consigliato per te

  • in

    B maschile: Prato strappa un punto alla capolista Castelfranco, ma quanti rimpianti

    La Kabel strappa un punto alla capolista Arno. In sé un bel risultato ma una mezza impresa che rischia di contare pochissimo nell’economia della classifica e soprattutto della corsa salvezza. Anche questa volta è mancato qualcosa per conquistare qualcosa in più. È mancata Prato nel concedere troppo vantaggio a Castelfranco nella fase centrale del quarto set, finito poi a 23. È mancata nell’approccio del quinto. Piccoli, grandi particolari che alla fine fanno la differenza tra chi si salva e chi va giù. Peccato perché cuore ed orgoglio sono stati da grande squadra.

    1° set: Novelli portava anche Maletaj e Pontillo ma solo per “onor di firma” in quanto infortunati. Prato si schierava quindi con la formazione consueta e quindi on Lorenzo Alpini in regia, Mattia Civinini opposto, Conti e Villani centrali, Matteo Alpini e Bandinelli in attacco e Jordan Civinini libero. Ospiti che partivano con autorità (0-3) ma Prato che reagiva e si riportava subito in linea di galleggiamento (3-4 muro ed attacco di Alpini). Ace Alpini, attacco di Bandinelli ed ancora ace del numero dieci Kabel per il 7-4. Gara intensa e che tornava in equilibrio sull’8-8. Sull’11-12 rosso a Nicotra per proteste su una palla data toccata dalla coppia arbitrale. Prato strappava sul 15-13 (tampo Mattioli) e 16-14 ma Castelfranco non perdeva contatto. Mattioli cambiava in regia sul (17-16). Equilibrio sul 18-18. Tempestini per Villani al servizio. Doppio errore pratese e sorpasso ospite (19-20). Subito tempo Novelli. Nuovo equilibrio (21-21). Lunga azione con Kabel che chiudeva al terzo tentativo con Alpini (22-22). Servizio corto di Conti per il 23-22. Tempo Arno. Alla ripresa ancora attacco vincente di Matteo Alpini e Prato sul 24. Da Prato per il 23. Muro su Alpini e parità. Servizio errato e “pestata” di Nicotra e primo set pratese;

    2° set: Castelfranco provava subito a reagire (3-6). Tempo Novelli. Al ritorno in campo Da Prato picchiava al servizio ed i suoi volavano (3-10). Kabel che provava a rimanere in scia (6-11) ma era troppo fallosa (6-14). Castelfranco doppiava Prato (8-16 e 9-18). Chiusura Castelfranco senza patemi;

    3° set: inizio buono di Prato (2-0). Castelfranco subito a recuperare (3-4) e grande muro Bandinelli per la parità (5-5). Grande azione chiusa da Prato con Alpini per il 9-8. Equilibrio sull’11-11. Bandinelli molto efficace in questa fase che trovava il mani e fuori del 14-12. Tempo Arno. Alla ripresa nuova parità (14-14 e 16-16). Muro Alpini per il 18-16. Tempo ospite. Pallonetto Alpini vincente dopo un’azione confusa (20-18). Da Prato out ed ace Civinini (22-18). Il 23 era di Matteo Alpini. Ace del numero dieci pratese (24). Chiudeva Conti;

    4° set: Arno rabbioso sul 2-6. Tempo Novelli. Ricezione errata della Kabel (3-8). Qualche errore di troppo ospite riavvicinava Prato (5-8). Kabel però discontinua e fallosa e Castelfranco che in un battito di ciglia dal 7-10 passava sull’8-14. Mattioli era di nuovo costretto al tempo quando, però, Prato tornava a crederci e con Alpini tornava sul meno due (12-14). Ancora una volta, però, la Kabel si faceva del male da sola e con un servizio ed una ricezione errata concedeva il nuovo allungo agli ospiti (13-17). Muro Villani per il 15-18 e pallonetto Bandinelli per il 16-19. Muro Alpini e meno due. Ace Bandinelli per il 18-19. Tempo Arno. Alla ripresa Arno che manteneva il vantaggio con primo tempo di Simoni e allungava con muro su Alpini (19-22). Kabel che non mollava (21-23). Lunga azione con Conti che trovava lo spunto vincente (22-23). Errore al servizio e ospiti sul 24. Doppia Nicotra per il 23-24. Chiusura dello stesso Nicotra;

    5° set: inizio terribile della Kabel (0-4). Primo punto con mani e fuori di Alpini. Muro ospite e punire gli attaccanti di casa (1-7). Tempo Novelli. Cambio campo sull’1-8. Tie break a senso unico (3-11). Chiusura Arno.

    KABEL VOLLEY PRATO – TOSCANAGARDEN ARNO 2-3 (26-24; 16-25; 25-21; 23-25; 5-15)Toscanagarden Arno Castelfranco: Parentini, Testagrossa, Samminiatesi, Crescini, Berberi, Dell’Endice, Aliberti, Simoni, Da Prato, Taliani, Galoppini, Croce, Ciappelli, Nicotra. All. Mattioli. Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Maletaj, Conti, Mathurin, Villani, Pontillo, Maranghi, Civinini J., Civinini M., Cecchi, Postiferi, Lascialfari, Bandinelli. All. Novelli.Arbitri: Tizzanini e Armelani

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: tutto facile per la capolista San Giorgio contro Viadana

    La Pallavolo San Giorgio supera Viadana ed allunga in vetta. La formazione piacentina fa valere il fattore casa contro il team mantovano, penultimo in classifica, mantenendo il primo posto in classifica ed allungando sulle dirette rivali Alsenese e San Damaso, fermate sul tiebreak da Volley Davis 2c e Top Volley.

    Quattordicesima vittoria stagionale per la Pallavolo San Giorgio. La squadra giallobiancoblù supera in tre parziali Viadana e rafforza il primato in classifica, allungando sulle dirette rivali. 

    Coach Capra parte con Erba-Tonini a formare la diagonale, Arfini e Gilioli in posto 4, Cossali e Zoppi centrali e Galelli libero. L’inizio gara è equilibrato sino al 9-8 per la squadra di casa, poi i punti di Gilioli e Cossali, due aces, regalano il 20-11. Arfini ed un muro di Zoppi certificano la vittoria del parziale, 25-15.

    Nel secondo la squadra di casa rompe il break sul 7-3, Erba in secondo tocco, la San Giorgio è aeffice in attacco con Tonini, 19-11. A Forte del vantaggio acquisito entrano dalla panchina Camurri e Polletta per Arfini e Gilioli. Un muro di Zoppi chiude, 25-11.

    Confermate Camutti e Polletta nella Sangio spazio per Marinucci al posto di una positiva Cossali. La partenza è fulminante: un attacco vincente di Camurri sigla il 4-1 e Polletta dai nove metri segna il 10-6 e Marinucci il 16-10. Nel finale spazio per Sangiorgi e Lunardini, le giovani rispondono bene alla chiamata, la squadra di casa archivia la pratica sul 25-19.

    Tre punti importanti che confermano la vetta della classifica da parte della squadra giallobiancoblù che allunga sulle direte rivali, Alsenese e San Damaso, vittoriose solamente al quinto set su Volley Davis 2c e Top Volley, in attesa del big match di sabato prossimo, sabato 16 marzo, a San Damaso.

    Pall. San Giorgio-Viadana 3-0 (25-15, 25-11, 25-19)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: vittoria da tre punti di Treviso su Massanzago

    Serviva un allungo deciso e l’allungo c’è stato: nonostante una gara iniziata in sordina, con Massanzago vincente nel primo parziale, Treviso riesce a rimontare e a vincere in quattro set la diciottesima giornata, mettendo in cascina tre punti importanti.

    Gli orogranata battono un BTM&Lametris arrivato in Ghirada determinato a portare a casa punti necessari per la lotta salvezza, con Zanin che riesce a pescare dalla panchina le risorse per mettere sui binari giusti il match. La svolta arriva nel secondo set, vinto ai vantaggi dopo aver rischiato di passare in svantaggio di 2 set a 0; i trevigiani riescono a gestire un po’ meglio la battuta dei padovani, che aveva fatto danni nel primo set e mezzo, e a trovare al contempo un po’ più di solidità a muro e in difesa. Il gioco decolla definitivamente a fine terzo set, quando Treviso mette la zampata vincente e innesta la marcia che garantirà la vittoria anche nel quarto. Ancora una volta Hristov ci mette il suo (MVP della partita), ma praticamente ogni membro della squadra dà un contributo importante. Gli orogranata restano al quinto posto con 31 punti, ad un punto dalla quarta Bolghera che ha vinto con Casalserugo. Prossimo match a Montecchio contro l’ottava (27 pt) Sol Lucernari.

    1° set – Zanin schiera Belluco opposto a Pozzebon, Hristov e Agapitos in posto 4, Menegazzo e Filippelli al centro, Tosatto libero. Sono i padovani a partire meglio, sorprendendo i padroni di casa con buone variazioni di gioco (7-4). Treviso accorcia (12-11 Massanzago), ma il servizio non è costante e Massanzago è abile a difendere e rigiocare; Zanin ferma il gioco (15-12). Gli ospiti mantengono i tre punti di vantaggio, con Barutta sugli scudi; Agapitos mura Olivi per il -1 (19-18), ma i padovani riprendono due punti di vantaggio su palla dubbia (23-21). Chiude Barutta (25-22).

    2° set – Primo break Treviso segnato dall’ace di Belluco (7-5), poi Agapitos ferma a muro Barutta (8-6), ma è tutto da rifare dopo un’incomprensione in difesa (9-8 Massanzago). La battuta padovana fa danni nella linea di ricezione orogranata, agevolando il lavoro di muro e difesa; è 12-10 e Zanin chiama time-out. Treviso impatta e passa avanti grazie agli ace di Belluco (14-14) e Agapitos (16-15), ma dopo un’azione infinita è Massanzago a riprendere il vantaggio (17-16). Controsorpasso e allungo Treviso con Hristov da zona 4 (20-18). L’errore in attacco padovano dà il 22-19 a Treviso, ma c’è il break Massanzago, che intercetta l’attacco trevigiano a muro e poi ringrazia per i due errori consecutivi (23-24). Gli orogranata annullano il set point (24-24) e trovano il loro primo set point con il muro di Menegazzo su Benetazzo; Agapitos mette a terra il contrattacco del 26-24.

    3° set – Parziale di 5-1 per Massanzago, Zanin ferma il gioco ma il gioco orogranata non decolla (8-4). Un paio di falli padovani fanno riguadagnare terreno a Treviso (7-9), Falcini chiama time-out. Gli ospiti allungano (12-8), l’ace di Hristov accorcia (12-10), ma c’è ancora il +4 Massanzago. Gli orogranata lottano, l’ace di Sicco segna il -1 e l’errore ospite ripristina la parità (17-17). Menegazzo e Pozzebon mettono a segno due muri (19-17 Treviso), time-out Massanzago. Il neoentrato Sartore trova l’ace (21-20 Treviso) e stavolta è Zanin a chiamare a sé i suoi. Il servizio successivo termina fuori, poi c’è il contrattacco vincente di Hristov (23-20). L’errore al servizio e poi in attacco di Massanzago consegnano il set a Treviso (25-21).

    4° set – Inizio di set falloso da entrambe le parti, Massanzago leggermente in vantaggio (8-7), Treviso recupera trascinato da Hristov (12-10). È punto a punto, con Bosetti che si affida a Benetazzo e Barutta. Sicco risponde con un mani out (15-13) e si prende anche l’ace del 17-15. Menegazzo riesce finalmente a murare Barutta (19-15) e mette a terra il primo tempo del 20-16, Falcini chiama il secondo time-out. Treviso mantiene il vantaggio, ancora con Hristov sugli scudi, e chiude grazie all’errore a servizio ospite (25-20). 

    VOLLEY TREVISO – BTM&LAMETRIS MASSANZAGO 3-1 (22-25, 26-24, 25-21, 25-20)Volley Treviso: Agapitos 6, Ravagnan ne, Belluco 4, De Lorenzi 0, Pozzebon 2, Sicco 6, Zorzi (L), Menegazzo 9, Filippelli 6, Cortesia 2, Malosso 3, Hristov 24, Tosatto (L).  All. Zanin.Massanzago: Calzavara 6, De Lazzari (L), Baratto ne, Bosetti 0, Sartore 3, Libralesso 0, Zanon ne, Barutta 16, Nodari (L), Gavin ne, Girotto 2, Shadi 7, Olivi 13, Benetazzo 17. All. FalciniDurata set: 29, 29, 29, 28 totale 2 ore e 2 minutiArbitri: Nicola Vendramin di PN e Veronica Moro di PNVolley Treviso: battute sbagliate 13, ace 5, muri 9, errori 26Massanzago: b.s. 12, ace 3, m. 8, err 36

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: l’Igor torna da Volpiano con un sonoro 3-0

    Trasferta senza punti per le Igorine In B1. La Igor Agil Volley parte molto bene e poi cede all’esperienza di Savis Volley Volpiano 3-0 (25-22; 25-16; 25-6) nella sfida che vale la 18esima giornata di campionato.

    Cronaca – Nel primo set la squadra di Medici parte molto bene con buoni attacchi e anche qualche errore avversario (1-6). Volpiano accorcia (7-8), ma le Igorine sfruttano la diagonale ed è 10-12. Trecate avanti fino al 16-18, poi è parità 21-21. Volpiano sorpassa per il 24-21, dopo un lungo scambio è punto per le Igorine poi è 25-22. Nel secondo set Volpiano scava il break (8-4), le Igorine tengono le distanze fino al 13-9, poi è ancora break casalingo che vale il 16-11, finale 25-16. Nel terzo set le Igorine trovano la strada in salita, l’avvio è 8-2 per Volpiano che di fatto gestisce tutto il gioco e il finale chiude anche la partita (25-6).

    Savis Volley Volpiano – Igor Agil Volley 3-0 (25-22; 25-16; 25-6)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: a Scanzo basta un’ora per spegnere la Stella Azzurra

    Un’ora e Scanzo centra la 15ma vittoria. Bastano 61′ alla capolista per sbarazzarsi della penultima della classe Stella Azzurra. Prestazione solida dei giallorossi, a prescindere dall’avversario ed è proprio ciò che serve in ottica del medio-lungo periodo. Sviluppo comodo, naturalmente agevolato dal livello di gioco espresso. Lo confermano l’attacco al 58% con le punte rappresentate dai 19 punti con il 57% di Falgari ed i 16 addirittura con il 77% di Innocenti. Da evidenziare anche i sei servizi vincenti (a zero), di cui tre del laterale e due dell’opposto. In scioltezza doveva essere, in scioltezza è stata.

    Fin dall’alba con un 6-1 e l’ace di Innocenti ed il 9-3 con l’ace di Falgari. Si fa apprezzare anche Carobbio (17-9) ancora al posto di Gritti mentre il finale se lo prende tutto Carminati con muro e attacco. Alla ripartenza, la prima vera spallata è di Marzorati (13-8), la seconda è di Carobbio (16-10) poi – con Benbourahel ancora in campo – chiusura tutta di Pini con l’uno-due in attacco che fissa il 2-0. Nel terzo set i sardi partono meglio, Falgari aggancia a 8 e lancia il 13-10. Il + 3 resta costante e viene solamente e saltuariamente limato a –2 al massimo perché Scanzo gestisce e mette al sicuro con un doppio acuto di Carobbio (pregevole anche la sua doppia cifra con il 60%) inframezzato dal solito Falgari e con il punto esclamativo messo da un errore ospite.Scanzo-Stella Azzurra 3-0 (25-14, 25-18, 25-21)Scanzo: Reseghetti 2, Innocenti 16, Marzorati 5, Falgari 19, Carobbio 10, Valsecchi 4, Fornesi (L), Viti (L), Pini 2, Carminati 2, Benbourahel. N.e. Festa, Gritti. Schembri. All. FabbriStella Azzurra: Asoni, D. Cogodi 1, Ciccarelli 6, Coghe 3, Chialà 4, Caddeo 2, Aritzu 6, Ferru 4, Nocco (L), Cauli (L), Muscas, Manca 4, M. Cogodi 5. All. AbisArbitri: Stazio, Ferrari

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: importante successo pieno dell’Ecosantagata contro Anguillara

    Prosegue la corsa dell’Ecosantagata Civita Castellana, che al palazzetto di Nepi centra la quinta vittoria consecutiva, battendo per 3-1 la Naturenergy Anguillara.

    Cronaca – Nei primi punti è subito grande ritmo dell’Ecosantagata, ma l’Anguillara riesce a reagire e recuperare quasi tutto lo svantaggio. Il nuovo allungo arriva a metà set, quando Civita Castellana rimette la marcia giusta e chiude il parziale 25-19 in suo favore.

    Nel secondo set la sfida è bellissima, le due squadre combattono punto a punto dall’inizio alla fine e a spuntarla è l’Anguillara, che trova lo sprint vincente e riequilibra la partita con il parziale di 27-29.

    Da lì in poi, però, va in scena la grande reazione dell’Ecosantagata Civita Castellana, che domina letteralmente il resto della partita. Nel terzo set i rossoblù spadroneggiano per 25-11 e nel quarto game, nonostante la prevedibile e combattiva reazione dell’Anguillara, vincono ancora 25-19.

    Finisce quindi 3-1 per l’Ecosantagata, che con questo preziosissimo successo, il quinto di fila, si mantiene solitaria al quarto posto in classifica, sale a quota 38 punti in classifica, complice la sconfitta del Tuscania a Santa Croce, avvicina ulteriormente la zona playoff, ora distante 6 punti.

    Ecosantagata Civita Castellana – Naturenergy Anguillara 3-1 (25-19; 27-29; 25-11; 25-19)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Farmacia Schultze rimette Castellana Grotte con i piedi per terra

    Una sconfitta netta, quella della Zero5 Castellana Grotte contro la Farmacia Schultze Santa Teresa di Riva. Passa la squadra ospite per 0-3 (22-25, 20-25, 22-25) nella quinta giornata di ritorno del campionato di volley femminile di serie B1.

    Sestetti – Mister Prestipino per il Santa Teresa manda in campo Bertiglia opposta a Bonfitto, Nielsen e Matrullo laterali, La Bianca e Bilardi centrali, Quiligotti libero. Labianca e Matrullo ex di turno. Massimiliano Ciliberti risponde con Belloni in regia, Sangoi opposta, Giombini e Bondarenko schiacciatrici, Salamida e Gogna centrali, Recchia libero. Alternanza in regia per Belloni e Foresi.

    Cronaca – Parte bene Santa Teresa (1-6), ma la Zero5 è in agguato e recupera subito (9-8). Comincia una lunga serie di break e contro-break (14-16, poi 21-18), ma, nel finale, la Zero5 ha un momento di black-out e sono le siciliane a trovare la spinta giusta con uno 0-5 che chiude il set sul 22-25.

    Parte meglio la Zero5 nel secondo parziale (8-5), ma poi sono le ospiti a prendere in mano il set con un nuovo 0-6 (8-11) e controllare agevolmente fino al 20-25 finale.

    Reagisce la Zero5 nel terzo set (10-5) e riesce a mantenersi avanti (16-13, poi 21-17), fino ad un nuovo calo collettivo che permette alle isolane di realizzare uno 0-7 (24-21) che chiude la gara.

    Bondarenko ancora una volta top scorer, molto bene i due liberi Recchia e Quiligotti. Buona prova delle due ex Matrullo e Labianca. Sintetizziamo il commento a fine gara della centrale della Zero5 Ezia Salamida e dei due tecnici Prestipino e Ciliberti.

    Salamida: “A volte pecchiamo di esperienza, commettiamo molti errori. Noi però non molliamo, siamo qui, abbiamo un vantaggio e, lavorando in palestra, lo manterremo fino alla fine”.

    Prestipino: “Castellana non ha demeritato e ci ha dato filo da torcere. Abbiamo avuto maggiore freddezza nei momenti determinanti. Usciamo da quattro sconfitte e questa vittoria ci fa risalire la classifica e ci consente di affrontare le prossime gare con maggiore fiducia”.

    Ciliberti: “Loro hanno meritato di vincere questa partita. Nel secondo set abbiamo sbagliato molto. In alcuni momenti siamo calati in ricezione, così il cambio palla diventa più complicato. Questa sconfitta ci rimette con i piedi per terra. Non abbiamo ancora conquistato nulla, la salvezza si deciderà nelle partite finali. Non dobbiamo mollare, continueremo a lavorare sodo in palestra”.

    Zero5 Castellana Grotte – Farmacia Schultze Santa Teresa di Riva 0-3 (22-25, 20-25, 22-25)Farmacia Schultze Santa Teresa di Riva: Bertiglia 10, Nielsen 10, Matrullo 8, Labianca 12, Bilardi 6, Quiligotti, Spitaleri, non entrate Otta, De Luca, Bonetti, De Candia e Santoro. All. Prestipino.Battute vincenti/errate: 4/6. Errori 12. Zero5 Castellana Grotte: Belloni, Sangoi 10, Giombini 10, Bondarenko 17, Salamida 9, Gogna 5, Recchia (L), Foresi 1, Rizza, non entrate Fino e Daprile. All. Ciliberti, II all. MilanoBattute vincenti/errate: 4/9. Errori 22.Arbitri: Alberto Mancuso e Giuseppe Citro, entrambi di Salerno

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: pesante sconfitta della PromoPharma sul campo della Begin Volley

    Niente da fare per la PromoPharma nella partita di sabato 9 ad Ancona. I titani di coach Marco Ricci hanno affrontato la capoclassifica Begin Volley e sono usciti dal parquet marchigiano sconfitti per 3 a 0. “Abbiamo giocato una buona partita ma contro questa squadra, in questo momento del campionato, giocare bene non è sufficiente. – E’ il commento del coach dei Titani nel dopo partita. – Devi esprimerti al tuo massimo per sperare di portare a casa un set e noi quasi ci siamo riusciti nel terzo quando eravamo più liberi mentalmente. Ci siamo trovati sotto 21-19 con la possibilità di fare punto. Non è andata. In ogni caso, abbiamo poco su cui recriminare e non posso muovere appunti ai miei giocatori. Abbiamo semplicemente affrontato una squadra che, attualmente, è ingiocabile”.

    Begin Volley Collemarino – PromoPharma 3-0 (25-14, 25-12, 25-20)Begin Volley. Larizza 3, Fantauzzo 8, Gasparroni 4, Santini 13, Ferraro 10, Ferrini 11, Giombini (L1). N. E. Pulita, Albanesi, Tomassetti, Sansonetti, Ujkaj, Giorgini (L2). Ace 5. Battute errore 10. Muri punto 14. All. Dore Della Lunga.PromoPharma. Rondelli 1, Frascio 3, Carigi, Marcovecchio 9, Benvenuti 8, Bernardi 3, Rizzi (L1), Muccioli, Paganelli, Ricci, Kiva, Volpinari. N. E. Bacciocchi (L2). Ace 3. Battute errore 9. Muri punto 2. All. Marco Ricci.Arbitri: Gianferro (1°), Petterini (2°).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO