consigliato per te

  • in

    Il nuovo girone della Picco Lecco: “Quest’anno non ci annoieremo”

    Di Redazione
    Nella giornata di ieri, venerdì 21 agosto, la Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota la composizione dei cinque gironi (composti da 12 squadre ciascuno) per il campionato di Serie B1 Femminile 2020/2021, con la Pallavolo Lecco Alberto Picco che rimane inserita nel girone B. Questa la composizione del raggruppamento: Pallavolo Don Colleoni, CBL Costa Volpino, Lemen Volley Almenno, Tecnoteam Albese, Chromavis Abo Offanengo, CSV-Ra.Ma. Ostiano, Esperia Cremona, Pol. Coop Novate, Visette Volley, Progetto Volley Orago, AcciaiTubi Picco Lecco, Capo d’Orso Palau.
    Questo il commento di coach Gianfranco Milano: “Le ipotesi fatte sulla composizione dei 5 gironi ci hanno tenuto impegnati durante parte dell’estate, e finalmente eccoli qua! La novità assoluta rispetto al passato è l’assenza delle squadre piemontesi. Cosa che, fino allo scorso anno, era una costante. Tranne quella di Palau, le trasferte saranno abbastanza brevi. L’inserimento nel girone di squadre di forte stampo giovanile, Orago, Visette, Almenno e forse Novate, renderà gli incontri del girone spesso imprevedibili. Le altre squadre invece, si sono tutte rinforzate e potranno dire la loro per la leadership. Ancora qualche giorno e potremo tornare in palestra finalmente!”.
    Di seguito le parole della capitana, Martina Focaccia: “Siamo in un raggruppamento dove non ci si annoierà! Appena ho visto la composizione ho pensato: ‘grande, un girone geograficamente parlando comodo”’, escludendo Palau ovviamente, poi ho realizzato i roster delle nostre avversarie e penso che sarà una battaglia. Ma se devo essere sincera oggi, finalmente, con l’uscita dei gironi inizio a sentire l’adrenalina per questa nuova stagione, sarà una sfida ad ogni giornata, bella e stimolante! Ho voglia di tornare in palestra, sudare e lottare con le mie compagne”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Girone a sorpresa per la Dinamo Bellaria: nessun derby romagnolo

    Foto Dinamo Pallavolo Bellaria

    Di Redazione
    La Dinamo Pallavolo Bellaria Igea Marina torna, dopo sei anni, in una competizione nazionale e lo fa in un girone che sarà tutto una sorpresa. Ci si attendeva una collocazione nel girone E, quello con le squadre dell’Emilia Romagna, e il pensiero andava già verso le sfide dal sapore di derby regionale, ma non è stato così.
    I giocatori bellariesi sono stati inseriti infatti nel girone F, quello della fascia centro-orientale. e dovranno vedersela con 6 formazioni marchigiane,  1 abruzzese e 4 umbre. Sarà un campionato stimolante, che proporrà sfide interessanti con realtà nuove e con squadre che hanno scritto pagine di storia importanti della pallavolo: insomma, una bella avventura con un campionato tutto da scoprire.
    Il weekend di inizio campionati sarà, per tutti, quello del 7-8 novembre, mentre per il calendario definitivo degli incontri dovremo ancora aspettare qualche settimana.
    Questa la composizione del girone: Dinamo Pallavolo Bellaria Igea Marina, La Nef Osimo, Bontempi Casa Netoip, Sampress Nova Loreto, Volley Potentino, Paoloni Macerata, Montesi Volley, Jobitalia Città Castello, Ermgroup San Giustino, Edotto Integra Foligno, Volleyball F.B. Foligno, A.S. Alba Adriatica.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ermgroup San Giustino nel girone F. Moretti: “Ogni partita sarà una battaglia”

    Ufficio Stampa Ermgroup San Giustino

    Di Redazione
    Sei marchigiane, pari al 50% delle formazioni presenti; quattro umbre, una romagnola e una abruzzese: è questa la geografia del girone F del campionato di Serie B maschile 2020/2021, nel quale è stata inserita la ErmGroup Pallavolo San Giustino. Ed ecco le squadre nel dettaglio: La Nef Osimo, Bontempi Casa Netoip Ancona, Sampress Nova Loreto, Volley Potentino di Potenza Picena, Paoloni Macerata e Montesi Volley Pesaro sono le marchigiane; Edotto Integra Foligno, Volleyball Foligno, Job Italia Città di Castello ed ErmGroup San Giustino sono le umbre; Dinamo Bellaria Igea Marina la romagnola e Alba Adriatica la abruzzese.
    Sei i derby in programma fra andata e ritorno: quello altotiberino con la Job Italia Città di Castello e i due contro le folignati. Quali i commenti in casa biancazzurra? “Per ciò che riguarda l’aspetto logistico, direi che possiamo ritenerci più che soddisfatti – ha dichiarato Goran Maric, direttore sportivo della ErmGroup San Giustino – ma anche sul piano tecnico ce la possiamo benissimo battere con tutte. D’altronde, il nostro obiettivo è quello di puntare al salto di categoria, i primi due piazzamenti in classifica garantiscono l’accesso ai play-off e quindi la parola d’ordine è soltanto una: continuità, sia nei risultati che nel rendimento. Tocca quindi a noi il compito di dimostrare il nostro valore e, oltre alla posizione finale, sono importanti anche i numeri della classifica, per fare in modo che in sede di play-off – e in caso di verdetto affidato a gara 3 – ci spetti il diritto di giocare la sfida spareggio fra le mura amiche”. 
    Alquanto misurata l’analisi del tecnico Francesco Moretti: “È un girone tosto, con sei compagini marchigiane che daranno sicuramente ‘fastidio’, perché espressione di una regione nella quale la pallavolo ha tradizioni radicate, esprime da sempre valori tecnici elevati e inoltre il fattore ambientale spesso esercita il suo peso. Dovremo quindi a maggior ragione stare sul pezzo, non dimenticando che abbiamo anche diversi derby da disputare”. Chi ritiene favorita sulla carta? “Il campo è sovrano, per cui sarà esso a dirlo con il trascorrere delle giornate, ma una cosa è certa: ogni partita sarà una battaglia” ha concluso Moretti.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quarta stagione alla Folgore Massa per il “Re Leone” Michele Deserio

    Di Redazione
    Il “Re Leone” si prepara a ruggire per il quarto anno di fila con la maglia della Shedirpharma Folgore Massa. Sotto rete ci sarà ancora la qualità esplosiva di Michele Deserio per un obiettivo concreto: vincere con i colori costieri per portare a termine un percorso partito anni fa con passione e dedizione.  
    Una stagione storica, la più bella in assoluto per la Folgore, fermata dalla pandemia. Quanto dispiace non aver potuto concludere sul campo un percorso che si stava incanalando verso i binari giusti?
    “C’è senz’altro tanto rammarico, soprattutto perché 3 anni fa avevamo iniziato un progetto finalizzato senza mezzi termini al salto di categoria. Il virus ci ha costretto a gettare la spugna, ed è stato un duro colpo per tutti noi, che stavamo finalmente coronando quel sogno inseguito con ardore dalla società. Ormai non serve più guardarsi indietro, e spero che nella prossima stagione possiamo fare addirittura meglio”.
    Tanti i momenti belli vissuti, ma quale resta indelebile nella tua memoria?
    “Penso di poter parlare a nome di tutti, e dico il ritorno dei quarti di Coppa Italia disputato davanti al nostro pubblico contro Letojanni. Quel successo ci ha permesso di qualificarci alla Final Four, che sarebbe stato il giusto premio per il lavoro quotidiano svolto duramente in palestra senza mai risparmiarci”.
    Cosa ti ha convinto a vestire i colori della Folgore per il quarto anno di fila?
    “La mia decisione non è mai stata così semplice. Prima di tutto, il mio chiodo fisso è ormai quello di centrare la tanto agognata Serie A con questa maglia. Ho voglia di togliermi qualche altra soddisfazione con questi colori, il mio rapporto con i compagni è semplicemente straordinario, ed agli ordini del coach Esposito posso soltanto continuare a crescere”.
    Il club si è mosso molto bene sul mercato. Conosci già qualche nuovo innesto, e qual è il contributo che possono dare alla causa costiera?
    “Ho già condiviso il campo con Mattia Sorrenti, e conoscendolo sia sotto il profilo tecnico che umano, sono certo che potrà darci una grossa mano. È un atleta in grado di fare la differenza, mettendo quella marcia in più che può essere determinante nei momenti cruciali delle partite”.
    I roster delle dirette concorrenti si stanno rinforzando in maniera importante. Che annata ti aspetti?
    “Onestamente pensavo che la ripartenza post-epidemia sarebbe stata più dura, così da avere un campionato per certi versi più semplice. Non è stato così, in quanto il livello della Serie B può essere tranquillamente paragonato a quello dell’A3. Sarà una stagione molto dura, e dovremo sudare fin dal primo giorno in allenamento se vogliamo confermarci ad altissimi livelli”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    PediaTuss Casciavola, nuove maglie nel segno della tradizione

    Di Redazione
    In attesa di vedere le 13 giocatrici del roster della PediaTuss Casciavola riprendere l’attività agli ordini di Fabrizio Ricoveri, ecco svelato il kit da gara che la prima squadra porterà in giro per i campi della Toscana nel campionato di Serie C.
    Una maglia in linea con la tradizione degli ultimi anni: un completo blu, firmato Errea e personalizzato come sempre dal fornitore tecnico la RGM. Colletto a V rosso, sponsor PediaTuss con l’inconfondibile “manina” gialla marchio di fabbrica di Pediatrica Specialist, ma non mancano alcune piccole ma significative novità: a partire dal logo sociale, ridisegnato durante il periodo di lockdown e già ben presente sui canali social del club, che adesso debutta anche su una divisa da gioco. Al suo fianco, per la prima volta, anche il marchio Vero Volley Network, arrivato sulle divise rossoblù dopo l’accordo sottoscritto con il club brianzolo nella seconda metà del mese di luglio.
    Sulla parte frontale della maglia trovano posto anche il logo della Farmacia Savorani, proprio sotto lo sponsor tecnico, e quello del Movimento Shalom che da quest’anno “trasloca” su entrambe le spalle delle giocatrici. Passando al backfront, nella parte alta ancora il marchio PediaTuss, con il logo e la scritta Pediatrica Specialist in basso, e l’altro prezioso sponsor Metaltubi che, come nella passata stagione, prende posto in verticale a destra e a sinistra del numero.
    Foto Pallavolo Casciavola
    Svelata anche la maglia dei liberi, che anche per questa stagione sarà completamente rossa e identica alla blu, con l’unica eccezione del main sponsor che sarà ImmunoPed, con il logo specifico del prodotto Pediatrica che prende il posto della manina gialla.
    “Abbiamo scelto di seguire, in accordo con il nostro sponsor Pediatrica, la linea della tradizione – spiega il Direttore Tecnico Michele Donati – vuoi perché è questo il modo migliore per dare risalto a tutti i nostri sponsor, vuoi perché negli ultimi anni, con maglie simili a questa, sono arrivati risultati importanti come una promozione in serie C e un campionato di centroclassifica nel primo anno da matricola. Insomma, non c’erano motivi per cambiare quelle divise da gioco che sono ormai nel DNA della nostra società“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Canottieri Ongina, Fausto Colombi: “Al momento non saprei fare pronostici”

    Foto di Andrea Scrollavezza

    Di Redazione
    Un girone nuovo e completamente targato Emilia Romagna, seppur con diverse vecchie conoscenze. E’ questo il quadro che attende la Canottieri Ongina, formazione piacentina che sarà al via del prossimo campionato di serie B maschile. Oggi (venerdì) la Fipav (Federazione italiana pallavolo) ha reso noto la composizione dei gironi, con i gialloneri inseriti nel raggruppamento E interamente formato da squadre emiliano-romagnole.
    La formazione allenata da Mauro Bartolomeo troverà nuovamente le modenesi Stadium Mirandola, Moma Anderlini e Modena Volley e la reggiana Ama San Martino, oltre a confrontarsi con Energy Volley Parma, Volley Sassuolo e Geetit Bologna. Andando in Romagna, troviamo Querzoli Volley Forlì, Rubicone In Volley e la sanmarinese Titan Services. Al momento, undici le squadre in organico, con un girone che potrebbe essere chiuso da un eventuale reintegro di una società emiliano-romagnola.
    “E’ un girone stimolante – spiega il presidente della Canottieri Ongina, Fausto Colombi – con diverse squadre nuove, anche se alcune le abbiamo già sfidate nella scorsa stagione. I chilometri da affrontare sono sicuramente aumentati. Al momento non saprei fare pronostici, so che le emiliane sono tutte competitive, mentre conosco meno le romagnole”.
    Serie B maschile girone E:
    Stadium Mirandola, Moma Anderlini Modena, Modena Volley, Energy Volley Parma, Geetit Bologna, Ama San Martino, Canottieri Ongina, Querzoli Volley Forlì, Rubicone In Volley, Volley Sassuolo, Titan Services San Marino, eventuale reintegro società Emilia Romagna.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La POG Volley Grassobbio accoglie il nuovo opposto Davide De Matteis

    Foto Ufficio Stampa POG Volley Grassobbio

    Di Redazione
    Altro colpo di mercato in casa POG Volley Grassobbio: al PalaPOG arriva Davide De Matteis, opposto toscano classe ’89 che entra ufficialmente a far parte del roster a disposizione di coach Carrara per la stagione 2020/2021.
    Davide inizia il suo percorso pallavolistico d’alto livello nella stagione 2006/2007 a Perugia (B2) e da lì in avanti si susseguono le esperienze a San Mariano (B2), Spoleto (B1), Reggio Calabria (B1) e Grosseto (B1), prima della parentesi quadriennale a Civita Castellana dove in quattro stagioni compie due salti di categoria passando dalla B2 alla A2. Nelle stagioni 2016/2017 e 2017/2018 fa parte del roster di Fossano (B) e l’anno successivo si accasa a Romagnano Sesia (B); dopo sei mesi d’inattività, a dicembre 2019 firma per Casalpusterlengo (B) ma la sua stagione dura poco.
    «Ho scelto di venire a Grassobbio – racconta il nuovo acquisto biancorosso – perché ho voglia di rimettermi in gioco dopo due stagioni non ottime: quella scorsa (2019/2020, ndr) in cui non ho praticamente giocato, e quella prima ancora (2018/2019, ndr) in cui stavo andando alla grande ma poi ho avuto un infortunio che mi ha condizionato molto».
    De Matteis, che vedrà per la prima volta i suoi nuovi compagni lunedì 31 agosto alla ripresa degli allenamenti, ha però già chiari quelli che sono i suoi obiettivi: «Voglio tornare ad essere uno dei migliori interpreti del mio ruolo, come ero qualche anno fa. Dalla squadra mi aspetto una stagione in crescendo: siamo un gruppo abbastanza nuovo e dovremo lavorare molto per trovare il nostro sistema di gioco ma possiamo far bene dando sempre il nostro massimo. Magari non saremo attrezzati come altre squadre che dovremo affrontare ma possiamo toglierci diverse soddisfazioni».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO