consigliato per te

  • in

    Pallavolo Don Colleoni: chiuso il roster con il libero Giorgia Locatelli

    Foto Facebook Pallavolo Don Colleoni

    Di Redazione
    Dopo la pausa di Ferragosto continuano le presentazioni in casa Rossoblù con l’ultima pedina che va a completare il roster a disposizione di coach Prezioso. È ancora giovanissima, orobica DOC con grinta e voglia da vendere! Andrà a fare da spalla ad Arianna nella retroguardia della Pallavolo don Colleoni – Trescore Balneario: Giorgia Locatelli, libero classe 2001 che si è fatta apprezzare lo scorso anno con il gruppo della Serie D.
    Giorgia inizia a giocare a pallavolo all’età di 9 anni nell’Excelsior di Bergamo, società dove svolge tutto il percorso dal mini volley alla serie D; la scorsa stagione la voglia di provare una nuova esperienza l’ha portata a Trescore, dove la Don Colleoni le ha dato la possibilità di farsi valere.
    Queste le sue parole per la conferma con salto di categoria: “Faccio parte di questa società dall’anno scorso dove ho partecipato al campionato di serie D; mi sono trovata molto bene sia con le mie compagne e sia con la società che mi ha accolto come una figlia. A continuare nel Trescore mi ha spinto il fatto che sia una società seria, accogliente fin dal primo momento e dove si lavora seriamente; penso sia la società giusta come trampolino di lancio per migliorare e chissà mai arrivare in alto. Sono molto contenta dell’opportunità che mi stanno dando! Spero di contraccambiare la loro fiducia nel miglior modo possibile.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Union Volley Jesolo: Giulia Spadaro confermata al centro

    Foto Facebook Union Volley

    Di Redazione
    L’Union Volley Jesolo conferma la centrale Giulia Spadaro, classe 2003. 184 cm di altezza, nasce pallavolisticamente a Trieste, Corselli, già dallo scorso anno è parte integrante del gruppo Under19 e B2 della Union Volley.
    “Non si arriva in alto superando gli altri, si arriva in alto superando se stessi” Questa la sua frase preferita.Come ti trovi all’ Union Volley? “Per me è il secondo anno qui, mi sono trovata benissimo e sono cresciuta un sacco sia mentalmente che tecnicamente”.
    Cosa ti aspetti che ti porti questa nuova stagione? “Continuare a crescere come ho già fatto e non fermarmi. Trovarmi bene con la nuova squadra e riuscire a conciliare nel migliore dei modi allenamenti e scuola.“
    Se dovessi scegliere uno sportivo, quale sceglieresti? “Cristina Chirichella“.
    Pregi e difetti che ti contraddistinguono?  “Sono una ragazza tranquilla e responsabile. Determinata ad ottenere quello che più desidero anche se questo può portare ad essere decisamente testarda.“
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dylan Leoni resta il “Ministro della Difesa” della Paoloni Macerata

    Di Redazione
    Altro rinnovo per la Paoloni Macerata che conferma, anche per la stagione 2020-2021, il suo “Ministro della Difesa” Dylan Leoni. Maceratese doc, classe 1991, Dylan è un girovago del volley marchigiano, avendo partecipato a campionati di Serie B e C con svariate società della regione ed ora sembra aver trovato finalmente casa proprio nella sua città natia.
    Nelle vene di questo libero di 180 centimetri scorre solamente pallavolo e, in partita, è capace di tenere vivo il pallone con ogni parte del corpo (spalla, petto, piede e chi più ne ha più ne metta) esaltandosi in difese spettacolari. Allenatore del gruppo delle giovanili biancorosse, composto dai ragazzi della fascia 12-15 anni, ha saputo trasmettere ai suoi piccoli atleti la passione per il volley tanto che questi ultimi si ritrovano ad ogni partita interna in curva per incitare il proprio coach.
    “Finalmente posso dire di aver trovato casa – esordisce Leoni –: nell’affermare ciò intendo davvero di stare quasi dentro casa dato che, dopo aver girato tutto il territorio maceratese e dintorni nei vari campionati di Serie B e C, ora ci metto due minuti per arrivare in palestra in quanto abito proprio accanto al Palasport di Macerata. A parte gli scherzi, sono in un ambiente ottimo: mi sono trovato benissimo con i compagni, l’allenatore e la società riassaporando la voglia, persa negli ultimi anni, di rimettermi in gioco potendo finalmente fare di nuovo anche un po’ di ‘show’ grazie alle difese che un tempo mi riuscivano; insomma qui ho riscoperto il desiderio di giocare, di divertirmi e, soprattutto, di far divertire“.
    “L’ultima annata, come ormai sanno tutti, è stata molto particolare – prosegue il libero – a causa del Covid-19: all’inizio ci davano per spacciati, quindi è stato bellissimo aver ribaltato i pronostici, ma chissà dove saremmo potuti arrivare. Stavamo facendo proprio un gran bel percorso e abbiamo preso punti in quasi tutte le partite, perdendone però alcuni in incontri dove potevamo fare bottino pieno; il campionato è così, con tante squadre ben attrezzate ed un livello molto equilibrato. Ad ogni incontro bisogna sempre dare il massimo per riuscire a muovere la classifica“.
    “Per la prossima stagione – conclude Leoni – spero si possa ricreare un bel gruppo come è avvenuto nell’anno precedente perché è stato davvero quello il nostro punto di forza, l’essere gruppo: quando si sta bene nello spogliatoio si sta bene anche in campo. Mi auguro, prima di tutto, che si possa tornare a giocare e poi vedremo, una volta tornati sul taraflex, cosa riusciremo a tirare fuori, ma la cosa certa è che ci faremo trovare pronti ad ogni partita. Dal punto di vista personale spero di riuscire a divertirmi anche nel prossimo anno trasmettendo ai ragazzi delle giovanili che alleno, e che mi vengono a tifare ad ogni match, il sacrificio e la passione che metto in questo bellissimo sport: ciò rappresenta il vero valore che voglio tramandare a loro e alle generazioni future che cresceranno nel nostro club”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 Femminile, Caselle Volley: in cabina di regia arriva Raffaella Viesti

    Foto Facebook Caselle Volley

    Di Redazione
    Altra new entry in casa Caselle Volley per il prossimo campionato di serie B2 Femminile. In cabina di regia arriva Raffaella Viesti.
    Palleggiatrice, classe 2004, Viesti arriva a Caselle dopo la trafila delle giovanili e il campionato di serie D fatto con i vicini di casa del Balamunt. Le sue caratteristiche si sposano alla perfezione con il gioco costruito da coach Perrotta e siamo sicuri che possa imparare e crescere tanto grazie a lui e grazie alla possibilità di giocare con una compagna di reparto come Erika.
    Un colpo di cui la società è davvero contenta, con lei sono 4 le giocatrici dell’under 17 fisse in prima squadra e tante altre si alterneranno durante l’anno.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 Femminile, Volley Angels Project: “linea verde” per il reparto dei liberi

    Foto Ufficio Stampa Volley Angels Project

    Di Redazione
    La De Mitri – Energie 4.0 Volley Angels Project ha scelto la linea verde per il reparto dei liberi. Le tre giocatrici che si aiuteranno nella gestione dei due posti a disposizione per le partite del campionato di serie B2, infatti, non superano i diciassette anni di età.
    Si tratta di Maria Livia Di Clemente (classe 2003), Marta Paniconi (2004) e Martina Annunzi (2005) e per quest’ultima si tratterà del suo debutto assoluto nella categoria. La Paniconi è una delle fedelissime della società rossoblù, con cui milita già dalle formazioni di minivolley e per lei si tratta di un cambio di ruolo, poiché finora ha giocato come schiacciatrice con spiccate doti nei fondamentali di ricezione e difesa. Marta ha vinto lo scorso anno il titolo provinciale Under 16 ed è stata schiacciatrice titolare nella rappresentativa regionale. Esordirà per la prima volta come libero.
    Marta Paniconi
    Martina Annunzi, invece, ha sposato per il secondo anno il progetto di Volley Angels Project, dopo aver militato con ottimi risultati nella Pallavolo Fermana di Capodarco. La Annunzi, esordiente assoluta in serie B2, aspira a entrare nel gruppo della rappresentativa regionale ed è un libero di ruolo, come ha già mostrato lo scorso anno con la Offerte Villaggi.com, squadra di serie D di Volley Angels Project.
    Promettente e con un grande futuro è Maria Livia Di Clemente, atleta universale che ha già ricoperto diversi ruoli nelle formazioni giovanili e che in B2 ha già offerto nel passato campionato ottime prestazioni, crescendo di gara in gara prima dello stop anticipato per colpa del Covid-19.
    Maria Livia Di Clemente
    Il settore dei liberi non sarà l’unico ad annoverare atlete molto giovani, presenti in grande numero nel gruppone delle atlete a disposizione del direttore tecnico Daniele Mario Capriotti e dei tecnici Attilio Ruggieri e Lorenzo Ciancio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giorgione Pallavolo: la seconda linea affidata ancora al duo Piccinin – Colanardi

    Foto Ufficio Stampa Giorgione Pallavolo

    Di Redazione
    L’esperienza di Piccinin e le potenzialità della giovane Colanardi mettono al sicuro la B1 del Giorgione al comparto liberi. Sono le ultime conferme per la nuova stagione che oltre ad essere accomunate dal ruolo in campo, condividono lo stesso desiderio: portare a termine un sogno prematuramente interrotto.
    Si tratta del finale di campionato che, nella stagione stoppata dal Covid, vedeva la prima squadra di Castelfranco calamitata verso i vertici della B1: «Speriamo innanzitutto di iniziare e proseguire la nuova stagione – le parole di Jessica Piccinin, che si appresta ad affrontare la sua terza annata in maglia Giorgione -. Non ero sicura di restare perché vivo e lavoro nel bellunese ma al cuor non si comanda! Ho deciso di proseguire anche grazie al bel gruppo che si è venuto a formare: ragazze responsabili che ad ogni allenamento si impegnano per dare sempre il massimo. E la cosa più bella è che assieme ci divertiamo moltissimo!».  
    Fra Piccinin e Colanardi crescerà una sana competizione che in passato si è rivelata produttiva. «La condivisione del medesimo ruolo non farà altro che spronarci a dare sempre il massimo – spiega la ventunenne Alessandra Colanardi, fino a un anno fa schierata come schiacciatrice -. Ho iniziato l’anno scorso un percorso di specializzazione nel ruolo del libero e non vedo l’ora di ritornare finalmente in palestra, luogo che considero la mia seconda casa.»
    Squadra fatta? Non ancora. In arrivo altri due acquisti a completare una rosa che già così si presenta competitiva.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina Volley, Cannizzaro: “Contenta di far parte della società dove sono nata”

    Foto Ufficio Stampa Messina Volley

    Di Redazione
    Il Messina Volley consolida il roster per la stagione 2020/21 che la vedrà protagonista in Serie B2. Dopo Scimone, Criscuolo, Laganà e Sicari, un altro alfiere delle “Leonesse Terribili”, che ha conquistato la promozione, viene riconfermata nello scacchiere diretto da mister Danilo Cacopardo.
    Si tratta dell’opposto Francesca Cannizzaro. Il numero 14 (classe 1997) è fra i fiori all’occhiello del team diretto da Mario Rizzo, in quanto ha cominciato a muovere i primi passi nel mondo del volley fra le “Leonessine” ed è giunta, categoria dopo categoria, fra le fila della prima squadra, rappresentando il concetto di “Progetto Messina Volley”.
    Stagione da incorniciare per la Cannizzaro, la cui crescita esponenziale la collocano fra le protagoniste della promozione giallo-blu. Infatti, le sue doti in termini di potenza, concretezza e professionalità rappresentato un valore aggiunto alla compagine peloritana. Con la casacca giallo-blu ha disputato tutti i campionati giovanili (conquistando il titolo di Campione Provinciale Under 13 nel 2009/10) ed in prima squadra ha preso parte ad un campionato di seconda divisione, uno di prima divisione, quattro di serie C e tre di Serie B2. 
    Circa la sua riconferma il forte opposto ha dichiarato: “Sono molto contenta di continuare a far della questa società in cui sono nata. Sono soddisfatta del campionato appena concluso in quanto abbiamo ottenuto la promozione partita dopo partita, allenamento dopo allenamento. Noi siamo stati stabili sia mentalmente che fisicamente, non mollando neanche per un momento. Il nuovo campionato sarà sicuramente una novità, non solo per il coronavirus, visto che ancora non sappiamo di preciso le disposizioni che metteranno in atto per mantenere la sicurezza in campo, ma anche perché la maggior parte di noi si troverà a fronteggiare una nuova categoria. Di sicuro dal primo momento che entreremo in palestra cercheremo di fare il nostro meglio, allenandoci con abnegazione come abbiamo sempre fatto”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO