consigliato per te

  • in

    B1 femminile: Vicenza Volley dà il benvenuto alla schiacciatrice Nicole Ianeselli

    Altro volto nuovo in casa Vicenza Volley, che si avvia alla conclusione della costruzione del roster affidato alla confermata coach Mariella Cavallaro e che affronterà il campionato di B1 femminile.

    Il sodalizio berico dà il benvenuto a Nicole Ianeselli, schiacciatrice classe 2001 reduce dalla stagione in categoria con la Vlc Rom Plastica con cui ha sfidato le biancorosse in regular season (girone B). 

    Nata il 9 novembre 2001 a Bolzano, Nicole Ianeselli è alta 1 metro e 83 centimetri ed è maturata pallavolisticamente nella sua città nel Neruda, svolgendo le giovanili e contemporaneamente “assaggiando” anche i campionati di B1 e B2. Nella stagione 2020/2021 è approdata in Trentino al Volano, arrivando a disputare i play off di B1; post-season raggiunta anche nell’annata pallavolistica successiva, questa volta in B2 a Peschiera con l’Orotig. Infine, un biennio in B1, prima a Piadena e poi alla Vlc Rom Plastica.

    “Nicole – commenta coach Mariella Cavallaro – ha attirato la nostra attenzione nel corso della scorsa stagione; nonostante la giovane età è un’atleta che si è subito dimostrata protagonista in questo campionato di B1. E’ dotata di un attacco valido e vario, inoltre è molto efficace anche in seconda linea, con una ricezione solida. Un profilo completo, dunque, dal quale ci aspettiamo molto”.

    “Vicenza – racconta Nicole Ianeselli – ha fin da subito mostrato interesse, so che è una società seria, ben strutturata e con un buon progetto in mente. Conosco diverse giocatrici della rosa, dalle quali potrò imparare. Il mio punto forte è la seconda linea, penso di essere una giocatrice un po’ più tecnica e di equilibrio come caratteristiche. Cerco sempre di guardare tanto e imparare molto dalle compagne e di lavorare sodo in palestra con lo staff per migliorare. Spero di dare il mio contributo alla squadra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Erminio Russo scenderà in campo con la maglia di Grottaglie

    Il Volley Club Grottaglie è lieto di annunciare l’ingaggio di Erminio Russo, schiacciatore proveniente dall’Omifer Palmi. Russo, 195 cm, è un classe 1994 originario di Taranto e torna nella “sua” terra dopo tantissime esperienze tra Serie A e Serie B in giro per il Sud Italia.

    Russo, incontrato nella stagione 22-23 da avversario, quando conquistò proprio davanti al Volley Club la regular season con la maglia di Galatone, lo scorso anno ha indossato la maglia di Palmi. Una stagione da incorniciare per Erminio e per tutto il collettivo Calabrese culminata con la vittoria  della Coppa Italia e della Supercoppa di A3.

    L’acquisto di Russo costituisce un importantissimo upgrade sui laterali per Grottaglie: molto abile in ricezione e pericolosissimo in attacco il nuovo arrivato costituirà, in tandem con Alessio Fiore, una delle coppie più pericolose dell’intera categoria. 

    Il nuovo arrivato ha affidato ai social del Volley Club il suo saluto: “Sono contentissimo di far parte della famiglia Grottaglie. Non vedo l’ora di cominciare e di conoscere il pubblico al Palazzetto!”

    Il commento dell’ingaggio di Russo è affidato alle parole del patron del Volley Club Grottaglie, Giuseppe Quaranta: “Erminio è un giocatore fantastico che inseguiamo da qualche anno. Siamo contentissimi di essere, finalmente, riusciti a portarlo a Grottaglie. Stiamo parlando di un giocatore che arriverà nel momento di massima maturità pallavolistica e che sa gestire magnificamente ogni fase del gioco. L’arrivo di Russo ci rinforza molto e conferma ancora di più le nostre ambizioni, avendo aggiunto un giocatore di spessore che sa cosa serve per vincere. Siamo impazienti di vederlo in azione.“

    Russo è il terzo giocatore annunciato nel roster granata: dopo le conferme di Alessio Fiore e di Davide Antonazzo. Le sorprese per i tifosi del Volley Club Grottaglie non si fermano qui: la prossima settimana verranno annunciati altri tre protagonisti della nuova stagione nella quale Grottaglie punta ancora ad essere protagonista.

    (Fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Olimpia Teodora giocherà in B1, ad allenarla sarà Federico Rizzi

    L’Olimpia Teodora giocherà il prossimo campionato di serie B1: con l’iscrizione effettuata in questi giorni il ritorno diventa ufficiale e la squadra giallorossa torna nella terza serie nazionale grazie al cambio titoli effettuato con la Pallavolo Ozzano.

    “È stato come riannodare un filo che si era spezzato due stagioni fa con la rinuncia alla A2 e la conseguente diaspora di un gruppo di giovani interessantissime – commenta il presidente Giuseppe Poggi –. Quando ho ricevuto la telefonata del Presidente Gambi che ci proponeva il cambio ho pensato che sarebbe stata l’occasione giusta per recuperare quanto perso ingiustamente in passato e non abbiamo esitato, ci siamo messi al lavoro per costruire, trovando consensi in alcune aziende ed alcuni amici che ci hanno sostenuto e ci sosterranno”.

    “Abbiamo poi pensato di recuperare il patrimonio giocatrici ravennati di categoria sparse in varie squadre. Il risultato è che avremo una squadra a forte trazione territoriale (saranno 8/9 gli elementi di casa), impreziosita da alcuni innesti di qualità. Ed è stato un vero peccato che alcune giocatrici non abbiano accettato la proposta di tornare (per motivi personali o di studio), altrimenti avremmo potuto fare anche di più”.

    La squadra sarà condotta da Federico Rizzi, ravennate anche lui, proveniente dalla panchina della Pietro Pezzi in B maschile, ma con alcuni anni di esperienza anche nel femminile, coadiuvato da Fabio Falco, lo scorso anno vice allenatore al Mosaico: “Il roster è ormai completo, la squadra mediamente giovane, ma pronta per la categoria e nei prossimi giorni ufficializzeremo i nomi di tutte le giocatrici. Vogliamo divertirci e fare appassionare il pubblico, vogliamo vedere di nuovo il PalaCosta pieno di pubblico, che sostenga le ragazze. Così capiremo di aver fatto un buon lavoro”.

    La squadra sarà presentata ufficialmente a fine mese con una conferenza stampa nella quale verrà fatta luce su quello che sarà la nuova stagione di tutta la società nel panorama del volley cittadino.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: la Pallavolo San Giorgio blinda Greta Galelli in seconda linea

    La società Pallavolo San Giorgio comunica con estremo piacere di aver rinnovato l’accordo con il libero classe 2004, per la prossima stagione, la prima, nel campionato nazionale di serie B1.

    Il roster affidato alle cure di coach Matteo Capra e Fabio Longinotti sta prendendo sempre più forma con la conferma di Greta Galelli.

    Piacentina di San Polo, vent’anni il prossimo 10 dicembre, alta 172 centimetri, ha sempre giocato nel vivaio della Pallavolo San Giorgio, nella seconda parte della stagione 2020/2021 ha mostrato una crescita esponenziale sia tecnica sia caratteriale, diventando il libero titolare ed un punto di riferimento in campo per le compagne. Nella stagione scorsa ha dato un importantissimo contributo al primo posto in campionato ed alla promozione in B1, al termine dei playoff promozione vinti nella doppia sfida con San Damaso.

    Dopo l’opposta Chiara Tonini, della centrale Valentina Zoppi, della regista Swamy San Giorgi e della schiacciatrice Virginia Lunardini, con Greta Galelli, baluardo della seconda linea, salgono a cinque le conferme mentre la schiacciatrice Chiara They è l’unico innesto.

    (Fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Alexander Chadtchyn torna alla Canottieri Ongina dopo la parentesi Garlasco

    Ritorno eccellente in casa Canottieri Ongina, con la formazione piacentina di serie B maschile che riabbraccia lo schiacciatore Alexander Chadtchyn.

    “Sasha” aveva indossato la maglia giallonera nella stagione 2022-2023, mentre nella scorsa annata aveva militato in A3 a Garlasco, giocando 24 partite e aggiungendo un’altra riga al suo curriculm di serie A già inaugurato con le esperienze di A2 a Castellana Grotte (2017-2018) e Reggio Emilia (2018-2019), totalizzando nel triennio 79 partite e 152 punti.

    “Riabbracciamo Sasha con vero piacere – le parole del direttore sportivo Donato De Pascali – conosciamo perfettamente l’ampio bagaglio tecnico che ci offre soluzioni diversificate, l’etica del lavoro che lo anima e l’ambizione agonistica che sa proporre non solo individualmente ma coinvolgendo tutto il gruppo squadra. È stato fra i primi ad offrirci la sua adesione “2.0” con fiducia, sicuro del fatto che la Canottieri Ongina cercherà di inseguire i suoi tradizionali obiettivi”.

    “Ho scelto di tornare – racconta Alexander Chadtchyn – perché conosco bene l’ambiente, coach Bruni gode sicuramente della mia stima e ritrovo diversi compagni. Sono sicuro ci sia un ambiente tranquillo e allo stesso tempo stimolante che ci consentirà di passare un bell’anno insieme, risultati permettendo ovviamente. Il valore tecnico della squadra in costruzione è buono, lo era già due stagioni fa e possiamo ripuntare ai play off”.

    Quindi aggiunge: “L’anno in A3 a Garlasco è stato molto complicato, non siamo andati bene a livello di squadra. Personalmente mi sento molto sviluppato come giocatore, ho avuto abbastanza spazio in campo, vivendo un’esperienza che ha aumentato il mio bagaglio da giocatore. Ora posso dare qualcosa in più alla squadra dal punto di vista tecnico e umano”.

    (Fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Marco Breviglieri sceglie la Star Volley Bisceglie per tornare in panchina

    Un trainer di assoluto rilievo per la prima, storica, partecipazione della Star Volley Bisceglie al campionato di Serie B1. Sarà Marco Breviglieri, 55 anni, il timoniere della formazione nerofucsia per la stagione agonistica 2024-2025 che rappresenterà il debutto della pallavolo biscegliese nel terzo livello femminile.

    L’allenatore originario di Ferrara ha al suo attivo esperienze importanti nel panorama italiano ed internazionale: oltre un ventennio alla guida di squadre nelle categorie maggiori. Tappa formativa in Serie A1 maschile con Ferrara nel 2000-2001 prima del passaggio al femminile con un quadriennio tra Ferrara e Bergamo, dove ha conquistato, da vice di Giovanni Caprara, lo scudetto e la Coppa Cev nel 2003-2004, la Supercoppa italiana e la Champions League nel 2004-2005.

    Chiamato al ruolo di secondo nella nazionale femminile russa (sempre al fianco di coach Caprara), Breviglieri dal 2005 al 2008 ha contribuito alla vittoria del Mondiale nel 2006 ed al terzo posto agli Europei del 2005 e del 2007. Rientrato in Italia, ha allenato Forlì e Soverato in A2, Ravenna in B1 (centrando la promozione), Rovigo in B2, Flv Cerignola in B1 (torneo sospeso per Covid con la compagine ofantina in vetta e finalissima per il salto in A2 nell’annata successiva), Volta Mantovana in B1 (con il raggiungimento della finale playoff) e Sant’Anna Messina in A2.

    Una carriera eccellente, interrotta nell’ultima stagione per tirare il fiato e ricaricare le pile. La dirigenza della Star Volley Bisceglie non ha voluto farsi sfuggire l’opportunità di ingaggiare Marco Breviglieri, affidandogli il compito di dare ulteriore spinta ad un movimento in crescita e all’entusiasmo creato intorno alla pallavolo a Bisceglie.   

    “La scelta di tornare ad allenare dopo un anno di pausa è maturata parlandone con Salvatore Cortese ed Andrea Montrone“ ha spiegato il nuovo trainer nerofucsia. “Ho percepito fin dal primo momento il loro entusiasmo ed un’eccezionale dedizione. Le loro parole sono state molto coinvolgenti e, non lo nego, hanno contribuito ad alimentare subito quella voglia di tornare a rimettermi in gioco in un momento in cui, in fondo, non ero così sicuro di voler riprendere ad allenare”.

    Coach Breviglieri è motivatissimo anche da altri due fattori: “Poter tornare a lavorare con un amico e ottimo professionista come il volley data analyst Simone Franceschi, e poterlo fare in una terra che amo, la Puglia, della quale ho ricordi stupendi sia legati allo sport che ad amicizie instaurate in stagioni passate. In fondo, nella mia carriera ho forse lavorato più al sud che al nord ed ho imparato da subito ad apprezzarne i tanti lati positivi, in primis le persone che, per quanto mi riguarda, sono il vero valore aggiunto di questo territorio”. Il timoniere della Star Volley ha le idee chiare: “Sono felicissimo della scelta compiuta e spero di poter contribuire, con il lavoro di tutte le persone che ruotano intorno a questa bella e relativamente giovane realtà, a far divertire i nostri tifosi“. 

    (Fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: sarà Alessandro Pagliai il nuovo coach dei Lupi Santa Croce

    La Società Lupi Santa Croce comunica ufficialmente che la prima squadra maschile parteciperà al prossimo campionato di serie B nazionale 2024-25, e che la stessa sarà guidata in panchina da coach Alessandro Pagliai.

    La festa finale organizzata al Pala Parenti e caratterizzata da alti indici di partecipazione e gradimento, ha segnato a suo modo uno spartiacque. E’ il momento di guardare avanti, partendo da una prima squadra che dovrà divertire e far riavvicinare il pubblico al Palazzetto, portando risultati ed entusiasmo, senza obiettivi immediati ma con tanta voglia di tornare al più presto in categorie consone alla storia e al blasone della maglia.

    Nei prossimi giorni e settimane saranno definite le partnership legate al nuovo progetto, l’intero staff tecnico e il roster dei giocatori, tra conferme eccellenti e volti nuovi. A seguire, le linee guide del settore giovanile, femminile e maschile, con il quadro completo delle formazioni, dei tecnici, dei campionati di riferimento.

    In merito alla prossima avventura della prima squadra ha parlato coach Pagliai, bandiera biancorossa da giocatore, direttore sportivo, tecnico: “Abbiamo praticamente terminato l’allestimento del nuovo roster, ovviamente ci aspettiamo di divertire e di divertirsi. Pensiamo che il gruppo messo insieme possa far bene. Ovviamente il desiderio di tutti è quello di tornare il prima possibile nella categoria che ci spetta, che ci appartiene, che ci siamo guadagnati con la nostra storia e in cui ci troviamo a nostro agio”.

    Alessandro Pagliai nasce a Prato, il 16 febbraio 1965. Diventa un giocatore di ottimo livello e arriva a indossare la maglia degli stessi Lupi. 

    Nel 2009 affronta la prima esperienza di serie A2, sulla panchina biancorossa, subentrando come primo allenatore a Gian Domenico Dalù (con Fulvio Bertini come vice). Seguono gli anni di serie B dove vince campionati e Coppe cimentandosi anche nel ruolo di direttore sportivo. Nel 2017-18 torna in panchina nella massima serie come vice di coach Michele Totire, senza più lasciare il ruolo dirigenziale. 

    L’anno successivo prende in mano la squadra successivamente alla partenza dello stesso tecnico pugliese: il suo “vice” è Alessio Zingoni. Nel 2019-20 inizia la collaborazione con il brasiliano Cezar Douglas, mentre nel post Covid segue il progetto della serie B maschile, creata dalla Società come seconda squadra in parallelo agli ambiziosi roster allestiti in Under 19 (e guidati fino alla fase nazionale dallo stesso coach Pagliai).

    Nel 2022-23, in seguito alla separazione tra i Lupi e Vincenzo Mastrangelo, torna a bordo campo come “secondo” di Michele Bulleri, promosso head coach. Nella stagione di A2 appena conclusa mantiene lo stesso ruolo, guidando contemporaneamente la serie B ad una tranquilla salvezza e la formazione Under 19 alla vittoria nel campionato territoriale e poi nel regionale. Le finali scudetto del maggio 2024 vedono i Lupi conquistare un prestigioso 8° posto, dopo aver sfiorato l’accesso alla final four.

    Una volta ceduto il titolo di A2 maschile, la Società ha pensato subito a lui come guida dei Lupi Santa Croce nel prossimo campionato di serie B nazionale, edizione 2024-25. 

    (Fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: San Giorgi rinnova la palleggiatrice classe 2005 Swamy Sangiorgi

    In vista della stagione 2024/2025 nel campionato di serie B1 la Pallavolo San Giorgio Piacentino annuncia di aver rinnovato l’accordo con la giovane regista piacentina Swamy Sangiorgi.

    Classe 2005, è cresciuta nel vivaio giallobiancoblù, facendo la trafila di tutte le formazioni e debuttando in B2 nella stagione 2020/2021. Dopo due stagioni in prestito al River Volley in serie C in cui ha maturato molta esperienza è stata inserita nel roster della prima squadra.

    Nella scorsa stagione che ha visto la Pallavolo San Giorgio conquistare la storica promozione in serie B1, dopo la finale play off con San Damaso, Sangiorgi ha dato un contributo importante al gruppo sia in allenamento sia in partita durante la stagione.

    Il rinnovo di Swamy Sangiorgi si aggiunge alle conferme dell’opposta e capitana Chiara Tonini e della centrale Valentina Zoppi oltre alla new entry Chiara They.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO