consigliato per te

  • in

    Alessia Bramanti team manager dell’Akademia Sant’Anna

    Di Redazione
    Nuova figura nell’organigramma dell’Akademia Sant’Anna. Si tratta di Alessia Bramanti, 39 anni, che sarà il team manager della formazione del presidente Fabrizio Costantino.
    Da sempre appassionata di volley e lo scorso anno sempre presente sulle tribune del PalaJuvara, per Alessia Bramanti è il momento di entrare ufficialmente nella famiglia Akademia.
    «Sono veramente molto emozionata e onorata di ricoprire un ruolo così importante nell’ambito di questa realtà sportiva che ho seguito da tifosa e da ex giocatrice con grande entusiasmo – afferma la nuova dirigente – Come già discusso con il presidente non sarà semplicissimo conciliare i miei impegni lavorativi che mi vedono spesso fuori città, ma farò di tutto per garantire il mio contributo al progetto che anno dopo anno si sta consolidando e rappresenta per questa città una realtà sportiva sempre più importante».
    Alessia Bramanti sarà un punto di riferimento soprattutto per le ragazze, le nuove come le veterane. «In parte conosco le ragazze dall’anno scorso, quelle nuove le incontrerò personalmente a breve ma conosco il loro percorso pallavolistico. Sono impaziente di incontrare e conoscere tutto il gruppo al completo, sono tutte professioniste e sicuramente avremo modo di lavorare bene insieme, divertendoci e condividendo tante emozioni».
    Sarà utile l’esperienza da giocatrice. «Avendo alle spalle tantissimi anni di pallavolo, so bene quali sono le dinamiche che si sviluppano all’interno di uno spogliatoio femminile, i momenti di euforia, la tensione, le incomprensioni… proprio per questo intendo mettermi a disposizione del gruppo in modo da affrontare al meglio la stagione, garantendo armonia e coesione».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agil Volley: atlete al lavoro per la nuova stagione di B1 Femminile

    Foto Ufficio Stampa Agil Volley

    Di Redazione
    Al via ufficialmente la nuova stagione 2020/2021 dell’Agil Volley! La formazione di Matteo Ingratta, pronta a disputare il campionato di serie B1 e Under 19, da lunedì 3 agosto ha ripreso a lavorare in vista delle future competizioni. Una ripresa per il mese di agosto a distanza, in attesa di potersi ritrovare a settembre in palestra. Ciascuna atleta in questo mese lavorerà in modo individuale seguendo un programma dettagliato fornito dallo staff tecnico tenendosi in contatto con frequenza.
    “In questi mesi le atlete hanno vissuto continue onde di interruzione e ripresa e questo ha influito molto sull’attività. La ripresa dei lavori è quindi molto più particolare rispetto agli altri anni, – spiega il preparatore atletico Matteo Rossetti – uno dei primi obiettivi è quello di poter dare continuità e stabilità a ciascuna di loro. In questo mese a distanza lavoreremo per ri uniformare tutte le atlete e riportarle tutte allo stesso di livello di preparazione fisica. Sarà un percorso graduale fino a quando potremo essere di nuovo insieme in palestra”.
    Questa prima parte della stagione sarà utile anche per conoscersi a vicenda: “Imparerò a conoscere le ragazze ascoltando le loro esigenze e loro impareranno a conoscere me. Porterò tanto del mio bagaglio relativo all’atletica per dare al gruppo questa impronta”.
    Il tecnico Ingratta: “Io e Matteo ci siamo interfacciati già più volte per programmare sia il lavoro a distanza che le atlete stanno svolgendo ora, sia il primo periodo preparatorio con grande priorità rivolta al lavoro fisico e i primi tempi saranno molto importanti per far sì che Matteo e le atlete dei vari gruppi possano conoscersi a vicenda. Obiettivo del lavoro è tutelare la salute delle ragazze, lavorare affinché le condizioni fisiche siano sempre buone e di conseguenza pensare poi alla prestazione fisica. Come allenatore, ma più in generale come direttore tecnico del settore giovanile, ci tengo a sottolineare l’importanza che tutto lo staff dà al lavoro fisico: proprio in questi anni abbiamo dimostrato che le atlete che, partendo da una base tecnica e valori antropometrici importanti, hanno lavorato bene fisicamente, hanno trovato diverse opportunità nei campionati di alta categoria fino alla serie A”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Planet Strano Light: si arricchisce la “linea verde” con Gabriella Guastella

    Foto Ufficio Stampa Planet Strano Light

    Di Redazione
    Giovanissime in rampo di lancio nella Planet Strano Light del 2020-2021. L’ufficialità di tre “baby volleiste” segna il primo passo verso la costruzione della compagine di Serie C, guidata da Agata Licciardello: anche per quest’anno è stata confermata la sinergia con la Original Kondor, il serbatoio giovanile di casa Planet. “Ma la prospettiva è di impiegarle anche nella maggiore formazione di Serie B2 in un futuro non troppo lontano”, precisa il Coach della prima squadra Francesco Andaloro.
    Nell’attesa che venga completato il roster di C, all’interno del quale giocheranno diverse ’07, la prima novità sarà Gabriella Guastella, palleggiatrice del 2006 che vanta esperienze nel Gabbiano Pozzallo, squadra della sua città, e nella Pvt Modica. Ma a porla in un’importante vetrina regionale è stata soprattutto la partecipazione al Trofeo dei Territori, con la maglia della rappresentativa Monti Iblei.
    “Ho scelto Planet per la sua storia pallavolistica e per il suo ambizioso progetto giovanile – si presenta così l’ultima arrivata in casa biancorossonera -. Sono felice di intraprendere un nuovo percorso e di entrare in questa realtà. Pronta per la nuova esperienza che per me sarà motivo di crescita tecnica e personale”.
    Confermate rispetto alla passata stagione e tesserate invece con la Original Kondor, le 2006 Irene Magro e Alessia Terranova, rispettivamente ruolo banda e centrale, lo scorso anno protagoniste nell’Under 16 Planet ma anche nella Selezione regionale e in quella provinciale per la partecipazione al Trofeo dei Territori.
    E’ la conferma di uno dei progetti societari: il definitivo lancio in prima squadra di atlete Under 15 e Under 17. “Non solo per inserirle nel roster ma anche per schierarle sul parquet dei campionati nazionali – conclude Andaloro -. Lo zoccolo duro della Planet saranno quindi le Under e su di loro abbiamo deciso, di concerto con i vertici societari e con chi allena in C e nel nostro settore giovanile ovvero Agata Licciardello, di puntare per valorizzarle in ottica futura. Non solo per proseguire la tradizione della Planet ma anche per via delle incertezze su linee guida e organizzazioni dei campionati”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra grande conferma in casa Capo d’Orso. Ilenia Cecchi resta a Palau

    Foto Facebook Pallavolo Capo d’Orso Palau

    Di Redazione
    Un’altra grande riconferma in casa Palau per il prossimo campionato di B1 femminile con il posto tre Ilenia Cecchi che ha deciso di rimanere in Sardegna. Per la titolata centrale marchigiana sarà il quinto anno con le Orsette della Capo d’Orso.
    La sua firma per un’altra stagione a Palau conferma l’ottimo rapporto, personale e sportivo, instaurato con tutto il team di via Fonte Vecchia.
    Da ricordare il ruolo di primo piano di Ilenia, cominciato dalla sua stagione di debutto in Gallura 2016/2017, quando è stata tra le artefici dello storico triplete palaese: promozione in B1, campionato senza sconfitte, vittoria in coppa Italia B2.
    “Ringrazio ancora la società che continua a credere in me e che mi fa sentire a casa! – commenta Ilenia. Che dopo lo stop forzato di 6 mesi si augura “di ripartire nel migliore dei modi, di divertirci e di portare a casa ottimi risultati“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Clementina Volley 2020 conferma il libero Sara Zannini

    Foto Ufficio Stampa Clementina Volley 2020

    Di Redazione
    Dopo Ludovica Leonardi e il ritorno di Cerini, ecco un’altra importante conferma. L’atleta svelata oggi rappresenta l’anello di congiunzione che lega ancora di più le due società che hanno formato la Clementina Volley 2020, perché è l’unica ad aver già giocato in entrambe le squadre, appunto Moie e Castelbellino.
    Lei è Sara Zannini, atleta anconetana del 1991, alta 170 cm e che gioca nel ruolo di libero.
    Dice:”Sono molto contenta che ci sia stata questa unione, perché ho conosciuto entrambe le realtà che, anche se diverse, sono molto simili. È molto bello vedere la passione che unisce i dirigenti di entrambe le parti per formare un sodalizio ancora più forte e determinato”.
    Sara, nonostante la giovane età, è un’atleta molto navigata, che ha avuto diverse esperienze ed ottenuto la bellezza di due promozioni in serie A2, (Pesaro e Macerata). Ruolo delicato ed impegnativo il suo, perché deve dare sicurezza e serenità alle compagne ed in questo, la nostra Sara, è maestra.
    Ribadisce: “La squadra mi sembra molto buona, conosco quasi tutte le mie nuove compagne che stimo sia sportivamente che umanamente. Sarò molto determinata e carica, pronta a dare tutto quello che mi verrà chiesto dal nuovo allenatore”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    JVC Civita Castellana: parte il progetto “Made In Civita”

    Di Redazione
    Dopo l’annuncio dell’ultimo acquisto per quanto riguarda la Serie B maschile, la JVC Civita Castellana fa partire il progetto “Made In Civita”, con l’intento di promuovere ulteriormente i ragazzi del territorio e di cogliere quelli che sono i frutti di anni di duro ed intenso lavoro sul settore giovanile. Lo fa portando sette ragazzi, dei quattordici giocatori che compongono il roster della prima squadra, del territorio o direttamente del settore giovanile, nello specifico Andrea Gemma, Alessio Pollicino, Federico Scopetti, Lorenzo Mezzanotte, Christian Rus, Alessandro Deleo e Francesco Buzzao.
    Un progetto che parte da lontano, periodo di tempo in cui la società ha potuto gettare le basi per un settore giovanile maschile e femminile solido, che potesse essere in grado di dare sostegno e manforte alle rispettive prime squadre. Un percorso che vede i ragazzi prima crescere dal punto di vista umano e poi tecnico a partire dai giovanissimi del minivolley fino ai campionati di categoria.
    Con l’occasione sono stati intervistati 4 protagonisti del nuovo progetto, che si ritroveranno nella stessa squadra ma che hanno vissuto questo programma in maniera diversa.
    Stefano Beltrame
    Stefano, sei alla tua prima esperienza da 1° allenatore e allo stesso tempo la società è partita con un progetto che mette in risalto ragazzi del territorio e delle giovanili inserendoli nel campionato nazionale di Serie B. Visto già il tuo trascorso tra i giovani della JVC, cosa si prova ad essere al centro di un progetto del genere? “Ammetto di non essere alla mia prima esperienza da head coach, ho avuto la possibilità di guidare una squadra di B2 maschile ad Isernia, prima di arrivare a Civita Castellana, ma fu troppo precoce e i risultati non furono quelli sperati. Civita Castellana per me è stata la miglior scelta lavorativa, mi ha permesso di intraprendere un percorso formativo di altissimo livello affiancando grandi allenatori in prima squadra, nel mentre ho avuto anche l’opportunità di poter seguire i giovani della società e programmare un lavoro che permetta la crescita di giovani talentuosi nel territorio e dar loro la possibilità di arrivare in prima squadra, proprio come è accaduto a me. Due anni fa partimmo con questo progetto ed ora iniziamo a vedere i suoi frutti”.
    Pensi possano fare bene i ragazzi in vista del prossimo campionato? “Alcuni dei ragazzi introdotti nel roster hanno già avuto l’occasione la scorsa stagione di iniziare a lavorare in prima squadra e i frutti di quel lavoro si iniziavano a intravedere, purtroppo a causa del coronavirus questo lavoro è stato interrotto, ma credo che abbiano grandi potenzialità e possano ritagliarsi molto più spazio. Quest’anno abbiamo incrementato ancora di più il numero dei ragazzi provenienti sia dal settore giovanile che da società limitrofe e credo che nonostante la loro giovane età saranno molto utili alla nostra causa. Conoscendoli tutti posso dire che con la loro grinta e perseveranza nel lavoro avranno una grande crescita e sicuramente gli sarà data l’occasione di dimostrare in gara il loro valore”.
    Può questo progetto essere uno stimolo per tutti quei bambini e ragazzi che aspirano a fare della Pallavolo la loro professione? “Credo che la promozione dei giovani talentuosi in prima squadra possa essere uno stimolo importantissimo per tutti i ragazzi della nostra giovanile ma anche quelli che provengono dalle società vicine. Un progetto del genere può creare tanto entusiasmo in tutto l’ambiente. Mi auguro che il settore di giovanile di Civita Castellana possa crescere ancora di più per permettere sempre a più ragazzi di competere agli alti livelli a cui la società stessa ambisce”.
    Andrea Gemma
    Andrea, sei al tuo secondo anno alla JVC Civita Castellana. Dopo aver fatto la trafila nelle giovanili civitoniche hai potuto fare esperienze da titolare in altre realtà locali. Adesso con alle spalle un anno di B tra le mura amiche, ti senti più maturo? “Sicuramente lo scorso anno, avendo avuto l’opportunità di allenarmi quotidianamente con giocatori di assoluto valore e molto più esperti di me, mi ha permesso di apprendere qualcosa in ogni allenamento, sia a livello caratteriale che tecnico”.
    Quali sono i vantaggi che un progetto del genere può portare a voi ragazzi? “Un progetto del genere, per tutti i ragazzi che hanno la fortuna di farne parte, è di sicuro uno stimolo importante, poiché non capita tutti i giorni la possibilità di stare in un contesto di questo tipo e rappresentare, cercando di portare più in alto possibile, i colori della propria città in un campionato nazionale”.
    Quali sono le tue aspettative personali? “Personalmente spero di essere in grado di dare il mio contributo quando chiamato in causa, e di poter aiutare la squadra dentro e fuori dal campo a raggiungere gli obiettivi prefissati”.
    Alessio Pollicino
    Alessio, anche tu sei al secondo anno di Serie B, classe 2000 e 20 anni da compiere, cosa ti ha dato entrare in una rosa di alto livello come quella dell’anno scorso così giovane? “Sicuramente una grossa soddisfazione, che mi ha permesso di crescere mentalmente e di capire come ragionano “i grandi”. La squadra dell’anno scorso ha avuto fin dall’inizio grosse ambizioni, e questo mi ha fatto rendere conto com’è la pallavolo giocata ad alto livello. Quest’anno entrerò in palestra con una consapevolezza diversa e sicuramente più preparato sotto tutti i fronti”.
    Hai potuto imparare qualcosa da poter applicare quest’anno? “A livello tecnico devo ancora imparare molte cose, ma l’anno scorso ho avuto modo di rendere più costante e sicura la battuta, e sono sicuro che sarà importante confermarla questa stagione”.
    Cosa ti aspetti dalla prossima stagione? Pensi che troverai ancora più campo rispetto all’anno scorso? “Le aspettative per questa nuova annata sono alte, la squadra è forte e anche qui ci sarà da imparare. Cercherò di farmi spazio fra i grandi e magari toccare di più il campo, ma sono consapevole che per far sì che ciò accada devo sempre mantenere alta la concentrazione e l’impegno. Quest’anno ricoprirò un ruolo più alto rispetto alla stagione precedente, le responsabilità sono alte e dovrò farmi trovare sempre pronto e a disposizione della squadra”.
    Cristian Rus
    Cristian, classe 2004, 16 anni e subito prima prova in Serie B! Cosa provi?
    “Sono molto contento di essere stato chiamato in prima squadra, è una sensazione unica! Dopo le esperienze in allenamento provate la scorsa stagione sarà emozionante allenarsi a questi livelli regolarmente. A tal proposito volevo ringraziare la società per questa opportunità che mi è stata data”.
    Come Alessio hai avuto Stefano alle giovanili, pensi possa aiutarti a tirare fuori il tuo potenziale in un campionato così competitivo? “Oltre alla società è doveroso che io ringrazi coach Stefano per la fiducia riposta nei miei confronti. Devo molto a tutti gli allenatori che ho avuto per la mia crescita, ma sono convinto che quest’anno con Stefano riuscirò ad imparare a competere a questo livello e a tirare fuori tutto il mio potenziale”.
    Cosa ti aspetti da questa stagione a livello di squadra e a livello personale? “Penso che la squadra formata quest’anno sia forte e competitiva e spero che faccia molto bene in campionato. A livello personale mi piacerebbe raggiungere una buona intesa con tutti i compagni e imparare il più possibile da loro”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO