consigliato per te

  • in

    Altra conferma importante per la Folgore Massa: il libero Luigi Denza

    Foto Ufficio Stampa ShedirPharma Folgore Massa

    Di Redazione
    Altra conferma importante per il roster guidato dal mister Esposito. Si tratta del libero Luigi Denza, profeta in patria e pilastro della Folgore, pronto a vestirsi di biancoverde per la sesta stagione consecutiva. Prosegue una storia bellissima con tanti capitoli ancora da scrivere.
    Essere stati costretti allo stop prima del raggiungimento dei traguardi prefissi, può darvi ulteriore carica in vista della prossima stagione? “È stato molto difficile fermarsi nel bel mezzo della stagione. Ciò non cancella il buonissimo campionato che stavamo disputando, con ottime prestazioni anche in coppa. Purtroppo la pandemia ha bloccato tutto nella fase cruciale, ma la salute è un bene prioritario, per cui non si poteva fare diversamente. Siamo già pronti a dare il massimo per il prossimo campionato: la carica c’è, ed è ancora più grande rispetto all’annata appena conclusa. Mi auguro soltanto che il virus non faccia brutti scherzi, permettendoci di cominciare normalmente la stagione”.
    La prossima stagione sarà ricca di incognite: quali sono le tue aspettative? “Ogni campionato è diverso dagli altri. Molte squadre si sono rinforzate, e sicuramente andremo incontro a dure battaglie da combattere fino alla fine. Di sicuro ci faremo trovare sempre pronti e affamati in qualsiasi momento, senza mai mollare”.
    La società è riuscita a portare in penisola atleti importanti e confermare alcuni elementi che avevano tante richieste. Quanta voglia c’è di riprendere gli allenamenti per conoscersi e riprendere confidenza con il pallone? “Non vedo l’ora di conoscere i nuovi compagni,  e ritrovare quelli che già erano con me lo scorso anno. La società, come ogni anno, ha fatto un ottimo mercato. La voglia di tornare in palestra è tanta, anche perché non ci alleniamo da troppo tempo e quel pallone inizia a mancarci un po’. Speriamo di iniziare al più presto!”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Canottieri Ongina completa la rosa con la conferma di Nicola Amorico

    Foto di Andrea Scrollavezza

    Di Redazione
    La Canottieri Ongina conclude il mercato blindando il reparto di posto quattro e completando la rosa di serie B maschile annunciando la conferma dello schiacciatore Nicola Amorico. Foggiano classe 1985, Amorico è un martello di 1 metro e 99 centimetri e disputerà la sua seconda stagione con la maglia giallonera in una carriera che l’ha visto calcare anche i campi dell’A2 con Reggio Emilia oltre a tantissime esperienze di alto livello tra B1 e B2 e infine nella B unica con Mantova e Motta di Livenza. Giocatore completo e prezioso nell’equilibrio tattico, Nicola è anche un faro dal punto di vista caratteriale ed è stato tra i protagonisti della scorsa stagione, interrotta dal Coronavirus quando la Canottieri Ongina si trovava in vetta al girone B di serie B maschile.
    Una squadra, quella piacentina, che avrà una fortissima impronta di continuità, con la rosa quasi interamente confermata. “Mi dispiace – afferma Amorico – per Riccardo Ferrari Ginevra (secondo opposto in uscita, ndc), un ragazzo d’oro che ci ha dato un grande apporto nei momenti di difficoltà. Il roster pressoché identico è un’arma a doppio taglio: può essere un punto di forza o di debolezza . Sappiamo come giocare, ma viceversa può esserci il rischio di adagiarsi inconsciamente per questo. Riniziamo da dove abbiamo terminato, sapendo che è sempre difficile confermarsi. Dovrà essere bravo anche coach Mauro Bartolomeo a tenere le redini di una squadra forte”. Quindi aggiunge. “Ho deciso di rimanere a Monticelli, anche con qualche sacrificio e lo fai se ne vale la pena. Non mi sono interessato neanche a proposte alternative, ho dato la parola al presidente Fausto Colombi e bastava quella”.
    Che campionato sarà, in attesa di gironi e calendari? “Speriamo in raggruppamenti regionali, giocando in Emilia-Romagna rispetto alla Lombardia: potremmo affrontare avversari nuovi rispetto al passato, poi ogni annata è diversa”. La Canottieri Ongina, comunque, resta un osso duro in categoria. “Lo abbiamo visto anche lo scorso anno – conclude Amorico – per esempio nei match contro Mirandola e Mantova; scendendo in campo come sappiamo, i problemi pallavolistici sono degli avversari”.
    La nuova stagione vedrà una novità per la formazione giallonera: il mini-ritiro a Rimini sabato 12 e domenica 13 settembre, una due giorni di lavoro sulla sabbia con anche una seduta pesi e con base logistica il Bagno 26. “E’ un’idea carina – commenta Amorico – divertente e aiuterà a riprendere a lavorare dopo questa lunga sosta”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Filo diretto con Verona per il Gabbiano Top Team Volley Mantova

    Foto Ufficio Stampa Gabbiano Top Team Mantova

    Di Redazione
    Paolo Fattori, presidente del Top Team, non smentisce il suo ex allenatore Gengy Marchesi che alla Gazzetta di Mantova, svelando forse il segreto di Pulcinella, ha identificato il Gabbiano Top Team Volley Mantova come la soluzione ideale per piazzare, in caso di promozione in A3, alcuni dei numerosi giocatori di proprietà del BluVolley Verona, ma in giro per squadre di mezza Italia ed Europa. Curiosamente, una sorta di operazione identica a quella già in corso nel calcio tra Hellas Verona e Acm.
    “In realtà la collaborazione è già avviata – aveva specificato Marchesi -, tant’è che i nostri Peslac, Squarzoni e dalla prossima stagione anche Matteo Zanini fanno parte del Gabbiano Top Team Volley Mantova”.
    “Tutto vero – ammette il numero uno del Top Team, – ma per farsi più forte questa sinergia ha la necessità di un salto di categoria. Da parte nostra siamo convinti di aver allestito una squadra decisamente competitiva, forse anche più della passata stagione, ma non giochiamo da soli e il rischio è sempre quello di trovarsi di fronte qualche brutto cliente. Molto dipenderà dal girone. Da quanto ne so l’intenzione della Fipav è creare 10 raggruppamenti da 12 squadre e non credo che verranno ufficializzati prima del 26 o 27 agosto. D’altronde, con i campionati che scattano il weekend del 7 novembre, tutta questa fretta non c’è. Non possiamo davvero prevedere in anticipo le nostre rivali, quest’anno in B sembra esserci una distribuzione geografica un po’ particolare rispetto al solito”.
    Le ambizioni del volle maschile mantovano sono presto sintetizzate. “Credo che la città possa aspirare al torneo di A2, che questa sia un po’ la sua dimensione – continua Fattori -. La famiglia Dodi che rappresenta l’azienda Gabbiano ha grande entusiasmo e sta investendo risorse, noi soci ci mettiamo la consueta passione. Il resto lo deve fare la squadra. Abbiamo preso Bigarelli e Catellani, che sono due top player della categoria. So che anche Ongina si è ulteriormente rafforzata, mentre Scanzorosciate e i giovani di Modena potrebbero aver perso qualcosa. E poi c’è la questione impianto. Speriamo la prossima estate di poter entrare nella palestra di Borgochiesanuova”.
    Raduno fissato all’Oasi Boschetto il 24 agosto alle 19.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il CappuVolley2020 chiude il mercato con il botto. Ecco Paolo Ingrosso

    Foto Ufficio Stampa CappuVolley2020

    Di Redazione
    Il CappuVolley2020 chiude la rosa dei giocatori con il botto: arriva lo schiacciatore Paolo Ingrosso.
    Nato in Brasile nel 1988, Ingrosso muove i primi passi nel mondo della pallavolo in Puglia, prima di arrivare al Trentino Volley nel 2005, dove vince il campionato nazionale Under 18 mentre partecipa anche a quello di B2. Giocatore eclettico, si cimenta con successo nel mondo del beach volley, dove con il gemello Matteo, vince il bronzo ai Campionati del Mondo U19 (2006), l’argento ai Campionati Europei U23 e ancora un bronzo ai Campionati del Mondo U21 (2008). Veste poi la maglia della Nazionale di beach volley dal 2009 al 2014, disciplina nella quale continua a collezionare una lunga serie di vittorie tra cui il titolo di Campione d’Italia nel 2010. Nel 2016 torna alla pallavolo indoor con l’AVS Mosca Bruno Bolzano in serie B, squadra con cui l’anno successivo partecipa al campionato di A2. Nel 2018 l’arrivo a Piacenza, sempre in A2, dove rimarrà per due stagioni. Lo scorso campionato lo ha visto protagonista con Porto Maggiore in serie B.
    “Devo ringraziare in primis la società, il presidente e anche il DS Donato per aver raggiunto questo accordo dopo questo periodo potremmo dire un po’ particolare. Sono contento di far parte di questo gruppo, – commenta lo schiacciatore – alcuni giocatori già lì conosco e ci sono un’amicizia e una stima reciproca. La speranza è quella di fare una bella stagione, in una zona che conosco bene grazie ai due anni trascorsi a Piacenza. Mi fa veramente molto piacere tornare da queste parti, dove ho fatto una bellissima esperienza. Sono entusiasta di iniziare questa nuova stagione e non vedo l’ora di intraprendere questa avventura con tutta la squadra.”
    “Paolo rappresentava una delle migliori opzioni di posto 4 che potevamo portare in roster per costituire un progetto tecnico equilibrato e di qualità – conferma il Direttore Sportivo dei Cappu, Donato De Pascali -. Il suo curriculum nel beach volley è ricco di successi e un titolo italiano e 105 tornei internazionali disputati sono evidenze che parlano da sole. Relativamente alla carriera indoor che parallelamente ha portato avanti, mi piace sottolineare quella che ritengo la peculiarità principale di Paolo, vale a dire la capacità di leggere le situazioni e adeguare il colpo in tempi rapidi. Credo che sia uno dei segnali più nitidi che un giocatore può offrire al fine di riconoscerne doti e talento. Paolo è un atleta estremamente veloce che possiede questa attitudine nel suo DNA sportivo. Con lui completiamo un roster che può offrire volley di alto livello, sperando che il protocollo invernale permetta ai nostri sostenitori di poter venire al palazzetto a incoraggiarci e a noi, come squadra, di premiare gli sforzi sostenuti dalla società”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Battistelli Compressori al fianco della Clementina 2020 Volley

    Di Redazione
    Importante novità per la neonata Clementina 2020 Volley: la Battistelli Compressori entra a far parte di questo ambizioso progetto pallavolistico della Vallesina, affiancando Termoforgia come main sponsor della prima squadra.
    L’annuncio ufficiale è avvenuto in occasione dell’incontro proprio tra Mirco Talacchia e Otello Battistelli, il primo per la Termoforgia Spa, leader nel campo delle carpenterie metalliche, taglio di lamiere e trattamenti termici. Il secondo, appunto, titolare della Battistelli compressori di Morciola di Pesaro, eccellenza italiana nella produzione di compressori industriali e progettazione e realizzazione di impianti a risparmio energetico. Opera in Europa da quasi 50 anni, ma soprattutto in America Latina, con una forte base commerciale e produttiva a Cuba.
    La storia di Otello Battistelli nel campo pallavolistico parte dalla serie A di Urbino, dove ha iniziato come mediatore per il trasferimento di alcune giocatrici Cubane, per poi contribuire nella sponsorizzazione. Poi la lunga collaborazione a San Giovanni in Marignano, dalla serie C fino alla A2 e infine lo scorso anno a Pesaro con la MegaBat in B1.
    La domanda è ovvia, cosa ha spinto Otello Battistelli a partecipare a questa avventura in Vallesina? “Già dai tempi di San Giovanni in Marignano ho avuto contatti con i dirigenti di Moie e apprezzato la loro passione. Poi ho trovato questa nuova situazione di fusione tra le due società, conosciuto Mirco Talacchia e condiviso la sua voglia di vincere. Inoltre non nascondo un certo interesse commerciale per la mia azienda, desiderosa di svilupparsi anche in Vallesina dove già ho diversi clienti. Le due aziende, Termoforgia e Battistelli, possono collaborare anche in campo professionale dove l’unione fa la forza. Lavorare insieme nel territorio è fondamentale”. Dice Battistelli.
    Cosa pensa della squadra che si sta allestendo in questi giorni? “La squadra mi piace, l’allenatore, che conoscevo già, è molto preparato e ho molta fiducia in lui perché ha dimostrato di essere un vincente.”
    Qual è il suo modo di intendere la pallavolo e lo sport in generale? “Mi piace vincere, non lo nascondo. Ma, a chi non piace? Non vorrei essere solo uno sponsor, mi interessa anche partecipare alla costruzione della squadra e alla vita in palestra. Sono un grande appassionato di questo sport e quando posso, vado nei palazzetti a vedere diverse partite. Ho parecchi anni di esperienza nella pallavolo, che possono essere utili e sono pronto a metterli a disposizione della Clementina 2020 Volley.”
    Gli obiettivi, quindi, sono chiari e definiti. Ma se qualcosa, malauguratamente, andasse storto? “Saremo pronti a ripartire, facendo tesoro degli eventuali errori. Faremo cose diverse, ma sempre con lo stesso obiettivo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Frascati, che novità: via alla collaborazione con Roma Volley Club

    Foto Ufficio Stampa Volley Club Frascati

    Di Redazione
    Il Volley Club Frascati del presidente Massimiliano Musetti continua ad allacciare importanti rapporti di collaborazione. Dopo aver stretto ormai da tempo quello con il Volleyro’ (che quest’anno è “sfociato” nel progetto denominato Volleyro’ Academy riguardante le categorie dall’Under 14 in giù), negli ultimi giorni la società tuscolana ha trovato un’intesa con un altro prestigioso club capitolino, vale a dire la Roma Volley Club.
    L’accordo prevede una sinergia sulla prima squadra femminile del Volley Club Frascati che nel prossimo anno disputerà ancora il campionato di serie C sotto la nuova denominazione di Frascati Roma Volley Club. Il primo allenatore del gruppo sarà Simone Iovino (ex Nautilus) e la squadra continuerà a giocare le sue gare interne al palazzetto dello sport di Vermicino.
    “L’idea è nata negli ultimi giorni dopo qualche chiacchierata col mio fraterno amico Fabio Cavaioli che è il direttore tecnico del sodalizio capitolino – spiega Musetti – Ne abbiamo parlato anche col presidente Pietro Mele, con il ds del settore giovanile Nicola De Angelis e col direttore generale Roberto Migneni che si sono subito mostrati molto entusiasti e nel giro di poco tempo abbiamo completato l’intesa”.
    Il massimo dirigente del Volley Club Frascati spiega l’accordo entrando nel dettaglio: “Avevamo bisogno di rinforzare l’organico della prima squadra e valorizzare in questo modo le ragazze del nostro settore giovanile che ovviamente continueranno ad essere parte integrante dell’organico. A loro verranno aggiunte altre atlete, magari un po’ più esperte per la categoria e provenienti dal “mondo” Roma Volley Club (che, va ricordato, sarà ai nastri di partenza nei campionati di A2 e B2 con le sue prime squadre, ndr). Siamo convinti che la rosa che ne verrà fuori possa togliersi delle soddisfazioni importanti. Inoltre questa intesa potrà, gettare le basi per una più ampia collaborazione e una condivisione di obbiettivi nei rapporti “di mercato” tra le due società che già sono molto proficui”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO