consigliato per te

  • in

    C femminile: altro scontro diretto per Rosaltiora, arriva Piossasco

    Nuova partita contro una diretta concorrente alla salvezza per la Mokavit Rosaltiora, che sabato 9 marzo alle 20.30 al PalaManzini accoglierà la MV Impianti BZZ Piossasco. È uno scontro ovviamente importante, come lo sarà ogni passo che la squadra verbanese dovrà compiere da qui alla fine del campionato. Quella giallonera è una formazione che, come Rosaltiora, è in lotta per evitare i play out e per cercare la permanenza in categoria.

    All’andata, in quel del PalaCamusso di Cumiana, fu una partita che lasciò molto rammarico e che vide non solo le lacuali avanti 2-1, ma soprattutto gettare letteralmente al vento un quarto set che pareva ormai delineato, con la successiva sconfitta al tie break. Tra le mura amiche ci vorrà una prestazione importante, un buon tenore di gioco, una grande unità di intenti. I punti in palio sono pesanti e contro Siviero e compagne sarà necessario anche il sostegno del pubblico amico.

    “Arriviamo da due vittorie consecutive e giochiamo in casa davanti al nostro pubblico – spiega coach Fabrizio Balzano – e per questo motivo ci teniamo a fare una bella partita in un incrocio che ancora una volta è uno scontro diretto. Purtroppo la settimana che stiamo attraversando si sta rivelando molto complicata, visto che dobbiamo fare conto di attacchi influenzali, defezioni per questioni scolastiche ed alcuni acciacchi da gestire. Detto questo cercheremo di stringere i denti ancora una volta per regalare ai nostri tifosi ancora una bella prestazione“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Ilario Ormezzano sfida la corazzata Ciriè

    Il Palapajetta torna bluarancio per la gara di sabato 9 marzo alle 21. La Ilario Ormezzano Sai SPB sfida la corazzata Ciriè, provando a mantenere il buon periodo di forma delle ultime partite. Match sponsor della gara sarà Enercom, che premierà l’MVP.

    La PVL Ciriè è una delle formazioni che sono in vetta alla classifica in questo momento del campionato. La qualità dei giocatori avversari è indiscutibile, ma i biellesi sono in un buon periodo e la partita contro Sant’Anna li ha resi più consapevoli dei propri mezzi. Bisognerà trovare energie nascoste, nel proprio palazzetto, spinti dal pubblico delle grandi occasioni.

    Mattia Ressia presenta così il match di sabato: “PVL è una squadra che nelle ultime partite ha ottenuto meno punti di quanti ci si aspettasse. Specialmente rispetto alla partenza del girone di andata, in cui le aveva vinte quasi tutte. Dobbiamo approfittare di questo loro periodo di crisi e soprattutto del nostro periodo di forma. Il loro punto forte è l’opposto e dovremo essere bravi a limitarlo. Dalla nostra abbiamo un grande miglioramento del gioco e della difesa, come si è ben visto a San Mauro sabato scorso. Abbiamo capito che giocando bene, possiamo battere tutti, a prescindere dalla posizione in classifica“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: il Migliarino Volley tessera la slovena Ana Mlakar

    Innesto di caratura internazionale per il Migliarino Volley: la squadra toscana ha tesserato la slovena Ana Mlakar, classe 1998, capace di ricoprire entrambi i ruoli come attaccante laterale. Inattiva da tre stagioni, nel suo curriculum sportivo vanta tante presenze nella serie A slovena con le formazioni di Vital Ljubljana e ZOK Puconci, oltre ad un’esperienza nel massimo campionato inglese con la maglia del Polonia Sideout di Londra.

    Mlakar si trova attualmente a Pisa per motivi personali e nei giorni scorsi ha già potuto partecipare ad alcuni allenamenti con le nuove compagne di squadra, con una disponibilità da gestire in base ai suoi impegni. Per il Migliarino Volley questo trasferimento entra nella storia, in quanto la nuova arrivata è la prima atleta straniera a vestire la maglia biancorossa.

    Il direttore sportivo Nicola Mariani commenta così il suo arrivo: “Siamo molto felici di accogliere Ana in squadra, convinti che la sua presenza possa portare benefici a tutto il gruppo, e sperando inoltre di poterle essere d’aiuto nell’inserirsi in questa nuova esperienza italiana. È capitata quest’occasione e l’abbiamo sfruttata con grande entusiasmo. La ragazza è stata subito molto disponibile e la ringraziamo, così come tengo a ringraziare coloro che hanno fatto da tramite per metterci in contatto“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Volley Club Frascati verso Albano: “Lavoriamo per evitare passaggi a vuoto”

    Un successo più faticoso del previsto. La serie C femminile del Volley Club Frascati ha avuto qualche alto e basso nell’ultimo match di campionato disputato in casa contro il Cerveteri. Le ragazze di coach Stefano Morini hanno piegato la formazione ospite per 3-2 e come suggerisce il risultato non è stata una gara semplice:

    “Abbiamo iniziato nel migliore dei modi andando sul doppio vantaggio – racconta il palleggiatore classe 1998 Alessandra Dragone – A quel punto, forse, ci siamo un po’ adagiate su quanto visto nei set precedenti e abbiamo concesso alle avversarie di rimontare. Purtroppo talvolta ci capitano questi passaggi a vuoto e bisogna lavorare per evitarli. Al tempo stesso, comunque, la squadra ha una grande capacità di rimettersi in partita e di farlo con la forza del gruppo che è uno dei nostri pregi più grandi. Il tie break, infatti, è stato senza storia e si è concluso sul 15-5”.

    Per la Dragone non è semplice ritagliarsi spazio, vista la presenza di un palleggiatore forte ed esperto come Camilla Chiodi: “Conosco Camilla da un po’ di tempo e con lei ho un bellissimo rapporto. Mi dà consigli preziosi e contribuisce alla mia crescita. Quest’anno ha avuto un periodo di stop per infortunio e quindi sono riuscita a giocare alcune partite, questo anche grazie alla fiducia e alla stima che mi ha sempre dimostrato coach Morini. L’allenatore, che conosco ormai da anni, mi ha portato fuori dalla “visione pallavolistica” che avevo nelle giovanili e sa che può contare su di me quando c’è bisogno”.

    Nel prossimo turno la serie C femminile del Volley Club Frascati sarà di scena ad Albano: “Sulla carta non è una partita particolarmente ostica, ma viste le ultime due gare e qualche “black out” mentale che ci capita, è sempre meglio tenere alta la concentrazione”.

    La formazione tuscolana è sempre al comando con quattro punti di vantaggio sulla seconda forza del girone: “L’obiettivo è chiaro, ma ce lo teniamo tra noi” taglia corto la Dragone.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: sedicesima vittoria in 17 partite per Sora

    Vince ancora la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora, e lo fa tra le mura amiche, battendo lo Zagarolo Sports Academy per 3-1. È con quest’ultimo colpo da bottino pieno – la sedicesima vittoria su 17 partite disputate – che la compagine laziale si prepara e si presenta al più importante appuntamento di regular season di Serie C maschile, quello lungo due settimane durante le quali dovrà vedersela sabato 9 marzo in trasferta con l’Athlon Ostia, e il successivo 16 marzo in casa con la capolista Sempione Volley.

    Quella dello scorso week end è stata per i sorani una partita dai due volti: contro i giovani dell’Academy i padroni di casa hanno faticato nei primi due set, per poi legittimare la vittoria nella seconda parte di gara conquistando agevolmente terzo e quarto game.

    La cronaca:Dall’infermeria coach Corsetti recupera il centrale Vona e capitan Mauti al quale non concede ulteriore riposo e lo schiera allo starting six nella fase di ricezione accanto a Iafrate utilizzato nella fase break. Per il resto Panarello in regia, Magnante opposto, Christian Caschera e Rudi Caschera al centro della rete, Skoreiko e Ciardi schiacciatori ricevitori.

    Il match si avvia in equilibrio nonostante Ciardi fatichi a trovare il ritmo gara, così Corsetti getta nella mischia un buon Paoli. Zagarolo le prova tutte con il giovane De Marzi protagonista, ma Skoreiko e un buon Magnante non fanno sconti, 8 punti nel set per il primo, 5 per il secondo, e la Globo conquista il primo parziale 25-21 seppur con qualche difficoltà in ricezione.

    Al rientro in campo, Zagarolo scappa subito avanti 8-3, complice la ricezione sorana. La guida tecnica locale ferma il gioco e richiama a se i suoi, ma il trend non cambia e allora corre ai ripari reinserendo Ciardi per Paoli che va subito a segno con un buon lungo linea. Sora aggancia 12-12, ha un paio di occasioni per portarsi in vantaggio ma Ciardi e Magnante sprecano malamente, così Zagarolo allunga nel finale e chiude facilmente 17-25.

    Stesso copione ma a parti inverse in avvio del terzo set, con Skoreiko che apre il gas, prima in pipe e poi alto sulle mani, per il più 8 messo a referto da Sora a metà set, anche grazie alle buone giocate dei centrali. Vona, subentrato a Rudi Caschera autore di una buona gara, fa la voce grossa a muro. Christian Caschera giganteggia trovando ottime combinazioni con Panarello che gioca bene anche con un ritrovato Ciardi, autore di 5 attacchi più il muro che spegne definitivamente le speranze di Zagarolo di riaprire il set. Così, con un bel 25-16, la Globo si porta sul 2-1 in fatto di conteggio set.

    Scalabrella lascia in panchina l’opposto Leo e lo sostituisce con il giovane Vinci, coach Corsetti invece conferma Vona al centro della rete che subito ripaga la fiducia con un attacco e un gran muro proprio su Vinci. Sora ha ormai innescato il pilota automatico, Iafrate e Mauti lavorano bene in seconda linea. Zagarolo non molla la presa e prova a restare nel match ma Caschera e Skoreiko hanno fretta di chiudere e il set va in archivio sul 25-18, e il match 3-1 per la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora.

    “Dovevamo vincere da tre punti e l’abbiamo fatto – afferma al termine del match il team manager Valeriano Velocci – unica pecca della partita il set lasciato ai romani, che con un po’ più di attenzione si sarebbe potuto evitare. Soprattutto perché Sempione, la nostra diretta concorrente, non perde un colpo e ha vinto di nuovo 3-0, seppure con il fanalino di coda Civitacastellana. E il momento più delicato della stagione regolare, sabato ci attende una trasferta contro una formazione temibile e agguerrita che già all’andata in casa ci aveva creato non poche difficoltà, e poi ci tuffiamo nella settimana dello scontro diretto con Sempione. Abbiamo più di qualche giocatore non al meglio a causa di eventi sfortunati e speriamo che abbiamo saldato il nostro conto con la cattiva sorte. Faccio i complimenti ai ragazzi e al coach che si stanno impegnando e stanno ottenendo grandi risultati“.

    Intanto in settimana si è conclusa l’avventura dell’Under 19 nella fase regionale, a causa delle due sconfitte patite in casa del Volley Ladispoli per 3-0 e in casa con Albano-Velletri per 1-3. In questo match i ragazzi guidati da coach Nucera e dal team manager Nuzzo, dopo aver vinto bene il primo set e perso ai vantaggi il secondo, hanno accusato il colpo e ceduto abbastanza nettamente nei restanti set. Resta però intatta la soddisfazione per la vittoria del Campionato Territoriale da imbattuti.

    Globo Banca Popolare del Frusinate Sora-Zagarolo Sports Academy 3-1 (25-21, 17-25, 25-16, 25-18)GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA: Mauti (L), Skoreiko 22, Caschera C. 14, Ciardi 10, Magnante 11, Caschera R. 4, Vona 3, Panarello 1, Iafrate (L2), Paoli 2, Sili, Fava, Marconi, Marsella (L2), ALL. Corsetti Fabio. ZAGAROLO SPORTS ACADEMY: Zagaria, Mauriello 3, Sciannimanico (L2), Lo Vasto, D’Elia, Vinci 4, Armao 2, Leo 5, Donadel (L1), Mastrantoni, De Marzi 14, Madaro 7, Pagliarini 10, Potenza 6 ALL. Scalabrella Emanuele. NOTE: Sora: B/V 7; B/P 9; muri 9. B/V 7; B/P 10; muri 4.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Cascina: bella vittoria della C femminile, sconfitta al tie break per la maschile

    Turno di campionato dal sapore dolce-amaro per le prime squadre di Serie C della Pallavolo Cascina. Se da una parte, infatti, si festeggia la bella vittoria da tre punti della formazione femminile contro il Donoratico Volley, battuto per 3-1 (25-19; 25-19; 15-25; 25-18); dall’altra si mastica amaro per la sconfitta interna al tiebreak, carica di rimpianti, della formazione maschile contro Folgore San Martino (19-25; 25-21; 24-26; 25-23; 13-15) .

    Serie C femminile – Vittoria fondamentale in chiave classifica per affrontare con maggior tranquillità e serenità le prossime sfide di questo finale di stagione, che metterà di fronte al Cascina gare toste e avversari pronti a giocarsi il tutto per tutto per raggiungere i propri obbiettivi.Partono forte le padrone di casa che impongono subito un ritmo serrato al match. La battuta va e il muro difesa ne risente positivamente. Papeschi e Corti F. guidano l’attacco biancorosso, mentre Donoratico risulta troppo falloso per controbattere colpo su colpo. Il break decisivo arriva dopo il 15 con 2 servizi di Sgherri e un muro di Lenzi. Analogo andamento nella seconda frazione. Nel terzo parziale Donoratico entra con un altro piglio, intenzionato a dare battaglia per cambiare il trend. Le biancorosse di contro si lasciano andare ad un “evitabile” rilassamento, che rimette pericolosamente in gara le avversarie. Cascina non si scompone e nel quarto set riparte con volontà e abnegazione aggiudicandosi diversi scambi lunghi. Donoratico tiene fino a metà set, quando Sgherri a muro e Tommasini al servizio ci portano al break del +7. Un pallonetto di Lenzi chiude definitivamente la contesa e dopo 4 risultati negativi Cascina ritrova la gioia dei 3 punti.

    foto Pallavolo Cascina

    Serie C maschile – In una Galilei stracolma e ribollente di tifo, San Miniato riesce a far suo il match al tiebreak, lasciando un bel po’ di rimpianto ai ragazzi di Orsolini, che non hanno avuto la freddezza/concentrazione richiesta dai momenti topici della gara.

    Il rammarico per il risultato è legato soprattutto alla fase finale del terzo set in cui è davvero mancato quel killer istinct che spesso fa la differenza sui punteggi alti. Comunque un punto che alimenta la classifica e tiene momentaneamente a distanza la zona caldissima. Sabato 9 marzo (ore 17.30) al Palasport di Via Oliveti a Massa, l’occasione per alzare ancora di più il livello contro una squadra dei quartieri alti, la Pallavolo Massa Carrara.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, cambio in panchina a Napoli: Catelli sostituirà Masella

    A seguito dell’ultima sconfitta contro la formazione di Penisola Volley per 3-1 nella giornata di sabato 2 marzo, il Volley Napoli ha deciso di sostituire la guida tecnica di Veronica Masella con quella di coach Mariano Catelli. L’allenatore, già un perno fondamentale della società azzurra, ha fatto da secondo tecnico della prima squadra nella stagione corrente e nelle precedenti.

    Sarà lui, quindi, a prendere in mano la squadra e a cercare di ripristinare l’equilibrio in campo, nonostante i numerosi infortuni subiti. Da sottolineare, infatti, anche che nell’ultimo match ha abbandonato il campo anche il libero Chiara Canzanella per un problema al ginocchio.

    L’allenatore si è detto molto motivato per questo nuovo incarico e deciso nel fornire alle ragazze tutto il suo apporto per centrare l’obiettivo playoff. “Voglio dare il massimo per tirare fuori il meglio da questa squadra, che ha grandi potenzialità. Abbiamo ancora delle possibilità da sfruttare per centrare l’obiettivo play off e voglio farlo applicando le mie idee e il mio gioco“.

    Il tecnico è reduce ovviamente anche da un confronto con la squadra in questo momento delicato del campionato. “Io e le ragazze ci siamo guardati negli occhi e siamo pronti a lottare ad ogni partita e ad ogni azione su tutti i palloni. Dobbiamo lavorare bene e duramente in palestra e pensare solo a noi: alla fine guarderemo la classifica“.

    La squadra si è subito messa al lavoro con il nuovo allenatore per la prossima partita in campionato, dove le azzurre di Autouno Volley Napoli affronteranno la formazione di Partenope Volley, ultima in classifica. Il match giusto per ripartire, trovare motivazioni e convinzione per incidere sul campionato e riuscire a centrare l’obiettivo playoff. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, colpo di mercato per GLS Salerno Guiscards: in regia arriva Giusy Palladino

    Protagonista in campo e sul mercato. Dopo l’infortunio di Chiara Montuori, la GLS Salerno Guiscards annuncia l’ingaggio della palleggiatrice Giusy Palladino. Un nome noto a tutti gli appassionati di volley che non ha certo bisogno di presentazioni, un vero e proprio crack per la categoria, fortemente voluto dal presidente Pino D’Andrea.

    La giocatrice, classe 1986, è pronta a tornare in campo dopo un periodo di stop, dopo aver chiuso l’avventura con la maglia della Fiamma Torrese in Serie B1 ed è entusiasta di tornare in campo e di rimettersi in gioco con i colori della GLS Salerno Guiscards. 

    “Dopo un periodo lontana dal campo, la passione per questo sport è tornata a bussare – ha dichiarato la palleggiatrice salernitana – Avevo voglia di tornare a giocare e sono contenta di approdare in questo gruppo ben consolidato ma che mi ha accolta nel migliore dei modi sin dal primo allenamento. Io sono pronta a dare il mio supporto, il mio aiuto quando potrà servire. La squadra sta facendo bene come dimostrato dalle dodici vittorie consecutive e dal primo posto in classifica. Questo mi fa molto piacere e personalmente sono pronta a dare il meglio”.

    Quella della nuova numero cinque, questo il numero di maglia scelto, è sempre stata una carriera di profilo altissimo. Giusy Palladino è cresciuta nella Battipagliese Volley ed in carriera ha indossato le maglie, oltre quella di Battipaglia, di Montella, Castellammare di Stabia e Fiamma Torrese, disputando sempre campionati di alto livello in Serie B2 e in Serie B1. 

    “Sono stati anni importanti che porterò sempre nel cuore, poi le esigenze sono cambiate ed ora eccomi qui. Dal punto di vista caratteriale sono una persona semplice e umile mentre sotto l’aspetto tecnico mi piace molto variare il gioco, cercando sempre di non essere scontata. Obiettivi? Di solito preferisco non parlarne, dato che sono molto scaramantica. Diciamo che cercheremo di portare a casa il maggior numero di vittorie possibile”.

    Per la GLS Salerno Guiscards, naturalmente, è tempo anche di pensare al campionato. Infatti, sabato pomeriggio, con fischio d’inizio alle ore 19, le ragazze allenate da coach Paolo Cacace ospiteranno alla Senatore l’Academy School Volley Avellino. Un match, valido per la sedicesima giornata del campionato di Serie C, da prendere decisamente con le molle.

    La compagine irpina, infatti, è insieme al Consorzio Napoli una delle due compagini che, nel girone d’andata, ha tolto punti alle foxes che, in quel di Montefusco s’imposero in rimonta al tie break. Un motivo in più per scendere in campo con la concentrazione a mille e per conquistare quella che sarebbe la tredicesima vittoria consecutiva. In casa GLS Salerno Guiscards c’è grande entusiasmo e voglia di proseguire la striscia record anche per conservare i cinque punti di vantaggio sul Meta, atteso dalla sfida casalinga contro il Cs Pastena.

    L’Academy School Volley, alla vigilia di questo turno, vanta 15 punti in classifica con un bilancio di nove sconfitte e quattro vittorie, l’ultima delle quali ottenuta nello scorso turno in casa contro la Volley Project Pontecagnano ed utile ad interrompere una striscia di ben sei sconfitte consecutive. Undici i punti ottenuti dalle irpine nel girone di andata, solo quattro quelli finora raccolti nel girone di ritorno.

    Da ricordare, infine, che la gara tra GLS Salerno Guiscards e Academy School Volley sarà trasmessa, come di consueto, in diretta sulla pagina Facebook ufficiale della Polisportiva Salerno Guiscards con collegamento a partire dalle 18:45.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO