consigliato per te

  • in

    Gabbiano Mantova, Guaresi: “La vera forza sarà la crescita in allenamento”

    Di Redazione
    Con il sorriso sulle labbra, ma tra mille perplessità legate al futuro della stagione che andrà a iniziare, si raduna nel tardo pomeriggio (ore 19) all’Oasi Boschetto il Gabbiano Top Team Volley Mantova.
    Squadra che convince cambia poco, il celebre motto potrebbe essere così modificato. In attesa di una presentazione ufficiale da tenersi nel mese di settembre – così promettono i dirigenti – sfilano con il confermatissimo Gianantonio Guaresi volti nuovi e vecchie conoscenze del volley mantovano.
    Per ben figurare in una B maschile che venerdì scorso ha ufficializzato i gironi (non più da 14 squadre come in passato, ma da 12 per ridurre le trasferte ed alleggerire il peso economico categoria) allontanando dall’orizzonte del club virgiliano la temuta Canottieri Ongina, ecco serviti due top player: l’opposto Luca Bigarelli (solo omonimo dell’ex Alberto, che di ruolo era però schiacciatore) ed il libero Luca Catellani.Con loro anche il centrale Matteo Zanini, uno dei tre atleti che gravitano nell’orbita dei tanti giocatori parcheggiati qua e là da Verona, come del resto i confermati dal Top Team Peslac e Squarzoni.
    Poi c’è la vecchia guardia, fatta eccezionalmente anche di giovani mantovani come Pedroni e Gola, attesi ogni anno che passa alla definitiva maturazione. E i ragazzi che lo scorso anno avevano ben impressionato, dal regista Sasdelli a capitan Artoni e a Lorenzi, garanzia di impegno e serietà.
    Infine a centro rete anche Amouah, protagonista di una curiosa triangolazione: da opposto a centrale, come crebbe nelle giovanili in quel di Cuneo.
    Ultimo arrivato, per accrescere il livello degli allenamenti settimanali, il centrale ex Viadana Andrei Man, uno che comunque non intende rimanere in panchina solo per osservare gli altri.
    “La vera forza sarà proprio la crescita in allenamento – ha detto il tecnico Guaresi -. Quest’anno ogni seduta sarà un esame severo per garantirsi un posto nel sestetto titolare. Non avremmo mai sostituito Giglioli e Trentin se non fosse stato di stretta necessità. Sono comunque convinto che la società abbia operato per il meglio nel tentativo di rafforzare l’organico”.
    Nulla pare lasciato al caso, tant’è che anche il mental coach Massimo Merlini ha già incontrato i nuovi arrivi.
    La squadra lavorerà a secco per una decina di giorni, quindi si trasferirà al palazzetto dello sport di Cerese per allenarsi con la palla e magari saperne di più dalle norme federali circa la possibilità di sostenere gare amichevoli.
    Palleggiatori: Giulio Sasdelli (conf.), Matteo Pedroni (conf.)
    Opposti: Zoran Peslac (conf.), Luca Bigarelli (da Sassuolo serie C)
    Centrali: Nicola Artoni (conf.), Flavio Amouah (conf.), Matteo Zanini (da Motta di Livenza serie A3), Andrei Man (da Remedello)
    Schiacciatori: Edoardo Gola (conf.), Tommaso Cordani (conf.), Pietro Squarzoni (conf.), Cristian Lorenzi (conf.)
    Liberi: Luca Catellani (da Stadium Mirandola serie B), Nicolò Viviani (conf.)
    Staff: All. Gianantonio Guaresi (conf.), Vice All. Carlo Alberto Tognazzoni (conf.)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Grottaglie: riconfermato anche Francesco De Sarlo

    Foto Ufficio Stampa Volley Club Grottaglie

    Di Redazione
    Il Volley Club Grottaglie e Francesco De Sarlo ancora insieme: il libero classe 1990, farà parte del Roster 2020 – 2021. De Sarlo, dopo l’ingaggio di Giosa in doppia veste di allenatore e componente dello staff tecnico e la riconferma di Raffaele Strada è il terzo tassello di un roster che si sta completando giorno dopo giorno. Francesco De Sarlo si è imposto con un ruolo da protagonista a Grottaglie, diventando uno dei punti fissi della squadra che ha centrato un exploit di risultati sempre migliori nelle scorse tre stagioni.
    Il saluto di De Sarlo: ”Per il quarto anno consecutivo difenderò i colori della nostra città, spero al più presto che si possa iniziare, dato che la pallavolo manca da tanto tempo e spero che si possa riempire il nostro palazzetto. Tutti insieme saremo sempre più forti, forza Volley Club Grottaglie!”.
    Il commento di Pietro Vicenti, Segretario del Volley Club Grottaglie: ”Francesco è un elemento importante: si è davvero integrato al meglio con lo spirito della nostra società, contribuendo al salto di qualità generale che abbiamo fatto in questi anni. Averlo ancora a disposizione in una stagione come quella che si sta delineando è fondamentale, si tratta di un giocatore ancora relativamente giovane ma di enorme esperienza. Siamo a lavoro per costruire un roster iper competitivo e ripartire da lui ci sembrava logico”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Camilla De Bellis nuova schiacciatrice dell’Amando Volley

    Di Redazione
    Giovani, determinate, vogliose di lavorare in palestra, e con un curriculum giovanile importante. Questo è l’identikit disegnato da Tonio Jimenez ai dirigenti in questi 2 anni da coach dell’Amando. Ed è in questo contesto che si inquadra l’arrivo in maglia biancazzurra di Camilla De Bellis.
    Schiacciatrice Laziale di 178cm, 20 anni, proveniente in prestito dal Volley Terracina, dove ha giocato l’anno scorso in B2 con i gradi di capitano. Doti anche da leadership per questa atleta che fin da giovane ha bruciato le tappe.
    Muove i primi passi nella società del suo paese a Priverno (LT) per poi passare a 12 anni nel Volley Terracina, società nella quale milita fino all’anno scorso. Grandi capacità per Camilla, che affronta sempre campionati nelle categorie superiori rispetto alla sua età. Si segnala la convocazione per il trofeo delle Regioni con il comitato Regionale Lazio nel 2015 e la partecipazione a stage della Nazionale giovanile.
    Attività giovanile che ben presto viene affiancata ai campionati di Serie. Esordio in D non ancora 14enne, esordio in serie B1 a 14 anni e 6 mesi. Nella stagione 2015/16 titolare nel campionato di D con ulteriori presenze in B1. Dal 2016, dopo la rinuncia del Terracina alla B1, affronta da protagonista i campionati di serie C, con promozione in serie B2 nella stagione 2018/2019. Quindi l’anno scorso, come già citato, il campionato di B2 fino all’interruzione per l’emergenza sanitaria.
    Ragazza solare, appassionata di cinema, la de Bellis ci rilascia le sue prime impressioni da giocatrice dell’Amando Volley: “Sono molto felice dell’opportunità che Santa Teresa mi ha dato, i progetti di questa società mi hanno conquistata e convinta. È la mia prima esperienza fuori casa e sono molto positiva.
    Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura dando il mio contributo massimo e arricchendo anche il mio bagaglio personale.”
    Con l’arrivo della De Bellis è quasi completo il roster della squadra di Jimenez. Un mix di esperienza e di tanti giovani talenti. Si aspetta un altro colpo di mercato e poi il roster sarà completato con elementi provenienti dalle giovanili. Numeri alla mano mancherebbe proprio un’altra schiacciatrice. Arriverà in posto 4 la classica ciliegina sulla torta a completamento del mercato Amando? Ai posteri l’ardua sentenza.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B Maschile: Riccardo Tobaldi ancora capitano della Paoloni Macerata

    Di Redazione
    Riccardo Tobaldi continuerà ad essere il capitano della Paoloni Macerata nel prossimo campionato di Serie B; centrale, cresciuto nei settori giovanili della Paoloni Appignano prima e della Cucine Lube poi, ha calcato molti palcoscenici d’Italia della Serie A con le maglie della Cucine Lube, Esse-ti Carilo Loreto e Volley Potentino. Nel 2015 Riccardo è voluto rientrare nella società che lo ha lanciato, in Serie C, per provare a riportarla nei teatri dove meritava di essere protagonista: la stagione 2018/2019 è infatti culminata con la cavalcata trionfale e la conseguente promozione in Serie B. Nell’ultima annata, in cui la squadra era neopromossa, è arrivato il cambio di ruolo definitivo con Tobaldi che ha abbandonato il centro della rete per diventare un opposto dalla mano pesante ed è riuscito a guidare la Paoloni al quarto posto in classifica prima dell’interruzione del campionato a causa del Covid-19.
    Riccardo, oltre a martellare dall’alto dei suoi 204 centimetri è anche uno dei beniamini dei più piccoli, alla pari di Dylan Leoni, in quanto svolge il ruolo di allenatore sia nelle giovanili di Appignano che in quelle di Macerata, le due realtà che gestiscono insieme la squadra partecipante al campionato di Serie B.
    “Sono felice, e non potrei essere diversamente, di aver rinnovato ancora un altro anno con la Paoloni“, esordisce Tobaldi: “mi trovo benissimo con entrambe le società che dirigono il team della Serie B ( Volley Macerata ed Appignano Volley) dato che oltre a giocare nel ruolo di opposto nella prima squadra alleno anche nei due settori giovanili; sono nato ed ho mosso i primi passi ad Appignano, sono cresciuto pallavolisticamente a Macerata quindi per me è stato naturale continuare a credere nel progetto della Paoloni avendo oltretutto l’orgoglio di indossarne la fascia di capitano. Tornando a ritroso e ripensando alla stagione interrotta bruscamente a causa del Covid-19 posso dire che il nostro risultato è stato davvero una bella sorpresa: prima di iniziare il campionato ci davano già tutti per spacciati a causa di una rosa piena sia di giovani che di esordienti nella categoria con il sottoscritto che, inoltre, avrebbe abbandonato definitivamente il ruolo di centrale per dirottarsi in quello di opposto; col passare del tempo, però, cementandoci sempre di più come gruppo, giocando con la giusta grinta e cattiveria ogni incontro e prendendo punti quasi in tutte le partite siamo riusciti a raggiungere un quarto posto davvero meritato. Peccato che la stagione si sia interrotta sul più bello perché avremmo potuto toglierci ancora parecchie soddisfazioni. Per quanto riguarda la prossima annata spero di poter crescere ancora di più in questo nuovo ruolo che mi sta regalando molto e mi fa divertire tantissimo; per la mia squadra l’ obiettivo sarà anzitutto, come per la scorsa stagione, quello di raggiungere una tranquilla salvezza magari eguagliando o migliorando, successivamente, il risultato ottenuto nell’ultimo torneo.”Venerdì scorso sono stati diramati dalla Fipav i raggruppamenti del prossimo campionato di Serie B ed ecco le parole di capitan Tobaldi a riguardo: “Il girone di quest’anno è molto più comodo, chilometricamente, rispetto alla scorsa stagione dove avevamo ben cinque trasferte in Puglia; ci saranno sei formazioni marchigiane al via e ciò sta a significare che il movimento del nostro territorio è in salute ed è formato da società serie e solide che son riuscite a superare questo periodo della pandemia. Non si sanno ancora le rose complete dei vari team ma per le informazioni che ci sono arrivate non vedo attualmente formazioni ammazza-campionato come anno scorso potevano essere Pineto o Bari; noi abbiamo cambiato molti elementi, sarà sicuramente una sfida dura dato il buon livello delle altre squadre ma sapremo farci trovare pronti per l’avvio del torneo, previsto per il 7 Novembre.”
    Il curriculum di Riccardo Tobaldi:1992/1996 Settore Giovanile Paoloni Appignano1996/1999 Settore Giovanile Cucine Lube1999/2001 Lube Banca Marche Macerata (Serie D)2001/2002 Lube Banca Marche Macerata (Serie C)2002/2003 Lube Banca Marche Macerata (Serie A1)2003/2004 Paoloni Appignano (Serie B2)2004/2006 Goldenplast Potenza Picena (Serie B1)2006/2007 Esse-Ti Carilo Loreto (Serie A2)2007/2012 Goldenplast Potenza Picena (Serie B1)2012/2013 B-Chem Goldenplast Potenza Picena (Serie A2)2013/2014 B-Chem Potenza Picena (Serie A2)2014/2015 Videx Grottazzolina (Serie B1)2015/2019 Paoloni Appignano (Serie C)2019/2021 Paoloni Macerata (Serie B)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1: la Lucky Wind chiude il mercato con il botto. Ecco Stefania Corna

    Di Redazione
    Da suggestione estiva a realtà: Stefania Corna è una nuova giocatrice della Lucky Wind Trevi. Bergamasca, classe 1990, Centrale, 192 cm di altezza, Corna vanta un passato in Serie A, nonché in Nazionale.
    Con la Nazionale Under 19 vince due campionati europei, nel 2006 e nel 2008. Quella del 2008, in particolare, allenata da Marco Mencarelli si è svolta in Umbria, con la fase finale disputata a Foligno. Nel 2011 esordisce in Nazionale Maggiore al Montreux Volley Masters.
    Dopo aver tentato l’avventura estera trasferendosi in Svizzera nel 2014/15, fa ritorno in Italia indossando la casacca di Maglie, in B1. Dopo aver calcato il campo di Cutrofiano in B1, nell’ultima stagione, quella non conclusa per i problemi legati al Covid19, ha vestito i colori di Corridonia, in Serie B2.
    Un pezzo da novanta, quindi, a disposizione di Coach Sperandio, per giocarsela in un campionato che, come si è potuto notare dai gironi appena usciti, si preannuncia ostico ed importante.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1: Rothoblass è il nuovo main sponsor di Volano Volley

    Foto Ufficio Stampa Volano volley

    Di Redazione
    Un’eccellenza della nostra regione al fianco di Asd Volano Volley. Nei giorni scorsi si è concretizzata, anzi rafforzata, la partnership con la Rothoblaas Srl. L’azienda di Cortaccia sulla Strada del Vino, fondata nel 1991 dall’imprenditore altoatesino Robert Blaas e dal socio Peter Lang, ha scelto con grande convinzione e fiducia di affiancare il suo affermato marchio ai colori biancorossi di Volano Volley nella stagione sportiva 2020/2021. Un accordo importantissimo per la nostra realtà che affronterà con rinnovato entusiasmo, e per la terza volta consecutiva, il campionato nazionale di Serie B1. Una fitta rete commerciale di aziende ed attività imprenditoriali, quella sorta e maturata all’interno della nostra società, da cui stanno scaturendo sempre maggiori opportunità di business.
    Rothoblaas è una consolidata multinazionale italiana, leader nello sviluppo e nella fornitura di prodotti ad elevato contenuto tecnologico per l’edilizia in legno. Da sempre impegnata nella ricerca di soluzioni per il miglioramento del settore, oggi l’azienda bolzanina si conferma in costante espansione rappresentando una delle principali realtà a livello mondiale nello sviluppo di strumenti e servizi per la carpenteria in legno. Rothoblass è presente in oltre 30 Paesi operando in ben 70 mercati diversi. Grazie ad una rete di consociate e magazzini logistici dislocati strategicamente, può garantire pure un servizio di spedizioni in tutto il mondo in cui l’integrità della merce e la puntualità nelle consegne sono sempre in 1° piano.
    “Siamo una società internazionale che produce componentistica per strutture in legno, situata tra le province di Bolzano e Trento. In Volano Volley – ha spiegato Robert Blass, fondatore di Rothoblaas Srl con il socio Peter Lang – abbiamo trovato un’ottimo partner che ci dà visibilità sul territorio Trentino, da dove peschiamo una buona parte dei nostri collaboratori. Queste sponsorizzazioni, in Rothoblaas, vengono gestite come “Employer Branding” e dedicate, in particolare, alle associazioni sportive del tessuto regionale“.
    Volano Volley desidera ringraziare di cuore l’azienda Rothoblass ed il suo fondatore Robert Blaas per la grande fiducia riposta ancora nel nostro sodalizio sportivo. Sarà davvero un onore, per tutti noi, esportare il vostro nome in giro per l’Italia!
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arzano Volley: il libero Fabiola Piscopo entra a far parte della prima squadra

    Foto Facebook Arzano Volley

    Di Redazione
    Scocca l’ora del raduno con la prima squadra dell’Arzano Volley, formazione di B1 Femminile, anche per Fabiola Piscopo. Libero, classe 2001 è praticamente cresciuta in palestra, ovviamente ad Arzano.
    “Credo che le prime corse sul campo le ho fatte quando avevo 4 anni di età. Seguivo mia sorella Valeria che aveva già cominciato a giocare ed ovviamente sul parquet ci sono rimasta. Me ne andavo soltanto quando le cose in campo si mettevano male: o vincevo o non giocavo più”.
    Crescendo poi ha compreso che qualche sconfitta ci può stare, fa parte del gioco. Ed allora i titoli non sono mancati: “Ricordo un Under 12 provinciale, primo successo con le nate negli anni 2000 e 1999. Ed ancora una vittoria in Under 13 provinciale mentre abbiamo perso quella regionale. Molto meglio con Under 14 ed Under 16 dove abbiamo vinto tutto. Una vittoria ed una sconfitta invece con l’Under 18“.
    Esperienza anche nei campionati regionali: “Sempre allenata da Antonio Piscopo, ho giocato nella squadra di serie C. Un vero peccato poi che sia arrivato lo stop da Corona Virus, eravamo al secondo posto e poteva accadere qualcosa di importante“.
    Gli ultimi giorni di vacanza passeranno in fretta, magari già studiando per il prossimo esame al dipartimento di Economia e Commercio: “Ci troveremo per l’inizio della nuova stagione. Un’esperienza, quella con la prima squadra, che mi farà crescere ulteriormente. Più o meno ho già giocato con tutte le altre, insieme o contro. Con Nives Palmese abbiamo fatto le selezioni regionali insieme e poi c’è anche mia sorella, staremo in famiglia anche in campo. Con Antonio in panchina poi, non c’è pericolo di annoiarsi“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ripresi gli allenamenti in casa Pallavolo Casciavola

    Di Redazione
    È la settimana per la quale tutta la dirigenza ha lavorato duramente, è la settimana nella quale si torna in palestra a sudare per preparare al meglio la stagione 2020/21. Mercoledì 26 agosto Pallavolo Casciavola e Volley Club Cascinese, nel rispetto del protocollo redatto dalla Federvolley taglieranno il nastro della nuova stagione con i primi allenamenti delle squadre giovanili.
    La sicurezza degli atleti al primo posto, del resto anche nel mese di giugno, quando i primi protocolli hanno permesso il ritorno in palestra la società rossoblu e quella biancoverde, si sono sempre fatte trovare pronte e, primissime in Toscana, decisero di ripartire con l’attività.
    Ad inaugurare la stagione saranno i ragazzi del VCC Under 12/13 che, guidati anche per questa stagione da Giancarlo Dainelli, scenderanno in campo nella mattinata di mercoledì per il loro primo allenamento. Nel pomeriggio sarà la volta del primo gruppo femminile e l’onore spetterà alla Katinka Travel under 17 di Daniele Favilla, seguita dall’altro gruppo under 17, quello targato Farmacia Savorani, che scenderà sul taraflex per il primo allenamento agli ordini di Massimo Baronti.
    La settimana seguente, quella che avrà inizio il 31 agosto sarà la volta anche della formazione di punta: la PediaTuss che inizierà, a ranghi completi, la sua marcia di avvicinamento al campionato di serie C il cui avvio per questa stagione è stato posticipato di qualche settimana. A seguire poi tutti i gruppi squadra, la III divisione di Emanuela Mandaradoni, l’Under 15 guidata da Daniele Favilla, l’under 14 con ben due formazioni, una alle direttive della confermatissima Elisa Viviani l’altra con la bella novità di coach Alessia Pietrini, fino all’under 13 pure allenata da Elisa Viviani, per arrivare poi, con l’inizio dell’anno scolastico, alle più piccole ed ai più piccoli, quindi under 12 e minivolley S3 le cui iscrizioni ai corsi, che si svolgeranno a Casciavola e, grande novità, anche a Cascina, sono già aperte.
    Informazioni contattando i numeri 348 2888960 (Stefano); 347 6101285 (Alessia), oppure la segreteria della società tramite email: volleyclubcascinese@gmail.com.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO