci serve una vittoria, in special modo fuori casa dove finora non siamo state all’altezza delle nostre possibilità”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile. Kabel Prato, Novelli: “Approcciamo al meglio il finale di stagione per salvarci “

    Finalmente i tre punti. La Kabel si scrolla di dosso paura ed insicurezze e lo fa vincendo contro Sansepolcro. Vittoria fondamentale ma che è lontana dall’essere decisiva per puntare alla salvezza. Tre punti che comunque fanno bene a classifica e morale e che preparano al meglio il prossimo confronto diretto contro Camaiore. Ne abbiamo parlato con Mirko Novelli.  

    Una vittoria per 3-0 contro Sansepolcro. Avete fatto quello che dovevate: buona prestazione e tre punti.

    “Con Sansepolcro era più importante vincere che non giocare bene. Quello che mi è piaciuto è che a tratti abbiamo anche giocato una buona pallavolo. Abbiamo accusato passaggi a vuoto non troppo lunghi, l’avversario del resto ci consentiva qualche sbavatura in più. Però alla fine l’abbiamo portata a casa ed è quello che conta”.

    Avete rischiato di complicarvela consentendo il ritorno a Sansepolcro quando nel primo set era sotto 18-9.

    “Nel primo set, sul 9-0, ci siamo seduti attendendo di vincere senza fare niente. Abbiamo giocato al loro livello per una ventina di minuti, compresa parte del secondo set, ma poi ne siamo usciti anche grazie ai cambi. Oggi tra l’altro non avevamo Corti ed ha giocato tutta la gara il giovane Villani che ha fatto bene, come del resto gli altri ragazzi che sono subentrati”.

    Tre punti importanti, ossigeno per la classifica. Orte e Sansepolcro sono virtualmente condannate. Prato deve provare a vincere le gare alla sua portata e poi provare anche qualche piccola impresa per pensare di puntare a salvarsi.

    “Ci sono almeno cinque squadre con le quali possiamo vincere. Una di queste è Camaiore che affrontiamo alla prossima giornata. Ce la possiamo fare ma dobbiamo appunto vincere gli scontri diretti e trovare qualche acuto con formazioni più forti. La salvezza è lontana. Servono forse almeno venti punti. Teoricamente li possiamo fare ma dobbiamo approcciare al meglio questo finale di stagione”.

    Prossimo impegno con Camaiore che troverete più forte in attacco rispetto alla gara d’andata visto l’arrivo di Matteo Paoletti.

    “Paoletti in questa categoria fa quello che vuole. Loro stanno attraversando qualche difficoltà fisica con alcuni giocatori ma domenica hanno battuto Castelfranco. Detto questo, andiamo là per vincere. Del resto non abbiamo alternative”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO