consigliato per te

  • in

    Serie B2: Agnese Capone sposa il progetto dell’Union Volley Jesolo

    Foto Facebook Union Volley Jesolo

    Di Redazione
    Altro innesto per l’Union Volley Jesolo ai nastri di partenza della prossima serie B2 Femminile. Agnese Capone, palleggiatrice classe 2005, alta 1.74, si cimenterà nel campionato di serie B2 e under 19. Proviene dalla Teatina Chieti, dove ha collezionato convocazioni in B1.
    Il suo motto? “Ci sono sempre degli aspetti che si possono migliorare. Questa è la vera bellezza dello sport per me.”
    Agnese, cosa ti ha spinto a sposare il progetto? “Il progetto che mi è stato presentato dall’allenatore mi ha subito colpito. Ho accettato perché sono convinta che questa nuova esperienza mi farà sicuramente crescere sotto ogni aspetto.”
    I tuoi propositi per questo nuovo anno? “Crescere. Sicuramente crescere, sia sul punto di vista tecnico tattico che mentale.”
    Atleta preferito? “Alessia Orro.”
    Parlaci un po’ di te…pregi e difetti. “Sono una ragazza affidabile, generosa, simpatica e determinata. Di contro la mia testardaggine può considerarsi un difetto e sono un po’ permalosa.“
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Mazzucchelli guiderà l’Under 19 e Prima divisione femminile di Offanengo

    Ufficio stampa Volley Offanengo 2011

    Di Redazione
    Il Volley Offanengo 2011 dà il benvenuto a Fabio Mazzucchelli, allenatore che farà parte dello staff di tecnici del settore giovanile. In possesso del patentino di secondo grado (terzo livello giovanile), Mazzucchelli vanta una ricca esperienza in ambito giovanile in terra bergamasca, mentre nella scorsa stagione ha allenato a Dovera (Cremona), guidando la squadra di Seconda divisione femminile e dirigendo il gruppo under 12. A Offanengo, Mazzucchelli (bergamasco di Brignano Gera d’Adda) allenerà il gruppo che affronterà i campionati di Prima divisione femminile e under 19.
    “Mi hanno convinto – spiega l’allenatore – il progetto di formazione delle ragazze e il blasone della società, che ha sulle spalle struttura e programmazione. Per quanto riguarda il nostro gruppo, ritengo che la Prima divisione ti formi a livello caratteriale e tecnico, sfidando alcune avversarie più esperte, mentre il campionato giovanile è un momento di verifica con le tue pari età per capire a che punto sei nel tuo percorso di crescita. La mia idea di pallavolo? In ambito giovanile ritengo sia molto importante la tecnica, accrescendo il numero di soluzioni per ogni situazione di gioco”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ripresa degli allenamenti vicina per il Cs Alba

    C.S. Alba Volley – Albese con Cassano

    Di Redazione
    Ultima settimana di vacanza, da lunedì prossimo si parte con la preparazione al Cs Alba.
    Coach Mucciolo ha già messo a punto una tabella di marcia – d’intesa con lo staff ed il preparatore atletico Giuliano Botta – per la ripresa della Tecnoteam Albese. Un programma di lavoro graduale da lunedì prossimo (31 agosto) quando la squadra si radunerà in palestra ed inizierà la preparazione per la nuova stagione. Avvio soft, come detto, anche per imparare a mettere in pratica le regole per la ripresa agonistica post-Covid. Attenzione e precauzione per tutti.
    Il raduno lunedì 31 alle 18,30. Il tempo dei saluti e delle foto di rito, ma anche di un saluto dello staff e dei dirigenti. Poi lavoro in palestra, stessa cosa anche martedì 1 settembre, mentre il giorno 2 è previsto il riposo. Ancora in palestra nei tre giorni successivi (giovedì, venerdì e sabato) prima di un nuovo giorno di stop domenica 6 settembre. Abbastanza simile anche la seconda settimana di lavoro che il coach ha previsto. Nel secondo fine settimana di settembre la squadra starà in ritiro ad Albese per cementare gruppo e attività agonistica, ma sempre nel pieno rispetto delle norme anti-Covid per evitare contagi.
    Ai tifosi appuntamento quindi per lunedì prossimo ma vista la situazione attuale – e le norme in vigore per evitare assembramenti – il primo saluto lo potranno vedere online con le dirette dalla palestra Pedretti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2: Miriana Cotrer è una nuova giocatrice della Rizzi Volley

    Foto Facebook Rizzi Volley Udine

    Di Redazione
    Ancora una novità nel roster della B2: Miriana Cotrer torna per la terza volta alla Rizzi Volley Udine! L’esperienza maturata negli anni fa di lei l’opposto ideale per completare il reparto degli attaccanti a disposizione di coach Glauco.
    A 13 anni Miriana inizia a giocare a pallavolo ai Rizzi, frequentando le giovanili e raggiungendo in poco tempo la Serie D. Nel 2011 si trasferisce a Tarcento, dove esordisce in Serie C ed inizia a farsi largo nel panorama pallavolistico regionale: l’anno successivo, infatti, Martignacco la chiama per completare la rosa della B2. Nel 2013 fa ritorno alla Tiepolo per giocare due stagioni in Serie C, prima di allontanarsi nuovamente in direzione S.Giovanni e raggiungere la promozione in B2.
    Dopo un anno sabbatico ed un grave infortunio al ginocchio mentre si trova a Majano in C, torna a S.Giovanni per giocare le ultime due stagioni in B2.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Blu Volley Quarrata chiude il roster con Rachele Martini

    Di Redazione
    Con un prodotto del vivaio della BluVolley, Rachele Martini, si è chiuso il roster della Serie B1.
    Classe ’98, alta 172 cm, è dotata di un ottimo bagher ed è un s2 naturale. Ritorna a giocare, dopo un periodo di stop, ma siamo sicuri che darà un grande contributo alla squadra. Dopo essere stata protagonista nella Fenice e nell’ Ariete Prato, Rachele ha voluto rimettersi in gioco.
    Queste le sue dichiarazioni: “Avevo pensato di mettere le scarpette al chiodo, ma la BluVolley mi ha cercato, corteggiata e voluto fortemente”.
    Cosa ti aspetti dal rientro in palestra ormai imminente?
    “Ho paura di essere arrugginita, ho perso il ritmo negli allenamenti: sono emozionata ma anche spaventa”.
    La BluVolley ha un roster sulla carta molto competitivo, è stato un incentivo a farti riiniziare?”
    “Questo è un grande stimolo. Sono arrivate campionesse, io sarò a disposizione per dare una mano quando servirà”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michela Sisti e Francesca Betti promosse in Serie B2 in Pro Patria

    Di Redazione
    Continua la costruzione del roster a disposizione di coach Gigi Brugnone per la serie B2 della stagione 20/21: Michela Sisti e il capitano di mille battaglie Francesca Betti sono le due under 19 che si affacceranno alla fantastica esperienza nella categoria nazionale.
    Si arricchisce dunque di un libero e di un attaccante ricevitore il gruppo che dalla prossima settimana tornerà finalmente in palestra per ricominciare a respirare pallavolo.
    Queste le prime dichiarazioni delle due giovanissime atlete:
    “Innanzitutto – ci fa sapere Michela – vorrei ringraziare Volley Segrate 1978 e gli allenatori che in questi anni mi hanno dato la possibilità di crescere e di approdare a questa nuova esperienza. Sono molto contenta di potermi mettere in gioco in una categoria che potrà darmi nuovi stimoli e l’opportunità di migliorare come atleta e come persona. Non vedo l’ora di iniziare questa avventura nelle mani di coach Brugnone.”
    “Sono molto felice ed entusiasta per l’opportunità che la società mi ha proposto – confessa un’emozionatissima Francesca Betti – Non vedo l’ora di tornare in palestra, di conoscere le mie compagne dalle quali sono certa che imparerò moltissimo e di iniziare la prossima stagione che sarà sicuramente interessante ed entusiasmante.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prende forma l’Argos Volley, il commento di coach Martini

    Di Redazione
    Tre gli atleti ufficializzati finora dall’Argos Volley nella rosa della Serie C maschile, i due schiacciatori, Marco Corsetti e Andrea Vizzaccaro, e il palleggiatore Giandomenico Panarello.
    Guidata da coach Fabio Martini, la categoria regionale da affrontare di gran carattere, comincia a prendere forma rispecchiando gli obiettivi e gli intenti societari.
    “Sono molto felice che atleti come Corsetti, Vizzaccaro e Panarello siano entrati a far parte del roster – dice a tal proposito la nuova guida tecnica -, sia per il loro valore umano, che per il livello tecnico e la professionalità che hanno sempre dimostrato sul campo”.
    Il gran lavoro del Direttore Sportivo Stefano Frasca, fatto di concerto con l’allenatore e la proprietà, ha perseguito l’obiettivo di una squadra giovane di età ma non giovanile. La ricerca si è focalizzata su tasselli importanti con i quali costruire un team da zero, e che avessero, oltre ovviamente a ottime qualità tecniche e atletiche, anche senso del dovere verso il lavoro, capacità umane di relazione finalizzate al gruppo squadra, e un valore aggiunto da dare a tutti.
    “Marco Corsetti – continua coach Martini -, lo conosco da tempo. È un giocatore che vanta già un’ottima esperienza maturata anche in categorie superiori, con ottimi fondamentali sia di prima che di seconda linea.
    Andrea Vizzaccaro è un giocatore molto tecnico, esplosivo e con molta qualità in attacco e battuta. Anche con lui ci conosciamo da molti anni durante i quali ho sempre apprezzato la sua determinazione e la voglia di combattere su ogni punto e in ogni circostanza.
    Giandomenico Panarello sarà il nostro palleggiatore, un atleta dalle ottime qualità sia tecniche che atletiche. Anche lui, come gli altri, fortemente voluto da me e dalla società. Sarà colui che sicuramente metterà tutti gli attaccanti nelle migliori condizioni di esprimere il loro massimo potenziale”.
    Soddisfatto del materiale umano che l’Argos Volley si sta impegnando a mettergli a disposizione, coach Martini aggiunge:
    “Ci aspetta un gran lavoro per azionare e oliare al meglio tutti gli ingranaggi di una nuova squadra, ma questa è la sfida da accettare e non vediamo l’ora di iniziare”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Taramelli confermato come padrone della seconda linea a Garlasco

    Di Redazione
    Confermato per il secondo anno consecutivo il libero bergamasco Mattia Taramelli, classe 1999: “Eccoci qua, dopo circa sei mesi da quella fatidica partita che ci diede accesso alla Final Four di Coppa Italia – ricorda ‘Il Tara’ – fu quella la fine inaspettata di una stagione che ci continuava a regalare emozioni fortissime.
    È questo che mi ha spinto a restare e voler riprovare a fare tutto da capo consapevole che a Garlasco ho ancora molto da dare e non vedo l’ora di farlo insieme ai miei compagni e allo staff nella prossima stagione. Nel mentre ho passato l’estate mantenendomi in forma e giocando dove possibile a beach e a green con gli amici per farmi trovare pronto quanto più possibile per l’inizio stagione“
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO